Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Karma Cop

Klopp: "Mondiale per Club una follia, peggiore idea mai sperimentata nel calcio"

Post in rilievo

A me il calcio piace. È sempre piaciuto. Per cui mi vedo anche la Juve al Mondiale (come vedevo e vedo le amichevoli estive). E trovo interessante in teoria la formula del mondiale per club.

Ma bisogna ammettere, come scriveva un altro utente, che piazzare a fine stagione partite - anche di cartello - in stadi semivuoti, all'ora di pranzo, con 37 gradi non è il modo migliore per invogliare gli spettatori e commercializzare il prodotto.

Se ripensassero la formula (non so come però...) sarebbe una buona idea.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Lohengrin ha scritto:

A me il calcio piace. È sempre piaciuto. Per cui mi vedo anche la Juve al Mondiale (come vedevo e vedo le amichevoli estive). E trovo interessante in teoria la formula del mondiale per club.

Ma bisogna ammettere, come scriveva un altro utente, che piazzare a fine stagione partite - anche di cartello - in stadi semivuoti, all'ora di pranzo, con 37 gradi non è il modo migliore per invogliare gli spettatori e commercializzare il prodotto.

Se ripensassero la formula (non so come però...) sarebbe una buona idea.

Io lo farei a inizio stagione, le top comunque ogni anno vanno a fare le tournée, tanto vale iniziare con il mondiale per club, così per quando inizia la nuova stagione sei già rodato…

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, SoloJuveForever ha scritto:

 

Qualunque sport professionistico, specialmente quelli di contatto, è un lavoro usurante. Che poi quelli che li praticano ai massimi livelli (ma solo alcuni sport) guadagnino cifre fuori da ogni parametro umano, è un altro discorso. Il punto è che più partite ci sono e più si abbassa il livello e aumentano gli infortuni, e questo alla lunga non è un bene per nessuno. Solo un ignorante in materia poi può pensare che nell'nba abbiano davvero 4 mesi di vacanza, tra summer league e pre-season sono molti meno, e pure in vacanza devono allenarsi e quelli che non lo fanno lo pagano a inizio stagione, in tutti i sensi.

Non per essere populista o qualunquista, ma ogni tanto ricordiamoci anche che in Italia, mediamente, ogni giorno muore qualcuno sul lavoro, con un'indennità alla famiglia, inferiore a quella riconosciuta ad altri 'lavoratori' quando perdono la vita scappando dalle oreficerie, case, negozi che hanno appena svaligiato.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Posso anche capire Klopp su certi punti, ma non raccontiamoci che è solo il Mondiale che è "una follia", non è un caso isolato, eh... Quello che stiamo vedendo è il risultato di un sistema che da anni va avanti traballando su equilibrio fittizio, tirato avanti da soldi, interessi incrociati e una totale mancanza di visione collettiva, gestito da vecchi a cui interessa solo il salario e la poltrona. E qui nessuno è innocente, Klopp compreso.

 

Partiamo da chi dovrebbe garantire integrità e sostenibilità: FIFA e UEFA. Sulla carta sono organizzazioni no-profit. .ghgh Una barzelletta se guardiamo ai bilanci multimiliardari, ai meccanismi opachi di assegnazione dei tornei e alle continue spinte verso l'espansione di format che servono solo a generare più partite, più introiti da diritti tv e più sponsorizzazioni. Il tutto, ovviamente, sotto il pretesto della "globalizzazione del calcio" e del populismo becero sul "calcio per tutti". Slogan che, vedo, ancora in migliaia e migliaia si bevono giu come il kool aid.

 

Poi andiamo alle federazioni nazionali e i club, che si adattano perfettamente al gioco, no? Invece di opporsi o proporre modelli alternativi, via di deregulation a tutto spiano. .asd Si passa da un escamotage all'altro per aggirare il fair play finanziario, si manipolano i valori di bilancio con operazioni che definire borderline è un complimento, ormai si lasciano club a fondi, a stati, e a sponsorizzazioni fittizie senza battere ciglio... Una roba degna della città murata di Kowloon. .ghgh

 

Arriviamo anche ai giocatori, poverini, che ahimè sono ben lontani dall'essere vittime passive del sistema.. anzi, spesso lo assecondano e ne approfittano. Chiedono contratti faraonici, bonus per tutto, anche i giorni di riposo extra, un potere contrattuale che supera quello delle società stesse.. Ma hey, hanno detto no alla Superlega, eh.. Avete visto che etica? Applausi. .asd Poi in realtà non volevano inimicarsi UEFA e FIFA, non volevano rischiare contratti, sponsor, bonus e tutto il resto, ma dettagli.. Un esempio perfetto? Henderson. Il paladino dei diritti, "la Superlega è sbagliata, non ci piace", "i diritti umani prima di tutto"... e un anno dopo va ad incassare milioni in Arabia Saudita. .ghgh E poi magari tocca anche sentire parlare di "union" dei calciatori, come se fossero lavoratori precari da tutelare. Ma ragazzi miei, cosa volete esattamente? Prendete milioni all'anno, vivete in bolle dorate, e ora volete pure fare le battaglie da sindacato? Lasciate queste cose ai semiprofessionisti dai, a chi davvero ha bisogno di tutele. Ringraziate la sorte vi ha messo in mano un procuratore sveglio che vi ha portato a guadagnare cifre indecenti per giocare a calcio, e silenzio.

 

A proposito di agenti e procuratori.. mettiamoci anche loro.. che da semplici rappresentanti sono ormai diventati veri e propri stakeholder del sistema. Alcuni sono diventati addirittura proprietari di squadre di calcio con il benestare delle federazioni (sempre vigili e attente tanto quanto me dopo il pranzo natalizio). Le commissioni richieste in certe operazioni superano i budget annuali di interi club di medio livello. .ghgh E, ovviamente, non c'è regolamentazione che tenga: ogni tentativo di mettere un freno al potere degli agenti viene puntualmente disinnescato da interessi o dalla solita mancanza di volontà politica, e quindi va tutto bene. .sisi

 

Il risultato quindi è sotto gli occhi di tutti... semplicemente un circolo vizioso. Più soldi girano, più il sistema si gonfia, più le distorsioni aumentano. Le squadre saranno costrette a giocare 60-70 partite l'anno, i giocatori sono spremuti, gli infortuni aumentano, il pubblico si stufa, e il prodotto si impoverisce. Sì, ci sono ancora momenti di grande spettacolo, ma se guardiamo in fondo, sono pochissimi e abbastanza pompati, ecco.

 

Questo modello non è sostenibile. Non lo è economicamente, non lo è sportivamente, e nemmeno culturalmente. Ogni nuovo torneo è solo un'altra pezza messa su una diga che fa acqua da tutte le parti.

Ormai il calcio è una sorta di misto tra il Titan e uno schema Ponzi.

-Dal lato organizzativo: progettato male, gestito peggio, ma spinto avanti comunque, con la cieca convinzione che tanto andrà tutto bene.

-Dal lato economico: si continua a pompare denaro sperando che entrino sempre nuovi soldi da tv, sponsor, mercati vari. Ma prima o poi, quando la crescita si ferma, tutto crolla. 

 

Ma hey, avanti tutta! :ola2:

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Caro Klopp, il problema è che voi allenatori e giocatori siete ipocriti.

Perché tanto io sono convinto che quello che dice lui lo pensano la maggior parte dei professionisti legati al pallone, mi ricordo anche Ancelotti e Kroos criticare questa competizione.

Però hanno messo un sacco di milioni sul tavolo e quindi improvvisamente le polemiche cessano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 28/06/2025 Alle 16:36, cuorebianconero-v2.0 ha scritto:

Chi non si qualifica per le fasi finali in un anno ha giocato solo per 6 mesi!!!!
la domanda è “che caz fanno gli altri 4-6 mesi?” 🤭

spendono i loro bei guadagni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, MatteoJuventus ha scritto:

Caro Klopp, il problema è che voi allenatori e giocatori siete ipocriti.

Perché tanto io sono convinto che quello che dice lui lo pensano la maggior parte dei professionisti legati al pallone, mi ricordo anche Ancelotti e Kroos criticare questa competizione.

Però hanno messo un sacco di milioni sul tavolo e quindi improvvisamente le polemiche cessano.

Infatti… alla fine tutto gira intorno ai soldi. I grandi giocatori e gli allenatori top hanno ingaggi sempre più alti, ormai sostenibili solo da club arabi o da certi "miracoli" finanziari delle banche spagnole per tenere in piedi Real e Barça. Il calcio è diventato un giocattolo che ha bisogno di sempre più soldi, e per alimentarlo servono sempre più competizioni. Ma alla fine chi riesce a reggere sono solo in pochi.

Io sono cresciuto guardando il calcio dalla fine degli anni '70, e questo continuo aumento di denaro ha portato esattamente alla situazione attuale. È inutile sperare in campionati con meno squadre o calendari più umani: tutti si lamentano, ma poi nessuno fa nulla. Appena arrivano i milioni, le critiche spariscono. Klopp, Ancelotti, Kroos… tanti si espongono, ma poi tutto viene coperto da un mare di euro. Buonanotte.

Forse non riesco a spiegarlo perfettamente, ma secondo me è chiaro: molti la pensano come Klopp, ma appena entra in gioco il portafogli, cambiano idea. Un po’ come i maiali che si lamentano finché la mangiatoia non si riempie di nuovo.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Caro Kloop … io mi sto divertendo … anziché i giugno/luglio a parlare di fantasie di mercato … si gustano belle partite con un trofeo ufficiale di prestigio in palio …

 

Eppoi … poveri calciatori ? Con gli stipendi milionari che percepiscono un mese e mezzo di riposo/preparazione e’ pure troppo … e comunque se del caso … le società rinuncino ai tornei estivi in Papuasia.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 28/06/2025 Alle 18:24, Callaghan ha scritto:

Poverini si logorano fisicamente e mentalmente, un lavoro da inserire fra quelli usuranti per facilitare prepensionamenti.

Tutte queste competizioni portano un sacco di soldi alle squadre, ai calciatori e con i 5 cambi a partita  e con rose ampie non mi sembra uno scenario di sfruttamento di lavoratori.

 

Non è un discorso di sfruttamento dei lavoratori è un discorso di qualità dell'offerta. Già è un calcio dove conta molto di più l'atleticità rispetto al passato, troppe partite vuol dire giocatori più stanchi, più rischio infortuni, rose più ampie dove quindi la qualità media deve necessariamente scendere di conseguenza partite più brutte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 29/06/2025 Alle 22:45, causio70 ha scritto:

Infatti… alla fine tutto gira intorno ai soldi. I grandi giocatori e gli allenatori top hanno ingaggi sempre più alti, ormai sostenibili solo da club arabi o da certi "miracoli" finanziari delle banche spagnole per tenere in piedi Real e Barça. Il calcio è diventato un giocattolo che ha bisogno di sempre più soldi, e per alimentarlo servono sempre più competizioni. Ma alla fine chi riesce a reggere sono solo in pochi.

Io sono cresciuto guardando il calcio dalla fine degli anni '70, e questo continuo aumento di denaro ha portato esattamente alla situazione attuale. È inutile sperare in campionati con meno squadre o calendari più umani: tutti si lamentano, ma poi nessuno fa nulla. Appena arrivano i milioni, le critiche spariscono. Klopp, Ancelotti, Kroos… tanti si espongono, ma poi tutto viene coperto da un mare di euro. Buonanotte.

Forse non riesco a spiegarlo perfettamente, ma secondo me è chiaro: molti la pensano come Klopp, ma appena entra in gioco il portafogli, cambiano idea. Un po’ come i maiali che si lamentano finché la mangiatoia non si riempie di nuovo.

Per forza perché tra Uefa Fifa entourage dei giocatori e addetti ai lavori, a tutti quelli che hanno potere decisionale, della qualità del prodotto non importa davvero nulla, finchè si fattura e ci possono mangiare soldi continueranno a fare cosi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Fernando Javier Llorente ha scritto:

Non è un discorso di sfruttamento dei lavoratori è un discorso di qualità dell'offerta. Già è un calcio dove conta molto di più l'atleticità rispetto al passato, troppe partite vuol dire giocatori più stanchi, più rischio infortuni, rose più ampie dove quindi la qualità media deve necessariamente scendere di conseguenza partite più brutte.

Il ruolo dell'atleticità dipende anche dallo sviluppo in altezza e peso dei calciatori moderni che rispecchia quello delle nuove generazioni di ragazzi. L'altezza media è aumentata molto rispetto ai calciatori degli anni 80, per non dire di quelli ancora precedenti.

Comunque il calcio è tuttora uno sport dove anche se sei alto un soldo di cacio come Messi o Conceicao puoi diventare un top.

Non sono d'accordo sulla qualità media che, secondo me è diminuita solo per i giocatori italiani, ma vogliamo parlare della qualità di squadre come PSG, Barca, City, Real, Bayern ecc.?

E ormai se incontri squadre nazionali un tempo 'materasso' come Islanda, Far Oer, Marocco, ecc. trovi gente che sa stoppare, dribblare e tirare perchè sono migliorati gli allenamenti.

In quanto a partite brutte, le vedo nel nostro campionato, dove il tatticismo la fa da padrone e forse è anche per questo motivo, oltre al fatto di aver voluto distruggere la Juve, che l'Italia salterà il mondiale per la terza volta di fila, eventualità questa che mi lascerà del tutto indifferente.

 

 

 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me l'idea è ottima... semplicemente è stato organizzato nel posto sbagliato.

Anche il mondiale per nazioni viene giocato dopo una stagione sfiancante .. è sempre stato cosi ed è sempre andato bene cosi.

Andrebbero levate altre competizioni inutili stile Nations League (onestamente ... a che serve?!? E' inutile. Per decretare la Nazionale europea piu forte c'è l'Europeo). Andrebbe abolita la formula attuale della coppa intercontinentale (praticamente la stessa del mondiale per club cosi com'era fino all'anno scorso). Se c'è il mondiale per club, perchè fare "questa" intercontinentale?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questo torneo è fondamentalmente inutile, visto che già c'era modo per far incontrare le varie finaliste delle CL mondiali.

Per poi testare gli stessi stadi che verranno usati al Mondiale l'anno prossimo e gli stadi sono quasi sempre vuoti, se riempiono un quarto è tanto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Callaghan ha scritto:

Il ruolo dell'atleticità dipende anche dallo sviluppo in altezza e peso dei calciatori moderni che rispecchia quello delle nuove generazioni di ragazzi. L'altezza media è aumentata molto rispetto ai calciatori degli anni 80, per non dire di quelli ancora precedenti.

Comunque il calcio è tuttora uno sport dove anche se sei alto un soldo di cacio come Messi o Conceicao puoi diventare un top.

Non sono d'accordo sulla qualità media che, secondo me è diminuita solo per i giocatori italiani, ma vogliamo parlare della qualità di squadre come PSG, Barca, City, Real, Bayern ecc.?

E ormai se incontri squadre nazionali un tempo 'materasso' come Islanda, Far Oer, Marocco, ecc. trovi gente che sa stoppare, dribblare e tirare perchè sono migliorati gli allenamenti.

In quanto a partite brutte, le vedo nel nostro campionato, dove il tatticismo la fa da padrone e forse è anche per questo motivo, oltre al fatto di aver voluto distruggere la Juve, che l'Italia salterà il mondiale per la terza volta di fila, eventualità questa che mi lascerà del tutto indifferente.

 

 

 

 

 

 

 

Non ho capito cosa c'entri l'altezza con il discorso...... è la forma fisica ad essere molto più determinante rispetto al passato quindi più partite portano necessariamente a un maggiore logorio. Vogliamo parlare di qualità? Certo le squadre da te citate ne hanno in abbondanza ma parliamo di 5 team in tutta Europa, sinceramente in quell' ecc.. che nomini non me ne vengono in mente molte altre che possano avere almeno 20 elementi di valore, forse possiamo metterci qualche altra grande di premier come Chelsea e Arsenal ma ci fermiamo qui. Le altre formazioni faticano ad avere cosi tanti giocatori di qualità e dovendo fare necessariamente più rotazioni rispetto al passato questo si riflette sulla qualità delle partite. Non è che nel campionato spagnolo tedesco o francese ci sia questo calcio champagne, magari può essere un pò più divertente perchè meno difensivo, ma la serie A è stata sempre cosi di caratteristica, la cosa diversa era che c'erano molti più campioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Laudrup e Allegri ha scritto:

Pensavo fosse una boiata (e lo scrissi ) invece alla fine mi sto divertendo 

Tra l'altro pensavo che le squadre europee facessero il bello e il cattivo tempo: mi sbagliavo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, skidrow ha scritto:

Tra l'altro pensavo che le squadre europee facessero il bello e il cattivo tempo: mi sbagliavo.

Si,anche io pensavo che ci fosse un divario ampio a favore delle europee dato che nelle ultime intercontinentali non c'era stata praticamente mai partita e invece non è così,anche ieri mai mi sarei aspettato un city eliminato 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono l'unico cui uscire da questa competizione non mi è proprio dispiaciuto? Perchè diciamocela tutta, questo mondiale per club può pesantemente compromettere la preparazione della stagione 25-26 se vai più avanti

 

E penso che allargare la competizione a 48 squadre come qualcuno auspica non sia affatto la scelta giusta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi ha divertito ma non appassionato. 

Spiego. Mi ha divertito vedere le partite della Juve ma non avevo quell'ansia tipica che precede un incontro di CL o del mondiale per nazionali. Ieri dopo l'eliminazione è stato come se non fosse successo nulla (sarà che già da prima non mi aspettavo nulla) mentre le eliminazioni dalla CL e quelle dal mondiali le vivo decisamente diversamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Maxxo74 ha scritto:

Mi ha divertito ma non appassionato. 

Spiego. Mi ha divertito vedere le partite della Juve ma non avevo quell'ansia tipica che precede un incontro di CL o del mondiale per nazionali. Ieri dopo l'eliminazione è stato come se non fosse successo nulla (sarà che già da prima non mi aspettavo nulla) mentre le eliminazioni dalla CL e quelle dal mondiali le vivo decisamente diversamente.

Forse è anche meglio così. Vedere la partita con serenità e gustarsi la partita

 

L'ansia l'avevo fino ai tempi di Sarri. Da lì in poi l'ansia e scemata ed è subentrata la sfiducia e lo sconforto. Andare a vedere le partite era come recarsi sul patibolo. Il mio pensiero era "vediamo cosa si inventeranno per farmi incXXXXare"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La soluzione c'è ed è tagliare le partite degli inutili campionati nazionali a partire dalla Serie A, che se fosse a 10 squadre e si giocasse da Ottobre a Marzo farebbe calare di meno la palpebra nelle tremende sfide tra Cagliari e Parma e tra l'altro racimolerebbe gli stessi soldi.

 

Meno Serie A più mondiale per club. Isi end simpol

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.