Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Paoletto_

Le difficoltà di mercato della Juventus

Post in rilievo

5 ore fa, Nedved11! ha scritto:

 

Personalmente vorrei Osihmen e gente forte, almeno uno per reparto ma c'è la difficoltà di smaltire tanti pacchi.

Quello che chiedo, se proprio non si può spendere è almeno di dare un gioco e creare una ossatura di squadra da migliorare ogni anno.

Se invece Tudor inizia a schierare all'infinito Koop, Kelly e Nico solo perchè sono sono costati tanto vuol dire che non c'è nessun progetto. 

Questa cosa è già stata fatta 4 anni con Vlahovic e abbiamo visto a cosa ha portato. 

Io voglio credere in questa nuova dirigenza e in Tudor (anche se preferivo altri allenatori) ma deve fare il possibile per far decollare il progetto sportivo.

 Di plusvalenze e minusvalenze, di fare la comparsa al Mondiale per club senza l'obiettivo reale di tentare l'impresa non mi interessa nulla.

Il mercato non ha alcuna responsabilità nel fatto di non riuscire a vincere. Ma nessuna eh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SenzaDiTe ha scritto:

Ma anche con Pirlo al posto di Sarri è comunque iniziata un'operazione svecchiamento: Mc Kennie 22, Chiesa 23, Kulusewski 20, Arthur 24, il più vecchio Morata 27 (ovviamente sono le età dell'epoca), poi portata avanti l'anno seguente (Locatelli 23, Kean 21, Kaio 19).

L'unico vero "ripensamento" è stato nel 22-23 (Pogba, DiMaria, Paredes, Kostic, Milik).

Il guaio è che, vecchi o giovani, non ne abbiamo preso uno di buono, tranne i 3 menzionati prima (Bremer, Yildiz, Thuram)

Si ma se poi l'opera di svecchiamento la cominci con uno e poi lo mandi via si rischia di fare un pasticcio epocale, mischiando le idee di uno con un altro.

Kulusewski e chiesa andavano bene per pirlo, non per Allegri.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il senso del post è : da anni ci presentiamo come la squadra dalle pezze al cxlo e intavoliamo estenuanti trattative per lesinare il centesimo, poi finiamo per comprare bidoni strapagandoli (Koop, D Luiz, Nico, Kelly), finendo per spendere 180 milioni che già dopo un anno non valgono un terzo del valore investito. Ergo: non conviene non fare i taccagni e spendere SUBITO i soldi per veri obiettivi di valore , senza sfinirsi in eterne trattative inconcludenti? Con 180 milioni non ne prendevi 2 buoni?

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, otlaparlante ha scritto:

Facile, da anni questa societá e dirigenti dovrebbero riciclarsi nella vendita di pere cotte, forse, e dico forse, potrebbero avere più successo.

ed insistono ... anche sto Comolli mi sembra tanto un apprendista stregone, che un minuto dopo essere arrivato si è paralizzato perchè inadatto al compito .. non decide su DS e DT, non ha la squadra a 2 settimane dal ritiro, è già in conflitto con Chiellini e sta semplicemente ripercorrendo i foglietti lasciati sulla scrivania da Giuntoli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Paoletto_ ha scritto:

il senso del post è : da anni ci presentiamo come la squadra dalle pezze al cxlo e intavoliamo estenuanti trattative per lesinare il centesimo, poi finiamo per comprare bidoni strapagandoli (Koop, D Luiz, Nico, Kelly), finendo per spendere 180 milioni che già dopo un anno non valgono un terzo del valore investito. Ergo: non conviene non fare i taccagni e spendere SUBITO i soldi per veri obiettivi di valore , senza sfinirsi in eterne trattative inconcludenti? Con 180 milioni non ne prendevi 2 buoni?

Paolè è quello che dico io da anni...noi dovremmo avere finito il mercato a metà luglio non a metà settembre...ma questa routine non si spezza facilmente se hai una miriade di pacchi da piazzare (alcuni manco li regali)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, 2019-2020 ha scritto:

Paolè è quello che dico io da anni...noi dovremmo avere finito il mercato a metà luglio non a metà settembre...ma questa routine non si spezza facilmente se hai una miriade di pacchi da piazzare (alcuni manco li regali)

se poi Giuntoli si brucia la ricapitalizzazione di primavera per pagare Kelly ..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, zebra67 ha scritto:

Ma infatti ci troviamo nella situazione attuale proprio per l'incertezza delle scelte e delle strategie.
Decidi di cambiare un allenatore che aveva vinto tanto e di sostituirlo con il giochista del momento (Sarri)?
Ok, legittimo, ma allora devi credere nel progetto e sostenerlo, tanto più che nonostante una squadra a fine ciclo, qualche risultato lo aveva portato (ultimo scudetto della serie).
E invece, via Sarri, e a chi ci rivolgiamo? A un absolute beginners come Pirlo, zero esperienza in panchina...Anche lui vince un paio di coppe, però viene mandato via dopo una stagione.
E allora cosa si fa? Si richiama l'allenatore esperto che già conosce l'ambiente, il quale però, per colpe sue ma anche per colpe societarie e extrasocietarie (leggi giustizia sportiva), non convince e porta a casa solo una Coppa e il minimo sindacale (primi 4 posti).
Poi viene di nuovo sostituito con un allenatore che sembrava convincere a livello di gioco (Motta), ma andiamo a prendere proprio uno con un carattere non molto empatico, Motta fa terra bruciata intorno a sé, e dura appena sette mesi...

Ragazzi, non possiamo fare scelte, anche filosofiche, e rinnegarle dopo 7-9 mesi...Si crea sfiducia nell'ambiente e confusione tra i giocatori, che passano da una tipologia di allenatore all'altra con una frequenza da Cellino vecchia maniera...

Non è sbagliato il cambio di filosofia e la ricerca di qualcosa di più moderno e attuale per competere ma i responsabili che hai preso per trasmettere questo.

Inutile girarci tanto intorno, gli allenatori top hanno nome, cognome e numero di telefono. Basta alzare la cornetta e chiamare quello giusto. Ma per mille motivi si cerca di bypassare la logica.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Godai san ha scritto:

A parte le inglesi, il PSG e il Real TUTTI hanno difficoltá sul mercato.

 

Ha difficoltà chi non ha fiuto per gli affari. Come è giusto che sia. Comunque sia parliamo di una professione altamente specializzata e difficile. La rete di contatti, giri, amicizie e organizzazione che bisogna avere per eccellere è complicatissima. I soldi aiutano ad attenuare gli acquisti sbagliati, non a sopperire le competenze tecniche e manageriali. 

Per dirne un paio visto che è periodo: il PSG spende 3 mld in 10 anni senza vincere nulla a livello internazionale. Resiste lo stesso e va avanti cambiando filosofia e prendendo giocatori apparentemente più rischiosi (perché giovani e poco affermati rispetto ai Neymar e Messi) e ti compra i Barcola a 50, i Vitinha a 40 i Doue a 45ecc...

Noi a cifre simili prendiamo i Koop, i Douglas e i Nico Gonzales. Profili poi invendibili senza minusvalenze e ti condizionano le stagioni a venire. Tutti sbagliano gli acquisti. Ma chi ha soldi va avanti comunque finché non si da una svegliata. Chi ne ha pochi sta al fresco ad aspettare di pagare i debiti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Stiamo in serie difficolta'. E se non avessimmo centrato la champions (valore approssimato 50-60 milioni) e il mondiale per club (25-30 milioni) ed in piu' abbiamo nuovi introiti dovuti allo sponsor, che fine avremmo fatto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sarri, il quale a mio avviso era quello più indicato a ricostruire la squadra, è stato mandato via per il fatto che non intendeva accettare il diktat dei senatori, reduci da anni di vittorie e per niente intenzionati a cambiare sistemi di allenamento e modo di giocare, alla fine tra lui e loro, la società ha scelto i secondi e da qui inizia il progressivo decadimento della squadra.

Pirlo non era di certo uno sprovveduto e di questioni di spogliatoio ne ha vissute per tutta la sua carriera, aveva capito sin da subito che il calcio nel frattempo era cambiato e che occorreva cambiare sistema, in pratica aveva fatto lo stesso ragionamento di Sarri, così la storia si è ripetuta; fatto fuori dai suoi ex compagni, i quali forti dei loro precedenti e dell'amicizia con il vertice societario, hanno preteso il ritorno di Allegri del quale ben conoscevano i metodi ben più blandi e la filosofia del gestore e che alla fine qualcosa di positivo lo avrebbero ottenuto comunque prima del fatidico momento dell'appendere le scarpe al chiodo; da allora è storia recente e si persevera a brancolare evitando quelle decisioni fatidiche e drastiche che al tempo andavano prese a favorire Sarri e a perdere forse una stagione per ricostruire una squadra competitiva; così non è stato e da allora stiamo ancora vagando alla ricerca della strada maestra.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Islanda, penisola scandinava, nord Africa, Serbia, Macedonia e Turchia. Sono solo nomi di realtà che per noi non esistono ma dove gli altri trovano gioielli. Noi invece Atalanta, Fiorentina e Sassuolo questi sono i nostri orizzonti da anni. Mentre ora con l'uomo degli algoritmi vedremo se la musica cambierà. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dentro la Juve manca gente di calcio che non fa stupidaggini. Mancano proprio le basi. Mi chiedo se esiste un allenatore che adatta il gioco della squadra ai giocatori e non solo gente mono modulo.  Adesso quali sono i meriti di Chiellini per essere dentro la Juve a fare il dirigente?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, hawanaghana ha scritto:

Non saprei, la mia era una battuta hehe

Anche la mia bro

9 minuti fa, gufo bianconero ha scritto:

Dentro la Juve manca gente di calcio che non fa stupidaggini. Mancano proprio le basi. Mi chiedo se esiste un allenatore che adatta il gioco della squadra ai giocatori e non solo gente mono modulo.  Adesso quali sono i meriti di Chiellini per essere dentro la Juve a fare il dirigente?

A centrocampo servirebbe gente alla Valverde p Tonali o Ederson ,in difesa un Upamecano e in attacco Oshimen...in fascia bassa avrei puntato su Theo Hernandez

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, DoctorBianconero86 ha scritto:

Ormai perfino una squadra come il Galatasaray ci piscia in testa per cui…

Una ragione c'è, ed è significativa. La principale fonte di liquidità è la vendita del vecchio centro sportivo di Florya, un’area di circa 80 ettari (pari a 112 campi da calcio) su cui verranno costruite ville di lusso. La dirigenza del Galatasaray si aspetta di incassare da questa operazione tra i 500 e i 600 milioni di euro, fondi che, pur non essendo ancora stati riscossi, stanno già finanziando la campagna acquisti, più 80 milioni di euro dello sponsor Pasifik Holding

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Paoletto_ ha scritto:

il senso del post è : da anni ci presentiamo come la squadra dalle pezze al cxlo e intavoliamo estenuanti trattative per lesinare il centesimo, poi finiamo per comprare bidoni strapagandoli (Koop, D Luiz, Nico, Kelly), finendo per spendere 180 milioni che già dopo un anno non valgono un terzo del valore investito. Ergo: non conviene non fare i taccagni e spendere SUBITO i soldi per veri obiettivi di valore , senza sfinirsi in eterne trattative inconcludenti? Con 180 milioni non ne prendevi 2 buoni?

Ardoino is coming !!!!! STO ASPETTANDO AL CREPUSCOLO

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dire che non spendiamo è una fesseria, abbiano speso un valore di oltre 240 ml

Abbiamo speso male 

Tutti dicono che dobbiamo comprare e si lamentano che non compriamo dopo aver comprato 10 giocatori l'anno scorso

Poi c'è chi dice che sono forti ma poi dice che dobbiamo comprare

Che mi pare un contro senso assoluto 

Se servono giocatori di qualità e siamo tutti d'accordo che ne servono almeno 3 o 4 vuol dire non abbiamo qualità

60 ml 45 ml 50 ml e non abbiamo qualità e serve chi imposti ( Non avevamo preso Luiz?) chi segni tra i centrocampisti (non avevamo preso klop,) chi salti l'uomo ( non avevano preso Gonzales,) etc etc

Ecco tutti qui il problema. Abbiamo speso male

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, tiger man ha scritto:

Dire che non spendiamo è una fesseria, abbiano speso un valore di oltre 240 ml

Abbiamo speso male 

Tutti dicono che dobbiamo comprare e si lamentano che non compriamo dopo aver comprato 10 giocatori l'anno scorso

Poi c'è chi dice che sono forti ma poi dice che dobbiamo comprare

Che mi pare un contro senso assoluto 

Se servono giocatori di qualità e siamo tutti d'accordo che ne servono almeno 3 o 4 vuol dire non abbiamo qualità

60 ml 45 ml 50 ml e non abbiamo qualità e serve chi imposti ( Non avevamo preso Luiz?) chi segni tra i centrocampisti (non avevamo preso klop,) chi salti l'uomo ( non avevano preso Gonzales,) etc etc

Ecco tutti qui il problema. Abbiamo speso male

Spendiamo sempre male e ci incastriamo in contratti assurdi. E chi paga cambia dirigenti di continuo (non parlo della Ferrari che fra un pò se la gioca con la Sauber). Quindi il problema dov'è?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 09/07/2025 Alle 18:27, Paoletto_ ha scritto:

Se per cominciare vai a prendere Sancho che a parte un mezzo anno al Dortmund buono non ha fatto altro e si becca un ingaggio da 10 mln direi che inizi male ...

perchè l'abbiamo già preso?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

cit " Purtroppo anche Cobolli sembra sulla stessa strada, con l'aggravante di un mercato iniziato tardi per l'avvicendamento dirigenziale e le cariche di DS e Dt vacanti , e che procede con il solito rilento, col rischio di lasciare a Tudor il 24 luglio, una squadra abbondantemente incompleta e zeppa di indesiderati. "

 

comolli ha un compito affatto semplice con il disastro della precedente gestione

i ds e dt vacanti non sono un problema, i giocatori li scelgono gli scouts

il dg ha il potere più importante dopo la proprietà

il pessimismo ovviamente c'è ed è giustificato ma criticare il nuovo dg non lo trovo corretto per ora

personalmente aspetto di vedere come riuscirà a migliorare la situazione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, 2019-2020 ha scritto:

Spendiamo sempre male e ci incastriamo in contratti assurdi. E chi paga cambia dirigenti di continuo (non parlo della Ferrari che fra un pò se la gioca con la Sauber). Quindi il problema dov'è?

Su elkan sfondi una porta aperta

È un incapace

Però per me filosa è un ottimo manager

Non può sbagliarli tutti, confido in questo che prima o poi alla Juve trovi l assetto giusto

1 ora fa, umbertoI ha scritto:

cit " Purtroppo anche Cobolli sembra sulla stessa strada, con l'aggravante di un mercato iniziato tardi per l'avvicendamento dirigenziale e le cariche di DS e Dt vacanti , e che procede con il solito rilento, col rischio di lasciare a Tudor il 24 luglio, una squadra abbondantemente incompleta e zeppa di indesiderati. "

 

cobolli ha un compito affatto semplice con il disastro della precedente gestione

i ds e dt vacanti non sono un problema, i giocatori li scelgono gli scouts

il dg ha il potere più importante dopo la proprietà

il pessimismo ovviamente c'è ed è giustificato ma criticare il nuovo dg non lo trovo corretto per ora

personalmente aspetto di vedere come riuscirà a migliorare la situazione

Si ma si chiama comolli cobolli era un altro😄

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, tiger man ha scritto:

Si ma si chiama comolli cobolli era un altro😄

chiedo venia, b al posto di m, l'errore è stato del compagno cui avevo risposto

la fretta...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, umbertoI ha scritto:

chiedo venia, b al posto di m

la fretta...

Scherzavo

Cmq vedo che sbagliano in tanti

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.