Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Paoletto_

Le difficoltà di mercato della Juventus

Post in rilievo

8 ore fa, re david ha scritto:

Ovviamente le grandi difficoltà del mercato sono dettate da un unico aspetto. I soldi da spendere sono pochi, nonostante champions, nonostante mondiale del club. Le cessioni non ci sono, e quindi volente e nolente si cerca di coprire tutti i buchi della rosa, cercando di razionare le risorse. Ad Elkann che secondo me fa sempre meno piacere mettere soldi, mira solo all'autosostenibilità. Ci vorranno tanti anni per riavere una Juve forte. 

Non è detto .Ci vuole più fantasia e un pò più di fortuna.Quella dello scorso anno sarà stata pure una Juve mediocre ma in quanto a sfiga è prima al mondo.Partite stradominate e pareggiate dagli avversari con un unico tiro in porta o pareggiate all'ultimo secondo sempre dagli avversari sono state una maledizione costante ed implacabile.E vogliamo parlare dei difensori che si rompono tutti insieme ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, AngriJuve ha scritto:

Anche secondo me su Huijsen si stanno facendo tante esagerazioni.  Per ora ha all'attivo una buona stagione in Inghilterra e il fatto di essere stato pagato tanto dal real. L'errore può essere stato non averlo ceduto un anno dopo e farci più soldi, visto che la volontà del giocatore di andare in una big spagnola era piuttosto chiara. Ma bisognava anche vedere la sua eventuale stagione alla Juventus.  Naturalmente non sto dicendo che non diventerà un campione fortissimo.  Ma siamo ancora nel limbo per ora, potrebbe anche diventare un de ligt per esempio.  

Anch'io ho pensato a De Ligt ...Vedremo cosa succederà .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, 8Fabuloso ha scritto:

Sarà così, ne sono quasi convinto anche io. 
 

Bisogna pregare di trattenere Kolo e Conceicao a questo punto così da avere un po’ di qualità davanti quantomeno. Ogni altro acquisto secondo me è strettamente legato a cessioni, se non escono Vlahovic Nico e Douglas Luiz non arriverà nessuno 

Ieri ho visto il psg ( se penso a noi sembriamo una sqadra di serie C al confronto)..dopo la scoppola contro il City il signor Comolli si è presentato ai microfoni dicendo che avrebbe rinforzato la squadra,Scanavino ad ogni(in realtà poche) interviste dice sempre che la juve ha soldi e mezzi per comprare e tornare a vincere (in Italia senza paragoni detto da lui stesso).Ma ora mi chiedo:-" ma ci prendono per i fornelli"????

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, JuveXXXLsempre ha scritto:

Siamo così sicuri che Huijsen sia quel difensore epocale che tutti o quasi dicono? Staremo a vedere.....

A 20 anni (!) appena compiuti è titolare nel Real e nella Spagna.

Cioè in 2 delle compagini più forti del pianeta.

 

È un calciatore stimato (da anni) in tutto il Mondo calcistico.

 

Solo noi abbiamo "dubbi".

 

Ma al di là del valore del giocatore, per me la sua vicenda è emblematica anche da un altro punto di vista.

Quello del CORAGGIO...

 

Da noi i giovani non giocano.

E non ci possiamo consolare sbandierando un'età media bassa.

Soprattutto se, per averla, hai venduto i più forti (e i più giovani).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Più che difficoltà userei termini come caos, mosca cieca, ad cazzum... e cose simili.

Nessuna ha ancora capito cosa stiano cercando di fare .

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Penso che gran parte dei problemi della nostra rosa e del nostro mercato siano legati alla perdita di dirigenti di chiara scuola juventina. Mi spiego: non intendo che debbano essere tifosi, non intendo che debbano aver giocato nella Juventus, intendo piuttosto che seguano quello che da sempre è stato il nostro DNA vincente (e che è il DNA di molte squadre vincenti): la capacità di scegliere gli uomini prima dei giocatori, trovare un gruppo di persone disposte a farsi squadra, a mettersi al servizio l'uno dell'altro a crescere insieme anche nelle difficoltà. Non occorrono 11-16 star che vivono di social, che sono marketer del proprio brand,  che hanno la scintilla negli occhi di Douglas Luis (è un eufemismo per chi non l'avesse colto), l'attaccamento ai soldi di Vlahovic, la personalità di Koopminers e la disciplina di McKennie. Occorrono uomini con le palle anche se con limiti alla Gatti, seri professionisti che sudano la maglia alla Locatelli (so che alzerò un polverone..), personalità alla Bremer e alla Yildiz che non rifiutano le responsabilità.

Ma guardando al passato ci sono mille giocatori, forse anche solo gregari che portavano acqua, che hanno queste caratteristiche e hanno fatto grande la Juve (Furino, Gentile, Torricelli, Pessotto, Davids, Nedved e cito solo nomi a caso del modello Juve che intendo).

Per questo mi sale la pressione se sento parlare di Oshimen e di altri che vorrei anni luce dalla mia squadra. 

Chiudo ponendo l'accento su PSG: da quando si è liberato delle figurine ha finalmente vinto la Champions e ora è davvero una grande squadra!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, IlGianni ha scritto:

Penso che gran parte dei problemi della nostra rosa e del nostro mercato siano legati alla perdita di dirigenti di chiara scuola juventina. Mi spiego: non intendo che debbano essere tifosi, non intendo che debbano aver giocato nella Juventus, intendo piuttosto che seguano quello che da sempre è stato il nostro DNA vincente (e che è il DNA di molte squadre vincenti): la capacità di scegliere gli uomini prima dei giocatori, trovare un gruppo di persone disposte a farsi squadra, a mettersi al servizio l'uno dell'altro a crescere insieme anche nelle difficoltà. Non occorrono 11-16 star che vivono di social, che sono marketer del proprio brand,  che hanno la scintilla negli occhi di Douglas Luis (è un eufemismo per chi non l'avesse colto), l'attaccamento ai soldi di Vlahovic, la personalità di Koopminers e la disciplina di McKennie. Occorrono uomini con le palle anche se con limiti alla Gatti, seri professionisti che sudano la maglia alla Locatelli (so che alzerò un polverone..), personalità alla Bremer e alla Yildiz che non rifiutano le responsabilità.

Ma guardando al passato ci sono mille giocatori, forse anche solo gregari che portavano acqua, che hanno queste caratteristiche e hanno fatto grande la Juve (Furino, Gentile, Torricelli, Pessotto, Davids, Nedved e cito solo nomi a caso del modello Juve che intendo).

Per questo mi sale la pressione se sento parlare di Oshimen e di altri che vorrei anni luce dalla mia squadra. 

Chiudo ponendo l'accento su PSG: da quando si è liberato delle figurine ha finalmente vinto la Champions e ora è davvero una grande squadra!

Il psg i giocatori che ha ora li ha comunque pagati e anche salati. Diciamo che ha unito la competenza all'esborso economico. Questi a gennaio hanno tirato fuori 70 milioni per prendere kwara, che non sarà una figurina ma è comunque molto costosa. Noi siamo in un periodo storico di poca competenza, abbiamo si speso ma la capacità (o la volontà) di spesa di un psg non ce l'abbiamo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Tutte balle.

 

Con Bremer avremmo lottato fino all’ultimo per lo scudetto insieme a Napoli e Inter.

Anche io ho questo amletico dubbio. Magari lotta scudetto no ma 3° posto tranquillo si e fino a febbraio in Motta ci credevo comunque. Ma è evidente che abbia totalmente perso lo spogliatoio e non abbia minimamente saputo gestire la situazione. Probabilmente anche una società non solidissima con il solo Giuntoli ad avere responsabilità ma non poteri effettivi, non ha aiutato ed è naufragato tutto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

Il psg i giocatori che ha ora li ha comunque pagati e anche salati. Diciamo che ha unito la competenza all'esborso economico. Questi a gennaio hanno tirato fuori 70 milioni per prendere kwara, che non sarà una figurina ma è comunque molto costosa. Noi siamo in un periodo storico di poca competenza, abbiamo si speso ma la capacità (o la volontà) di spesa di un psg non ce l'abbiamo 

Non abbiamo la capacità di spesa del PSG, ma neppure siamo con le pezze al *.. penso di poter affermare che negli ultimi 4/5 anni un po di soldi (a caso) nel mercato li abbiamo messi..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tevezmania ha scritto:

Ieri ho visto il psg ( se penso a noi sembriamo una sqadra di serie C al confronto)..dopo la scoppola contro il City il signor Comolli si è presentato ai microfoni dicendo che avrebbe rinforzato la squadra,Scanavino ad ogni(in realtà poche) interviste dice sempre che la juve ha soldi e mezzi per comprare e tornare a vincere (in Italia senza paragoni detto da lui stesso).Ma ora mi chiedo:-" ma ci prendono per i fornelli"????

Scanavino è un dead man walking, sarà silurato da qui a settembre 

 

Comolli e Tudor hanno parlato di 3 rinforzi. Io per rinforzi intendo titolari, ma non so cosa intendano loro e che tipo di giocatori stanno cercando. Onestamente al momento si sente pochissimo parlare di Juve in campo di mercato. 
 

David è stato un buon colpo, ma non lo considero un rinforzo (ovvero non lo considero un titolare, visto che il titolare è Kolo Muani a meno che torni al PSG).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Considerazione generale, di approccio.

 

Veniamo da un quinquennio negativo ed è normale ora ci sia pessimismo a priori su qualsiasi scelta venga fatta. Arriva uno sconosciuto? 'Ma chi è questo.. stiamo diventando il Torino'. Arriva un nome noto? 'Questo è un bollito, lo strapaghiamo, ci rimarrà sul groppone'. Al di là delle responsabilità della società, l'ambiente, ed intendo i tifosi, devono convincersi che serve ancora tempo e pazienza. Quando verranno azzeccati quei due o tre giocatori, arrivati magari a fari spenti, ma poi di rendimento sul campo, il motore tornerà a girare. 

 

Inoltre, piaccia o no, serve fiducia nella proprietà. Non si scappa. Io sono convinto che la volontà sia quella di tornare a primeggiare, non che si voglia una Juve stabilmente da quarto posto. Perchè se fosse così, non ci saremmo imbarcati in altre rivoluzioni della dirigenza, si sarebbe tenuto Arrivabene prima e Giuntoli poi. A chi invoca un cambio di proprietà dico di guardare al Milan, si pretendeva Berlusconi cedesse, ed ora? Sono in mano ad un fondo che non si sa manco chi siano e sono messi peggio di noi. Da anni, a parte uno scudetto dimostratosi del tutto episodico

 

Si deve avere convinzione nel fatto che sono state sbagliate più volte molte scelte negli ultimi anni, ma che la volontà sia quella di tornare ai livelli che ci competono. In generale ci vuole fiducia nella Juventus. Perchè è come la formula nei matrimoni, se si ama si deve amare nella buona e nella cattiva sorte, in ricchezza e in povertà

8 minuti fa, 8Fabuloso ha scritto:

David è stato un buon colpo, ma non lo considero un rinforzo (ovvero non lo considero un titolare, visto che il titolare è Kolo Muani a meno che torni al PSG).

Io non credo. David viene a fare il titolare. Poi, dovesse deludere, se ne riparlerebbe.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, robros ha scritto:

Considerazione generale, di approccio.

 

Veniamo da un quinquennio negativo ed è normale ora ci sia pessimismo a priori su qualsiasi scelta venga fatta. Arriva uno sconosciuto? 'Ma chi è questo.. stiamo diventando il Torino'. Arriva un nome noto? 'Questo è un bollito, lo strapaghiamo, ci rimarrà sul groppone'. Al di là delle responsabilità della società, l'ambiente, ed intendo i tifosi, devono convincersi che serve ancora tempo e pazienza. Quando verranno azzeccati quei due o tre giocatori, arrivati magari a fari spenti, ma poi di rendimento sul campo, il motore tornerà a girare. 

 

Inoltre, piaccia o no, serve fiducia nella proprietà. Non si scappa. Io sono convinto che la volontà sia quella di tornare a primeggiare, non che si voglia una Juve stabilmente da quarto posto. Perchè se fosse così, non ci saremmo imbarcati in altre rivoluzioni della dirigenza, si sarebbe tenuto Arrivabene prima e Giuntoli poi. A chi invoca un cambio di proprietà dico di guardare al Milan, si pretendeva Berlusconi cedesse, ed ora? Sono in mano ad un fondo che non si sa manco chi siano e sono messi peggio di noi. Da anni, a parte uno scudetto dimostratosi del tutto episodico

 

Si deve avere convinzione nel fatto che sono state sbagliate più volte molte scelte negli ultimi anni, ma che la volontà sia quella di tornare ai livelli che ci competono. In generale ci vuole fiducia nella Juventus. Perchè è come la formula nei matrimoni, se si ama si deve amare nella buona e nella cattiva sorte, in ricchezza e in povertà

Io non credo. David viene a fare il titolare. Poi, dovesse deludere, se ne riparlerebbe.

Gli acquisti giusti a fari spenti (o almeno, a prezzi accessibili) già ci sono stati: Thuram, Conceicao, Kalulu, Costa. Gente brava che da noi potrebbe diventare grande. 
 

Sono gli acquisti Top, quelli che ti portano da essere una squadra che lotta per il quarto posto a contendere per il titolo, che sono stati tutti cannati. Ecco quest’anno quegli acquisti non vanno sbagliati, altrimenti lotteremo ancora per il quarto posto aspettando che qualcuno dei giovani sopra citati (aggiungendoci anche Yildiz, Kolo, David) esploda e ci trascini a traguardi più alti. Ma diventa una speranza, un azzardo, un sogno 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, 8Fabuloso ha scritto:

Gli acquisti giusti a fari spenti (o almeno, a prezzi accessibili) già ci sono stati: Thuram, Conceicao, Kalulu, Costa. Gente brava che da noi potrebbe diventare grande. 
 

Sono gli acquisti Top, quelli che ti portano da essere una squadra che lotta per il quarto posto a contendere per il titolo, che sono stati tutti cannati.

E' una questione di precedenza temporale. Gli acquisti a fari spenti che intendevo sono quelli che ti compongono l'ossatura di una squadra, che performi appunto da squadra indipendentemente dal livello qualitativo. Gli acquisti che citi non sono ancora sufficienti, solo Thuram e Kalulu sono stati i titolari inamovibili, mancano ancora degli acquisti di sostanza che completino l'ossatura base di un gruppo. Solo quando questo gruppo dimostrerà in campo di essersi formato tu potrai procedere all'integrazione su esso di giocatori di maggior costo e valore.

 

Uno dei motivi di fallimento dell'idea di Giuntoli è stato proprio l'ansioso tentativo di sovrapporre le due fasi, senza attendere verifiche sul completamento della prima, e buttando dentro subito acquisti costosi, dando per scontato fossero azzeccati: 1) prima di verificare la base fosse sufficientemente solida a permetterne l'integrazione, 2) che loro fossero effettivamente forti e funzionali come si era dato per scontato.

 

NON si deve cercare di saltare le tappe. Di fare passi doppi nell'ansia di tornare competitivi subito, o otterremo il risultato opposto. Il lavoro deve essere GRADUALE. Prima la squadra. Poi il progressivo incremento di qualità di essa. Ovvero il miglioramento di quello che già  dimostra di funzionare. O buttare soldi sarà quasi certezza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, 8Fabuloso ha scritto:

Comolli e Tudor hanno parlato di 3 rinforzi. Io per rinforzi intendo titolari, ma non so cosa intendano loro e che tipo di giocatori stanno cercando. Onestamente al momento si sente pochissimo parlare di Juve in campo di mercato. 

Anche loro intendevano titolari, cioè rinforzi di spessore.
Con i cd. "movimenti di complemento" (cioè i movimenti minori per completare la rosa e non per fare l'upgrade dell'11 titolare) si arriverà a 6 giocatori in entrata (come minimo), compensati da un numero di uscite analogo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Senza una pianificazione ben mirata e attenta fin nei minimi dettagli poi inevitabilmente emergeranno sempre le difficoltà: scelte sbagliate di ogni genere, specie legate alle caratteristiche dei giocatori, sia in entrata che in uscita, mancata visione in prospettiva futura ed errata gestione del patrimonio a disposizione.

Per una corretta e costruttiva pianificazione è assodato il fatto che per porla in atto poi sia necessario perdere parecchio tempo, talvolta anche un paio d'anni e qui esce la nostra grande contraddizione dovuta al dogma il quale recita che alla Juve non c'è tempo da perdere a costruire per il fatto che bisogna vincere subito, dal momento che è l'unica cosa che conta (mentre per le concorrenti conta perdere); bella frase d'altri tempi quando alla guida c'erano i mecenati e le grandi famiglie, oggi non è più così, la situazione è cambiata già da un bel pezzo e la nostra fretta del tutto e subito, ci ha portato a perdere ben cinque anni di tempo senza avere costruito niente, nemmeno un telaio decente sul quale poggiare i nuovi necessari tasselli; dai veri tecnici costruttori di calcio si è preferito passare ai gestori d'azienda, tutti bravi a controllare il tutto quando si ritrovano tra le mani una squadra già formata, bella pronta e competitiva, decisamente meno quando gli ingredienti di valore mancano e si illudono che basti acquisire qualche ipotetico buon pezzo per risolvere i problemi e ritornare in auge.

Negli ultimi anni più volte mi sono chiesto, se chi amministra quindi gestisce gli interessi della società, siano persone a conoscenza di cosa sia in realtà il calcio professionistico, specie quello d'alto livello; oramai troppe volte ho assistito a decisioni con scarse probabilità di realizzo, portate comunque avanti nonostante continui sperperi di denaro, letteralmente buttato via, comunque senza poi fare tesoro degli errori commessi, anzi con la chiara tendenza a perseverare negli stessi.

Fare mercato facendo capo alle ipotesi e alle probabilità, ai nomi di tendenza piuttosto che riferendosi a un preciso disegno di necessaria quanto attenta costruzione, significa fare un mercato sbagliato, frettoloso, privo di controllo dei prodotti e la qualità degli ingredienti, ossia riempire il borsone pagare il conto e speriamo che vada tutto bene; difatti è da un lustro che non va bene quasi nulla e temo non sia ancora finita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Nedved11! ha scritto:

Occorre ristrutturarsi con pazienza e magari è la volta buona che si farà visto che non ci sono i soldi per l' istant team. 

Io chiedo solo una cosa, un progetto serio con uno zoccolo di giovani di talento da fare crescere. Se mi devo sorbire per anni gente inadeguata che fa il titolare solo perché costata tanto allora smetto di credere in questa società. 

Dimostrino coi fatti che c'è una svolta, un progetto, il tifoso capirà le difficoltà e sosterrà a prescindere. 

Questo che hai appena scritto significa accettare l'idea che non si può vincere o pretendere di farlo dopo 3 mesi dall'inizio del campionato.

Come ogni anno leggo sempre le stesse cose, ma poi quando inizia il campionato quei propositi ragionevoli vengono spazzati via dopo il primo pareggio.

Al secondo pareggio si protesta vivacemente, al terzo già si chiede la testa dell'allenatore.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, Paoletto_ ha scritto:

E' indubbio che ormai da qualche anno, in seguito ai contratti dissennati della precedente gestione (ma anche a quelli della recente) la Juventus affronta il calciomercato con le stimmate della squadra con le toppe ai pantaloni, costretta a far quadrare il bilancio con cessioni a prezzo scontato se non proprio a prestiti gratuiti o cose simili. Sicuramente il bilancio è un tiranno ma si ha l'impressione che nessuno, da Paratici a Giuntoli sia particolarmente bravo a liberarci dalle zavorre accumulate se non regalandole. A queste si aggiungono le telenovelas di quelli "che non se ne vogliono andare" , gente attaccata al portafogli, disposta a fare mesi in tribuna non giocando pur di rubacchiare degli ingaggi immeritati strappati a dirigenti poco avventati. L'immagine purtroppo di una squadra di rango europeo va pian piano appannandosi e sembra che l'appeal per giocatori anche italiani per i nostri colori sia in picchiata. Mi chiedo se lo sbandieramento del pareggio di bilancio a tutti i costi, ai quattro venti non sia in realtà un autogol che mette chiunque a prenderci per la gola in quanto obbligati a vendere. A questo poi fa da contrappunto la totale assenza di fantasia dei nostri scout: anche quest'anno girano i soliti nomi, da Sancho a David, ad Hancho; tutti giocatori già noti, costosi e con ingaggi elevati. Sono un miraggio i colpi alla Pogba prime e Vidal. Purtroppo anche Cobolli sembra sulla stessa strada, con l'aggravante di un mercato iniziato tardi per l'avvicendamento dirigenziale e le cariche di DS e Dt vacanti , e che procede con il solito rilento, col rischio di lasciare a Tudor il 24 luglio, una squadra abbondantemente incompleta e zeppa di indesiderati. 

Come affermi tu stesso tra le righe, gli errori del passato non verranno mai cancellati se ad essi, a ogni sessione successiva, se ne aggiungono altri.
Abbiamo bruciato soldi con gli acquisti di Vlahovic, Arthur etc., ok.
Ma se poi nei mercati successivi compri Koopmeiners, Gonzalez e Luiz a 150 milioni complessivi, non fai altro che sommare casi spinosi a quelli che già c'erano e non erano ancora stati risolti, quindi entri in un loop dal quale è difficile tirarsi fuori.

Quanto alla frase evidenziata in grassetto, credo sia una prerogativa di tutti i club che devono far quadrare i bilanci. Il mercato è popolato da club e società che speculano sulle disgrazie altrui.
Nel nostro caso c'è da dire che è ancor più difficile liberarsi dei giocatori in quanto oltre ad aver speso molto per il cartellino, gli abbiamo riconosciuto un ingaggio molto alto.
Se un giocatore da noi non ha reso, è ovvio che i top club non si rivolgeranno alla Juve, semmai ci sarà qualche interessamento di club di media levatura, per i quali però ingaggi dai 4 milioni di Nico fino ai 12 di Vlahovic, rappresentano un grosso problema.

Comolli per ora ha fatto arrivare David, non gli imputerei grosse colpe. La questione Vlahovic doveva essere risolta un anno fa, quando Comolli non c'era. E il caso Arthur si trascina da anni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, JuveXXXLsempre ha scritto:

Non è detto .Ci vuole più fantasia e un pò più di fortuna.Quella dello scorso anno sarà stata pure una Juve mediocre ma in quanto a sfiga è prima al mondo.Partite stradominate e pareggiate dagli avversari con un unico tiro in porta o pareggiate all'ultimo secondo sempre dagli avversari sono state una maledizione costante ed implacabile.E vogliamo parlare dei difensori che si rompono tutti insieme ?

Concordo. Tra punti persi per caxxate nostre, tiri della domenica degli avversari, portieri che si trasformano in barriere invalicabili e la partita successiva prendono caterve di gol, orrori arbitrali a senso unico e dulcis in fundo l’impossibilità a fare gol dei nostri scarponi… beh forse forse avremmo lottato per i primi posti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Questo che hai appena scritto significa accettare l'idea che non si può vincere o pretendere di farlo dopo 3 mesi dall'inizio del campionato.

Come ogni anno leggo sempre le stesse cose, ma poi quando inizia il campionato quei propositi ragionevoli vengono spazzati via dopo il primo pareggio.

Al secondo pareggio si protesta vivacemente, al terzo già si chiede la testa dell'allenatore.

 

 

Sui risultati hai pienamente ragione, ma molti e io compreso pretenderemmo solo un poco di miglioramento nel gioco. Dato che in questi anni non si è mai visto ne gioco ne risultati. Non mi riferisco a Tudor ma è un discorso generale. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Come affermi tu stesso tra le righe, gli errori del passato non verranno mai cancellati se ad essi, a ogni sessione successiva, se ne aggiungono altri.
Abbiamo bruciato soldi con gli acquisti di Vlahovic, Arthur etc., ok.
Ma se poi nei mercati successivi compri Koopmeiners, Gonzalez e Luiz a 150 milioni complessivi, non fai altro che sommare casi spinosi a quelli che già c'erano e non erano ancora stati risolti, quindi entri in un loop dal quale è difficile tirarsi fuori.

Quanto alla frase evidenziata in grassetto, credo sia una prerogativa di tutti i club che devono far quadrare i bilanci. Il mercato è popolato da club e società che speculano sulle disgrazie altrui.
Nel nostro caso c'è da dire che è ancor più difficile liberarsi dei giocatori in quanto oltre ad aver speso molto per il cartellino, gli abbiamo riconosciuto un ingaggio molto alto.
Se un giocatore da noi non ha reso, è ovvio che i top club non si rivolgeranno alla Juve, semmai ci sarà qualche interessamento di club di media levatura, per i quali però ingaggi dai 4 milioni di Nico fino ai 12 di Vlahovic, rappresentano un grosso problema.

Comolli per ora ha fatto arrivare David, non gli imputerei grosse colpe. La questione Vlahovic doveva essere risolta un anno fa, quando Comolli non c'era. E il caso Arthur si trascina da anni.

Giusta considerazione ma quindi neanche possiamo chiedergli di risolverli i problemi Vlahovic e Arthur visto che arrivano da lontano? Dobbiamo capire che con queste pietre al collo gli arrivi saranno in funzione della loro eventuale permanenza. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, badboy ha scritto:

Sui risultati hai pienamente ragione, ma molti e io compreso pretenderemmo solo un poco di miglioramento nel gioco. Dato che in questi anni non si è mai visto ne gioco ne risultati. Non mi riferisco a Tudor ma è un discorso generale. 

Si, ma il gioco, come lo definisci te, presuppone che si debba pazientare almeno qualche mese per vedere dei risultati concreti.

Invece ogni anno la tendenza è quella di gettare tutto nel wc e ripartire da zero.

 

Motta non ha funzionato ? Benissimo lo cambi con un altro tecnico che gioca e predilige giocare con un 4-3-3.

 

L'idea di cambiare il tecnico e con esso spazzare anche l'idea è sbagliata 

 

Alla fine ci si ritrova nella condizione complessa di cambiare di nuovo tecnico, rosa e modulo.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ormai sono un pò di anni che compriamo a vanvera e non riusciamo a vendere i giocatori in esubero.... spendiamo tanto e poi per mandarli via (vistri i contratti faraonici) dobbiamo darli a due soldi o in prestito (ultimo vedi Arthur) vita natural durante....oppure rescindere, dargli buonuscite e chiedere anche scusa....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, badboy ha scritto:

Giusta considerazione ma quindi neanche possiamo chiedergli di risolverli i problemi Vlahovic e Arthur visto che arrivano da lontano?

No, io dico solo che FINO AD OGGI non possiamo imputargli particolari colpe da lui direttamente causate.
Però è ovvio che come DG (tra l'altro quasi plenipotenziario) gli si DEVE chiedere di risolvere la maggior parte dei problemi ereditati.

 

2 minuti fa, badboy ha scritto:

Dobbiamo capire che con queste pietre al collo gli arrivi saranno in funzione della loro eventuale permanenza. 

Eh, lo so, quindi oltre che augurarsi che Comolli risolva qualche problema, dobbiamo anche sperare che lo faccia in fretta.
Ho apprezzato, però, che per far arrivare David non si sia aspettato di risolvere la grana Vlahovic.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.