Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Paoletto_

Le difficoltà di mercato della Juventus

Post in rilievo

Il 09/07/2025 Alle 17:40, jeppese ha scritto:

no ma il bello è che negli ultimi dieci anni è la squadra che a speso piu di tutti 

ed è anche la squadra che ha vinto più di tutti in Italia negli ultimi 10 anni, diciamo le cose come stanno

16 ore fa, Clamoroso al Cibali ha scritto:

Mercato da 4 in pagella, è chiaro che entro un paio di anni Elkann venderà la Juve (finalmente).

per poi rimpiangerlo appena le cose andranno peggio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 hours ago, tevezmania said:

Ha messo dei parametri economici bassi per vincere. Ripeto è una mia convinzione che può essere sbagliata. Ma con 500 milioni di fatturato (ci arriviamo con Champions ) mettere un lordo ingaggi  a 108 (50 sotto i prescritti) vuol dire non ambire più a vincere ne in Europa e in Italia fai molta fatica. Con Andrea Agnelli vero che domin avi il calcio in Italia e hai fatto 2 finali ma avevi un lordo salariale doppio rispetto ad ora (240 contro 108).Lo hanno abbassato proprio perchè con Elkann (ha deciso lui) si vuole la sostenibilità finanziaria e il pareggio di bilancio entro il 2027 .Cosa che tra le cose potrebbe già avvenire nel 2026 ,infatti i conti sono in netto miglioramento (nonostante le mischiate sul mercato).Quindi conti in miglioramento e risultati sportivi scadenti.Questo siamo per me! NESSUNO mi toglierà mai questa idea.

Bad dai che siamo miglior in fascia...abbiamo venduto costa e preso niente popò di meno di Joao Mario 😁

C è da dire che la prima Juve di Agnelli non è che andava a prendere giocatori di primissima fascia. A parte Pirlo a zero Vucinic, Vidal, Pepe, Giaccherini lichesteiner. Tutti che non avevano vinto nulla (aarte Pirlo). Il secondo anno Pogba a zero insieme a Isla e Asamoah e il riscatto di Giovinco. Il terzo anno Tevez a noccioline,llorente a zero. Diciamo che il quinto sesto anno ha incominciato a spendere. Conte ando via perche Marotta fece sulla carta almeno l ennesimo mercato a zero (un giovanissimo Morata,evra a zero a fine carriera,e mi pare Alex Sandro).

La realtá è che lo scorso anno abbiamo speso 200 milioni per 3 giocatori mediocri. Il problema sta tutto la. La rivoluzione questanno non era prevista.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, bilbao77 ha scritto:

Onestamente quali sono le difficoltà di mercato juventine?Tutte le squadre hanno esuberi difficili da piazzare,tutte.Finora abbiamo preso 3 giocatori pagando complessivamente 45 milioni

0 David

32 Coincencao 

13 Joao Mario 

E abbiamo ceduto

Costa 15

Mbangula  10

Mancano 40 giorni alla fine,quale è il problema?

Il problema e' che non si vedono spiragli !!!!

Coincencao era gia presente l'anno scorso

Kolo mani (gambettone) uguale,

Presumo che se cambi poco , che tu sia obbligato o meno, tu sia meno competitivo dell'anno scorso 

o sbaglio ?

Ti faccio presente cha hanno dato via Costa per una plusvalnza di 4 ml e hai preso uno quanto meno con meno possibilita , detto papale probabilment epeggiore

altrimenti non ti davamo la giunta .

Per ora non e fallimentare di PIU' 

Al centrocampo rigiochi con Thuram e lOcatelli dimmi te se puoi essere competitivo  

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 09/07/2025 Alle 19:08, PlatiniMichel ha scritto:

bisognerebbe non prendere gente come LUIZ tanto per incominciare

io invece vorrei iniziare a capire come mai quando prendiamo giocatore che performano alla grande da noi diventano pippe immonde, e le pippe immonde che acquistiamo quasi giocano meglio , perche' Luiz e Koopmeiners e ci metto anche Nico , cosi pipponi non era possibile prevederli , troppo facile dirlo dopo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, pioghost ha scritto:

ed è anche la squadra che ha vinto più di tutti in Italia negli ultimi 10 anni, diciamo le cose come stanno

per poi rimpiangerlo appena le cose andranno peggio

Il futuro non lo conosce nessuno, l'unica cosa certa è la mancanza di competenza del proprietario......ed aggiungo pure di passione sportiva.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Clamoroso al Cibali ha scritto:

Il futuro non lo conosce nessuno, l'unica cosa certa è la mancanza di competenza del proprietario......ed aggiungo pure di passione sportiva.

Verità .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, devil88bg ha scritto:

C è da dire che la prima Juve di Agnelli non è che andava a prendere giocatori di primissima fascia. A parte Pirlo a zero Vucinic, Vidal, Pepe, Giaccherini lichesteiner. Tutti che non avevano vinto nulla (aarte Pirlo). Il secondo anno Pogba a zero insieme a Isla e Asamoah e il riscatto di Giovinco. Il terzo anno Tevez a noccioline,llorente a zero. Diciamo che il quinto sesto anno ha incominciato a spendere. Conte ando via perche Marotta fece sulla carta almeno l ennesimo mercato a zero (un giovanissimo Morata,evra a zero a fine carriera,e mi pare Alex Sandro).

La realtá è che lo scorso anno abbiamo speso 200 milioni per 3 giocatori mediocri. Il problema sta tutto la. La rivoluzione questanno non era prevista.

 

A parte che la differenza la fa Antonio Conte e andava preso lui e non Motta.Basta guardare come ha cambiato la storia del Napoli.Io parlo in generale. La tua ricostruzione è corretta ma se la proprietà vuole investire per vincere ha i mezzi per farlo.Infatti come dicevi tu il quinto anno ha cambiato marcia.Ora in questa fase il primo obiettivo assoluto è il pareggio di bilancio e non la vittoria. Perché se i prescritti prendono Lookman il campionato è già finito nel senso che so lo giocano le * prescritte e il Napoli.Per vincere ci vogliono altri tipi di mercati.Noi abbiamo 4 competizioni e servirebbero rose importanti e profonde!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, stefano62 ha scritto:

Il problema e' che non si vedono spiragli !!!!

Coincencao era gia presente l'anno scorso

Kolo mani (gambettone) uguale,

Presumo che se cambi poco , che tu sia obbligato o meno, tu sia meno competitivo dell'anno scorso 

o sbaglio ?

Ti faccio presente cha hanno dato via Costa per una plusvalnza di 4 ml e hai preso uno quanto meno con meno possibilita , detto papale probabilment epeggiore

altrimenti non ti davamo la giunta .

Per ora non e fallimentare di PIU' 

Al centrocampo rigiochi con Thuram e lOcatelli dimmi te se puoi essere competitivo  

Ovviamente no ...e credo che il signor Scanavino dovrebbe finirla di illudere i tifosi con interviste che non rispecchiano.la realtà attuale. E CMQ detta tra noi pure Comolli ha detto che l'obiettivo è ritornare vincenti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È solo una logica conseguenza di come vuole agire l'ambiente, proprietà e tifosi in primis.

 

Ogni anno si vendono i giovani e si portano a casa dei simpatici bagagli pagati uno sproposito perché così 'vinciamo subito'.

 

Poi l'anno seguente ci si ripete con nuovi giovani e nuovi bagagli.

 

Non conta valorizzare,non conta il calcio,conta solo l' uno a zero e vincere il prossimo scontro decisivo contro il Venezia di turno.

 

E andrà avanti così,in attesa di un "salvatore alla Conte"che spezzi il ciclo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, tevezmania ha scritto:

A parte che la differenza la fa Antonio Conte e andava preso lui e non Motta.Basta guardare come ha cambiato la storia del Napoli.Io parlo in generale. La tua ricostruzione è corretta ma se la proprietà vuole investire per vincere ha i mezzi per farlo.Infatti come dicevi tu il quinto anno ha cambiato marcia.Ora in questa fase il primo obiettivo assoluto è il pareggio di bilancio e non la vittoria. Perché se i prescritti prendono Lookman il campionato è già finito nel senso che so lo giocano le * prescritte e il Napoli.Per vincere ci vogliono altri tipi di mercati.Noi abbiamo 4 competizioni e servirebbero rose importanti e profonde!

I risultati raggiunti dal Napoli sono stati ottenuti da Conte e dalla campagna acquisti. Detto ciò come prmessa noi quel tipo di campagna non la avremmo potuta fare sia lo scorso anche che peggio quest'anno. Ad esempio Conte voleva fortemente Lukaku. Secondo te lo avremmo potuto prendere stante Vlahovic in rosa? e la campagna multimilionaria di quest'anno condotta dal Napoli avremmo potuto farla? Quindi Conte è capitolo chiuso per lo scorso anno per quello presente e (auspicabilmente) per il futuro. Conte non è un feticcio da mettere in panchina ma un tecnico ingombrante che noi, con la nostra situazione finanziaria, non possiamo sostenere in questo momento. 

 

La scelta di Motta che come ricorderai non mi entusiasmò lo scorso anno, era una scelta tutto sommato logica: un allenatore che faceva dell'organizzazione di gioco l'arma in più all'interno della quale modellare giovani calciatori anche con poca esperienza (Non dimentichiamoci che la nostra rosa lo scorso anno aveva un'età media giovanissima).

 

A priori poteva essere una buona idea. Purtroppo i risultati sono stati largamente al di sotto delle attese e delle necessità mettendo al primo posto delle necessità la partecipazione alla Chhampions.

 

Questo sarà ancora un anno di transizione. Dobbiamo comprenderlo e metterlo in conto.

La nuova dirigenza si è insediata tardi e non è ancora al completo di organico. Manca sempre il DS che è il cuore operativo nel mercato.

Tudor, secondo me, non gode di credibilità assoluto nella dirigenza. Sappiamo tutti che è stata una scelta di ripiego. Speriamo possa smentirci con prestazioni in grado di condurci fra le prime 4 del campionato. Il prossim oanno, avendo dato tempo ai nuovi dirigenti di ambientarsi e tracciare le linee di un vero progetto, mi aspetto un percorso di mercato decisamente differnete rispetto a quello, balbettante a dir poco, di quest'anno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Passano le stagioni, cambiano i dirigenti, ma pare che i mercati tutti gli anni siano sempre peggio.

Abbiamo cercato ogni volta un colpevole, ma qua non si tratta di un colpevole da individuare.

Questa pare diventata una consuetudine, un preciso diktat societario. Un approccio finanziario votato al cosiddetto "player trading".

Ciò porta a comportamenti apparentemente incomprensibili, e persino dannosi, ma, che, in realtà, hanno una logica puramente votata al bilancio.

Non è più sport. Non è più una politica volta a rinforzare la rosa, pensando ad un progetto tecnico. Ma è puramente l'arte di far quadrare i conti.

La vera Juventus pare non esistere più, sostituita dalla F.C. Plusvalentus.

 

Vittima di una Proprietà disinteressata, inadeguata, senza passione e competenze in ambito calcistico.

Se AA ha commesso sicuramente degli errori, perlomeno ha sempre dimostrato attaccamento ai colori bianconeri, e la visione di una Società forte, che deve stare tra le più forti, dove le compete.

 

Tanti dicono "Elkann vendi", ma sarebbe peggio. Chissà in che mani finiremmo.

La cosa migliore sarebbe che desse in gestione la Juventus o al cugino, o a qualcuno competente che davvero ama questa squadra.

 

Un po' quello che faceva l'Avvocato, quando metteva a dirigere gente come Boniperti, Bettega, Moggi, Giraudo.

 

Oggi ci sarebbero certe figure storiche. Gente come Michel Platini, Alessandro Del Piero ecc.

Prima di individuare un semplice manager, come ce ne sono tanti, la Juventus va messa nelle mani di un Presidente che abbia il Cuore Bianconero.

 

Come fece anche il Milan che post-Berlusconi risorse con Maldini, Boban, e poi Massara ecc.

 

Prima vengono le figure apicali, poi, a cascata tutto il resto sotto.

 

Gente come Blanc/Cobolli/Comolli ecc. non porta nessun valore aggiunto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, FuoriDalCoro ha scritto:

e la campagna multimilionaria di quest'anno condotta dal Napoli avremmo potuto farla?

Noi abbiamo dovuto fare un non mercato (estate 2023) causa mancati introiti da Coppe e vicende giudiziarie, poi abbiamo fatto un mercato molto ricco come impegni di spesa (estate 2024) ma i tre acquisti principali non hanno reso.

Oggi, 2025, non possiamo fare un mercato come quello dello scorso anno, vuoi per rimediare a qualche errore dello scorso anno, vuoi perché siamo arrivati al dunque con la vicenda Vlahovic.

Il Napoli invece ha vinto lo scudetto, ha avuto degli introiti, farà la Champions, ha venduto Osimhen, e quindi ha molto più margine di intervento.

 

1 ora fa, FuoriDalCoro ha scritto:

La scelta di Motta che come ricorderai non mi entusiasmò lo scorso anno, era una scelta tutto sommato logica: un allenatore che faceva dell'organizzazione di gioco l'arma in più all'interno della quale modellare giovani calciatori anche con poca esperienza (Non dimentichiamoci che la nostra rosa lo scorso anno aveva un'età media giovanissima).

A me la scelta aveva convinto proprio per quello, cioè per il fatto che più che un giochista puro, fosse un organizzatore di gioco, che poteva far rendere e crescere anche qualche giovane.

 

1 ora fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Questo sarà ancora un anno di transizione. Dobbiamo comprenderlo e metterlo in conto.

La nuova dirigenza si è insediata tardi e non è ancora al completo di organico. Manca sempre il DS che è il cuore operativo nel mercato.

Tudor, secondo me, non gode di credibilità assoluto nella dirigenza. Sappiamo tutti che è stata una scelta di ripiego. Speriamo possa smentirci con prestazioni in grado di condurci fra le prime 4 del campionato. Il prossim oanno, avendo dato tempo ai nuovi dirigenti di ambientarsi e tracciare le linee di un vero progetto, mi aspetto un percorso di mercato decisamente differnete rispetto a quello, balbettante a dir poco, di quest'anno.

Riflessioni e auspici ampiamente condivisibili, anche se a me Tudor non dispiace e potrebbe stupirci in positivo, in presenza di un mercato non sfavillante ma più centrato di quello di 12 mesi fa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Noi abbiamo dovuto fare un non mercato (estate 2023) causa mancati introiti da Coppe e vicende giudiziarie, poi abbiamo fatto un mercato molto ricco come impegni di spesa (estate 2024) ma i tre acquisti principali non hanno reso.

Oggi, 2025, non possiamo fare un mercato come quello dello scorso anno, vuoi per rimediare a qualche errore dello scorso anno, vuoi perché siamo arrivati al dunque con la vicenda Vlahovic.

Il Napoli invece ha vinto lo scudetto, ha avuto degli introiti, farà la Champions, ha venduto Osimhen, e quindi ha molto più margine di intervento.

era una domanda retorica infatti :) 

10 minuti fa, zebra67 ha scritto:

 

A me la scelta aveva convinto proprio per quello, cioè per il fatto che più che un giochista puro, fosse un organizzatore di gioco, che poteva far rendere e crescere anche qualche giovane.

 

Riflessioni e auspici ampiamente condivisibili, anche se a me Tudor non dispiace e potrebbe stupirci in positivo, in presenza di un mercato non sfavillante ma più centrato di quello di 12 mesi fa.

Non dimentichiamo che in assenza di acquisti tornano in rosa due elementi importanti come Bremer (soprattutto) e Cabal

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, FuoriDalCoro ha scritto:

I risultati raggiunti dal Napoli sono stati ottenuti da Conte e dalla campagna acquisti. Detto ciò come prmessa noi quel tipo di campagna non la avremmo potuta fare sia lo scorso anche che peggio quest'anno. Ad esempio Conte voleva fortemente Lukaku. Secondo te lo avremmo potuto prendere stante Vlahovic in rosa? e la campagna multimilionaria di quest'anno condotta dal Napoli avremmo potuto farla? Quindi Conte è capitolo chiuso per lo scorso anno per quello presente e (auspicabilmente) per il futuro. Conte non è un feticcio da mettere in panchina ma un tecnico ingombrante che noi, con la nostra situazione finanziaria, non possiamo sostenere in questo momento. 

 

La scelta di Motta che come ricorderai non mi entusiasmò lo scorso anno, era una scelta tutto sommato logica: un allenatore che faceva dell'organizzazione di gioco l'arma in più all'interno della quale modellare giovani calciatori anche con poca esperienza (Non dimentichiamoci che la nostra rosa lo scorso anno aveva un'età media giovanissima).

 

A priori poteva essere una buona idea. Purtroppo i risultati sono stati largamente al di sotto delle attese e delle necessità mettendo al primo posto delle necessità la partecipazione alla Chhampions.

 

Questo sarà ancora un anno di transizione. Dobbiamo comprenderlo e metterlo in conto.

La nuova dirigenza si è insediata tardi e non è ancora al completo di organico. Manca sempre il DS che è il cuore operativo nel mercato.

Tudor, secondo me, non gode di credibilità assoluto nella dirigenza. Sappiamo tutti che è stata una scelta di ripiego. Speriamo possa smentirci con prestazioni in grado di condurci fra le prime 4 del campionato. Il prossim oanno, avendo dato tempo ai nuovi dirigenti di ambientarsi e tracciare le linee di un vero progetto, mi aspetto un percorso di mercato decisamente differnete rispetto a quello, balbettante a dir poco, di quest'anno.

Vedremo ...più che anno di transizione lo chiamerei anno standard visto gli ultimi anni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, tevezmania ha scritto:

Vedremo ...più che anno di transizione lo chiamerei anno standard visto gli ultimi anni

Non vederlo solo dal punto di vista del risultato. Occorre guardarlo in prosepttiva. Lo scorso anno è stato deludente nei risultati ma le prospettive con cui si era partiti erano differenti. Avevamo preso quello che appariva come il miglior DS su piazza ed un allenatore che si immaginava potesse essere un astro nascente...La campagna acquisti era stata valutata come molto buona da moltissimi qui dentro.

 Poi è andata com'è andata ma doveva essere l'inizio di un progetto.

 

Quest'anno di progetto non se ne parla e nemmeno si intravvede per questo sono/siamo meno carichi di aspettative

 

Ci offrissero oggi la garanzia di poter arrivare quarti in campionato sono sicuro che la maggioranza del forum firmerebbe

 

Il nuovo corso di questa dirigenza dovremo valutarlo e vederlo dal prossimo anno quando il DS sarà insediato e saranno chiari obiettivi e progetti nei giusti tempi di programmazione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Non vederlo solo dal punto di vista del risultato. Occorre guardarlo in prosepttiva. Lo scorso anno è stato deludente nei risultati ma le prospettive con cui si era partiti erano differenti. Avevamo preso quello che appariva come il miglior DS su piazza ed un allenatore che si immaginava potesse essere un astro nascente...La campagna acquisti era stata valutata come molto buona da moltissimi qui dentro.

 Poi è andata com'è andata ma doveva essere l'inizio di un progetto.

 

Quest'anno di progetto non se ne parla e nemmeno si intravvede per questo sono/siamo meno carichi di aspettative

 

Ci offrissero oggi la garanzia di poter arrivare quarti in campionato sono sicuro che la maggioranza del forum firmerebbe

 

Il nuovo corso di questa dirigenza dovremo valutarlo e vederlo dal prossimo anno quando il DS sarà insediato e saranno chiari obiettivi e progetti nei giusti tempi di programmazione

Guarda parlando di giocatori restando così mio sogno sarebbe Sancho Muani Yldiz Conceicso come attacco...magari un centrocampista al posto di Luiz visto che ormai mi pare finita la storia.Certo che veramente faccio fatica a non la  vedere responsabilità nei dirigenti visti gli ultimi anni 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, tevezmania ha scritto:

Guarda parlando di giocatori restando così mio sogno sarebbe Sancho Muani Yldiz Conceicso come attacco...magari un centrocampista al posto di Luiz visto che ormai mi pare finita la storia.Certo che veramente faccio fatica a non la  vedere responsabilità nei dirigenti visti gli ultimi anni 

che responsabilità possono avere questi dirigenti? sono arrivati  in una società in evidente difficoltà finanziaria quindi senza budget per nuovi acquisti, hanno ereditato delle situazioni spinose non facilmente risolvibili come Vlahovic e Luiz...Non ci vorrebbero dirigenti ma il Mago Merlino direttamente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

che responsabilità possono avere questi dirigenti? sono arrivati  in una società in evidente difficoltà finanziaria quindi senza budget per nuovi acquisti, hanno ereditato delle situazioni spinose non facilmente risolvibili come Vlahovic e Luiz...Non ci vorrebbero dirigenti ma il Mago Merlino direttamente

Non intendo questi ma i predecessori 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, FuoriDalCoro ha scritto:

era una domanda retorica infatti :) 

Non dimentichiamo che in assenza di acquisti tornano in rosa due elementi importanti come Bremer (soprattutto) e Cabal

Cabal lo metterei in sospeso. Bremer sano aveva dimostrato il suo valore, Cabal aveva dimostrato troppo poco prima di farsi male.
Ad oggi, di Cabal si apprezza la duttilità, però faccio fatica a vederlo titolare indiscusso: al centro credo si punterà su Gatti; bremer e Kalulu, sulla fascia sx probabilmente su Cambiaso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 hours ago, tevezmania said:

A parte che la differenza la fa Antonio Conte e andava preso lui e non Motta.Basta guardare come ha cambiato la storia del Napoli.Io parlo in generale. La tua ricostruzione è corretta ma se la proprietà vuole investire per vincere ha i mezzi per farlo.Infatti come dicevi tu il quinto anno ha cambiato marcia.Ora in questa fase il primo obiettivo assoluto è il pareggio di bilancio e non la vittoria. Perché se i prescritti prendono Lookman il campionato è già finito nel senso che so lo giocano le * prescritte e il Napoli.Per vincere ci vogliono altri tipi di mercati.Noi abbiamo 4 competizioni e servirebbero rose importanti e profonde!

sono d'accordo su Conte. Su Lookman considera che viene dall'Atalanta nel solito meccanismo perfetto in cui persino Retegui pare Vieri. Ma in linea generale non e' che solo Conte vince. Nel mondo ci sono tantissime squadre che vincono senza Conte, quindi direi di nn aggrapparci sempre alla storia di Conte. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo pesa come un macigno l’ultima stagione. Doveva essere la stagione che doveva gettare le basi di una ripartenza, e invece è stato toppato tutto quello che si poteva toppare (dall’allenatore ai giocatori che avrebbero dovuto essere titolari indiscussi come Koop, Luiz, Nico). Sono stati spesi troppi soldi per giocatori che si sono rivelati non all altezza e ora ne paghiamo il conto che è salatissimo. Non ci possiamo permettere di spendere di nuovo 200 milioni e sopratutto le pippe che abbiamo sono quasi invendibili.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 24/07/2025 Alle 11:12, Clamoroso al Cibali ha scritto:

Il futuro non lo conosce nessuno, l'unica cosa certa è la mancanza di competenza del proprietario......ed aggiungo pure di passione sportiva.

l'unica cosa certa sono le lamentele a prescindere che si vinca o si perda di certi soggetti... e purtroppo questo forum ne è pieno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.