Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "Tra la Juventus e Vlahovic oggi un vertice per fare il punto della situazione, il serbo per ora non vuole rinunciare ai 12 milioni di ingaggio"

Post in rilievo

12 minuti fa, Nedved11! ha scritto:

I giudizi si danno sulle stagioni o sul periodo in cui si resta in una squadra o sulla carriera. 

I giudizi si danno sulla continuità e sulle prestazioni.

La sua continuità dov'è? Se segna prende la sufficienza sennò è un oggetto misterioso. 

Ogni stagione sta mesi senza combinare nulla. 

Ma guarda nessuno sta facendo revisionismo storico, sei tu che ti inalberi e parti a 1000 ogni volta che senti parlare di Vlahovic.
Io sono molto più tranquillo e sereno, oggi ho scritto che non ha mai fatto lo step per diventare un attaccante di prima grandezza, ed è quello che penso realmente e che sintetizza tutto.
I gol li sbagliano anche altri, anche ad altri capita di essere annullati da un Savona qualunque, anche altri attaccanti si avvalgono dei calci da fermo per andare in gol e sono gol legittimi che nessuno si sogna di contestare, perché rigori e punizioni occorre segnarli per entrare a referto.

Ti stavo dicendo che prendere 3-4 partite in cui è stato annullato da difensori non di prima grandezza non mi pare il massimo come giochino dialettico, perché qualunque attaccante nel corso della stagione può essere annullato da difensori non di chiara fama, anche perché, come dicevo, il calcio è gioco di squadra e si deve parlare di fase difensiva, non di Savona che annulla Haaland.

Mi sembra l'equivalente di quelli che per riassumere 9 anni di Allegri si limitano a dire che è l'allenatore eliminato dal Maccabi o che ha perso con l'Empoli...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, zebra67 ha scritto:

Ti stavo dicendo che prendere 3-4 partite in cui è stato annullato da difensori non di prima grandezza non mi pare il massimo come giochino dialettico, perché qualunque attaccante nel corso della stagione può essere annullato da difensori non di chiara fama, anche perché, come dicevo, il calcio è gioco di squadra e si deve parlare di fase difensiva, non di Savona che annulla Haaland.

certo, ma anche i duelli individuali contano e lui ogni anno è fra i peggiori per duelli persi e palloni persi.

E' anche fra i peggiori per percentuali di passaggi riusciti, dribbling riusciti, assist,  ed è al 108° posto in A nella classifica dei tiri che vengono convertiti in gol (shot conversion rate) con un misero 13%. 

Poi per carità ognuno ha diritto alla sua opinione, sei libero di affermare che non è tanto male.

Personalmente credo che sia veramente scarso. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Mi sembra l'equivalente di quelli che per riassumere 9 anni di Allegri si limitano a dire che è l'allenatore eliminato dal Maccabi o che ha perso con l'Empoli...

Allegri ha fatto cose egregie nella prima gestione, Valhovic anche nel suo miglior anno è stato nullo 2 mesi nel girone di andata e altri 2 mesi nel ritorno.

Lo stesso De Sciglio che citi era una riserva che spesso portava a casa la sufficienza, è stato criticato perchè pupillo di allegri e perchè per caratteristiche era prettamente difensivo mentre spesso i terzini dei top club sono quasi ali aggiunte. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Gianco ha scritto:

Pare che abbia accettato di andare in altra squadra e che con un offerta di 25 mln la Juve ne darebbe 5 a lui.

Si pensa al Milan, niente Arabia.

Dicono alla radio.

Se ne dicono tante, ecco cosa dice la Repubblica:

L'Inter potrebbe essere dietro ai continui rifiuti di Dusan Vlahovic a lasciare la Juventus in questa sessione di mercato: come riportato da "La Repubblica", il club nerazzurro potrebbe aver agito alle spalle di quello bianconero, ed aver avvicinato i fratelli Ristic, agenti del centravanti serbo classe 2000, proponendogli di andare in scadenza per poi approdare a Milano a parametro zero nell'estate del 2026.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Nedved11! ha scritto:

certo, ma anche i duelli individuali contano e lui ogni anno è fra i peggiori per duelli persi e palloni persi.

E' anche fra i peggiori per percentuali di passaggi riusciti, dribbling riusciti, assist,  ed è al 108° posto in A nella classifica dei tiri che vengono convertiti in gol (shot conversion rate) con un misero 13%. 

Poi per carità ognuno ha diritto alla sua opinione, sei libero di affermare che non è tanto male.

Personalmente credo che sia veramente scarso. 

 

Esatto. Io sto sostenendo che non ha fatto il passo per diventare un attaccante di primo livello. Che è la cosa più naturale che si può dire, leggendo le cifre. Arrivare in A già non è cosa da tutti, e se segni 87 gol nella massima serie l'aggettivo "scarso" a mio avviso non è pertinente, mentre lo è molto di più l'espressione "ha deluso le aspettative che aveva su di lui la Juventus".
Poi non pretendo che tutti si adeguino al mio pensiero e rispetto tranquillamente la tua opinione ben peggiore sul suo conto, tanto più che (auspicio comune), a breve diventerà solo un nostro ex.
E il discorso era nato proprio da qui: uno che comunque qualche volta la porta la inquadra, e che al momento è ai ferri corti con la juve, può avere delle motivazioni speciali in un eventuale scontro con la ex squadra e può colpirci, cosa che peraltro è capitata a Kean e De Sciglio (e non stiamo parlando, spero ne converrai, di KANE ma di KEAN, e De Sciglio non è Roberto Carlos...).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Nedved11! ha scritto:

Allegri ha fatto cose egregie nella prima gestione

Appunto, però per molti è semplicemente quello che è stato fatto fuori dal Maccabi e ne ha presi 4 dall'Empoli. Un pò riduttivo, non credi?

 

8 minuti fa, Nedved11! ha scritto:

Lo stesso De Sciglio che citi era una riserva che spesso portava a casa la sufficienza, è stato criticato perchè pupillo di allegri e perchè per caratteristiche era prettamente difensivo mentre spesso i terzini dei top club sono quasi ali aggiunte

De Sciglio è un onesto soldatino della difesa senza infamia e senza lode, però è uno di quelli che si è iscritto al partito "ex bianconeri che vanno in gol contro la Juve", e se ce l'ha fatta lui che è un terzino, può capitare a Vlahovic. Tutto il discorso che ti ha fatto infiammare era nato da questa semplice constatazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Nedved11! ha scritto:

Se ne dicono tante, ecco cosa dice la Repubblica:

L'Inter potrebbe essere dietro ai continui rifiuti di Dusan Vlahovic a lasciare la Juventus in questa sessione di mercato: come riportato da "La Repubblica", il club nerazzurro potrebbe aver agito alle spalle di quello bianconero, ed aver avvicinato i fratelli Ristic, agenti del centravanti serbo classe 2000, proponendogli di andare in scadenza per poi approdare a Milano a parametro zero nell'estate del 2026.

Sarebbe il mio sogno vederlo all Inter.. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, 19.7.9 ha scritto:

Sarebbe il mio sogno vederlo all Inter.. 

Nel vortice di trattative estive, torna sotto i riflettori anche il nome di Dusan Vlahovic. Il suo procuratore, Darko Ristic - riferisce La Stampa -, è stato avvistato più volte in contatti ravvicinati con i dirigenti dell’Inter, ufficialmente per discutere della cessione di Aleksander Stankovic – figlio di Dejan – al Club Brugge.

Un’occasione, però, che avrebbe permesso ai nerazzurri di tornare a sondare il terreno per l’attaccante serbo, il cui futuro a Torino è ancora tutto da scrivere. L’ipotesi che Vlahovic possa liberarsi a parametro zero tra un anno o che venga messo sul mercato in caso di partenza anticipata di Marcus Thuram alimenta le voci. Il giocatore, intanto, continua a flirtare con il Milan. 

C’è chi interpreta le mosse interiste come un’azione strategica per tenere alta la pressione. Ma, come spesso accade nel mercato, finché non c'è una firma, nulla è escluso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zebra67 ha scritto:

Ma guarda nessuno sta facendo revisionismo storico, sei tu che ti inalberi e parti a 1000 ogni volta che senti parlare di Vlahovic.
Io sono molto più tranquillo e sereno, oggi ho scritto che non ha mai fatto lo step per diventare un attaccante di prima grandezza, ed è quello che penso realmente e che sintetizza tutto.
I gol li sbagliano anche altri, anche ad altri capita di essere annullati da un Savona qualunque, anche altri attaccanti si avvalgono dei calci da fermo per andare in gol e sono gol legittimi che nessuno si sogna di contestare, perché rigori e punizioni occorre segnarli per entrare a referto.

Ti stavo dicendo che prendere 3-4 partite in cui è stato annullato da difensori non di prima grandezza non mi pare il massimo come giochino dialettico, perché qualunque attaccante nel corso della stagione può essere annullato da difensori non di chiara fama, anche perché, come dicevo, il calcio è gioco di squadra e si deve parlare di fase difensiva, non di Savona che annulla Haaland.

Mi sembra l'equivalente di quelli che per riassumere 9 anni di Allegri si limitano a dire che è l'allenatore eliminato dal Maccabi o che ha perso con l'Empoli...

Non fa una grinza... il problema (non è colpa sua) è che noi lo abbiamo pagato uno sproposito a priori e contestualmente gli abbiamo riconosciuto uno stipendio senza senso.

Di suo ci ha messo degli atteggiamenti indisponenti che lo hanno reso antipatico a molti,sottoscritto compreso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Nedved11! ha scritto:

Se ne dicono tante, ecco cosa dice la Repubblica:

L'Inter potrebbe essere dietro ai continui rifiuti di Dusan Vlahovic a lasciare la Juventus in questa sessione di mercato: come riportato da "La Repubblica", il club nerazzurro potrebbe aver agito alle spalle di quello bianconero, ed aver avvicinato i fratelli Ristic, agenti del centravanti serbo classe 2000, proponendogli di andare in scadenza per poi approdare a Milano a parametro zero nell'estate del 2026.

Si diceva la stessa cosa di Dybala..

Poi è andata diversamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, carlein ha scritto:

Non fa una grinza... il problema (non è colpa sua) è che noi lo abbiamo pagato uno sproposito a priori e contestualmente gli abbiamo riconosciuto uno stipendio senza senso.

Di suo ci ha messo degli atteggiamenti indisponenti che lo hanno reso antipatico a molti,sottoscritto compreso.

Hai perfettamente ragione. Io cercavo di tracciare un profilo dell'attaccante, per come la vedo io (discreto ma non tra i migliori).
Il problema maggiore è che è stato pagato uno sproposito, sia come cartellino sia, soprattutto, come ingaggio, e questo non può essere addebitato a lui, ma alla dabbenaggine di chi fece quel contratto.
Non conosco giocatori che dicono "Poffarbacco, visto che sono costato 100 e ho reso 30, riducetemi lo stipendio a 50".

Passando al giocatore, di certo in questi ultimi tempi si è incupito, inacidito e mi ha deluso.
Spero ancora in un ravvedimento nelle ultimissime settimane di mercato, che tornerebbe utile anche al suo futuro professionali, aprendo a una cessione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Hai perfettamente ragione. Io cercavo di tracciare un profilo dell'attaccante, per come la vedo io (discreto ma non tra i migliori).
Il problema maggiore è che è stato pagato uno sproposito, sia come cartellino sia, soprattutto, come ingaggio, e questo non può essere addebitato a lui, ma alla dabbenaggine di chi fece quel contratto.
Non conosco giocatori che dicono "Poffarbacco, visto che sono costato 100 e ho reso 30, riducetemi lo stipendio a 50".

Passando al giocatore, di certo in questi ultimi tempi si è incupito, inacidito e mi ha deluso.
Spero ancora in un ravvedimento nelle ultimissime settimane di mercato, che tornerebbe utile anche al suo futuro professionali, aprendo a una cessione.

Se cessione sarà avverrà alle sue condizioni che molto difficilmente potranno essere convenienti per la Juventus.

L'unica soluzione sarebbe di inserirlo in uno scambio ma la destinazione deve essere gradita a lui,la squadra che lo prende deve poter/voler impegnarsi per almeno 3/4 anni a cifre considerevoli e deve avere qualcuno che ha bisogno di cedere e che possa in qualche modo fare al caso nostro... insomma la vedo grigia... e non è la maglia dell'Alessandria...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, carlein ha scritto:

Se cessione sarà avverrà alle sue condizioni che molto difficilmente potranno essere convenienti per la Juventus.

L'unica soluzione sarebbe di inserirlo in uno scambio ma la destinazione deve essere gradita a lui,la squadra che lo prende deve poter/voler impegnarsi per almeno 3/4 anni a cifre considerevoli e deve avere qualcuno che ha bisogno di cedere e che possa in qualche modo fare al caso nostro... insomma la vedo grigia... e non è la maglia dell'Alessandria...

Per come la vedo io, se punta unicamente ai nostri 12 milioni, sa benissimo che per replicare uno stipendio simile nei prossimi anni deve svernare in Arabia, quindi fuori dal calcio che conta. 
Se invece si mostra un pò disponibile e furbo, accetta la cessione a un club che gli offre 6-7 per un quadriennio e sa che la Juve per agevolare la trattativa magari gli dà 5 di buonuscita, così tra i 5 di buonuscita e i 7 che gli dà il West Ham del caso (nome a caso citato come esempio), per il 2025/26 ottiene i 12 a cui mirava e soprattutto resta nel calcio che conta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Per come la vedo io, se punta unicamente ai nostri 12 milioni, sa benissimo che per replicare uno stipendio simile nei prossimi anni deve svernare in Arabia, quindi fuori dal calcio che conta. 
Se invece si mostra un pò disponibile e furbo, accetta la cessione a un club che gli offre 6-7 per un quadriennio e sa che la Juve per agevolare la trattativa magari gli dà 5 di buonuscita, così tra i 5 di buonuscita e i 7 che gli dà il West Ham del caso (nome a caso citato come esempio), per il 2025/26 ottiene i 12 a cui mirava e soprattutto resta nel calcio che conta.

Si, può essere... ma dal West Ham del caso la Juve al massimo si può presentare con il cappello in mano

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, carlein ha scritto:

Si, può essere... ma dal West Ham del caso la Juve al massimo si può presentare con il cappello in mano

Come dicevamo prima, è un problema che ci siamo creati noi (la dirigenza di 3 anni e mezzo fa) e che tocca a noi risolvere.

Se l'atteggiamento giusto sia quello del cappello in mano, o del "prendere o lasciare", o della diplomazia "ad armi pari", spetterà deciderlo a Comolli, che ha oneri e onori di essere il top manager della Juve.
Per me una via d'uscita tra Premier (club da 5°, 6° o 7° posto in classifica) e Italia (Milan), si può trovare, sulle modalità decide la dirigenza.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Come dicevamo prima, è un problema che ci siamo creati noi (la dirigenza di 3 anni e mezzo fa) e che tocca a noi risolvere.

Se l'atteggiamento giusto sia quello del cappello in mano, o del "prendere o lasciare", o della diplomazia "ad armi pari", spetterà deciderlo a Comolli, che ha oneri e onori di essere il top manager della Juve.
Per me una via d'uscita tra Premier (club da 5°, 6° o 7° posto in classifica) e Italia (Milan), si può trovare, sulle modalità decide la dirigenza.

Certamente... più oneri che onori in questo caso 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 16/07/2025 Alle 13:03, Oaktreesfasciali ha scritto:

La Juve ha le colpe piu' grande. Anche i muri sapevano che andava venduto ad ogni costo lo scorso anno.

Allucinante ridursi agli ultimi 12 mesi senza nulla di definito e con la certezza che saremmo stati totalmente schiavi di qualsiasi sua paturnia, cosa poi realmente verificatasi.

Non e' da oggi che si scopre quanto scarso e' il serbo, lo si sa da tempo.

Andava venduto, anche svenduto, l'anno scorso.

Colpa tutta della Juventus 

"Andava venduto a ogni costo l'anno scorso" non tiene conto però della volontà del giocatore, dei possibili acquirenti, dei vincoli di bilancio.

 

Se quest'anno magari ci si arrangia con una buonuscita, l'anno scorso Vlahovic aveva davanti a sé due anni pieni a 12 milioni: se ne sarebbe andato solo trovando lo stesso stipendio, e certo non per un biennale.

Inoltre: l'anno scorso bisognava venderlo a 40 milioni per non fare minusvalenza.

 

Quale squadra l'avrebbe preso pagandolo 40 sacchi e dandogliene 12 di ingaggio, per un triennale minimo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gianco ha scritto:

Si diceva la stessa cosa di Dybala..

Poi è andata diversamente.

C'era stato il flirt con Marotta e con Simeone per l'Atletico, poi non si sono concretizzati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, todienomore ha scritto:

Quale squadra l'avrebbe preso pagandolo 40 sacchi e dandogliene 12 di ingaggio, per un triennale minimo?

L'ultima stagione decente l'ha fatta 4 anni alla Fiorentina, questo è un problema ben più grave dei costi di cartellino e stipendio.

I potenziali acquirenti non si fanno pippe mentali sugli allenatori depotenziatori, la pubalgia, gioca troppo/gioca poco, colpa del centrocampo, colpa dello stipendio.

Vuoi un finalizzatore? prendi Gyokeres/Osihmen

Vuoi uno che partecipi al gioco? Prendi Sesko o Nunes

Lui non eccelle in nulla, è scarso nei fondamentali e in tanti settori del gioco, litiga coi compagni in campo e sui social provoca la società. 

Se Comolli riesce a smaltirlo per me diventa il nuovo Moggi. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Mi sono promesso di non partecipare più a discussioni sul forum, ma di limitarmi a leggerlo.

Faccio uno strappo alla regola col mio ultimo intervento per fare chiarezza riguardo il contratto di Vlahovic. 

Quanto riportato sotto ha fonte Giovanni Albanese (può non piacere, ma ho trovato questo).

Comunque chiunque con un minimo di onestà intellettuale avrebbe potuto fare una ricerca su internet.

Da quanto si evince il contratto di Vlahovic è stato sino al 30 giugno scorso di 8 milioni anno (7+1). 

Il 30 giugno 2025 è passato a 10,5 ed il 30 giugno 2026 salirà a 12 . (Solo per il prossimo anno). 

Il bonus è di fatto il trasferimento sulle ultime due stagioni di un premio alla firma che non c'è stato.   

Quindi i gol di Vlahovic non sono mai costati 1 o 2 milioni l'uno, come è capitato di leggere qui dentro.

Altrimenti bisogna prendere per vero che Moggi chiudesse realmente  gli arbitri nello spogliatoio.

      

 

 

 "...Bisogna andare però a fondo del contratto che lo lega alla Juve e conoscere alcuni dettagli della struttura dell’accordo, per avere le idee chiare sulla complessità della questione. Quando arrivò a Torino (gennaio 2021) Vlahovic aveva firmato un contratto a salire perché gli sarebbe stato riconosciuto un bonus fedeltà nell’ultimo biennio: accordo un po’ anomalo nel calcio, più vicino al mondo dei motori che Arrivabene - in quel momento amministratore delegato della Juve - conosceva decisamente meglio. Nel concreto il club s’impegnava a riconoscere a Vlahovic quasi un’annualità netta in più, evitando di pagare un bonus alla firma....

 In realtà la base del suo stipendio è di 8 milioni, ai quali il 30 giugno 2025 si aggiunge il primo bonus fedeltà (che fa lievitare lo stipendio a 10 milioni e mezzo) e il 30 giugno 2026 il secondo (per raggiungere la quota dei 12)

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 15/07/2025 Alle 08:50, Oaktreesfasciali ha scritto:

Tutto giusto ma vai tranquillo.

Nel caso ovunque andra' il pancione di questo secolo non rinforzerà nessuno 

Secondo me in un contesto meno asfissiante e legato alla vittoria potrebbe fare certamente molto bene. Soprattutto se la nuova società lo tratterà da pezzo da 90 costruendogli un'ossatura di squadra intorno. Ovvero lui solo finalizzatore, per cucire il gioco si è mostrato inadeguato ai massimi livelli. 

Secondo me gli pesa anche l'aspetto caratteriale. All'inizio era troppo nervoso, ultimamente passivo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questo non ha capito che anche se va in scadenza o va via a zero nessuno gli darà 10 milioni. 

E' ora di farsi rispettare. Vuoi andare via? Porta 20 milioni 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, fab4gatto ha scritto:

il 30 giugno 2026 salirà a 12

Ma nel giugno 2026 non finisce il suo contratto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, todienomore ha scritto:

Ma nel giugno 2026 non finisce il suo contratto?

Se ho capito bene in quella data prenderà l' ultimo bonus con cui raggiungerà i 12 mln, per poi liberarsi a zero subito dopo. 

Un bonus fedeltà per chi si libererà a zero 😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, fab4gatto ha scritto:

 

Mi sono promesso di non partecipare più a discussioni sul forum, ma di limitarmi a leggerlo.

Faccio uno strappo alla regola col mio ultimo intervento per fare chiarezza riguardo il contratto di Vlahovic. 

Quanto riportato sotto ha fonte Giovanni Albanese (può non piacere, ma ho trovato questo).

Comunque chiunque con un minimo di onestà intellettuale avrebbe potuto fare una ricerca su internet.

Da quanto si evince il contratto di Vlahovic è stato sino al 30 giugno scorso di 8 milioni anno (7+1). 

Il 30 giugno 2025 è passato a 10,5 ed il 30 giugno 2026 salirà a 12 . (Solo per il prossimo anno). 

Il bonus è di fatto il trasferimento sulle ultime due stagioni di un premio alla firma che non c'è stato.   

Quindi i gol di Vlahovic non sono mai costati 1 o 2 milioni l'uno, come è capitato di leggere qui dentro.

Altrimenti bisogna prendere per vero che Moggi chiudesse realmente  gli arbitri nello spogliatoio.

      

 

 

 "...Bisogna andare però a fondo del contratto che lo lega alla Juve e conoscere alcuni dettagli della struttura dell’accordo, per avere le idee chiare sulla complessità della questione. Quando arrivò a Torino (gennaio 2021) Vlahovic aveva firmato un contratto a salire perché gli sarebbe stato riconosciuto un bonus fedeltà nell’ultimo biennio: accordo un po’ anomalo nel calcio, più vicino al mondo dei motori che Arrivabene - in quel momento amministratore delegato della Juve - conosceva decisamente meglio. Nel concreto il club s’impegnava a riconoscere a Vlahovic quasi un’annualità netta in più, evitando di pagare un bonus alla firma....

 In realtà la base del suo stipendio è di 8 milioni, ai quali il 30 giugno 2025 si aggiunge il primo bonus fedeltà (che fa lievitare lo stipendio a 10 milioni e mezzo) e il 30 giugno 2026 il secondo (per raggiungere la quota dei 12)

sempre più la follia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.