Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

alexpremium89

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

6 minuti fa, mitica juve ha scritto:

Sono abituato ai tempi quando avevamo il miglior direttore sportivo in italia e per me anche in Europa. 😅

Eh certo capisco bene.

E concordo.

Poi speriamo Comolli sia un vero stratega e possa stupirci.

La strada è quella che hai indicato tu.

Aspettiamo fiduciosi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Jeff Burns ha scritto:

In una situazione normale, certo. Con i problemi che abbiamo avuto noi negli ultimi anni è un pò più difficile, complice anche il poco interesse mostrato dalla proprietà (i soldi immessi servono a non spendere di più successivamente, non per beneficenza)

Toglierci le competizioni europee per un anno e nel contempo controllarci in modo stretto i parametri del bilancio direi che ci ha parecchio danneggiato e ci ha costretto a scelte dolorose. Poi lo chef ci ha dato il colpo di grazia per bruciare le tappe e fare il fenomeno toppando clamorosamente tutte le scelte di cui sopra.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, mitica juve ha scritto:

Sono abituato ai tempi quando avevamo il miglior direttore sportivo in italia e per me anche in Europa. 😅

parli di marotta? ma mi ricordo solo io qui dentro quando era nelle nostre fila, e veniva maledetto ogni minuto della giornata? 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Maxseven ha scritto:

Poi quando lo prende qualcun altro piangiamo...

.ghgh

 

 

Personalmente no, a quelle cifre (20 ml di cartellino e 12 ml lordi annui) diventa il 2°/3° giocatore più costoso a bilancio, e resta un giocatore che nelle ultime 5 stagioni non ha reso per quello che ci si aspettava.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io comunque giusto per portare una ventata di ottimismo ma inizio ad essere seriamente preoccupato. Siamo praticamente a fine Luglio con la stessa squadra dell'anno scorso con un Kolo in meno e un David in più.

Poi guardi le concorrenti e vedi la squadra che ha vinto il campionato col suo top allenatore che è rimasto ed ha aggiunto KDB, Lucca, Lang al suo organico. Le m* che rischiano di prendere il miglior esterno del campionato e non cedono nessuno, Muilan che comunque con Allegri di riffa o di raffa un posto in Champions dovrebbe assicurarlo e un Modric in più, Roma e Lazio che hanno allenatori decisamente superiori allo scorso anno. L'unica oggettivamente indebolita è l'Atalanta. 

Boh sarà che vedo tutto nero io 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Volitans ha scritto:

ma davvero pensavi che prendendo quei 2 giocatori diventavano dei flop? non dirmi che lo sapevi perchè non ci credo eh?

Su Nico IO ho sempre avuto dubbi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Sì e no. Questo loop per me è un ne carne ne pesce che infatti l'anno scorso ha portato all'inevitabile fallimento... svendere per comprare a prezzi da big senza valorizzare ne chi parte ne chi arriva è un rischio che ti puoi assumere un anno o forse due... Al terzo collassa tutto perché non hai più asset.

 

Tornando al loop... da una parte stai provando ad emulare i club che fanno una sorta di financing autosostenibile intelligente (cioè costruiscono valore tecnico ed economico partendo da giovani profili a basso costo, ovvero scouting -> valorizzazione -> rivendita) ma poi appena hai un asset spendibile, invece di consolidarlo lo monetizzi subito, sottovalutandolo, per tappare i buchi a breve termine. Così però non accumuli mai capitale tecnico, non costruisci nulla, rattoppi.

Dall'altra invece, ti vuoi muovere come se fossi ancora un top club con margine economico e conti da vertice europeo: vai a fare offerte e offerte su Nico, ti fiondi su Sancho sperando che torni magicamente a quello del BVB, ti esponi economicamente per Koopmeiners, ecc.. ma non hai più la struttura ne la stabilità di un top team, quindi quei colpi diventano un rischio, più che un'opportunità.

 

In sostanza... speri ancora di fare la mossa prima degli altri, ma non hai più le condizioni per farlo come una volta, ne la forza contrattuale, ne la struttura dirigenziale consolidata, ne l'appeal competitivo. Quindi ti ritrovi in un paradosso... per sopravvivere sul mercato devi comportarti da Brighton o Lipsia, ma ti rifiuti di mollare l'idea di essere il Real Madrid o il Bayern e nel dunque stai prendendo il peggio di entrambi i modelli senza abbracciarne davvero nessuno... sefz 

 

Per me oggi serve una scelta netta: o vai con convinzione verso un progetto di valorizzazione sostenibile (tenendo i tuoi Huijsen, Soule Mbangula, ecc. e costruendoci attorno) oppure accetti che la tua dimensione attuale non ti permette di competere su certi tavoli, e allora eviti di forzare l'all-in ogni estate sperando che ti vada bene.

Stare nel mezzo, invece, è la ricetta perfetta per restare mediocri, imho.

 

Perfetto.

Per me ci sarebbe anche un'altra strada.

Vendi uno che ti porta molto fieno in cascina per ripianare eventuali buchi. E ne hai pochissimi di vendibili con discreti introiti. Capisco il sacrificio.

Punti, come ben dici sui ragazzi rimasti (penso a Savona, l'ex Mbangula e Miretti) e  porti a Torino 2/3 calciatori sui 30/32 anni, consolidati a livello europeo, di spessore, esuberi per altre realtà.

In questo modo inizia a costruire il futuro. Ogni anno inserisci due tasselli, senza stravolgere tutto.

L'allenatore oggi si deve adeguare in attesa di avere una base differente su cui progettare in modo vincente.

Per me con questa modalità che si sta seguendo non ne verremo mai fuori, a meno che tutti gli acquisti non si rivelano delle grandi operazioni e beccano ambiente e anno giusto.

A me sembra che anche quest'anno si stia seguendo la stessa pista. vendi i ragazzi o i vendibili discreti come Weha, e prendi grossi punti interrogativi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, John Locke ha scritto:

L’armageddon c’è quando sono 5 anni che arrivi quarto, spesso per il rotto della cuffia, senza uno straccio di progetto.

 

5 anni. Siamo stati pazienti abbastanza.

Quest'anno senza santoni in panca, napoleoni in dirigenza e scassamaroni nelle procure, avremo forse una stagione lineare e vedremo se sti benedetti 70 punti riusciamo a scavallarli prima della 36esima o 37esima partita. sefz  Le coppe non le conto perche' le partite dentro/fuori dipendono in gran parte dal momento fisico e dallo stato mentale del periodo in cui le giocheremo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Per me oggi serve una scelta netta: o vai con convinzione verso un progetto di valorizzazione sostenibile (tenendo i tuoi Huijsen, Soule Mbangula, ecc. e costruendoci attorno) oppure accetti che la tua dimensione attuale non ti permette di competere su certi tavoli, e allora eviti di forzare l'all-in ogni estate sperando che ti vada bene.

Stare nel mezzo, invece, è la ricetta perfetta per restare mediocri, imho.

Premesso che concordo (dimostri di possedere i ferri del mestiere del business administrator 😉, a differenza dei tanti che blaterano a vanvera), tre cose: 

• non ho capito le alternative finali; ci vedo una contraddizione logica; forse è un problema sintattico e ti è sfuggito qualcosa…o forse è un problema del mio gulliver (la spiaggia non aiuta… 😁);

• non è facile, per un dirigente oggi alla Juve, decidere a priori; perché appena sblocchi il meccanismo, di margini se ne creano assai, almeno per l’ambito domestico; 

• adesso sembra tutto complicato anche “filosoficamente” trovare una mission; scommetti che, banalmente, se imbrocchi tre/quattro acquisti fatti decentemente, magicamente la matassa inizia a dipanarsi? 
 

Comolli ha comunque una forma mentis manageriale che i dirigenti del recente passato si sognavano; non basta, ovviamente; ma può aiutare. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Si però ragazzi, provate a seguire il filo del discorso. È dalle nove di stamattina che sto ripetendo che non sto dicendo di traslare la next gen in blocco in prima squadra. 

 

Il tema è strategico, non da prendere alla lettera. È ovvio che non penso che la Juve debba presentarsi in campionato con Afena-Gyan in attacco.. Si sta solo dicendo che, in un contesto di difficoltà economica, in cui devi razionalizzare ogni euro e centesimo, non puoi permetterti di vendere i pochi asset futuribili a bilancio per comprare, a prezzi maggiorati, gente che ti da un rendimento pure inferiore.

 

Non è un discorso su Mbangula titolare, ma sul fatto che se vendi tutti quelli che hai tirato su per tappare falle create da operazioni sbagliate, ti tagli le gambe due volte.

avere la next gen significa dover vendere ogni anno 5-10 giocatori giovani (per una questione di età) o portarli in prima squadra (e tutti è impossibile). vendi quelli che ti chiedono e due tre li metti in prima (e altri in prestito). Funziona così (e porta tanti milioni). nessun dramma di giovani nei hai già a frotte che stanno arrivando. Poi chiaro che se ti esce un Ylidiz quello lo tieni .....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Black&WhiteShadow ha scritto:

Io ricordo chiaramente che tutti volevano Sancho e quasi nessuno Nico. Eravamo un po’ tutti delusi.

pensa quest'anno che sancho arriva sicuramente, non lo vogliono. misteri dell'angolo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Volitans ha scritto:

se non erro scade nel 2026 il contratto di yildiz e lo rinnoverà fino al 2029.sicuro che al rinnovo non prenderà meno di 5 mln...imho

starà 3-4 anni poi arriva Barido a prendere il suo posto e Yldiz verrà ceduto, e poi ricomincia la giostra .....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tanto il discorso dura poco,se la Juve svende i giovani e i giocatori che acquisterà saranno delle pippe come lo scorso anno,alla fine oltre a non avere risultati,arriveremo ad un punto tale che Elkann dovrà rimettere una barcata di soldi

E ciò sarà severo ma giusto .ghgh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Wick ha scritto:

 

è da un'ora che ne parliamo, dicono sia tier 5 sullo United.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, codegia ha scritto:

starà 3-4 anni poi arriva Barido a prendere il suo posto e Yldiz verrà ceduto, e poi ricomincia la giostra .....

beh, non ho la sfera di cristallo per sapere quello che succederà.ah oggi vale 100 mln... da qui al 2029 ne passerà di acqua sotto i ponti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Volitans ha scritto:

uno dei pochi sinceramente...

Dai su Nico a quelle cifre siamo rimasti quasi tutti un po' perplessi. Io me lo sono spiegato come un accordo con la viola per sbolognare Kean definitivo a inizio mercato (che ricordo a tutti veniva da un anno solare senza reti e non voleva nemmeno sua madre)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Volitans ha scritto:

parli di marotta? ma mi ricordo solo io qui dentro quando era nelle nostre fila, e veniva maledetto ogni minuto della giornata? 

Luciano Moggi. .@@

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, DEDONE ha scritto:

 

Perfetto.

Per me ci sarebbe anche un'altra strada.

Vendi uno che ti porta molto fieno in cascina per ripianare eventuali buchi. E ne hai pochissimi di vendibili con discreti introiti. Capisco il sacrificio.

Punti, come ben dici sui ragazzi rimasti (penso a Savona, l'ex Mbangula e Miretti) e  porti a Torino 2/3 calciatori sui 30/32 anni, consolidati a livello europeo, di spessore, esuberi per altre realtà.

In questo modo inizia a costruire il futuro. Ogni anno inserisci due tasselli, senza stravolgere tutto.

L'allenatore oggi si deve adeguare in attesa di avere una base differente su cui progettare in modo vincente.

Per me con questa modalità che si sta seguendo non ne verremo mai fuori, a meno che tutti gli acquisti non si rivelano delle grandi operazioni e beccano ambiente e anno giusto.

A me sembra che anche quest'anno si stia seguendo la stessa pista. vendi i ragazzi o i vendibili discreti come Weha, e prendi grossi punti interrogativi.

I ragazzi discreti e vendibili vanno venduti. Vanno tenuti quelli con tanto potenziale, come Huijsen, Soulé, Miretti e Rovella (e Fagioli, ma lì con la questione calcio scommesse potrei capire la cessione)

 

O almeno, questo è come la penso, e il motivo per cui mi va bene la cessione di Mbangula

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, davik ha scritto:

Comunque Mbangula è il secondo acquisto più costoso della storia del Werder Brema, così ho letto  😀

Il prossimo è  Osimhen a 75 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, fibonacci92 ha scritto:

Io comunque giusto per portare una ventata di ottimismo ma inizio ad essere seriamente preoccupato. Siamo praticamente a fine Luglio con la stessa squadra dell'anno scorso con un Kolo in meno e un David in più.

Poi guardi le concorrenti e vedi la squadra che ha vinto il campionato col suo top allenatore che è rimasto ed ha aggiunto KDB, Lucca, Lang al suo organico. Le m* che rischiano di prendere il miglior esterno del campionato e non cedono nessuno, Muilan che comunque con Allegri di riffa o di raffa un posto in Champions dovrebbe assicurarlo e un Modric in più, Roma e Lazio che hanno allenatori decisamente superiori allo scorso anno. L'unica oggettivamente indebolita è l'Atalanta. 

Boh sarà che vedo tutto nero io 

Boh di questi tempi il Napoli aveva ceduto Osihmen e fatto un mercato basato sulle necessità primarie....loro si sono rinforzati anche perché giocheranno più partite...

Noi lo scorso anno dopo aver comprato 13 giocatori abbiamo fatto 3/4 di stagione con mezza squadra infortunata. Rientro di Bremer, Davide pochi inserimenti mirati. Ad oggi nella squadra base mancano solo un esterno destro di ruolo e un centrale sx difensivo titolari. Per il resto se venderanno Vlahovic, Douglas ecc...arriveranno pure altri giocatori altrimenti quelli che ci sono faranno le riserve. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.