Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "Juventus, a settembre ipotesi aumento di capitale e possibile ingresso nel Cda di Chiellini e Ardoino"

Post in rilievo

5 minuti fa, Scirea68 ha scritto:

Magari le cose non sono così semplici.....

in che senso? le donazioni ad una società sono ammesse mica ci vuole il benestare della proprietà

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E come pensano di incrementare il fatturato senza investimenti? Con i proventi da competizione sportiva? L'Inter che e'arrivato 2 volte in finale di Champion's ha il mercato bloccato piu' o meno come il  nostro. Questa storia, ripresa oggi anche da Tuttosport, secondo cui la juve non cresce xche' non cresce il novimento italiano e' solo un lato della medaglia. Ditemi il Bayern di quale straordinario movimento beneficia? E la Spagna, erano e sono solo Real e Barca e competono alla grande con la loro storia e la loro forza econonica propria. Da noi, negli anni in cui c'era Berlusconi, Moratti, Tanzi, Cragnotti, la triade sudava le sette camicie per far quadrare le nozze coi fichi secchi. La strada era quella tracciata da Andrea Agnelli con l'acquusto di CR7, acquisti non solo x il campo ma soprattutto quale  veicolo di attrazione x investitori e merchandising. Ed invece stiamo qui a commentare che la juve non affonda su un giovane prospetto del Girona, Martinez, x 10 mln se prima non  vendiamo Savona a 20. Qui  non ci si rende conto che se noi costruiamo la squadra con il metodo di pollicino (un riscatto all'anno e qualche algoritmo di complenento, con l'altalena tra 4 e 5 posto in campionato) ci troveremo ad 1 mld di differenza di fatturato dai top team entro due o 3 anni. Qui ci vuole uno shock di liquidita' da destinare a mercato e nuove infrastrutture (uno stadjo con una capienza di 55 000 spettatori alneno) creare Accademy nei continenti piu' allettanti x emersione giovani talenti e crescita di mercati, investire nello scouting per ogni continente di interesse, "far sentire i 350 milioni di potenziali supporter dentro ad un progetto di crescita". Lo puo' fare Exor? Direi un doppio No. Non vuole e forse non puo'. Ed anche la soluzione, di conseguenza, e' una sola. E che arrivi prima possibile!

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, FuoriDalCoro ha scritto:

in che senso? le donazioni ad una società sono ammesse mica ci vuole il benestare della proprietà

Errato. La donazione è un contratto e per perfezionarsi ha bisogno della volontà di entrambe le parti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, DarthNoldor ha scritto:

Già, infatti il Liverpool ha un fatturato di circa 300 mln in più della Juventus, questo vuol dire che hanno ogni anno delle risorse incredibili da utilizzare per il mercato in confronto alla Juventus 🫩

Ia proprietà  del Liverpool sai chi è... FSG una Hlding multinazionale , a tanti come te se proponessero questo  tipo di soluzione si drizzerebbero tutti i peli per la paura di perdere El Kane ...quello del " dateci la B con penalizzazione" che però poi ricapitalizza . Evidentemente in giro ci sono persone, gruppi , azionariati , holdind ecc più capaci di questo soggetto e soprattutto che difendono il loro interesse ,il Club e i loro ml di tifosi slegati da interferenze sociopolitiche che comportano l'essere anche il proprietario dell'azienda trainante del paese ...bisogna essere all'altezza  ed avere autorevolezza per gestire i ruoli ...quello che non ha

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

in che senso? le donazioni ad una società sono ammesse mica ci vuole il benestare della proprietà

Mah... non me ne intendo, ma mi sa che con società quotate in borsa non sia una procedura così lineare...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Scirea68 ha scritto:

Errato. La donazione è un contratto e per perfezionarsi ha bisogno della volontà di entrambe le parti.

Certo una donazione deve essere accettata ma intanto fai la proposta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Certo una donazione deve essere accettata ma intanto fai la proposta

Non sappiamo se e cosa stia accadendo tra Exor e Tether, magari ne stanno parlando o magari stanno discutendo di un eventuale aumento della quota di partecipazione di Tether nel capitale sociale della Juventus o dell'ingresso di Ardoino nel CdA.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pie 34 ha scritto:

Nico è andato? 

dal mio punto di vista andavano spesi meglio, altrimenti stiamo sempre là.... 

andranno se no Kolo non entra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Nell'anno della pandemia il Bayern ha chiuso il bilancio in utile....dove li avremmo persi questi 3/400 mio? la biglietteria dello stadio porta 70 mio circa l'anno, persi quelli che altro avremmo dovuto perdere? Non ho guardato i dati relativi alla vendita di magliette e merchandising e le visite al museum ma non credo che siano cifre che portano il totale a 300 mio

Quoto

Juventus: 320 milioni l'impatto negativo del Covid, il 40% sull'esercizio in corso

Da Milano e Finanza

 

Stima del Cda, assemblea azionisti 2021... (320 si intende sul triennio)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Scirea68 ha scritto:

Non sappiamo se e cosa stia accadendo tra Exor e Tether, magari ne stanno parlando o magari stanno discutendo di un eventuale aumento della quota di partecipazione di Tether nel capitale sociale della Juventus o dell'ingresso di Ardoino nel CdA.

a giudicare dalle risposte più o meno pubbliche date da Elkann (vedi il recente articolo dell'Economist) non direi che ci sia un gran dialogo fra le parti....

1 ora fa, SapoMalo (ex Sava) ha scritto:

Da Milano e Finanza

 

Stima del Cda, assemblea azionisti 2021... (320 si intende sul triennio)

ah scusa non avevo capito che il dato lo riferivi ad un triennio

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

a giudicare dalle risposte più o meno pubbliche date da Elkann (vedi il recente articolo dell'Economist) non direi che ci sia un gran dialogo fra le parti....

Tendo a prendere con le pinze le dichiarazioni pubbliche e gli articoli di stampa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, tevezmania ha scritto:

Ardoino ...GODO ma godo tanto se fosse vero.Magari non significa nulla ma godo 3 volte lo stesso 

Speriamo...ma devono prendere adesso dei giocatori di spessore, che ci facciano fare il salto di qualità,  la Juve non può giocare per il quarto posto,  che si diano una mossa in fretta.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tutte le società grandi sono in perdita. Tutti gli azionisti mettono soldi. Tranne l'inter, ma quello è altro discorso. Fanno utili solo le società medie come Atalanta, Napoli, ecc. Perché non sono obbligate a vincere. La juve ha sbagliato molto ma sempre con l'obiettivo di crescere e rafforzarsi. L'obiettivo della società è raggiungere la parità di bilancio e poi vendere o far entrare nuovi azionisti con tanti soldi. Intanto il valore aumenta e prima o poi la vendita ci sarà.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, antoniof ha scritto:

Tutte le società grandi sono in perdita. Tutti gli azionisti mettono soldi. Tranne l'inter, ma quello è altro discorso. Fanno utili solo le società medie come Atalanta, Napoli, ecc. Perché non sono obbligate a vincere. La juve ha sbagliato molto ma sempre con l'obiettivo di crescere e rafforzarsi. L'obiettivo della società è raggiungere la parità di bilancio e poi vendere o far entrare nuovi azionisti con tanti soldi. Intanto il valore aumenta e prima o poi la vendita ci sarà.

scusa mi citi la fonte dove posso leggere anche io che tutti gli azionisti o i soci mettono soldi? Perchè a me risulta che il Bayern si autifinanzi, anzi faccia utili, al Real l'azionariato popolare mette una quota ogni anno ma al Presidente è addirittura vietato mettere soldi nella società. Togli PSG e City che è stato indagato in Inghilterra con una indagine finita lì a tarallucci e vino...fosse stata da noi, con noi sotto indagine, sarebbe finita in ben altro modo ....

 

Ti ringrazio in anticipo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Clamoroso al Cibali ha scritto:

E quindi? Che significa? Non è questione di averceli quanto piuttosto di come impiegarli.

In quella classifica siamo ultimi, devo dare atto ai prescritti di essere stati più bravi di noi, coi soldi di cartone hanno messo su uno squadrone vincendo e restando fino ad oggi impuniti. 

Elkann impari da loro  .ghgh

 

significa esattamente quello che hai scritto....siamo nelle mani di uno che non sa cosa fare...forse è ancora troppo giovane

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, rensenbrink63 ha scritto:

E come pensano di incrementare il fatturato senza investimenti? Con i proventi da competizione sportiva? L'Inter che e'arrivato 2 volte in finale di Champion's ha il mercato bloccato piu' o meno come il  nostro. Questa storia, ripresa oggi anche da Tuttosport, secondo cui la juve non cresce xche' non cresce il novimento italiano e' solo un lato della medaglia. Ditemi il Bayern di quale straordinario movimento beneficia? E la Spagna, erano e sono solo Real e Barca e competono alla grande con la loro storia e la loro forza econonica propria. Da noi, negli anni in cui c'era Berlusconi, Moratti, Tanzi, Cragnotti, la triade sudava le sette camicie per far quadrare le nozze coi fichi secchi. La strada era quella tracciata da Andrea Agnelli con l'acquusto di CR7, acquisti non solo x il campo ma soprattutto quale  veicolo di attrazione x investitori e merchandising. Ed invece stiamo qui a commentare che la juve non affonda su un giovane prospetto del Girona, Martinez, x 10 mln se prima non  vendiamo Savona a 20. Qui  non ci si rende conto che se noi costruiamo la squadra con il metodo di pollicino (un riscatto all'anno e qualche algoritmo di complenento, con l'altalena tra 4 e 5 posto in campionato) ci troveremo ad 1 mld di differenza di fatturato dai top team entro due o 3 anni. Qui ci vuole uno shock di liquidita' da destinare a mercato e nuove infrastrutture (uno stadjo con una capienza di 55 000 spettatori alneno) creare Accademy nei continenti piu' allettanti x emersione giovani talenti e crescita di mercati, investire nello scouting per ogni continente di interesse, "far sentire i 350 milioni di potenziali supporter dentro ad un progetto di crescita". Lo puo' fare Exor? Direi un doppio No. Non vuole e forse non puo'. Ed anche la soluzione, di conseguenza, e' una sola. E che arrivi prima possibile!

 

Il movimento calcistico comunque italiano influenza sicuramente la crescita. Il bayern ha una nazione dietro le spalle con adidas che munge. Le spagnole hanno le banche che alimentano il dualismo territoriale. Le inglesi hanno fatto cartello sfruttando anche la lingua seguita in tutto il mondo e come ricavi televisivi hanno tre volte il nostro. E comunque seguono politiche di crescita comuni. Il psg ha i soldi del petrolio. Noi in Italia siamo messi veramente male e in più abbiamo un sistema che preferisce affossare il più forte che far crescere tutti poco alla volta. Gli Agnelli usciranno da questo business perché l'italia è troppo penalizzante. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

scusa mi citi la fonte dove posso leggere anche io che tutti gli azionisti o i soci mettono soldi? Perchè a me risulta che il Bayern si autifinanzi, anzi faccia utili, al Real l'azionariato popolare mette una quota ogni anno ma al Presidente è addirittura vietato mettere soldi nella società. Togli PSG e City che è stato indagato in Inghilterra con una indagine finita lì a tarallucci e vino...fosse stata da noi, con noi sotto indagine, sarebbe finita in ben altro modo ....

 

Ti ringrazio in anticipo 

Ho scritto meglio il mio pensiero qualche secondo fa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, rochy64 ha scritto:

Locatelli n°1... certi pseudo tifosi come te invece... 🤔 

Ma che numero 1 ? ma lo vedi giocare ? ma ti sembra uno che salta l'avversario, che crea superiorità a centrocampo, che fa passaggi lunghi e precisi ? tiri da lontano (in porta) ? assist ? gol ?

ti faccio un esempio Barella negli ultimi 5 anni ha fatto 25 gol e 60 assist, Lucatelli da quando è alla Juventus (4 anni) ha segnato 6 gol e 15 assist. Reijnders la stagione appena conclusa al milan ha segnato 15 gol e 5 assist. 

Tutti a lamentarsi di Vlahovic che "non segna mai" poi vai a leggere i numeri e vedi che alla Juve ha segnato 58 in 3 anni e mezzo, ma se locatelli segna 6gol in 4 anni è il numero 1. Lo pseudo tifoso missà che se tu.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, antoniof ha scritto:

Tutte le società grandi sono in perdita. Tutti gli azionisti mettono soldi. Tranne l'inter, ma quello è altro discorso. Fanno utili solo le società medie come Atalanta, Napoli, ecc. Perché non sono obbligate a vincere. La juve ha sbagliato molto ma sempre con l'obiettivo di crescere e rafforzarsi. L'obiettivo della società è raggiungere la parità di bilancio e poi vendere o far entrare nuovi azionisti con tanti soldi. Intanto il valore aumenta e prima o poi la vendita ci sarà.

Be non credo che elkann voglia vendere 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, antoniof ha scritto:

Ho scritto meglio il mio pensiero qualche secondo fa

Ti scrivo un po' di cifre :)

Real Madrid, bilancio 2025, oltre un miliardo di entrate, utili per 208 milioni

 

Manchester City bilancio 2024 (l'ultimo disponibile) utile di 74,3 milioni

 

Barcellona 2025 utile netto 5 milioni

 

Bayern Monaco 32esimo bilancio in utile consecutivo +43 milioni imposte già pagate (2024 l'ultimo disponibile)

 

Per il PSG i dati non sono chiari. Il fatturato 2024 è stato (si dice) di 850 milioni. Nel 2025 sarà comunque aumentato. Il rosso del 2024 è stato di 60 milioni ma, ripeto, stiamo parlando di una realtà del tutto anomala e trattata in modo del tutto particolare dei organismi UEFA. 

 

Non entro nel merito delle squadre turche dove la questione è molto complessa con rapporti costi/fatturato che sforano senza alcuna sanzione tutti gli indici UEFA (diciamo che sono attorno all'88% con il limite massimo dei costi che dovrebbe stare sotto il 70%) ed una serie di aiuti statali voluti da Erdogan in persona hanno aiutato tutti i club a ripianare i propri debiti graze all'intervento della Banca Centrale del Paese

 

Questo per dire che solo il senso comune può far pensare che tutte le società grandi siano in perdita. Considera che stiamo parlando di realtà tutte ancorate fra gli 800 milioni ed oltre il miliardo di ricavi. Un pianeta ben diverso dal nostro. Direi proprio un altro mondo

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, pie 34 ha scritto:

secondo me in comune sta gente ha che a nessuno è stato dato tempo, siamo un tritatutto 

bisogna avere pazienza e accettare eventuali errori, i giudizi vanno dati nel lungo periodo 

 

capiranno che alla Juve non puoi spendere 100 milioni per dei mediomen come kolo muani e Conceiçao...... 

d'accordissimo che bisogna dargli tempo, ma tu daresti tempo a uno che spende:

100 milioni per kolo muani e Conceiçao ?

140 mln per Koop, N.Gonzalez e D.Luiz ?

85 mln per locatelli, moise Kean,  Weah e Milik ?

 

stiamo parlando di 325 mln in 3 anni... e abbiamo 2 (massimo 3) giocatori di livello internazionale tutti gli altri sono discreti giocatori che al massimo possono competere per 2°-4° posto in serie A.

5 ore fa, rocciaj ha scritto:

Questo mercato ormai questo è

Poi è anche inutile darli soldi per fare il mercato se ti spendono 85 mln per Kolo Muani e Conceicao.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, Giuseppe35 ha scritto:

Speriamo...ma devono prendere adesso dei giocatori di spessore, che ci facciano fare il salto di qualità,  la Juve non può giocare per il quarto posto,  che si diano una mossa in fretta.....

Magari ma mancano 15 giorni alla fine del calciomercato non credo che si potrà fare nulla ☹️

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Yildiz1992 ha scritto:

Be non credo che elkann voglia vendere 

Non ho la sfera di cristallo. Ma a mio avviso non hanno più la convenienza a mantenere la proprietà. Non esistono più ragioni, tranne nella famosa promessa fatta all'avvocato prima di morire. Ormai sono passati 30 anni....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.