Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Leppe

È mancato ad 89 anni Pippo Baudo

Post in rilievo

Storia della televisione italiana e grande cuore Juventino ... addio Pippo !

 

Ripropongo intervista de Il Bianconero allo showman di Militello Val di Catania ...

 

 

Quoto

 

PIPPO BAUDO: 'JUVE? SIMBOLO DEL PAESE UNIFICATORE. ANNO IN B L'HA UMANIZZATA'

 

Pippo Baudo, noto presentatore e show-man televisivo, è stato intervistato da La Gazzetta dello Sport. Il motivo? La sua passione bianconera che si porta dietro fin da giovane dalla sua Sicilia. Ecco il suo racconto: «La Juve in una parola? Mistero. Un simbolo unificatore del Paese. Qualcosa di totalizzante. E poi per me la passione del ragazzo: andavo al ginnasio e il mio compagno di banco era granata. Scelsi il bianconero per oppormi a lui. Siamo sempre in contatto, mi spiace che sul campo abbia avuto infinitamente meno gioie».

E com’era la Signora vista dalla Sicilia?
«Nessuno l’ha mai vista come una conquistatrice piemontese venuta a colonizzare il Sud. No, non era qualcosa di ostile, ma di vicina a noi. Era la Juve di Parola e non c’era la tv per ammirarlo: lo sentivamo alla radio, lo sognavamo leggendo Il Calcio Illustrato. La penetrazione bianconera in Sicilia è massima, ma è un sentimento comune in Italia: prendete la Romagna, avete idea di quanti juventini ci siano?».

In giro, però, ci sono anche tanti anti-juventini: ci litiga ma nei corridoi della Rai?
«No, tutti sanno che sono bianconero e con i risultati degli ultimi anni le chiacchiere stanno a zero. E poi mi faccia dire che l’anno passato in B, una punizione che considero giusta, ha umanizzato la Juventus anche per chi non la sopporta. Aver visto il gigante cadere ha affievolito il sentimento anti-juventino, ci ha dato maggiore simpatia. È chiaro che chi ha vinto di più e ha così tanti tifosi, un po’ di invidia la provoca...».

Che ricordi ha della sua vita da tifoso?
«Uno su tutti, finito il liceo comprammo un biglietto per andare a Trieste, da poco tornata italiana. Ci spostammo a Torino per vedere un Juve-Catania per me memorabile. Finì 1-1, gol di Spikofski per il Catania e Bronee per la Juve. Ricordo che era bellissimo tifare per entrambe e dire alla gente: “Sono catanese e juventino, insieme”».

Ha parlato di questo episodio con il suo amico Boniperti?
«Con Giampiero c’è un rapporto nato tanti anni fa: prima telefonicamente, poi ci siamo incontrati a Torino ed è scattata subito una grandissima simpatia. Boniperti non è un calciatore, è un atleta dell’anima, con molti interessi culturali. La sua tradizione vincente è stata raccolta ora da Andrea Agnelli: lo ringrazio perché ha reso il club all’avanguardia da tutti i punti di vista e perché non mi fa mancare affetto e inviti».

Inviti allo Stadium?
«Sì, ma non sono mai andato. Ora vinciamo la Champions, poi finalmente vado a vedere questo gioiello».

 

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1
  • Triste 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dispiace per il conduttore e per quello che ha rappresentato per la televisione italiana ma per tutto il resto, meglio tacere. 

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nel suo ruolo credo sia stato il migliore in assoluto, ci mancherà.

Riposi in pace.

 

Mike, Corrado, Raimondo, Costanzo, Raffaella, Frizzi, Castagna ed ora Pippo...mi fa davvero impressione pensare che non ci sia più nessuno di loro.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

checchè ne diranno i suoi detrattori, Pippo è stato LA STORIA della tv in Italia

 

non era perfetto, tipo quando chiese a Sharon Stone a chi assomigliasse di piu suo figlio ( adottato) se alla mamma o al papà

 

però era un Gigante, e riguardo la Juventinità, da buon Democristiano questa passione la esternava molto meno di altri come Mike Buongiorno che letteralmente ci difendeva a spada tratta,

 

però chi lo ha conosciuto ha sempre confessato che era Gobbo sfegatato molto piu di quanto lasciasse apparire, ciao Pippo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nell'intervista riportata considerava giusta la punizione della serie B. Ma che dire grande professionista. Ma per quanto riguarda la juventinità non saprei dire. Forse non aveva approfondito la questione farsopoli o voleva semplicemente allinearsi al " sentimento popolare". 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, trap78 ha scritto:

Nell'intervista riportata considerava giusta la punizione della serie B. Ma che dire grande professionista. Ma per quanto riguarda la juventinità non saprei dire. Forse non aveva approfondito la questione farsopoli o voleva semplicemente allinearsi al " sentimento popolare". 

Era un democristiano doc

 

Famoso per i suoi "mi dissocio" e,  come ha già ricordato qualcuno, un tipico "da juventino".

 

Nel suo campo un gigante,  un numero uno assoluto.

Noi stagionati che lo abbiamo "vissuto" credo che su questo non possiamo dire nulla in contrario

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Roger Keith Barret ha scritto:

Era un democristiano doc

 

Famoso per i suoi "mi dissocio" e,  come ha già ricordato qualcuno, un tipico "da juventino".

 

Nel suo campo un gigante,  un numero uno assoluto.

Noi stagionati che lo abbiamo "vissuto" credo che su questo non possiamo dire nulla in contrario

Io non sono un democristiano. Mai stato. Quindi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.