Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

5 minuti fa, eracle ha scritto:

Non voglio annoiare gli altri utenti e magari mi sbaglio ...ma quello che si instaura tra società e giocatore è un contratto (avente ad oggetto le prestazioni sportive di quel calciatore) che, sostanzialmente, attribuisce alla Società il diritto di utilizzare "in esclusiva" le prestazioni dell'atleta.

Ordinariamente, in ipotesi di  trasferimento, la Società, verso corrispettivo, cede quel diritto alla Società acquirente.

Se però il giocatore viene licenziato, il  contratto viene risolto e, con esso, viene meno quel diritto di "esclusiva".

Quindi, se il giocatore vuole trasferirsi altrove, non penso che la Società che ha intimato il licenziamento possa pretendere di ottenere un corrispettivo per cedere un  diritto (di utilizzare in esclusiva delle prestazioni di quel giocatore) che ha perso nel momento in cui ha risolto (è receduta) unilateralmente dal contratto (anche se per una giusta causa attribuibile all'atleta).

PS

La parola licenziamento non l'ho utilizzata io.

 

Taglio corto... di chi è il cartellino di Rabiot?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, 8Fabuloso ha scritto:

La coppia Longo/Pedullà è la versione Wish di Romano/Moretto, dormite sereni 

Moretto...per piacere dai 

 

Romano ormai è uomo solo al comando.

Di Marzio super affidabile, parla solo quando ha fonti certe, ma arriva ormai sempre dopo Romano.

Agresti super informato ma solo sul mondo Juve.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, JohnBonham ha scritto:

L'altro giorno ho seguito un'analisi tattica di Atalanta -Juventus e il match analyst diceva che in termini di riaggressione (tanto cara a Tudor) Koopmeiners è più adatto di Locatelli perché pur non essendo appariscente l'olandese è uno che macina velocemente chilometri (in avanti) mentre Locatelli è più timido e ha meno gamba e con lui tendiamo ad avere un baricentro più basso

Ma infatti è evidente, solo che qua ci sono le majorette di Locatelli con cui non si può manco fare una discussione tecnica. Per me se Koop si riprende sarà lui il titolare in mezzo al campo, come vorrebbero anche i 60 milioni spesi. Vediamo chi giocherà domenica...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Anubic ha scritto:

 #KoloMuani, il #PSG ha alzato l’asticella ma la #Juventus conta di chiudere e insiste. Sondati #Jackson e #Openda

 

[pedulla]

Ma le notizie devono avere un minimo di logica e credibilità, se no è normale che passano per dei caxxari 

Al 20 di agosto, col giocatore fuori rosa, alzi l'asticella?!? E qual è il senso?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Roland di Gilead ha scritto:

Ma infatti è evidente, solo che qua ci sono le majorette di Locatelli con cui non si può manco fare una discussione tecnica

Però converrai con me che cederlo a 10 giorni dalla fine del mercato sarebbe stata una mossa da dilettanti.

 

Lo spogliatoio conta tantissimo e Locatelli attualmente è molto importante da quel punto di vista

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, gide76 ha scritto:

Ma le notizie devono avere un minimo di logica e credibilità, se no è normale che passano per dei caxxari 

Al 20 di agosto, col giocatore fuori rosa, alzi l'asticella?!? E qual è il senso?

non so se sia vera la notizia

nel caso fosse vera

il psg non ha bisogno di soldi e sa che la Juve vuole KM a tutti i costi

dunque il loro giochino avrebbe senso

 

però non credo che ci si possa comportare così

penso che il psg voglia intorno ai 60  milioni totali e da lì non si smuoverà

starà alla Juve darli o meno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Makpuc ha scritto:

Hai ragione..Causio...ma ne ho visti così tanti...Pensa che il mio primo idolo è stato De Paoli...che qui dentro nessuno ha mai sentito nominare..giocava con Del Sol e Cinesinho...e qui nessuno ha mai visto giocare Haller, in  delizioso trequartista...

Mi fai sentire non vecchio, antico. 👴

Haller, se non ricordo male, lo prelevammo dal Bologna.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Roland di Gilead ha scritto:

Ma infatti è evidente, solo che qua ci sono le majorette di Locatelli con cui non si può manco fare una discussione tecnica

Ma se è tutto il giorno che ti si risponde con analisi tecniche.

Ad esempio, l'analisi a cui stai rispondendo è smentita proprio dalla partita con l'Atalanta, perché - senza Locatelli - spesso Koopmeiners e Thuram, che non hanno le sue stesse capacità di verticalizzazione, dalla linea di metà campo tornavano indietro dai difensori o dal portiere, gli avversari salivano a pressare e il baricentro si abbassava drasticamente, cosa che con Locatelli di solito non accade perché il corridoio per i trequartisti o il lancio per gli esterni bene o male li trova sempre. 

In sintesi, l'analisi di cui si parla sopra è pura teoria, smentita dalla prova del campo. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, golditrezegol ha scritto:

C'è Gundogan libero e non è ancora a Torino! Da 2 mesi che lo chiedo in tutte le salse. Prendere subito!

Io da due anni…

ma temo che se va via, lo prenda il Gala

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Zizou1967 ha scritto:

Ma soprattutto deve sapere reggere il pressing… invece o si nasconde o passa velocemente il pallone indietro… 

 

Locatelli è, statisticamente, il secondo miglior costruttore di gioco della serie A, terzo per passaggi riusciti, primo per passaggi che abbiano originato azioni pericolose.....Fa il mediano e lo fa bene. Se gli chiedi di fare il metronomo della squadra, o il regista, o il rifinitore hai sbagliato giocatore. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Locatelli però il cui difetto non è la tecnica o il lancio lungo,ma una lentezza di pensiero e un incapacità di tenere con costanza i fili del gioco,non gioca con Tardelli e Platini ma con giocatori che sostanzialmente sono tutti cursori e tutti andrebbero lanciati da un Pirlo 

Gli esterni andrebbero lanciati sulla corsa,le mezzepunte pure,Thuram strappa palla al piede,diciamo che forse solo David oggi è più da manovra,se arrivasse e giocasse Muani,anche lui andrebbe lanciato.

Poi io sono esagerato e vorrei almeno 2/3 giocatori di grande visione in campo,ma noi non ne abbiamo nemmeno uno a dire la verità 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Kandinskij ha scritto:

Locatelli è, statisticamente, il secondo miglior costruttore di gioco della serie A, terzo per passaggi riusciti, primo per passaggi che abbiano originato azioni pericolose.....Fa il mediano e lo fa bene. Se gli chiedi di fare il metronomo della squadra, o il regista, o il rifinitore hai sbagliato giocatore. 

Le statistiche lasciano comunque il tempo che trovano. Dieci anni fa le statistiche dicevano che Valdifiori era il miglior passatore della serie A, dietro solo a Pirlo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, Anaksunamun said:

Parliamoci chiaro... Voi Locatelli lo vendereste per 35/40 milioni oppure no?

Anche a 20

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, BornOnThe5ofMay ha scritto:

Io da due anni…

ma temo che se va via, lo prenda il Gala

La moglie di Gundogan è italiana. Il Galatasaray o capisce che deve realizzare una grande storia italo turca altrimenti si prepari anche il Galatasaray a entrare nel giro dei club attenzionati dal sottoscritto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Pawn Heart ha scritto:

Ma se è tutto il giorno che ti si risponde con analisi tecniche.

Ad esempio, l'analisi a cui stai rispondendo è smentita proprio dalla partita con l'Atalanta, perché - senza Locatelli - spesso Koopmeiners e Thuram, che non hanno le sue stesse capacità di verticalizzazione, dalla linea di metà campo tornavano indietro dai difensori o dal portiere, gli avversari salivano a pressare e il baricentro si abbassava drasticamente, cosa che con Locatelli di solito non accade perché il corridoio per i trequartisti o il lancio per gli esterni bene o male li trova sempre. 

In sintesi, l'analisi di cui si parla sopra è pura teoria, smentita dalla prova del campo. 

Cioè hai analizzato la partita al contrario....ma su "il baricentro si abbassava drasticamente, cosa che con Locatelli di solito non accade" ti sei veramente superato. Ci rinuncio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Kizawk ha scritto:
Allora, in Francia sta uscendo notizie sul perché Rabiot e Rowe sono stato messo sul mercato.
 
A quanto pare, fight di 10 minuti tra Rabiot e Rowe. 2 round.
Dopo la sconfitta contro il Rennes, il portiere Géronimo Rulli del Marsiglia ha manifestato nello spogliatoio il suo malumore. Cosa normale insomma (certi giocatori che non si impegnano, errori del passato,...).
Rowe e intervenuto per litigare contro Rulli. Rulli l'ha insultato in spagnolo. Rabiot interviene per calmare tutti. Rowe non accetta l'intervento di Rabiot, si alza e Rabiot spara il primo colpo. Bagarre tra Rabiot e Rowe. Bakola (17 anni) svena. Ma loro continuano a darci pugni duri. 10 minuti non stop. Intervento di tutti per calmarli, e poi Rowe colpisce Rabiot da dietro quando lui non guardava, di spalla. 2nd round. Benatia arriva, la sicurezza pure. Fine. Tutto questo dopo la partita contre il Rennes nello spogliatoio.

Smackdown vs Rowe

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Powerslave ha scritto:

Comunque capita spesso che soprattutto contro le piccole quando le altre squadre sono chiuse nella loro area qualche occasione per calciare da fuori o cercare un passaggio più complicato, lui comunque non riesca ad avere un'intuizione, secondo me comunque la parte più deficitaria per il suo ruolo è proprio la capacità di non saper gestire la palla sotto il pressing avversario, per quanto sia diligente sulla fase di copertura

In realtà come centrocampista è primo per dribbling..direi che sa gestirsi bene con il pallone tra i piedi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, JohnBonham ha scritto:

L'altro giorno ho seguito un'analisi tattica di Atalanta -Juventus e il match analyst diceva che in termini di riaggressione (tanto cara a Tudor) Koopmeiners è più adatto di Locatelli perché pur non essendo appariscente l'olandese è uno che macina velocemente chilometri (in avanti) mentre Locatelli è più timido e ha meno gamba e con lui tendiamo ad avere un baricentro più basso

sempre detto che il grandissimo difetto di locatelli è quello di arretrare troppo sulla linea dei difensori facendo collassare il centrocampo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Pawn Heart ha scritto:

Ma se è tutto il giorno che ti si risponde con analisi tecniche.

Ad esempio, l'analisi a cui stai rispondendo è smentita proprio dalla partita con l'Atalanta, perché - senza Locatelli - spesso Koopmeiners e Thuram, che non hanno le sue stesse capacità di verticalizzazione, dalla linea di metà campo tornavano indietro dai difensori o dal portiere, gli avversari salivano a pressare e il baricentro si abbassava drasticamente, cosa che con Locatelli di solito non accade perché il corridoio per i trequartisti o il lancio per gli esterni bene o male li trova sempre. 

In sintesi, l'analisi di cui si parla sopra è pura teoria, smentita dalla prova del campo. 

No no c'erano gli esempi tratti da situazioni in partita, quella a cui fai riferimento è la fase di primo possesso dove la Juve abbassava i centrocampisti per attirare la pressione alta dell'Atalanta e sfruttava in movimento a venire incontro di David (e Gonzalez) per liberare Yildiz.

Non c'entra niente col baricentro basso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.