Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sergione

Dopo il caos di Carpi-Juve Next Gen cambiano le regole del FVS: non sarà più possibile fare richieste di review contro la propria squadra

Post in rilievo

Trovo una cavolata immensa questo fvs, con poi il numero di chiamate limitato. Diventa una questione di tattica, con le partite che possono essere decise da una di queste chiamate, con l'allenatore che deve pensare se è giusto o no sprecarla in base al minuto e all'episodio. E poi comunque la decisione arriva sempre da esseri umani. Cosa sta diventando il calcio? Pensassero a renderlo più spettacolare rendendo meno limitante il fuorigioco ad esempio.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Asymmetric ha scritto:

Stavolta arriviamo secondi: il primo utilizzo c'è stato in Livorno - Ternana 

Mi riferivo alla serie A 👍

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, simo26 ha scritto:

Fallo di Rugani e primo intervento var. Ma non era il Genoa?

Quella era la seconda giornata... E secondo rigore contro la Juve col Var... Però col giocatore che subisce il fallo che era in fuorigioco.... che ovviamente si dimenticarono di controllare .ghgh 

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, simo26 ha scritto:

Fallo di Rugani e primo intervento var. Ma non era il Genoa?

No juve - cagliari, minuto '37, arbitro Maresca

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, PlatiniMichel ha scritto:

Ottima spiegazione 

 

2 ore fa, Eymerich ha scritto:

Mi pare molto semplice.

In serie C, da quest'anno, è partita la sperimentazione per il "VAR a chiamata" (chiamato FVS).

In pratica le panchine possono chiedere di visionare il VAR in alcune situazioni (è una cosa che già esiste da anni in altri sport).

Da regolamento, però, non si può chiamare il VAR per ribaltare una decisione su una seconda ammonizione.

Così l'allenatore del Carpi ha furbamente trovato un escamotage per costringere l'arbitro a riguardare l'azione al VAR. Siccome non poteva chiederlo per annullare la seconda ammonizione, lo ha invece chiamato per chiedere L'ESPULSIONE DEL PROPRIO GIOCATORE, sostenendo che il fallo fosse da espulsione diretta e non da ammonizione. Ovviamente è assurdo chiamare il VAR CONTRO un proprio giocatore, ma il regolamento non lo vieta, per cui l'arbitro ha dovuto guardare il VAR, ha visto che il fallo non c'era e ha quindi annullato il secondo giallo.

 

Personalmente non vedo questo scandalo. Se il fallo non c'era, non c'era.

Quello che trovo assurdo non è che l'allenatore del Carpi abbia usato questo sotterfugio, quanto piuttosto che sia stato costretto a farlo a causa degli stupidi e arbitrari limiti di quando si può o non si può usare il VAR.

A noi è già capitato in passato di venire penalizzati proprio perchè da regolamento non si poteva andare a rivedere il VAR in specifici episodi e l'ho sempre trovata un'idiozia.

Il VAR o lo usi o non lo usi, punto.

Nel momento in cui decidi di usarlo, non ha senso che non possa intervenire su alcuni tipi di chiamate.

Per me dovrebbero togliere questi stupidi paletti e utilizzarlo su qualsiasi chiamata arbitrale dubbia, punto.

Detto questo, mi auguro che a parti invertite, se e quando capiterà, si agirà allo stesso modo.

Quello che infastidisce me è infatti il doppiopesismo che spesso vediamo quando si tratta di valutare delle situazioni che potrebbero avvantaggiarci.

Non sono un appassionato di regolamenti quindi chiedo a voi. Se il Carpi effettua la chiamata per l'espulsione e l'espulsione non c'è, perché l'arbitro non decide di lasciare la scelta di campo della seconda ammonizione? Da regolamento non potrebbe togliere la seconda ammonizione (o un cartellino giallo) con il FVS. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, IGOR TUDOR 85 ha scritto:

 

Non sono un appassionato di regolamenti quindi chiedo a voi. Se il Carpi effettua la chiamata per l'espulsione e l'espulsione non c'è, perché l'arbitro non decide di lasciare la scelta di campo della seconda ammonizione? Da regolamento non potrebbe togliere la seconda ammonizione (o un cartellino giallo) con il FVS. 

ancora peggio se fosse vero che abbiano chiamato il FVS per chiedere l'espulsione di un proprio giocatore. Peggio del circo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma chi ha messo in mezzo questo fatto che l'allenatore del Carpi abbia chiesto l'intervento del var per far espellere direttamente, e senza doppia ammonizione, il proprio giocatore?

Non potrebbe essere che abbia chiesto l'intervento del var per un'espulsione del proprio giocatore e l'arbitro lo abbia accontentato dimenticando che si poteva chiedere solo per il rosso diretto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Totik ha scritto:

Ma chi ha messo in mezzo questo fatto che l'allenatore del Carpi abbia chiesto l'intervento del var per far espellere direttamente, e senza doppia ammonizione, il proprio giocatore?

Non potrebbe essere che abbia chiesto l'intervento del var per un'espulsione del proprio giocatore e l'arbitro lo abbia accontentato dimenticando che si poteva chiedere solo per il rosso diretto?

Si certo. Si é "dimenticato" l'arbitro, si é dimenticsto il quarto uomo che lo aiutava al monitor e si sono dimenticati pure i due assistenti. 

Eddai su... non tirare fuori ipotesi fantasiose.

Come ti é già  stato detto, vai sempre avanti con il paraocchi nelle tue idee senza mai considerare cosa dicono gli altri.

Gli arbitri conoscono il loro mestiere e di certo non si "dimenticano" in 4 come funziona il  VAR 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, Gobbo88 ha scritto:

Trovo una cavolata immensa questo fvs, con poi il numero di chiamate limitato. Diventa una questione di tattica, con le partite che possono essere decise da una di queste chiamate, con l'allenatore che deve pensare se è giusto o no sprecarla in base al minuto e all'episodio. E poi comunque la decisione arriva sempre da esseri umani. Cosa sta diventando il calcio? Pensassero a renderlo più spettacolare rendendo meno limitante il fuorigioco ad esempio.

 

Tra l'altro... ne hai due..quindi a fine partita vale sempre la pena chiamarlo... si sa mai .asd non ci perdi nulla... al limite confermano la decisione... ma dopo  minuti e minuti concitati nel finale di partita... e tifosi aizzati ... che bello il calcio moderno .asd.asd

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, IGOR TUDOR 85 ha scritto:

 

Non sono un appassionato di regolamenti quindi chiedo a voi. Se il Carpi effettua la chiamata per l'espulsione e l'espulsione non c'è, perché l'arbitro non decide di lasciare la scelta di campo della seconda ammonizione? Da regolamento non potrebbe togliere la seconda ammonizione (o un cartellino giallo) con il FVS. 

Si, una volta che va al monitor e vede che il fallo non c'era,il direttore di gara ha il.potere di revocare il giallo, anche se era andato appunto al.monitor per eventuale DOGSO 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il calcio italiano non sarà contento finché l'ultimo spettatore juventino non smetterà di assistere le partite, e dopo falliranno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chi ne è responsabile di questa bella "catasta" dirà: gli inizi sono buoni,se ci saranno problemi li miglioreremo in futuro .

Cos'è che è cambiato nel regolamento: nulla.

E' stato inserito un aggiornamento su errori possibili richiamando dalla panchina il problema successo e correggerlo.🤬

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, TheRedDevil ha scritto:

Quindi 3-0 a tavolino per noi!!!

 

Ma ovviamente passerà tutto in sordina!!!

Concordo..ma continuo a pensare in queste situazioni che se non si indigna la società, non vedo perché dovremmo farci del sangue marcio noi..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Eymerich ha scritto:

Mi pare molto semplice.

In serie C, da quest'anno, è partita la sperimentazione per il "VAR a chiamata" (chiamato FVS).

In pratica le panchine possono chiedere di visionare il VAR in alcune situazioni (è una cosa che già esiste da anni in altri sport).

Da regolamento, però, non si può chiamare il VAR per ribaltare una decisione su una seconda ammonizione.

Così l'allenatore del Carpi ha furbamente trovato un escamotage per costringere l'arbitro a riguardare l'azione al VAR. Siccome non poteva chiederlo per annullare la seconda ammonizione, lo ha invece chiamato per chiedere L'ESPULSIONE DEL PROPRIO GIOCATORE, sostenendo che il fallo fosse da espulsione diretta e non da ammonizione. Ovviamente è assurdo chiamare il VAR CONTRO un proprio giocatore, ma il regolamento non lo vieta, per cui l'arbitro ha dovuto guardare il VAR, ha visto che il fallo non c'era e ha quindi annullato il secondo giallo.

 

Personalmente non vedo questo scandalo. Se il fallo non c'era, non c'era.

Quello che trovo assurdo non è che l'allenatore del Carpi abbia usato questo sotterfugio, quanto piuttosto che sia stato costretto a farlo a causa degli stupidi e arbitrari limiti di quando si può o non si può usare il VAR.

A noi è già capitato in passato di venire penalizzati proprio perchè da regolamento non si poteva andare a rivedere il VAR in specifici episodi e l'ho sempre trovata un'idiozia.

Il VAR o lo usi o non lo usi, punto.

Nel momento in cui decidi di usarlo, non ha senso che non possa intervenire su alcuni tipi di chiamate.

Per me dovrebbero togliere questi stupidi paletti e utilizzarlo su qualsiasi chiamata arbitrale dubbia, punto.

Detto questo, mi auguro che a parti invertite, se e quando capiterà, si agirà allo stesso modo.

Quello che infastidisce me è infatti il doppiopesismo che spesso vediamo quando si tratta di valutare delle situazioni che potrebbero avvantaggiarci.

In realtà la logica dice una cosa diversa ..

Se l'espulsione non c'é, motivo per il quale si é chiamata il var a richiesta, rimane la decisione del campo, ossia la seconda ammonizione (espulsione per somma)e non espulsione diretta, che comporta conseguenze differenti per giornate saltate.

 

Si tratta di un evidente errore tecnico dell'arbitro, e del var, che nn ha capito le motivazioni fraudolenti dell'allenatore.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, messapicoprimitivo ha scritto:

In realtà la logica dice una cosa diversa ..

Se l'espulsione non c'é, motivo per il quale si é chiamata il var a richiesta, rimane la decisione del campo, ossia la seconda ammonizione (espulsione per somma)e non espulsione diretta, che comporta conseguenze differenti per giornate saltate.

 

Si tratta di un evidente errore tecnico dell'arbitro, e del var, che nn ha capito le motivazioni fraudolenti dell'allenatore.

si può parlare di "falla" nel protocollo visto che furbescamente i  carpigiani hanno chiesto un challenge contro loro stessi con lo scopo di ottenere un vantaggio, ma non c'è stato nulla di "fraudolento" e soprattutto nessun "errore tecnico" 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, PlatiniMichel ha scritto:

si può parlare di "falla" nel protocollo visto che furbescamente i  carpigiani hanno chiesto un challenge contro loro stessi con lo scopo di ottenere un vantaggio, ma non c'è stato nulla di "fraudolento" e soprattutto nessun "errore tecnico" 

Per me ci sta l'errore tecnico, l'arbitro non può rimangiarsi una ammonizione data

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, messapicoprimitivo ha scritto:

In realtà la logica dice una cosa diversa ..

Se l'espulsione non c'é, motivo per il quale si é chiamata il var a richiesta, rimane la decisione del campo, ossia la seconda ammonizione (espulsione per somma)e non espulsione diretta, che comporta conseguenze differenti per giornate saltate.

 

Si tratta di un evidente errore tecnico dell'arbitro, e del var, che nn ha capito le motivazioni fraudolenti dell'allenatore.

Ma infatti la logica dice questo. Se il doppio giallo non può essere valutato...non può essere valutato.

Arbitro guardava, diceva "no espulsione" e la partita riprendeva (col giocatore fuori per doppio giallo).

Non c'entra nulla l'escamotage, semplicemente hanno costretto l'arbitro a modificare un errore che, da regolamento, non poteva modificare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, messapicoprimitivo ha scritto:

Per me ci sta l'errore tecnico, l'arbitro non può rimangiarsi una ammonizione data

non è così.  :) 

  il post di @Eymerich (scritto con precisione e proprietà di linguaggio) spiega tutto per bene, lo avevo già fatto io, ma lui lo ha fatto meglio.Rileggilo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se vogliamo essere più realisti del re va bene....comunque prima giornata prima VACCATA di questo var a chiamata e vi garantisco che vene saranno molte altre.

Una del genere (capziosa chiamata al contrario) sinceramente manco me la sarei aspettata.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I carpigiani hanno semplicemente trovato un glitch nel sistema, un “trucco” intelligente, e invece di ammettere l’evidenza, c’è chi qui su forum fa i salti mortali per giustificare tutto. Tipo: “Eh, ma non è errore tecnico…” Sì, certo, come se fosse normale chiamare il VAR contro il proprio giocatore per salvargli il giallo.

Diciamolo: il calcio a volte è assurdo, ma certe difese strampalate dei “da juventino vi dico che" lo rendono ancora più ridicolo.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, area.51 ha scritto:

I carpigiani hanno semplicemente trovato un glitch nel sistema, un “trucco” intelligente, e invece di ammettere l’evidenza, c’è chi qui su forum fa i salti mortali per giustificare tutto. Tipo: “Eh, ma non è errore tecnico…” Sì, certo, come se fosse normale chiamare il VAR contro il proprio giocatore per salvargli il giallo.

Diciamolo: il calcio a volte è assurdo, ma certe difese strampalate dei “da juventino vi dico che" lo rendono ancora più ridicolo.

si però non si capisce dove vuoi arrivare,  perdonami...  io sono stato tra i primi a sostenere che si tratti di una "furbata" che sfrutta una falla nel protocollo challenge, ma non è un "errore tecnico"

 

o è una cosa o è un'altra

 

deciditi  :) 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.