Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

VS video

VIDEO Chiellini: "Se ci saranno occasioni da cogliere per migliorarci sul mercato, lo faremo"

Post in rilievo

Il 25/08/2025 Alle 00:50, Grigorij Rasputin ha scritto:

Ma Comolli non aveva specificato che Chiellini non si sarebbe occupato di mercato?

Senza un DS qualcosina farà anche lui.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Nico Paz non so come lo si possa portare visto che ha una clausola di recompra da parte del Real che vale fino al 2027 ad 11/12 mio  

Ma secondo me siamo carenti un pò in tutti i reparti sai ..Poi continuano a fare il solito errore di non avere alternative valide.Io vedo un Inda   molto potenziata dal mercato che con il Napoli si giocherà lo scudo.Juve  Rona e Milan si giocano il 3 /4 posto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, The pretender ha scritto:

Senza un DS qualcosina farà anche lui.. 

Posso dirti la mia..per me Chiellini ha più un ruolo di rappresentanza e secondo si scambiamo opinioni sicuramente. Però alla fine decide Comolli è lui il boss .Poi dovesse arrivare pure il ds non so Chiellini che ruolo avrà. Però la juve più che opportunità (quelle sono cose di Marotta) sta cercando di prendere un giocatore che era già in rosa per 50/55 milioni?secondo me bisogna fare un mercato diverso a partire dal centrocampo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, tevezmania ha scritto:

Posso dirti la mia..per me Chiellini ha più un ruolo di rappresentanza e secondo si scambiamo opinioni sicuramente. Però alla fine decide Comolli è lui il boss .Poi dovesse arrivare pure il ds non so Chiellini che ruolo avrà. Però la juve più che opportunità (quelle sono cose di Marotta) sta cercando di prendere un giocatore che era già in rosa per 50/55 milioni?secondo me bisogna fare un mercato diverso a partire dal centrocampo.

Certo sisi anche perché la DS è tutta in capo a Comolli, come da comunicato di presentazione. 

Chiellini è assolutamente un rappresentante della società nelle istituzioni e, immagino, nel rapporto con i media. Uno come lui sa gestire perfettamente le domande. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, The pretender ha scritto:

Certo sisi anche perché la DS è tutta in capo a Comolli, come da comunicato di presentazione. 

Chiellini è assolutamente un rappresentante della società nelle istituzioni e, immagino, nel rapporto con i media. Uno come lui sa gestire perfettamente le domande. 

E cmq obiettivo 4 posto anche sto anno mi pare di capire😁...tolto Yldiz e Bremer sismo poca roba

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, tevezmania ha scritto:

Ma secondo me siamo carenti un pò in tutti i reparti sai ..Poi continuano a fare il solito errore di non avere alternative valide.Io vedo un Inda   molto potenziata dal mercato che con il Napoli si giocherà lo scudo.Juve  Rona e Milan si giocano il 3 /4 posto.

concordo. Non credo proprio che lo scudetto sia nelle possibilità di questa squadra. ma, ripeto, aspetto di vedere cosa deciderà di fare il nuovo corso dirigenziale appena sarà al completo, appena avremo imbarcato anche il punto centrale del mercato, ovvero il DS, appena di capiranno le modalità di azione.

 

Certo è, e lo dico adesso, che dopo che Giuntoli ha depredato la next gen, per fare il prossimo mercato, mi aspetto la cessione di un big e fra tutti il più probabile è il numero 10. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

concordo. Non credo proprio che lo scudetto sia nelle possibilità di questa squadra. ma, ripeto, aspetto di vedere cosa deciderà di fare il nuovo corso dirigenziale appena sarà al completo, appena avremo imbarcato anche il punto centrale del mercato, ovvero il DS, appena di capiranno le modalità di azione.

 

Certo è, e lo dico adesso, che dopo che Giuntoli ha depredato la next gen, per fare il prossimo mercato, mi aspetto la cessione di un big e fra tutti il più probabile è il numero 10. 

Ma se li hai detto te stesso in tutte le salse che manco è l'obiettivo!!Ed è vero.Ma perdonami visto che tra noi c'è una certa confidenza.Vatti a vedere la rosa dei prescritti. Noi per prendere Joao Mario abbiamo venduto Costa@ è così tanto più forte Mario??Non so.Loro li hanno Bissek Dumfries Di Marco Martinez (preso a 25 milioni )Carlos Augusto Darmian!!! In occorrenza può fare il terzino pure Pavard!!Parlo solo di esterni!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

concordo. Non credo proprio che lo scudetto sia nelle possibilità di questa squadra. ma, ripeto, aspetto di vedere cosa deciderà di fare il nuovo corso dirigenziale appena sarà al completo, appena avremo imbarcato anche il punto centrale del mercato, ovvero il DS, appena di capiranno le modalità di azione.

 

Certo è, e lo dico adesso, che dopo che Giuntoli ha depredato la next gen, per fare il prossimo mercato, mi aspetto la cessione di un big e fra tutti il più probabile è il numero 10. 

Non penso proprio venderanno Yldiz perché a quel punto significherebbe che la Juve non esiste più

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, tevezmania ha scritto:

Ma se li hai detto te stesso in tutte le salse che manco è l'obiettivo!!Ed è vero.Ma perdonami visto che tra noi c'è una certa confidenza.Vatti a vedere la rosa dei prescritti. Noi per prendere Joao Mario abbiamo venduto Costa@ è così tanto più forte Mario??Non so.Loro li hanno Bissek Dumfries Di Marco Martinez (preso a 25 milioni )Carlos Augusto Darmian!!! In occorrenza può fare il terzino pure Pavard!!Parlo solo di esterni!!!

Ma infatti lo ripeto. La rosa è del tutto incompleta. Non immagino come si possa pensare che lo scudetto sia un obiettivo di quest'anno. Non è stato fatto nessun mercato. Ora bisognerà capire se è stata una scelta o una necessità di bilancio

9 minuti fa, tevezmania ha scritto:

Non penso proprio venderanno Yldiz perché a quel punto significherebbe che la Juve non esiste più

Ma, scusami tanto, se non l'anno prossimo sarà fra due, se dovesse confermarsi su alti livelli e magari crescere ancora, quando arriveranno le big europee ad offrirli 12/15 mio di ingaggio noi che potremo farce? gli offriremo la fascia di capitano per pareggiare il conto? 

 

Non è la Juventus a non esistere più è quel mondo che in tanti ricordiamo, dove il campionato italiano era il faro, il più importante e ricco al mondo, ed in cui la Juventus, prima fra le italiane, era la società più importante. Oggi come sistema calcio e come campionato, siamo senza dubbio una realtà secondaria, se parliamo poi di forza economica credo che ormai ci sovrastino anche i turchi (anche se con motivazioni differenti e non legate alla forza intrinseca del loro sistema calcio) e non credo ci possano essere dubbi in proposito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 25/08/2025 Alle 02:23, jurgen kohler ha scritto:

Devo dire che sul lato cessioni a vendere Mbangula ed Alberto Costa ci riuscivo pure io tra un po’… Non vedo grossi meriti

Infatti, a quelle cifre poi …

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Ma infatti lo ripeto. La rosa è del tutto incompleta. Non immagino come si possa pensare che lo scudetto sia un obiettivo di quest'anno. Non è stato fatto nessun mercato. Ora bisognerà capire se è stata una scelta o una necessità di bilancio

Ma, scusami tanto, se non l'anno prossimo sarà fra due, se dovesse confermarsi su alti livelli e magari crescere ancora, quando arriveranno le big europee ad offrirli 12/15 mio di ingaggio noi che potremo farce? gli offriremo la fascia di capitano per pareggiare il conto? 

 

Non è la Juventus a non esistere più è quel mondo che in tanti ricordiamo, dove il campionato italiano era il faro, il più importante e ricco al mondo, ed in cui la Juventus, prima fra le italiane, era la società più importante. Oggi come sistema calcio e come campionato, siamo senza dubbio una realtà secondaria, se parliamo poi di forza economica credo che ormai ci sovrastino anche i turchi (anche se con motivazioni differenti e non legate alla forza intrinseca del loro sistema calcio) e non credo ci possano essere dubbi in proposito

Non lo puoi dire perché all'inda non funziona così!!! I loro big stanno tutti lì.e occhio che pure De Laurentiis vuole farsi lo squadrone. Non ridurre tutto al sistema calcio su qui non siamo d'accordo. Quando avevamo Andrea Agnelli il sistema calcio faceva schifo come adesso e noi arrivamo lì a giocarci le finali con Real E Barca eliminando quei club nelle semifinali.Il lordo monte ingaggi era di 240 milioni ed eravamo uno dei club a spendere di più in Europa.È arrivato il Covid che ci ha distrutto finanziariamente e da lì è ripartito l' inda e napuli.Ti faccio osservare che negli ultimi 3 anni per 2 anni una italiana è arrivata in finale di Champions. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tevezmania ha scritto:

Non lo puoi dire perché all'inda non funziona così!!! I loro big stanno tutti lì.e occhio che pure De Laurentiis vuole farsi lo squadrone. Non ridurre tutto al sistema calcio su qui non siamo d'accordo. Quando avevamo Andrea Agnelli il sistema calcio faceva schifo come adesso e noi arrivamo lì a giocarci le finali con Real E Barca eliminando quei club nelle semifinali.Il lordo monte ingaggi era di 240 milioni ed eravamo uno dei club a spendere di più in Europa.È arrivato il Covid che ci ha distrutto finanziariamente e da lì è ripartito l' inda e napuli.Ti faccio osservare che negli ultimi 3 anni per 2 anni una italiana è arrivata in finale di Champions. 

quando c'erano Andrea Agnelli, Marotta, Paratici e Nedved siamo arrivati a giocarci le finali. L'ultima è stata il 6 giugno 2015. Il monte ingaggi di quella stagione era di 141 milioni. L'ingaggio massimo era quello di Tevez con 4,5 mio. Non a caso Pogba nel 2016 venne ceduto al Manchester dove lo attendeva un'offerta di ingaggio impareggiabile dalla nostra società. Adesso cambia i nomi, togli Pogba e metti Yildiz e vedi se la storia non può ornare a ripetersi (con o senza Andrea Agnelli) 

La storia non la stiamo inventando adesso. Abbiamo un tetto di ingaggio massimo ci sta sui 6/7  mio quindi rendiamoci conto di cosa possiamo realmente fare e cosa solo sognare.

 

Questa sotria del COVID è diventata una leggenda. Te lo ripeto ma poi giuro mai più, non è stato il COVID ad affossarci ma la politica di ingaggi mostruosi, elargiti con troppa superficialità che si è generata con l'arrivo di Ronaldo che ha fisato in 30 mio l'anno il tetto degli ingaggi bianconeri ed ha trascinato al rialzo sconsiderato tutti gli altri.  Il COVID non c'è stato solo per la Juventus ma per tutti se solo la Juventus ne ha subito effetti così devastanti (lo dico anche questo per l'ultima volta...il Bayern nell'anno del COVID ha chiuso il bilancio in attivo) significa che c'era dell'altro. L'atro erano giocatori ipervalutati con ingaggi fuori mercato che ne hanno bloccato la cessione e quindi il rinnovamento e questi ingaggi spropositati hanno origine proprio dall'operazione Ronaldo che ha dato l'impressione che tutto fosse finanziariamente possibile mentre il gigante (la società) aveva invece i piedi di argilla (ovvero un fatturato reale che potesse sopportare i 250 mio di monte ingaggi raggiungi nella stagione 2019/20, la prima del declino dei nostri conti con il primo rosso consistente da più di 70 milioni ) 

 

Che poi la prescrittese sotto la guida di Marotta sia giunta a due finali di Champions proprio come fece la Juventus con lo stesso Marotta come DG non credo sia un caso o l'azione dei poteri forti che vengono evocati anche in questo forum...ma questo è un altro discorso.

La filosofia delle squadre di Marotta è poi rimasta immutata. Non è un caso se la rosa della prescrittese è la più anziana (come età media) in Italia dietro solo a Napoli (che guida questa classifica) e Bologna. Quella della Juventus fra le più giovani, ma crescere giovani in Italia oggi significa fare il loro trampolino di lancio verso campionati più remunerativi (nel caso manifestassero qualità importanti). Lo abbiamo fatto con Pogba lo rifaremo con altri quando e se se ne presenterà la necessità/occasione

 

Io non so se Yildiz si innamorerà mai della maglia bianconera al punto di rinunciare ad ingaggi doppi o tripli rispetto a quelli che gli potranno offrire altri club, me lo auguro ma non mi faccio soverchie illusioni

 

Per fare i conti con la realtà basta un dato: noi giochiamo in uno stadio che è costato 155 milioni. Il Real sta progettando un nuovo stadio che costerà più di 1 miliardo. Il direttore dello Stadium parlava pochi giorni fa di arrivare ai 100 mio di introiti dallo stadio ogni anno come obiettivo della società . Il Real conta di incassare 400/450 mio ogni anno dalla nuova struttura. Rende l'idea delle diverse velocità a cui sta andando il mondo del calcio? 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chiellini sveglia.

 

MA quale occasioni, manca un laterale destro, va risolta la questione Vlahovic e manca un trequartista.... l'occasioni sono al supermercato 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 25/8/2025 Alle 01:00, Alziamola ha scritto:

se ci saranno occasioni da cogliere ci rinforzeremo

Quando sento questa frase, riferita al mercato della Juve, mi viene l'orchite.

Occasioni sto càzzo, caro Chiellini, non siamo al supermercato. 

Essendo il vostro mestiere, dovete avere ben chiaro in testa (e non da oggi e nemmeno da ieri, bensì da molto tempo) cosa serve per migliorare la squadra, quali sono gli obiettivi e, se non realizzabili perché non in vendita o perché costano troppo, meglio rimanere come siamo, che non potendoci permettere nulla perché abbiamo le pezze al cùlo (non per colpa vostra) è meglio che peggiorare.

La mentalità delle "occasioni di mercato" è quella che ha trasformato in pochi anni una squadra vincente con gap tecnico siderale sulla concorrenza in una squadretta che festeggia il quarto posto come se avesse vinto la Champions, come un'Atalanta o un Bologna qualsiasi.

Ricordatevelo sempre ogni giorno che passa, càzzo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, MisterD. ha scritto:

Quando sento questa frase, riferita al mercato della Juve, mi viene l'orchite.

Occasioni sto càzzo, caro Chiellini, non siamo al supermercato. 

Essendo il vostro mestiere, dovete avere ben chiaro in testa (e non da oggi e nemmeno da ieri, bensì da molto tempo) cosa serve per migliorare la squadra, quali sono gli obiettivi e, se non realizzabili perché non in vendita o perché costano troppo, meglio rimanere come siamo, che non potendoci permettere nulla perché abbiamo le pezze al cùlo (non per colpa vostra) è meglio che peggiorare.

La mentalità delle "occasioni di mercato" è quella che ha trasformato in pochi anni una squadra vincente con gap tecnico siderale sulla concorrenza in una squadretta che festeggia il quarto posto come se avesse vinto la Champions, come un'Atalanta o un Bologna qualsiasi.

Ricordatevelo sempre ogni giorno che passa, càzzo.

Permettimi di dissentire.

Le occasioni di mercato, come le chiamava Marotta, sono state l'ossatura della Juventus nel suo recente ciclo vincente,. Occasioni sono stati Barzagli, Tevez, Vidal, Pogba (prima versione), Pirlo.... Gli "acquisti mirati" come Ronaldo, De Light ed a seguire una serie di scelte onerosissime e poco premianti sono l'origine del nostro stato attuale delle finanze.

 

Il problema non sono le "occasioni di mercato" ma il saperle scegliere scartando i fondi di magazzino e prendendo il buono che fra le occasioni si può presentare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Permettimi di dissentire.

Le occasioni di mercato, come le chiamava Marotta, sono state l'ossatura della Juventus nel suo recente ciclo vincente,. Occasioni sono stati Barzagli, Tevez, Vidal, Pogba (prima versione), Pirlo.... Gli "acquisti mirati" come Ronaldo, De Light ed a seguire una serie di scelte onerosissime e poco premianti sono l'origine del nostro stato attuale delle finanze.

 

Il problema non sono le "occasioni di mercato" ma il saperle scegliere scartando i fondi di magazzino e prendendo il buono che fra le occasioni si può presentare

Roba di 10 anni fa. E comunque di questi il solo Barzagli fu davvero un'occasione. Azzeccatissima, peraltro. La classica eccezione che conferma la regola.

Negli ultimi anni abbiamo preso solo quelli che tu chiami fondi di magazzino.

Poi certo, si possono sbagliare anche gli acquisti mirati (Koopmeiners, Douglas Luiz, Bernardeschi, Rabiot, Ramsey ecc.), ma quelli almeno a priori hanno un senso, al più ci possono essere errori di valutazione e/o imprevisti dovuti a infortuni o altro.

Ad essere sbagliato è il principio.

Se mi serve un trapano vado in ferramenta e compro un trapano, non compro una levigatrice al banco dei cinesi sotto casa perché me la offrono a metà prezzo, per poi tentare di usarla per farci i buchi...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, MisterD. ha scritto:

Roba di 10 anni fa. E comunque di questi il solo Barzagli fu davvero un'occasione. Azzeccatissima, peraltro. La classica eccezione che conferma la regola.

Negli ultimi anni abbiamo preso solo quelli che tu chiami fondi di magazzino.

Poi certo, si possono sbagliare anche gli acquisti mirati (Koopmeiners, Douglas Luiz, Bernardeschi, Rabiot, Ramsey ecc.), ma quelli almeno a priori hanno un senso, al più ci possono essere errori di valutazione e/o imprevisti dovuti a infortuni o altro.

Ad essere sbagliato è il principio.

Se mi serve un trapano vado in ferramenta e compro un trapano, non compro una levigatrice al banco dei cinesi sotto casa perché me la offrono a metà prezzo, per poi tentare di usarla per farci i buchi...

 

Il ragionamento che fai è giusto in linea di principio ma occorre poi fare i conti con la disponibilità economica.

Se vuoi dei capi firmati ed hai i soldi vai ad inizio stagione nei negozi del centro, se soldi ne hai pochi vai a fine saldi negli outlet e lì devi in qualche modo accontentarti nella scelta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 25/08/2025 Alle 09:40, ilprofessoredistoria ha scritto:

i soldi li hanno e li hanno spesi.. e tanti... il problema è che li hanno spesi male... dopodiche.. tra far play finanziario ( acquisti + ingaggi = al massimo il 70% delle entrate) e aumenti di capitale che possono servire ESCLUSIVAMENTE per il ripiano delle perdite... vedi bene che l'acquisto di nuovi giocatori deve essere obbligatoriamente legato all'uscita di altri... e bisogna anche stare attenti ai vincoli imposti alle società quotate in borsa che non consentono "alchimie" finanziarie più o meno tollerate nelle altre..

Non capisco molto di finanza ma uscire dalla borsa ci creerebbe molto meno casini?  Il problema è che siamo così svalutati rispetto a quando siamo entrati che uscire sarebbe forse un bagno di sangue? L'ho chiesto a chat GPT, ecco la risposta:

 

L’uscita di una società dalle quotazioni di borsa (il cosiddetto delisting) è un processo complesso, sia dal punto di vista tecnico che normativo. Ecco una panoramica specifica per una società come la Juventus (quotata su Euronext Milan), che oggi ha una capitalizzazione inferiore rispetto agli anni passati.


Problemi principali nell’uscire dalla Borsa

  1. Acquisizione delle Azioni Residue

    • Per “delistare” la società, l’azionista di maggioranza (nel caso Juventus, Exor) deve arrivare a detenere almeno il 90-95% del capitale sociale tramite un’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA).
    • Bisogna quindi fare un’offerta agli azionisti di minoranza per comprare tutte le azioni in circolazione.
  2. Costo dell’Operazione

    • Anche se il titolo è svalutato, è comunque necessario offrire un prezzo “equo” stabilito secondo regole precise (media delle ultime quotazioni, fairness opinion di esperti indipendenti, ecc.).
    • L’azionista di maggioranza deve disporre delle risorse finanziarie per acquistare tutte le azioni residue.
  3. Opposizione degli Azionisti di Minoranza

    • Gli azionisti di minoranza potrebbero opporsi al prezzo offerto, innescando contenziosi o rendendo più difficile il raggiungimento delle soglie necessarie.
  4. Reputazione e Immagine

    • Il delisting viene spesso percepito come un “passo indietro” in termini di trasparenza e appeal internazionale.
  5. Regole e Tempistiche

    • Le procedure sono regolamentate da Consob (autorità italiana di vigilanza) e da Borsa Italiana, con tempi e adempimenti piuttosto rigidi.

Come sarebbe possibile il delisting?

1. OPA volontaria

  • Exor (o chi detiene la maggioranza) lancia un’Offerta Pubblica di Acquisto totale sulle azioni non possedute.
  • L’offerta deve essere autorizzata dalla Consob e prevedere un prezzo equo.

2. Raggiungimento delle soglie

  • Se Exor arriva ad almeno il 90% delle azioni, può esercitare il diritto di acquisto obbligatorio sulle restanti (“squeeze-out”).
  • Se non si arriva al 90%, la società resta quotata.

3. Revoca delle azioni dalla quotazione

  • A seguito dell’OPA e dopo aver liquidato i restanti azionisti, la società chiede la revoca della quotazione a Borsa Italiana.

Perché una società può scegliere il delisting?

  • Riduzione dei costi legati alle regole di trasparenza e alla doppia contabilità.
  • Maggiore flessibilità gestionale.
  • Strategie aziendali che si vogliono realizzare lontano dal mercato pubblico (ristrutturazioni, fusioni, ecc.).

Rischi e Svantaggi

  • Perdita di visibilità internazionale.
  • Minore accesso a capitale di rischio.
  • Possibili danni d’immagine.

In sintesi

Uscire dalla Borsa è possibile, ma serve una OPA totalitaria, la disponibilità di risorse finanziarie, il rispetto di regole Consob e Borsa Italiana, e bisogna gestire con attenzione i rapporti con gli azionisti di minoranza. La svalutazione del titolo può rendere meno costoso il processo, ma non lo rende automaticamente semplice o privo di ostacoli.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 26/08/2025 Alle 12:15, nedved68 ha scritto:

Non capisco molto di finanza ma uscire dalla borsa ci creerebbe molto meno casini?  Il problema è che siamo così svalutati rispetto a quando siamo entrati che uscire sarebbe forse un bagno di sangue? L'ho chiesto a chat GPT, ecco la risposta:

 

L’uscita di una società dalle quotazioni di borsa (il cosiddetto delisting) è un processo complesso, sia dal punto di vista tecnico che normativo. Ecco una panoramica specifica per una società come la Juventus (quotata su Euronext Milan), che oggi ha una capitalizzazione inferiore rispetto agli anni passati.


Problemi principali nell’uscire dalla Borsa

  1. Acquisizione delle Azioni Residue

    • Per “delistare” la società, l’azionista di maggioranza (nel caso Juventus, Exor) deve arrivare a detenere almeno il 90-95% del capitale sociale tramite un’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA).
    • Bisogna quindi fare un’offerta agli azionisti di minoranza per comprare tutte le azioni in circolazione.
  2. Costo dell’Operazione

    • Anche se il titolo è svalutato, è comunque necessario offrire un prezzo “equo” stabilito secondo regole precise (media delle ultime quotazioni, fairness opinion di esperti indipendenti, ecc.).
    • L’azionista di maggioranza deve disporre delle risorse finanziarie per acquistare tutte le azioni residue.
  3. Opposizione degli Azionisti di Minoranza

    • Gli azionisti di minoranza potrebbero opporsi al prezzo offerto, innescando contenziosi o rendendo più difficile il raggiungimento delle soglie necessarie.
  4. Reputazione e Immagine

    • Il delisting viene spesso percepito come un “passo indietro” in termini di trasparenza e appeal internazionale.
  5. Regole e Tempistiche

    • Le procedure sono regolamentate da Consob (autorità italiana di vigilanza) e da Borsa Italiana, con tempi e adempimenti piuttosto rigidi.

Come sarebbe possibile il delisting?

1. OPA volontaria

  • Exor (o chi detiene la maggioranza) lancia un’Offerta Pubblica di Acquisto totale sulle azioni non possedute.
  • L’offerta deve essere autorizzata dalla Consob e prevedere un prezzo equo.

2. Raggiungimento delle soglie

  • Se Exor arriva ad almeno il 90% delle azioni, può esercitare il diritto di acquisto obbligatorio sulle restanti (“squeeze-out”).
  • Se non si arriva al 90%, la società resta quotata.

3. Revoca delle azioni dalla quotazione

  • A seguito dell’OPA e dopo aver liquidato i restanti azionisti, la società chiede la revoca della quotazione a Borsa Italiana.

Perché una società può scegliere il delisting?

  • Riduzione dei costi legati alle regole di trasparenza e alla doppia contabilità.
  • Maggiore flessibilità gestionale.
  • Strategie aziendali che si vogliono realizzare lontano dal mercato pubblico (ristrutturazioni, fusioni, ecc.).

Rischi e Svantaggi

  • Perdita di visibilità internazionale.
  • Minore accesso a capitale di rischio.
  • Possibili danni d’immagine.

In sintesi

Uscire dalla Borsa è possibile, ma serve una OPA totalitaria, la disponibilità di risorse finanziarie, il rispetto di regole Consob e Borsa Italiana, e bisogna gestire con attenzione i rapporti con gli azionisti di minoranza. La svalutazione del titolo può rendere meno costoso il processo, ma non lo rende automaticamente semplice o privo di ostacoli.

 

nel nostro caso i vantaggi sarebbero enormemente superiori agli svantaggi ( basta confrontare quelli da te citati).. e comunque per il momento non ci sono proprio le premesse per un destiling...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.