Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - NEWS a PAG.59 - INSERITE SLIDE SUL ROCAMBOLESCO FINALE DI JUVE-BVB

Post in rilievo

15 minutes ago, bilbao77 said:

Stavo riguardando gli ultimi minuti di Juventus Borussia e solo ora mi sono accorto che praticamente Kelly ha sempre fatto la seconda punta e la juve difendeva a 4 con Cambiaso Bremer Kalulu e Joao Mario...

Speriamo che Tudor se la riguardi anche lui, e si convinca a passare finalmente a 4 dietro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

Speriamo che Tudor se la riguardi anche lui, e si convinca a passare finalmente a 4 dietro.

Non credo che lo farà mai..😃comunque volevo sottolineare più che altro che sul 2 a 3 spostare Kelly in avanti è stata una intuizione vincente, che nessuno ha sottolineato (mi pare..)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me Tudor deve iniziare a rivedere le gerarchie degli interpreti in fascia per evitare le note problematiche dei quinti esposte da jouvans. A sinistra devono alternarsi Kostic e Cabal per riuscire ad essere finalmente larghi, e Cambiaso va dirottato stabilmente a destra (Joao alternativo) perché se tende ad accentrarsi, Conceicao e zhegrova vanno ben volentieri in fascia.

Inoltre svincoli Mackennie per le rotazioni da mediano dove serve assolutamente un' alternativa a Thuram

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, bilbao77 ha scritto:

Non credo che lo farà mai..😃comunque volevo sottolineare più che altro che sul 2 a 3 spostare Kelly in avanti è stata una intuizione vincente, che nessuno ha sottolineato (mi pare..)

In realtà davom fa notare una cosa particolarissima a cui neppure io avevo fatto caso (tanto più che 'sto giro non ho studiato a lungo per fare l'analisi, che infatti non ho pubblicato e poi oh.. stichezzi, sono umano anch'io sefz ).. in effetti si inizia a vedere Kelly centravanti aggiunto nei minuti di recupero (grossomodo) e anch'io l'ho bollata come la classica mossa della disperazione e amen.. anzi, bene che ci sia anche andata nel migliore dei modi, con proprio lui che segna.
Poi però davom fa notare che "prendendo lunga" l'azione del 4-4, il Borussia attacca proprio dalla parte di Kelly per congelare la palla in zona non lontana dalla bandierina e Kelly è lì, in zona difensiva centro sinistra (cioè la sua).. ma poi, sul recupero palla, parte a razzo per andare a fare il centravanti..
Per cui non è stata la solita mossa del "mo' tu, difensore centrale, ti piazzi qua a spizzare palloni da finto/vero centravanti".. ma è stata proprio una cosa del tipo: "Kelly, da bravo braccetto difensivo tudoriano, spinge anche e fin qui, niente di strano. Facciamo però che nel recupero, oltre a braccetto che spinge, diventi braccetto che poi attacca proprio l'area di rigore".. ed è esattamente quello che capita nel gol del 4-4 se si vede tutta l'azione dal principio sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ciao a tutti. Posso approfittare del vostro sapere per togliermi semplicemente un dubbio personale!?!

Alla fine del primo tempo martedì,non facevo altro che cercare una logica nella scelta di mettere david dietro ad openda.

Qualcuno ha voglia di aiutarmi a capire perché questa disposizione e non al contrario? (Lo chiedo perché pur non conoscendo i due quanto per esempio del piero e Trezeguet,io ho passato un'ora della mia vita a cercare di cambiare idea,ma senza riuscirci.( Per movimenti,fisico,modo di giocare la palla spalle alla porta,ma anche solo per il gol che ha fatto David in campionato,a me sembra evidente il contrario.)

È che non può non esserci una logica,non può esseRe che io capisco cose che tudor non capisce :) ma è decisamente più probabile il contrario.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Bealu ha scritto:

Ciao a tutti. Posso approfittare del vostro sapere per togliermi semplicemente un dubbio personale!?!

Alla fine del primo tempo martedì,non facevo altro che cercare una logica nella scelta di mettere david dietro ad openda.

Qualcuno ha voglia di aiutarmi a capire perché questa disposizione e non al contrario? (Lo chiedo perché pur non conoscendo i due quanto per esempio del piero e Trezeguet,io ho passato un'ora della mia vita a cercare di cambiare idea,ma senza riuscirci.( Per movimenti,fisico,modo di giocare la palla spalle alla porta,ma anche solo per il gol che ha fatto David in campionato,a me sembra evidente il contrario.)

È che non può non esserci una logica,non può esseRe che io capisco cose che tudor non capisce :) ma è decisamente più probabile il contrario.

Ma guarda.. ti dirò.. Sia il critico calcistico che davom hanno fatto vedere come sostanzialmente David abbia giocato, semplicemente e totalmente fuori ruolo.

Lui è una prima punta atipica, che può fare anche il sottopunta. E' stato schierato di fatto da esterno/trequarti di parte (come da heatmap mostrata dal critico calcistico il cui intervento trovi qui nel cafe, ma è una heatmap anche facilmente reperibile online).
Ovviamente lui non ha le caratteristiche nè di gamba, nè di abitudine, nè di attitudine per giocare in quel ruolo, per altro mai fatto in effetti in vita sua.

Anche se poi, come accennavi tu, li si mettesse vicini, è chiaro che il 9 (per quanto falso nueve) lo farebbe (dovrebbe fare..) David con Openda che si butta dentro. Ma questa non è una soluzione che possiamo apprezzare, o criticare, o giudicare per com'è andata, semplicemente perchè sinora (inclusa la Champions) non l'abbiamo, banalmente, ancora mai vista.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Oddio.. nel cafe non ti ha insultato nessuno, almeno spero sefz 

No no, qui no. 

2 ore fa, jouvans ha scritto:

non vorrei che da grande acquisto, diventasse presto un equivoco tattico

Secondo me, lo è dall’inizio. Ma l’ho già detto settimane fa.

Secondo me l’arrivo di Openda gli ha letteralmente scombinato i piani. 
E non so nemmeno se gli piace troppo come giocatore.

Ricordo ancora quando disse che, sostanzialmente, è un contropiedista che ha bisogno di spazi e il suo impegno necessita che la squadra giochi bassa. E non so quanto questo cosa sia nei suoi piani tattici. 

2 ore fa, jouvans ha scritto:

quando la cosa più banale sarebbe un vero attacco a due Openda + David

Sai bene che non sono d’accordo. E, secondo me, neanche Tudor. 
E le ragioni sono diverse. La più banale: con Openda + David e probabilmente, Yildiz, i 50 milioni di Chico più Zhegrova dove li metti? 
Ecco perché si sta pensando a Openda vice Kenan. A mio avviso, è l’unica casella che può occupare in questa rosa. Potrà anche giocare centravanti, in alcune partite, ma sempre con Chico/Zhegrova + Yildiz.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Sai bene che non sono d’accordo. E, secondo me, neanche Tudor. 
E le ragioni sono diverse. La più banale: con Openda + David e probabilmente, Yildiz, i 50 milioni di Chico più Zhegrova dove li metti? 
Ecco perché si sta pensando a Openda vice Kenan. A mio avviso, è l’unica casella che può occupare in questa rosa. Potrà anche giocare centravanti, in alcune partite, ma sempre con Chico/Zhegrova + Yildiz.

No aspè.. la mia idea non è di fare fuori Zhegrova sefz 
La mia idea è: se proprio devi giocare con due punte, allora metti David falso nueve e Openda che si butta dentro.


Non vuoi giocare con due punte? Benissimo, allora Openda ha queste possibilità:
1) si ricicla centravanti vero vicino ai due trequarti Yildiz e Chico
2) si ricicla vice-Yildiz (a me non convince per niente, perchè non sa giocare spalle alla porta e non è un giocatore "da traffico", ma vabbè  diciamo che ci si adatterà...)

3) ogni tanto si gioca 3-4-3 e allora lui può fare uno qualunque dei tre davanti
4) sta in panca e lo mette sempre su situazione di vantaggio nostro per allungare la difesa avversaria e fare contropiede..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, Bealu ha scritto:

Ciao a tutti. Posso approfittare del vostro sapere per togliermi semplicemente un dubbio personale!?!

Alla fine del primo tempo martedì,non facevo altro che cercare una logica nella scelta di mettere david dietro ad openda.

Qualcuno ha voglia di aiutarmi a capire perché questa disposizione e non al contrario? (Lo chiedo perché pur non conoscendo i due quanto per esempio del piero e Trezeguet,io ho passato un'ora della mia vita a cercare di cambiare idea,ma senza riuscirci.( Per movimenti,fisico,modo di giocare la palla spalle alla porta,ma anche solo per il gol che ha fatto David in campionato,a me sembra evidente il contrario.)

È che non può non esserci una logica,non può esseRe che io capisco cose che tudor non capisce :) ma è decisamente più probabile il contrario.

Sono d'accordo con te, secondo me se vuoi fare giocare David lì a fare quel che ha fatto che non è di sicuro quel che fa Conceicao o Yldiz dall' altra parte era più indicato mettere Vlahovic davanti invece che Openda...o mettere lui prima punta e Openda dietro pronto ad invadere gli spazi, quando Daivd viene incontro( sempre secondo me nel mio piccolo) 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minutes ago, Bealu said:

Ciao a tutti. Posso approfittare del vostro sapere per togliermi semplicemente un dubbio personale!?!

Alla fine del primo tempo martedì,non facevo altro che cercare una logica nella scelta di mettere david dietro ad openda.

Qualcuno ha voglia di aiutarmi a capire perché questa disposizione e non al contrario? (Lo chiedo perché pur non conoscendo i due quanto per esempio del piero e Trezeguet,io ho passato un'ora della mia vita a cercare di cambiare idea,ma senza riuscirci.( Per movimenti,fisico,modo di giocare la palla spalle alla porta,ma anche solo per il gol che ha fatto David in campionato,a me sembra evidente il contrario.)

È che non può non esserci una logica,non può esseRe che io capisco cose che tudor non capisce :) ma è decisamente più probabile il contrario.

Guarda, io mi sono dato questa spiegazione:

 

contro il Borussia Tudor ha messo David e Openda davanti, con la probabile intenzione di giocare di rapidità in transizione.

Probabilmente si aspettava il pressing in avanti del BVB, e quindi pensava di poter sfruttare le loro caratteristiche per ripartire.

 

Purtroppo non ha fatto i conti con una squadra in evidente forma fisica non brillante, provata dalla ultima serie di partite giocate nelle rispettive nazionali, e dall'intensissima partita di sabato contro l'Inter.

 

A centrocampo, mancano i sostituti per far rifiatare Locatelli e Thuram. Quest'ultimo, ieri sera, ben lontano dal suo abituale livello. Si vedeva che non ce la faceva a reggere i ritmi che ha impresso al match la squadra Tedesca.

Ma un po' tutta la squadra non ha retto.

 

Non a caso, siamo venuti fuori nel finale, con forze fresche in campo, e con gli avversari oramai stanchi, per aver corso come dei forsennati per 60/70 minuti.

 

Quando le partite si alzano di livello, Igor deve assolutamente trovare il modo di uscire meglio da dietro, per saltare la linea di prima pressione. Oppure deve trovare alternative alla uscita da dietro, organizzando un centrocampo diverso, o, perchè no, usare Yildiz e Vlahovic, che sono i "lunghi", per provare a saltare il centrocampo con lanci lunghi.

 

Il fatto di avere a disposizione diversi uomini in attacco, consente di avere diverse soluzioni.

Ci sta che il mister voglia anche provare combinazioni nuove, anche perchè sia David che Openda, non sono centravanti classici, ma hanno caratteristiche di duttilità che li possono far agire entrambi come seconde punte/trequarti/esterni.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, jouvans ha scritto:

No aspè.. la mia idea non è di fare fuori Zhegrova sefz 
La mia idea è: se proprio devi giocare con due punte, allora metti David falso nueve e Openda che si butta dentro.


Non vuoi giocare con due punte? Benissimo, allora Openda ha queste possibilità:
1) si ricicla centravanti vero vicino ai due trequarti Yildiz e Chico
2) si ricicla vice-Yildiz (a me non convince per niente, perchè non sa giocare spalle alla porta e non è un giocatore "da traffico", ma vabbè  diciamo che ci si adatterà

3) ogni tanto si gioca 3-4-3 e allora lui può fare uno qualunque dei tre davanti
4) sta in panca e lo mette sempre su situazione di vantaggio nostra per allungare la difesa avversaria e fare contropiede..

Ecco. Allora converrai con me che le due punte, in questa squadra sono praticamente impossibili se non in rare eccezioni. 
E, in quel caso, meglio David/Openda + Vlahovic. Secondo me eh.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

meglio David/Openda + Vlahovic. Secondo me eh.

Sì, Vlahovic sta facendo la stagione in stile Rabiot quand'era in scadenza, che casualmente fu la migliore stagione del francese e anche quella con più gol..
Per cui, se continuiamo a non rinnovarlo, quest'anno Dusan la chiude con 30 gol sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, gresko ha scritto:

Secondo me Tudor deve iniziare a rivedere le gerarchie degli interpreti in fascia per evitare le note problematiche dei quinti esposte da jouvans. A sinistra devono alternarsi Kostic e Cabal per riuscire ad essere finalmente larghi, e Cambiaso va dirottato stabilmente a destra (Joao alternativo) perché se tende ad accentrarsi, Conceicao e zhegrova vanno ben volentieri in fascia.

Inoltre svincoli Mackennie per le rotazioni da mediano dove serve assolutamente un' alternativa a Thuram

Tutto assolutamente stra condivisibile a anzi.. direi proprio anche auspicabile... vedremo..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SpaceOddity ha scritto:

Sono d'accordo con te, secondo me se vuoi fare giocare David lì a fare quel che ha fatto che non è di sicuro quel che fa Conceicao o Yldiz dall' altra parte era più indicato mettere Vlahovic davanti invece che Openda...o mettere lui prima punta e Openda dietro pronto ad invadere gli spazi, quando Daivd viene incontro( sempre secondo me nel mio piccolo) 

Sì, se proprio devi giocare a due punte e se proprio devi mettere esattamente quei due, allora vanno messi in verticale e vicini, vuoi per caratteristiche, vuoi per scimmiottare lo schema (comunque efficace in effetti) che usa l'inperd mettendo in verticale Martinez e Thuram.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, gresko ha scritto:

Secondo me Tudor deve iniziare a rivedere le gerarchie degli interpreti in fascia per evitare le note problematiche dei quinti esposte da jouvans. A sinistra devono alternarsi Kostic e Cabal per riuscire ad essere finalmente larghi, e Cambiaso va dirottato stabilmente a destra (Joao alternativo) perché se tende ad accentrarsi, Conceicao e zhegrova vanno ben volentieri in fascia.

Inoltre svincoli Mackennie per le rotazioni da mediano dove serve assolutamente un' alternativa a Thuram

E ti dirò che anche alla luce di quel che guardavo dalle heatmaps oggi ciò forse permetterebbe che la zona centrale del campo venga presenziata meglio dai due mediani specie sulle ripartenze avversarie mi è venuto il sospetto alla fine in mezzo non c'è nessuno nel cerchio di centrocampo e un po' più su sempre al centro...abbiamo un modo di giocare che fa allargare i due mediani e secondo me soffriamo in mezzo. Ho guardato anche la partita con l' inter idem con patate nel cerchio del centrocampo heat maps deserta specie sulla parte sx .E se ci penso in effetti quando attacchiamo e poi ci tocca scappare all' indietro dopo un cross o in intercetto avversario sempre in mezzo al campo non c'è una preventiva li ci vanno via comodi quasi sempre

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Ecco. Allora converrai con me che le due punte, in questa squadra sono praticamente impossibili se non in rare eccezioni. 
E, in quel caso, meglio David/Openda + Vlahovic. Secondo me eh.

Piu penso ai problemi tattici di questa squadra ed alla rosa più mi viene in mente 4231...poi mi dico Tudor non toglierà la difesa a tre e me la metto via ma poi gira che rigira pensando sempre li casco...4231...certo c'è da capire chi fa il trequarti , però come occupazione del campo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, gresko ha scritto:

Secondo me Tudor deve iniziare a rivedere le gerarchie degli interpreti in fascia per evitare le note problematiche dei quinti esposte da jouvans. A sinistra devono alternarsi Kostic e Cabal per riuscire ad essere finalmente larghi, e Cambiaso va dirottato stabilmente a destra (Joao alternativo) perché se tende ad accentrarsi, Conceicao e zhegrova vanno ben volentieri in fascia.

Inoltre svincoli Mackennie per le rotazioni da mediano dove serve assolutamente un' alternativa a Thuram

Concordo Cambiaso a destra; a sinistra, accentrandosi, costringe Yildiz a giocare troppo largo. Dall’altra parte potrebbe inserirsi negli spazi centrali lasciati da Chico/Zhegrova, che come dici tu tendono ad allargarsi.

 

Il problema è a sinistra, perché né Cabal né Kostic mi sembrano in grado di fare i titolari fissi.

 

Condivido anche la necessità di utilizzare McKennie come vice Thuram (in attesa del mercato)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jouvans ha scritto:

In realtà davom fa notare una cosa particolarissima a cui neppure io avevo fatto caso (tanto più che 'sto giro non ho studiato a lungo per fare l'analisi, che infatti non ho pubblicato e poi oh.. stichezzi, sono umano anch'io sefz ).. in effetti si inizia a vedere Kelly centravanti aggiunto nei minuti di recupero (grossomodo) e anch'io l'ho bollata come la classica mossa della disperazione e amen.. anzi, bene che ci sia anche andata nel migliore dei modi, con proprio lui che segna.
Poi però davom fa notare che "prendendo lunga" l'azione del 4-4, il Borussia attacca proprio dalla parte di Kelly per congelare la palla in zona non lontana dalla bandierina e Kelly è lì, in zona difensiva centro sinistra (cioè la sua).. ma poi, sul recupero palla, parte a razzo per andare a fare il centravanti..
Per cui non è stata la solita mossa del "mo' tu, difensore centrale, ti piazzi qua a spizzare palloni da finto/vero centravanti".. ma è stata proprio una cosa del tipo: "Kelly, da bravo braccetto difensivo tudoriano, spinge anche e fin qui, niente di strano. Facciamo però che nel recupero, oltre a braccetto che spinge, diventi braccetto che poi attacca proprio l'area di rigore".. ed è esattamente quello che capita nel gol del 4-4 se si vede tutta l'azione dal principio sefz 

No,rivedendo bene dal momento del 4 a 3 alla fine la Juve   ha fatto un 442:

Di Gregorio 

Joao Mario, Kalulu Bremer Cambiaso  

Zhegrova Locatelli Thuram Adzic 

Vlahovic Kelly

Con Locatelli che è quasi arretrato a fare il centrale e Kalulu che si inseriva a centrocampo ,immagino che tutte queste cose Tudor le abbia dette a gioco fermo prima di riprendere il gioco. (Non penso a casualità o "autogestione "😃😃)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Bealu ha scritto:

Ciao a tutti. Posso approfittare del vostro sapere per togliermi semplicemente un dubbio personale!?!

Alla fine del primo tempo martedì,non facevo altro che cercare una logica nella scelta di mettere david dietro ad openda.

Qualcuno ha voglia di aiutarmi a capire perché questa disposizione e non al contrario? (Lo chiedo perché pur non conoscendo i due quanto per esempio del piero e Trezeguet,io ho passato un'ora della mia vita a cercare di cambiare idea,ma senza riuscirci.( Per movimenti,fisico,modo di giocare la palla spalle alla porta,ma anche solo per il gol che ha fatto David in campionato,a me sembra evidente il contrario.)

È che non può non esserci una logica,non può esseRe che io capisco cose che tudor non capisce :) ma è decisamente più probabile il contrario.

mia idea: Openda è arrivato da pochissimo e ha fatto pochissimi allenamenti. Probabile che sia più facile per lui fare i movimenti da "punta" (con tutte le virgolette del caso), perché più abituato e istintivo, che quelli della sottopunta richiesti da Tudor, mentre David è qui da più tempo, si è fatto tutta la preparazione e probabilmente conosce meglio quel ruolo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, bilbao77 ha scritto:

No,rivedendo bene dal momento del 4 a 3 alla fine la Juve   ha fatto un 442:

Di Gregorio 

Joao Mario, Kalulu Bremer Cambiaso  

Zhegrova Locatelli Thuram Adzic 

Vlahovic Kelly

Con Locatelli che è quasi arretrato a fare il centrale e Kalulu che si inseriva a centrocampo ,immagino che tutte queste cose Tudor le abbia dette a gioco fermo prima di riprendere il gioco. (Non penso a casualità o "autogestione "😃😃)

No ma guarda io di solito le analisi me le faccio da solo e poi le pubblico in quanto curatore del cafe (vedi quella con l'inperd di pag.47 o quella di pagina 1 dopo il Parma), ma stavolta mi sono affidato a fonti esterne.

Per quello che posso dirti io, proprio contro l'inperd, nel finale abbiamo utilizzato un modulo ibrido (cit Tudor) che di fatto oscillava costantemente fra 3-4-1-2, 4-2-3-1 e 4-4-2 iper offensivo.
Per cui non mi meraviglia se mi dici che abbiamo finito con un 4-4-2 iper offensivo e con la sola particolarità di Kelly centravanti, perchè grossomodo lo avevamo fatto pure con l'inperd, anche lì nei minuti finali e in situazione di acqua alla gola.

Il fatto che nei soli 20/25 minuti (fra inperd e Borussia) giocati col 4-4-2 iperoffensivo si siano fatti 4 gol e presi zero, forse potrebe indurre a qualche riflessione il buon Igor.. chissà.. per quanto fossero minuti chiaramente emergenziali e non cose da 0-0 al minuto 10...

Comunque adesso me la faccio da solo l'analisi tattica degli ultimi 10 minuti di Juve-Borussia e poi rientro nel forum, così ci metto un punto su 'sta cosa 😉

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Caro @bilbao77 , ho controllato coi miei occhi e in effetti ha ragione davom 😊

ANZI, A QUESTO PUNTO PER LA GIOIA (ALMENO SPERO...) DEL CAFE, PIAZZO QUI QUALCHE SLIDE COME FOCUS SUI ROCAMBOLESCHI MINUTI FINALI DI JUVE-BVB 😊

01-Gol-Borussia.jpg
Questa è l'azione dello 0-1. Innanzitutto, siccome la tattica, come sappiamo, non impatta sulle partite, qui vediamo il passaggio dal 3-4-3 al 3-5-2 di Kovac dopo l'intervallo, con Adeyemi che fa ormai coppia con Guirassy (circoletto verde), cosa questa che farà tanti danni con anche il fatto che il BVB avrà più densità in mezzo al campo, anche per rendere innocue le sgroppate interne di Cambiaso. Sgroppate efficaci nell'amichevole di agosto ma, di nuovo ci ritorniamo... stesso calciatore (per chi crede che contino solo i singoli) ma, chissà com'è, lui è sempre Cambiaso, ma mettendo stavolta uno sulla sua diagonale, stavolta il buon Andrea ha fatto molti meno danni ai tedeschi..
Infine, difendiamo male. Con 4 su 5 della linea che guardano, non vanno sui riferimenti e soprattutto non rompono la linea con nessuno dei 4. Poi Koop, circoletto rosso in alto, che non stringe forte e McK (circoletto rosso in basso) in ritardo sul suo uomo di parte.

02-Borussia-in-3-5-2.jpg
Prima che qualcuno mi dica che è un caso e che ho preso la slide che dico io (mio signore che tocca leggere a volte..) qua siamo sul 4-2 per loro e sempre che stanno col centrocampo a 5 e sempre che Adeyemi (circoletto rosso), fa la seconda punta

03-Juve-ancora-in-3-4-2-1.jpg
Qui, come vedete dal punteggio nel circoletto là in alto, sta già 2-4, ma costruiamo sempre in 3+2. Nessun passaggio ad altri sistemi, almeno "formalmente". Dunque niente 4-4-2 iper offensivo in stile inperd stavolta.

04-Juve-in-3-2-5.jpg
Il cambio vero è che, pur mantenendo di base un 3-4-2-1, una volta sotto 2-4 e praticamente al novantesimo, Kalulu si sgancia in proiezione offensiva pressochè stabile e i 3 soliti davanti sono ormai sempre accompagnati anche dai quinti, così facendo, diventiamo un misto fra un 3-2-5 e addirittura un 2-2-6 quando pure Kalulu si lancia in avanti. Kelly come vedete, ancora al 91°, rimane centrale di difesa.

05-Kalulu-altissimo.jpg
Qui facciamo una bella cosa accaduta anche contro l'inperd nel finale e che invece, nel 3-4-2-1 dovrebbe accadere SEMPRE. Giochiamo di catena creando i famosi triangoli di parte. Di nuovo è Kalulu piuttosto che Kelly ad essere alto, al punto che in questo frame è proprio Pierre l'uomo più alto dell'intera Juve.

06-Gol-Vlahovic.jpg
In un deja vu dell'inperd, arriviamo al 3-4 di Vlahovic con la catena che non serve solo a manovrare e creare i triangoli offensivi, ma anche a creare densità per il recupero palla alto, mettendo tanti uomini in zona palla.
Da questo mix di catena, triangolo alto e pressione, oltre che dalla posizione avanzata di Kalulu (circoletto verde), nasce il recupero palla più assist che porta al 3-4 di Dusan.


07-Kelly-ancora-l.jpg
Annotazione poco prima del gol del 3-4... Kelly (circoletto rosso) continua a fare il centrale di difesa e il Borussia mantiene ancora Adeyemi accentrato e non più esterno offensivo; in sostanza Kovac da dopo l'intervallo non ha più cambiato nulla in quel senso. Di nuovo vediamo Kalulu nel circoletto verde più propositivo e Kelly più bloccato ed è appena iniziato il minuto 93, segno che no, Kelly non ha fatto il centravanti alla disperata nel rocambolesco finale.

08-Gol-decisivo.jpg
Qui siamo a pochi secondi dal gol del 4-4 e Kelly (circoletto verde) non sta facendo il centravanti. Semplicemente sul pallone che di lì a poco sarà difeso da Vlahovic e da cui partirà la nostra azione del 4-4, lui appena vede la transizione partire, si butta in avanti con generosità come se non ci fosse un domani, anche perchè vede che Vlahovic prende l'ampiezza nella dinamica della ripartenza (infatti Dusan farà un assist praticamente da ala) e Kelly ha la forza, la grinta e soprattutto l'intelligenza tattica di capire che se Dusan sta lì, allora l'area è vuota...
Dunque la va a riempire lui per il 4-4, ma senza aver fatto il centravanti, bensì semplicemente la cosa giusta con una eccellente lettura offensiva e un gran corsa in avanti al minuto 96.

  • Mi Piace 5
  • Grazie 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

433 o 4231 con yldiz zeghrova vlahovic sarebbe un attacco da Liverpool,  bayern e roba così...e vedete che con due esterni simili vlaho fa 35 gol come il lewa di turno invece che corto muso 5 anni 352...vedrò mai la juve così? 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, MauroDave ha scritto:

433 o 4231 con yldiz zeghrova vlahovic sarebbe un attacco da Liverpool,  bayern e roba così...e vedete che con due esterni simili vlaho fa 35 gol come il lewa di turno invece che corto muso 5 anni 352...vedrò mai la juve così? 

Guarda, escludendo discorsi sul passato più o meno apprezzato che non sono un tema del cafe, ti dirò che però una cosa l'ho pensata anch'io proprio "in diretta" mentre realizzavo queste ultime slide e cioè...
Sarà un caso che Vlahovic, messo sullo 0-0 contro l'inperd nella nostra "solita fase prudente dei primi 60 minuti" non segna e sembra il solito Vlahovic, al quale poi si rifila il consueto 5 in pagella perenne e poi, "casualmente", quando la Juve gioca come nell'ultima mezzora che si vede nelle slide, Dusan diventa "magicamente" un'ira di dio??
Io dico sempre che nel calcio niente avviene per caso e se quando alziamo il baricentro, presidiamo le fasce, accorciamo in avanti, creiamo i triangoli di catena, ecc.. non solo Dusan, ma anche tutta la Juve segna/segnano molti più gol, un motivo ci sarà.
Come ho già scritto, fra inperd e Borussia, se sommiamo i due finali di gara, arriviamo intorno ai 20/25 minuti. 20/25 minuti che in sostanza sono circa mezzo tempo di una partita.. ebbene in appena questo "mezzo tempo" di partita, pur contro due squadre di livello, abbiamo fatto 4 gol subendone zero. Anche questo qualcosa vorrà dire. 
Ora, come dicevamo qui nel post-inperd, starà anche a Tudor e al suo staff vedere cosa ricavare da queste due partite e da questi dati che naturalmente hanno anche loro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, jouvans ha scritto:

Guarda, escludendo discorsi sul passato più o meno apprezzato che non sono un tema del cafe, ti dirò che però una cosa l'ho pensata anch'io proprio "in diretta" mentre realizzavo queste ultime slide e cioè...
Sarà un caso che Vlahovic, messo sullo 0-0 contro l'inperd nella nostra "solita fase prudente dei primi 60 minuti" non segna e sembra il solito Vlahovic, al quale poi si rifila il consueto 5 in pagella perenne e poi, "casualmente", quando la Juve gioca come nell'ultima mezzora che si vede nelle slide, Dusan diventa "magicamente" un'ira di dio??
Io dico sempre che nel calcio niente avviene per caso e se quando alziamo il baricentro, presidiamo le fasce, accorciamo in avanti, creiamo i triangoli di catena, ecc.. non solo Dusan, ma anche tutta la Juve segna/segnano molti più gol, un motivo ci sarà.
Come ho già scritto, fra inperd e Borussia, se sommiamo i due finali di gara, arriviamo intorno ai 20/25 minuti. 20/25 minuti che in sostanza sono circa mezzo tempo di una partita.. ebbene in appena questo "mezzo tempo" di partita, pur contro due squadre di livello, abbiamo fatto 4 gol subendone zero. Anche questo qualcosa vorrà dire. 
Ora, come dicevamo qui nel post-inperd, starà anche a Tudor e al suo staff vedere cosa ricavare da queste due partite e da questi dati che naturalmente hanno anche loro.

È un discorso talmente ovvio che, francamente, faccio fatica enorme a pensare come possa esserci qualcuno a pensarla diversamente.

 

Mi si dice che Vlahovic è scarso perché, se lo lasci solo in avanti a battagliare con i difensori, va in difficoltà.

Tu il tuo attaccante non devi lasciarlo solo in avanti! Che sia Vlahovic o Pasqualantonio. 
Altrimenti hai capito poco di come funziona questo sport.

Non esiste al mondo attaccante che renda al meglio delle sue possibilità se abbandonato in avanti con il resto dei compagni a un chilometro di distanza. Non esiste al mondo.

 

Io non riesco più a tollerare questo atteggiamento tattico e questo approccio alle partite. È più forte di me. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, jouvans ha scritto:

Tutto assolutamente stra condivisibile a anzi.. direi proprio anche auspicabile... vedremo..

Realmente ti auspichi che giochiamo con Kostic-Cabal a sx e Cambiaso-Joao Mario a destra?

 

Io penso che debbano giocare Cambiaso a sinistra e Joao Mario a destra perché semplicemente sono i due più forti.

 

Con Cabal a sinistra riproporremmo i problemi di Kalulu esterno destro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.