Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE - PAG.27: inserite analisi esterne e nostra analisi SWOT pre JUVE-INTER

Post in rilievo

33 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ah, scusa.

Nel 4231, l’elemento al centro deve legare i reparti. E a mio avviso Openda non è quel tipo di giocatore. 
Il belga è uno da lanciare negli spazi, fronte alla porta. 

Dipende da come lo interpreti il modulo.

 

Molto spesso, e la stagione scorsa ne è la prova, il giocatore dietro la prima punta è proprio una seconda punta 

 

Basta vedere come si è trovato male nella posizione Koopmainers che non aveva quelle caratteristiche.

 

Da questo punto di vista, giocando Openda dietro David che è un centravanti di manovra che viene incontro, si potrebbe inserire nello spazio lasciato vuoto dal canadese.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vedo che Openda per molti è principalmente schierato nella posizione di Yildiz, secondo me può giocare in quella posizione solo nel 3 casi.

1. Quando siamo in vantaggio, l'avversario si apre, lasciando molto spazio

2. Quando giochiamo contro una squadra "forte" che avrà il possesso palla sfruttando contropiede.

3. In una formazione con 2 attaccanti 

 

Non so cosa potrebbe fare Openda in quella posizione (Yildiz) contro le "piccole" che giocano chiuse, considerando che non è né un palleggiatore né un tecnico, non salta uomo.

Tornando a quest'ultimo punto e alla formazione con 2 attaccanti,

Openda non è un "puro" centravanti, né lo è David, l'unico che abbiamo è Vlahovic.

Ha senso l'attacco Openda-David e giocare senza un vero centravanti?

 

Molti dicono che è possibile giocare con il falso 9 e che in linea di principio non c'è differenza se altri giocatori riempiono quello spazio, quindi in questo contesto mi interessa sapere se lo stesso vale per gli esterni di centrocampo, perché la mia logica va nella direzione in cui se non hai un esterno tuttafascia "vero" non importa, se altri riempiono quello spazio...

Quindi se il braccetto sale di 80 metri, il quinto "falso" entra al centro e ocupa spazio, l'ala " falsa" arretra, si alarga o entra al centro.. allora in linea di principio tutti gli spazi sono riempiti, quindi compenso la mancanza di esterni "veri", un centravanti "vero" e 3. centrocampista.. e di la necessità di un altro modulo.

 

Alla fine penso che moduli non contano nulla, Tudor può giocare qualsiasi modulo purché sia 3-4-2-1.

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 hours ago, Furio78 said:

IMG_1523.thumb.jpg.e28fef5fa2cdf4fd0cadd93f6b8f6b19.jpg

 

Io spero si arrivi a questo:

 

4-2-3-1, con Cambiaso che sale, Kalulu che stringe a 3 dietro, Zhegrova largo pronto a puntare l’uomo, Openda che va seconda punta.

 

3-4-1-2 in fase di attacco, come il Bayern di Guardiola 2016.

 

 

 

Condivido.

 

Pensavo di essere l'unico a caldeggiare il 3 - 4 - 1 - 2 come modulo offensivo.

 

Al di là di tutto la cosa principale è che Tudor riesca a far convivere Yildiz/David/Vlahovic (Openda).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, 8Fabuloso ha scritto:

Due giorni fa ho ascoltato l’intera puntata di TwoTalkers dove hanno fatto uno speciale su Openda e le sue caratteristiche e su come la Juve potrebbe sfruttarle

 

Quello che è chiaro per me (in base ai dati statistici riportarti) è che:

- Openda non può (e non deve) giocare prima punta unica

- È un attaccante che fa dell’inserimento e del pressing altissimo e a tutto campo le sue principali caratteristiche 

- Non ha per nulla caratteristiche di incontrista e di gioco spalle alla porta o sponde verso gli altri compagni 

- Ha delle caratteristiche perfettamente complementari con David, può all’occorrenza rimpiazzare Yildiz 

 

Io credo che alla lunga (e se il belga si rivelerà veramente la macchina da goal e assist vista finora in carriera) vedremo sempre più un terzetto d’attacco con David o Dusan assieme a Openda, con un Yildiz/Conceicao o Zhegrova a giocarci attorno. 
 

Openda non è assolutamente il rimpiazzo tattico di Kolo Muani, quello è David. Ci da caratteristiche uniche (attacco in profondità, corsa, intensità) che non abbiamo al momento in rosa e che mancavano tanto a questa squadra specie contro squadre più aperte ed in campo europeo

Oh sì.. In realtà poi non solo Openda, ma anche lo stesso David è abituato a giocare con un partner d'attacco.
David infatti ha già cominciato a fare dichiarazioni che gli andrebbe benissimo giocare assieme a Vlahovic sefz 
Lo stesso Openda è reduce dall'esperienza molto positiva dal punto di vista realizzativo in Germania, dove giocava a fianco di Sesko.

Dunque, per rispondere anche all'amico @Lohengrin io, come ho scritto più volte, credo che Tudor potrebbe proporre la variante (per altro prevista dal suo bagaglio tattico-culturale) di mettersi anche 1+2 davanti e non solo sempre 2+1 .sisi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, tantra ha scritto:

 

                                                                                                                                   Di Gregorio 

Kalulu Bremer Kelly Cambiaso 

Locatelli Thuram 

Zhegrova Openda Yildiz 

David

Yildiz, schierato così, soprattutto in fase di non possesso, mi ricorda Del Piero in nazionale con Sacchi nel '96 sefz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, antman64 ha scritto:

Oppure

4-4-2 (o 4-2-3-1) cambia poco…

Kalulu Bremer Kelly Cambiaso 

Zhegrova Locatelli Thuram Yildiz

Openda David

Sì, come ho appena scritto in risposta a tantra, Yildiz in fase di non possesso sarebbe stra sacrificato alla "Del Piero con Sacchi", ma questo non è un limite della nostra fantasia nello schierare ipotetiche formazioni a 4 davanti, ma frutto di una scelta di mercato, vuoi discutibile, vuoi azzeccata, per la quale fatichi a metterne 4 in base alle loro caratteristiche naturali. Gli unici due esterni offensivi che abbiamo infatti e che potrebbero "potenzialmente" fare i quarti in fase di non possesso sono Zhegrova e forse Chico, ma siccome giocano entrambi dalla stessa parte...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, IvanN ha scritto:

Vedo che Openda per molti è principalmente schierato nella posizione di Yildiz, secondo me può giocare in quella posizione solo nel 3 casi.

1. Quando siamo in vantaggio, l'avversario si apre, lasciando molto spazio

2. Quando giochiamo contro una squadra "forte" che avrà il possesso palla sfruttando contropiede.

3. In una formazione con 2 attaccanti 

 

Non so cosa potrebbe fare Openda in quella posizione (Yildiz) contro le "piccole" che giocano chiuse, considerando che non è né un palleggiatore né un tecnico, non salta uomo.

Tornando a quest'ultimo punto e alla formazione con 2 attaccanti,

Openda non è un "puro" centravanti, né lo è David, l'unico che abbiamo è Vlahovic.

Ha senso l'attacco Openda-David e giocare senza un vero centravanti?

 

Molti dicono che è possibile giocare con il falso 9 e che in linea di principio non c'è differenza se altri giocatori riempiono quello spazio, quindi in questo contesto mi interessa sapere se lo stesso vale per gli esterni di centrocampo, perché la mia logica va nella direzione in cui se non hai un esterno tuttafascia "vero" non importa, se altri riempiono quello spazio...

Quindi se il braccetto sale di 80 metri, il quinto "falso" entra al centro e ocupa spazio, l'ala " falsa" arretra, si alarga o entra al centro.. allora in linea di principio tutti gli spazi sono riempiti, quindi compenso la mancanza di esterni "veri", un centravanti "vero" e 3. centrocampista.. e di la necessità di un altro modulo.

 

Alla fine penso che moduli non contano nulla, Tudor può giocare qualsiasi modulo purché sia 3-4-2-1.

 

 

 

Concordo assolutamente che l'unico centravanti "vero" che abbiamo in rosa sia Vlahovic. David è "principalmente" un falso nueve e Openda è una seconda punta.
Ma le soluzioni poi volendo si trovano lo stesso però. .sisi 
L'inperd stessa, ad esempio, non è che abbia il classico centravanti "alla Vlahovic" in attacco, ma due che si muovono moltissimo e che a turno occupano determinati spazi e fanno determinati movimenti come Thuram e Lautaro.
Per cui sì, se vogliamo (a uno o due che sia) avere un vero centravanti, allora un buco per Dusan bisognerebbe trovarlo.. se però vuoi inventarti qualcosa di diverso (che non è assolutamente vietato e che può anche funzionare potenzialmente) puoi anche tentare con David+Openda.
Alla fine, come ho detto ennemila volte, Tudor ha dimostrato al Marsiglia e ne ha parlato lui stesso anche dopo Genoa-Juve, di poter giocare sia 3-4-2-1 che 3-4-1-2.


Sui moduli che contanto o non contanto, nella pagina appena dietro ho messo due post molto lunghi (uno in risposta a sokol, l'altro in risposta a DD90), dove spiego benissimo la cosa, nel caso tu fossi interessato a leggerli 🙂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque una cosa importante e non banale se si passasse, anche solo part time, al 3-4-1-2 per avere due punte vere in campo fra David, Openda e Dusan e cioè riflettere su quanto, sebbene possa sembrare un cambiamento minimo, ciò invece impatti sulle meccaniche di gioco, specialmente in uscita.

 

Infatti, al momento, abbiamo visto come, in fase di uscita dall'attacco avversario o anche solo dalla pressione avversaria, la squadra si appoggi sui due trequarti di parte, Yildiz e Chico, che vengono incontro per ripulire il pallone, dando una doppia opzione di uscita (poichè sono in due..) e da lì poi la squadra risale.

Passando invece con un solo trequartista (per altro da trovare, perchè Yildiz ancora trequartista classico non lo è) comunque questo meccanismo (ripeto: parlo di 3-4-1-2) non ci sarebbe più, perchè non avresti più il doppio trequartista di parte.

 

A quel punto le soluzioni possibili sarebbero diverse, ma fondamentalmente riconducibili a 3:

 

1) David, in non possesso, viene molto incontro, così da dare, almeno ad inizio azione, quel secondo scarico assieme a Yildiz, lasciando invece più alto il centravanti, così che, di fatto, almeno in prima uscita, ben poco cambierebbe rispetto ad adesso e solo una volta completata la transizione, ci si andrebbe poi a posizionare effettivamente in 3-4-1-2

2) davvero si lasciano le due punte e il solo Yildiz sulla trequarti, ma a quel punto, per una uscita più semplice/fattibile, la cosa più normale sarebbe avere dei quinti di binario e di gamba che ti partono subito in ampiezza, dando alla difesa uno scarico anche relativamente comodo sull'esterno per uscire, con eventualmente anche uno dei due di metacampo che si prende la responsabilità di gestire una palla spalle alla porta per giocare a muro verso gli esterni, in caso questi non fossero immediatamente raggiungibili dai tre centrali di difesa. Fatto questo, poi si sviluppa e si va o sul falso nueve David o su Yiildiz, con David che, finita la ripulitura e consolidato il possesso, può fare, a modo suo, l'attaccante nel 3-4-1-2

3) si cambia poco tatticamente rispetto ad ora, ma semplicemente si cerca, un po' kloppianamente, di verticalizzare anche immediatamente verso Openda che ha spunto e che allunga molto le difese avversarie e, in caso la verticalizzazione forzata non andasse a buon fine (cosa possibilissima ed anzi perfino prevista) ci si organizza negli spazi per la riaggressione immediata di quel pallone volutamente lanciato in avanti per portarsi comunque "di là" e battagliare sui singoli palloni, con densità in zona palla, ecc, per poi andare di ripartenza corta (perchè la palla la si dovrebbe recuperare già piuttosto alti), e puntare in pochi tocchi ad andare verso la porta. Insomma, appunto, un metodo un po' kloppiano di gestire l'dea della doppia punta con anche un falso nueve per ripulire il pallone conquistato alto (Klopp aveva Firmino ad esempio, noi avremmo David)

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, jouvans ha scritto:

Comunque una cosa importante e non banale se si passasse, anche solo part time, al 3-4-1-2 per avere due punte vere in campo fra David, Openda e Dusan e cioè riflettere su quanto, sebbene possa sembrare un cambiamento minimo, ciò invece impatti sulle meccaniche di gioco, specialmente in uscita.

 

Infatti, al momento, abbiamo visto come, in fase di uscita dall'attacco avversario o anche solo dalla pressione avversaria, la squadra si appoggi sui due trequarti di parte, Yildiz e Chico, che vengono incontro per ripulire il pallone, dando una doppia opzione di uscita (poichè sono in due..) e da lì poi la squadra risale.

Passando invece con un solo trequartista (per altro da trovare, perchè Yildiz ancora trequartista classico non lo è) comunque questo meccanismo (ripeto: parlo di 3-4-1-2) non ci sarebbe più, perchè non avresti più il doppio trequartista di parte.

 

A quel punto le soluzioni possibili sarebbero diverse, ma fondamentalmente riconducibili a 3:

 

1) David, in non possesso, viene molto incontro, così da dare, almeno ad inizio azione, quel secondo scarico assieme a Yildiz, lasciando invece più alto il centravanti, così che, di fatto, almeno in prima uscita, ben poco cambierebbe rispetto ad adesso e solo una volta completata la transizione, ci si andrebbe poi a posizionare effettivamente in 3-4-1-2

2) davvero si lasciano le due punte e il solo Yildiz sulla trequarti, ma a quel punto, per una uscita più semplice/fattibile, la cosa più normale sarebbe avere dei quinti di binario e di gamba che ti partono subito in ampiezza, dando alla difesa uno scarico anche relativamente comodo sull'esterno per uscire, con eventualmente anche uno dei due di metacampo che si prende la responsabilità di gestire una palla spalle alla porta per giocare a muro verso gli esterni, in caso questi non fossero immediatamente raggiungibili dai tre centrali di difesa. Fatto questo, poi si sviluppa e si va o sul falso nueve David o su Yiildiz, con David che, finita la ripulitura e consolidato il possesso, può fare, a modo suo, l'attaccante nel 3-4-1-2

3) si cambia poco tatticamente rispetto ad ora, ma semplicemente si cerca, un po' kloppianamente, di verticalizzare anche immediatamente verso Openda che ha spunto e che allunga molto le difese avversarie e, in caso la verticalizzazione forzata non andasse a buon fine (cosa possibilissima ed anzi perfino prevista) ci si organizza negli spazi per la riaggressione immediata di quel pallone volutamente lanciato in avanti per portarsi comunque "di là" e battagliare sui singoli palloni, con densità in zona palla, ecc, per poi andare di ripartenza corta (perchè la palla la si dovrebbe recuperare già piuttosto alti), e puntare in pochi tocchi ad andare verso la porta. Insomma, appunto, un metodo un po' kloppiano di gestire l'dea della doppia punta con anche un falso nueve per ripulire il pallone conquistato alto (Klopp aveva Firmino ad esempio, noi avremmo David)

Mi hai preceduto.

Secondo il mio modesto avviso, con l’attuale sistema di gioco, il passaggio al 3412 e alle due punte è improponibile.

Siamo privi di centrali bravi a impostare da dietro, non abbiamo un regista (e, anzi, schieriamo due mediani dei quali uno prettamente difensivo e l’altro piuttosto anarchico), a destra, stiamo giocando con Kalulu. L’intera costruzione della manovra è demandata ai due trequartisti di parte. Rinunciare a uno dei due in favore di una punta in più vorrebbe dire fare una fatica improba a creare gioco.

Già oggi, con due trequartisti, non siamo esempio di fluidità e organicità. Figuriamoci con uno solo.

A meno che non cambino parecchie cose nel resto della squadra. 
Senza contare che il 3412, a oggi, rende complicato l’impiego di Chico e Zhegrova, per i quali abbiamo investito una cinquantina di milioni. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Mi hai preceduto.

Secondo il mio modesto avviso, con l’attuale sistema di gioco, il passaggio al 3412 e alle due punte è improponibile.

Siamo privi di centrali bravi a impostare da dietro, non abbiamo un regista (e, anzi, schieriamo due mediani dei quali uno prettamente difensivo e l’altro piuttosto anarchico), a destra, stiamo giocando con Kalulu. L’intera costruzione della manovra è demandata ai due trequartisti di parte. Rinunciare a uno dei due in favore di una punta in più vorrebbe dire fare una fatica improba a creare gioco.

Già oggi, con due trequartisti, non siamo esempio di fluidità e organicità. Figuriamoci con uno solo.

A meno che non cambino parecchie cose nel resto della squadra. 
Senza contare che il 3412, a oggi, rende complicato l’impiego di Chico e Zhegrova, per i quali abbiamo investito una cinquantina di milioni. 

Sì.. diciamo che io, come da mio consueto approccio qui nel cafe, sono stato meno tranchant e non ho detto esplicitamente che ciò è "improponibile", ma certamente ho fatto notare bene le varie criticità e possibili soluzioni che ciò comporterebbe. Soprattutto, al di là della fattibilità o meno, sono soluzioni, le tre che ho ipotizzato per riuscire a giocare 1+2 davanti, che richiederebbero tutte del lavoro importante, perchè nell'ipotesi 1) David dovrebbe adattarsi ad un doppio lavoro di "finto Chico" in uscita per poi diventare David solo in una seconda fase di sviluppo.. nell'ipotesi 2) si dovrebbe forzare molta gente a fare altro e cioè Yildiz a fare il "trequartista vero" e gli esterni a giocare forte di binario. Infine, nell'ipotesi 3), dovremmo "kloppizzare" l'intero sistema di gioco

 

Sono tutte soluzioni non impossibili.. ma toste sicuramente.. ragion per cui presumo che tranne forse la 1) che è quella meno traumatica, raramente vedremo questa cosa, vuoi per i motivi tattici che ho elencato e spiegato, ma vuoi anche perchè, come aggiungevi tu, questo schieramento panchinerebbe in un colpo solo circa 50 milioni di acquisti (fra riscatto di Chico e acquisto di Zhegrova, che non troverebbero spazio nel 3-4-1-2).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

AH DIMENTICAVO!!!!

 

Un'altra difficoltà, oltre a quelle di tipo tattico che ho già sviscerato, risiede poi anche nelle caratteristiche dei singoli calciatori.

Più di una volta in queste pagine in cui abbiamo cercato di far convivere "teoricamente" perfino 4 dei nostri attaccanti, è stato rievocato l'esempio della Juve 2016-2017 con Mandzukic, Dybala, Higuain e Cuadrado. Ora.. a parte che Cuadrado era comunque un po' meno attaccante dei 6 che abbiamo adesso, il punto è che quei 4 erano tutti giocatori fortemente associativi (tranne forse un pochino Cuadrado stesso) e ciò, oltre agli equilibri tattici trovati, garantiva la loro coesistenza.

Al contrario adesso, tolti Yildiz e David, tutti gli altri nostri attaccanti non sono calciatori associativi. Vlahovic non interpreta certo il ruolo e il fraseggio come faceva Higuain.. Openda è  uno che attacca la profondità e che scambia pochissimo coi compagni, Chico e Zhegrova (per quanto Zhegrova sia calcisticamente pù intelligente di Chico) hanno comunque la caratteristica base di prendere, puntare e dribblare e scaricare la palla davvero solo come ultimo pensiero.
Anche per questo i due associativi Yildiz e David (oltre che ovviamente per loro doti) il posto in squadra lo hanno sempre avuto sin dal 1° minuto e bisogna vedere come invece giostrerà Igor con gli altri 4.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se non sbaglio, Locatelli lo avete inserito titolare in tutte le formazioni; avete capito che Tudor lo schiererà sempre o pensate veramente che debba giocare? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, Calcidese ha scritto:

Se non sbaglio, Locatelli lo avete inserito titolare in tutte le formazioni; avete capito che Tudor lo schiererà sempre o pensate veramente che debba giocare? 

Per quanto mi riguarda, entrambe le cose. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, Calcidese ha scritto:

Se non sbaglio, Locatelli lo avete inserito titolare in tutte le formazioni; avete capito che Tudor lo schiererà sempre o pensate veramente che debba giocare? 

Diciamo che il discorso Locatelli è lungo, ciclicamente rispunta nel cafe e alla fine è riassumibile più o meno così:

PRO: E' il capitano, il rigorista e il maggior equilibratore che abbiamo in squadra, oltre al fatto che è un giocatore che, per quanto criticato spesso qui su VS, in realtà è tutt'altro che scarso, oltre ad essere l'unico in rosa che abbia doti di regia.

CONTRO: tende ad abbassare la linea del pressing, non è il titpico centrocampista "ideale" nell'assetto a due di Tudor, non contribuisce (come invece fa il suo "socio" Thuram) alla catena di competenza e infatti, se la nostra catena destra è molto meno incisiva di quella sinistra, è certamente per tantissimi motivi, non solo Locatelli (ci mancherebbe), ma è comunque anche per il modo di stare in campo di Locatelli, che non fa il terzo apice del triangolo di quella catena, posizionandosi piuttosto da mediano basso centrale.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 06/09/2025 Alle 17:59, jouvans ha scritto:

NUOVO TEMA DI DIBATTITO PER IL CAFE: IL POSSIBILE 4-4-2 DOPO AVER VISTO L'ITALIA E DOPO IL VIDEO POSTATO DA CARLITOSP

Vedo che siamo già passati oltre mentre ero via sefz  ma provo a dire la mia su questo tuo "giochino/provocazione": per quanto mi riguarda la butterei giù così:

 

Fase di non possesso

 

Kalulu - Bremer - Kelly - Cambiaso

 

Zhegrova - Locatelli - Thuram - Yildiz

 

David - Openda

 

Che in fase di possesso avanzato diventa

 

Kalulu - Bremer - Kelly

 

Locatelli - Thuram

 

Zhegrova - Yildiz - Cambiaso

 

David - Openda

 

Unico dubbio, Loca/Koop. Per il resto, Zhegrova e Conceicao sono interscambiabili, e secondo me Openda e David possono essere molto compatibili.

 

 

Detto ciò, chiaramente qui si gioca tra di noi, e penso che nella realtà non ci si schioderà (giustamente) da quello che sta tendando di costruire Tudor (speriamo solo con un po' di senso in più, e con i giocatori messi nelle loro posizioni consone). Poi vabbé, da quello che ho capito, in realtà, una volta recuperata palla è tutto affidato al caso e all'estro dei giocatori, alle connessioni in stile cavo ethernet che si creano, no? Questi qui, parafrasando il titolo di un famoso album "Sono solo numeretti" sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Calcidese ha scritto:

Se non sbaglio, Locatelli lo avete inserito titolare in tutte le formazioni; avete capito che Tudor lo schiererà sempre o pensate veramente che debba giocare? 

Il poro Loca è troppo bistrattato, come Calcifer di Il castello errante di Howl sefz

 

Per me è sicuramente un giocatore a cui non si può imputare niente sotto molti aspetti, e soprattutto è l'unico mediano che dia un minimo di equilibrio che abbiamo (per ora). Però per me il suo più grosso difetto è che tende troppo facilmente a schiacciarsi quasi in linea coi difensori, e di non alzare quasi mai la linea di pressing (tranne qualche sparuta volta, ma in solitaria).

 

Detto questo, per me piano piano il titolare lì dovrà diventare Koopmeiners (che si schiaccia di meno, e si inserisce di più), ma per ora il padrone di quella zona è Loca e Tudor (anche per questioni "gerarchiche") mi pare la veda allo stesso modo ;-)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, onetime ha scritto:

Detto ciò, chiaramente qui si gioca tra di noi, e penso che nella realtà non ci si schioderà (giustamente) da quello che sta tendando di costruire Tudor (speriamo solo con un po' di senso in più, e con i giocatori messi nelle loro posizioni consone). Poi vabbé, da quello che ho capito, in realtà, una volta recuperata palla è tutto affidato al caso e all'estro dei giocatori, alle connessioni in stile cavo ethernet che si creano, no? Questi qui, parafrasando il titolo di un famoso album "Sono solo numeretti" sefz

Il grande problema di questo ipotetico 4-4-2, che ho già evidenziato e che emerge tanto dalla tua ipotetica soluzione in 4-4-2, quanto da tante altre viste qui nel cafe, è che alla fine Yildiz farebbe la fine di Del Piero con Sacchi a Euro 96..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, jouvans ha scritto:

Il grande problema di questo ipotetico 4-4-2, che ho già evidenziato e che emerge tanto dalla tua ipotetica soluzione in 4-4-2, quanto da tante altre viste qui nel cafe, è che alla fine Yildiz farebbe la fine di Del Piero con Sacchi a Euro 96..

Eh sì ma infatti non l'ho scritto ma era un altro mio grosso dubbio, il fatto che Yildiz sarebbe troppo sacrificato lì in fase di non possesso....

 

Avevo pensato di metterlo come seconda punta accanto a David, ma poi non sapevo chi mettere a sinistra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io continuo a pensare che questa rosa e questo allenatore siano adatti per l’impostazione tattica attuale cioè 3421, come si è già detto ci vogliono 2 trequartisti che leghino il gioco, se schierassimo le due punte con un solo trequartista invece andremmo a peggiorare e con il nostro centrocampo non riusciremmo a rendere fluida la manovra.

 

Yildiz rimane il nostro giocatore chiave che ha trovato il suo ruolo perfetto sul centro sx in un attacco 2+1, quindi per quanto sia divertente fantasticare su eventuali altre posizioni (da esterno in un 4231, oppure in un 442, oppure da trequartista) bisogna ammettere che da lì il turco è meglio non toccarlo, piuttosto si andranno ad adattare altri giocatori.

 

Abbiamo quindi questa certezza, e Tudor lo sa che Yildiz in quella posizione rende al massimo, sappiamo anche che David dialoga di più rispetto a Vlahovic e Openda, per questo motivo si continuerà a utilizzare questo attacco titolare che al momento è Conceicao-David-Yildiz ma potrà essere presto migliorato (se torna in forma) da Zhegrova che è l’upgrade di Conceicao e conosce benissimo David avendoci giocato assieme nel Lille.

 

E Openda? E Vlahovic? A mio parere entreranno sempre a gara in corso, oppure partiranno da titolari solo per fare turnover, la posizione di Openda rimane un grande punto di domanda e sarà un equivoco tattico per Tudor, ma meglio adattare lui che Yildiz, quindi si adatterà da prima punta, si adatterà sul centro sx o sul centro dx e magari lo farà anche bene considerando le sue doti fisiche e la sua esplosività che in serie A fanno la differenza. 
 

E come vice Yildiz ci vedrei meglio anche Miretti o Adzic, altrimenti che ce li abbiamo a fare in rosa? Specialmente Miretti mi auguro che venga impiegato qualche volta e non lasciato marcire in panchina.

 

DI GREGORIO

Perin, Daffara, Pinsoglio


KALULU BREMER KELLY

Gatti Rugani (Cabal)

 

J.MARIO LOCATELLI THURAM CAMBIASO

McKennie Koop (McKennie) Kostic

 

ZHEGROVA YILDIZ

DAVID

Conceicao/Openda Openda/Miretti/Adzic

Openda/Vlahovic

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@DD90 anche secondo me la formazione titolare dovrebbe essere grosso modo quella che hai messo tu. Bisogna vedere se, giocando con una sola punta, non finiremo che Openda (acquisto più caro del mercato, non credo preso per buttare soldi) si ritrovi a togliere il posto a David, o se un Cabal al 100% non possa trovare spazio da qualche parte (braccetto sx, tuttafascia?) ma in effetti, al di là del fantasticare (come dicevi giustamente tu, e io stesso lo sto facendo solo perchè siamo freschi di mercato e senza campionato, causa sosta), rimane il fatto che: A) Tudor di suo difficilmente si muoverà dal suo modulo-base B) la rosa è costruita in maniera secondo me non del tutto bilanciata o completa, ma comunque sufficientemente competitiva e certamente più "a misura di Tudor" e del suo 3-4-1-2 di quanto non lo fosse prima del mercato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Eh sì ma infatti non l'ho scritto ma era un altro mio grosso dubbio, il fatto che Yildiz sarebbe troppo sacrificato lì in fase di non possesso....

 

Avevo pensato di metterlo come seconda punta accanto a David, ma poi non sapevo chi mettere a sinistra.

Infatti alla fine, anche facendo lo sforzo verso il 4-4-2 per metterne "4 buoni offensivamente", comunque tocca riciclare a sinistra uno fra Kostic o Cambiaso, sennò Yildiz lo ammazzi sefz 
E dunque alla fine ne avresti sempre e comunque solo 3 buoni. Ribadisco che a mio avviso (ma anche ad avviso di molti) si rimarrà 3-4-2-1 e, anche in caso di 3-4-1-2, sarebbe comunque un 3-4-1-2 "particolare": con David, Openda e Yildiz, dove di fatto, Yildiz e David farebbero comunque gioco di raccordo, come già accade nel 3-4-2-1 e dunque sarebbe un "doppia punta" abbastanza mascherato e che comunque, come detto, credo che vedremo solo di rado.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@jouvansnon so se hai avuto modo di vedere l'analisi di Davom su Zhegrova.

 

Alla fine del video proponeva una formazione molto interessante.

 

Praticamente una squadra che in fase di non possesso giocava 4321

 

Di Gregorio 

Kalulu Bremer Kelly Cambiaso 

Koopmainers Locatelli Thuram 

Zhegrova Yildiz 

David

 

Che in fase di possesso, con un semplice rotazione, diventava

 

Di Gregorio 

Kalulu Bremer Kelly 

Locatelli Thuram 

Zhegrova Koop Yildiz Cambiaso 

David

 

Con tutti gli offensivi nelle loro posizioni di attacco preferite.

 

Secondo me, più che sul doppio centravanti, sarebbe questa una soluzione su cui lavorare per avere più qualità in mezzo al campo.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, DD90 ha scritto:

Io continuo a pensare che questa rosa e questo allenatore siano adatti per l’impostazione tattica attuale cioè 3421, come si è già detto ci vogliono 2 trequartisti che leghino il gioco, se schierassimo le due punte con un solo trequartista invece andremmo a peggiorare e con il nostro centrocampo non riusciremmo a rendere fluida la manovra.

 

Yildiz rimane il nostro giocatore chiave che ha trovato il suo ruolo perfetto sul centro sx in un attacco 2+1, quindi per quanto sia divertente fantasticare su eventuali altre posizioni (da esterno in un 4231, oppure in un 442, oppure da trequartista) bisogna ammettere che da lì il turco è meglio non toccarlo, piuttosto si andranno ad adattare altri giocatori.

 

Abbiamo quindi questa certezza, e Tudor lo sa che Yildiz in quella posizione rende al massimo, sappiamo anche che David dialoga di più rispetto a Vlahovic e Openda, per questo motivo si continuerà a utilizzare questo attacco titolare che al momento è Conceicao-David-Yildiz ma potrà essere presto migliorato (se torna in forma) da Zhegrova che è l’upgrade di Conceicao e conosce benissimo David avendoci giocato assieme nel Lille.

 

E Openda? E Vlahovic? A mio parere entreranno sempre a gara in corso, oppure partiranno da titolari solo per fare turnover, la posizione di Openda rimane un grande punto di domanda e sarà un equivoco tattico per Tudor, ma meglio adattare lui che Yildiz, quindi si adatterà da prima punta, si adatterà sul centro sx o sul centro dx e magari lo farà anche bene considerando le sue doti fisiche e la sua esplosività che in serie A fanno la differenza. 
 

E come vice Yildiz ci vedrei meglio anche Miretti o Adzic, altrimenti che ce li abbiamo a fare in rosa? Specialmente Miretti mi auguro che venga impiegato qualche volta e non lasciato marcire in panchina.

 

DI GREGORIO

Perin, Daffara, Pinsoglio


KALULU BREMER KELLY

Gatti Rugani (Cabal)

 

J.MARIO LOCATELLI THURAM CAMBIASO

McKennie Koop (McKennie) Kostic

 

ZHEGROVA YILDIZ

DAVID

Conceicao/Openda Openda/Miretti/Adzic

Openda/Vlahovic

Ah ma sono d'accordissimo, infatti pensa che io non stravedo per niente per questa ipotesi del 3-4-1-2, per me conviene continuare su questa strada, anche perché si stanno iniziando a trovare un po' di automatismi con questo assetto tattico, non vedo perché cambiarlo di punto in bianco. Comunque pure per me quella sarà la titolare .ok

 

P.s.: onestamente anche io mi chiedo cosa ci siamo tenuti a fare Adzic e Miretti, che troveranno molto poco spazio secondo me.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, jouvans ha scritto:

Infatti alla fine, anche facendo lo sforzo verso il 4-4-2 per metterne "4 buoni offensivamente", comunque tocca riciclare a sinistra uno fra Kostic o Cambiaso, sennò Yildiz lo ammazzi sefz 
E dunque alla fine ne avresti sempre e comunque solo 3 buoni. Ribadisco che a mio avviso (ma anche ad avviso di molti) si rimarrà 3-4-2-1 e, anche in caso di 3-4-1-2, sarebbe comunque un 3-4-1-2 "particolare": con David, Openda e Yildiz, dove di fatto, Yildiz e David farebbero comunque gioco di raccordo, come già accade nel 3-4-2-1 e dunque sarebbe un "doppia punta" abbastanza mascherato e che comunque, come detto, credo che vedremo solo di rado.

Ah sì, ma infatti come dicevo a DD90, non è che straveda per questo ipotetico 3-4-1-2. Diciamo che prima mi sono solo divertito a giochicchiare, ma al momento si stanno creando delle dinamiche tattiche che non avrebbe senso spezzare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

P.s.: onestamente anche io mi chiedo cosa ci siamo tenuti a fare Adzic e Miretti, che troveranno molto poco spazio secondo me.

Secondo me, Miretti potrebbe essere il vice Thuram. 
Adzic, invece, è un jolly che può studiare tutti i ruoli dalla mediana alla trequarti. Staremo a vedere. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.