Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero VERONA-JUVE: ANALISI IN 10 PUNTI (pag.63) + SLIDE SULLE PREVENTIVE (pag.74)

Post in rilievo

4 minuti fa, tantra ha scritto:

Realmente ti auspichi che giochiamo con Kostic-Cabal a sx e Cambiaso-Joao Mario a destra?

 

Io penso che debbano giocare Cambiaso a sinistra e Joao Mario a destra perché semplicemente sono i due più forti.

 

Con Cabal a sinistra riproporremmo i problemi di Kalulu esterno destro.

Dipende tutto da come interpreta il ruolo Cabal e da quello che chiede Tudor ai suoi esterni. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Dipende tutto da come interpreta il ruolo Cabal e da quello che chiede Tudor ai suoi esterni. 

Ma Cabal è uno che ha fatto pure il centrale.

 

Da questo si capiscono già le caratteristiche e le attitudini.

 

Joao Mario è un esterno fatto e finito, uno che ha cominciato da ala destra ed è arretrato a terzino.

 

Cambiaso interpreta il ruolo un po' a modo suo, ma con Kelly e Yildiz ha trovato il modo di gestire l'ampiezza nelle varie situazioni della partita.

 

Praticamente con Cambiaso dal 3421 classico, in fase di possesso si arriva al 2341

 

Gatti Bremer 

Locatelli Thuram Cambiaso 

Joao Mario Conceicao Yildiz Kelly

David

 

Che poi altro non è ch il modo in cui attacheresti se giocassi col 433 con Joao e Kelly terzini e Cambiaso mezzala.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, tantra ha scritto:

Ma Cabal è uno che ha fatto pure il centrale.

 

Da questo si capiscono già le caratteristiche e le attitudini.

 

Joao Mario è un esterno fatto e finito, uno che ha cominciato da ala destra ed è arretrato a terzino.

 

Cambiaso interpreta il ruolo un po' a modo suo, ma con Kelly e Yildiz ha trovato il modo di gestire l'ampiezza nelle varie situazioni della partita.

 

Praticamente con Cambiaso dal 3421 classico, in fase di possesso si arriva al 2341

 

Gatti Bremer 

Locatelli Thuram Cambiaso 

Joao Mario Conceicao Yildiz Kelly

David

 

Che poi altro non è ch il modo in cui attacheresti se giocassi col 433 con Joao e Kelly terzini e Cambiaso mezzala.

Ma io sono d’accordo, eh.

Il punto è capire cosa chiede Tudor a Cambiaso. Se gli chiede di entrare nel campo, sta bene dove sta. Se Andrea entra nel campo di sua iniziativa, lasciando sguarnita la fascia, allora è meglio che si trasferisca sulla destra, dove rimarrebbe più largo perché non potrebbe accentrarsi sul piede forte. 
Quanto a Cabal, io credo che per lui possa esserci un’evoluzione alla Dumfries, più che per Kalulu.

Del resto, da quanto si è capito, è Tudor a vederlo in fascia. 
 

Nota a margine: Kelly sta facendo molto bene e mi sta anche facendo ricredere. Ma ritengo che Cabal sia più forte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, tantra ha scritto:

Ma Cabal è uno che ha fatto pure il centrale.

 

Da questo si capiscono già le caratteristiche e le attitudini.

 

Joao Mario è un esterno fatto e finito, uno che ha cominciato da ala destra ed è arretrato a terzino.

 

Cambiaso interpreta il ruolo un po' a modo suo, ma con Kelly e Yildiz ha trovato il modo di gestire l'ampiezza nelle varie situazioni della partita.

 

Praticamente con Cambiaso dal 3421 classico, in fase di possesso si arriva al 2341

 

Gatti Bremer 

Locatelli Thuram Cambiaso 

Joao Mario Conceicao Yildiz Kelly

David

 

Che poi altro non è ch il modo in cui attacheresti se giocassi col 433 con Joao e Kelly terzini e Cambiaso mezzala.

Tutto giusto, ma infatti personalmente non scollegherei al momento la catena di sinistra perché è l'unica cosa che funziona bene.

 

Detto questo, ampliando il discorso in maniera più generale, va detto che Cabal (essendo anche terzino) interpreta il ruolo in maniera certamente più "normale" di Cambiaso, e questo permetterebbe a Yildiz di potersi accentrare di più (come piace a tanti, e così tenendolo più vicino alle punte). Inoltre Cabal sicuramente non sarà un giocatore molto offensivo come può essere (il primo che mi viene in mente) Alphonso Davies, ma lo scorso anno ricordo che da terzino ha spesso dato una gran mano in fase offensiva senza tralasciare quella difensiva.

 

Si insomma, diciamo che male male non sarebbe, per me sarebbe meno forzato di Kalulu, da quel lato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

È un discorso talmente ovvio che, francamente, faccio fatica enorme a pensare come possa esserci qualcuno a pensarla diversamente.

 

Mi si dice che Vlahovic è scarso perché, se lo lasci solo in avanti a battagliare con i difensori, va in difficoltà.

Tu il tuo attaccante non devi lasciarlo solo in avanti! Che sia Vlahovic o Pasqualantonio. 
Altrimenti hai capito poco di come funziona questo sport.

Non esiste al mondo attaccante che renda al meglio delle sue possibilità se abbandonato in avanti con il resto dei compagni a un chilometro di distanza. Non esiste al mondo.

 

Io non riesco più a tollerare questo atteggiamento tattico e questo approccio alle partite. È più forte di me. 

Tudor deve smetterla di temere l'avversario che reputa al nostro livello o più forte. E deve trovare le soluzioni adatte a centrocampo, che si abbassa troppo e che lascia ampi buchi dietro, principalmente a causa di Thuram. Il francese deve sempre giocare titolare perchè fortissimo, ma deve giocare in un contesto tattico dove ci deve essere qualcuno che copra i suoi buchi ( il solo Locatelli non basta ). 

Forse io sono troppo estremo, ma Openda ha fatto benissimo con Sesko e Simons.

Ergo, Openda ha bisogno di un'altra punta per giocare meglio, Vlahovic idem, ed Yildiz troverebbe più compagni per fare assist, oltre a più spazi quando attacca.

Casso, abbiamo un super reparto offensivo, sfruttiamolo no? Come sempre : vedremo. 😀

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, onetime ha scritto:

Tutto giusto, ma infatti personalmente non scollegherei al momento la catena di sinistra perché è l'unica cosa che funziona bene.

 

Detto questo, ampliando il discorso in maniera più generale, va detto che Cabal (essendo anche terzino) interpreta il ruolo in maniera certamente più "normale" di Cambiaso, e questo permetterebbe a Yildiz di potersi accentrare di più (come piace a tanti, e così tenendolo più vicino alle punte). Inoltre Cabal sicuramente non sarà un giocatore molto offensivo come può essere (il primo che mi viene in mente) Antonio Davids, ma lo scorso anno ricordo che da terzino ha spesso dato una gran mano in fase offensiva senza tralasciare quella difensiva.

 

Si insomma, diciamo che male male non sarebbe, per me sarebbe meno forzato di Kalulu, da quel lato.

Secondo me, come ho scritto più sopra, il nocciolo della questione è capire cosa chieda Tudor agli esterni. Se vuole che entrino nel campo, va benissimo Cambiaso a sinistra (e, per me, Joao a destra).

Se, invece, il fatto che Andrea si accentri lasciando sguarnita la fascia è un errore tattico, allora ci sta la soluzione di spostarlo a destra, dove sarebbe quasi costretto a stare più largo, non potendo rientrare sul piede forte. 
 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Secondo me, come ho scritto più sopra, il nocciolo della questione è capire cosa chieda Tudor agli esterni. Se vuole che entrino nel campo, va benissimo Cambiaso a sinistra (e, per me, Joao a destra).

Se, invece, il fatto che Andrea si accentri lasciando sguarnita la fascia è un errore tattico, allora ci sta la soluzione di spostarlo a destra, dove sarebbe quasi costretto a stare più largo, non potendo rientrare sul piede forte. 
 

Beh sicuramente, qua adesso stiamo solo teorizzando, poi conta quello che vuole Tudor. Ma le sue esperienze pregresse direbbero che gli esterni devono stare larghi (e in realtà, anche in generale, i quinti non dovrebbero accentrarsi).

 

Solo una cosa, ma Cambiaso è piede destro o sinistro? .uhm

Mi è sempre sembrato sinistro, ma dalla tua chiusura mi è venuto il dubbio.

 

P.s.: ERRATA CORRIGE sul mio post precedente, ovviamente mi riferivo a Alphonso Davies del Bayern Monaco, e non ad Antonio Davis (tra l'altro mi è uscito Davids a causa del correttore), il cestista sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Secondo me, come ho scritto più sopra, il nocciolo della questione è capire cosa chieda Tudor agli esterni. Se vuole che entrino nel campo, va benissimo Cambiaso a sinistra (e, per me, Joao a destra).

Se, invece, il fatto che Andrea si accentri lasciando sguarnita la fascia è un errore tattico, allora ci sta la soluzione di spostarlo a destra, dove sarebbe quasi costretto a stare più largo, non potendo rientrare sul piede forte. 
 

Io non penso che Cambiaso si muova per conto proprio.

 

I suoi movimenti sono sicuramente concordati con Tudor ed il fatto che l'ampiezza sia comunque occupata a turno da Kelly, Cambiaso e Yildiz, è indice di un'organizzazione di squadra.

 

Cambiaso da comunque una mano a Thuram e Locatelli nella costruzione del gioco e diventa, di fatto, quel terzo centrocampista che tutti invocano agognando il 4-3-3.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, onetime ha scritto:

Beh sicuramente, qua adesso stiamo solo teorizzando, poi conta quello che vuole Tudor. Ma le sue esperienze pregresse direbbero che gli esterni devono stare larghi (e in realtà, anche in generale, i quinti non dovrebbero accentrarsi).

 

Solo una cosa, ma Cambiaso è piede destro o sinistro? .uhm

Mi è sempre sembrato sinistro, ma dalla tua chiusura mi è venuto il dubbio.

 

P.s.: ERRATA CORRIGE sul mio post precedente, ovviamente mi riferivo a Alphonso Davies del Bayern Monaco, e non ad Antonio Davis (tra l'altro mi è uscito Davids a causa del correttore), il cestista sefz

Perfettamente ambidestro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, onetime ha scritto:

Solo una cosa, ma Cambiaso è piede destro o sinistro? .uhm

Ambidestro. Però ho sempre notato che, quando gioca a sinistra, tende sistematicamente ad accentrarsi (tranne che in Nazionale, dove resta di più sull’esterno). A destra lo fa di meno. 

Quoto

 

P.s.: ERRATA CORRIGE sul mio post precedente, ovviamente mi riferivo a Alphonso Davies del Bayern Monaco, e non ad Antonio Davis (tra l'altro mi è uscito Davids a causa del correttore), il cestista sefz

😂

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È come se la Juve - e non dico Tudor, perché è lo stesso atteggiamento che abbiamo visto con Motta e con Allegri-bis (ma pure con Sarri) - non si fidasse a "fare" la partita, a produrre fisicamente un gioco arrembante.
Forse c'è una componente fisica, quella che Allegri traduceva in "bisogna saper gestire le partite", inteso dal punto di vista dell'energia, ma secondo me c'è una grande componente mentale, come se pensassimo "no, non possiamo veramente attaccare voracemente all'ottavo minuto, perché ci fregano". Quindi noi magari mettiamo energia nel pressing o nel gegenpressing, ma è sempre reattiva, non proattiva.
Poi, quando lo facciamo al 90°, creiamo disastri agli avversari. Che, per carità, sono stanchi e tutto...però...
Spero che Tudor schieri una formazione eccellente domani, che metta gli esterni, che metta le sottopunte che dialoghino con loro. Che pensi "stavolta ne facciamo 3 nel primo tempo".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, tantra ha scritto:

Realmente ti auspichi che giochiamo con Kostic-Cabal a sx e Cambiaso-Joao Mario a destra?

 

Io penso che debbano giocare Cambiaso a sinistra e Joao Mario a destra perché semplicemente sono i due più forti.

 

Con Cabal a sinistra riproporremmo i problemi di Kalulu esterno destro.

Ti ho sorpreso stavolta, eh? .ghgh 
Ti dirò.. Cabal ha gamba, è di piede naturale da quella parte e, sapendo fare più ruoli, si presta anche ad essere un mini McKennie in caso di necessità a gara in corso.
Oltretutto, se si riguarda il famoso inperd Juve 4-4 dello scorso anno, si vedrà come lui, in versione Dumfries, avesse fatto vedere i sorci verdi ai zozzoni.
Poi a sinistra questo non taglia fuori Cambiaso, perchè semplicemente i quinti di solito si dovrebbero ammazzare di fatica e infatti, chi usa i veri quinti (pensiamo al Gasp dell'Atalanta) li deve togliere per sfinimento entrambi al 60°.
Da noi invece questo non succede, perchè i quinti non fanno i quinti e quando guardi i chilometri percorsi a fine gara, non sono nella hit parade in cui dovrebbero stare.

Quindi, direi di cominciare a mettere i quinti che facciano davvero i quinti (al riguardo consiglio la lavagna tattica del critico calcistico qualche pagina più indietro) e a quel punto:
A) finalmente sfrutteremo questo ruolo-chiave del modulo di Tudor

B) se si verifica il punto A), saranno talmente cotti a gara in corso o di gara in gara che ci sarà spazio per tutti in una stagione da 50/60 partite e con 5 cambi a disposizione

 

Edit:

Su Cambiaso che entra troppo nel campo... non so se sia Tudor a chiederlo o Cambiaso a farlo o un mix dei due fattori. So solo che I FATTI ci dicono che negli schieramenti a 3 dietro, la catena e il tutta fascia di quella catena sono elementi fondamentali e che infatti, vedi mie slide di stanotte, non appena la interpretiamo così, facciamo caterve di gol senza che gli altri escano più dalla loro metacampo. Per cui 'sticazzi di cosa ama fare Cambiaso, conta la squadra. E la squadra, numeri alla mano, rende di più quando gioca davvero di catena e, doppio 'sticazzi, è normale arare la fascia quando fai il quinto e giochi a 3 dietro, niente di sorprendente. Semmai è sorprendente che noi, tranne l'ultima mezzora, non lo si faccia mai..
 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 hours ago, jouvans said:

Caro @bilbao77 , ho controllato coi miei occhi e in effetti ha ragione davom 😊

ANZI, A QUESTO PUNTO PER LA GIOIA (ALMENO SPERO...) DEL CAFE, PIAZZO QUI QUALCHE SLIDE COME FOCUS SUI ROCAMBOLESCHI MINUTI FINALI DI JUVE-BVB 😊

01-Gol-Borussia.jpg
Questa è l'azione dello 0-1. Innanzitutto, siccome la tattica, come sappiamo, non impatta sulle partite, qui vediamo il passaggio dal 3-4-3 al 3-5-2 di Kovac dopo l'intervallo, con Adeyemi che fa ormai coppia con Guirassy (circoletto verde), cosa questa che farà tanti danni con anche il fatto che il BVB avrà più densità in mezzo al campo, anche per rendere innocue le sgroppate interne di Cambiaso. Sgroppate efficaci nell'amichevole di agosto ma, di nuovo ci ritorniamo... stesso calciatore (per chi crede che contino solo i singoli) ma, chissà com'è, lui è sempre Cambiaso, ma mettendo stavolta uno sulla sua diagonale, stavolta il buon Andrea ha fatto molti meno danni ai tedeschi..
Infine, difendiamo male. Con 4 su 5 della linea che guardano, non vanno sui riferimenti e soprattutto non rompono la linea con nessuno dei 4. Poi Koop, circoletto rosso in alto, che non stringe forte e McK (circoletto rosso in basso) in ritardo sul suo uomo di parte.

02-Borussia-in-3-5-2.jpg
Prima che qualcuno mi dica che è un caso e che ho preso la slide che dico io (mio signore che tocca leggere a volte..) qua siamo sul 4-2 per loro e sempre che stanno col centrocampo a 5 e sempre che Adeyemi (circoletto rosso), fa la seconda punta

03-Juve-ancora-in-3-4-2-1.jpg
Qui, come vedete dal punteggio nel circoletto, sta 2-4 di già, ma costruiamo sempre in 3+2. Nessun passaggio ad altri sistemi, almeno "formalmente". Dunque niente 4-4-2 iper offensivo stile inperd stavolta.

04-Juve-in-3-2-5.jpg
Il cambio vero è che, pur mantenendo di base un 3-4-2-1, una volta sotto 2-4 e praticamente al novantesimo, Kalulu si sgancia in proiezione offensiva pressochè stabile e i 3 soliti davanto sono ormai sempre accompagnati anche dai quinti, così facendo, diventiamo un misto fra un 3-2-5 e addirittura un 2-2-6 quando pure Kalulu si lancia in avanti. Kelly come vedete, ancora al 91°, rimane centrale di difesa.

05-Kalulu-altissimo.jpg
Qui facciamo una bella cosa accaduta anche contro l'inperd nel finale e che invece, nel 3-4-2-1 dovrebbe accadere SEMPRE. Giochiamo di catena creando i famosi triangoli di parte. Di nuovo è Kalulu piuttosto che Kelly ad essere alto, al punto che in questo frame è proprio Pierre l'uomo più alto dell'intera Juve.

06-Gol-Vlahovic.jpg
In un deja vu dell'inperd, arriviamo al 3-4 di Vlahovic con la catena che non serve solo a manovrare e creare i triangoli offensivi, ma anche a creare densità per il recupero palla alto, mettendo tanti uomini in zona palla.
Da questo mix di catena, triangolo alto e pressione, oltre che dalla posizione avanzata di Kalulu (circoletto verde), nasce il recupero palla più assist che porta al 3-4 di Dusan.


07-Kelly-ancora-l.jpg
Annotazione poco prima del gol del 3-4... Kelly (circoletto rosso) continua a fare il centrale di difesa e il Borussia mantiene ancora Adeyemi accentrato e non più esterno offensivo; in sostanza Kovac da dopo l'intervallo non ha più cambiato nulla in quel senso. Di nuovo vediamo Kalulu nel circoletto verde più propositivo e Kelly più bloccato ed è appena iniziato il minuto 93, segno che no, Kelly non ha fatto il centravanti alla disperata nel rocambolesco finale.

08-Gol-decisivo.jpg
Qui siamo a pochi secondi dal gol del 4-4 e Kelly (circoletto verde) non sta facendo il centravanti. Semplicemente sul pallone che di lì a poco sarà difeso da Vlahovic e da cui partirà la nostra azione del 4-4, lui appena vede la transizione partire, si butta in avanti con generosità come se non ci fosse un domani, anche perchè vede che Vlahovic prende l'ampiezza nella dinamica della ripartenza (infatti Dusan farà un assist praticamente da ala) e Kelly ha la forza, la grinta e soprattutto l'intelligenza tattica di capire che se Dusan sta lì, allora l'area è vuota...
Dunque la va a riempire lui per il 4-4, ma senza aver fatto il centravanti, bensì semplicemente la cosa giusta con una eccellente lettura offensiva e un gran corsa in avanti al minuto 96.

Grazie Jouvans, avevo le idee confuse sui due finali di partita (prescritti e BVB) e me le hai chiarite (scegliendo le slides che vuoi....scherzo!).

 

Ma non possiamo ogni volta fare 2 o 3 gol nell'ultimo quarto d'ora.

 

Allora, se è vero che non sono state solo mosse della disperazione (e che Tudor, come diciamo a Roma, non l'ha voluta soltanto "buttare in caciara") la mia domanda è: qual è l'indicazione tattica da ricavare? Due trequartisti a legare con due esterni molto, molto più alti e Dusan centrale?

Tre giocatori molto tecnici (Yildiz, Openda/David, Zeghrova/Chico) dietro una punta mobile (Openda/David)?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Lohengrin ha scritto:

Grazie Jouvans, avevo le idee confuse sui due finali di partita (prescritti e BVB) e me le hai chiarite (scegliendo le slides che vuoi....scherzo!).

 

Ma non possiamo ogni volta fare 2 o 3 gol nell'ultimo quarto d'ora.

 

Allora, se è vero che non sono state solo mosse della disperazione (e che Tudor, come diciamo a Roma, non l'ha voluta soltanto "buttare in caciara") la mia domanda è: qual è l'indicazione tattica da ricavare? Due trequartisti a legare con due esterni molto, molto più alti e Dusan centrale?

Tre giocatori molto tecnici (Yildiz, Openda/David, Zeghrova/Chico) dietro una punta mobile (Openda/David)?

In realtà, per quanto io non sia notoriamente un amante della difesa a 3, c'è da dire che il finale col BVB dimostra come, anche tenendo quell'assetto, ma interpretandolo in tutt'altra maniera e con interpreti degni, si possano ottenere risultati devastanti, come visto nei finali delle ultime due partite.
Dunque la ricetta del dottore (non di jouvans) ma del campo, in base a ciò che si è obiettivamente visto nelle ultime due partite, è bella che pronta:

 

- Due trequarti di livello e non snaturati.

- Due quinti veri che arino la fascia e che la interpretino alla Dumfries, creando quel forte gioco di catena necessario negli schemi gasperiniani

- Tenere ritmo alto e squadra che accorcia in avanti, rinforzando le preventive con un uomo su uomo che dovrebbe essere un must di Tudor, ma che invece sin qui si è visto poco (tanto, tantissimo invece da parte del Borussia ad esempio).
- Curare e tenere sempre vivi i necessari triangoli di parte che mostro anche nelle slide

- Insegnare, fosse anche a pedate nel sedere, ai due di cc di non abbassarsi subito, perchè sono loro che, de facto, decidono il baricentro di squadra e, se proprio ci si abbassa, per l'amor di dio non dentro l'area a lasciare gli ennemila tiri da fuori che abbiamo visto nelle ultime due partite, ma accorciando in avanti per impedire il tiro, senza intasare loro stessi inutilmente la nostra area di rigore.
- Aumentare tanto tanto tanto, il movimento senza palla, cosa che in realtà, se i quinti si muovono e attaccano la fascia e la relativa profondità, verrà anche più facile (cosa anche questa già spiegata dal critico calcistico e che io posso solo stra condividere)

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allora... vista adesso la conferenza pre-partita di Tudor.

Vero che, come anticipato da zizou, ha detto ben poco di formazione.

Da quel che ho intuito potremmo non essere ancora "a posto" fisicamente coi due trequarti designati per il centro destra e cioè Zhegrova e Chico, che (credo) saranno entrambi convocati, ma che ha fatto capire che per partire dal 1° minuto forse al momento non sono pronti nessuno dei due.

Cioè detto, ricapitolo qui le 5 cose principali che ho rilevato io:

 

1) in pratica ha detto una cosa che di solito scriveremmo qui su VS.. una cosa del tipo: "chiedete scusa a Kelly" .ghgh e poi, giustamente, ha fatto notare, dato il bassissimo livello di competenza dell'attuale classe giornalistica italiana, come questo ragazzo stia facendo bene già da un po', ma per accorgersene ci sia stato bisogno che facesse due gol pesanti di fila (cosa che, come fatto notare fra le righe da Tudor, in fondo non sarebbe neanche il vero mestiere di Kelly..)

2) ha ribadito (ma io è un po' che qui ne parlo, anche oggi con tantra, tanto per stare su "roba fresca") la sua totale fiducia e quasi ammirazione per Cabal, oltre ad aver rimarcato anche qui una cosa di cui parlavamo giusto oggi e cioè che oltretutto il ragazzo può giocare anche in più ruoli (cosa vera)

3) la mitica frase su Vlahovic che gioca meglio perchè adesso è spensieroso.. questa io richiedo immediatamente all'Accademia della Crusca che venga inserita a pieno tiolo come parola valida della lingua italiana. Se lo si è si è fatto per quella ciofeca di petaloso, lo si può fare anche per Vlahovic.. spensieroso!!!

4) la cosa credo più importante dell'intera conferenza stampa: "io ormai ho capito che siamo squadra che se gioca 100%.. ok.. se gioca anche solo 90% rischiamo con tutti, anche con Verona.." spero sia riferito anche a se stesso e al fatto che la squadra "al 100%" vista nei finali di partita e la squadra 90% (che per me è già un giudizio largo..) vista nei restanti 70 non lo è. Dunque ora, dopo questa dichiarazione, auspico che, presa questa consapevolezza, lui punti a questo fatidico 100%, mettendo i ragazzi in condizione di farlo sempre, anche come organico che viene scelto dal primo minuto, ma soprattutto come atteggiamento sui 90 minuti

5) altra cosa che mi aspettavo e che avevo già anticipato qui nel cafe a un utente che me lo avevo chiesto e cioè: che Digre non si tocca. Mossa giusta. Al di là del valore del portiere che, come ho già detto, non è un fenomeno ma un buon portiere sì. Ribadendo Tudor altresì che sui famosi 7 gol, Digre ha davvero colpa solo in uno (cosa su cui io concordo pienamente col buon Igor)

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, jouvans said:

In realtà, per quanto io non sia notoriamente un amante della difesa a 3, c'è da dire che il finale col BVB dimostra come, anche tenedo quell'assetto, ma interpretandolo in tutt'altra maniera e con interpreti degni, si possano ottenere risultati devastanti, come visto nei finali delle ultime due partite.
Dunque la ricetta del dottore (non di jouvans) ma del campo, in base a ciò che si è obiettivamente visto nelle ultime due partite, è bella che pronta:

 

- Due trequarti di livello e non snaturati.

- Due quinti veri che arino la fascia e che la interpretino alla Dumfries, creando forte il gioco di catena necessario negli schemi gasperiniani

- Tenere ritmo alto e squadra che accorcia in avanti, rinforzando le preventive con un uomo su uomo che dovrebbe essere un must di Tudor, ma che invece sin qui si è visto poco (tanto, tantissimo invece da parte del Borussia ad esempio).
- Curare e tenere sempre vivi i necessari triangoli di parte che mostro anche nelle slide

- Insegnare, fosse anche a pedate nel sedere, ai due di cc di non abbassarsi subito, perchè sono loro che, de facto, decindono il baricentro di squadra e, se proprio ci si abbassa, per l'amor di dio non dentro l'area a lasciare gli ennemila tiri da fuori che abbiamo visto nelle ultime due partite, ma accorciando in avanti per impedire il tiro, senza intasare loro stessi inutilmente la nostra area di rigore.
- Aumentare tanto tanto tanto, il movimento senza palla, cosa che in realtà, se i quinti si muovono e attaccano la fascia e la relativa profondità, verrà anche più facile (cosa anche questa già spiegata dal critico calcistico e che io posso solo stra condividere)

Grazie davvero del tuo tempo Jouvans, condivido tutto.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Lohengrin ha scritto:

Grazie davvero del tuo tempo Jouvans, condivido tutto.

Figurati, rispondo sempre volentieri.
Vieppiù se l'utente è persona di livello, come sei tu nel cafe, e soprattutto mi pone una domanda tale (come la tua) che mi consente, col suo quesito, di esporre qualcosa di valido per tutto il cafe e non solo per il botta e risposta .ok 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, jouvans ha scritto:

2) ha ribadito (ma io è un po' che qui ne parlo, anche oggi con tantra, tanto per stare su "roba fresca") la sua totale fiducia e quasi ammirazione per Cabal, oltre ad aver rimarcato anche qui una cosa di cui parlavamo giusto oggi e cioè che oltretutto il ragazzo può giocare anche in più ruoli (cosa vera)

Che Tudor vedesse Cabal anche sulla fascia lo aveva già dichiarato nella conferenza stampa pre-partita contro l'Inter, quando disse: "Posso giocare con quattro diversi a sinistra: Joao Mario, Kostic, McKennie e anche Cabal che sta tornando".

9 minuti fa, jouvans ha scritto:

"io ormai ho capito che siamo squadra che se gioca 100%.. ok.. se gioca anche solo 90% rischiamo con tutti, anche con Verona.."

Questa cosa l'ho considerata più volte già lo scorso anno. Le squadre du Tudor hanno bisogno di mantenere un'alta intensità per tutta la gara. Quando si fermano, rischiano sempre. Ed è per questo motivo che ritengo la scelta del baricentro basso e dell'attendismo la più deleteria che possa esserci per noi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 hours ago, ZizouZidane said:

Ma io sono d’accordo, eh.

Il punto è capire cosa chiede Tudor a Cambiaso. Se gli chiede di entrare nel campo, sta bene dove sta. Se Andrea entra nel campo di sua iniziativa, lasciando sguarnita la fascia, allora è meglio che si trasferisca sulla destra, dove rimarrebbe più largo perché non potrebbe accentrarsi sul piede forte. 
Quanto a Cabal, io credo che per lui possa esserci un’evoluzione alla Dumfries, più che per Kalulu.

Del resto, da quanto si è capito, è Tudor a vederlo in fascia. 
 

Nota a margine: Kelly sta facendo molto bene e mi sta anche facendo ricredere. Ma ritengo che Cabal sia più forte.

secondo me non è plausibile che andrea si accentri di sua inziativa.

anche perchè lo fa sistematicamente, di pù o di meno a seconda della partita.

come lo fa sistematicamente joao mario dall'altra parte, quando gioca.

 

su cabal oggi tudor in conferenza ha detto "è un giocatore cui tengo molto, può fare due o tre ruoli".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, opinel ha scritto:

secondo me non è plausibile che andrea si accentri di sua inziativa.

anche perchè lo fa sistematicamente, di pù o di meno a seconda della partita.

come lo fa sistematicamente joao mario dall'altra parte, quando gioca.

Lo credo anche io. Però mi sembra una cosa francamente strana.

Perché, nel 3421, con i due trequartisti di parte che vengono dentro al campo, sarebbe necessario che i quinti stessero in fascia e si sovrapponessero sull'esterno. 

Capirei a destra, dove, con Chico e Zhegrova naturalmente portati ad agire sulla fascia, l'esterno può accentrarsi. Ma a sinistra, con Yildiz che rientra per fare gioco e andare al tiro, Cambiaso dovrebbe occupare maggiormente la corsia esterna.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minutes ago, ZizouZidane said:

Lo credo anche io. Però mi sembra una cosa francamente strana.

Perché, nel 3421, con i due trequartisti di parte che vengono dentro al campo, sarebbe necessario che i quinti stessero in fascia e si sovrapponessero sull'esterno. 

Capirei a destra, dove, con Chico e Zhegrova naturalmente portati ad agire sulla fascia, l'esterno può accentrarsi. Ma a sinistra, con Yildiz che rientra per fare gioco e andare al tiro, Cambiaso dovrebbe occupare maggiormente la corsia esterna.

 

d'altra parte kenan in fascia uno contro uno è praticamente immarcabile, non è un vantaggio cui rinunci.

e poi spesso il braccetto si sovrappone.

ma soprattutto, la varietà tattica che ti consentono giocatori come cambiaso e joao mario è sempre un vantaggio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, opinel ha scritto:

d'altra parte kenan in fascia uno contro uno è praticamente immarcabile, non è un vantaggio cui rinunci.

No, ma non rinuncio nemmeno al suo entrare nel campo con il piede forte per fare gioco e andare al tiro. E quando lo fa c'è bisogno che il quinto stia sulla fascia. Invece capita che sia lui che Cambiaso stanno al centro, e in fascia non c'è nessuno.

19 minuti fa, opinel ha scritto:

e poi spesso il braccetto si sovrappone.

Ma il braccetto non è il quinto. Per me, nel 3421, il quinto deve fare innanzitutto l'esterno.

19 minuti fa, opinel ha scritto:

ma soprattutto, la varietà tattica che ti consentono giocatori come cambiaso e joao mario è sempre un vantaggio

Sono d'accordo. Ma certi meccanismi vanno oliati.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, opinel ha scritto:

d'altra parte kenan in fascia uno contro uno è praticamente immarcabile, non è un vantaggio cui rinunci.

e poi spesso il braccetto si sovrappone.

ma soprattutto, la varietà tattica che ti consentono giocatori come cambiaso e joao mario è sempre un vantaggio

Ma infatti dipende anche da chi sono gli altri che fanno catena con te.
Ad esempio, nella catena Yildiz-Thuram-Cambiaso-Kelly di cui parlavi, effettivamente ci può stare (per quanto non mi faccia impazzire) che Cambiaso stia più dentro al campo che tanto l'ampiezza la prendono a turno Kelly e/o Yildiz.

A destra però, come da esempio realmente accaduto col BVB e già ben mostrato dal critico calcistico nel suo intervento, se tu metti David come trequarti di parte, laddove ovviamente il canadese non è un vero trequarti di parte e che in ampiezza non ci va mai (nè per caratteriostiche nè per gamba), ecco che allora lì il quinto DEVE fare il quinto classico per forza, sennò lì hai un buco. Ci fosse Chico che ama allargarsi, allora anche un quinto che ti entra nel campo, volendo (per me è sempre uno sforzo..) ma diciamo appunto che "volendo" ci può anche stare.

In conclusione: noi spesso (io per primo.. eccomi, alzo la mano 😁) ci focalizziamo sui quinti e sulle loro mansioni ma, ragionando di catena, è chiaro che bisogna anche incastrarsi bene. Il problema dunque sorge se l'ampiezza manca del tutto. Che sia colpa del trequarti o del quinto, va però risolta, perchè quella porzione di campo e soprattutto quella mansione, qualcuno su ambe le fasce, tanto più in uno scheramento a tre, la deve garantire.

 

Ad esempio: leggo nelle probabili formazioni nuovamente un David messo lì.. obbrobrio ma c'è una ma.. se, come ipotizza la gazza ci metteranno ancora Mck come quinto, la vedo male.. se ci mettessero Joao Mario, sarebbe un altro discorso, perchè a quel punto l'ampiezza la darebbe lui. Che poi anche Joao entri nel campo quando si è già arrivati in zona trequarti, a me conta poco, l'ampiezza va data a inizio azione (vedasi il video di davom) e, in base allo sviluppo, eventualmente anche fino alla bandierina; sennò si può anche rientrare dentro, però solo quando si raggiunge l'ultimo terzo di campo. Ma a inizio azione e nel primo sviluppo ci vuole che il quinto stia aperto. Negli ultimi 25 metri invece, sta allo sviluppo e all'intelligenza del quinto decidere se stringere o restare largo. Ma se invece l'ampiezza non la dai mai, allora hai un problema (e si è vista anche nelle slide la differenza di catena destra ferma e poi invece cosa abbiamo combinato nel finale con la catena destra che faceva il suo mestiere e anche bene).

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, jouvans ha scritto:

ragionando di catena, è chiaro che bisogna anche incastrarsi bene. Il problema dunque sorge se l'ampiezza manca del tutto. Che sia colpa del trequarti o del quinto, va però risolta, perchè quella porzione di campo e soprattutto quella mansione, qualcuno su ambe le fasce, tanto più in uno scheramento a tre, la deve garantire.

Esatto.

43 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ad esempio: leggo nelle probabili formazioni nuovamente un David messo lì.. obbrobrio ma c'è una ma.. se, come ipotizza la gazza ci metteranno ancora Mck come quinto, la vedo male.. se ci mettessero Joao Mario, sarebbe un altro discorso, perchè a quel punto l'ampiezza la darebbe lui. 

Esatto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.