Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: LAZIO- JUVENTUS EDITION (pag.181)

Post in rilievo

Per me c'è poco da girarci attorno Spalletti è di gran lunga il nome più adatto. Palladino e simili sarebbero altri salti nel vuoto, non perché non capaci ma per il momento attuale della Juve. Allenatori stranieri non è il momento di prenderne (a me piacerebbe anche, ma non puoi prendere uno straniero a ottobre, senza preparazione, senza conoscenze approfondite del campionato etc). Spalletti ha esperienza ad alti livelli, ha gestito spogliatoi ben più complicati del nostro, è bravo a lavorare sul campo e sui princìpi di gioco e conosce a memoria il campionato e le difficoltà che ci sono in serie A. L'unico dubbio è che tempo per lavorare ce ne sarebbe molto poco, ma questo varrebbe per chiunque altro e tanto vale prendere uno che in breve tempo può dare una fisionomia alla squadra e qualche sicurezza in più ai giocatori, che a me parevano sempre più nel caos.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, pogba77 ha scritto:

Palladino come lo vedresti ?

 

Palladino, nella mia lista di preferenze, veniva ancora prima di Motta (e dopo De Zerbi).

Ma trovo che, in questa situazione, chiamare lui vorrebbe dire quasi sicuramente fargli fare la stessa fine di Motta e Tudor.

 

Per tanti motivi, io credo che la soluzione Spalletti sia quella più sensata. E credo che alla fine arriverà lui. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Tornello ha scritto:

Allenatori stranieri non è il momento di prenderne 

A meno che non si chiamino Jurgen di nome e Klopp di cognome.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Tra quelli che circolano per me Palladino è quello che meglio potrebbe sfruttare il nostro reparto offensivo.

Naturalmente bisogna dargli qualche mese e concedergli il tempo necessario.

 

mah.. non so nemmeno se Palladino sia meglio di Tudor. Allenatore MOLTO difensivo. L'anno scorso la Fiorentina giocava praticamente solo sulle palle lunghe per Kean

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Palladino, nella mia lista di preferenze, veniva ancora prima di Motta (e dopo De Zerbi).

Ma trovo che, in questa situazione, chiamare lui vorrebbe dire quasi sicuramente fargli fare la stessa fine di Motta e Tudor.

 

Per tanti motivi, io credo che la soluzione Spalletti sia quella più sensata. E credo che alla fine arriverà lui. 

L'aspetto economico potrebbe essere decisivo avendo già 2 allenatori a libro paga con contratti pluriennali.

Spalletti credo abbia un costo assai più elevato di Palladino.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Palladino come lo vedresti ?

 

Non bene.
Non per l'allenatore in sè che è certamente preparato e abbastanza equilibrato fra modernità e conservatorismo e che avrebbe anche il vantaggio di ripartire dalla base che già conosciamo dei 3 dietro.

Il problema però è proprio quello. Non è un profilo abbastanza "di carisma e di curriculum" per tenere a bada i nostri "inallenabili" e io di difese a tre non ne voglio più vedere per i prossimi 15 anni almeno.. tanto più con questo organico qua, che è fatto per giocare a tre come io sono fatto per interpretare il sosia di Brad Pitt..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

io di difese a tre non ne voglio più vedere per i prossimi 15 anni almeno..

Pensa che, nel topic dedicato, c’è gente che vorrebbe Simone Inzaghi…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Pensa che, nel topic dedicato, c’è gente che vorrebbe Simone Inzaghi…

Eh vabbè amico mio.. "de gustibus non disputandum est" .sisi 
Io qua invece sto sul tattico (non sui gusti) e a 3 non ci possiamo giocare, venisse anche Ernst Happel reincarnato con in mente di giocare a tre..
Senza quinti non ci si doveva pensare manco prima. Lo dicemmo a marzo con l'arrivo di Tudor.. l'abbiam ripetuto per mesi, fino ad avere ragione nei fatti, quando io, da gobbo, avrei stra stra stra preferito avere torto.. per cui non ricominciamo dagli stessi errori, sennò poi fra 4 mesi siam qua punto e a capo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Voglio credere che in società abbiano preso un accordo col sostituto prima di silurare Tudor. E se ci hanno parlato, credo che gli abbiano chiesto cosa ne pensa della rosa. Spero gli abbiano chiesto di mettere in campo i migliori e non gente in vetrina. 

 

Non mi sorprenderebbe neanche vedere Cambiaso mezzala, comunque. Abbiamo un centrocampo veramente di basso livello. 

 

Spero di non vedere più i due serbi (almeno) . 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, carlein ha scritto:

L'aspetto economico potrebbe essere decisivo avendo già 2 allenatori a libro paga con contratti pluriennali.

Spalletti credo abbia un costo assai più elevato di Palladino.

La visione in prospettiva dovrebbe essere quella della dirigenza. Cosa di cui ovviamente dubito.
Ma, se ragionassero in prospettiva, fra uno Spalletti che ti costa di più, ma che magari ti valorizza un po' l'organico e i nuovi acquisti (ritorno economico in chiave mercato) e magari ti porta in Europa (ritorno economico diretto), i soldi spesi in più per ingaggiarlo e che ti escono dala porta, poi ti rientrano dalla finestra.
Invece con Palladino credo vedremmo più o meno le stesse cose di Tudor. Magari fatte meglio perchè Palladino è preparato, ma sempre su quel pattern lì. Per cui, per risparmiare 2/3 milioni di ingaggio, ce ne rimetti xxxxx di mancata valorizzazione dell'organico e di mancato accesso alle coppe..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, jouvans ha scritto:

Per il futuro, sto seguendo da tempo il lavoro di Possanzini che fra qualche anno credo farà dapprima il salto in A e poi magari anche in una big, ma lì parliamo di qualche anno e di vari passaggi prima in altre squadre, non certo di Juve e non certo di adesso.

Ma Possanzini l'attaccante che giocava nell'Albinoleffe vent'anni fa? 😳

 

P.s.: reminiscenze di quando buttavo soldi scommettendo sulla Serie B sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, jouvans ha scritto:

A stagione in corso è un casino per tutti, per gli stranieri pure peggio.
Ma se devo dire un nome italiano, nonostante i se e i ma che ho già esposto, dico comuqnue Spalletti.

Se proprio devo dire uno straniero dico Marco Rose, così Openda ricomincia a segnare a grappoli con lui ( sefz )

 

Per il futuro, sto seguendo da tempo il lavoro di Possanzini che fra qualche anno credo farà dapprima il salto in A e poi magari anche in una big, ma lì parliamo di qualche anno e di vari passaggi prima in altre squadre, non certo di Juve e non certo di adesso.
Ma, dato che siamo nel cafe, mi pareva giusto portare "all'attenzione futura" il nome di questo allenatore davvero molto molto interessante.

Interessante questo nome nuovo,dove allena attualmente?

P.s.

Prima c'è il mio pippo inzaghi :)

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Tornello ha scritto:

Per me c'è poco da girarci attorno Spalletti è di gran lunga il nome più adatto. Palladino e simili sarebbero altri salti nel vuoto, non perché non capaci ma per il momento attuale della Juve. Allenatori stranieri non è il momento di prenderne (a me piacerebbe anche, ma non puoi prendere uno straniero a ottobre, senza preparazione, senza conoscenze approfondite del campionato etc). Spalletti ha esperienza ad alti livelli, ha gestito spogliatoi ben più complicati del nostro, è bravo a lavorare sul campo e sui princìpi di gioco e conosce a memoria il campionato e le difficoltà che ci sono in serie A. L'unico dubbio è che tempo per lavorare ce ne sarebbe molto poco, ma questo varrebbe per chiunque altro e tanto vale prendere uno che in breve tempo può dare una fisionomia alla squadra e qualche sicurezza in più ai giocatori, che a me parevano sempre più nel caos.

Ma io, se venisse Spalletti, mi aspetterei almeno 2/3 partite ad minchiam pure con lui all'inizio, ma sarebbero un investimento per il futuro, perchè Spalletti un gioco alle sue squadre di club lo ha sempre dato, chiaramente con tempistiche umane però.
E qui scatta il problema non solo del poco tempo in sè, ma anche del poco tempo contingente, perchè arriverebbe proprio adesso.. in un pre-sosta fatto di gare ogni 3 giorni, anche ormai tutte decisive, dove di tempo per lavorare ne avrebbe davvero zero ma dove i risultati sarebbero già pesanti..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Voglio credere che in società abbiano preso un accordo col sostituto prima di silurare Tudor. E se ci hanno parlato, credo che gli abbiano chiesto cosa ne pensa della rosa. Spero gli abbiano chiesto di mettere in campo i migliori e non gente in vetrina. 

 

Non mi sorprenderebbe neanche vedere Cambiaso mezzala, comunque. Abbiamo un centrocampo veramente di basso livello. 

 

Spero di non vedere più i due serbi. 

 

 

Non ci credo manco mezzo secondo purtroppp, basta vedere come stanno gestendo la questione DS

 

Detto ciò: io spero che chiunque arrivi da noi lasci Cambiaso in panchina per almeno un buon mesetto, assieme a Gatti e Locatelli (ovvero ai malfamati “capitanetti”). Spazio a Kelly o Cabal come terzino. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

La visione in prospettiva dovrebbe essere quella della dirigenza. Cosa di cui ovviamente dubito.
Ma, se ragionassero in prospettiva, fra uno Spalletti che ti costa di più, ma che magari ti valorizza un po' l'organico e i nuovi acquisti (ritorno economico in chiave mercato) e magari ti porta in Europa (ritorno economico diretto), i soldi spesi in più per ingaggiarlo e che ti escono dala porta, poi ti rientrano dalla finestra.
Invece con Palladino credo vedremmo più o mneo le stesse cose di Tudor. Magari fatte meglio perchè Palladino è preparato, ma sempre su quel pattern lì.
Per cui, per risparmiare 2/3 milioni di ingaggio, ce ne rimetti xxxxx di mancata valorizzazione dell'organico e di mancato accesso alle coppe..

Sono d'accordo... in una situazione del genere serve esperienza,concretezza e pochi voli pindarici ma ho la sensazione che loro faranno valutazioni diverse... a dirla tutta non escluderei nemmeno che decidano di continuare con Brambilla se dovesse impattare bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Troy McClure ha scritto:

Onestamente per quanto abbia apprezzato Spalletti sperando in passato in un suo approdo alla Juventus, ritengo che oggi sarebbe disastroso per questa squadra e per il momento in cui viene ingaggiato cioè la stagione in corso. Mi sembra un allenatore troppo concettuale e che quindi necessita di un lungo lavoro per trasmettere la sua idea di gioco. Di conseguenza lo ritengo inadeguato perché il tempo a ottobre non c'è e poi perché questi giocatori sono mentalmente così confusi e svogliati che hanno bisogno solamente di un calcio pane e salame per usare le tue parole e magari anche di un bastone.

Certo, in un momento in cui tutti noi vediamo soltanto confusione, demotivazione e svogliatezza nello spogliatoio, la scelta di un allenatore “concettuale” come Luciano Spalletti può sembrare controintuitiva. Eppure, secondo me, proprio la sua filosofia e il suo metodo lo rendono la figura ideale per una rifondazione immediata e concreta.

Spalletti non è un teorico astratto, perchè sa adattare il suo calcio alla realtà della squadra: prima organizza difesa e movimenti base, poi inserisce i principi più raffinati. Non parte dalle fantasie, ma dalla chiarezza dei compiti, dalla disciplina e dal rigore tattico: tutto ciò che una squadra mentalmente confusa oggi ha bisogno di ritrovare.

Il suo approccio è pragmatismo puro: pressing coordinato, linee corte, automatismi chiari e ripetuti fino alla perfezione. Non serve inventare, serve fare bene le cose semplici, restituendo fiducia e senso di identità ai giocatori. Sicuramente non è il bastone di Conte né il paternalismo di Allegri: è un allenatore che responsabilizza, trasformando svogliatezza e confusione in attenzione e determinazione.

Vero, la stagione è già iniziata, ma Spalletti ha dimostrato di saper incidere fin da subito, come nelle esperienze alla Roma e all’Inter, dove squadre in difficoltà hanno trovato equilibrio e risultati concreti in poche settimane. Il suo metodo è graduale, ma la crescita è immediatamente percepibile, perché lavora su elementi chiari e universali: struttura, fiducia e identità.

La Juventus ha perso punti di riferimento e Spalletti non è l’uomo del “bel gioco” da inseguire a tutti i costi, ma il leader capace di ricostruire un carattere vincente, passo dopo passo. È l’allenatore perfetto per ridare senso al lavoro quotidiano e trasformare una squadra in crisi in un collettivo compatto e competitivo.

Credo che nonostante le apparenze, la profondità di Spalletti è proprio ciò che serve per rinascere subito, e non in un futuro lontano.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, 8Fabuloso ha scritto:

Non ci credo manco mezzo secondo purtroppp, basta vedere come stanno gestendo la questione DS

 

Detto ciò: io spero che chiunque arrivi da noi lasci Cambiaso in panchina per almeno un buon mesetto, assieme a Gatti e Locatelli (ovvero ai malfamati “capitanetti”). Spazio a Kelly o Cabal come terzino. 

Cabal, se va bene, entra in forma per marzo. 

È bizzarro che Cambiaso sia tra i più criticati perché ci mette personalità... 

In una squadra dove ognuno fa il compitino, dove il piu veloce è una lumaca... Critichiamo quello che prova fare qualcosa e corre su per la fascia, cercando di cantare e portare la croce. (non a caso, il dirimpettaio Kalulu è il secondo per critiche ricevute) 

 

Io lo metterei pure in panchina se avessi Davids, Vidal,... per Koopmeiners, McKennie, Kostic, Miretti... noo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Pensa che, nel topic dedicato, c’è gente che vorrebbe Simone Inzaghi…

Gli preferisco Spalletti. Questo spogliatoio ha bisogno di autorevolezza, esperienza e metodi comprovati. Arrivasse l' ennesimo aspirante allenatore, ci sarebbe da lasciar perdere tutto..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Dalia91 ha scritto:

Gli preferisco Spalletti. Questo spogliatoio ha bisogno di autorevolezza, esperienza e metodi comprovati. Arrivasse l' ennesimo aspirante allenatore, ci sarebbe da lasciar perdere tutto..

Ma senza discussioni proprio.

Io Inzaghi non lo vorrei sulla panchina della Juventus nemmeno se fosse lui a pagare.

3 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

 

È bizzarro che Cambiaso sia tra i più criticati perché ci mette personalità... 

 

Sono d'accordo.

E il discorso vale anche per Locatelli. Sistematicamente tra i migliori da un anno e mezzo. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, onetime ha scritto:

Ma Possanzini l'attaccante che giocava nell'Albinoleffe vent'anni fa? 😳

 

P.s.: reminiscenze di quando buttavo soldi scommettendo sulla Serie B sefz

 

4 minuti fa, Bealu ha scritto:

Interessante questo nome nuovo,dove allena attualmente?

P.s.

Prima c'è il mio pippo inzaghi :)

 

Sì, Possanzini è l'ex giocatore. Davide Possanzini.
Gioca 4-3-3 e con una mentalità fantastica di squadra.

Il lato che da studioso più amo di Possanzini, oltre alla sua mentalità propositiva, è come, pur essendo un allenatore moderno, non sia uno di mode. Ad esempio fa pressing organizzato e continuativo, ma non iper aggressivo o uomo su uomo, ma fortemente orientato sulle uscite avversarie per indurli non al recupero immediato, ma a metterli in un imbuto su cui poi è facile ripartire fronte alla porta. Mi piace, io che sono amante delle mezzali, come lui utilizza le sue, ecc..
Adesso a Mantova è in crisi nera, perchè il suo gioco è molto efficace quando sei tu la squadra forte (per questo lo immagino un domani in grandi squadre) ma non quando devi arrancare, vivacchiare o fare il punticino e dunque con un Mantova attrezzato per la promozione che in Lega Pro andava a palleggiare in faccia a tutti, ha fatto cose davvero belle.
Adesso che ha una squadra che a malapena si potrebbe salvare, il suo gioco non è fattibile, perchè non ha i mezzi per andare a dominare a Monza, Venezia o Palermo.. comunque è una scommessa e un mio pallino "di studio" per discorsi miei tattici e per il futuro (anche non immediato..) ma non certo una roba in ottica Juve.

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

 

Spero di non vedere più i due serbi (almeno) . 

 

Vlahovic vale dieci volte gli altri due messi insieme. Sia come valore assoluto sia come utilità per la squadra. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

mah.. non so nemmeno se Palladino sia meglio di Tudor. Allenatore MOLTO difensivo. L'anno scorso la Fiorentina giocava praticamente solo sulle palle lunghe per Kean

Difensivo mi sembra fuori luogo eh 

Io ho visto decine di partite sia quando allenava il Monza che anno scorso alla fiorentina.

Se hai kean in squadra è giusto sfruttarlo nel migliore dei modi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Voglio credere che in società abbiano preso un accordo col sostituto prima di silurare Tudor.

 

Lei esimio è molto più ottimista di me sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, pogba77 ha scritto:

Difensivo mi sembra fuori luogo eh 

Io ho visto decine di partite sia quando allenava il Monza che anno scorso alla fiorentina.

Se hai kean in squadra è giusto sfruttarlo nel migliore dei modi 

Diciamo che a Firenze si è mostrato decisamente più conservativo di quanto aveva fatto vedere a Monza. 

 

Comunque, ragazzi, se Spalletti viene a Torino e fa vedere un decimo di quanto mostrato a Napoli nell'anno dello scudetto, non ci potremo lamentare. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, pogba77 ha scritto:

Difensivo mi sembra fuori luogo eh 

Io ho visto decine di partite sia quando allenava il Monza che anno scorso alla fiorentina.

Se hai kean in squadra è giusto sfruttarlo nel migliore dei modi 

Nono... difensivo. A Monza forse no ma a firenze di sicuro.

Stare tutti bassi e lanciare lungo per il centravanti non mi sembra il miglior modo di attaccare per nessuna squadra, a prescindere dal centravanti uum

 

MOLTO meglio Spalletti

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.