Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: DERBY DELLA MOLE EDITION

Post in rilievo

2 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

1) Nuovo sceriffo in città

 

panic-kermit.gif

 

2 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

2) Da domani si entra in clima pre-partita

Per questa cosa mi prendo ancora qualche giorno, ma direi che sono sulla scia di jouvans e cercherei di mantenere la squadra vista a Cremona per poi iniziare a pensare a cambi tattici durante la sosta.

 

Su Spalletti, credo che in questi giorni avrà premuto tanto sugli errori che hanno portato alle due occasioni del primo tempo dello Sporting (gol e traversa), e di cui si è ampiamente discusso in queste pagine, perché non sono errori isolati ma deficit che ci portiamo dietro da un anno e mezzo.

 

2 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

3) Giochino tattico: "Se fossi l’avversario..."

Bella questa!

 

Se fossi il Toro non mi presenterei sefz

 

Scherzi a parte, al posto del Toro proverei a impostare la gara cercando di prenderci sul nostro lato sinistro che difensivamente è molto attaccabile, e da quel lato per loro giostra Ngonge che ha cominciato abbastanza bene.

 

Noi purtroppo al momento siamo in una fase di transizione tale per cui mi viene difficile dire il nome di un giocatore che se bloccato ti svolta in negativo la squadra. Qualche settimana fa avrei detto Yildiz, se siamo la squadra di martedì confermo questo nome.

 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, antman64 ha scritto:

Beh, basta andare a rivedere il goal subito dallo sporting per vedere come Thuram si faccia attaccare alle spalle.

Thuram è un giocatore attratto dalla palla, molto pigro (o disattento) in fase di non possesso. E non da oggi, da sempre. Non è migliorato di una virgola da quando è arrivato.

A mio parere, difficilmente riuscirà ad essere un top player come mezzala box to box, troppo condizionato da un fisico troppo pesante.

Diciamo che in effetti è molto basico e istintivo in fase di non possesso e considera la fase difensiva più come un "vado addosso a tutti FRONTALMENTE, così gliela riprendo di forza", piuttosto che come un qualcosa di più evoluto, meno istintivo, ecc.. e soprattutto fatto anche di posizionamenti, schermature, scalate, ecc..
Ma, come dicevo, mentre sul fatto che ha un fisicone galattico che necessita di una condizione sempre ottimale per poter rendere al meglio, cosa su cui si può fare ben poco se non a livello di classica preparazione atletica, sukll'aspetto tattico si può e si deve tanto lavorare. Cosa potenzialmete fattibilissima. Poi è chiaro: Predator non avrà mai l'intelligenza tattica di un Khedira o di un Deschamps, ma almeno certe coperture e scalate basiche le può tranquillamente fare sue con il lavoro e con la guida dello staff tecnico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

1) Nuovo sceriffo in città
Segnalo che @jouvans è ufficialmente diventato mod (applausi, cori da stadio e standing ovation .bravo)
Questo vuol dire che, oltre a essere uno di noi, adesso ha anche il potere di mazzolare chi esagera. Quindi come sempre: clima sereno, si discute, ci si prende in giro ma niente flame gratuito. Fate i bravi che vi vediamo. .the

Che poi, in effetti, almeno i caffettari storici, mi hanno sempre riconosciuto un ruolo di pseudo-moderazione qui e uno standing da "allenatore anche del cafe", questo va detto a onor del vero 😊
Il problema nasceva quando arrivavano certe incursioni flammatorie di gente poco avvezza al clima british del cafe e lì effettivamente è importante che ora ci siano "due sceriffi" (semicit) in città 😁

Quoto

 

2) Da domani si entra in clima pre-partita
Da domani si entra nel pre-derby, quindi iniziamo a ragionare seriamente su:

-formazioni

-idee tattiche

-cambi possibili

-lettura della partita

Pensate a Spalletti: cosa potrebbe avere in testa? .the Ma soprattutto pensate al Toro, che in questo periodo io non mi fido per niente e non la penso come squadra semplice da affrontare.. molto eclettica.. 

 

Io ribadisco (ma gira anche voce che sarà così) che finchè non si passa alla vera spallettizzazione, ivi compresa la difesa a 4 e probabilmente il 4-3-3, il modulo attualmente più praticabile, se proprio tocca restare a 3 dietro, rimane quello visto a Cremona e cioè il 3-1-4-2. I primi rumors danno infatti una Juve che contro le mucche dovrebbe giocare con 10/11 dei calciatori visti in quella partita e col medesimo schieramento tattico, laddove l'unico cambio rispetto a quela partita sarà Kenan al posto di Openda e io, al momento, seppur obtorto collo, condivido, sempre in attesa di tempi migliori.

 

Quoto

 

3) Giochino tattico: "Se fossi l’avversario..."

Vi propongo questo twist: mettetevi nei panni del mister del Toro e scrivete:

-Come ci affrontereste. Pressing alto o bus davanti alla porta? Raddoppi sulle fasce? Linea difensiva alta o bassissima?

-Che punto debole provereste a colpire. Uno specifico lato della difesa? Le palle inattive? La nostra gestione del possesso quando siamo in vantaggio?

-Che nostro giocatore provereste a "togliere" dalla partita. Chi è il nostro vero ago della bilancia? Chi, se neutralizzato, farebbe più danni al nostro gioco?

 

Qua mi viene da fare una battutona presa dai Simpson.. "tu non fare niente, guarda soltanto e vedrai che certamente farà lui da solo qualcosa di stupido" (riferito ad Homer ndr). Ecco... secondo me fino a poche partite fa era questo il metodo anti-Juve più efficace. .ghgh 

Ora che c'è Spalletti, dovranno fare pur qualcosa anche gli altri per metterci nei guai (fermo restando che una certa vena autolesionista in squadra c'è ancora).
Io penso che le mucche saranno abbastanza prudenti, non catenacciare, diciamo prudenti, contando sul fatto che quando dobbiamo costruire contro una squadra a blocco basso (si è visto sempre, ma per stare sul recente anche negli ultimi 20 minuti vs Sporting) giriamo palla troppo lentamente, ci riaffidiamo ancora un po' troppo allo strappo del singolo e facciamo "piede sopra e scarico". Il che comporta, oltre che la facilitazione del lavoro difensivo altrui, anche il finire per portare troppi uomini sopra palla in situazione statica che, come dico sempre, è la ricetta DOC della nonna per prendere ripartenze micidiali e senza nemmeno il lato positivo di essere pericolosi. In questo senso, il nostro probabile 3-1-4-2 è un bene, perchè consente di fare più facilmente densità in zona palla, sia in costruzione che in riaggressione.

Le mucche si metteranno 3-5-2 a specchio e cercheranno di contenere e sfruttare l'errore per ripartire, oltre a sfruttare il fattore Giovanni Simeone che, se giocasse sempre come gioca contro la Juve (e, notare, solo contro la Juve..) adesso sarebbe direttamente il centravanti del City al posto Haaland sefz 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Loz ha scritto:

molto interessante, e con spunti tecnici e non solo tattici che è bello leggere, soprattutto per me che ho poca conoscenza

devo dire però che nel calcio del 2025 - almeno io credo - uno dei principi cardini è l'aggressione alta sul primo possesso dell'avversario, e quello lo devi fare in modo coerente con l'impostazione tattica della squadra e - di conseguenza - con i movimenti dei compagni

 

riguardando i primi minuti della sfida con lo Sporting si capisce che nei primi minuti l'ago della bilancia dei portoghesi è stato Trincao, che si muoveva sia in orizzontale che in verticale (certo, sempre in un raggio di 15-20 metri, non 80, eh...), sempre alle spalle dei centrocampisti, in particolare di Thuram.
 

e forse è proprio una questione tecnica, più che tattica, o almeno un insieme delle due, che ci fa notare che il loro gol nasce - ovviamente - da un errore di Thuram, che si muove in ritardo su Trincao e nell'andargli dietro si immagina che Trincao si girerà verso la difesa, mentre invece lui è già orientato verso la nostra porta.

 

Si vede chiaramente l'orientamento del corpo dei due giocatori

Screenshot-2025-11-06-alle-15-18-54.jpg

 

Da lì, sguardo libero, appoggio sulla punta e gol

Hai centrato la questione.  Nell’immagine si vede chiaramente il punto chiave dell’azione: il giocatore dello Sporting riceve tra le linee, in una zona dove la Juventus è troppo larga e troppo lunga. Il centrocampista che dovrebbe aggredirlo parte in ritardo e, soprattutto, arriva con il corpo orientato male: la sua postura è pensata per chiudere un eventuale ritorno verso la difesa portoghese, non per impedire una ricezione aperta verso la porta.🫣

L’avversario invece è già orientato frontalmente, col busto aperto e pronto a giocare in avanti. Questo crea un mismatch immediato: chi attacca riceve in controllo orientato, chi difende non può né indirizzare né limitare la giocata.🫣 Risultato? sguardo libero, tempo per scegliere e passaggio pulito.

L’errore per me è un mix: tattico, perché il pressing alto non è coordinato e la distanza tra le linee è troppo grande, e tecnico, perché l’angolo di corsa e l’orientamento del corpo del centrocampista rendono la pressione inefficace. A questi livelli, mezzo secondo e un orientamento sbagliato bastano per trasformare una semplice ricezione tra le linee in un’azione da gol.🙏

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Il problema nasceva quando arrivavano certe incursioni flammatorie di gente poco avvezza al clima british del cafe e lì effettivamente è importante che ora ci siano "due sceriffi" (semicit) in città

abceo3.jpg

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

abceo3.jpg

Io, data la stazza che ho attualmente, devo fare per forza la parte di Bud Spencer sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prego, io raccomando la vedo questo video per nostri discussioni per la formazione potenziale

 

 

1. Serve un centrocampista defensiva chi può vincere in possesso, e redistribuire molto precisi e molto rapido (Loca? magari.... Adzic?)

2. Serve un altro centrocampista triangolare e transizione rapido (Mck/Khepren/Adzic)

3. Molto interessante commenti per Dani Olmo in questa video- secondo me Miretti gioca perfettamente in quello ruolo

4. Ma il più interessante intuizione si un commenti per la ruolo di Lamine e Nico Williams- per me con Yildiz e Chico ce è molto possibile la sinergia similare

5. Io amo la commenti di Mister de la Fuente con la concept di identita- secondo me la fallimento di Igor iniziato con lui compromesso su quella questione

6. Koop come Calafiori = Hallelujah chef Giuntoli cooking, finalmente 😁

 

Spero Khepren si sveglia pronti...

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, maxratul ha scritto:

1. Serve un centrocampista defensiva chi può vincere in possesso, e redistribuire molto precisi e molto rapido (Loca? magari.... Adzic?)

2. Serve un altro centrocampista triangolare e transizione rapido (Mck/Khepren/Adzic)

3. Molto interessante commenti per Dani Olmo in questa video- secondo me Miretti gioca perfettamente in quello ruolo

4. Ma il più interessante intuizione si un commenti per la ruolo di Lamine e Nico Williams- per me con Yildiz e Chico ce è molto possibile la sinergia similare

5. Io amo la commenti di Mister de la Fuente con la concept di identita- secondo me la fallimento di Igor iniziato con lui compromesso su quella questione

6. Koop come Calafiori = Hallelujah chef Giuntoli cooking, finalmente 😁

 

Spero Khepren si sveglia pronti...

Sì, ho seguito il video del mister con attenzione e lui propone un 4-2-3-1 abbastanza classico che è quello con cui ci racconta di come hanno vinto la finale di Euro 2024. Sempre interessante vedere nei 4-2-3-1 e nei 4-3-3 moderni come funziona l'accentramento dei due esterni d'attacco quando salgono i relativi terzini di parte, così come è impressionante vedere i meccanismi tipici del 4-2-3-1 come siano ripetibili quando funzionano bene (ad esempio: il gol dell'1-0 in finale della Spagna di De la Fuente è quasi uguale all'1-0 che prendiamo noi da un altro 4-2-3-1 e cioè quello dello Sporting CP).

 

Sui punti che enfatizzi tu, ad esempio quello relativo a Thuram, c'è da dire che lì parliamo di una qualità media davvero molto alta e che in un assetto come quello di De la Fuente neanche esiste un profilo come Thuram, perchè lui di fatto ha un regista basso e una mezzala di regia come duo di centrocampo. Ha inoltre due terzini di spinta e di piede dominante che però stanno sempre aperti e "di binario", proprio per consentire il rientro dentro al campo delle ali. Da noi, quell'interpretazione così in spinta del ruolo, di binario e a piede dominante, potrebbero darla in quel modo solo Joao Mario messo terzino destro e addirittura Kostic messo terzino sinistro (il che vorrebbe dire niente Cambiaso e soprattutto due terzini davvero portati in proiezione avanzata).

 

In sostanza: questa Juve, come dico spesso, può potenzialmente fare qualunque modulo, ma nessuno veramente bene. Di certo fra i tanti moduli che possiamo proporre c'è anche e proprio il 4-2-3-1, che però difficilmente sarebbe simile a quello della Spagna, vuoi innanzitutto per caratteristiche dei singoli, e non di meno per un tasso tecnico difficilmente equiparabile.

 

Quanto a Koop, come braccetto o perfino come centrale di una difesa a tre, per me ha dimostrato di poterci stare e di dare anche un certo surplus qualitativo in uscita. Diverso sarebbe vederlo in una linea a 4, dove andrebbe molto ben testato prima di decidere che abbiamo trovato un vero centrale a certi livelli anche per la linea a 4 (e questo lo può vedere solo Spalletti se lo prova in allenamento, non noi.. almeno finchè non lo vediamo in quel ruolo in una vera partita). Perchè fra fare il braccetto sinistro in una linea che praticamente si mette a 5 e fare il centrale puro con solo un compagno di fianco, è praticamente un altro mestiere per posizionamento, parte di campo che vedi, letture da fare, minore copertura (e dunque maggior rischio) quando si rompe la linea in avanti, ecc..

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 hours ago, jouvans said:

In sostanza: questa Juve, come dico spesso, può potenzialmente fare qualunque modulo, ma nessuno veramente bene. Di certo fra i tanti moduli che possiamo proporre c'è anche e proprio il 4-2-3-1, che però difficilmente sarebbe simile a quello della Spagna, vuoi innanzitutto per caratteristiche dei singoli, e non di meno per un tasso tecnico difficilmente equiparabile.

ma io concordo... io punto è questo - abbiamo iniziare gioca una singola formazioni in modo competente... Ovviamente non abbiamo giocatori stratosferico come la spagna, ma ce è giocatori con molto potenziale per crescita in nostro rosa. Per me, la 4231 come si vede in la presentazione di Mister Del Fuente è più vicino (come un basico) per questa Juve con 2, 3 modifica in ruolo per nostro caso specifico-

 

+

 

Potenziale di Kenan, Chico, Zhegrova

Ruolo perfettamente per David

Loca non è regista

Ruolo perfettamente per Miretti

 

-

 

Cambiasso non è terzino rapido

Non possesso una centrocampista con caratteristiche come Fabian Ruiz

 

Ma, secondo me, qualunque formazioni nostro adoperato avrà problemi di risolvere... a meno che iniziare automatismi di gioco in un sistema valida, non vede crescita sostenibile.

 

PS: Koop è una di scommesse che dobbiamo vincere... Abbiamo bisogno un poco fortuna in mercato finalmente 🤞🤞🤞

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 hours ago, maxratul said:

Prego, io raccomando la vedo questo video per nostri discussioni per la formazione potenziale

 

 

1. Serve un centrocampista defensiva chi può vincere in possesso, e redistribuire molto precisi e molto rapido (Loca? magari.... Adzic?)

2. Serve un altro centrocampista triangolare e transizione rapido (Mck/Khepren/Adzic)

3. Molto interessante commenti per Dani Olmo in questa video- secondo me Miretti gioca perfettamente in quello ruolo

4. Ma il più interessante intuizione si un commenti per la ruolo di Lamine e Nico Williams- per me con Yildiz e Chico ce è molto possibile la sinergia similare

5. Io amo la commenti di Mister de la Fuente con la concept di identita- secondo me la fallimento di Igor iniziato con lui compromesso su quella questione

6. Koop come Calafiori = Hallelujah chef Giuntoli cooking, finalmente 😁

 

Spero Khepren si sveglia pronti...

Grazie per il video, sempre molto interessante apprendere dai maestri.

Come scrive Jouvans, purtroppo il nostro centrocampo è privo di quelle individualità (Rodri, Fabian, Dani Olmo, Zubimenda). Non riusciamo a superare la pressione con il fraseggio rapido di quei giocatori semplicemente perché i nostri non sono altrettanto tecnici (pensa a quanti tocchi fa Locatelli o lo stesso Miretti, e lasciamo stare Thuram).

Altra cosa che emerge dal video e in cui noi siamo molto carenti è il tiro da fuori. Nella parte iniziale del video De La Fuente spiega come facendo densità in area avversaria si liberano spazi al limite per le conclusioni dei centrocampisti. Ma loro hanno, appunto, Rodri, Dani, Fabian. Invece i nostri tiratori? Locatelli? Thuram? Ricordo pochissimi gol costruiti in questo modo.

Trovo invece interessante il confronto dai trequartisti in su. Yamal/Nico e Yildiz/Chico sono coppie paragonabili e Vlahovic è in grado di dare la stessa profondità di Alvaro e finalizza molto meglio. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, Lohengrin said:

Grazie per il video, sempre molto interessante apprendere dai maestri.

Come scrive Jouvans, purtroppo il nostro centrocampo è privo di quelle individualità (Rodri, Fabian, Dani Olmo, Zubimenda). Non riusciamo a superare la pressione con il fraseggio rapido di quei giocatori semplicemente perché i nostri non sono altrettanto tecnici (pensa a quanti tocchi fa Locatelli o lo stesso Miretti, e lasciamo stare Thuram).

Altra cosa che emerge dal video e in cui noi siamo molto carenti è il tiro da fuori. Nella parte iniziale del video De La Fuente spiega come facendo densità in area avversaria si liberano spazi al limite per le conclusioni dei centrocampisti. Ma loro hanno, appunto, Rodri, Dani, Fabian. Invece i nostri tiratori? Locatelli? Thuram? Ricordo pochissimi gol costruiti in questo modo.

Trovo invece interessante il confronto dai trequartisti in su. Yamal/Nico e Yildiz/Chico sono coppie paragonabili e Vlahovic è in grado di dare la stessa profondità di Alvaro e finalizza molto meglio. 

Tutti dici corretto senza dubbio- ma io motivo per proposte questa idea è massimizzare nostri X factor- Yildiz, Chico, Zhegrova e Dusan in una tempo bello. La fondamentale di strategia per me ho crescere nostri vantaggio (nostri attaccanti), scommesso un jolly (Koop come Calafiori, Miretti e Mckennie, magari Cambiaso e Kostic) e celare sono debolezza (difensori, portiere, Loca e un Thuram in questo momento)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Riflessione tecnico-tattica, per tutti:

 

Il nostro gol contro lo Sporting nasce da una verticalizzazione dalla difesa di Koopmeiners.

Avere uno dietro coi piedi buoni che imposta il gioco è una cosa preziosa.

Potrebbe essere il nuovo Bonucci, anzi, meglio di Bonucci.

 

Mantenere una linea difensiva a 3, con Kalulu-Koop-Kelly, sarebbe un po' come Barzagli-Bonucci-Chiellini.

Potrebbe essere che Luciano abbia trovato finalmente un senso all'Olandese.

 

E, secondo me, è inutile fare discorsi su quanto l'abbiamo pagato, se farlo giocare in quella posizione serve a lui ed a tutta la squadra a rendere meglio.

 

Con Koop si potrebbe ipotizzare una difesa a 4 che diventa dinamicamente una difesa a 3:

 

 

                                                                                                      Di Gregorio

 

 

 

                                                                        Kalulu                                                          Kelly

 

 

                                                                                                    Koopmeiners

 

 

       Cambiaso                                                 Locatelli                                                Thuram                                           Kostic

 

 

 

                               Zeghrova                                                         Vlahovic                                               Yildiz

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, saturnz70 ha scritto:

Avere uno dietro coi piedi buoni che imposta il gioco è una cosa preziosa.

Potrebbe essere il nuovo Bonucci, anzi, meglio di Bonucci.

Non so, può fare il difensore nel modulo con 3 giocatori dietro, anzi é un'intuizione ottima di Spalletti, penso.

Ma fare il difensore centrale puro a 2, non saprei, non siamo in Olanda.

Inoltre serve anche essere forte di testa, visto che anche Kalulu e Cambiaso non sono propriamente Bremer sulle palle alte.

Comunque si potrebbe rovare (sperando per quanto mi rigiarda di passare il più presto possibile a difendere a 4).

Piuttosto, voi non lo vedreste come terzino sinistro in una difesa a 4 (esterno a tutta fascia per me no perché è un ruolo in cui si finisce per spolmonare troppo)?

Non sa solo impostare bene, sa anche spingere in progressione...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, jouvans ha scritto:

Io ribadisco (ma gira anche voce che sarà così) che finchè non si passa alla vera spallettizzazione, ivi compresa la difesa a 4 e probabilmente il 4-3-3, il modulo attualmente più praticabile, se proprio tocca restare a 3 dietro, rimane quello visto a Cremona e cioè il 3-1-4-2. I primi rumors danno infatti una Juve che contro le mucche dovrebbe giocare con 10/11 dei calciatori visti in quella partita e col medesimo schieramento tattico, laddove l'unico cambio rispetto a quela partita sarà Kenan al posto di Openda e io, al momento, seppur obtorto collo, condivido, sempre in attesa di tempi migliori.

Tempi migliori tatticamente che per me passano necessariamente non solo dalla difesa a 4 (sarebbe abbastanza esiziale non sfuttare un terzino "ideale" come Kalulu che anche martedì ha messo due grandi palle partendo dalla fascia) ma sopratutto il (ritorno al) centrocampo a 3.

Secondo me per sfuttare al meglio Thuram e Locatelli, permettendo al primo di essere meno vincolato a giocare in spazi stretti e/o bloccato dietro, e il secondo meno solo in costruzione della manovra, che sappiamo che non gli riesce bene, urge un terzo compare, che sia Koopmainers, Miretti o Adzic, tutta gente con maggiore tecnica e anche un po' di fantasia (e in caso di emergenza nera McKennie che però mi terrei più come sostituto di Thuram o alternativa come terzino destro)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

Openda invece gioca quasi da seconda punta molto vicina a Vlahovic.. tagli diagonali tra il centrale e il braccetto sinistro del Toro, attacchi in profondità e pressione forte su Asslani quando decidiamo di alzare il blocco.

I rumors danno un tridente (chiamiamolo così) Openda-Yildiz-Vlahovic e credo che in effetti Openda, in un simile contesto, dovrebbe finire col fare la seconda punta.

Non so se saranno confermati tali rumors ma nel caso è chiaro che mettere Openda per fare la seconda punta "de facto" ha un senso,. Metterlo per fare il Chico, tanto valeva metterci l'originale e non un Openda adattato. Dunque anch'io immagino che se davvero Openda sarà della partita, non sarà nel tipico ruolo di Conceicao, ma sarà o aperto in 3-4-3, o di fatto seconda punta in una sorta di 3-4-1-2 con Yildiz che parte da sinistra ma che di fatto poi si sposta in zona di rifinitura.
Sulle pressioni, concordo che prendere il loro play sarà fondamentale (anch'io credo sarà Asllani) ma, se metteremo i 3 davanti, allora in teoria sulle uscite delle mucche i loro 3 centrali difensivi verrebbero presi dai nostri 3 davanti e, per evitare di andare in inferiorità a metacampo, sarà giocoforza uno nostri dei braccetti a rompere la linea, cosa che se giocherà di nuovo Koop braccetto, secondo me sarà lui a fare. A quel punto sarebbe uno fra Loca e Thuram a doversi occupare di Asllani. Altra opzione è quella di fare pressione orientata lasciando che Coco diventi "il Bianchetti o il Baschirotto di turno", lasciandogli poche alternative e poche linee di passaggio, ma di fatto lasciandolo libero e a quel punto uno dei nostri 3 davanti potrebbe anche prenderee Asllani (cioè.. potrebbe Yildiz se giocasse trequarti puro).. altrimenti andrà come dicevo e Asllani sarà preso da uno dei nostri due centrocampisti centrali

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, maxratul ha scritto:

Ma, secondo me, qualunque formazioni nostro adoperato avrà problemi di risolvere... a meno che iniziare automatismi di gioco in un sistema valida, non vede crescita sostenibile.

Giusto. Per questo io dico sempre che, con la rosa che abbiamo, possiamo giocare con qualunque sistema esistente al mondo, ma non facendone davvero "bene" neanche uno. In un certo senso lo disse anche Spalletti alla conferenza di presentazione: "chiaro che qua si può giocare in vari modi, perchè si può. Ma è chiaro che poi c'è sempre qualcuno che si deve adattare.."

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, garrison ha scritto:

Tempi migliori tatticamente che per me passano necessariamente non solo dalla difesa a 4 (sarebbe abbastanza esiziale non sfuttare un terzino "ideale" come Kalulu che anche martedì ha messo due grandi palle partendo dalla fascia) ma sopratutto il (ritorno al) centrocampo a 3.

Secondo me per sfuttare al meglio Thuram e Locatelli, permettendo al primo di essere meno vincolato a giocare in spazi stretti e/o bloccato dietro, e il secondo meno solo in costruzione della manovra, che sappiamo che non gli riesce bene, urge un terzo compare, che sia Koopmainers, Miretti o Adzic, tutta gente con maggiore tecnica e anche un po' di fantasia (e in caso di emergenza nera McKennie che però mi terrei più come sostituto di Thuram o alternativa come terzino destro)

Sì. Direi che siamo sulla stessa linea. Anch'io infatti auspico quanto prima un passaggio a 4 dietro e, nel mio post che hai quotato, parlo esplicitamente anche di 4-3-3.


Su Koop... Beh, Koop braccetto è diventato un tema principe di molti interventi e catalizzatore di tante attenzioni, ma lì i casi sono 3 e secondo me solo uno è buono:

1) si rimane a tre dietro e allora lui lì ha trovato casa (ma vorrebbe dire nientre 4-2-3-1 o niente 4-3-3, ecc)

2) si passa a 4 e lui fa il centrale "vero" alla Bonucci (ne ho già parlato anch'io, ma sarebbe un qualcosa mooolto da testare per millemila motivi)

3) questa esperienza gli è servita per riprendere campo, confidenza e fiducia e, passando a 4 dietro, pur senza giocare mai più spalle alla porta (che è quello il problema quando lo si avanza nel campo) lo si rimette a metacampo, ma stavolta a fare il co-costruttore di gioco o il costruttore di gioco unico del centrocampo partendo comunque relativamente basso e dunque con tanto campo davanti come piace a lui.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, jouvans said:

Su Koop... Beh, Koop braccetto è diventato un tema principe di molti interventi e catalizzatore di tante attenzioni, ma lì i casi sono 3 e secondo me solo uno è buono:

Secondo me invece c'è un'ulteriore opzione.

Una via ibrida, che potrebbe essere anche utile per aiutare il passaggio dalla difesa a 3 a quella a 4.

E cioè, quello che scrivevo poco sopra, una sorta di difesa a 3 dinamica, con Koop tra i centrali in fase difensiva, ma poi regista arretrato in fase offensiva.

La cosa aiuterebbe sia dietro, che Locatelli, che potrebbe sgravarsi di alcuni compiti prettamente tattici per avanzare come mezz'ala.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

Secondo me invece c'è un'ulteriore opzione.

Una via ibrida, che potrebbe essere anche utile per aiutare il passaggio dalla difesa a 3 a quella a 4.

E cioè, quello che scrivevo poco sopra, una sorta di difesa a 3 dinamica, con Koop tra i centrali in fase difensiva, ma poi regista arretrato in fase offensiva.

La cosa aiuterebbe sia dietro, che Locatelli, che potrebbe sgravarsi di alcuni compiti prettamente tattici per avanzare come mezz'ala.

Ma infatti i casi sono quei due lì:

1) o è una palestra per abituarlo a giocare anche in uno schieramento a 4 (che a mio avviso dovrebbe essere quello definitivo)

2) oppure si rimane a tre, così lui rimane in questa nuova comfort zone, ma con licenza di sganciarsi a metacampo

 

Ora... se l'ipotesi è la uno, ben venga. Se l'ipotesi è la due, sacrificare lo schema ideale di una intera rosa di 26 giocatori per farne contento uno, è chiaramente follia.
Per cui o Spalletti decide consciamente di stare a 3 dietro e lì ben venga anche Koop braccetto, oppure se si decide di passare a 4, chiaramente Koop dovrà fare altro perchè a 4 il braccetto non esiste. Di sicuro, quale che sia il modulo, non lo di può stabilire in base a Koop, ma in base agli altri 25.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Poi si dice che io son cattivo con Cambiaso... cioè.. solo a voler commentare 'ste poche righe della sua intervista dovrei fare un post più lungo dell'analisi in 10 punti di una partita e non sarebbe di certo un'analisi benevola..

Quoto

Io ho sempre coperto più ruoli e nel calcio di oggi parecchi giocatori vanno in giro per il campo senza dare punti di riferimento. Chi osservo in particolare? Mi piace anche il modo di giocare di Cucurella e Nuno Mendes, terzini ma che praticamente giocano da attaccanti.

Mi limiterò a dire che lui stesso confessa di "andare in giro per il campo" che ogni volta che un giocatore dice o fa questa cosa, da qualche parte, nel mondo, un allenatore muore..
E poi mette come riferimenti a cui si ispira uno che con Enrique, in fase di possesso, fa praticamente il terzo dietro aggiuntivo quando Hakimi spinge (e lui sì, spinge tanto) e l'altro è Cuccurella che fa DAVVERO il terzino e fa la fascia, cioè il contrario di andare in giro per il campo.
Insomma: idee poche, ma confuse .sisi 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minutes ago, jouvans said:

se si decide di passare a 4, chiaramente Koop dovrà fare altro perchè a 4 il braccetto non esiste

No, ma ipotizzerei un ruolo di terzo centrale aggiunto, quello che fa spesso Locatelli, per la salida lavolpiana.

Quindi in fase difensiva passiamo a 3, e lui si aggiunge ai centrali, mentre, in fase offensiva, fa il mediano di impostazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io credo che una transizione verso la difesa a 4 possa essere fatta in maniera poco traumatica partendo dal 3-4-2-1 attuale. 
Si potrebbe fare qualcosa di simile a quanto visto l'anno di Pirlo con un comportamento asimmetrico degli esterni a tutta fascia: uno più difensivo che  torna a completare una difesa a 4 e uno più offensivo che rimane sulla linea dei centrocampisti.
In questo modo sulla fascia di destra si potrebbero schierare esterni offensivi come Conceicao e Zhegrova mentre sulla SX speriamo di poter avere il contributo di Cabal in alternativa a Cambiaso.

Per riequilibrare al posto del trequartista destro andrebbe schierata una figura più simile a quella di una mezz'ala in modo da ottenere qualcosa che oscilla dal 4-4-2 al 4-3-3 del tipo: 

 

                    Kalulu      Gatti       Kelly    
                                                                  Cambiaso
                              Loca/Koop    Thuram
Conceicao   McKennie 
                                                                Yildiz
                                   Vlahovic

 

PS: Koop non lo vedo a lungo termine in difesa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, Dalia91 ha scritto:

Hai centrato la questione.  Nell’immagine si vede chiaramente il punto chiave dell’azione: il giocatore dello Sporting riceve tra le linee, in una zona dove la Juventus è troppo larga e troppo lunga. Il centrocampista che dovrebbe aggredirlo parte in ritardo e, soprattutto, arriva con il corpo orientato male: la sua postura è pensata per chiudere un eventuale ritorno verso la difesa portoghese, non per impedire una ricezione aperta verso la porta.🫣

L’avversario invece è già orientato frontalmente, col busto aperto e pronto a giocare in avanti. Questo crea un mismatch immediato: chi attacca riceve in controllo orientato, chi difende non può né indirizzare né limitare la giocata.🫣 Risultato? sguardo libero, tempo per scegliere e passaggio pulito.

L’errore per me è un mix: tattico, perché il pressing alto non è coordinato e la distanza tra le linee è troppo grande, e tecnico, perché l’angolo di corsa e l’orientamento del corpo del centrocampista rendono la pressione inefficace. A questi livelli, mezzo secondo e un orientamento sbagliato bastano per trasformare una semplice ricezione tra le linee in un’azione da gol.🙏

Perdiamo palla in uscita sulla nostra trequarti con Chico, lo Sporting fa un possesso di 17 passaggi fino ad arrivare al gol senza che accenniamo ad un minimo pressing, con la squadra che molto probabilmente è chiusa in 25 metri. Sinceramente non capisco come fate a commentare questo fotogramma. Mah!! Che poi  ovviamente c'e stato qualche errore è ovvio.....ma trarre tutte ste conclusioni da 1 screen  proprio non ci arrivo. Tra l'altro Davom (per cui ho stima) dice che qui Locatelli doveva andare a fare la diagonale dietro Thuram......ma quando mai ?  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.