Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: VILLAREAL-JUVENTUS EDITION (Pag.112)

Post in rilievo

4 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

il treqaurtista di parte di un 343 non mi pare proprio il suo.

Per come la vedo io, nel 343 il trequartista di parte non esiste.

Nel tridente, alto a destra ci va un esterno d'attacco. A quel punto, preferisco metterci Joao Mario.

 

Se vuoi giocare con il tridente:

 

Zhegrova Vlahovic Yildiz

Chico David Openda

 

Non si scappa.

E' il mio parere, naturalmente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Ma Openda, a detta sua e dell'allenatore E' un centravanti.

Solo che non ha le caratteristiche giuste per il nostro gioco.

Ah certo, a detta sua. E io lo rispetto.

Ma qua veniamo a esprimere le nostre idee. 

E la mia idea è che Openda, in questa Juventus, possa fare solo l'esterno sinistro d'attacco nel tridente, alla Eto'o.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ah certo, a detta sua. E io lo rispetto.

Ma qua veniamo a esprimere le nostre idee. 

E la mia idea è che Openda, in questa Juventus, possa fare solo l'esterno sinistro d'attacco nel tridente, alla Eto'o.

Secondo me se lo metti li' perdi una fonte di gioco. Non mi pare abbia la tecnica di Yildiz, Chico o Zegrova per poter creare occasioni partendo da fermo. Mi semrba che abbia bisogno di metri per mettersi in moto... quindi o parte basso o lo lanci nello spazio uum

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Il reparto d'attacco di quella Juventus contava sul trentasettenne Del Piero, Matri, Vucinic, Quagliarella e Borriello. Oggi abbiamo Vlahovic, David, Yildiz, Openda, Zhegrova e Chico.

Quella squadra, sulle fasce, aveva Giaccherini, Pepe, De Ceglie, Estigarribia ed Elia.

Davvero vogliamo paragonarle?

Non vorrei essere impietoso, ma la differenza tra quella squadra e questa risiede altrove.

E infatti a destra non giochiamo praticamente mai.

Ma ci sta di guardare partite diverse eh. E' anche questo il bello del calcio.

Ma anche Yldiz viene basso a prendersi palla e la catena dalla sua parte funziona ( funziona meglio dai..) perchè ha un Thruam che gli da riferimenti e scarichi e fa l'incursore con cui fare il dai e vai un Kelly che sale in fascia e va in profondità  un Cambiaso che in costruzione anche lui è abbastanza associativo  seppure tende tropo ad accentrarsi...

Il buon Chico dalla sua ha un centrale come quinto ,  spesso Locatelli che fa il mediano, un braccetto che rimane dentro il campo e coi piedi di ghisa...e quindi può solo impostare verso il centro cambiando lato una volta che è venuto basso a prenderla sa che nessuno si proporrà in avanti da quella parte o per fare il triangolo con lui ..... Oltretutto in tutto ciò non parliamo mai di come dovrebbe il centravanti associarsi e connettersi con la due catene quando riusciamo a salire in trequarti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minutes ago, ZizouZidane said:

Il reparto d'attacco di quella Juventus contava sul trentasettenne Del Piero, Matri, Vucinic, Quagliarella e Borriello. Oggi abbiamo Vlahovic, David, Yildiz, Openda, Zhegrova e Chico.

Quella squadra, sulle fasce, aveva Giaccherini, Pepe, De Ceglie, Estigarribia ed Elia.

Davvero vogliamo paragonarle?

Non vorrei essere impietoso, ma la differenza tra quella squadra e questa risiede altrove.

E infatti a destra non giochiamo praticamente mai.

Ma ci sta di guardare partite diverse eh. E' anche questo il bello del calcio.

d'accordo, quando c'è sisco non andiamo mai a destra.

e tanto meno quando c'è edon.

nelle partite alternative che guardi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, tantra ha scritto:

Adzic ieri ha sprecato una bella opportunità che gli aveva dato Tudor 

 

L'errore sul gol era solo l'ultimo di una serie che è cominciata al primo pallone toccato, fatta di tocchi troppo morbidi e leziosi 

 

Meritava di rimanere negli spogliatoi alla fine del primo tempo.

Adzic, nella posizione in cui ha commesso quell'errore, nemmeno doveva trovarcisi.

Dopo di che, mi permetto di far notare che quell'errore non ha lanciato l'attaccante solo davanti al portiere. Avevamo la difesa totalmente schierata. E Sulemana ci ha scherzato come si fa con gli omini del calciobalilla. 

Io negli spogliatoi a fine primo tempo avrei lasciato Gatti, per esempio. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Per come la vedo io, nel 343 il trequartista di parte non esiste.

Nel tridente, alto a destra ci va un esterno d'attacco. A quel punto, preferisco metterci Joao Mario.

 

Se vuoi giocare con il tridente:

 

Zhegrova Vlahovic Yildiz

Chico David Openda

 

Non si scappa.

E' il mio parere, naturalmente.

questione solo di termini se il 343 lo chiamo 3421  quello diventa il trequartista di parte ma si è un esterno d'attacco. Specie se non hai i quinti e a partire  dalla fascia ci deve andare lui.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

questione solo di termini se il 343 lo chiamo 3421  quello diventa il trequartista di parte ma si è un esterno d'attacco. Specie se non hai i quinti e a partire  dalla fascia ci deve andare lui.

La prima è la heatmap fatta registrare ieri da Adzic.

Ora dimmi se ti sembra quella di un trequartista di parte/esterno d'attacco.

La seconda è quella di Koopmeiners, per rendere ancora più chiaro il concetto.

 

 

Screenshot 2025-09-28 alle 12.30.29.png1530425068_Screenshot2025-09-28alle12_36_15.png.005232ace0f2884086053e7625a755f9.png

14 minuti fa, opinel ha scritto:

d'accordo, quando c'è sisco non andiamo mai a destra.

e tanto meno quando c'è edon.

nelle partite alternative che guardi...

Quando c'è Zhegrova, sempre. Anche perché, spesso, entra Joao Mario con lui.

Quando giochiamo con Kalulu tutta fascia e Chico, sulla destra ci giochiamo pochissimo. E mi sembra anche normale.

Sempre nelle mie partite alternative. ;)

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il problema è che possiamo stare qua fino all’anno prossimo a fare ragionamenti tattici ma alla fine dei giochi quello che conta è l’allenatore e lui ha in mente uno schema ed uno solo il 3-4-2-1. Ha detto chiaramente anche ieri che sarà quasi impossibile vederci giocare con due punte, lo sta ripetendo in tutte le salse.

 

Partendo da questa base, io credo che l’unica soluzione possibile è che Openda, David o Vlahovic giochino uno ciascuno a turno e basta. Accompagnati dietro da 2 tra Yildiz, Conceicao e Zhegrova. Basta, semplice senza troppe fantasie cervellotiche 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, tantra ha scritto:

Adzic ieri ha sprecato una bella opportunità che gli aveva dato Tudor 

 

L'errore sul gol era solo l'ultimo di una serie che è cominciata al primo pallone toccato, fatta di tocchi troppo morbidi e leziosi 

 

Meritava di rimanere negli spogliatoi alla fine del primo tempo.

Suvvia è un ragazzino... ha sbagliato amen... prima vogliamo fare giocare i giovani poi li impaliamo al primo errore

  • Mi Piace 2
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, 8Fabuloso ha scritto:

Il problema è che possiamo stare qua fino all’anno prossimo a fare ragionamenti tattici ma alla fine dei giochi quello che conta è l’allenatore e lui ha in mente uno schema ed uno solo il 3-4-2-1. Ha detto chiaramente anche ieri che sarà quasi impossibile vederci giocare con due punte, lo sta ripetendo in tutte le salse.

 

Partendo da questa base, io credo che l’unica soluzione possibile è che Openda, David o Vlahovic giochino uno ciascuno a turno e basta. Accompagnati dietro da 2 tra Yildiz, Conceicao e Zhegrova. Basta, semplice senza troppe fantasie cervellotiche 

Scusa se ti contraddico, ma ce ne un'altra. L'uscio. 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Adzic, nella posizione in cui ha commesso quell'errore, nemmeno doveva trovarcisi.

Dopo di che, mi permetto di far notare che quell'errore non ha lanciato l'attaccante solo davanti al portiere. Avevamo la difesa totalmente schierata. E Sulemana ci ha scherzato come si fa con gli omini del calciobalilla. 

Io negli spogliatoi a fine primo tempo avrei lasciato Gatti, per esempio. 

Effettivamente Adzic meritava di rientrarci al 20' negli spogliatoi, per come era entrato in campo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, tantra ha scritto:

Effettivamente Adzic meritava di rientrarci al 20' negli spogliatoi, per come era entrato in campo

Ma non è vero dai...thuram allora non doveva manco essere schierato..adzic ha fatto un primo tempo più che discreto, ed è l'unico che ha provato più volte a tirare da fuori visto che in area non entravamo mai...poi è chiaro che non è pogba, ma credo fosse la prima volta che partiva titolare..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minutes ago, saxon said:

Ma non è vero dai...thuram allora non doveva manco essere schierato..adzic ha fatto un primo tempo più che discreto, ed è l'unico che ha provato più volte a tirare da fuori visto che in area non entravamo mai...poi è chiaro che non è pogba, ma credo fosse la prima volta che partiva titolare..

Adzic ha perso diversi palloni per una gestione superficiale e leziosità. Una volta ci può stare ma non ripetutamente, tra l’altro lo ha fatto anche in altre sue uscite precendenti. Se non mostra segni di miglioramento in questo in campo non ci deve entrare. Alla Juve queste cose pesano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Scarface Tevez ha scritto:

Adzic ha perso diversi palloni per una gestione superficiale e leziosità. Una volta ci può stare ma non ripetutamente, tra l’altro lo ha fatto anche in altre sue uscite precendenti. Se non mostra segni di miglioramento in questo in campo non ci deve entrare. Alla Juve queste cose pesano.

Però se vuoi che la squadra prenda coraggio e cominci a giocare un calcio proattivo devi anche creare le situazioni dove errori del genere possono essere rimediati dai compagni  e non siano decisivi perchè è molto importante poter fare anche le giocate coraggiose e non solo quelle scontate in uscita palla. Altrimenti non cresci mai.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, SpaceOddity said:

Però se vuoi che la squadra prenda coraggio e cominci a giocare un calcio proattivo devi anche creare le situazioni dove errori del genere possono essere rimediati dai compagni  e non siano decisivi perchè è molto importante poter fare anche le giocate coraggiose e non solo quelle scontate in uscita palla. Altrimenti non cresci mai.

Ma secondo me non c’entra il coraggio, ha preso questa abitudine probabilmente da piccolo e nessuno lo ha corretto anche perché il livello era diverso e costavano meno certe leggerezze. Adzic probabilmente da dove e’ venuto era il talento più grande e gli si perdonava tutto ma cosi al ragazzo e’ rimasta questa cosa. Quando riceve palla spesso ci va senza convinzione e non sa usare il corpo bene per proteggere la palla. A me e’ rimasta impressa anche la partita pre stagione con la next gen dove lui giocava per la next gen, i compagni di prima squadra che lo conoscono bene andavano a rubargli palla senza troppi problemi, perché probabilmente lo conoscono e sanno che ha questo difetto. Non devi essere fenomeno nello stretto e spalla alla porta, ma devi conoscere i tuoi limiti e fare le cose anche semplici con convinzione. Nessuno lo critica perché ha provato il tiro o un lancio, ma se ricevi palla e la perdi con cosi tanta facilità, hai un problema proprio di formazione come giocatore. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho recuperato qualche spezzone di partita .. vado controcorrente..thuram se non cresce deve stare fuori..è lui quello deputato a fare le due fasi visto che non sa impostare ,ma non riesce a farle .. koop alla fine ha giocato una discreta partita.. cambiaso basta... Se vuole metterlo in campo io lo proverei più da mezz'ala che da quinto.. yildiz è spento ..non ho capito che si prende lui la preoccupazione di dare ampiezza rimanendo largo o è un dettame di Tudor.. digre ha rotto il * , ok che non era semplicissimo prendere quel pallone..ma almeno provaci ..un passo avanti e se si buttava la prendeva ...si vuole giocare con il 3421? Bene..  formazione per il villareal

               Kalulu Bremer Kelly

Joao Mario  Locatelli. Koopmeiners cabal

           Conceicao        yildiz

                         David 

 

Altrimenti bisogna avere il coraggio di cambiare

 

  Kalulu Bremer Kelly cabal

              Locatelli

      Koop.             Thuram

         Conceicao  yildiz

                      David

 

O

Kalulu Bremer Kelly cabal

           Locatelli thuram

                       Koop

    Conceicao.          Yildiz

                      David

 

Queste sono tutte formazioni per il primo tempo... In modo poi da mettere gente più veloce e fresca nella ripresa .. tra cui Joao Mario e zhegrova e cambiaso... No cambiaso no 😁

 

                

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Non è facile la " propriocezione " tattica e la consapevolezza sul campo da gioco perchè multifattoriale : tempo, spazio, movimenti riferimenti compagni riferimenti avversari piano di gioco...un giocatore tiene conto di molti fattori contemporaneamente se una cosa non ce l'hai come abitudine   dimentichi trascuri.... Per questo tocca martellare...Sarri credo ha detto " non c'è nessun motivo in nessun momento  perchè un giocatore sia fermo in campo " e io sono d'accordissimo , è pienamente condivisibile eppure ( specie in Italia ) i giocatori che hanno questa abitudine  in automatico di non fermarsi mai  sono pochi , e non tutti sono Nedved ( hai ricordo di Pavel che cammina in campo o fermo?) che è uno dei giocatori più "educati" e più al servizio del collettivo ( eppure ha vinto un pallone d'oro premio individuale per eccellenza )  che io abbia visto calcare i campi da gioco e che questo ce l'aveva spontaneo  e perchè inculcato da sempre dal padre allenatore e perchè era un Atleta con la A maiuscola in primis nella testa.

✌️Hai introdotto un aspetto d' importanza enorme: la “propriocezione tattica” e l’abitudine a muoversi sempre, che come ricordavi, Sarri sintetizza con quel famoso “non c’è nessun motivo perché un giocatore sia fermo”.

Qui io ci trovo delle sfumature importanti: non sempre il movimento continuo è la scelta migliore.

Nel calcio di posizione moderno, a volte il “restare fermo” equivale a mantenere l’occupazione dello spazio: se ti muovi quando non serve, rischi di sovrapporre linee di passaggio, rompere l’equilibrio e intasare la zona palla.

Guardiola, ad esempio, parla di “pazienza posizionale”: il compagno deve muoversi solo se il suo movimento genera un vantaggio concreto (superiorità, smarcamento, liberazione di uno spazio).
Quindi è vero che l’apatia è un difetto, ma anche il moto perpetuo può diventare caos se non finalizzato. Io quando guardo la Juventus non vedo solo mancati movimenti, ma anche movimenti inutili, sbagliati, con timing alterato e in spazi poco funzionali alla giocata successiva. Chiaro è che balzi agli occhi del tifoso molto di più un calciatore che viene visto quasi fermo. 

Hai citato Pavel, atleta pazzesco e calciatore intelligentissimo, ma la sua più grande forza era rappresentata dalla capacità di NON SPEGNERSI mai, più che il non stare mai fermo.

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Adzic, nella posizione in cui ha commesso quell'errore, nemmeno doveva trovarcisi.

Dopo di che, mi permetto di far notare che quell'errore non ha lanciato l'attaccante solo davanti al portiere. Avevamo la difesa totalmente schierata. E Sulemana ci ha scherzato come si fa con gli omini del calciobalilla. 

Io negli spogliatoi a fine primo tempo avrei lasciato Gatti, per esempio. 

Tutto vero e concordo con te, ieri l’unico che ha tentato di dargli una mano è stato Koop visto l’assenza cronica di qualcuno sulla fascia però mi è parso un po’ troppo superficiale nelle giocate ( per carità è giovanissimo e ci sta, forse meglio farlo entrare a partita in corso ). Su Gatti che dire, ieri lo guardavo e mi pareva proprio non capire dove andare, a volte a fianco di Bremer senza far nulla altre a centrocampo senza motivo, boh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Com'era ampiamente prevedibile.

Del resto, sono cose del genere che differenziano questo spazio dal resto del forum.

 

Io, ad esempio, su Adzic vorrei dire un paio di cose. Me le ero riservate per l'analisi della partita (che mi sono ripromesso di fare se avessi un minimo di tempo), ma approfitto del tuo spunto. 

Posto che Adzic perde un pallone sulla bassa trequarti e, poi, Sulemana, a difesa (la nostra) schierata, fa ballare la samba un pò a tutti mettendola nell'angolino, senza che alcuno faccia o dica qualcosa, ma la colpa, naturalmente, è tutta da ascrivere al 19enne montenegrino, vorrei capire due cose:

 

1.nella formazione prepartita, Adzic veniva dato come trequartista di destra. Qualcuno di buon cuore è così cortese da spiegarmi come mai il buon Vasilije ha trascorso i tre quarti del tempo in cui è stato in campo a scendere fino al limite della nostra area per farsi dare palla? Adzic, ripeto: trequartista di destra, ieri è stato quasi più basso di Koopmeiners, che faceva il mediano. Con il risultato che, a destra, prima dell'ingresso di Joao Mario e Zhegrova (che dovrebbero essere i titolari di quella zona di campo sempre), avevamo solo Kalulu. Il quale Kalulu, oltretutto, si accentrava, lasciando la fascia totalmente sguarnita.

 

2.devo aver letto da qualche parte che, ieri, abbiamo giocato (o almeno avevamo intenzione di giocare) con il 343. 

343 con Adzic-Openda-Yildiz?

In quale film fantasy?

 

Come ripeto da sempre, da ben prima che fosse il nostro allenatore, Tudor (insieme a Montero e Davids) è uno dei miei idoli bianconeri, a prescindere dalle qualità tecniche (in questo senso, come si può ben comprendere dal mio avatar, i miei idoli sono altri). E. perciò, mi duole oltremodo constatare come, da quando Igor siede sulla nostra panchina, io abbia visto solo tanta confusione. Nient'altro. E, ben contento di scatenare nuovamente l'ilarità di taluni, ribadisco il fatto che, con Motta, la squadra mostrava delle idee di gioco piuttosto chiare. In questa Juve non c'è nulla che funzioni.

Continuo a essere fiducioso, naturalmente. 

 

Edit: allego le heatmap di Adzic (la prima) e Koopmeiners (la seconda), per agevolare il compito di chi dovrà spiegarmi in quale universo parallelo, ieri, il montenegrino ha giocato in attacco e l'olandese in mezzo al campo.

 

 

Screenshot 2025-09-28 alle 12.30.29.png

Screenshot 2025-09-28 alle 12.36.15.png

Sono abbastanza d'accordo con ciò che scrivi.

Aggiungo che con motta almeno la fragilità difensiva era inesistente.

Pressavano alti e l'avversario raramente andava al tiro.

Il nostro problema era legato prettamente allo sviluppo della fase offensiva, ma almeno lo scorso anno raggiungemmo abbastanza agevolmente un ottimo equilibrio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Lo ha detto il buon Igor Tudor nella conferenza postpartita . 

Ha detto una balla.

Adzic in quale mondo parallelo avrebbe fatto la punta 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Si e no

1-Vero. Piu' che altro se giochi con una difesa a 3 servono esterni che divorano il campo, non Kalulu ne' Cambiaso

2-Non è mica vero. Andiamo a prendere gli avversari alti, non siamo bassi a meno che non siamo costretti.

3-A volte, soprattutto tra centrocampo e attacco. Visto che molti attaccanti vengono incontro lasciando il centravanti isolato, soprattutto se sono Vlahovic o Openda

4-Noi i terzini non dovremmo proprio averli in campo

5-Molteplici fattori

 

L'impressione è che abbiamo un modulo er giocare in una certa maniera ma poi mettiamo gli uomini per giocare in un'altra. Tudor mi da' l'impressione di essere partito incendiario per poi finire pompiere (come fanno praticamente tutti gli allenatori da noi). Oggi la Juve è una squadra caratterialmente e psicologicamente superiore a quella dell'anno scorso ma tatticamente inferiore.

Serve piu' coerenza.

Vuoi giocare con il 3421 ed essere aggressivo nel pressing? Allora metti David e due esterni che spingono e corrono tanto su e giu' per la fascia. Se invece vuoi giocare di ripartenza allora metti Openda, un centrocampista in piu' e aspetti gli avversari per poi ripartire.

 

Detto questo confermo la mia idea che l'acquisto di Openda è stato assolutamente insensato non tanto per il valore del giocatore ma perchè come mediani (soprattutto) ed esterni siamo cortissimi.

Ma Openda, a detta sua e dell'allenatore E' un centravanti.

Solo che non ha le caratteristiche giuste per il nostro gioco.

Punto 4 volevo dire esterni di centrocampo 

Punto 2 il pressing lo facciamo a momenti alternati e non costantemente ( ti parlo in generale e non strettamente riferito a ieri)

La linea difensiva accorcia poco quando siamo sbilanciati in avanti, con l'aggravante che la stessa rimane piatta ed i singoli non seguono gli attaccanti avversari quando si abbassano, senza contare che quando si perde palla la linea difensiva corre indietro e mai in avanti nel recupero palla, lasciando una voragine in mezzo al campo

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Scarface Tevez ha scritto:

Ma secondo me non c’entra il coraggio, ha preso questa abitudine probabilmente da piccolo e nessuno lo ha corretto anche perché il livello era diverso e costavano meno certe leggerezze. Adzic probabilmente da dove e’ venuto era il talento più grande e gli si perdonava tutto ma cosi al ragazzo e’ rimasta questa cosa. Quando riceve palla spesso ci va senza convinzione e non sa usare il corpo bene per proteggere la palla. A me e’ rimasta impressa anche la partita pre stagione con la next gen dove lui giocava per la next gen, i compagni di prima squadra che lo conoscono bene andavano a rubargli palla senza troppi problemi, perché probabilmente lo conoscono e sanno che ha questo difetto. Non devi essere fenomeno nello stretto e spalla alla porta, ma devi conoscere i tuoi limiti e fare le cose anche semplici con convinzione. Nessuno lo critica perché ha provato il tiro o un lancio, ma se ricevi palla e la perdi con cosi tanta facilità, hai un problema proprio di formazione come giocatore. 

C' è da dire che in Serbia (come in tanti settori giovanili dell’Est) l’accento è spesso posto sulla tecnica individuale, molto meno sulla gestione fisica del duello. Questo potrebbe spiegare il perché Adzic sembri meno pronto spalle alla porta.🤔

Però per me il coraggio c’entra parecchio: puoi avere tutti i limiti tecnici del mondo, ma se ricevi palla con decisione e provi a proteggerla, trasmetti un’altra sensazione e spesso strappi mezzo secondo che ti salva. Qui Adzic sembra ancora “timido”, più che “male educato”.

Oggi non sa usare il corpo per proteggere palla, fatica, lo si vede ma è pur vero che il fisico non è ancora formato del tutto, ha certamente margine per imparare a usare appoggi, braccia, postura.

Ci sono tanti esempi di giocatori che a 18 anni sembravano fragili, poi con lavoro specifico hanno imparato a reggere i duelli, ecco perchè non è detto che questo difetto sia permanente.

Concordo sul fatto che la perdita banale sia grave, ma è un ragazzo appena entrato nel calcio dei grandi e deve prendere confidenza coi tempi e con le letture: se accelera troppo la giocata o si muove con leggerezza, non è per mancanza di qualità ma per inesperienza.

L’errore oggi sembra “difetto di fabbrica”, ma potrebbe essere una tappa naturale di adattamento. 

Starà a Tudor valutare se ci possiamo permettere certe "mancanze" e in quali partite. Ieri, io, non lo avrei fatto partire titolare nemmeno sotto tortura.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.