Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: VILLAREAL-JUVENTUS EDITION (Pag.112)

Post in rilievo

Buonasera a tutti fratelli gobbi (e non).

Inutile rimarcare quanto già detto nelle ultime pagine (e ben anticipato anche nel video a pag. 95): la cosa che più di tutto invece mi ha colpito questa volta e su cui mi preme porre l'accento è la mancanza di "garra".

Rispetto alle altre "rimonte", dopo un ottimo primo tempo, concluso comunque in svantaggio, la squadra è rientrata giocando come stessimo pareggiando.

Idem dopo i cambi, sensazione che ho avuto sempre, dal 46' a fine match, salvo gli ultimi 4/5 minuti.

Solo stanchezza fisica? Possibile?

La squadra, come dice Tudor, viene ribaltata con 5 cambi, è come giocare con 2 squadre diverse poi alla fine.

Unica nota di merito in tal senso, in controtendenza con quanto sopra, Zhegrova, che entra cattivo, con la voglia di portarla a casa.

 

Ecco, questa preoccupazione si è aggiunta a quelle già ampiamente conosciute e discusse qui nel caffè su modulo/posizioni/rosa corta, o almeno per il sottoscritto.

Un saluto a tutti!

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Karma Cop ha scritto:

Lo so, però purtroppo mi pare di vedere che chi ha in mano la squadra la veda diversamente. Sono sicuro che andremo a specchio col Milan per esempio, che per me è un suicidio perché Fofana Modric Rabiot è un centrocampo superiore al nostro e ce la nascondono sempre... Allora aggrediamoli, e non andiamo a tamponare ma facciamo che debbano tamponarci loro da quanto siamo aggressivi davanti... Questo è quello che vorrei vedere, e non ce l'avevo con te ma con chi li mette in campo .ghgh Poi non sparisco eh, è che in questi giorni sono imbestialito poi mi passa sefz 

Vabbè io e onetime quando abbiam visto l'aria che tirava nel secondo tempo con la Dea, almeno ci siam fatti due risate, magari quando vediamo Juve-Milan ti tiriamo su il morale se ti dai una mossa con la tecnologia per raggiungerci sefz 
E comunque, battute a parte, al momento siamo ancora imbattuti e a solo un punto dalla vetta.. per cui se ti imbestialisci adesso.. non so mica cosa potresti fare dopo l'accoppiata Villareal - Milan .ghgh 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Kenan Yildiz ha scritto:

Buonasera a tutti fratelli gobbi (e non).

Inutile rimarcare quanto già detto nelle ultime pagine (e ben anticipato anche nel video a pag. 95): la cosa che più di tutto invece mi ha colpito questa volta e su cui mi preme porre l'accento è la mancanza di "garra".

Rispetto alle altre "rimonte", dopo un ottimo primo tempo, concluso comunque in svantaggio, la squadra è rientrata giocando come stessimo pareggiando.

Idem dopo i cambi, sensazione che ho avuto sempre, dal 46' a fine match, salvo gli ultimi 4/5 minuti.

Solo stanchezza fisica? Possibile?

La squadra, come dice Tudor, viene ribaltata con 5 cambi, è come giocare con 2 squadre diverse poi alla fine.

Unica nota di merito in tal senso, in controtendenza con quanto sopra, Zhegrova, che entra cattivo, con la voglia di portarla a casa.

 

Ecco, questa preoccupazione si è aggiunta a quelle già ampiamente conosciute e discusse qui nel caffè su modulo/posizioni/rosa corta, o almeno per il sottoscritto.

Un saluto a tutti!

Ciao carissimo. Tutto ok? Era qualche giorno che non ti si vedeva, mentre invece qua nel cafe sei un elemento prezioso ☺️
Comunque sì, è vero quello che hai notato, ma lì è un discorso leggermente più ampio e cioè:
Stai 0-0 col Genoa e nel finale butti dentro tutto (e tutti) e vinci.. Con l'inperd e col Borussia poi non ne parliamo proprio.. ti trovi sotto pure con l'Atalanta e anche lì, appunto, devi fare l'ennesimo come back in pochi giorni.. credimi è esasperante, perchè il come back richiede tante energie nervose e dunque non è sempre fattibile e comuqnue, ovviamente, non può certo essere quella la via.

Come avrai letto in queste pagine e come avrai visto nel contributo di davom, il "nodo vero" non è quanto e come facciamo "i pazzi" (in senso buono, anzi buonissimo) negli ultimi 20 minuti.. ma cosa facciamo negli altri 70 minuti semmai..

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Al 90% si fa anche gli spiritosi eh? E' il cafe in fondo..

Che Tudor stia avendo però problemi di quinti, di modulo, di alcune scelte dal primo minuto è invece seriamente un tema di discussione che trovi sparso su tutta VS e oggi anche in articoli su testate nazionali come La Stampa, Tuttosport e Gazzetta.. e il cafe, per quanto particolare non è comuqnue fuori dal mondo..
Io comunque, come ho scritto esplicitamente anche stanotte non ho affatto abbandonato la barca Tudor.
Criticare argomentando come spero si faccia qui (o almeno io ci provo) non vuol dire dipingere qualcuno come scarso ma, soprattutto come faccio io, che posso rispondere appunto per me stesso, vuol dire dare anche degli input tattici per altro condivisi da molti analyst.
Anzi, quando qualcuno qua dentro scrive talebano, scarso o simili io mi incacchio proprio, anche perchè è una regola interna del cafe a cui io tengo molto quella del rispetto dei mister..

In realtà sembra che lui stesso abbia già abbandonato la sua di barca.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, zatarrra ha scritto:

In realtà sembra che lui stesso abbia già abbandonato la sua di barca.

 

Sì sì, concordo.. l'ho detto in un altro post da qualche parte qui nel cafe, ho scritto (forse parlando con Dalia91) una roba tipo: "nel caso, non sono io che abbandono Tudor è lui che si è abbandonato da solo, tradendo i suoi stessi principi di gioco che aveva a Marsiglia e che da noi invece non si sono mai visti"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jouvans ha scritto:

Sì, e magari che so.. anche i quinti che fanno i quinti e una bella pornostar nel letto la sera .sisi 

Te piacess' :siciao: Episodio II - Una nuova speranza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Karma Cop ha scritto:

Di Gregorio

Kalulu  Bremer Kelly

J Mario Locatelli Thuram Cabal

Zhegrova David Yildiz

Troppi giocatori che per caratteristiche individuali portano palla, nessuno che va senza palla ad attaccare lo spazio.

Squadra piatta, senza profondità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jouvans ha scritto:

Al 90% si fa anche gli spiritosi eh? E' il cafe in fondo..

Che Tudor stia avendo però problemi di quinti, di modulo, di alcune scelte dal primo minuto è invece seriamente un tema di discussione che trovi sparso su tutta VS e oggi anche in articoli su testate nazionali come La Stampa, Tuttosport e Gazzetta.. e il cafe, per quanto particolare non è comuqnue fuori dal mondo..
Io comunque, come ho scritto esplicitamente anche stanotte non ho affatto abbandonato la barca Tudor.
Criticare argomentando come spero si faccia qui (o almeno io ci provo) non vuol dire dipingere qualcuno come scarso ma, soprattutto come faccio io, che posso rispondere appunto per me stesso, vuol dire dare anche degli input tattici per altro condivisi da molti analyst.
Anzi, quando qualcuno qua dentro scrive talebano, scarso o simili io mi incacchio proprio, anche perchè è una regola interna del cafe a cui io tengo molto quella del rispetto dei mister..

Si ecco @MARTIN34, sottoscrivo tutto quello che ha scritto jouvans, e aggiungo che puoi star sereno che qui dentro non leggerai mai e poi mai "dimettiti", hashtag con scritto out, nomignoli storpiati dei tesserati (al limite soprannomi ganzi, tipo Predator per Thuram) o richieste di esonero immediato .ok

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, onetime ha scritto:

Te piacess' :siciao: Episodio II - Una nuova speranza

No. L'altro era il mio flirt con Jennfer Lawrence. Stavolta la pornostar sarebbe per Karma .sisi 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, jouvans ha scritto:

Vabbè io e ontime quando abbiam visto l'aria che tirava nel secondo tempo con la Dea, almeno ci siam fatti due risate, magari quando vediamo Juve-Milan ti tiriamo su il morale se ti dai una mossa con la tecnologia per raggiungerci sefz 

Si @Karma Cop, diciamo che soprattutto con la seconda delle prossime partite ci sarà bisogno di taaaaaaaanta ironia sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, antman64 ha scritto:

Troppi giocatori che per caratteristiche individuali portano palla, nessuno che va senza palla ad attaccare lo spazio.

Squadra piatta, senza profondità.

Eh.. ma non è mica solo quella di @Karma Cop a essere così.. è proprio l'organico che ha solo Vlahovic (un po') e Openda (tanto) che attaccano gli spazi.. per il resto abbiamo solo gente che vuole palla sui piedi. Tutti. Soprattutto quelli più forti tecnicamente (David, Zhegrova, Chico e Yildiz).
E' uno dei tanti problemi della "famosa" asimmetria della nostra rosa..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, jouvans ha scritto:

Eh.. ma non è mica solo quella di @Karma Cop a essere così.. è proprio l'organico che ha solo Vlahovic (un po') e Openda (tanto) che attaccano gli spazi.. per il resto abbiamo solo gente che vuole palla sui piedi. Tutti. Soprattutto quelli più forti tecnicamente (David, Zhegrova, Chico e Yildiz).
E' uno dei tanti problemi della "famosa" asimmetria della nostra rosa..

Verissimo. Ma allora?

se è vero, ed è vero, che le squadre si costruiscono a partire dagli attaccanti, come facciamo?

se mettiamo due trequarti, o forse sarebbe meglio dire ext, che amano partire con la palla in dribbling, non dovrebbe essere più funzionale un centravanti che ti attacca la profondità e ti stressa la linea difensiva avversaria?

Al contrario, se abbiamo come centravanti David, giocatore da area di rigore e spazi stretti, bravo in appoggio e spalle alla porta,  devi strutturare la squadra con qualcuno che sia capace di ricevere queste sponde o tra le linee o nella mini profondità. Ce li abbiamo trequarti o centrocampisti con queste caratteristiche? Locatelli e Thuram sicuramente no.

una soluzione potrebbe essere giocare con due punte, ma questa squadra ce la fa a reggere? Abbiamo i cambi e gli uomini per reggere due punte? Forse si, ma forse pure no.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, antman64 ha scritto:

Verissimo. Ma allora?

se è vero, ed è vero, che le squadre si costruiscono a partire dagli attaccanti, come facciamo?

se mettiamo due trequarti, o forse sarebbe meglio dire ext, che amano partire con la palla in dribbling, non dovrebbe essere più funzionale un centravanti che ti attacca la profondità e ti stressa la linea difensiva avversaria?

Al contrario, se abbiamo come centravanti David, giocatore da area di rigore e spazi stretti, bravo in appoggio e spalle alla porta,  devi strutturare la squadra con qualcuno che sia capace di ricevere queste sponde o tra le linee o nella mini profondità. Ce li abbiamo trequarti o centrocampisti con queste caratteristiche? Locatelli e Thuram sicuramente no.

una soluzione potrebbe essere giocare con due punte, ma questa squadra ce la fa a reggere? Abbiamo i cambi e gli uomini per reggere due punte? Forse si, ma forse pure no.

 

 

Eh, capisco bene (ma proprio bene) cosa vuoi dire e, sebbene qui nel cafe si siano date diverse soluzioni possibili nel nostro gioco di chiacchiere (perchè sarà pur vero che io la tattica la seguo di mestiere e anche seriamente, ma alla fine siamo pur sempre un gruppo di "amici virtuali" che cazzeggia in buona fede di pallone qua nel cafe e vorrei anche vedere che fosse diversamente 😊..), ma sono soluzioni tutto sommato "reali", che chiaramente andrebbero provate, testate sul campo e poi oliate via via coi lavori in corso che procedono.

Di certo, io posso dire che questo organico, pur con i suoi evidenti limiti, ha qualcosa da dare.
Ora: il mister sta lì proprio per tirar fuori qualcosa dalla materia prima che, a torto o a ragione, la dirigenza gli ha messo a disposizione.

 

Cosa fa Tudor con questa materia prima (che poi non sarebbero altro che i calciatori)?
Li mette giù in 3-4-2-1 (il che non è vietato assolutamente da nessuno). E' il modulo per lui "madre di tutte le partite", quello che maneggia meglio, col quale qualche soddisfazione in carriera se l'è anche tolta, ecc.. quindi ci sta. Assolutamente.
Poi però il campo ti dimostra (e certamente lo saprà anche dai confronti coi suoi analyst) che, per il famoso materiale umano disponibile, sta uscendo fuori una cosa un po' ibrida e già con preoccupanti segni di involuzione.
A questo punto (capitò ad Allegri nel 2016-2017 e l'anno scorso a Conte dopo l'inziale partenza in 3-5-2), hai due possibilità: o la famosa battuta di sgub sull'iceberg davanti.. o tentare, con tutti i rischi del caso, qualcosa di diverso.
Allegri lo fece e conquistò scudetto più finale di Champions e Conte c'ha vinto lo scudo pochi mesi fa.

 

Tu potresti dire: "ok jou.. ma come ti dicevo se metti questo qua, poi sbilanci quello là.. se metti le due punte, piuttosto che la difesa a 4, ecc". Verissimo.

Ma: A) non fare semplicemente una cippa solitamente non è che aiuti molto nella vita B) per stare con Kalulu quinto e Cambiaso che scaccia via Yildiz dalla sua mattonella e pareggiare male a Verona o con le riserve dell'Atalanta.. beh, un tentativo lo puoi fare. Ad esempio: in realtà il cc a tre lo ha già di fatto provato (inperd e in parte con la Dea, ma già l'anno scorso a Bologna).. nel finale di gara con l'inperd si è già messo con un 3-4-2-1 che diventa facilmente 4-2-3-1 e viceversa perché, LO RIBADISCO, checché ne pensi la gente, trattasi di 2 moduli per cui, con una sola banalissima rotazione, essi diventano uno o l'altro anche "in tempo reale", senza chissà quale alchimia tattica.
Poi ci sarebbe la soluzione estrema, guardiolesca e cioè: siccome sei spompato dopo un tempo, siccome hai tanta gente tecnica ma che vuole palla sui piedi, ti piazzi nella metacampo avversaria a palleggiare per 70 minuti su 90 in attesa dell'imbucata, dello spunto personale, dell'uno-due ben riuscito, ecc.. e te la giochi guardiolescamente sfruttando quanti più giocatori tecnici tu possa mettere dentro e con palla sui piedi e amen (soluzione estrema, SIA CHIARO.. che io che non sono guardiolista non amo neanche particolarmente, ma che in realtà la Juve è l'unica squadra d'Italia con l'organico potenzialmente idoneo per poterla praticare).

Tutte cose, soprattutto l'ultima ovviamente, che non vedremo mai.. ma forse il 4-3-3 o ancor più il 4-2-3-1 (come ho spiegato) sarebbero fattibili e ben meno radicali di quel che si pensa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, jouvans ha scritto:

Eh, capisco bene (ma proprio bene) cosa vuoi dire e, sebbene qui nel cafe si siano date diverse soluzioni possibili nel nostro gioco di chiacchiere (perchè sarà pur vero che io la tattica la seguo di mestiere e anche seriamente, ma alla fine siamo pur sempre un gruppo di "amici virtuali" che cazzeggia in buona fede di pallone qua nel cafe e vorrei anche vedere che fosse diversamente 😊..), ma sono soluzioni tutto sommato "reali", che chiaramente andrebbero provate, testate sul campo e poi oliate via via coi lavori in corso che procedono.

Di certo, io posso dire che questo organico, pur con i suoi evidenti limiti, ha qualcosa da dare.
Ora: il mister sta lì proprio per tirar fuori qualcosa dalla materia prima che, a torto o a ragione, la dirigenza gli ha messo a disposizione.

 

Cosa fa Tudor con questa materia prima (che poi non sarebbero altro che i calciatori)?
Li mette giù in 3-4-2-1 (il che non è vietato assolutamente da nessuno). E' il modulo per lui "madre di tutte le partite", quello che maneggia meglio, col quale qualche soddisfazione in carriera se l'è anche tolta, ecc.. quindi ci sta. Assolutamente.
Poi però il campo ti dimostra (e certamente lo saprà anche dai confronti coi suoi analyst) che, per il famoso materiale umano disponibile, sta uscendo fuori una cosa un po' ibrida e già con preoccupanti segni di involuzione.
A questo punto (capitò ad Allegri nel 2016-2017 e l'anno scorso a Conte dopo l'inziale partenza in 3-5-2), hai due possibilità: o la famosa battuta di sgub sull'iceberg davanti.. o tentare, con tutti i rischi del caso, qualcosa di diverso.
Allegri lo fece e conquistò scudetto più finale di Champions e Conte c'ha vinto lo scudo pochi mesi fa.

 

Tu potresti dire: "ok jou.. ma come ti dicevo se metti questo qua, poi sbilanci quello là.. se metti le due punte, piuttosto che la difesa a 4, ecc". Verissimo.

Ma: A) non fare semplicemente una cippa solitamente non è che aiuti molto nella vita B) per stare con Kalulu quinto e Cambiaso che scaccia via Yildiz dalla sua mattonella e pareggiare male a Verona o con le riserve dell'Atalanta.. beh, un tentativo lo puoi fare. Ad esempio: in realtà il cc a tre lo ha già di fatto provato (inperd e in parte con la Dea, ma già l'anno scorso a Bologna).. nel finale di gara con l'inperd si è già messo con un 3-4-2-1 che diventa facilmente 4-2-3-1 e viceversa perché, LO RIBADISCO, checché ne pensi la gente, trattasi di 2 moduli per cui, con una sola banalissima rotazione, essi diventano uno o l'altro anche "in tempo reale", senza chissà quale alchimia tattica.
Poi ci sarebbe la soluzione estrema, guardiolesca e cioè: siccome sei spompato dopo un tempo, siccome hai tanta gente tecnica ma che vuole palla sui piedi, ti piazzi nella metacampo avversaria a palleggiare per 70 minuti su 90 in attesa dell'imbucata, dello spunto personale, dell'uno-due ben riuscito, ecc.. e te la giochi guardiolescamente sfruttando quanti più giocatori tecnici tu possa mettere dentro e con palla sui piedi e amen (soluzione estrema, SIA CHIARO.. che io che non sono guardiolista non amo neanche particolarmente, ma che in realtà la Juve è l'unica squadra d'Italia con l'organico potenzialmente idoneo a poterla applicare).

Tutte cose, soprattutto l'ultima ovviamente, che non vedremo mai.. ma forse il 4-3-3 o ancor più il 4-2-3-1 (come ho spiegato) sarebbero fattibili e ben meno radicali di quel che si pensa.

Tanti spunti di discussione.

bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?

La rosa è molto variegata, composta da giocatori che nominalmente concorrono per la stessa posizione in campo ma che hanno caratteristiche diverse, anche molto ma molto diverse.

L’allenatore, come ben dici, è pagato per fare delle scelte, ma possibilmente senza perdere pezzi (leggi giocatori) per strada. 
mi sembra che Tudor al momento stia cercando di tenere il gruppo unito e compatto, focalizzato su un idea di squadra, di collettivo, al di là delle richieste individuali.

cambiare sistema? Giocare con un attaccante in più vuol dire togliere un difensore centrale, con un centrocampo che ha difficoltà già adesso a coprire il campo in ampiezza e profondità con continuità.

non so, non vedo il bandolo della matassa.

per ora, mi accontenterei di tenere la barra diritta nel mare mosso, tendente al molto mosso e sperando di evitare acque agitate (o l’icenerg di sgub) sefz 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, antman64 ha scritto:

Tanti spunti di discussione.

bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?

La rosa è molto variegata, composta da giocatori che nominalmente concorrono per la stessa posizione in campo ma che hanno caratteristiche diverse, anche molto ma molto diverse.

L’allenatore, come ben dici, è pagato per fare delle scelte, ma possibilmente senza perdere pezzi (leggi giocatori) per strada. 
mi sembra che Tudor al momento stia cercando di tenere il gruppo unito e compatto, focalizzato su un idea di squadra, di collettivo, al di là delle richieste individuali.

cambiare sistema? Giocare con un attaccante in più vuol dire togliere un difensore centrale, con un centrocampo che ha difficoltà già adesso a coprire il campo in ampiezza e profondità con continuità.

non so, non vedo il bandolo della matassa.

per ora, mi accontenterei di tenere la barra diritta nel mare mosso, tendente al molto mosso e sperando di evitare acque agitate (o l’icenerg di sgub) sefz 

 

Sì beh.. per adesso l'iceberg di sgub è ancora un puntino in lontananza (per fortuna). Insomma c'è, ma è ancora distante e dunque scansabile.

Di certo, se metti la difesa a 4, poi la copri con un centrocampo a 3. Tu dirai: ma se hai messo pure il 4-2-3-1 fra le ipotesi e lì il centrocampo è comunque a 2.. no, aspè.. il 4-2-3-1 è solo una variante in corsa (non nel senso di cosa da minuti finali, ma proprio come soluzione costante a gara in corso) che attui fra possesso e non possesso, aggressione più alta o più bassa, ecc. Tutta roba comunque già vista nell'ultimo quarto d'ora contro l'inperd col famoso "modulo ibrido" di cui aveva parlato anche lo stesso Tudor nel post partita. Se metti un 3-4-2-1 con gli uomini giusti, lo mostrava Cariglia anche in un suo video, ti basta come dicevo una sola rotazione anche banalmente ad azione in corso per passare senza scossoni da 3 a 4.
Se invece cambi "davvero", allora quel centrocampo e quella difesa a 4, li copri giocando in 4+3 (4-3-3, 4-3-1-2, 4-3-2-1, ecc).

 

Io il bicchiere non lo vedo nè mezzo pieno come Tudor post-Atalanta, nè mezzo vuoto come pensano quasi tutti adesso. E' mezzo e basta.
Cioè la rosa, pur coi suoi limiti c'è, lo spirito (come notavi anche tu) c'è e per ora, tutto sommato, diciamo anche i risultati (ad esempio siamo imbattuti).
Quel che non va è che i risultati certamente potevano essere migliori in alcuni casi (gli ultimi tre pareggi) e sono venuti un po' per il rotto della cuffia in altri (a Genova e con l'inperd). Per cui si iniziano a vedere improvvisazione, affidamento troppo forte sulle giocate dei singoli, quinti scomparsi (almeno nell'accezione che dovrebbero avere i quinti in questo sistema di gioco), ecc.. ma anche qui: il bicchiere non è così vuoto perchè, come ho già scritto ieri a DD90, basterebbero anche solo pochi correttivi per riassestare questo 3-4-2-1 senza dover necessariamente neanche cambiare modulo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La sensazione, insomma, è che non ci siano gli uomini giusti al posto giusto.

Problemi di assemblaggio insomma che fanno rendere non al meglio una squadra comunque incompleta a centrocampo e alcuni problemi fisici. 

E questo dipende dal tecnico, indubbiamente. Ed è così che vedi passaggi sbagliati e fuori misura con movimenti collettivi scoordinati. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

Ciao carissimo. Tutto ok? Era qualche giorno che non ti si vedeva, mentre invece qua nel cafe sei un elemento prezioso ☺️
Comunque sì, è vero quello che hai notato, ma lì è un discorso leggermente più ampio e cioè:
Stai 0-0 col Genoa e nel finale butti dentro tutto (e tutti) e vinci.. Con l'inperd e col Borussia poi non ne parliamo proprio.. ti trovi sotto pure con l'Atalanta e anche lì, appunto, devi fare l'ennesimo come back in pochi giorni.. credimi è esasperante, perchè il come back richiede tante energie nervose e dunque non è sempre fattibile e comuqnue, ovviamente, non può certo essere quella la via.

Come avrai letto in queste pagine e come avrai visto nel contributo di davom, il "nodo vero" non è quanto e come facciamo "i pazzi" (in senso buono, anzi buonissimo) negli ultimi 20 minuti.. ma cosa facciamo negli altri 70 minuti semmai..

Ciao jou,

Si purtroppo è un periodo pienissimo il mio, vi leggo con costanza e intervengo nei ritagli di tempo.

Ma è sempre un piacere passare di qui, miglior topic del forum a mani basse. Complimenti a tutti, di nuovo ❤️

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, onetime ha scritto:

Si ecco @MARTIN34, sottoscrivo tutto quello che ha scritto jouvans, e aggiungo che puoi star sereno che qui dentro non leggerai mai e poi mai "dimettiti", hashtag con scritto out, nomignoli storpiati dei tesserati (al limite soprannomi ganzi, tipo Predator per Thuram) o richieste di esonero immediato .ok

Bene bene. Ma non mi riferivo a voi. Diciamo che ho letto anche altre topic. Non era una riferimento a questo 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Traendo spunto da altro post, porgo alla vostra attenzione un altro caso "strano" della recente gestione Tudor.

In rosa, abbiamo un un solo mediano di ruolo, ed è Locatelli. Ultimamente, Manuel sta giocando poco in un modulo che lo vorrebbe sempre in campo, mentre si preferisce adattare due mezze ali, con il risultato che il centrocampo è ancora più fragile del solito.

Nota a margine: le prestazioni di Thuram sono drasticamente calate da quando non c'è Locatelli al suo fianco. E i motivi tattici sono piuttosto intuibili.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Traendo spunto da altro post, porgo alla vostra attenzione un altro caso "strano" della recente gestione Tudor.

In rosa, abbiamo un un solo mediano di ruolo, ed è Locatelli. Ultimamente, Manuel sta giocando poco in un modulo che lo vorrebbe sempre in campo, mentre si preferisce adattare due mezze ali, con il risultato che il centrocampo è ancora più fragile del solito.

Nota a margine: le prestazioni di Thuram sono drasticamente calate da quando non c'è Locatelli al suo fianco. E i motivi tattici sono piuttosto intuibili.

 

Perché penso che l idea di Tudor, come già espresso da jouvans, è avere due centrocampisti centrali più votati all' aggressione che alla difesa posizionale di Locatelli. Le fatiche di Thuram sono aumentate proprio nel momento in cui la squadra ha iniziato ad essere poco lucida, poco corta, lenta. Il che si traduce in un immane lavoro di corse e rincorse per i due soli mediani.

Soluzione? Secondo me giocare meglio a calcio. Come farlo? Mettendo quanta più gente che sappia farlo anche in ruoli considerati (erroneamente) influenti, tipo laterale destro. E qui nasce l' errore di Tudor, schierare troppi elementi tecnicamente modesti: Kalulu+Gatti+Bremer, la compresenza dei primi due a destra è troppo troppo troppo deleteria.

Ok i laterali buoni scarseggiano ma secondo me stiamo sbagliando a mettere sullo stesso piano tecnico Cabal e Kalulu. Ho buone speranze sul colombiano, ricordo un bel assist pennellato dalla fascia, una spinta offensiva più convincente rispetto a Kalulu che a me pare veramente molto più scarso tecnicamente. Ovviamente dirottando Cambiaso a destra

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

2 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Traendo spunto da altro post, porgo alla vostra attenzione un altro caso "strano" della recente gestione Tudor.

In rosa, abbiamo un un solo mediano di ruolo, ed è Locatelli. Ultimamente, Manuel sta giocando poco in un modulo che lo vorrebbe sempre in campo, mentre si preferisce adattare due mezze ali, con il risultato che il centrocampo è ancora più fragile del solito.

Nota a margine: le prestazioni di Thuram sono drasticamente calate da quando non c'è Locatelli al suo fianco. E i motivi tattici sono piuttosto intuibili.

 

A me sembra chiaro che Tudor sta cercando soluzioni alternative attraverso però un impiego dei giocatori non sempre lineare né coerente con le loro caratteristiche.
In linea teorica, schierare due mezzali come Koopmeiners e Thuram senza un mediano di ruolo dovrebbe aumentare la densità atletica in mezzo al campo, favorendo aggressività e inserimenti senza palla.

Nella pratica, però, sia in Serie A che in Champions League questa scelta produce più vulnerabilità che benefici: le linee di passaggio centrali restano scoperte, la squadra fatica a schermare la zona di rifinitura avversaria e l’equilibrio difensivo si compromette.

In fase di costruzione bassa, inoltre, l’assenza di un playmaker naturale riduce la qualità del primo possesso: Bremer e Gatti sono spesso costretti a verticalizzazioni forzate o a giocate improvvisate, con conseguente perdita di fluidità e prevedibilità nella manovra.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

In un' accesa

A me sembra chiaro che Tudor sta cercando soluzioni alternative attraverso però un impiego dei giocatori non sempre lineare né coerente con le loro caratteristiche.
In linea teorica, schierare due mezzali come Koopmeiners e Thuram senza un mediano di ruolo dovrebbe aumentare la densità atletica in mezzo al campo, favorendo aggressività e inserimenti senza palla.

Nella pratica, però, sia in Serie A che in Champions League questa scelta produce più vulnerabilità che benefici: le linee di passaggio centrali restano scoperte, la squadra fatica a schermare la zona di rifinitura avversaria e l’equilibrio difensivo si compromette.

In fase di costruzione bassa, inoltre, l’assenza di un playmaker naturale riduce la qualità del primo possesso: Bremer e Gatti sono spesso costretti a verticalizzazioni forzate o a giocate improvvisate, con conseguente perdita di fluidità e prevedibilità nella manovra.

A me sembra che Tudor stia cercando il metodo per fare convivere tutti..però non si schioda dal suo modulo.. basterebbe anche un 352 per riportare ordine.. devono esserci titolari e riserve ..poi nel corso della partita si può cambiare... Poi ad esempio se vuoi osare il 352 lo fai in modo che offensivamente ti diventa un 325 o un 3412 .. capisco che non vuole perdere calciatori ma ci vanno certezze .. potenzialmente mezz'ala atipica si potrebbe mettere anche zhegrova , deputato poi ad alzarsi in fase offensiva , riuscirebbe a dare una mano in costruzione nel recupero palla..avremmo un calciatore in meno che difende ma credo si possa sopperire alla mancanza.. la stessa cosa può farla adzic ma partendo da sinistra .. poi a partita in corso si può anche cambiare tutto passando al solito 3421 asimmetrico con conceicao nella sua zolla e openda libero di svariare.. uscirebbe una cosa tipo così

 

               Kalulu Bremer Kelly 

Joao Mario zhegrova loca thuram cabal

                     David.   Yildiz

Con zhegrova che aiuta nella costruzione e si alza nella trequarti , poi nella necessità di cambiare nel secondo tempo 

 

        Kalulu Bremer Kelly

Mckennie Loca thuram cambiaso

  Conceicao

                      Vlahovic.  Openda 

Con cambiaso che così continua a fare il * che gli pare accentrandosi sulla trequarti facendo però in questo modo qualcosa di utile non pestando i piedi a openda e aiutando la squadra ad impostare in verticale alla ricerca della profondità..

 

Sarebbero soluzioni praticabili da Tudor e interessanti..  ma ci vogliono certezze.. e titolari.. e con yildiz jd deve essere titolare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, onetime ha scritto:

Si ecco @MARTIN34, sottoscrivo tutto quello che ha scritto jouvans, e aggiungo che puoi star sereno che qui dentro non leggerai mai e poi mai "dimettiti", hashtag con scritto out, nomignoli storpiati dei tesserati (al limite soprannomi ganzi, tipo Predator per Thuram) o richieste di esonero immediato .ok

Bene bene. Ma non mi riferivo a voi. Diciamo che ho letto anche altre topic. Non era una riferimento a questo 

Ho letto l' intervista di iuliano su tutto Juve. In sostanza pone molto l' accento sulla condizione fisica che non è ottimale ora e dice che Tudor su questo aspetto è maniacale. Che è una sua caratteristica farli lavorare molto per entrare in forma più tardi e durare tutta la stagione 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, gresko ha scritto:

Perché penso che l idea di Tudor, come già espresso da jouvans, è avere due centrocampisti centrali più votati all' aggressione che alla difesa posizionale di Locatelli.

E, secondo me, è un'idea sbagliata.

55 minuti fa, gresko ha scritto:

Le fatiche di Thuram sono aumentate proprio nel momento in cui la squadra ha iniziato ad essere poco lucida, poco corta, lenta.

Sempre a mio modesto avviso, Thuram va in difficoltà quando non ha accanto a sé un mediano vero che si occupi della fase difensiva. 

Io ho nato la differenza di rendimento del francese addirittura tra primo e secondo tempo, a seconda che ci fosse o meno Locatelli in campo.

55 minuti fa, gresko ha scritto:

Soluzione? Secondo me giocare meglio a calcio. Come farlo? Mettendo quanta più gente che sappia farlo anche in ruoli considerati (erroneamente) influenti, tipo laterale destro. E qui nasce l' errore di Tudor, schierare troppi elementi tecnicamente modesti: Kalulu+Gatti+Bremer, la compresenza dei primi due a destra è troppo troppo troppo deleteria.

Ok i laterali buoni scarseggiano ma secondo me stiamo sbagliando a mettere sullo stesso piano tecnico Cabal e Kalulu. Ho buone speranze sul colombiano, ricordo un bel assist pennellato dalla fascia, una spinta offensiva più convincente rispetto a Kalulu che a me pare veramente molto più scarso tecnicamente. Ovviamente dirottando Cambiaso a destra

Sono d'accordo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, antman64 ha scritto:

Troppi giocatori che per caratteristiche individuali portano palla, nessuno che va senza palla ad attaccare lo spazio.

Squadra piatta, senza profondità.

Si però in parte su sta cosa ci puoi lavorare a livello di principi di gioco e di compiti individuali

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.