Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - MEGA ANALISI TATTICO-FOTOGRAFICA DI COMO-JUVENTUS CON SLIDE E COMMENTO (pag.164)

Post in rilievo

13 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Io sinceramente oggi lo vedrei solo in panca.

Il fatto che lui tenda ad interpretare il ruolo accentrandosi non lo consacra certo come mezz'ala, perché da mezz'ala dovresti limitare e non di poco il suo intestardirsi palla al piede, ma dovrebbe essere più veloce di gamba e soprattutto di testa nel far girare la palla, così come si richiede ad un centrocampista.

 

Il cambiaso di oggi è un'autentica sciagura: falloso tecnicamente, presuntuoso nel voler fare 1 vs tutti e anarchico come pochi 

Guarda lo dico da mesi mi sono preso gli insulti

Però le uniche prestazioni migliori le fa fatte da mezz'ala

 

Che poi Tudor come tutti gli allenatori so strani e si incaponiscono

Cambiaso gioca sempre Joao Mario no

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Granpasso ha scritto:

Fantastica questa. Stavo pensando al nome di questa strana coppia: Modor o Tutta? 

Meglio Tutta, che Modor suona troppo come Mordor e il signore degli anelli... .sisi 
Oppure la Tudmo che sembra il nome di un auto prodotta in URSS negli anni '80, sul finire dell'ex regime sovietico sefz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Innanzitutto voglio ringraziare @jouvans per il grande lavoro di analisi. Stamattina avrei voluto interagire ma è facile capire come sia andata a finire la mattinata. Alcune riflessioni che riesco a ricordare.... Innanzitutto il 4141. Io l'ho sempre ritenuto un modulo per cercare di non prenderle senza dare troppo nell'occhio che abbiamo paura. Poi è chiaro dipende dagli interpreti. Perché un conto è avere platini e del Piero nei 4 davanti a Higuain e un conto è avere koop o thuram. 

Quanto a Cambiaso, a cui ho sempre pensato non farebbe male un po' di panca prima ancora di arrivare a questi livelli, mi viene quasi da chiedermi provocatoriamente: ma per caso a Tudor sta bene che si accentri o che sia indisciplinato? Non è che gliel'ha chiesto proprio lui?

Capitolo Tudor,  al di là della lite verbale con fabregas che secondo me è partito per la tangente con le accuse a tudor, restano scolpite nella pietra le sue parole quando fa capire che fabregas ha avuto i suoi giocatori mentre lui. Onestamente non è neanche giusto che lui faccia da bersaglio, quando chi sta ai piani alti ha avuto di testa sua. A tal proposito, c'è lo siamo chiesti anche per cambiaso: perché non provare kostic? Ma sembra quasi che ci sia un veto che viene dall'alto a utilizzare i giocatori sulla lista di partenza come kostic o vlahovic.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, garrison ha scritto:

Però Cambiaso me lo ricordo anche nel Bologna di Motta (nei 6 mesi post Sinisa), in cui giocava anche a destra e mi aveva sorpreso tantisismo proprio perché andava a fare da regista in mezzo al campo (mentre io l'avevo visto al genoa dove face il "semplice" terzino sinistro), quindi penso che a TM questa attitudine piacesse.

C'é da dire che Cambiaso si prende molte libertà e responsabilità secondo me in impostazione perché i nostri centrocampisti rifiutano spesso di farlo...certo rischia giocate allucinanti a volte (che spesso gli vanno male) però ci sono altri che vanno poco oltre il compitino (e dovrebbero fare da registi e mezzeali...). Voglio dire, se non priovi mai alla fine sbagli quasi mai ma che apporto dai alla manovra?

Ti dirò... io da allenatore ho bisogno che uno che metto in campo innanzitutto non mi faccia danni e poi, banalmente, faccia quel che serve.
Per fare un paradosso, io sono certo che Tudor consideri più o meno forti Zhegrova, Vlahovic, Openda, David, Chico e Yildiz, ma non li mette ovviamente tutti e 6 assieme contemporaneamente e non perchè non siano "forti" o perchè "non si prenderebbero la responsabilità della giocata", ma semplicemente perchè avere 6 punte in campo sarebbe improponibile e duqnue un danno per la squadra.

Un discorso simile, al momento (e specifico al momento) vale per Cambiaso. Il problema non è se sia bravo o se si prenda o meno la responsabilità di fare o non fare la giocata. Il problema è che in questo momento fa danni dietro, dove difende poco e male, tatticamente, perchè rende asimmetrica la squadra e soprattutto danneggia (come da immagini nelle slide) le performance del nostro miglior calciatore.

Ora.. io da mister dei giovani ogni anno ho praticamente un roster che, per naturali ragioni di età, mi cambia ovviamente di continuo (tu che segui le giovanili capisci bene che intendo) e dunque il mio dirigente mi dice: sì, è arrivato quel ragazzo che fa questo e viene dai nostri giovanissimi, quell'altro invece viene da fuori e fa quest'altro, ecc.. e io annuisco, prendo nota e poi con 'sti ragazzi ci lavoro davvero sul campo e vedo come farli fruttare per se stessi e per noi.. ora, se invece lui domani venisse da me e mi dicesse: "sai t'abbiamo trovato uno che fa l'esterno, ma se lo metti esterno non ti credere mica che lo vedrai mai in fascia eh? No no no.. Lui marcherà a uomo il tuo migliore attaccante, il tuo Yildiz diciamo, depotenziandolo e portandolo a fare il terzino aggiunto. Però vuoi mettere? Si prende responsabilità lui"
Io prendo il mio dirigente e lo caccio a pedate dal mio ufficetto, altrochè.. .sisi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Polposiscion ha scritto:

Se si ripete una dozzina di volte é perché qualcuno glielo ha chiesto, o gli va bene, come minimo. 

Altra cosa (non l'ho vista la partita), ma quanta differenza c'è tra quel 4-1-4-1 e un 4-3-3? Le posizioni statiche a me sembrano molto simili. 

Locatelli 

Chico Koop Thuram Yildiz 

David 

 

Eh vecchio mio.. qua o ti fidi o non ti fidi, perchè la differenza fra 4-1-4-1 e 4-3-3 è roba da farci una lezione tecnico-pratica di circa 2 ore (cosa che infatti a me è toccata a suo tempo sefz ) e dunque non posso farla qui nel cafe, per altro scritta.. a voce magari.. chissà.. forse ce la caveremmo meglio.. 😁
Diciamo che sarò iper sintetico (nei limiti del possibile .ghgh ) e per il resto ti devi fidare, ma intanto, come posso, te la spiego che può essere utile spero a tutti qui nel cafe 😊

Allora..

Nel 4-3-3 gli esterni offensivi in realta stanno un po' più stretti e finiscono per essere loro i due riferimenti più vicini alla punta centrale. Gli esterni del 4-1-4-1 (vedi Yildiz ieri o la polemica di Yildiz nell'iniziale 4-1-4-1 di Motta l'anno passato) stanno invece mooolto più larghi e, come da slide, il riferimento più vicino alla punta diventano invece i due trequarti del 4-1-4-1 (infatti ho immortalato in una foto, ma potevo farne altre 10, Koop centravanti e Thuram seconda punta ieri)... ma ci sta, come ho detto nelle slide, che accada col 4-1-4-1, il punto è chi ci metti (magari non quei due..) e che appunto è diverso dal 4-3-3.

Cambiano anche le pressioni e le uscite, perchè al di là di cosa combina Cambiaso, in un 4-3-3 puro la cosa che hai visto fare ieri a Yildiz e che vedi nelle slide l'avrebbe fatta davvero il terzino o la mezzala di parte.
Ad esempio, se ricordi la Juve in 4-3-3 di Conte, Vidal si allargava spessissimo a destra (lo fa anche Barella nell'inperd in un altro centrocampo a tre), perchè avendo solo un terzino nel 4-3-3 e al contempo, come dicevo, la punta esterna che tende a stare un po' più vicina al centravanti, spesso l'ampiezza aggiuntiva nel 4-3-3 te la deve dare la mezzala. Nel 4-1-4-1 questa cosa non esiste. Hai già la catena di due, fatta dal terzino e dall'esterno dei 4 dietro la punta.

 

Vabbè.. sarebbe lunga, ma spero che si sia capito che, seppur con determinate affinità (che in effetti ci sono, soprattutto sui riferimenti difensivi) in realtà son due moduli distinti. E' un po' il discorso del 4-4-2 e del 4-2-3-1, anch'essi moduli magari "imparentati", ma non la stessa cosa, quello no.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lohengrin ha scritto:

Letto. E un po' di ragione in effetti ce l'aveva il tuo istruttore...Se possibile, però, mi ha incupito ancora di più sul futuro di questa Juve (perché dubito che Tudor la porti a prendere 8 all'esame).

 

p.s.: trovo elegante il riferimento alla "pagina" del post, sa molto di riferimento bibliografico a una fonte che vuoi citare quando scrivi un articolo scientifico...

Per me il mio istruttore ha detto proprio parole sante sefz 
Così come la citazione che ho messo del mio vecchio mister lì nelle slide, riguardo i giocatori che senza movimento diventano ancora più scarsi...

Infine... no.. il riferimento a pag.xxxxx messo come indicazione è per motivi ben più pedestri che non la (auto) citazione bibliografica.
E' semplicemente che sennò mi tocca sempre riscrivere le cose e che, chi non frequenta day by day questo spazio, poi si incasina e non trova i contenuti, di certo non sfoglia 10 pagine indietro per vedere cosa avevo scritto io 3 giorni fa, ecc.. tant'è che adesso, se vedi nella board principale, quando aggiorno il titolo del cafe, metto sempre anche lì il numero di pagina, così che chiunque possa trovare facilmente quell'update o in generale quel che cerca di "fresco" 😉

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, pogba77 ha scritto:

Caro jouvans il punto 1 ( gol annullato a David) è il punto centrale di tutti i NS mali da anni.

Tutti gli attaccanti che si sono succeduti in questi anni non hanno mai avuto il privilegio di essere serviti sulla profondità, senza contare che neanche dal fondo arrivano cross, se non quelli dalla trequarti ( parlo in generale e non nello specifico di ieri.)

 

Io ricordo benissimo quando arrivo vlahovic alla Juve, con quest'ultimo che cercava sempre di giocare in linea con i difensori, cercando invano la palla in profondità che mai arrivava.

 

Scatti su scatti, ma niente, sempre il solito giro palla lentissimo che finiva con il solito cross dalla trequarti, lento e prevedibile per qualsiasi difesa.

 

Alla fine della giostra vlahovic ci ha rinunciato a fare quel tipo di momento perché fare 20 scatti a partita, senza mai essere servito, è frustrante e quindi si è poi adeguato a giocare davanti al difensore, spalle alla porta.

 

David o openda faranno la stessa fine, perché se nn li servi in profondità perdono il 70/80 % del loro potenziale ( soprattutto il belga) 

 

Per giocare la palla in profondità c'è bisogno di calciatori con i piedi educati che la sanno servire. E noi a centrocampo sono anni che giochiamo con gente che a malapena riesce a fare un passaggio a un metro. Perché è giusto parlare di moduli, di come stare in campo e di cosa fare durante le fasi della partita. È giusto parlare dell'allenatore, ma alla fine sono i calciatori che scendono in campo e determinano. Guarda Modric. È bastato mettere un giocatore, seppure molto in là con gli anni, a smistare il gioco, per trasformare una banda di scappati di casa in una squadra solida che sa anche costruire azioni pericolose. Non capisco perché sono anni che dobbiamo giocare con Locatelli regista che tutto è fuorché un giocatore di talento. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, bergamo83 ha scritto:

Io penso di no, avevo detto che avrebbe fatto la fine di De Rossi e penso che alla fine durerà come lui, speriamo non arrivi uno Juric ( Palladino) a che da noi prima di un allenatore serio

Io penso che gli unici nomi papabili, che piaccia o no, sono Spalletti o Mancini (a me Mancini non piace e Spalletti lo avrei voluto.. sì.. 10 o 15 anni fa, però..)
Al momento, se proprio deve essere e mi dispiacerebbe perchè le nuove cose che Tudor ha provato a mostrarci potrebbero anche essere interessanti (peccato per il "troppo poco e troppo tardi", come direbbero gli inglesi), allora serve uno che faccia il Ranieri della situazione e "normalizzi" le cose e che, avendo magari già vinto altrove (come appunto Spalletti o Mancini) abbia l'autorità per farsi ascoltare, alzare anche la voce ed eventualmente pure per panchinare chi di dovere, anche se ciò dovesse essere "scomodo".

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Io penso che gli unici nomi papabili, che piaccia o no, sono Spalletti o Mancini (a me Mancini non piace e Spalletti lo avrei voluto.. sì.. 10 o 15 anni fa, però..)
Al momento, se proprio deve essere e mi dispiacerebbe perchè le nuove cose che Tudor ha provato a mostrarci potrebbero anche essere interessanti (peccato per il "troppo poco e troppo tardi", come direbbero gli inglesi), allora serve uno che faccia il Ranieri della situazione e "normalizzi" le cose e che, avendo magari già vinto altrove (come appunto Spalletti o Mancini) abbia l'autorità per farsi ascoltare, lazare anche la voce ed eventualmente pure per panchinare chi di dovere, anche se ciò dovesse essere "scomodo".

L'allenatore, qualunque esso sia, ha bisogno di essere supportato dalla dirigenza e avere l'autorità per prendere anche decisioni scomode. L'anno scorso Motta ci provo' ma non fu supportato e venne fagocitato dai calciatori. Se arriva Spalletti magari ha personalità, ma se la prima volta che scazza con qualcuno (e lui è uno che non se le tiene), gli si rivolta mezza squadra, saremo nuovamente punto e a capo. Quindi io solo quello chiedo. Un allenatore con le idee chiare e che venga supportato dai dirigenti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

Innanzitutto voglio ringraziare @jouvans per il grande lavoro di analisi. Stamattina avrei voluto interagire ma è facile capire come sia andata a finire la mattinata. Alcune riflessioni che riesco a ricordare.... Innanzitutto il 4141. Io l'ho sempre ritenuto un modulo per cercare di non prenderle senza dare troppo nell'occhio che abbiamo paura. Poi è chiaro dipende dagli interpreti. Perché un conto è avere platini e del Piero nei 4 davanti a Higuain e un conto è avere koop o thuram. 

Quanto a Cambiaso, a cui ho sempre pensato non farebbe male un po' di panca prima ancora di arrivare a questi livelli, mi viene quasi da chiedermi provocatoriamente: ma per caso a Tudor sta bene che si accentri o che sia indisciplinato? Non è che gliel'ha chiesto proprio lui?

Capitolo Tudor,  al di là della lite verbale con fabregas che secondo me è partito per la tangente con le accuse a tudor, restano scolpite nella pietra le sue parole quando fa capire che fabregas ha avuto i suoi giocatori mentre lui. Onestamente non è neanche giusto che lui faccia da bersaglio, quando chi sta ai piani alti ha avuto di testa sua. A tal proposito, c'è lo siamo chiesti anche per cambiaso: perché non provare kostic? Ma sembra quasi che ci sia un veto che viene dall'alto a utilizzare i giocatori sulla lista di partenza come kostic o vlahovic.

Ciao carissimo e grazie a te che ci segui sempre .ok 
Beh sì.. di carne al fuoco ne hai messa parecchia.. diciamo che non esiste un modulo che ti fa attaccare e uno che ti fa difendere. Perchè formalmente giocano 3-5-2 sia l'inperd di Chivu che il Mialn di Allegri, ma praticano un calcio diverissimo, soprattutto dalla metacampo in su.
E il 4-1-4-1 lo usava anche Guardiola al Bayern, non proprio un catenacciaro. per non parlare del nostro sin qui "storico" 3-4-2-1 che era una cosa, mentre che so.. quello del Gasp all'Atalanta era tutt'altro.

 

Il problema del 4-1-4-1 è semmai in parte una cosa che ho già detto in fase di analisi e cioè che dovendo "improvvisare" è più tosto rispetto ai più "banali" 4-3-3 e 4-4-2 e che, come invece accennavi giustamente tu (e si vede anche nelle slide) è poi nromale che con questo modulo ti manchnio, come dice Tudor, l'ultimo tiro o l'ultimo passaggio se lì invece di due coi piedi raffinati, ci metti Koop e Thuram.

 

Che l'allenatore faccia da bersaglio, lo do per preso, soprattutto nella JUve diregenzialmente allo sbando di questi ultimi anni.

Ha fatto da parafulmine Allegri, poi Motta e adesso Tudor. Sbagliato con tutti loro. Con Motta pure di più perchè se prendi un allenatore di quel genere (sia per idee tattiche, che per carattere personale) lo devi sapere prima che o lo tuteli o sennò butti via l'annata (come infatti è poi accaduto puntualmente).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, pascki ha scritto:

L'allenatore, qualunque esso sia, ha bisogno di essere supportato dalla dirigenza e avere l'autorità per prendere anche decisioni scomode. L'anno scorso Motta ci provo' ma non fu supportato e venne fagocitato dai calciatori. Se arriva Spalletti magari ha personalità, ma se la prima volta che scazza con qualcuno (e lui è uno che non se le tiene), gli si rivolta mezza squadra, saremo nuovamente punto e a capo. Quindi io solo quello chiedo. Un allenatore con le idee chiare e che venga supportato dai dirigenti. 

Beh dai.. ci siamo letti nel pensiero.. perchè di come, da parte della società, NON siano supportati ormai da anni i nostri allenatori lo ho appena scritto, se guardi, appena due righe più su rispondendo a Troy McClure 😁
Io non so che dire di questo.. ma diciamo che se Comolli non ha tutelato (e non lo ha fatto in nessuna sede) il buon Igor, magari almeno il prossimo che si sceglierà da solo e mettendoci la faccia vorrà tutelarlo (si spera)..


Ma ribadisco che è ancora presto per dare per morto Tudor.. cioè, sappiamo che è fortemente attenzionato dalla società che mai lo ha visto di buon occhio e che aveva già provato a silurarlo quest'estate, ma siccome vado molto sul tattico e le mie slide (enormi.. 19 e tutte commentate..) son li fresche che non han neppure 24 ore di vecchiaia, preferisco parlare di quel che si è visto ora che siam passati a 4, esaminando Como-Juve, anche per capire cosa ci aspetta (che Dio abbia pietà di noi) alla prossima che faremo al Bernabeu.. poi se e quando cacceranno Igor.. qua nel cafe sarà una bolgia come lo fu ai tempi della cacciata di Motta sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, pascki ha scritto:

E noi a centrocampo sono anni che giochiamo con gente che a malapena riesce a fare un passaggio a un metro.

Questa cosa, semplicemente non è vera ma ce la raccontiamo per nascondere il fatto che siamo assolutamente privi di dinamiche tali da consentire a chi è in possesso di palla di passarla in maniera corretta. 
Lo scorso anno, Locatelli si è classificato tra i migliori in ogni statistica relativa al centrocampo. 
E, nell’ultima partita della Nazionale, si è reso protagonista di lanci da 40 metri con il contagiri sui piedi del compagno. 
Se, quando hai la palla tra i piedi, non ti vengono offerte linee di passaggio e alternative di scarico, puoi essere anche Pirlo. Andrai ugualmente in difficoltà.

Continuare a sostenere che i nostri giocatori non siano capaci di stoppare il pallone e di passarlo a più di un metro è solo un modo per mascherare i problemi veri.

Quoto

Non capisco perché sono anni che dobbiamo giocare con Locatelli regista che tutto è fuorché un giocatore di talento. 

Locatelli non è un regista. Manuel è un mediano basso. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, pascki ha scritto:

Per giocare la palla in profondità c'è bisogno di calciatori con i piedi educati che la sanno servire. E noi a centrocampo sono anni che giochiamo con gente che a malapena riesce a fare un passaggio a un metro. Perché è giusto parlare di moduli, di come stare in campo e di cosa fare durante le fasi della partita. È giusto parlare dell'allenatore, ma alla fine sono i calciatori che scendono in campo e determinano. Guarda Modric. È bastato mettere un giocatore, seppure molto in là con gli anni, a smistare il gioco, per trasformare una banda di scappati di casa in una squadra solida che sa anche costruire azioni pericolose. Non capisco perché sono anni che dobbiamo giocare con Locatelli regista che tutto è fuorché un giocatore di talento. 

Si ma infatti la squadra manca di almeno un giocatore che sappia fare non dico lanci illuminanti, ma almeno qualche cambio di gioco.

Però questa squadra è stata impostata così.

Un giocatore discretamente forte e dotato di inventiva lo avevamo, ma non lo abbiamo mai provato.

Qualcuno dira che Luiz fa caga.., ma intanto era l'unico che poteva in qualche modo dare un tocco d'imprevedibilita al centrocampo.

L'avessimo almeno venduto avrei anche capito, ma regalarlo in prestito, con zero garanzie di riscatto, non mi è sembrata una genialata 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jouvans ha scritto:

Eh vecchio mio.. qua o ti fidi o non ti fidi, perchè la differenza fra 4-1-4-1 e 4-3-3 è roba da farci una lezione tecnico-pratica di circa 2 ore (cosa che infatti a me è toccata a suo tempo sefz ) e dunque non posso farla qui nel cafe, per altro scritta.. a voce magari.. chissà.. forse ce la caveremmo meglio.. 😁
Diciamo che sarò iper sintetico (nei limiti del possibile .ghgh ) e per il resto ti devi fidare, ma intanto, come posso, te la spiego che può essere utile spero a tutti qui nel cafe 😊

Allora..

Nel 4-3-3 gli esterni offensivi in realta stanno un po' più stretti e finiscono per essere loro i due riferimenti più vicini alla punta centrale. Gli esterni del 4-1-4-1 (vedi Yildiz ieri o la polemica di Yildiz nell'iniziale 4-1-4-1 di Motta l'anno passato) stanno invece mooolto più larghi e, come da slide, il riferimento più vicino alla punta diventano invece i due trequarti del 4-1-4-1 (infatti ho immortalato in una foto, ma potevo farne altre 10, Koop centravanti e Thuram seconda punta ieri)... ma ci sta, come ho detto nelle slide, che accada col 4-1-4-1, il punto è chi ci metti (magari non quei due..) e che appunto è diverso dal 4-3-3.

Cambiano anche le pressioni e le uscite, perchè al di là di cosa combina Cambiaso, in un 4-3-3 puro la cosa che hai visto fare ieri a Yildiz e che vedi nelle slide l'avrebbe fatta davvero il terzino o la mezzala di parte.
Ad esempio, se ricordi la Juve in 4-3-3 di Conte, Vidal si allargava spessissimo a destra (lo fa anche Barella nell'inperd in un altro centrocampo a tre), perchè avendo solo un terzino nel 4-3-3 e al contempo, come dicevo, la punta esterna che tende a stare un po' più vicina al centravanti, spesso l'ampiezza aggiuntiva nel 4-3-3 te la deve dare la mezzala. Nel 4-1-4-1 questa cosa non esiste. Hai già la catena di due, fatta dal terzino e dall'esterno dei 4 dietro la punta.

 

Vabbè.. sarebbe lunga, ma spero che si sia capito che, seppur con determinate affinità (che in effetti ci sono, soprattutto sui riferimenti difensivi) in realtà son due moduli distinti. E' un po' il discorso del 4-4-2 e del 4-2-3-1, anch'essi moduli magari "imparentati", ma non la stessa cosa, quello no.

Praticamente dovrebbe venire più o meno così?

Kalulu Rugani Kelly Cambiaso 

Chico Koop Locatelli Thuram 

David Yildiz 

Si, credo funzionerebbe meglio. 

Ahh, il caro, vecchio, 4-4-2. Sarebbe tutto così semplice.... 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Praticamente dovrebbe venire più o meno così?

Kalulu Rugani Kelly Cambiaso 

Chico Koop Locatelli Thuram 

David Yildiz 

Si, credo funzionerebbe meglio. 

Ahh, il caro, vecchio, 4-4-2. Sarebbe tutto così semplice.... 

 

Beh.. se vuoi fare 4-4-2 magari sull'esterno sinistro ci andrebbe un uomo di fascia, ma noi, che possano giocare lì a sinistra di metacampo, abbiamo solo Cambiaso, che al momento te lo raccomando, oppure Kostic..
Però, se tieni comunque per buoni gli 11 che hai messo tu, viene fuori un'ipotesi di cui si era anche parlato durante la sosta sui media e cioè un 4-3-2-1 o, come diresti tu, anche il "vecchio caro" 4-3-3 (perchè anche quello è un modulo "classico", nè più nè meno del 4-4-2) e dunque con Chico e Yildiz spostati subito dietro e ai lati della punta e i tre che hai messo anche tu anche a centrocampo che formano il cc a 3. Basta avanzare un pochino Chico e mettere il centrocampo a 3.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, jouvans ha scritto:

Beh.. se vuoi fare 4-4-2 magari sull'esterno sinistro ci andrebbe un uomo di fascia, ma noi, che possano giocare lì a sinistra di metacampo, abbiamo solo Cambiaso, che al momento te lo raccomando, oppure Kostic..
Però, se tieni comunque per buoni gli 11 che hai messo tu, viene fuori un'ipotesi di cui si era anche parlato durante la sosta sui media e cioè un 4-3-2-1 o, come diresti tu, anche il "vecchio caro" 4-3-3 (perchè anche quello è un modulo "classico", nè più nè meno del 4-4-2) e dunque con Chico e Yildiz spostati subito dietro e ai lati della punta e i tre che hai messo anche tu anche a centrocampo che formano il cc a 3. Basta avanzare un pochino Chico e mettere il centrocampo a 3.

Io andrei proprio di 4-4-2 con cambiaso ala(di regia, alla Camoranesi)e Kelly terzino bloccato .

È evidente che Cambiaso non sa difendere.

Cercherei di fare le cose più semplici possibili. 

Non ho visto la partita ma ho letto l'analisi e visto gli highlight : é roba da mani nei capelli : Cambiaso mezzala di regìa,Yildiz ala (moderna però, eh), Thuram e Koopmeiners mezzapunta.

Mi chiedo perché complicare le cose. 

Bastava tenersi Mbangula, tra l'altro, ma pare non fosse idoneo al 3-4-3, mentre Kostic si. Mah. 

"un buon allenatore è quello che fa meno danni" 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

Beh dai.. ci siamo letti nel pensiero.. perchè di come, da parte della società, NON siano supportati ormai da anni i nostri allenatori lo ho appena scritto, se guardi, appena due righe più su rispondendo a Troy McClure 😁
Io non so che dire di questo.. ma diciamo che se Comolli non ha tutelato (e non lo ha fatto in nessuna sede) il buon Igor, magari almeno il prossimo che si sceglierà da solo e mettendoci la faccia vorrà tutelarlo (si spera)..


Ma ribadisco che è ancora presto per dare per morto Tudor.. cioè, sappiamo che è fortemente attenzionato dalla società che mai lo ha visto di buon occhio e che aveva già provato a silurarlo quest'estate, ma siccome vado molto sul tattico e le mie slide (enormi.. 19 e tutte commentate..) son li fresche che non han neppure 24 ore di vecchiaia, preferisco parlare di quel che si è visto ora che siam passati a 4, esaminando Como-Juve, anche per capire cosa ci aspetta (che Dio abbia pietà di noi) alla prossima che faremo al Bernabeu.. poi se e quando cacceranno Igor.. qua nel cafe sarà una bolgia come lo fu ai tempi della cacciata di Motta sefz 

Tutto giusto. Tuttavia sarei davvero curioso di sapere, all'atto pratico, in cosa consiste supportare un allenatore! Voglio dire, se la società si convince che l'allenatore è un incompetente che lavora poco e male e non sta valorizzando la rosa (non mi riferisco a Tudor, si badi bene, parlo in generale), in che modo dovrebbe/potrebbe supportarlo?

Posso capire se c'è la fiducia, allora lo si difende sia pubblicamente (sui media) che internamente (attaccando al muro quei giocatori lavativi); ma se la fiducia viene a mancare io non vedo altra soluzione se non cambiare, con tutte le conseguenze del caso. Nel caso specifico della nostra Juve, l'impressione è che la fiducia verso Tudor, già a quanto pare piuttosto esile sin dall'inizio, sia abbastanza agli sgoccioli. A meno di miracoli, ma i miracoli nel calcio (e non solo) vanno meritati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, tiger man ha scritto:

Vero

Ma se proprio dobbiamo usarlo meglio mezz'ala 

secondo me sarebbe ancora peggio, perchè non ha nè gamba, nè tempi e nemmeno la velocità di testa che richiede il fare la mezz'ala.

mi fa incaxxare perchè, se fosse disciplinato il giusto, sarebbe un ottimo esterno...pur con dei limiti in fase difensiva.

panca e studiare, non vedo alternative purtroppo

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, saturnz70 ha scritto:

Ciao jouvans,

sono d'accordo sull'errore di Kalulu, e, in generale, su tutta la fase difensiva, ma, su questa azione, non trovi che Di Gregorio avrebbe dovuto uscire lui su quel pallone che arrivava in area piccola?

Il portiere avrebbe dovuto avere il tempo, osservando il passaggio, di capire dove arrivava, e che Kalulu si era fatto prendere alle spalle, no?

mi permetto di dire la mia da ex portiere, ancorchè assolutamente mediocre...al 99% su quel tipo di cross, veloce e che gira, vai a vuoto o, al limite, la spizzi.

Meglio coprire la porta e stare fermi, come ha fatto Digre (che a me, peraltro, non convince per niente a questi livelli)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, gavazzi75 said:

mi permetto di dire la mia da ex portiere, ancorchè assolutamente mediocre...al 99% su quel tipo di cross, veloce e che gira, vai a vuoto o, al limite, la spizzi.

Meglio coprire la porta e stare fermi, come ha fatto Digre (che a me, peraltro, non convince per niente a questi livelli)

Anche a me fa la stessa impressione: un portiere di una grande squadra, deve anche metterci qualcosa in più che limitarsi all'ordinario.

Ho rivisto l'azione, siamo statici e guardiamo la palla partire.

Pure Di Gregorio è fermo come un omino del Subbuteo.

Guarda la palla, la segue con lo sguardo, fermo sul posto, si gira alla sua destra, sempre fermo sul posto, proprio come se avesse dietro l'asta, giusto in tempo per vedere il giocatore del Como che arriva e tira in porta.

Intendiamoci, non dò tutta la colpa al portiere, ma, di certo, collabora al gol preso, come tutta la difesa, schierata, ma inerte.

In generale, comunque, il buon Michele, non dà mai l'impressione di fare qualcosa in più del compitino.

Non mi pare sia molto autorevole con la retroguardia.

Dovrebbe comandare e farsi sentire un po' di più.

Fà delle buone parate, è vero, ma il portiere della Juventus dovrebbe avere un livello più alto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 hours ago, Polposiscion said:

Io andrei proprio di 4-4-2 con cambiaso ala(di regia, alla Camoranesi)e Kelly terzino bloccato .

È evidente che Cambiaso non sa difendere.

Cercherei di fare le cose più semplici possibili.

Anche a me il 4-4-2 sembra il modulo più adatto.

Sarebbe la soluzione per avere più equilibrio, catene funzionali, copertura, e per mettere ognuno nelle migliori posizioni.

Nonchè, per semplificare la gestione della squadra all'allenatore e non dare troppi concetti ai giocatori, che, in questo momento, sono sfiduciati, ed avrebbero bisogno di fare poche cose, ma buone.

 

Difesa: Kalulu - Gatti - Rugani - Kelly = difensori che fanno i difensori, ognuno nel proprio ruolo.

 

Centrocampo: Conceicao (Zeghrova, Joao Mario) - Locatelli - Thuram (Koop, McKennie) - Cambiaso (Kostic) = due esterni di ruolo, che non devono preoccuparsi di fare anche i terzini, ed avremmo le catene laterali.

 

Attacco: Vlahovic (David) - Yildiz (Openda) = due punte, per non avere un centravanti isolato, e tenere Kenan più vicino alla porta, senza sfiancarsi troppo in copertura.

 

Il problema, come la metti e la giri, è che, con l'infortunio di Bremer e Cabal, siamo contati in difesa, e non abbiamo un cambio per Locatelli, che è l'unico che, per quanto non eccelso, è in grado di fare un po' da regista e metronomo di centrocampo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, pogba77 ha scritto:

Si ma infatti la squadra manca di almeno un giocatore che sappia fare non dico lanci illuminanti, ma almeno qualche cambio di gioco.

Però questa squadra è stata impostata così.

Un giocatore discretamente forte e dotato di inventiva lo avevamo, ma non lo abbiamo mai provato.

Qualcuno dira che Luiz fa caga.., ma intanto era l'unico che poteva in qualche modo dare un tocco d'imprevedibilita al centrocampo.

L'avessimo almeno venduto avrei anche capito, ma regalarlo in prestito, con zero garanzie di riscatto, non mi è sembrata una genialata 

Più che altro darlo via senza sostituirlo. Questa è la cosa grave.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

E, nell’ultima partita della Nazionale, si è reso protagonista di lanci da 40 metri con il contagiri sui piedi del compagno. 

Io e te continuiamo a non andare d’accordo, ma va bene così: il bello del calcio è che ognuno lo vede a modo suo e ha le proprie idee e opinioni. L’importante è che il confronto rimanga civile e rispettoso, senza che nessuno prevalga sull’altro.

Detto questo, ho visto bene la Nazionale. A differenza di molti, la tifo e  non perdo una partita.

Per quanto riguarda la partita in questione, non ho visto tutta questa grande prestazione da parte di Locatelli, così come di Cambiaso. Locatelli ha fatto qualche lancio lungo giusto sui piedi di Di Marco, ma altri passaggi millimetrici non li ricordo. Se un calciatore della Juventus non è in grado di fare un’apertura laterale decente, allora mi chiedo cosa ci stia a fare nella squadra.

Il problema, secondo me, sta qui. Finché si continuerà a far passare Locatelli per un grande centrocampista dai piedi buoni, non ne usciremo mai. In una Juventus normale, Locatelli farebbe panchina e sarebbe un cambio normale. Non voglio scomodare Pirlo, perché Pirlo è un altro livello, ma Locatelli a mio modo di vedere non può nemmeno fare ciò che faceva Pjanic.

E poi c’è il discorso degli inserimenti negli spazi: i giocatori non si buttano negli spazi perché non c’è nessuno, Locatelli incluso, che sappia dare la palla giusta. Dare una palla in profondità e fare un lancio laterale sono due cose molto diverse. Spesso ho visto giocatori muoversi negli spazi quando aveva la palla Locatelli, ma puntualmente, perché non si fida delle sue capacità, lui passava laterale o indietro. Chi si era buttato nello spazio, dopo essersi sbracciato e irritato, alla volta successiva non lo faceva più.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, Bealu ha scritto:

Ok,ma mi chiedo: perché in nazionale è un altro giocatore? (Non dani alves,sia chiaro).

Perché prima che tutto degenerasse,con motta, il suo lo faceva dignitosamente?

 

Non è che NON sono diventati tutti improvvisamente dei brocchi!?! E che il problema è ad altri livelli?

Io queste grandi prestazioni di Cambiaso in nazionale non le ho viste, anzi...in realta' penso che uno dei nostri problemi piu grandi sia la mancanza di terzini veri e forti...ti danno cross e profondita', diagonali difensive e ampiezza sul campo, nel gioco di oggi i terzini sono fondamentali, guarda i terzini del PSG, due bestie veloci e potenti, ti danno continuamente superiorita numerica...a noi basterebbe un Udogie per dire, Yldiz avrebbe molto piu' spazio con giocatoei di quel tipo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, gavazzi75 ha scritto:

secondo me sarebbe ancora peggio, perchè non ha nè gamba, nè tempi e nemmeno la velocità di testa che richiede il fare la mezz'ala.

mi fa incaxxare perchè, se fosse disciplinato il giusto, sarebbe un ottimo esterno...pur con dei limiti in fase difensiva.

panca e studiare, non vedo alternative purtroppo

Cambiaso e' solo un discreto giocatore molto anarchico e superficiale di testa, alla lunga toglie piu' di quanto dia, quanfo mancava lui abbiamo giocato meglio e sofferto meno dietro, il suo palo sui corner/cross e' sempre scoperto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.