Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - MEGA ANALISI TATTICO-FOTOGRAFICA DI COMO-JUVENTUS CON SLIDE E COMMENTO (pag.164)

Post in rilievo

6 minuti fa, Luis Monti ha scritto:

Chiedo un parere a chi magari lo ha giá analizzato; una possibile difesa a 4 con Kelly a sinistra e Joao Mario a destra, improponibile? 

Ovviamente anche in base a poi lo schieramento del centrocampo ecc..

Non so.. ho qualche dubbio...

Comunque credo che in una difesa a 4 Kalulu potrebbe dare un buon apporto alla fase offensiva soprattutto in considerazione del fatto che non attaccherebbe da solo ma avrebbe anche l'ala e la mezz'ala.

 

Io, per esempio, valuterei un 433 con Kalulu-Gatti-Rugani-Kelly (perchè rispetto a Cambiaso è piu' verticale. ance se meno tecnico); MK (per me è il migliore nell'aggredire gli spazi anche se è il peggiore nella gestione della palla, quindi bene a 3 e male a 2)-Koop(ha una visione di gioco e un lancio lungo per me di ottimo livello ed in un centrocampo a 3 potrebbe fare il salto che stiamo aspettando)-Thuram con le solite ali e David (che per me ha senso del gioco del calcio piu' degli altri due). 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Non so.. ho qualche dubbio...

Comunque credo che in una difesa a 4 Kalulu potrebbe dare un buon apporto alla fase offensiva soprattutto in considerazione del fatto che non attaccherebbe da solo ma avrebbe anche l'ala e la mezz'ala.

 

Io, per esempio, valuterei un 433 con Kalulu-Gatti-Rugani-Kelly (perchè rispetto a Cambiaso è piu' verticale. ance se meno tecnico); MK (per me è il migliore nell'aggredire gli spazi anche se è il peggiore nella gestione della palla, quindi bene a 3 e male a 2)-Koop(ha una visione di gioco e un lancio lungo per me di ottimo livello ed in un centrocampo a 3 potrebbe fare il salto che stiamo aspettando)-Thuram con le solite ali e David (che per me ha senso del gioco del calcio piu' degli altri due). 

Qundi Koop davanti alla difesa?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, onetime ha scritto:

Ragazzuoli, onestamente mi viene difficile commentare la partita di ieri, perché è successo esattamente quello che mi aspettavo, ovvero Juve rinunciataria e che si affida ad azioni sporadiche e molto casuali (per dire, l'occasione fallita da Vlahovic nasce da un rilancio non so quanto voluto di Kelly).

 

Se la devo vedere dal punto di vista pratico, ovvero basarmi su quello che era presumibilmente il piano-gara di Tudor, direi che s'è fatta pure una "discreta partita" (tra tantissime virgolette), almeno fino al 60'. Dopo l'entrata di Conceicao invece la confusione ha regnato sovrana e, a memoria, mi sa che l'unica occasione avuta sia stata quella fallita da Openda su intelligentissimo appoggio di David, tra l'altro nata da un lancio lungo di Gatti sul belga, quindi neanche a dire "azione ben orchestrata", come dicono quelli bravi.. Detto questo, penso ci sia poco da aggiungere, perché l'obiettivo era palesemente "limitiamo i danni", e i danni sono stati limitati. Bravi, vi siete guadagnati lo stipendio.

 

Poi passiamo ad altro, ovvero il parere personale.

 

Posto che, ovviamente, non sono un folle che crede di poter andare a giocare a Madrid palleggiandogli in faccia, c'è da dire che ne passa tra la partita rinunciataria di ieri (eccetto forse i primi 10 minuti in cui si è tenuto il baricentro un po' più alto) e una partita giocata sicuramente in maniera accorta ma in cui, recuperata palla, ci fossero gli uomini e i movimenti giusti per poter fare male alla raffazzonata difesa madridista. È mai possibile che "giocare in maniera accorta" debba voler dire per forza stare col baricentro ai limiti della nostra area di rigore per 70-80 minuti?

 

O mettere un (seppur volenteroso) Kalulu, un difensore, a farsi tutta la fascia sia in difesa che in attacco?

 

Ed evito di approfondire un aspetto a cui tengo tanto, ovvero che ormai (e non è solo partita di ieri) questa squadra è ritornata definitivamente indietro di 17 mesi e ha perso del tutto la capacità (o la volontà?) di fare possesso palla. Che fino a che si tratta di verticalizzare subito in avanti per servire il movimento della punta o dei trequartisti ci sto anche. Invece la cosa che si vede spesso sono lancioni in avanti fatti con poca lucidità e con il compagno che è comunque marcato dall'avversario, quindi doppiamente inutili..

 

Torno un attimo sulla questione esterni appena sfiorata con Kalulu: ieri il Real, soprattutto in fascia, era attaccabile. Da un lato aveva Carreras, che non mi sembra un fulmine di guerra per quel poco che l'ho seguito in questo inizio di stagione. E infatti Kalulu da quel lato si è reso più volte pericoloso: purtroppo però, non essendo un esterno di ruolo, la tecnica e la mentalità sono quelle che sono, e infatti si è visto soprattutto nella primissima occasione della partita, quando la mette in mezzo per Vlahovic che aveva tutta la difesa del Real addosso invece che scaricarla indietro per il rimorchio di McKennie (il famoso cutback che, come dicevo ieri, non sappiamo manco cosa sia..). Dall'altro lato invece c'era l'adattato Valverde, giocatore che adoro, ma che non faceva il tuttafascia da un bel po' di tempo, e invece Cambiaso ha passato tutta la partita dietro, senza proporsi mai in avanti per dare man forte a Yildiz (idem Kelly da braccetto, che però ha fatto una dignitosa gara almeno fino all'errore sul gol di Bellingham). Insomma, diciamo che se i quinti del 3-5-2 sono quelli che di fatto decidono l'altezza del baricentro della squadra, avrei preferito un atteggiamento meno remissivo, ecco.

 

Ce ne sarebbero di cose da dire, ma non voglio dilungarmi e tra l'altro mi pare se ne sia anche già discusso (per esempio l'aver fatto fare troppo lavoro di contenimento a Yildiz, oppure la piattezza dei nostri tre centrocampisti, col solo McKennie che ha provato ad alzarsi in maniera sporadica e discontinua).

 

Insomma, il succo del mio discorso è che preferirei andare a Madrid a perdere onorevolmente essendomela però giocata, piuttosto che vedere partite come quelle di ieri. Che, tra l'altro, serve a poco o nulla se affrontata in questa maniera (ovvero per cercare di portare a casa uno 0-0 o, nel migliore dei casi, sculare uno 0-1), per gli step di crescita tattica che questa squadra dovrebbe fare.

Post da stickare in prima pagina. 

"Insomma, il succo del mio discorso è che preferirei andare a Madrid a perdere onorevolmente essendomela però giocata, piuttosto che vedere partite come quelle di ieri. Che, tra l'altro, serve a poco o nulla se affrontata in questa maniera (ovvero per cercare di portare a casa uno 0-0 o, nel migliore dei casi, sculare uno 0-1), per gli step di crescita tattica che questa squadra dovrebbe fare." 

La gente non capisce che non si può ripartire da Madrid , perchè la prestazione è stata pessima. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Marcello52 ha scritto:

Infatti, a fine partita mi sono ritrovato contento di aver perso solo per 1 a 0.... e la consapevolezza di ció mi ha reso triste....  :(

 

 

Beh vecchio mio... Almeno tu sei (giustamente) triste.. io invece vedo parecchia gente soddisfatta in giro .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Luis Monti ha scritto:

Qundi Koop davanti alla difesa?

Si, mi pare che in Olanda giocasse cosi'. Dovrebbe correre di meno (che è il suo limite principale) e potrei rivedere il suo lancio lungo che ADORAVO sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, onetime ha scritto:

Colpa mia scusa, vado dietro la lavagna come dice sempre il saggio @Leppe

E' qui il malinteso.. non è che tu devi stare in classe E POI, NEL CASO, ANDARE (SPESSO) DIETRO LA LAVAGNA..
No no.. la tua posizione-base deve essere GIA' dietro la lavagna "di default" e l'eccezione è quando invece hai il permesso di tornare al banco .sisi 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Si, mi pare che in Olanda giocasse cosi'. Dovrebbe correre di meno (che è il suo limite principale) e potrei rivedere il suo lancio lungo che ADORAVO sefz

 

É un idea interessante, che sorge ovviamente dalla nullità di alternative a centrocampo. 

Ma deve cambiare, come é stato giá scritto qui, in quelle zone del campo serve rapiditá di pensiero, tanto in possesso come in non possesso, e in marcatura. Oggi non lo vedo in queste grandi condizioni atletiche e mentali. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Luis Monti ha scritto:

É un idea interessante, che sorge ovviamente dalla nullità di alternative a centrocampo. 

Ma deve cambiare, come é stato giá scritto qui, in quelle zone del campo serve rapiditá di pensiero, tanto in possesso come in non possesso, e in marcatura. Oggi non lo vedo in queste grandi condizioni atletiche e mentali. 

Ci sta... Nella rapidità sono pienamente d'accordo, non è mai stato il suo forte e non si puo' fare niente, nelle letture invece ha bisogno, come hai scritto anche tu, delle giuste condizioni mentali...e li' possiamo sperare qualcosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Troy McClure ha scritto:

 

Speriamo però si possa tornare a sperimentare con le prossime partite un ritorno alla difesa a 4. Ormai ci resta solo la speranza.

 

Ieri, nell'ingiustificata euforia generale (rispecchiata per altro anche da molti media nei resoconti di oggi.. media che come sempre non fanno il nostro bene, tipo quando ci insegnano, grazie ai vari Caressa, Zazzaroni, ecc.. che il famoso DNA Juve sarebbe solo "grinta, catenaccio e speriamo in dio di segnare all'unica palla gol che ci procuriamo"), si è parlato di una Juve che è tornata a fare quello che deve fare, che ha trovato la grinta giusta, ecc.. perfino la quadra (??!!).. per cui temo che il "tentativo di giocare a calcio" visto a Como (perchè di quello si è trattato, lodevole, sperimentale, ma anche piuttosto improvvisato) non lo rivedremo a breve (o quanto meno è ciò che temo, appunto..).

Questo perchè, se siamo così contenti del 5-3-2 di ieri (e relativa prestazione) e se Igor ha passato il post Como e tutto il pre Real a dire che: "visto? Conta zero stare a 4 dietro", allora mala tempora currunt.. naturalmente spero di sbagliarmi e attendo con ansia gli scoop del solito Albanese che azzecca sempre al 95% le nostre formazioni, per capire che idee si hanno in testa per la trasferta (ormai già semi-decisiva..) contro la lanzie..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Luis Monti ha scritto:

É un idea interessante, che sorge ovviamente dalla nullità di alternative a centrocampo. 

Ma deve cambiare, come é stato giá scritto qui, in quelle zone del campo serve rapiditá di pensiero, tanto in possesso come in non possesso, e in marcatura. Oggi non lo vedo in queste grandi condizioni atletiche e mentali. 

A 3 potrebbe funzionare ma servirebbe anche Locatelli in campo per andare a rotazione in modo che koop sia più libero di impostare avanzando o di tentare l'inserimento ..il problema è che non avremmo un backup di questo..nessuno ha nelle corde la fase difensiva di Locatelli e comunque sia thuram deve migliorare nel carry e negli inserimenti ..ha la struttura e la qualità per farlo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Allora perdere così gli da sicurezza perché abbiamo preso gol a difesa schierata invece che in contropiede è così abbiamo perso di cortomuso

Soddisfatto Soddisfatta Soddisfazione Compiaciuto Compiaciuta Bene ...

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, molfis ha scritto:

comunque a me fa strano vedere 5 in difesa 3 davanti alla difesa e quelli del Real entravano in aera come se fosse burro.

 

Il goal preso non esiste se gli esterni dei 5 prendevano ad uomo gli esterni del Real. Non capisco questo aroccarsi davanti al portiere e sperare che non segnino. Senza Di Gregorio ieri sera ne prendevamo 6.

 

Il pressing fatto male, tre che pressano e difensori e centrocampisti indietro a 40 metri. Non c'è proprio sintonia.

 

Mi sa che Tudor non ci sta capendo più nulla. Fine stagione scorsa e qualche partita di inizio 25 sembravano meglio organizzati.

 

Peccato

Ma infatti, oltre che nell'atteggiamento, manchiamo nelle distanze. Esiste difendere, ma con distanze giuste per ripartire e fare male e anche, venetualmente, con gli uomini adatti. Le heatmap e le posizioni medie di ieri dimostrano che "questa squadra scarsa" (multicit) per come era messa in campo ha già fatto miracoli. Figurarsi se invece avessimo anche provato a giocare a calcio con un REal che ha passato 75 minuti su 90 a fregarsene totalmente di qualsivoglia fase difensiva e che, perfino nell'ultimo quarto d'ora, quando si è un po' abbassato, ci ha consesso comunque spazi che neanche in allenamento tipo quelli da cui è nato il cross pericolosissimo di Yildiz o il tiro murato di Openda.. se avessimo rovato a rompergli di più le scatole e ad accompagnare quando recuperavamo palla, con loro che non coprivano nientem gli avremmo certemente fatto male..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Bealu ha scritto:

beh, ma credo sia fisiologico, se l'intento è quello di arroccarsi dietro e sperare in qualche sporadica ripartenza, (che andrebbe concretizzata, ma che il nostro allenatore ha detto che è un fondamentale non allenabile. Io non so se è allenabile in termini tecnici, ma sono sicuro che un allenatore PUò E DEVE fare qualcosa anche solo a livello psicologico per sbloccare l'attaccante. Anche perchè, se il problema non è una sola punta, ma tutte quelle che mettono piede in campo, FORSE FORSE il problema non è solo del "vlahovic di turno") che la posizione media anche della punta, non possa essere chissà quanto oltre il cerchio del centrocampo.

 

Il problema serio, a parer mio,è che anche con squadre molto più abbordabili del real, i nostri giocatori offensivi (e mi riferisco agli esterni, a yildiz,alla punta, ad un ipotetico centrocampista con compiti anche offensivi), la posizione media resta poco più alta di quanto tu posti col real. Ma vado "a sensazione" non ho fatto un confronto con i dati ufficiali (non saprei dove trovarli) delle partite contro verona,como,atalanta. Probabilmente i dati potrebbero risultare un pelo diversi ma perchè condizionati dal nostro passarsi il pallone orizzontalmente oltre la metà campo in modo Sterile.

Ma infatti da un bel po' stiamo vedendo non la Juve di Tudor (stile il suo Marsiglia per intenderci) ma una versione taroccata e approssimativa dell'Allegri bis che allora, per fare 'sta roba qua, piuttosto che prendere la sua versione taroccatta, mi tenevo ampiamente l'Allegri originale che, 3-5-2 per 3-5-2 almeno è un professore del calcio di un certo tipo e non un parvenu del catenaccio come Igor..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Non puoi pero' decontestualizzare sempre tutto.

Bisogna anche valutare hic et nunc... qui ed ora.

Ai tempi degli scudetti Conte-Allegri avessi perso 3-0 ieri non sarebbe successo niente. La squadra era in fiducia e girava da sola... Una sconfitta che spostava zero.

 

In questo momento una sconfitta pesante avrebbe AMMAZZATO la squadra

 

Il ragionamento: perso per perso me la gioco oggi non puo' valere.

E che c’entra con quello che ho scritto io?

Io mi riferisco a una preferenza assolutamente generale nei confronti di un calcio conservativo e attendista. Una preferenza del tutto evidente, contro la quale ci battiamo in 5/6, non di più. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, gnatmm ha scritto:

va bene far fare esperienza a Yildiz, va bene mettere in vetrina Vlahovic, ma alla fine la scelta scontata era stare bassi e provare a ripartire io sarei andato di 4-4-2 con Openda e David davanti l’unica coppia che assomiglia a un reparto d’attacco a due. 

JM con dietro Kalulu a dx, Cambiaso con dietro Kelly a sx. McK e Thuram in mezzo e Gatti con Rugani dietro. Just saying. 

Bhe.. in un certo senso.. una volta sotto e seppur con altri uomini, ha proprio provato a fare quello.. si è messo 4-4-2 e ha provato solo lì, nel quarto d'ora finale, a raddrizzarla. Ma non è che capita sempre come contro l'inperd e il BVB che giochi di pupu per 80 minuti, poi butti dentro tutto quello che hai e la porti a casa.
Capisco che (però parliamo ormai a settembre.. ma siam praticamente a novembre intanto, eh?) in un recente passato aveva anche "funzionato", ma non può essere certamete un piano gara di livello professionistico, tanto più nel 2025, quello del: gioco con 5 difensori e 3 mediani poi quando (puntualmente..) sto perdendo, allora butto dentro tutti e la raddrizzo nei 10 minuti finali..
Roba che si vedeva negli anni 80 e non nel bello degli anni 80. Cioè roba di oltre 40 anni fa. Per quello la partita di ieri è piaciuta ai tantissimi passatisti che popolano VS e la carta stampata italica.. un bel ritorno (infruttuoso per altro..) al calcio di provincia di inizio-metà anni '80.. ma "partita preparata benissimo" .sisi 
Sì. Da Nedo Sonetti, però.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Vincevano 1-0 ed avevano, se non ricordo male, fatto qualche cambio per bilanciare la squadra. Non erano sicuramente piu' sbilanciati che nel primo tempo 

In generale no HIC, ma in quel momento erano in pressione e con i difensori tutti sulla linea di centrocampo.

 

Comunque, giusto per precisare, non è che boccio in toto la partita, perché in fondo si è fatto quello che si voleva fare, a quanto pare. Solo che secondo me facendo così ci siamo esposti troppo agli attacchi del Madrid e non abbiamo quasi mai avuto degli sbocchi offensivi che non derivassero da giocate dei singoli. E ovviamente anche la mancanza di lucidità e di pulizia tecnica ha fatto il suo, questo è fuori di dubbio 🥲

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lohengrin ha scritto:

Condivido quello che scrivi. Ma Tudor non è andato per giocarsela perché non ha lo standing richiesto per affrontare a viso aperto il Real. È andato per strappare un pareggio. Ha fatto quello che avrebbe fatto Allegri, senza possederne la furbizia tattica. 

 

È difficile capire come uscirne. E, se Tudor è un allenatore con evidenti limiti (soprattutto di mentalità), i giocatori sono tutt'altro che dei giganti (la scelta di tiro di Openda ieri è stata terrificante, e chi ha giocato lo sa).

Certo ma infatti meglio che specifico: non intendevo che Tudor dovesse andare lì ad affrontare alla Garibaldina il Real. Mi bastava vedere una squadra che, con tutte le accortezze del caso, fosse meno remissiva. Cioè, parlando in astratto, uscire da quel campo dicendo davvero "oh, abbiamo perso però ci abbiamo provato". Io questa sensazione a fine gara non ce l'avevo, anzi tutto (dalla formazione iniziale al modulo e a come è stato impostato) mi ha dato l'impressione di essere andati lì con la consapevolezza del tacchino che si prepara ad essere farcito per il Giorno del Ringraziamento in America...

44 minuti fa, jouvans ha scritto:

E' qui il malinteso.. non è che tu devi stare in classe E POI, NEL CASO, ANDARE (SPESSO) DIETRO LA LAVAGNA..
No no.. la tua posizione-base deve essere GIA' dietro la lavagna "di default" e l'eccezione è quando invece hai il permesso di tornare al banco .sisi 

Oh, quando hai ragione hai ragione :uhmm:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

E che c’entra con quello che ho scritto io?

Io mi riferisco a una preferenza assolutamente generale nei confronti di un calcio conservativo e attendista. Una preferenza del tutto evidente, contro la quale ci battiamo in 5/6, non di più. 

Ma mica è vero. Anche io prediligo in calcio offensivo...ma non tutte le situazioni sono uguali. Apprezzare un calcio offensivo non vuol dire attaccare a testa bassa a prescindere da tutto il resto.

Ripeto: una Juve che vince scudetti a raffica puo' tranquillamente andare a Madrid nel tentativo di fare la partita e se perde 3-0 stirazzi...ma questa è una situazione diversa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

19 minuti fa, onetime ha scritto:

In generale no HIC, ma in quel momento erano in pressione e con i difensori tutti sulla linea di centrocampo.

 

Comunque, giusto per precisare, non è che boccio in toto la partita, perché in fondo si è fatto quello che si voleva fare, a quanto pare. Solo che secondo me facendo così ci siamo esposti troppo agli attacchi del Madrid e non abbiamo quasi mai avuto degli sbocchi offensivi che non derivassero da giocate dei singoli. E ovviamente anche la mancanza di lucidità e di pulizia tecnica ha fatto il suo, questo è fuori di dubbio 🥲

Ho sempre pensato che le italiane,le piccole nello specifico, vadano in campo contro le big,col bus davanti la difesa a sperare di essere in partita (quindi anche sotto di un gol) all'ultimo quarto d'ora,quando gli spazi si allungano,la stanchezza si fa sentire e la più banale circostanza a favore(un piazzato,una deviazione,un autogol,un botta di fortuna qualsiasi) può portare al "colpaccio del secolo".

Bene,io ieri sera ho visto qualcosa del genere!

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Bealu ha scritto:

 

Ho sempre pensato che le italiane,le piccole nello specifico, vadano in campo contro le big,col bus davanti la difesa a sperare di essere in partita (quindi anche sotto di un gol) all'ultimo quarto d'ora,quando gli spazi si allungano,la stanchezza si fa sentire e la più banale circostanza a favore(un piazzato,una deviazione,un autogol,un botta di fortuna qualsiasi) può portare al "colpaccio del secolo".

Bene,io ieri sera ho visto qualcosa del genere!

In realtà ormai molte cosiddette "piccole" vengono a prenderti di più in pressione medio-alta rispetto al passato, e in pochissime piazzano il bus davanti la porta sefz

  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, onetime ha scritto:

In realtà ormai molte cosiddette "piccole" ti vengono a prenderti di più in pressione medio-alta rispetto al passato, e in pochissime piazzano il bus davanti la porta sefz

Io sono dell'idea che la differenza tecnica tra le piccole e le grandi in serie A sia minore di quella tra piccole e grandi in champions.

In A credo che chi faccia la differenza siano 3/4 giocatori ma per il resto il livello è in gran parte simile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Marcoj ha scritto:

Cerco di porre una domanda a chi è sicuramente più competente di me in materia, @jouvans sei stato nominato😅, prendo spunto da un po di post che diciamo rappresentano una consuetudine nel forum, sia in questo topic che in altri: 

[...]

Hai fatto una domanda "grossa" e mo' ti becchi una risposta grossa sefz 

 

Cominciamo dallo "stretto indispensabile" di ieri e poi veniamo al discorso generale. Su ieri ho già scritto e te lo riporto qui cosa intendo (ripeto, riferito ai 22 in campo ieri, non al "sempre"..). Qui l'idea sulla partita di ieri e solo su quella:

Quoto

 

Posso solo dire una frase che ho detto ai ragazzi di VS che erano con me in live audio durante la partita e cioè: se tu affronti un Real che davanti ha i vari Vinicious, Mbappè, Bellingham , ecc.. e dietro Militao, un adattato e due scappati di casa, sta a te, mister, decidere se la cosa importante è caharsi addosso per quelli che hanno davanti o far cahare loro addosso per quelli che hanno di dietro. E non è mica "filosofia", eh? E' un fatto pratico, perchè se speri solo di arginare Vinicious, Mbappè, ecc.. per quanto tu faccia "bene", è probabile che comunque almeno un gol tu al Bernabeu da questi qua lo prenda lo stesso (e infatti..).. se poi al contempo decidi di ignorare i loro limiti dietro, rinunci non al golletto che potresti o non potresti subire da Mbappè e soci, ma rinunci forse anche a due o tre gol che potresti fare tu (e stasera si è visto..) perchè oltre ad essere decimati, questi del Real erano anche TOTALMENTE DISINTERESSATI e "naif" nella fase difensiva.

A quel punto diventa una cosa che va anche oltre il calcio e diventa concettuale.. se io a un esame dove mi dicono "mi parli pure di un tema a piacere", anzichè la parte di libro che mi piace, che ho capito e che so a memoria, decido invece di recitare proprio quella che ho letto per ultima, di sfuggita in treno e il giorno stesso in cui andavo all'esame, allora sono fesso io.

Idem nel calcio. Se io, anzichè investire sulla parte di libro a me favorevole (la loro difesa impresentabile) decido invece di focalizzarmi su ciò che è più ostico, cioè limitare con 10/11 di squadra i loro talenti, mi sono cacciato in un buco da solo. Poi in quel buco me la sono anche cavicchiata e ho perso solo 1-0 perchè non ho concretizzato qualche contropiede e perchè Vinicious si è inventanto la giocata ma, di base, non è la partita di stasera, ma è il concetto di fondo ad essere sbagliato.
Io non studio gli avversari soltanto per sapere dove mi devo genuflettere, ma anche e soprattutto per capire dove posso fargli male.. qua da noi attualmente 'sta cosa non esiste manco per sbaglio e stasera si è visto.

 

Venendo invece al discorso generale della tua domanda, certo che non è questione di giocare bassi o alti. E' questione di giocare a pallone. E di giocarsi davvero le partite.
Ad esempio: per il Como affrontare la Juve è come per noi affrontare il Real.. anzi.. storia alla mano, era pure peggio per loro (perchè noi il Real ogni tanto lo battiamo, il Como invece a noi non ci batteva da oltre 70 anni, eh?), eppure ciò non ha minimamente impedito al Como di fare la sua partita.
Il punto non è che giochiamo bassi o alti, il punto è che GIOCHIAMO PROPRIO POCO (alto o basso, bello o brutto, bene o male che sia).
Abbiamo talmente poco il controllo delle nostre partite che non facciamo neanche materialmente in tempo a giocarle male, figurarsi a giocarle bene.

 

Ciò detto e venendo strettamente all'aspetto tattico, posto che 'sta cosa che se prendi gol con 9 uomini nella tua area a difendere va bene e se prendi gol in ripartenza mentre cerchi di vincere è uno scandalo (semmai l'opposto.. ma vabbè.. per dire una cosa democratica, mettiamola così: un gol preso col bus, vale 1. Cioè nè più nè meno che il gol preso in contropiede, che vale sempre 1 pure quello. Non è che c'è il tiro da 3 come nel basket.. e invece, per quanto ci scandalizziamo per un gol preso in contropede, sembrerebbe di sì).. ma il punto è che tu devi valutare, come accennavi anche tu, non le voragini o il catenaccio, ma appunto le distanze.

Se attacchi, vedi mia firma di Lippi, l'intera squadra deve accorciare in avanti. Si vede benissimo nelle mie slide di Como-Juce come, da un mancato accorcio in avanti della difesa, il Como, con un banale passaggio, tagli fuori ben 6 nostri giocatori di movimento andati a pressare, perchè il ricevente, invece di essere stato accorciato, era stato lasciato libero dai 4 dietro (a Como eravamo a 4) che non hanno preso il riferimento e da lì... taaaccc.. la voragine.. che di fatto è frutto di una mancata preventiva sul ricevente, così come il 2-0 di Paz è frutto di una mancata preventiva (ma le preventive si allenano, eh?)

Idem, ma al contrario, quando difendi.. perchè esistono anche delle preventive offensive per far male quando si riparte, se decidi di stare basso, (cosa contro la quale io pregiudizialmente non ho proprio nulla in contrario). Ma, appunto, se difendi, tanto più contro una difesa francamente scriteriata come quella di ieri del Real, devi predisporre, anche e proprio in fase di non possesso basso, le vie di uscita per poi far male quando recuperi (che dio mi perdoni.. ma questo l'ha detto perfino Ambrosini ieri..).
Invece noi difendevamo e basta, non difendevamo con l'idea del "mo' tu vieni qui nella mia tana.. che io ho già predisposto Yildiz qua e Vlahovic là, piuttosto che Thuram lì e poi zac.. ti taglio a fette".. no no no.. si difendeva e basta e non c'erano le distanze, stavolta, offensive.. e lo vedi dalle posizioni medie che ho messo a pag. 173 dove, tenendo Yildiz in quella posizione e i quinti a quelle altezze, ti sei chiuso in area da solo, non perchè c'era Mbappè, ma soprattutto perchè ti sei precluso da solo di far male e far cahare sotto quella cosa immonda che era ieri il Real difensivamente. What?? Il Como può farlo e noi invece no? Beh, questo non me lo spiego francamente..


Per cui, in conclusione, se stai basso.. ok.. ma A) non devi esagerare sennò il campo non lo risali più B) se iddio ti manda un Real così decimato ne devi anche approfittare C) proprio perchè "vuoi poi colpire in contropiede" devi predisporre i tuoi in fase di non possesso (cit Ambrosni, ma anche jouvans) perchè abbiano la traccia di uscita per andare a fare male.. la nostra palla gol più grossa (Vlahovic) nasce da un rinvio casuale di Kelly.. che trova (vedasi la difesa folle del Real, appunto) in 1 vs 1 Dusan contro Militao.. non è però che puoi fondare la tua fase di ripartenza su "rinvio di Kelly che pesca uno scarso così Vlahovic gli va via"..
Idem quando stai più alto. Se stati più alto, l'intensità del pressing deve essere maggiore, più sui riferimenti, con squadra più corta e con le preventive, sennò arrivano le voragini.

E questo siamo adesso... troppo bassi quando difendiamo senza pattern di ripartenza, troppo spaccati e creando voragini quando ci alziamo. Anche per questo ritengo, come dicevo, che più che giocare bene o male, noi giochiamo proprio "poco" perchè quel che facciamo, alto o basso che sia, non lo facciamo mai nel modo corretto.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Io credo che ieri molti si aspettassero un'imbarcata da parte nostra e ci siano rimasti male...perchè se è chiaro che alcune cose non hanno funzionato è altresi' chiaro che si sono visti spunti interessanti di discussione.

 

- Al primo punto mi fa piacere che sia stato messo in campo un piano gara e sia stato rispettato e, alla fine, abbia funzionato. Perchè se Openda non avesse sbagliato quell'occasione clamorosa non avremmo rubato nulla.

- Una cosa che mi è piaciuta è stata la capacità di isolare piu' di una volta Kalulu sulla loro trequarti in situazione di uno contro uno. 

- Una cosa che NON mi è piaciuta è che se il tuo scopo era quello allora perchè mettere Kalulu e non Mario? E' chiaro che JM avrebbe potuto sfruttare meglio quelle occasioni.

- Un'altra cosa che ho apprezzato è stata la capacità nel finale di trovare, con il 442 spesso l'uomo sull'esterno in situazioni sempre di uno contro uno...se non addirittura meglio. Questo vuol anche dire che ci sono giocatori in rosa in grado di aggredire gli spazi ed altri giocatori in grado di dare la palla nello spazio con i tempi giusti. Mi sembrano due buone notizie.

- Ovviamente uno si chiede: perchè queste giocate non si sono mai viste in passato? Non lo so... spero solo di vederle in futuro.

 

Insomma.. mi rammarico di piu' per il pareggio con il Villareal (quello si grave) o con il Verona (cambi del secondo tempo privi di senso e squadra uscita praticamente dal campo) che per la sconfitta di ieri.

 

Evito giudizi trancianti ("è tutto sbagliato, è tutto da rifare" è un principio che francamente non condivido) ed aspettero' la partita con la Lazio prima di sbilanciarmi...quella si che sarà importante.

Io mi chiedo, leggendo molti in questa giornata, che partita abbiano visto ?

Siamo stati presi a pallonate per 75 minuti su 95 giocati (bene noi i primi 10 minuti e gli ultimi 10) 

 

Il migliore in campo è stato il nostro portiere per distacco

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, bergamo83 ha scritto:

Io mi chiedo, leggendo molti in questa giornata, che partita abbiano visto ?

Siamo stati presi a pallonate per 75 minuti su 95 giocati (bene noi i primi 10 minuti e gli ultimi 10) 

 

Il migliore in campo è stato il nostro portiere per distacco

Me lo chiedo anche io ;)

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.