Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - MEGA ANALISI TATTICO-FOTOGRAFICA DI COMO-JUVENTUS CON SLIDE E COMMENTO (pag.164)

Post in rilievo

C'erano i giocatori in campo che sbracciavano perché nessuno sapeva dove andare, non erano in grado neanche di fare un pressing uomo su uomo.

 

Sembrava una parodia. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 hours ago, tiger man said:

Vero però qualcosa va fatta

Sennò andiamo a sbattere

Rugani gatti sono la vecchia guardia italiani che almeno sanno marcare. Mettere giocatori che sanno fare alcuni ruoli kostic è un terzino Joao Mario è un terzino Kelly nasce terzino

Cambiaso da mezz'ala fa meno danni se è coperto da Kelly o kostic e cmq è più dinamico di koop 

Cico è un giocatorino poco peso va bene in partita non dall inizio

Abbiamo tante punte sfruttiamole una di peso con una seconda punta più yldiz. 

Ma si può mettere anche yldiz seconda con vlahovic o gli altri due e zhegrova adzic dietro

 

Qualcosa deve fare sennò salta

Lo avevo già scritto, e lo ripeto: per me un semplice 4-4-2 sarebbe la soluzione per avere più equilibrio, catene funzionali, copertura, e per mettere ognuno nelle migliori posizioni.

Nonchè, per semplificare la gestione della squadra all'allenatore e non dare troppi concetti ai giocatori, che avrebbero bisogno di fare poche cose, ma buone.

 

Difesa: Kalulu - Gatti - Rugani - Kelly = difensori che fanno i difensori, ognuno nel proprio ruolo.

 

Centrocampo: Conceicao (Zeghrova, Joao Mario) - Locatelli - Thuram (Koop, McKennie) - Cambiaso (Kostic) = due esterni di ruolo, che non devono preoccuparsi di fare anche i terzini, ed avremmo le catene laterali.

 

Attacco: Vlahovic (David) - Yildiz (Openda) = due punte, per non avere un centravanti isolato, e far fare a Kenan un ruolo più vicino alla porta, senza sfiancarsi troppo in copertura

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, MARTIN34 ha scritto:

Per me la mediana a tre senza mc kennie è improponibile con i giocatori che abbiamo. La sua corsa è fondamentale

Peccato che corra a vuoto.

Poi, quando raramente recupera qualche pallone, immediatamente lo regala all'avversario perché sbaglia appoggi facili 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, tiger man ha scritto:

Ma non hai terzini 

Inutile mettere Kelly centrale se cmq lui il terzino lo sa fare

Cambiaso lascia buchi indecenti non lo sa fare il terzino e manco l esterno.

È una mezzala

Ieri dalla sua parte abbiamo subito.sempre

Gli unici terzini sinistri sono kostic e Kelly che nasce terzino

Per me è follia tenere cambiaso terzino o esterno si accentra Sempre 

 

Cambiaso andrebbe proprio venduto.

Il primo che ci offre una cifra decente può anche portarselo via 

Un anarchico del calcio, portatore di palla fino allo sfinimento e tatticamente una capra irrecuperabile.

Ogni partita che passa riesce sempre a fare peggio.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 hours ago, jouvans said:

Trovata....

 

Un mio vecchio istruttore, ai tempi del Uefa B, mi disse questa frase:

"Guarda.. ipotizziamo che le rose di calciatori che potenzialmente potrai allenare vadano da 0 a 10 come parametro. Bene.. se ne hai una che vale fra 0 e 4,5, c'è poco che puoi fare se non limitare i danni, lanciare giusto quei due o tre buoni che potresti avere, ecc.. e, se sei proprio bravo.. magari con una da 4,5, chissà che ad uno stiracchiatissimo 6-- tu non possa anche arrivarci. Se invece hai una rosa fra 8 e 10, beh.. lì davvero ti basta non fare cahate e andare a filo di gas per raggiungere ottimi risultati, se poi ci metti del tuo in positivo, tanto meglio per quando affonterai squadre di pari livello dove magari un dettaglio potrebbe farti la differenza. Ma questi sono i due estremi.. se però tu hai in mano una rosa che oscilla fra 5 e 8, il che alla fine sono circa il 90% delle squadre esistenti al mondo e che ti capiteranno, allora il tuo ruolo diventa fondamentale, perchè "di loro" son tutte rose a un passo dalla mediocrità (se sbagli) e a un passo dalla gloria se invece fai bene il tuo lavoro. Dunque il tuo ruolo qui è importantissimo per il salto di qualità e perchè, come ti dicevo, al 90% troverai proprio squadre così, raramente troverai ces.si a pedali o fenomeni, per cui impara a lavorare su rose "medie/normali", rose buone ma imperfette, ecc.. perchè è con quelle che lavorerai quasi sempre e su quelle puoi e devi incidere sul dove far pendere la bilancia, se verso il 5 o verso l'8."

Un ottima riflessione!

A questo proposito, per quanto Allegri non mi sia mai piaciuto, per quanto facccia schifo il suo non-gioco, devo ammettere che è un allenatore che sa come si vince.

E, soprattutto, sa fare il meglio possibile con la rosa a disposizione.

 

Quando ha a disposizione buone/ottime rose, vince, e, a tratti, si vede anche qualche bella partita.

Quando ha a disposizione rose medie/mediocri, sa cavarne fuori il meglio possibile.

 

L'Allegri 2, è stato tanto criticato (ed io l'ho criticato tanto), ma ci ha portato comodamente a dei 3i/4i posti. Cosa che altri hanno faticato/faticano a fare.

 

La cosa peggiore in tutto questo marasma, è che la squadra sta peggiorando, anzichè migliorare... mesi con lo stesso allenatore, a cui sembrava volessero bene, e siamo a questo punto... Houston, abbiamo un problema!!!

 

Mi ricorda, un po' l'ultimo Milan di Pioli, poi di Fonseca, poi di Conceicao... anni a predicare che la difesa prende troppi gol... poi arriva, appunto, un certo Allegri...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pogba77 ha scritto:

Peccato che corra a vuoto.

Poi, quando raramente recupera qualche pallone, immediatamente lo regala all'avversario perché sbaglia appoggi facili 

L unica alternativa è Koop . Io preferisco MC. Ora vediamo se ci prova miretti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, bergamo83 ha scritto:

Forse prima dell'infortunio.. quest' anno non sicuramente.

 

Ragazzi poi vi sento parlare di Tudor , dovrà fare, farà.... Le prendiamo dal Real in Champions e questo viene cacciato o da le dimissioni. Metà classifica di serie A e 1 punto rimediato in maniera casuale in Champions...

 

O succede un miracolo con il Real o la vedo dura la sua permanenza, secondo me bisogna iniziare a pensare a come giocherà Spalletti 

Conoscendolo.. sarà 4-2-3-1 o 4-3-3.
Ma credo sia ancora presto per questi discorsi 😊

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Zebra69 ha scritto:

Cribbio quanta preparazione complimenti è un piacere leggere.....ma non si può mandare le slide con i testi via mail a Tudor??? Ma oggi faranno revisione degli errori oppure via corsa piegamenti e partitella????

Innanzitutto ti ringrazio dei complimenti ma, se frequenterai il cafe, vedrai che è prassi normale dopo un nostro match che io inserisca sempre una analisi di questo livello nel post-gara. L'analisi può essere video guidata (cioè con un video dove indico e commento i punti chiave tattici di quelle immagini video dicendo: guardate al minuto 2:30 del video e troverete questo movimento che vedete coi vostri occhi, oppure al minuto 3:45 dove facciamo questo errore, ecc..) oppure un'analisi a slide come questa, o anche solo la famosa "analisi testuale in 10 punti" dove estrapolo i 10 momenti chiave numerati uno ad uno e li spiego.
La preparazione che vedi nasce dal fatto che sono allenatore Uefa C da 27 anni (dopo altri 12 in cui ho giocato) e sto finendo in questi giorni il corso per il patentino Uefa B (che mi serve perchè probabilmente a breve abbandonerò i miei storici allievi provinciali non professionali e allenerò le giovanili di una squadra di Lega Pro) e che da febbraio scorso sono anche riconsociuto match analyst FIGC/UEFA ed è per questo che gestisco io, assieme al nostro mecenate Dale_Cooper, questo spazio tattico-specialistico dov eposso aiutare l'utenza con le mie competenze a vedere con occhio diverso e più "scientifico" le partite.

 

Quanto a cosa farà oggi Tudor, credo che siano banalmente in scarico, salvo chi non ha giocato ieri o chi rientra da infortunio come Miretti, ma che abbiano certamente rivisto determinate situazioni tattiche insieme e che stiano già preparando la gara contro il Real. Importante in questo senso che Tudor si confronti seriamente coi suoi analyst e col suo staff e, se è passato a 4, immagino che qualcosa in questo senso si sia già inziato a farlo. Ora, se gliene daranno il tempo, deve avere l'intelligenza di cambiare quel che non ha funzionato ma perseguire su questa strada un po' più giochista e meno asfittica e soprattutto risolvere equivoci tattici come Thuram messo dietro la punta o Cambiaso che non fa minimamente il suo mestiere. Di certo, come dicevo con Lohengrin, un cambiamento da quell'incartapecorito 3-4-2-1 andava fatto, ma magari un po' più gradualmente e non proprio in corrispondenza di 3 trasferte toste come Como, Real e Lazio..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, igor ha scritto:

Il traditore Conte, perchè cosi deve essere chiamato, arrivato a Bari spiegò che nel suo calcio ogni giocatore deve avere 2/3 opzioni di passaggio semplice, i movimenti senza palla sono il sale...

Questo perchè quando giocava lui era piu facile....palla a Zizou e poi se la vedeva lui....

ma poichè all'epoca al Bari non c'era il francese era necessario fare passaggi semplici per sviluppare bene il gioco attraverso i movimenti di squadra...

a parte questo aspetto, come detto da altri, noi pecchiamo nelle preventive e il pressing e fatto ad capocchiam...

La parte di Conte che tu citi e che ho grassettato, la ripeto spesso anch'io, perchè sì è il sale del calcio e come ho scritto anche nella mia vasta analisi fotografica, se un giocatore di A sembra scarso e incapace di fare il famigerato "passaggio di 3 metri" non è perchè è impazzito, ma perchè la squadra si muove male, non dà soluzioni, ecc..
Sono anni che incolpiamo i giocatori, cambiamo i giocatori (22 negli ultimi 24 mesi..), ecc.. ma alla fine siamo sempre lì, segno che forse non era quello il problema... Evidentemente non si è ancora trovato "un manico" capace di infondere questa idea base del calcio contemporaneo alla squadra.
Ieri qualcosina si è visto, ma ancora troppo, troppo poco. Vediamo se Tudor sta cercando davvero questa nuova via e ieri non resterà un esperimento isolato, ma soprattutto se gli daranno modo e tempo di farlo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, jouvans ha scritto:

Innanzitutto ti ringrazio dei complimenti ma, se frequenterai il cafe, vedrai che è prassi normale dopo un nostro match che io inserisca sempre una analisi di questo livello nel post-gara. L'analisi può essere video guidata (cioè con un video dove indico e commento i punti chiave tattici di quelle immagini video dicendo: guardate al minuto 2:30 del video e troverete questo movimento che vedete coi vostri occhi, oppure al minuto 3:45 dove facciamo questo errore, ecc..) oppure un'analisi a slide come questa, o anche solo la famosa "analisi testuale in 10 punti" dove estrapolo i 10 momenti chiave numerati uno ad uno e li spiego.
La preparazione che vedi nasce dal fatto che sono allenatore Uefa C da 27 anni (dopo altri 12 in cui ho giocato) e sto finendo in questi giorni il corso per il patentino Uefa B (che mi serve perchè probabilmente a breve abbandonerò i miei storici allievi provinciali non professionali e allenerò le giovanili di una squadra di Lega Pro) e che da febbraio scorso sono anche riconsociuto match analyst FIGC/UEFA ed è per questo che gestisco io, assieme al nostro mecenate Dale_Cooper, questo spazio tattico-specialistico dov eposso aiutare l'utenza con le mie competenze a vedere con occhio diverso e più "scientifico" le partite.

 

Quanto a cosa farà oggi Tudor, credo che siano banalmente in scarico, salvo chi non ha giocato ieri o chi rientra da infortunio come Miretti, ma che abbiano certamente rivisto determinate situazioni tattiche insieme e che stiano già preparando la gara contro il Real. Importante in questo senso che Tudor si confronti seriamente coi suoi analyst e col suo staff e, se è passato a 4, immagino che qualcosa in questo senso si sia già inziato a farlo. Ora, se gliene daranno il tempo, deve avere l'intelligenza di cambiare quel che non ha funzionato ma perseguire su questa strada un po' più giochista e meno asfittica e soprattutto risolvere equivoci tattici come Thuram messo dietro la punta o Cambiaso che non fa minimamente il suo mestiere. Di certo, come dicevo con Lohengrin, un cambiamento da quell'incartapecorito 3-4-2-1 andava fatto, ma magari un po' più gradualmente e non proprio in corrispondenza di 3 trasferte toste come Como, Real e Lazio..

Mi inchino al tuo profondo sapere....che dire a leggere i tuoi post sembra che le soluzioni ci possano essere ma poi in campo si vede delle "cose strane"...comunque molto bello questo topic e ti ringrazio ancora del tuo contributo.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Caro mastro @jouvans, o a chi vorrà rispondere o fare un pensiero: Cambiaso va tolto e rieducato per bene, o sbaglio?

mai visto un esterno fare quel che fa lui, e, tra l'altro, mi pare stia peggiorando di partita in partita.

ora, siamo certi che non è lui l'unico problema attuale, li abbiamo detti e sviscerati, ma questo, in modo particolare, genera un problema enorme anche a Yildiz, che arretra, o si deve allargare esageratamente, non certo per il gusto di farlo.

E Yildiz, mi sento di affermarlo con pochissimi dubbi, è di gran lunga il giocatore più forte che abbiamo davanti.

Va da sè che è Tudor a dover risolvere questo problema, anche a costo di panchinare per il tempo che serve, quello che, mi pare, sia considerato dalla proprietà uno degli asset migliori e di maggior valore, ma che ad oggi è un grandissimo problema di questa squadra anche al netto di un cambio di modulo.  

Scusate, ma dopo la partita di ieri dovevo sfogarmi .sisi

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Lohengrin ha scritto:

Grazie, come al solito. Un superlavoro (pensa che non immaginavo esistesse il 4-1-4-1...).

 

Due osservazioni:

 

1) sul primo gol ce la prendiamo tutti con Kalulu e va bene: ma abbiamo visto a che distanza è Locatelli da Nico Paz che fa il cross e la postura del corpo? Sembra Carla Fracci a 80 anni sul palco: e qui l'allenatore non ha alcuna responsabilità; stessa cosa per Chico: se perdi 8 palloni nella fase finale dell'azione, forse è proprio il giocatore che ha limiti concettuali, e anche qui l'allenatore non c'entra...

 

2) abbiamo cambiato modulo, si sono viste cose interessanti...e abbiamo perso: ma allora non vale la pena restare sulle cose note (3-4-2-1), mettere i giocatori nelle loro posizioni e provare un undici stabile per dare due o tre certezze ai giocatori, senza inventarsi nulla a metà stagione quando hai sempre giocato in un altro modo? E qui sì che l'allenatore è responsabile...Si cita Ranieri come esempio di cambio allenatore. Ma Ranieri questo ha fatto con una rosa di qualità media. Ha messo i giocatori nelle loro posizioni, ha manifestato autorevolezza e dato certezze all'ambiente.

 

E così vengo anche alla domanda dell'utente (mi pare Carlein) sulle percentuali con cui allocare i meriti del successo (o i demeriti dell'insuccesso) di una stagione. Ipotizzando di non avere fenomeni in squadra la risposta è molto semplice per me: 33,3% la dirigenza, 33,3% l'allenatore e 33,3% i giocatori (con il restante 0,1% da intestare ai tifosi...).

Sul gol la colpa principale è di Kalulu, ma chiaro che se una squadra di 11 giocatori prende gol, la colpa non è solo di uno.
Ad esempio non capisco perchè lì di fianco a Kalulu non ci fosse Chico che era uscito nel 2 contro 2 a palla mossa da loro. Aveva senso che lì ci fosse David e che Chico fosse in aiuto, su quella che è la sua fascia di comeptenza ad aiutare Kalulu, ma finchè in area da piazzato continui a guardare la palla invece di "sentire" l'uomo, i problemi li avrai sempre.

Sul punto 2, come sai, io stesso ero per un cambiamento più graduale e scaglionato nel tempo, ma di certo, se arriviamo poi al punto finale, quello che citi tu del Ranieri a Roma, allora quello non cambia. L'approdo finale di questa squadra, che sia repentino o graduale, per mettere tutti al loro posto come fece Ranieri è di finire in 4-3-qualcosa e non in 4-1-4-1 e tanto meno restare al 3-4-2-1.

 

Sulle percentuali di importanza dell'allenatore, spero avrai visto la risposta che ho messo stanotte sul mio vecchio istruttore e che molti hanno trovato illluminante (se te la fossi persa, la trovi a pag.164). Era proprio una risposta data a carlein e non era fatta "a percentuali" ma, leggendola, puoi chiaramente estrapolarne il concetto che in squadra troppo scarse o troppo forti l'incidenza è al massimo del 20/25% e che invece in squadre medie (come la nostra..) sale almeno al 50% e in quel post che ti ho suggerito il mio istruttore, pur senza mettere percentuali, spiega bene anche il perchè 😉

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, gavazzi75 ha scritto:

Cambiaso va tolto e rieducato per bene, o sbaglio?

Il problema sai qual'è? Che al momento lì a sinistra l'alternativa sarebbe Cabal che è infortunato, e Kostic che è un tuttafascia e non un terzino, quindi si dovrebbe adattare. Altra alternativa sarebbe Kelly, ma così facendo schiereresti tutti e quattro i difensori centrali disponibili (tre se metti Joao Mario al posto di Kalulu) contemporaneamente in campo, e sarebbe un grossissimo rischio.

 

Per me gli va fatta la Cura Ludovico su cosa fa un vero esterno difensivo .sisi

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, onetime ha scritto:

Il problema sai qual'è? Che al momento lì a sinistra l'alternativa sarebbe Cabal che è infortunato, e Kostic che è un tuttafascia e non un terzino, quindi si dovrebbe adattare. Altra alternativa sarebbe Kelly, ma così facendo schiereresti tutti e quattro i difensori centrali disponibili (tre se metti Joao Mario al posto di Kalulu) contemporaneamente in campo, e sarebbe un grossissimo rischio.

 

Per me gli va fatta la Cura Ludovico su cosa fa un vero esterno difensivo .sisi

 

Stavo per rispondere esattamente questo al buon @gavazzi75 e non solo come idea, ma proprio con le stesse parole  ela stessa citazione.
Perchè quello è. Lui è il mister e se ti dice di arare la fascia, tu ari la fascia, sennò ti accomodi a fare compagnia a Pinsoglio.
Nel frattempo (i più anziani ricorderanno il Trap che per punizione mise Bodini al posto di Tacconi per praticamente un'intera stagione) piuttosto lì ci metto perfino un next gen, ma tu stai lì con Pinsoglio finchè non impari, perchè se lo fanno tranquillamente i vari carneadi Vojvoda e Celik, allora lo puoi fare pure tu che invece ti chiami Cambiaso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Perchè quello è. Lui è il mister e se ti dice di arare la fascia, tu ari la fascia, sennò ti accomodi a fare compagnia a Pinsoglio.

Compagnia a Pinsoglio e a Rugani, per la vita, come da fresca notizia .sisi

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, onetime ha scritto:

Compagnia a Pinsoglio e a Rugani, come da fresca notizia .sisi

 

Non ne so nulla... ma come direbbe Lino Banfi.. continua continua.. (il "continua continua" lo vedi a fine gif sefz )

linobanfi-commissario.gif

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Non ne so nulla... ma come direbbe Lino Banfi.. continua continua.. (il "continua continua" lo vedi a fine gif sefz )

linobanfi-commissario.gif

 

"E benvenutiiiiiii, a sti [parola cancellata dal politically correct], belli grossi e capooooccioniiiiiii!

E te che seiiiiii, 'npo Ruganiiiiiiii, e dimme 'mpo che c'hai da diiiiiiiiiiii!!!!"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, crazyforjuve ha scritto:

Sul primo punto: i giocatori vanno adeguatamente istruiti, catechizzati, direi scolarizzati. Se sbagliano l'allenatore li deve correggere, se continuano a sbagliare è perché: 1- sono delle capre. 2 - il docente non è all'altezza. 3 - entrambe le cose.

Frase di rito: "vogliamo bene a Igor, ma......."

E' un "ma" bello grande eh.

Ogni tanto io e @Carlitosp mettiamo qui i video di un personaggione che si chiama Hajj Ball.. ebbene, riguardo il "vogliamo bene a Tudor ma.." lui ha detto una frase epica qualche giorno fa: Simpathy is not going to win him points
Invece, evolversi come sta provando a fare, potrebbe dare frutti, il punto è che, ahilui, nè il tempo nè il calendario lo aiutano.. se ci avesse pensato prima però.. e di questo deve prendersela solo con se stesso, perchè allora sarebbe stata una cosa fattibilissima. Invece adesso è obiettivamente un casino portare certe svolte, ma a luglio il tempo c'era e lo si è sprecato. Peccato, perchè a me l'idea di fondo vista ieri e su cui comunque c'è moooooolto da lavorare, è parsa anche potenzialmente interessante

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, onetime ha scritto:

"E benvenutiiiiiii, a sti [parola cancellata dal politically correct], belli grossi e capooooccioniiiiiii!

E te che seiiiiii, 'npo Ruganiiiiiiii, e dimme 'mpo che c'hai da diiiiiiiiiiii!!!!"

Eh.. Ma siccome non mi chiamo FriFri, dimmi un po' che c'hai da dì (su Rugani intendo)

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, pogba77 ha scritto:

Cambiaso andrebbe proprio venduto.

Il primo che ci offre una cifra decente può anche portarselo via 

Un anarchico del calcio, portatore di palla fino allo sfinimento e tatticamente una capra irrecuperabile.

Ogni partita che passa riesce sempre a fare peggio.

 

Vero

Ma se proprio dobbiamo usarlo meglio mezz'ala 

2 ore fa, saturnz70 ha scritto:

Lo avevo già scritto, e lo ripeto: per me un semplice 4-4-2 sarebbe la soluzione per avere più equilibrio, catene funzionali, copertura, e per mettere ognuno nelle migliori posizioni.

Nonchè, per semplificare la gestione della squadra all'allenatore e non dare troppi concetti ai giocatori, che avrebbero bisogno di fare poche cose, ma buone.

 

Difesa: Kalulu - Gatti - Rugani - Kelly = difensori che fanno i difensori, ognuno nel proprio ruolo.

 

Centrocampo: Conceicao (Zeghrova, Joao Mario) - Locatelli - Thuram (Koop, McKennie) - Cambiaso (Kostic) = due esterni di ruolo, che non devono preoccuparsi di fare anche i terzini, ed avremmo le catene laterali.

 

Attacco: Vlahovic (David) - Yildiz (Openda) = due punte, per non avere un centravanti isolato, e far fare a Kenan un ruolo più vicino alla porta, senza sfiancarsi troppo in copertura

Anche così 

Potrebbe andare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Per smuovere un po' le acque: se dovesse uscire Tudor ed entrare Palladino per 6 mesi o un altro allenatore con un contratto con durata superiore richiamerei piuttosto Motta sefz

 

DI SEGUITO, LA PACATA REAZIONE DELL'UTENZA DI VS ALLE TUE PAROLE:

 

93U1.gif

 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Granpasso ha scritto:

Pensa che io sono d'accordo con te. Ci vorrebbe un mix tra Tudor e Motta; le idee e la preparazione tattica di Motta e l'empatia con i giocatori di Tudor. Dato che li abbiamo entrambi sotto contratto, non si può farli allenare insieme? 

Già me li vedo tipo Jack Lemmon e Walter Matthau ne "la strana coppia".. con Igor che lascia i calzini in giro e quel monomaniaco di Motta che glieli piega uno ad uno per rimetterli nei cassetti sefz 

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, jouvans ha scritto:

Eh.. Ma siccome non mi chiamo FriFri, dimmi un po' che c'hai da dì (su Rugani intendo)

Ma niente, che ha preso residenza fissa sulla panchina Juve .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jouvans ha scritto:

DI SEGUITO, LA PACATA REAZIONE DI VS ALLE TUE PAROLE:

 

93U1.gif

 

Fra quelli che urlano ai lati mi é parso di vedere Gatti e altri dello spogliatoio Juve.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, onetime ha scritto:

Ma niente, che ha preso residenza fissa sulla panchina Juve .sisi

Vabbè, ma lui con 2028 rinnovato ha smentito di brutto i miei genitori.
Adesso mando a mio padre, unico genitore che ho ancora in vita, questa notizia del rinnovo di Rugani.
Infatti, quando da ragazzo giocavo, i miei disincetivarono pesantemente la mia carriera, dicendo che il calcio è aleatorio, che non ci posso contare e che l'unica cosa che conta (semicit) è prendere il posto fisso come nel film di Zalone.

Risultato: era una balla. Il posto fisso senza fare un kaiser esiste anche nel calcio, Rugani ne è la prova vivente e i miei avevano torto. Non solo. Mi hanno pure privato di una bella carriera alla Rugani dove mi bombavo pure la Persico.  Mannaggia a loro!!!

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.