Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - RUMORS DEI MEDIA: SOSTA DECISIVA PER UNA RIVOLUZIONE TECNICA E TATTICA DA PARTE DI TUDOR? (pag.145)

Post in rilievo

Adesso, bergamo83 ha scritto:

La scelta controproducente, secondo me, è investire su un giocatore che ha già scritto sulla schiena "vendesi a miglior offerente"

E questo che c’entra?

 

Ps. Quel giocatore è l’unico centravanti che abbiamo in rosa. Per cui, giocassimo con due punte, un posto sarebbe sicuramente il suo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

E questo che c’entra?

 

Ps. Quel giocatore è l’unico centravanti che abbiamo in rosa. Per cui, giocassimo con due punte, un posto sarebbe sicuramente il suo. 

Intendo Yldiz .... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ah. Quindi non dovremmo far giocare Yildiz?

Non dovremmo mettere una formazione che fa rendere al meglio lui e non tutto il reparto offensivo .

 

Se devo fare rendere Yldiz da 7/8 ma gli altri da 5 , forse è meglio fare rendere Yldiz da 6,5/7 e gli altri da 6/6,5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzuoli, dato che siamo a lunedì e ormai manca poco alla fine di questa inutile sosta nazionali, posto uno short di YouTube de IL CRITICO CALCISTICO in cui si parla dei nostri prossimi avversari, il Como di Fabregas

 

 

 

 

Video molto breve ma che elenca le caratteristiche principali del Como. Un piccolo antipastino di quella che penso sarà l'analisi SWOT di @jouvans, e anche una scusa per anticipare un po' la discussione al riguardo.

 

Buona giornata a tutti  .ok

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Buongiorno,

Sempre fantasticando in quanto il mister sembra che non cambi idea su come giocare, ma un 4-1-4-1 secondo voi come lo vedete?

 

Perin

Kalulu-Gatti-Bremer- Cabal

Loca

Zhegro-Thuram-Cambiaso-Yldiz

David

 

Pressing alto e continuo e vedi come distruggi gli avversari.

4-5-1-formation1.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Sokol ha scritto:

Buongiorno,

Sempre fantasticando in quanto il mister sembra che non cambi idea su come giocare, ma un 4-1-4-1 secondo voi come lo vedete?

 

Perin

Kalulu-Gatti-Bremer- Cabal

Loca

Zhegro-Thuram-Cambiaso-Yldiz

David

 

Pressing alto e continuo e vedi come distruggi gli avversari.

4-5-1-formation1.jpg

Interessante. E' fondamentalmente un 433.

Però, a quel punto, preferisco Miretti mezz'ala con Thuram. E Cambiaso terzino. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Interessante. E' fondamentalmente un 433.

Però, a quel punto, preferisco Miretti mezz'ala con Thuram. E Cambiaso terzino. 

Ho messo Cambiaso li in quanto ha corsa, piedi e movimenti sempre a rientrare a centrocampo. Io da tempo lo vedo più un centrocampista piuttosto che terzino.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non so credo Che il 433 sia il sogno bagnato di molti da anni .... ma bisogna dirlo , tudor non è uno da centrocampo a 3 .... più della difesa credo che i 2 mediani siano ancora più un dogma da non infrangere .... alla fine il segreto è sempre il centrocampo .... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

buongiorno caffettari :) ...a vostro parere, anche a causa del problema di Bremer che per almeno un paio di mesi non rivedremo... Tudor si deciderà a prendere in considerazione una modifica dell'assetto difensivo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, AiGoRiTmO ha scritto:

buongiorno caffettari :) ...a vostro parere, anche a causa del problema di Bremer che per almeno un paio di mesi non rivedremo... Tudor si deciderà a prendere in considerazione una modifica dell'assetto difensivo?

O modifica il sistema oppure magari la smette di utilizzare kalulu da quinto perché significherebbe non avere più nemmeno un centrale di riserva!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, AiGoRiTmO ha scritto:

buongiorno caffettari :) ...a vostro parere, anche a causa del problema di Bremer che per almeno un paio di mesi non rivedremo... Tudor si deciderà a prendere in considerazione una modifica dell'assetto difensivo?

Intanto una bella botta, anche se comunque capita spesso che i menischi diventino un problema dopo il crociato purtroppo.

Tant'è che un mio caro amico, che a 46 anni gioca ancora in amatori (e non fa mica il portiere, eh? sefz ) quando si è fatto il crociato è andato a consulto dal chirurgo che lo avrebbe operato e quando questi gli ha detto: stranamente la notizia positiva è che lei ha il menisco a posto. Lui gli ha risposto: vabbè, mi faccio un crociato, il menisco prima o dopo mi si spaccherà lo stesso, non è che già che vado sotto i ferri mi può operare subito quello? .ghgh 

Tornando seri, perchè l'assenza di Bremer è un tema serissimo per 1000 e uno motivi, io ho visto che l'anno scorso, pur di giocare a tre dietro, Igor ha messo difese a tre fatte praticamente di soli trzini o addirittura quinti (ricordo Savona, Costa, ecc.. in ruoli di 3 dietro, con addirttura Savona proprio nel ruolo di Bremer, ecc...) quindi credo che semmai Tudor cambierà qualcosa, sarà per scelta complessiva e non perchè manca Bremer. Poi bisogna vedere se i rumors dove si parlava di cambiare qualcosa anche quando per Bremer sembrava una cosa da poco, fossero veri oppure no.

 

Per me siam sempre lì: con o senza Bremer qualcosa devi cambiare. O il modulo, o i singoli, o i principi base di gioco a seconda del modulo scelto, ma soprattutto la mentalità troppo conservativa che abbiamo visto sin troppo spesso. Poi è chiaro che l'assenza di Bremer sappiamo cosa significa (in negativo) per noi, a prescindere dal modulo..

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, massy586 ha scritto:

Non so credo Che il 433 sia il sogno bagnato di molti da anni .... ma bisogna dirlo , tudor non è uno da centrocampo a 3 .... più della difesa credo che i 2 mediani siano ancora più un dogma da non infrangere .... alla fine il segreto è sempre il centrocampo .... 

Capisco cosa intendi.. ma in effetti lui, che non tocca mai il sacro modulo, le uniche volte che lo ha toccato, è stato proprio per mettersi 3-5-2 (inperd, finale di gara col miulang e l'anno scorso a Bologna) e dunque, di fatto, con due mezzali.. il fatto poi che non ami quel tipo di centrocampo (come dicevi tu) lo si capisce dal fatto che perfino quando si è messo a tre in mezzo, le mezzali comunque non facessero mica le mezzali, ma semmai i mediani aggiunti..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Interessante. E' fondamentalmente un 433.

Però, a quel punto, preferisco Miretti mezz'ala con Thuram. E Cambiaso terzino. 

Concordo.

Miretti sarebbe l'unico in rosa che potrebbe dare qualcosa di diverso da quello che abbiamo già e, per quanto riguarda la fase offensiva, l'unico per cui varrebbe la pena passare ad un centrocampo a 3.

Metterei Cabal/Kelly terzini a sx per dare ampiezza e Kalulu/Cambiaso a dx

1 ora fa, AiGoRiTmO ha scritto:

buongiorno caffettari :) ...a vostro parere, anche a causa del problema di Bremer che per almeno un paio di mesi non rivedremo... Tudor si deciderà a prendere in considerazione una modifica dell'assetto difensivo?

Che è successo??? :o

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Per me siam sempre lì: con o senza Bremer qualcosa devi cambiare. O il modulo, o i singoli, o i principi base di gioco a seconda del modulo scelto, ma soprattutto la mentalità troppo conservativa che abbiamo visto sin troppo spesso. Poi è chiaro che l'assenza di Bremer sappiamo cosa significa (in negativo) per noi, a prescindere dal modulo..

Non c'è niente da fare: ci piace il cambiamento antitetico.

A te Tudor che deve cambiare, a me Tudor che deve essere cambiato.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, Edivad ha scritto:

Non c'è niente da fare: ci piace il cambiamento antitetico.

A te Tudor che deve cambiare, a me Tudor che deve essere cambiato.

 

 

Ma guarda.. io per una serie di ragioni anche "sindacali" e "di categoria", sono sempre molto soft sul far fuori gli allenatori, tanto più a metà ottobre..
Però io alla fine cerco solo il bene della Juve e, se il bene della Juve, diventasse palese essere il cambio di guida tecnica, ecco che io, seppur con grande rammarico, ne parlerei senza censure.

Al momento però, penso che Igor abbia margine per cambiare modulo, spostare Kalulu da dove sta adesso, usare lo stesso modulo ma finalmente attenendosi ai suoi stessi principi, o fare altro ancora; cosa che per altro nessuno glielo vieta, tanto più ad ottobre dove si ha ancora un po' di margine di lavoro, poichè non c'è ancora (come invece l'anno scorso) quel fiato sul collo "da piazzamento da raggiungere in poche giornate", che invece si ha di solito in primavera, ecc..

 

Perchè poi oh.. Tudor ha una grandissima "particolarità": è il primo allenatore che io ricordi in casa Juve a cui invece di contestare il suo modo di fare calcio, che magari non ci piace e/o non dà risultati, contestiamo invece il contrario e cioè di NON fare il suo stesso calcio.. il che credo che sia l'accusa più paradossale e non-sense che io ricordi verso un mister a mia memoria.. e magari, siccome (appunto..) non dovrebbe inventarsi nulla ma solo "fare il suo stesso gioco", magari potrebbe avere ancora margine per riprendere la strada maestra di Marsiglia.

 

Poi è chiaro che adesso abbiamo un blocco di 6 gare tutte "interessanti" prima della sosta di novembre e lì, nel bene o nel male, potrebbe muoversi qualcosa...
Igor però ha il grande vantaggio di avere il proprio destino e le proprie scelte nelle sue mani. Adesso sta a lui. Io gli do ancora tempo e affetto, ma se floppa, floppa.. e ne andrebbea preso atto.. magari, come dicevo, qua dalla sosta di novembre se le cose dovessero precipitare (però oh.. sgrat, doppio sgrat e mega sgrat, sia per il buon Igor che per noi 😁)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Concordo.

Miretti sarebbe l'unico in rosa che potrebbe dare qualcosa di diverso da quello che abbiamo già e, per quanto riguarda la fase offensiva, l'unico per cui varrebbe la pena passare ad un centrocampo a 3.

Metterei Cabal/Kelly terzini a sx per dare ampiezza e Kalulu/Cambiaso a dx

Che è successo??? :o

 

Bremer.. menisco.. ne parlavo anch'io qua pochi post più sopra, ricordando come menisco e crociato spesso vadano in coppia (non sono medico e non parlo di cose che non so, semplicemente l'ho visto accadere una marea di volte, per cui empiricamente ho capito che succede..).

Quanto a Miretti... beh, sì.. è l'unico che va nei mezzi spazi e l'unica mezzala che per caratteristiche si muove fra le linee e anche senza palla.. Per cui, se fai un centrocampo a tre (ad esempio) potresti mettere due più di sostanza come Predator e Loca e dare un po' più di libertà "creativa" a Miretti.

  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, jouvans ha scritto:

Bremer.. menisco.. ne parlavo anch'io qua pochi post più sopra, ricordando come menisco e crociato spesso vadano in coppia (non sono medico e non parlo di cose che non so, semplicemente l'ho visto accadere una marea di volte, per cui empiricamente ho capito che succede..).

Quanto a Miretti... beh, sì.. è l'unico che va nei mezzi spazi e l'unica mezzala che per caratteristiche si muove fra le linee e anche senza palla.. Per cui, se fai un centrocampo a tre (ad esempio) potresti mettere due più di sostanza come Predator e Loca e dare un po' più di libertà "creativa" a Miretti.

Bremer problemone grosso, lo abbiamo detto e scritto in tutte le salse come sia necessario per fare un certo tipo di calcio.. Speriamo non sia lunga..

 

Su Miretti e il centrocampo a 3, sarebbe una delle svolte tattiche che chiederei a mister Tudor, che come ben sai legge questo topic, quindi cerchiamo di influenzarlo sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Bremer.. menisco.. ne parlavo anch'io qua pochi post più sopra, ricordando come menisco e crociato spesso vadano in coppia (non sono medico e non parlo di cose che non so, semplicemente l'ho visto accadere una marea di volte, per cui empiricamente ho capito che succede..).

Quanto a Miretti... beh, sì.. è l'unico che va nei mezzi spazi e l'unica mezzala che per caratteristiche si muove fra le linee e anche senza palla.. Per cui, se fai un centrocampo a tre (ad esempio) potresti mettere due più di sostanza come Predator e Loca e dare un po' più di libertà "creativa" a Miretti.

Grazie jo

Tornando a Miretti direi che sarebbe anche inutile giocare a 3 per mettere Koop....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Grazie jo

Tornando a Miretti direi che sarebbe anche inutile giocare a 3 per mettere Koop....

Beh sì.. il terzo di metacampo (in realtà in teoria dovrebbero farlo entrambe le mezzali, ma vabbè, mi limito a una, il che già sarebbe un upgrade) deve allungare il centrocampo avversario, per cui o Miretti, che lo fa più da trequartista aggiunto di gioco, o McKennie che attacca proprio lo spazio e si affianca al centravanti.
Koop non "so più" cosa sia e Adzic "non so ancora" cosa sia, ma non li scarterei a priori, almeno da subentranti.
Ma tanto anche a Como ci piazzeremo 3-4-2-1.. oppure (orrore..) in 3-5-2.

Io ribadisco invece che questa sosta deve (dovrebbe..) servire come step di lavoro ed evoluzione, quale che sia il modulo.

Ad esempio ha deciso di promuovere David titolare (il che in generale ci può anche stare), proprio contro il Como che è una squadra che aggredisce altissimo e che lascia tanto campo dietro da difendere, cosa che forse sarebbe piaciuta più ad Openda.. ma vabbè, per parlare di questo c'è ancora tempo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Beh sì.. il terzo di metacampo (in realtà in teoria dovrebbero farlo entrambe le mezzali, ma vabbè, mi limito a una, il che già sarebbe un upgrade) deve allungare il centrocampo avversario, per cui o Miretti, che lo fa più da trequartista aggiunto di gioco, o McKennie che attacca proprio lo spazio e si affianca al centravanti.
Koop non "so più" cosa sia e Adzic "non so ancora" cosa sia, ma non li scarterei a priori, almeno da subentranti.
Ma tanto anche a Como ci piazzeremo 3-4-2-1.. oppure (orrore..) in 3-5-2.

Io ribadisco invece che questa sosta deve (dovrebbe..) servire come step di lavoro ed evoluzione, quale che sia il modulo.

Ad esempio ha deciso di promuovere David titolare (il che in generale ci può anche stare), proprio contro il Como che è una squadra che aggredisce altissimo e che lascia tanto campo dietro da difendere, cosa che forse sarebbe piaciuta più ad Openda.. ma vabbè, per parlare di questo c'è ancora tempo.

Sono un po' di partite che abbiamo dubbi sulla scelta del centravanti proprio per le caratteristiche dei singoli in relazione all'andamento presunto della partita (Verona, Atalanta, Villareal...)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io continuo a sostenere che una svolta può essere Miretti in funzione di trequartista per creare quel raccordo tra centrocampo e attacco che koop non ha assicurato. Certo non è un gran nome ma può aiutare a trovare equilibrio. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 12/10/2025 Alle 18:45, carlein ha scritto:

Guarda,senza offesa,ma mi sembra aria fritta.

Quello che ti ho voluto dire io mi sembra chiaro:sono importanti i calciatori ed è importante l'allenatore.Secondo me i primi lo sono di più.

Dopodiché mi va benissimo che tu la pensi diversamente... ci mancherebbe altro.

Buona serata.

Esatto ti sembra , il problema serio è che non lo è.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Troy McClure ha scritto:

Io continuo a sostenere che una svolta può essere Miretti in funzione di trequartista per creare quel raccordo tra centrocampo e attacco che koop non ha assicurato. Certo non è un gran nome ma può aiutare a trovare equilibrio. 

Oltretutto, anche al di là del discorso tattico e di posizione nei mezzi spazi, è anche un questione meramente tecnica. Davanti abbiamo per lo più gente dotata, ma dalla metacampo all'andietro invece pochissima roba. Per cui, al fine di non dover sempre basarsi solo su Yildiz e Conceicao e soprattutto solo su un palla che o è già arrivata di là da loro o se la son dovuta venire a prendere sulla nostra trequarti coi soliti "troppi avanti e indietro" di cui parlava pure Locatelli, Miretti potrebbe essere utile non solo per allungare un po' la mediana avversaria e andare fra le linee ma per dare pure, come immagino intendessi tu, anche un po' di palleggio e qualità in mezzo.

L'unico intoppo è che se lo metti mezzala, lui gioca centro-sinistra come Thuram. Se lo metti trequarti in un 4-2-3-1, allora diventa potenzialmente interessante senza petsrasi i piedi con Thuram, ma allora anche Adzic da trequartista diventa una soluzione interessante.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

PRIMI SPUNTI SUL COMO DI FABREGAS IN VISTA DELLA PROSSIMA TRASFERTA (PER ALTRO AD UN ORARIO INFAME)

 

Ho ripescato alcune considerazione post Como - Lazio di Fabregas, che potrebbero essere utili non solo per capire meglio il nostro prossimo avversario, ma forse anche per noi stessi, dato che ultimamente una delle frasi dette più spesso da Tudor è che non si può neanche pensare di giocare a certi livelli per 90 minuti.
Senza contare "in generale" quanto siano interessanti gli spunti che dò anche in senso generale sulla sua idea di calcio.

Quoto

«Fin dai primi minuti abbiamo vinto contrasti e seconde palle: esattamente quello che avevamo preparato. [...] Studiando la Lazio, sapevamo che la loro linea difensiva tendeva ad abbassarsi a palla scoperta e quindi abbiamo lavorato sugli spazi nella traccia laterale. [...] Abbiamo dominato e continuato a creare grandi occasioni, sempre con aggressività, mantenendo la linea alta e aiutandoci a vicenda. Ogni volta che abbiamo perso parla, siamo riusciti a recuperarla velocemente e questo è fondamentale per il nostro modello di gioco. [...] Quello che mi è piaciuto di più è stato l’atteggiamento dei calciatori entrati dalla panchina che hanno portato un’energia straordinaria. Questo ci ha permesso di non calare l’intensità e continuare a pressare, cercando di far male fino alla fine. Il nostro obiettivo è chiaro: creare una squadra che possa competere per 90 minuti.»

Aggiungo che rispetto all'anno scorso, soprattutto grazie all'acquisto di Vojvoda, Fabregas ha aggiunto una variabile che in realtà quest'anno spesso abbiamo commentato in chiave Juve, ma che lui attua con continuità e in maniera "inversa" col suo Como e cioè: qualche volta la Juve (e ci ha portato un gran bene) si è messa in ibrido 3-4-2-1 / 4-2-3-1.

Lui fa l'inverso e cioè: pur partendo di base sempre 4-2-3-1, in riaggressione lascia però almeno uno dei due mediani alto e trasforma uno dei due terzini in centrale aggiunto e l'altro lo mette da mediano, diventano appunto una sorta di 3-4-2-1 (a dirla tutta è più un 3-2-4-1..) che usa per riaggredire le seconde palle.

Perchè, anche qui, si legge sempre che se non vinciamo le seconde palle è perchè siamo "scarsi" o "poco grintosi", ecc.. in realtà le seconde palle offensive si vincono in fase di possesso con delle preventive offensive e in fase di non possesso con delle preventive difensive.
Pensare che si dominino le seconde palle solo perchè "tizio ci ha messo la grinta" o perchè "Caio è grosso" (vedasi l'articolo di Ultimo Uomo postato a pag.148) è una roba difficilmente accettabile se si vuole parlare di questo aspetto in modo tatticamente serio nel 2025...

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.