Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

_Alex_

De Siervo: "San Siro va venduto. Milan ed Inter devono recuperare il gap"

Post in rilievo

"Il voto contrario alla vendita dello stadio sarebbe una catastrofe enorme".

 

Così l'ad della Lega Serie A Luigi De Siervo in una intervista al 'Corriere della Sera' sul futuro di San Siro.

"I 48 consiglieri comunali che sono chiamati a esprimere il proprio voto hanno una responsabilità enorme. Impedire la vendita dello stadio non solo sarebbe un danno di immagine immenso ma comporterebbe, per la città, la perdita di una occasione storica.

Questa è l'ultima possibilità che la politica milanese ha di dotare la città di un impianto all'altezza delle aspettative - ha aggiunto - Il calcio sta cambiando velocemente: in questa fase storica in cui i diritti tv non hanno grandi margini di crescita, gli introiti da stadio fanno la differenza. La trasformazione profonda che i social hanno introdotto è il desiderio di partecipare all'evento dall'interno e di fotografarsi alla partita. L'adeguatezza dello stadio non è solo un'esperienza da vivere ma un fattore determinante per l'aumento dei ricavi di una società, diversamente il gap con le altre leghe aumenterà. E la nostra capacità di recuperare diventerebbe ancora più rarefatta".

 

Allargando il discorso alla questione stadi, De Siervo ha aggiunto che "la responsabilità è della classe politica degli ultimi vent'anni, non ha capito quanto gli stadi siano lo strumento necessario per restare al passo con i tempi. Siamo il paese con gli stadi più vecchi d'Europa - ha ammesso - Se ci aspettavamo di più dal ministro Abodi? Ha competenza, idee e ci ha dato una direzione corretta. Se ci sono problemi penso che la questione sia a monte: mi riferisco al Decreto Crescita o al Decreto Dignità. Non si è capito quanto il calcio sia determinante per il prestigio del paese. Nessun governo ha davvero aiutato il nostro mondo". 

 

Fonte: Sportmediaset

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Siamo veramente al paradosso. L’amministratore delegato della Lega Serie A, pagato per rappresentare tutto il calcio italiano, si schiera apertamente a favore della svendita di un bene pubblico per facilitare gli interessi di Milan e Inter, spacciando la cosa per "un'opportunità imperdibile" per la città.

 

Parla di "catastrofe enorme" se il consiglio comunale dovesse bocciare la vendita di San Siro… Ma catastrofe per chi? Per i cittadini di Milano, che si vedrebbero privati di uno dei simboli della città per favorire una mera operazione di speculazione immobiliare? O per i club milanesi che, anziché trovare soluzioni sostenibili, pretendono di mettere le mani su un'area pubblica con il benestare della politica?

 

E ancora: De Siervo parla come se gli stadi fossero la panacea di tutti i mali del calcio italiano, dimenticando volutamente che il problema del nostro calcio è ben più profondo: governance inefficiente, settori giovanili abbandonati, dirigenti incompetenti, bilanci farlocchi, assenza di visione. Ma no, adesso il mantra è che "serve lo stadio nuovo o siamo spacciati", così si zittisce ogni dibattito.

 

Ma davvero pensano che ci beviamo ancora questa favoletta dello “stadio moderno per salvare il calcio italiano”? Dai su, la conosciamo bene: “Occasione storica”... per chi deve costruire grattacieli, centri commerciali e farsi una bella plusvalenza sul cemento, altro che calcio!

 

E il riferimento al "gap con le altre leghe" fa quasi ridere: i club inglesi investono miliardi in strutture, marketing e scouting, noi ci lamentiamo perché i cittadini osano voler decidere cosa fare del proprio patrimonio urbano.

.

Infine, che dire del silenzio assordante sul fatto che questa operazione avvantaggerebbe solo due squadre, a discapito dell'interesse collettivo? E allora tutte le altre squadre delle altre grandi città? Assurdo, ma quando si tratta di Milano, tutto diventa "necessario", "strategico", "urgente".

 

Non so voi, ma io ho la nausea a vedere il calcio piegato agli interessi privati di pochi, con l'avallo di chi dovrebbe garantire equità. De Siervo dovrebbe essere il garante del sistema, non il portavoce delle società milanesi. Vergognoso.

  • Mi Piace 18

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

meglio che sto zitto....

questo de servo è veramente una sciagura....

il sistema calcio in italia è marcio e le cose marce fanno sempre una brutta fine...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Occorre fare una distinzione che pare banale ed ovvia ma non lo è, fra progetti per la realizzazione di uno stadio e progetti immobiliari che prevedono anche uno stadio. In Italia chi ha voluto farsi uno stadio lo ha fatto: Juventus, Atalanta, Udinese, Sassuolo ne sono la testimonianza. 

I progetti fermi sono di altra natura.

Progetti di tipo immobiliare con includono nel tentativo di agevolare la loro approvazione, anche degli stadi.

Da un lato i realizzati sono impianti sportivi, dall'altra, quelli fermi, tentativi di speculazione edilizia che fanno leva sul sentimento popolare dei tifosi, per forzare la loro approvazione

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

In Italia chi ha voluto farsi uno stadio lo ha fatto: Juventus, Atalanta, Udinese, Sassuolo ne sono la testimonianza

I progetti fermi sono di altra natura.

tutti e quattro gli stadi che citi sono rifacimenti di stadi già esistenti 

 

in Italia esiste una forte resistenza all' approvazione di progetti nuovi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Domanda: quanto profitto genera San Siro al comune di Milano? Perché siccome immagino che non si tratti proprio di bruscolini, dubito che l'amministrazione meneghina se ne voglia privare.

Per un comune (specie di grandi dimensioni) i soldi non crescono sugli alberi, perciò il signor De Siervo pensi a solcare i sette mari

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Aranessa ha scritto:

Domanda: quanto profitto genera San Siro al comune di Milano? Perché siccome immagino che non si tratti proprio di bruscolini, dubito che l'amministrazione meneghina se ne voglia privare.

Per un comune (specie di grandi dimensioni) i soldi non crescono sugli alberi, perciò il signor De Siervo pensi a solcare i sette mari

Ciao, mi permetto di copiare un mio riassunto che feci in ccasione di una recente puntata di Report; purtroppo (dico purtroppo perchè io in teoria dovrei essere più orientato verso quel lato dello schieramento politico, ma ormai ho dei dubbi sul fatto che ci siano differenze...) temo che l'amministrazione sia dalla parte dei palazzinari...

 

Ecco il testo:
 

Quoto

 

 Il 24/6/2025 Alle 15:47, Juventus_addicted ha scritto:

Ragazzi, nella puntata di Report non si è parlato affatto del "fallimento dell'Inter", come qualcuno magari sperava o pensava, ma nemmeno va fatta passare nel dimenticatoio dai perculatori di professione, qui dentro sempre presenti, che "indicano il dito e non vedono la luna".

Si è parlato invece di una questione molto più seria, che dovrebbe far riflettere tutti noi, juventini, milanisti, interisti o semplici cittadini: la speculazione edilizia che ruota attorno all'abbattimento di San Siro.

 

Facciamo un attimo il punto, un riassunto.

 

San Siro è un impianto pubblico da oltre 70 anni, e per legge qualunque struttura con più di 70 anni diventa bene culturale. Questo comporta un vincolo paesaggistico che, almeno in teoria, lo dovrebbe proteggere. I 70 anni partono dal completamento del secondo anello, indicato come il novembre 1955. Peccato però che foto e documenti mostrino che il secondo anello era già operativo prima, addirittura da settembre '55, e utilizzato già in precedenza durante i lavori. Ma la chicca? I documenti progettuali originali di San Siro non sono presenti nell'archivio di Stato. Strano, eh?

 

Si è parlato del progetto di ristrutturazione: 300 milioni, uno stadio rinnovato, più introiti per i club, e nessun bisogno di demolire nulla. Ma Milan e Inter hanno detto no, paventando l’idea di costruire altrove. E puff, progetto scomparso.

 

Il Comune allora che fa? Inserisce l’intera area dello stadio in un piano di alienazione, come se fosse un bene non più utile. Ma lo stesso Comune indica San Siro come sede della cerimonia inaugurale delle Olimpiadi invernali del 2026 e come struttura attiva nel piano urbanistico fino al 2030. Dov'è la coerenza?

 

Poi arriva la valutazione dell'Agenzia delle Entrate: 197 milioni in tutto (73 per lo stadio, 124 per le aree limitrofe). Tradotto: 440 €/mq, quando le case lì vicino si vendono a 8.000 €/mq! Per giustificare questa cifra ridicola, il Comune interpella due professori della Bocconi e del Politecnico, che confermano la valutazione. Peccato che abbiano rapporti con l’Agenzia delle Entrate. Conflitto di interessi? Sicuro.

 

Altro numero inquietante: in 25 anni Milan e Inter hanno pagato 260 milioni di affitto, circa 10 milioni l’anno. Acquistare lo stadio a 73 milioni equivale a 7 anni d'affitto. Un affare? Per loro sì. Per noi cittadini, no.

 

Capitolo demolizione: 80 milioni per abbatterlo, più di quanto verrebbe pagato. Ovviamente le società non vogliono sostenere la spesa.

 

Infine, anche la scusa del "non è possibile mantenere San Siro solo per concerti" viene smontata. Il promoter Trotta ha dimostrato che il Comune guadagna più d'estate con concerti che tutto l'anno con le partite.

 

Il nuovo progetto da 1,2 miliardi è insostenibile per due club indebitati per oltre 1 miliardo. Quindi la domanda sorge spontanea: chi c’è davvero dietro questa operazione? E' solo un un regalo per mantenere in vita le 2 società moribonde?

 

Conclusione:
Possiamo tifare Juve, Milan, Inter... ma davanti a queste operazioni, che puzzano di speculazione e svendita del patrimonio pubblico, dovremmo essere prima di tutto cittadini. Informati, consapevoli e indignati.

 

buona serata a tutti

  • Mi Piace 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ullio ha scritto:

meglio che sto zitto....

questo de servo è veramente una sciagura....

il sistema calcio in italia è marcio e le cose marce fanno sempre una brutta fine...

….. ed io lo spero con tutta

l’anima ……

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, SkynetRG ha scritto:

Si stanno muovendo in blocco per salvare l'inter che attualmente è fallita.

Questo è.

Pensi ai pirati il corsaro de siervo

L'inter (che é la vostra ossessione...c'é anche il milan eh) non é fallita e non fallirebbe neanche senza uno stadio nuovo, infatti fattura come noi, più o meno adesso, quindi il fatto di continuare con Sansiro gli cambia il giusto, al massimo la rende meno vendibile come società nel futuro.

Anzi, dovendo fare lo stadio dovrebbe metterci importanti capitali privati, che verrebbero sottratti alla squadra (e uguale il Milan).

Purtroppo si fa fatica a fare ragionamenti che escono dal bar sport e dalla rivalità cieca e scema (allo stesso modo degli interisti che sfottevano il nostro chiamandolo "Conad Stadium"), il fatto che una città come Milano, di gran lunga la più ricca e moderna d'Italia, non riesca ad avere uno stadio moderno (che in Italia abbiamo assolutamente la capacità di fare eh...il problema non é ingegneristico é politico/amministrativo) sarebbe una sconfitta ulteriore per la società Italia (come il fatto che non si é ancora posata la prima pietra a Roma o il fatto che a Firenze abbiano avviato una ristrutturazione senza senso per cui tra l'altro ancora non sono stati trovati tutti i fondi), per cui anche gli stadi di calcio sono un volano economico che viene a mancare e che avvantaggia tutti, non solo l'inter o il Milan.

Posto che queste cose non dipendono dal "tifo" sui Forum, ogni tanto si potrebbe uscire dalla logica becera delle rivalità.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

L'inter (che é la vostra ossessione...c'é anche il milan eh) non é fallita e non fallirebbe neanche senza uno stadio nuovo, infatti fattura come noi, più o meno adesso, quindi il fatto di continuare con Sansiro gli cambia il giusto, al massimo la rende meno vendibile come società nel futuro.

 Anzi, dovendo fare lo stadio dovrebbe metterci importanti capitali privati, che verrebbero sottratti alla squadra (e uguale il Milan).

Purtroppo si fa fatica a fare ragionamenti che escono dal bar sport e dalla rivalità cieca e scema (allo stesso modo degli interisti che sfottevano il nostro chiamandolo "Conad Stadium"), il fatto che una città come Milano, di gran lunga la più ricca e moderna d'Italia, non riesca ad avere uno stadio moderno (che in Italia abbiamo assolutamente la capacità di fare eh...il problema non é ingegneristico é politico/amministrativo) sarebbe una sconfitta ulteriore per la società Italia (come il fatto che non si é ancora posata la prima pietra a Roma o il fatto che a Firenze abbiano avviato una ristrutturazione senza senso per cui tra l'altro ancora non sono stati trovati tutti i fondi), per cui anche gli stadi di calcio sono un volano economico che viene a mancare e che avvantaggia tutti, non solo l'inter o il Milan.

Posto che queste cose non dipendono dal "tifo" sui Forum, ogni tanto si potrebbe uscire dalla logica becera delle rivalità.

Ha solo 740 mln di debiti + 350 di bond (grazie ai quali va avanti) + (aspettando la sentenza) un mezzo miliardo da dare a Zhang + patrimonio netto negativo per 100 mln di euro.

 

Lo stesso Ausilio ha detto che nel 2021 non riuscivano a pagare gli stipendi.

 

Il fatturato gonfiato dell'inter dello scorso anno (tu dici fatturano come noi, certo), deriva da circa 180 mln di euro straordinari della UCL + 35 del mondiale per club. Grazie al quale hanno fatto un utile di circa 30 mln di euro. 

Tutti guadagni non strutturali.

 

Ma l'inter fattura come noi ed è sana

 

Certo. Noi siamo i complottisti. Meno male che ci sei tu

  • Mi Piace 7
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, andreasv ha scritto:

tutti e quattro gli stadi che citi sono rifacimenti di stadi già esistenti 

 

in Italia esiste una forte resistenza all' approvazione di progetti nuovi 

Chiedo seriamente, non seguo molto, ci sarebbe qualche problema ad approvare a Milano o dintorni 1 o 2 nuovi stadi, aggiuntivi a San Siro, completamente progettati e realizzati con fondi privati? 

In sostanza, il problema è che che le milanesi devono farsi regalare impianto e terreno perché sono club con le casse alla canna del gas o è che il comune non lascia proprio costruire un secondo impianto completamente privato? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, SkynetRG ha scritto:

Ha solo 740 mln di debiti + 350 di bond (grazie ai quali va avanti) + (aspettando la sentenza) un mezzo miliardo da dare a Zhang + patrimonio netto negativo per 100 mln di euro.

 

Lo stesso Ausilio ha detto che nel 2021 non riuscivano a pagare gli stipendi.

 

Il fatturato gonfiato dell'inter dello scorso anno (tu dici fatturano come noi, certo), deriva da circa 180 mln di euro straordinari della UCL + 35 del mondiale per club. Grazie al quale hanno fatto un utile di circa 30 mln di euro. 

Tutti guadagni non strutturali.

 

Ma l'inter fattura come noi ed è sana

 

Certo. Noi siamo i complottisti. Meno male che ci sei tu

Eh, cosa ti devo dire.

Aspetta pure, insieme a quegli altri ossessionati che popolano il Forum, che l'inter fallisca ma procurati una bella sedia/poltrona comoda perché penso sarà un'attesa molto molto lunga.

Parlando di cose serie e per le persone adulte, nessuno vuole che vengano fatte speculazioni edilizie o si passi sopra l'interesse dei cittadini (ma interesse vero...non costruito "ad arte" o per fare sensazionalismi stile Report - che va bene solo quando attacca i nemici... -), ma non é possibile che gli stadi si riescono a fare in tutto il mondo, Londra, Madrid, Istanbul ed in Italia, a Milano e Roma, le due città più importanti, é impossibile per diecimila paletti (tra cui il valore storico di stadi che cadono a pezzi...davvero facciamoci ridere dietro....).

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Ste88 ha scritto:

Chiedo seriamente, non seguo molto, ci sarebbe qualche problema ad approvare a Milano o dintorni 1 o 2 nuovi stadi, aggiuntivi a San Siro, completamente progettati e realizzati con fondi privati? 

In sostanza, il problema è che che le milanesi devono farsi regalare impianto e terreno perché sono club con le casse alla canna del gas o è che il comune non lascia proprio costruire un secondo impianto completamente privato? 

Se uno si informa un attimo comprende che quello che dici non é esatto.

Nel senso che lo stadio nuovo sarebbe quasi totalmente a carico dei privati, che comprebbero Sansiro per poi in sostanza abbatterlo e costruirci a fianco. Certo il prezzo dello stadio sarebbe abbstanza "politico" (mi pare comunque oltre 100 milioni...che vanno al Comune).

Ma questo perché nessuna delle due squadre ha i fondi per costruirsi uno stadio "in proprio" (entrambi hanno dei progetti il milan ha pure preso il terreno a sandonato in periferia) e, quindi, preferiscono cercare di smezzare la spesa tra loro.

Se, come assolutamente possibile, visto che in Comune di Milano come sempre si combattono le guerre a spese dei cittadini, questo progetto non passa, le due squadre riprenderanno a valutare di andarsene (anche se chiaramente devono trovare i fondi).

E Sansiro rimarrà il rudere inutile che é destinato a diventare, quando uno stadio moderno e funzionante apporta (come é provato d atutte el statistiche) in vantaggio per tutta la collettivià in termini economici. Ma per molti politici meglio un guadagno (elettorale) subito (visto che Sala non é amato da tutti anche dalla sua maggioranza), che una cosa utile per i posteri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, garrison ha scritto:

L'inter (che é la vostra ossessione...c'é anche il milan eh) non é fallita e non fallirebbe neanche senza uno stadio nuovo, infatti fattura come noi, più o meno adesso, quindi il fatto di continuare con Sansiro gli cambia il giusto, al massimo la rende meno vendibile come società nel futuro.

Se si sa leggere un bilancio è chiaro che l'Inter era tecnicamente fallita, non sono fantasie, con patrimonio netto negativo, debiti eccessivi rispetto al fatturato e problemi di cassa, tanto da avere problemi apertamente dichiarati a pagare gli stipendi. 

È stata tenuta in vita perché chi doveva controllare ha chiuso 2 occhi su sponsorizzazioni fasulle poi portate in perdita, su rivalutazioni sulla cui entità ci sarebbe molto da parlare (ma qui di certo non è un aiuto ad hoc, ma uno dei tanti aiuti eccessivi messi in piedi dagli stati negli ultimi anni) e soprattutto su passaggi di proprietà non trasparenti. 

Che non avesse i parametri per iscriversi è certo, tanto che arrivati a scadenza del prestito sono stati escussi. 

Sul medio termine si vedrà che comunque sono ad un livello non sostenibile per loro, ma io non ti voglio convincere, lo dicevo pure della Juve che la gestione avrebbe portato a scompensi, molti mi dicevano che ero un menagramo, ma i conti non mentono mai, loro hanno sistemato un po' con i risultati sportivi, ma i loro fondamentali restano brutti, a meno di percorsi europei clamorosi come negli ultimi 3 anni, conditi anche da un mondiale che sicuramente aiuta i loro bilanci a tenere in piedi le cose per un po'. 

Comunque per il movimento italiano è vitale avere le 3 big competitive, è l'unica speranza di tenere il passo degli altri campionati, fare incetta di titoli stile Celtic Glasgow non servirà a nessuno. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, garrison ha scritto:

Se uno si informa un attimo comprende che quello che dici non é esatto.

Nel senso che lo stadio nuovo sarebbe quasi totalmente a carico dei privati, che comprebbero Sansiro per poi in sostanza abbatterlo e costruirci a fianco. Certo il prezzo dello stadio sarebbe abbstanza "politico" (mi pare comunque oltre 100 milioni...che vanno al Comune).

Ma questo perché nessuna delle due squadre ha i fondi per costruirsi uno stadio "in proprio" (entrambi hanno dei progetti il milan ha pure preso il terreno a sandonato in periferia) e, quindi, preferiscono cercare di smezzare la spesa tra loro.

Se, come assolutamente possibile, visto che in Comune di Milano come sempre si combattono le guerre a spese dei cittadini, questo progetto non passa, le due squadre riprenderanno a valutare di andarsene (anche se chiaramente devono trovare i fondi).

E Sansiro rimarrà il rudere inutile che é destinato a diventare, quando uno stadio moderno e funzionante apporta (come é provato d atutte el statistiche) in vantaggio per tutta la collettivià in termini economici. Ma per molti politici meglio un guadagno (elettorale) subito (visto che Sala non é amato da tutti anche dalla sua maggioranza), che una cosa utile per i posteri.

Mm, io credo che se provi a vendere a un privato l'area di San Siro senza vincoli di tenere lì il vecchio stadio escano più di 200 mln di cui si parla. 

La mia domanda è solo questa: perché non se ne vanno da un'altra parte visto che come sempre ci sono i comitati no tutto? Credo che ci sarebbero comuni pronti a fare i ponti d'oro per avere le 2 milanesi a giocare. 

È che secondo me questi 2 club senza l'area in regalo non hanno i mezzi per fare nulla. 

Ma allora dovrebbero fare come L'Atalanta che ha messo sul mercato fior di giocatori per finanziarsi, qui mi sembra che si vogliano tenere giocatori e fare mercato oltre le proprie possibilità e dall'altra parte farsi dare un'area già bella che pronta a prezzo di saldo clamoroso. 

Poi, ripeto, è nell'interesse di tutto il movimento, ma non si può per questo trascurare tutto il resto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.