Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

8Fabuloso

Gioventù vs Old school

Post in rilievo

19 minuti fa, Roby76MJ ha scritto:

Assolutamente in disaccordo...

La loro prestazione sembrata ottima è dovuta principalmente al nostro atteggiamento volutamente rinunciatario preparato palesemente dall'allenatore anche, e soprattutto, con le scelte iniziali di formazione...

È talmente evidente...

Se analizzi la prestazione dal punto di vista esclusivamente tecnico, sono d'accordo con te.
L'Inter non ha prodotto bel gioco, non ha costruito chissà quali azioni sopraffine, Barella ha compiuto diversi errori, Dmarco sottotono.
Diciamo che lo spettatore neutrale ha visto una squadra più volitiva sul piano dell'iniziativa, del possesso palla, della voglia di aggredire, favorita, come hai fatto notare, dall'atteggiamento conservativo dell'avversaria.
Al giorno d'oggi l'atteggiamento riscuote più consensi del risultato, o anche dei riscontri concreti (c'è chi tende a privilegiare una prestazione con 70% i possesso palla e 0 occasioni create rispetto a quella dell'avversaria che agisce di ripartenza e crea 4 nitide palle gol), quindi ci sta una divergenza di vedute.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Cioè sarebbe estremista quando ti scrivo che può essere stato un fattore fra tanti? mah..

No, di estremo c’è quello che è il centro del topic, credo di averlo già detto diverse volte. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Marcoj ha scritto:

No, di estremo c’è quello che è il centro del topic, credo di averlo già detto diverse volte. 

Ma non c'è niente di estremo si ipotizza che il fatto che l'Inter sia molto più avanti nell età sia uno dei fattori che ha influito sulla partita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Il problema  dei giovani è che per aprire un qualche ciclo  vincente abbisogna che diventino maturi.

 

Per chi se lo può permettere è sempre meglio  comprare giocatori forti già pronti per vincere entro poco tempo .

 

Il naturale buon senso è quello di formare squadre con un giusto mix 2 o 3 over 30  6 o 7 sui 26 anni e 4 o 5  giovanissimi tutti ruotati con la giusta saggezza di partita in partita 

 

il difficile poi e mantenere questo schema nel tempo...perché in genere molti vengono tenuti per una qualche forma di riconoscenza o perché altri vanno via troppo presto.

Ma il problema della Juve degli ultimi anni  non sono mica i giovani, il loro lo fanno ed anche di più, ma quelli che avrebbero dovuto far la differenza ed aiutarli a crescere , tipo Koopmeiners, Douglas Luiz, Nico  Gonzalez 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Marcoj ha scritto:

No, di estremo c’è quello che è il centro del topic, credo di averlo già detto diverse volte. 

Tra l'altro oltre ad avere una casistica troppo ristretta per parlare di "fattore giovani", sarebbe preoccupante se una squadra che 4 mesi fa era in lotta per lo scudetto e in finale di CL, arranchi già alla terza partita di campionato, quando ancora la stagione deve entrare nel vivo con gli impegni di Coppa.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Se analizzi la prestazione dal punto di vista esclusivamente tecnico, sono d'accordo con te.
L'Inter non ha prodotto bel gioco, non ha costruito chissà quali azioni sopraffine, Barella ha compiuto diversi errori, Dmarco sottotono.
Diciamo che lo spettatore neutrale ha visto una squadra più volitiva sul piano dell'iniziativa, del possesso palla, della voglia di aggredire, favorita, come hai fatto notare, dall'atteggiamento conservativo dell'avversaria.
 Al giorno d'oggi l'atteggiamento riscuote più consensi del risultato, o anche dei riscontri concreti (c'è chi tende a privilegiare una prestazione con 70% i possesso palla e 0 occasioni create rispetto a quella dell'avversaria che agisce di ripartenza e crea 4 nitide palle gol), quindi ci sta una divergenza di vedute.

Al giorno d'oggi riscuote 1000 consensi l'ipocrisia.

Abbiamo vinto, chi dice casualmente, parla da antijuventino.

A me, questa vittoria, dice che abbiamo grandi individualità perché non può non essere così quando crei così poco e segni così tanti gol.

Speriamo che Tudor, cresca con la squadra e sappia trovare equilibrio e amen.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Nem0 ha scritto:

Al giorno d'oggi riscuote 1000 consensi l'ipocrisia.

Abbiamo vinto, chi dice casualmente, parla da antijuventino.

A me, questa vittoria, dice che abbiamo grandi individualità perché non può non essere così quando crei così poco e segni così tanti gol.

Speriamo che Tudor, cresca con la squadra e sappia trovare equilibrio e amen.

Un nostro equilibrio lo abbiamo anche oggi.
E siamo molto cresciuti sotto l'aspetto mentale. L'anno scorso con i prescritti rimontammo con la forza della disperazione, quest'anno siamo stati sempre dentro la partita, abbiamo attaccato lucidamente negli ultimi 12-15' e siamo stati premiati.
Eravamo anche rimaneggiati, sono curioso di vedere la Juve tra 5-6 giornate, quando i nuovi si saranno ambientati maggiormente e quando sarà rientrato Chico.
Intanto i rientri di Cabal e Cambiaso ci danno anche una opzione in più sulle fasce

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Tra l'altro oltre ad avere una casistica troppo ristretta per parlare di "fattore giovani", sarebbe preoccupante se una squadra che 4 mesi fa era in lotta per lo scudetto e in finale di CL, arranchi già alla terza partita di campionato, quando ancora la stagione deve entrare nel vivo con gli impegni di Coppa.

Ma infatti… non fa altro che avvalorare la mia idea. Si sta parlando di un “campione” troppo ristretto, anzi non è un campione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SpaceOddity ha scritto:

Ma non c'è niente di estremo si ipotizza che il fatto che l'Inter sia molto più avanti nell età sia uno dei fattori che ha influito sulla partita.

Ci provo per l’ultima volta…poi evidentemente è un mio limite il non riuscire a farmi comprendere in questo caso e mi arrendo.

 

è “estremo”, uso le virgolette di proposito, nel momento in cui una(1) partita non rappresenta praticamente nulla, né un campione statistico, né un qualcosa su cui basare una qualsivoglia teoria. Aggiungiamo che siamo solo alle prime 3 partite di campionato…

 

L’Inter qualche mese fa era in lotta per vincere tutti i trofei nazionali, ottimo che non abbia vinto neanche una eh, dopo un paio di mesi dei vecchi da RSA, capisco l’invecchiamento ma mi pare francamente ridicolo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Marcoj ha scritto:

 

è “estremo”, uso le virgolette di proposito, nel momento in cui una(1) partita non rappresenta praticamente nulla

Però l’Inter ha anche perso in casa con l’Udinese. Non è solo una partita. 

2 minuti fa, Marcoj ha scritto:

L’Inter qualche mese fa era in lotta per vincere tutti i trofei nazionali, ottimo che non abbia vinto neanche una eh, dopo un paio di mesi dei vecchi da RSA, capisco l’invecchiamento ma mi pare francamente ridicolo 

I cicli finiscono da un anno all’altro, alle volte. 
L’Inter avrebbe dovuto operare una rivoluzione più significativa. Per loro non prevedo nulla di buono, quest’anno.


Tra l’altro, se non ricordo male, anche Marotta aveva manifestato la necessità di svecchiare la rosa.

 

In generale, pur ammettendo che non esistono basi scientifiche su cui poggiare il mio ragionamento, resto dell’idea che il fattore anagrafico, nel calcio di oggi, sia molto più rilevante che in passato. 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, tiger man ha scritto:

Abbiamo scelto i giovani migliori che sono adzic ed yldiz

Non per riaccendere vecchie polemiche, ma peccato non aver tenuto anche Huijsen e Soulè, anche loro rientravano a pieno titolo tra i migliori giovani da tenere. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Roby76MJ ha scritto:

Assolutamente in disaccordo...

La loro prestazione sembrata ottima è dovuta principalmente al nostro atteggiamento volutamente rinunciatario preparato palesemente dall'allenatore anche, e soprattutto, con le scelte iniziali di formazione...

È talmente evidente...

Con Cambiaso, Chico, Miretti e Zhegrova out, la formazione iniziale era abbastanza obbligata. Poteva giusto mettere Joao Mario al poso di Kalulu, ma non molto altro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Ieri, non ricordo chi, in tv, metteva in evidenza proprio come il 19enne Adzic avesse perforato il 37enne Sommer.

Un po’ come manifesto della partita. 

Personalmente vedo nell'Inter una squadra un pò svuotata, soprattutto di motivazioni, più che vecchia. Lautaro, per dire, non è vecchio, eppure è stato impalpabile. Barella e Di Marco, anche loro non vecchi, non sembrano più dare quella spinta e quell'energia dell'anno scorso. Insomma classica squadra a fine ciclo (ammesso che si possa parlare di ciclo) che avrebbe avuto bisogno di uno scossone, o attraverso una rivoluzione importante della rosa o mettendo in panchina un tecnico più carismatico e importante di Chivu. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Personalmente vedo nell'Inter una squadra un pò svuotata, soprattutto di motivazioni, più che vecchia. Lautaro, per dire, non è vecchio, eppure è stato impalpabile. Barella e Di Marco, anche loro non vecchi, non sembrano più dare quella spinta e quell'energia dell'anno scorso. Insomma classica squadra a fine ciclo (ammesso che si possa parlare di ciclo) che avrebbe avuto bisogno di uno scossone, o attraverso una rivoluzione importante della rosa o mettendo in panchina un tecnico più carismatico e importante di Chivu. 

Sicuramente è così. Ma hanno anche Sommer e Acerbi di 37 anni, Mkhitaryan 36, Chalanoglou 31. E sono tutti titolari inamovibili. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Però l’Inter ha anche perso in casa con l’Udinese. Non è solo una partita. 

e allora dovrà perdere praticamente tutte le partite, dato che credo sia la squadra con l’età media più alta, no? 😁 

19 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

I cicli finiscono da un anno all’altro, alle volte. 
L’Inter avrebbe dovuto operare una rivoluzione più significativa. Per loro non prevedo nulla di buono, quest’anno.


Tra l’altro, se non ricordo male, anche Marotta aveva manifestato la necessità di svecchiare la rosa.

Ma non è l’Inter che deve interessarci, poteva esserci difronte anche il Real, se il fattore anagrafico rimane un aspetto principale è quello il punto del topic, credo di aver capito almeno.

19 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

In generale, pur ammettendo che non esistono basi scientifiche su cui poggiare il mio ragionamento, resto dell’idea che il fattore anagrafico, nel calcio di oggi, sia molto più rilevante che in passato. 
 

Io credo che sia più un fattore agonistico, di corsa, non di età necessariamente molto giovane, questo si. Però rimane questo l’aspetto principe? Se è così, basta andare a prendere qualche bel giovanotto che corre di continuo e il Parma lo ritroviamo campione di Italia😁

 

Ovviamente sono parabole estreme quelle del Parma e che l’Inter debba perdere tutte, usate solo per chiarire ancor di più la mia idea. Tutto qui.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Marcoj ha scritto:

e allora dovrà perdere praticamente tutte le partite, dato che credo sia la squadra con l’età media più alta, no? 😁 

Beh, finora ne ha perse 2 su 3.

Poi magari vince lo scudetto. 

Adesso, Marcoj ha scritto:

Io credo che sia più un fattore agonistico, di corsa, non di età necessariamente molto giovane, questo si.

Eh, ma le due cose, per motivi fisiologici, vanno insieme. 

Adesso, Marcoj ha scritto:

Però rimane questo l’aspetto principe?

Secondo me è più rilevante di quanto si pensi. Il calcio è cambiato, con buona pace di chi sostiene il contrario. Oggi c’è un’intensità che non ti consente nemmeno di respirare. Quando sei in possesso di palla, ti arrivano addosso in 3 senza che nemmeno te ne accorga. E la reattività di un ventenne non è la stessa di un 35enne.

Adesso, Marcoj ha scritto:

Se è così, basta andare a prendere qualche bel giovanotto che corre di continuo e il Parma lo ritroviamo campione di Italia

Le basi tecniche le diamo per scontate. Ma io sto facendo un discorso che vale a parità di livello. 

Adesso, Marcoj ha scritto:

 

Ovviamente sono parabole estreme quelle del Parma e che l’Inter debba perdere tutte, usate solo per chiarire ancor di più la mia idea. Tutto qui.

Certo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

8 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Personalmente vedo nell'Inter una squadra un pò svuotata, soprattutto di motivazioni, più che vecchia. Lautaro, per dire, non è vecchio, eppure è stato impalpabile. Barella e Di Marco, anche loro non vecchi, non sembrano più dare quella spinta e quell'energia dell'anno scorso. Insomma classica squadra a fine ciclo (ammesso che si possa parlare di ciclo) che avrebbe avuto bisogno di uno scossone, o attraverso una rivoluzione importante della rosa o mettendo in panchina un tecnico più carismatico e importante di Chivu. 

Esatto, sono ancora i più forti in serie A ma è una squadra svuotata come giustamente scrivi. E il 5/0 preso pochi mesi fa (Deo gratias) non può non lasciare strascichi a livello di motivazioni, fiducia, coesione etc... In più sono anagraficamente vecchi. Sono più o meno nelle condizioni in cui ci trovavamo noi post-Cardiff. Dovevano iniziare a rifondare, ringiovanire, cambiare facce, invece hanno scelto la via della conservazione sottovalutando i macigni presi in faccia alla fine della scorsa stagione. Poi non dico che non possano vincere lo scudetto (come vincemmo noi post-Cardiff), perché la squadra è ancora buona, ma si avvia verso il naturale decadimento.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mai capirò il senso di aprire una discussione del genere, li avessimo presi a pallate come un Psg qualsiasi potrei capire, ma sabato abbiamo passato più tempo con il pullman davanti all'area di rigore che in attacco...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Tornello ha scritto:

 

Esatto, sono ancora i più forti in serie A ma è una squadra svuotata come giustamente scrivi. E il 5/0 preso pochi mesi fa (Deo gratias) non può non lasciare strascichi a livello di motivazioni, fiducia, coesione etc... In più sono anagraficamente vecchi. Sono più o meno nelle condizioni in cui ci trovavamo noi post-Cardiff. Dovevano iniziare a rifondare, ringiovanire, cambiare facce, invece hanno scelto la via della conservazione sottovalutando i macigni presi in faccia alla fine della scorsa stagione. Poi non dico che non possano vincere lo scudetto (come vincemmo noi post-Cardiff), perché la squadra è ancora buona, ma si avvia verso il naturale decadimento.

Con una differenza sostanziale, noi nel post Cardiff avevamo in panchina ancora un tecnico di grande esperienza e capace di gestire quel momento come Allegri, in più la società continuò ad investire sull'arrivo di giocatori importanti, da ultimo CR7 che portò (oltre ai gol) una notevole euforia e carica a tutto l'ambiente. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Con una differenza sostanziale, noi nel post Cardiff avevamo in panchina ancora un tecnico di grande esperienza e capace di gestire quel momento come Allegri, in più la società continuò ad investire sull'arrivo di giocatori importanti, da ultimo CR7 che portò (oltre ai gol) una notevole euforia e carica a tutto l'ambiente. 

sì quello sì, è anche vero che avevamo un'altra forza economica rispetto all'inda di oggi. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Beh, finora ne ha perse 2 su 3.

Poi magari vince lo scudetto. 

Non sarebbe neanche la prima volta che accade un qualcosa del genere😁

49 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Eh, ma le due cose, per motivi fisiologici, vanno insieme. 
 

sì ma anche a 26/27 anni corri non è che lo fai fino a 21, questo intendo.

49 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Secondo me è più rilevante di quanto si pensi. Il calcio è cambiato, con buona pace di chi sostiene il contrario. Oggi c’è un’intensità che non ti consente nemmeno di respirare. Quando sei in possesso di palla, ti arrivano addosso in 3 senza che nemmeno te ne accorga. E la reattività di un ventenne non è la stessa di un 35enne.

ma ripeto nessuno lo nega, io preferivo per gusto personale un calcio fatto più di estro e tecnica ma prendo atto che il calcio è cambiato.

49 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Le basi tecniche le diamo per scontate. Ma io sto facendo un discorso che vale a parità di livello. 

Certo.

Come detto prima, siamo ovviamente nella teoria più spinta, non avremo mai modo di provarlo per davvero. 
 

Sicuramente c’è più intensità di qualche anno fa e questo lo possiamo dare per scontato. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gianmarco86 ha scritto:

Personalmente vedo nell'Inter una squadra un pò svuotata, soprattutto di motivazioni, più che vecchia. Lautaro, per dire, non è vecchio, eppure è stato impalpabile. Barella e Di Marco, anche loro non vecchi, non sembrano più dare quella spinta e quell'energia dell'anno scorso. Insomma classica squadra a fine ciclo (ammesso che si possa parlare di ciclo) che avrebbe avuto bisogno di uno scossone, o attraverso una rivoluzione importante della rosa o mettendo in panchina un tecnico più carismatico e importante di Chivu. 

Nel complesso concordo con te.
Certamente alcuni elementi cardine che avevano contribuito alla conquista di 3 Supercoppe, 2 C. Italia e 2 scudetti, sono attempati e hanno perso un pò di brillantezza. 
Tuttavia stiamo parlando di una squadra e di alcuni elementi che a maggio si giocavano lo scudetto punto a punto col Napoli del guru Conte e si giocavano una finale di CL dopo 58 (!) partite giocate in stagione. Stiamo parlando di 4 mesi fa, non di 4 anni fa.

Pensare che abbiano ceduto fisicamente di schianto proprio contro l'avversaria per eccellenza e dopo sole 3 partite stagionali giocate mi sembra improbabile (eufemismo).

Credo più a quello svuotamento di carattere mentale a cui fai cenno, a un allenatore promettente ma non trascinante e a un mercato che non ha garantito adeguato ricambio e nuovi stimoli.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Nel complesso concordo con te.
Certamente alcuni elementi cardine che avevano contribuito alla conquista di 3 Supercoppe, 2 C. Italia e 2 scudetti, sono attempati e hanno perso un pò di brillantezza. 
Tuttavia stiamo parlando di una squadra e di alcuni elementi che a maggio si giocavano lo scudetto punto a punto col Napoli del guru Conte e si giocavano una finale di CL dopo 58 (!) partite giocate in stagione. Stiamo parlando di 4 mesi fa, non di 4 anni fa.

Pensare che abbiano ceduto fisicamente di schianto proprio contro l'avversaria per eccellenza e dopo sole 3 partite stagionali giocate mi sembra improbabile (eufemismo).

Credo più a quello svuotamento di carattere mentale a cui fai cenno, a un allenatore promettente ma non trascinante e a un mercato che non ha garantito adeguato ricambio e nuovi stimoli.

Assolutamente corretto, con una piccola riserva (ma speriamo di no) per i nuovi acquisti, che sono tutti mediamente giovani e potrebbero affermarsi durante la stagione.

Personalmente non li conosco, quindi non sono in grado di fare previsioni, però conosco Marotta e un minimo di credito glielo do "a scatola chiusa"

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, SenzaDiTe ha scritto:

Assolutamente corretto, con una piccola riserva (ma speriamo di no) per i nuovi acquisti, che sono tutti mediamente giovani e potrebbero affermarsi durante la stagione.

Personalmente non li conosco, quindi non sono in grado di fare previsioni, però conosco Marotta e un minimo di credito glielo do "a scatola chiusa"

Giusta integrazione al mio pensiero, avevo tralasciato il fattore-Marotta.
Dicono che l'Inda aveva un tesoretto maggiore e che abbia preferito non spenderlo nel mercato estivo (roba da 30 milioni, eh, non parliamo di cifre astronomiche).
Qualora le cose per loro dovessero mettersi non bene (con mia grande sofferenza... 😈) il Beppone potrebbe intervenire già a gennaio.
Poi a luglio certamente sfoltiranno un pò di rami secchi (Acerbi, forse anche Mkytharian).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.