Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

_Alex_

Nuovo San Siro: capienza 71500 posti, aumento ricavi nelle aree hospitality, prezzi accessibili, costo 1.3 miliardi

Post in rilievo

Fatemi capire: fanno uno stadio ma non al posto del Meazza? Continuano a giocare nell'attuale stadio fino a completamento del nuovo (2031 circa) per poi abbattere il Meazza?

E quindi il nuovo dove è sito?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Gianco ha scritto:

Aspettiamo a dirlo, secondo me partiranno un po' di ricorsi.

Sicuro.

 

allora diciamo "provano ad aiutarli in tutti i modi" sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ennesima farsa a tutela dei cartonati non iscrivibili pignorprescrescussi, anche a costo di favorire il milan, il quale dal giorno in cui sarà pronto il nuovo stadio tornerà a defecare in testa ai farabutti della figlidiputtanese (cit. sgub) giorno dopo giorno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, zacmayo ha scritto:

Ma la Corte dei conti sarà comunque chiamata in causa …. Nel frattempo avranno già buttato giù il vecchio stadio 

In realtà, da quanto ho capito, l'abbattimento di sansiro di fatto comincerà quando lo stadio nuovo sarà finito (almeno queste sono le intenzioni).

La Corte dei conti penso non avrà molto da dire, la perizia su S.Siro l'han fatta al politecnico di milano che é molto affidabile.

Peraltro se vogliamo che la serie A rimanga competitiva (e anche la Juve rimanga tale visto che le cose sono collegate) non ha senso sperare che i vari competitor falliscano o restino al palo per colpa della burocrazia (vale anche per lo stadio della Roma che sembra finalmente aver trovato un luogo ed un progetto).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Roger Keith Barret ha scritto:

Fatemi capire: fanno uno stadio ma non al posto del Meazza? Continuano a giocare nell'attuale stadio fino a completamento del nuovo (2031 circa) per poi abbattere il Meazza?

E quindi il nuovo dove è sito?

Dove c'é adesso l'area parcheggi.

Certo le difficoltà logistiche saranno notevoli, per un po'.

E c'é da dire che chi ha strapagato un attico davanti ad uno spazio vuoto si ritroverà affianco uno stadio, adesso, quindi è anche legittimo che siano inquazzati.

però una soluzione andava trovata e quel luogo é iconico per il calcio italiano (finire a Rozzano o sanDonato era tristissimo).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

vi ricordo che la Juve acquistò il terreno del Delle Alpi nel 1998 e lo stadio arrivò nel 2011, e a Torino c'è molta meno burocrazia che a Milano

 

questo Stadio non arriverà prima del 2035

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, garrison ha scritto:

Dove c'é adesso l'area parcheggi.

Certo le difficoltà logistiche saranno notevoli, per un po'.

E c'é da dire che chi ha strapagato un attico davanti ad uno spazio vuoto si ritroverà affianco uno stadio, adesso, quindi è anche legittimo che siano inquazzati.

però una soluzione andava trovata e quel luogo é iconico per il calcio italiano (finire a Rozzano o sanDonato era tristissimo).

Li avrei visti bene a San Vittore. :d

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, silver1981 ha scritto:

vi ricordo che la Juve acquistò il terreno del Delle Alpi nel 1998 e lo stadio arrivò nel 2011, e a Torino c'è molta meno burocrazia che a Milano

 

questo Stadio non arriverà prima del 2035

A Milano faranno una SCIA per costruire lo stadio 😆

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, unfabio ha scritto:

Li avrei visti bene a San Vittore. :d

Ah bhé, quello é in pieno centro in effetti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zbozzige ha scritto:

Non è che decidono di non farli pagare e morta lì... perché basterebbe un semplice esposto alla Corte dei Conti per far saltare tutto...

I crediti del Comune (residui attivi) non possono essere stralciati "ad minchiam" e se li hanno mantenuti a bilancio, ci debbono per forza essere garanzie da escutere...

A meno che non abbiano trovato il modo di compensare con le convenzioni... e poi lo spostamento del tunnel a spese pubbliche è sospetto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minutes ago, garrison said:

finire a Rozzano o sanDonato era tristissimo

Invece non è vero a mio modesto parere.

La cosa tristissima è avere uno stadio condiviso, soprattutto se pensi di essere due top team. Persino i bovini ne hanno trovato uno in città...

 

La vergogna è Milano ed il sistema burocratico-mafioso che permette (per fortuna in questo caso) l'edilizia ultramoderna residenziale e commerciale (torri e grattacieli) ma si invischia in procedure che conosciamo tutti quando si tratta di impianti sportivi.

Che Milano non possa avere DUE stadi per Milan e Inter è semplicemnte vergognoso.

Avrei preferito davvero avere il Milan a SanDonato (per altro collegato benissimo al centro città dalla metropolitana, più o meno la stessa distanza dal centro che ha San Siro..) e da milanese dico tristezza assoluta.

Non so quanti stadi abbia Londra (a cui Milano strizza l'occhiolino..) ma almeno 7 grossi e imponenti ci sono: Wembley, Emirates, Tottenham, West Ham, Chelsea, Crystal Palace, Fulham.

 

Facciamo ridere, cara Italia ....... (p.s.: dei 13 stadi candidati per gli Europei SOLO il nostro Stadium ha il 100% dei requisit soddisfatti !! Ed è uno stadio del 2011, quindi già vecchio di 14 anni...)

Ridicoli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, garrison ha scritto:

E' anche vero e anche a me dispiace per Sansiro abbattuto.

Però hanno tirato giù Wembley, che era ben più iconico.

Non so come abbiano determinato il przzo di cessione, han fatto una perizia, spero che abbiano tenuto conto degli arretrati dovuti.

Se tiri giù un edificio per sostituirlo con qualcosa di alta qualità e che non può essere integrato alla struttura precedente posso anche starci, ma qui sostituiscono uno stadio da calcio con uno stadio da calcio architettonicamente meno valido (con obsolescenza programmata a 50 anni, ovvero scatolicchiume). Se proponessero una struttura tipo lo stadio del real allora potrei capirlo, ma qui mi sa verrà fuori uno stadio banalotto (anche se certamente funzionale) .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, 0oo-rooze ha scritto:

Invece non è vero a mio modesto parere.

La cosa tristissima è avere uno stadio condiviso, soprattutto se pensi di essere due top team. Persino i bovini ne hanno trovato uno in città...

 

La vergogna è Milano ed il sistema burocratico-mafioso che permette (per fortuna in questo caso) l'edilizia ultramoderna residenziale e commerciale (torri e grattacieli) ma si invischia in procedure che conosciamo tutti quando si tratta di impianti sportivi.

Che Milano non possa avere DUE stadi per Milan e Inter è semplicemnte vergognoso.

Avrei preferito davvero avere il Milan a SanDonato (per altro collegato benissimo al centro città dalla metropolitana, più o meno la stessa distanza dal centro che ha San Siro..) e da milanese dico tristezza assoluta.

Non so quanti stadi abbia Londra (a cui Milano strizza l'occhiolino..) ma almeno 7 grossi e imponenti ci sono: Wembley, Emirates, Tottenham, West Ham, Chelsea, Crystal Palace, Fulham.

 

Facciamo ridere, cara Italia ....... (p.s.: dei 13 stadi candidati per gli Europei SOLO il nostro Stadium ha il 100% dei requisit soddisfatti !! Ed è uno stadio del 2011, quindi già vecchio di 14 anni...)

Ridicoli.

Bhé ma Londra ha 9 volte gli abitanti di Milano eh.

Che é una città piccola tutto sommato.

La tristezza sarebeb perdere un luogo iconico del calcio come l'area di sansiro, dove si gioca da, bho, settant'anni il calcio a Milano.

Come abbattere Wembley e ricostruirlo in periferia sud a Londra, non sarebbe la stessa cosa.

Che l'Italia in fatto di infrastutture sportive faccia ridere é sacrosanto. Proprio per questo io quando vedo quei pochi progetti di sistemazione/rifacimento o addirittura costruzione di nuovi stadi anche in Italia sono contento, perché comunque parliamo di lavoro e indotto e dell'unico modo per il nostro campionato (che volenti o meno é quello dove giocherà la Juve) di migliorare i suoi contenuti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, silver1981 ha scritto:

vi ricordo che la Juve acquistò il terreno del Delle Alpi nel 1998 e lo stadio arrivò nel 2011, e a Torino c'è molta meno burocrazia che a Milano

 

questo Stadio non arriverà prima del 2035

Sempre ammesso che si faccia

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

In realtà, da quanto ho capito, l'abbattimento di sansiro di fatto comincerà quando lo stadio nuovo sarà finito (almeno queste sono le intenzioni).

La Corte dei conti penso non avrà molto da dire, la perizia su S.Siro l'han fatta al politecnico di milano che é molto affidabile.

Peraltro se vogliamo che la serie A rimanga competitiva (e anche la Juve rimanga tale visto che le cose sono collegate) non ha senso sperare che i vari competitor falliscano o restino al palo per colpa della burocrazia (vale anche per lo stadio della Roma che sembra finalmente aver trovato un luogo ed un progetto).

Ancora con questa storia del

movimento … non mi pare che nel

2006 qualcuno si creasse problemi per avere i competitor all’altezza . 
 

Ma poi quali competitor ? I competitor sono tali quando c’è il rispetto delle regole finanziare oltre che economiche oltre che sportive . Stai vendendo suolo pubblico a due fondi di investimento di cui non si conosce il rappresentante legale ? Quali competitor ? A volte penso sia solo la tua voglia di andare contro corrente . Se mi parlassi di un sistema inglese ( neppure quello tedesco ) o olandese come sistema dove far progredire i competitor mi andrebbe bene. Non di questa italietta che la stessa giunta inquisita per appalti riesce in estremis a far passare la delibera su edificazione muovi senza alcun progetto reso pubblico . Ma stiamo in uno stato di diritto o nella repubblica di San Siro ? 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Dove c'é adesso l'area parcheggi.

Certo le difficoltà logistiche saranno notevoli, per un po'.

E c'é da dire che chi ha strapagato un attico davanti ad uno spazio vuoto si ritroverà affianco uno stadio, adesso, quindi è anche legittimo che siano inquazzati.

però una soluzione andava trovata e quel luogo é iconico per il calcio italiano (finire a Rozzano o sanDonato era tristissimo).

Davvero singolare che abbiano individuato l’area nell’area parcheggio dove comandavano altri al posto del Comune. Il diavolo non fa i coperchi 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, garrison said:

Proprio per questo io quando vedo quei pochi progetti di sistemazione/rifacimento o addirittura costruzione di nuovi stadi anche in Italia sono contento, perché comunque parliamo di lavoro e indotto e dell'unico modo per il nostro campionato (che volenti o meno é quello dove giocherà la Juve) di migliorare i suoi contenuti.

Scusa Garrison, quello che dici ha senso solo se:

1) sono le società e non i comuni a gestire il rinnovamento/adeguamento: progetti come Bologna e Firenze non servono a sviluppare nulla se restano di proprietà comunale e le squadre pagheranno l'affitto. La valorizzazione dell'asset stadio passa dalla proprietà. Fine del discorso.

2) ogni squadra ha il suo: spendere 1.3 MILIARDI di Euro per avere uno stadio con metà seggiolini rossi e metà blu (quelli neri vanno bene ad entrambi, li metteranno nei rettilinei..) è una follia pazzesca. Faranno DUE musei? Faranno il Milan Medical e l'Inter Hospital ? ma dàiii !!!! Pessima scelta, la peggiore possibile, ripeto, mille volte meglio a San Donato.

 

Noi abbiamo stadi in città storiche come Bologna, Firenze, Bari, Palermo che non hanno la copertura .... nel 2025 .... se piove ti prendi quattro ore di acqua !!!

Non parliamo degli altri......

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, garrison ha scritto:

 

Costruire uno stadio come quello che hanno in mente non può costare meno di un miliardo.

Ma comunque i Fondi proprietari sono multi/multi miliardari, costruire uno stadio farebbe aumentare il valore dell'asset del 200% ed oltre, non si tratta di comprare un centravanti, quei soldi ce li mettono volentieri 

Ok quindi Oaktree dovrebbe tirar fuori altri 500 mln, a cui si sommano se non ricordo male altri 400 mln di crediti verso i cartonati, oltre ai crediti insoluti verso il precedente azionista trasformati in carta azionaria....auguri...non vorrei invece che a meta' dell'opera intervenga qualche manina da Roma con finanziamenti ad ok in vista degli europei. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, zacmayo ha scritto:

Ancora con questa storia del

movimento … non mi pare che nel

2006 qualcuno si creasse problemi per avere i competitor all’altezza . 
 

Ma poi quali competitor ? I competitor sono tali quando c’è il rispetto delle regole finanziare oltre che economiche oltre che sportive . Stai vendendo suolo pubblico a due fondi di investimento di cui non si conosce il rappresentante legale ? Quali competitor ? A volte penso sia solo la tua voglia di andare contro corrente . Se mi parlassi di un sistema inglese ( neppure quello tedesco ) o olandese come sistema dove far progredire i competitor mi andrebbe bene. Non di questa italietta che la stessa giunta inquisita per appalti riesce in estremis a far passare la delibera su edificazione muovi senza alcun progetto reso pubblico . Ma stiamo in uno stato di diritto o nella repubblica di San Siro ? 

Mah, scusami sembra di sentire gli anziani che berciano davanti ai cantieri che "é tutto sbagliato, tutto da rifare".

Non è perché nel 2006 é stata fatta una porcata devo sperare che, 20 anni dopo, vengano messi ostacoli a volte artificosi (ma lo sai che a Roma han fermato il progetto per un bosco di 100 alberi) a rifare gli stadi in Italia?

Come non si conosce il rappresentante legale? Sono fondi che operano in tutto il mondo...

Per me é più da italietta il fatto che ci siano procure che "inquisiscono" a colpi di titoli di giornale, comunque.

Milano non può non avere uno stadio moderno, nel 2025, siamo già in ritardo folle.

Poi è chiaro che non bisogna fare abusi ma alla fine questo stadio, se si farà, come a Roma, lo pagheranno le società e Milano avrà per lo più solo vantaggi.

A me sembra che più che altro dia fastidio che anche i rivali possano progredire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Moonlitknight ha scritto:

Ok quindi Oaktree dovrebbe tirar fuori altri 500 mln, a cui si sommano se non ricordo male altri 400 mln di crediti verso i cartonati, oltre ai crediti insoluti verso il precedente azionista trasformati in carta azionaria....auguri...non vorrei invece che a meta' dell'opera intervenga qualche manina da Roma con finanziamenti ad ok in vista degli europei. 

Io non so cosa succederà, comunque si sa già che i debiti dell'inter verranno rifinanziati tutti, di sicuro non pagano in un botto 400 milioni.

Facile che emetteranno nuovi bond anche per lo stadio.

Sinche l'inter (e il Milan eh...di cui non si parla mai...) raccolgono credito sul mercato non "falliranno" mai, i "debiti" contano ben poco (e vale anche per i debiti della Juve di cui ad esempio Ziliani straparla su internet...cerchiamo di non fare come lui).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, 0oo-rooze ha scritto:

Scusa Garrison, quello che dici ha senso solo se:

1) sono le società e non i comuni a gestire il rinnovamento/adeguamento: progetti come Bologna e Firenze non servono a sviluppare nulla se restano di proprietà comunale e le squadre pagheranno l'affitto. La valorizzazione dell'asset stadio passa dalla proprietà. Fine del discorso.

2) ogni squadra ha il suo: spendere 1.3 MILIARDI di Euro per avere uno stadio con metà seggiolini rossi e metà blu (quelli neri vanno bene ad entrambi, li metteranno nei rettilinei..) è una follia pazzesca. Faranno DUE musei? Faranno il Milan Medical e l'Inter Hospital ? ma dàiii !!!! Pessima scelta, la peggiore possibile, ripeto, mille volte meglio a San Donato.

 

Noi abbiamo stadi in città storiche come Bologna, Firenze, Bari, Palermo che non hanno la copertura .... nel 2025 .... se piove ti prendi quattro ore di acqua !!!

Non parliamo degli altri......

Ovvio che lo stadio ha valore solo se di proprietà della squadra, per questo lo comprano...

Sullo stadio condiviso, avranno fatto i loro conti...del resto lo condividono da sempre. Evidentemente costa meno che farsene uno a testa.

Sul fatto che abbiamo stadi ridicoli (con progetti di ristruttuazione ancora più ridicoli...vedasi Firenze) ti dò pienamente ragioe. Per questo mi sfugge questo clamoroso astio per uno stadio moderno a Milano.

Come movimento non si può prescindere da uno stadio moderno a Milano e Roma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, garrison ha scritto:

Mah, scusami sembra di sentire gli anziani che berciano davanti ai cantieri che "é tutto sbagliato, tutto da rifare".

Non è perché nel 2006 é stata fatta una porcata devo sperare che, 20 anni dopo, vengano messi ostacoli a volte artificosi (ma lo sai che a Roma han fermato il progetto per un bosco di 100 alberi) a rifare gli stadi in Italia?

Come non si conosce il rappresentante legale? Sono fondi che operano in tutto il mondo...

Per me é più da italietta il fatto che ci siano procure che "inquisiscono" a colpi di titoli di giornale, comunque.

Milano non può non avere uno stadio moderno, nel 2025, siamo già in ritardo folle.

Poi è chiaro che non bisogna fare abusi ma alla fine questo stadio, se si farà, come a Roma, lo pagheranno le società e Milano avrà per lo più solo vantaggi.

A me sembra che più che altro dia fastidio che anche i rivali possano progredire.

No, non è così. Non è che mi da fastidio che possano progredire mi da fastidio che esistano ancora . Dovrebbero essere falliti da tempo i prescritti. Del Milan si è affidato alle

mani sbagliate . 
Operano in tutto il mondo ? Certo . Con sede legale alle Cayman. Sono fondi di investimento e speculazione. Milano ha solo da giovarsi dell’effetto traino ma senza averci messo i soldi anche il brand sarà legato a Milano finché gli converrà. Certe volte ad ascoltare gli umarel fuori del cantiere si impara anche qualcosa … a patto che ci sia il cantiere . Qui non si conosce neppure il progetto. Vai in Conune a chiedere di costruire casa  d vedi se non ti chiedono il progetto come minimo 

 

Stai spostando il focus comunque …. A me del movimento frega zero. Mi frega di vedere un po’ di equità e giustizia 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minutes ago, garrison said:

Per questo mi sfugge questo clamoroso astio per uno stadio moderno a Milano.

Come movimento non si può prescindere da uno stadio moderno a Milano e Roma.

Non è astio (l'astio semmai è nei confronti delle due società, in particolare una :) ), è il numero che non condivido: Milano e Roma devono avere DUE stadi moderni e all'avanguardia.

 

Se avessimo (noi Italia, Comuni e Regioni) l'umiltà di copiare le cose buone che fanno all'estero, potremmo agevolare molte squadre (anche qualcuna di B) nel realizzare piccoli capolavori architettonici con capienze di 25-30 anche 40 mila posti tutti coperti con un impatto ambientale simile (o poco maggiore) ad un Auchan o Ikea. Guardatevi gli stadi olandesi (Breda, NEC Nijmegen, AZ) o i medio piccoli inglesi (Brendtford, Leeds, Sunderland...).

No, invece noi dobbiamo fare robe da 75000 spettatori .... perchè siamo più belli e dobbiamo foraggiare tutti spendendo 1.3 miliardi di euro (per poi guardare gli omini del Subbuteo dal terzo -e inutile- anello)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.