Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

~ J u v e n t u s

Tudor inadeguato al livello della Juventus?

Post in rilievo

Il 07/10/2025 Alle 18:31, Scirea1982 ha scritto:

Sono assolutamente d’accordo con te.
 

Aggiungo anche che gli interventi seri sono convinto saranno fatti finalmente a centrocampo, serve quello per svoltare. 

io credo che nel giro di un paio d'anni il centrocampo sarà completamente rivoluzionato, escluso ( forse) thuram.. inutile insistere su giocatori adattati o fuori contesto.. koop è l'esempio emblematico... mistero è e tale resterà..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tudor opera con quanto si ritrova a disposizione, elementi discreti per la difesa, più che buoni per l'attacco, assolutamente poco efficaci per un centrocampo da grande squadra; se poi ci stia mettendo di suo con qualche scelta discutibile collegata a una possibile sua fissazione concettuale, questo per il momento ancora non lo sappiamo; di sicuro la squadra di cui dispone è incompleta e priva di qualità a centrocampo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Dario il grande ha scritto:

Tudor opera con quanto si ritrova a disposizione, elementi discreti per la difesa, più che buoni per l'attacco, assolutamente poco efficaci per un centrocampo da grande squadra; se poi ci stia mettendo di suo con qualche scelta discutibile collegata a una possibile sua fissazione concettuale, questo per il momento ancora non lo sappiamo; di sicuro la squadra di cui dispone è incompleta e priva di qualità a centrocampo.

Esatto, il centrocampo è da settimo/ottavo posto e anche la difesa, Bremer a parte, non mi sembra tanto meglio.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, il marsigliese ha scritto:

Io penso che sia piu'onesto dire:

 

Juventus inadeguata che sceglie un allenatore consono al suo attuale livello.

Ma quale livello? E dimmi allora una squadra col reparto offensivo nettamente superiore al nostro sulla carta.

Le lacune della rosa sono pacifiche. Ma un allenatore un po' intelligente e bravo, mica un top, le saprebbe mascherare!

E che livello dobbiamo avere per battere il Verona??

E che c'entra il livello della società con 11 gol presi in 6 partite??

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, il marsigliese ha scritto:

Io penso che sia piu'onesto dire:

 

Juventus inadeguata che sceglie un allenatore consono al suo attuale livello.

Ma per piacere... Tudor non era buono manco per l'Udinese. 

Come abbiano fatto Motta, Pirlo, Sarri e Tudor a finire sulla panchina della Juventus resta un mistero.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Nem0 ha scritto:

Ma quale livello? E dimmi allora una squadra col reparto offensivo nettamente superiore al nostro sulla carta.

Le lacune della rosa sono pacifiche. Ma un allenatore un po' intelligente e bravo, mica un top, le saprebbe mascherare!

E che livello dobbiamo avere per battere il Verona??

E che c'entra il livello della società con 11 gol presi in 6 partite??

Inter.

 

Livello da squadra che lotta per vincere il csnpionato e non da seconda fila

 

Centra, perche' una societa' debole fara' scelte errate che si ripercuoteranno sui risultqti in campionato.

Tudor (allenatore ridicolo) non e' il colpevole, ma la conseguenza di una serie di erorri societari a partire dalla scleta del DG (as usual) fatta per motivi esterni al calcio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Soldout ha scritto:

Ma per piacere... Tudor non era buono manco per l'Udinese. 

Come abbiano fatto Motta, Pirlo, Sarri e Tudor a finire sulla panchina della Juventus resta un mistero.

 

 

Questo e' un bias classicola colpa e' sempre di qualcun altro, possibilmente sacrificabile.

Il vero colpevole e' il crisantemo in cima all'organigramma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, BNK ha scritto:

Se Zidane da la sua disponibilità allora non c'è senso di pensare due volte, grazie e ciao Igor

Zidane aspetta da almeno 3 anni la panchina della Francia. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A prescindere dalle reali capacità di Tudor a guidare la squadra, obbiettivamente va riconosciuto che la qualità generale degli elementi a disposizione è mediamente bassa per avere concrete ambizioni; del centrocampo abbiamo già detto e ripetuto più volte, ne consegue che la difesa ne soffra e l'attacco sia poco e male supportato.

Non credo sia questione di moduli di gioco ne tantomeno di amalgama, ma rimane evidente la carenza identitaria della squadra, la quale non sa mantenere quella dovuta continuità impositiva tipica delle squadre di rango; troppe volte si pone in evidenza l'alternanza caratteriale, ossia si parte con le più buone intenzioni a fare bene, poi però appena l'avversario si dimostra agonisticamente combattivo e questo succede contro chiunque, appare la tendenza a sciogliersi caratterialmente e a mio modo di vedere tutto questo dipende dalla mancanza di almeno un paio di elementi di spiccata personalità in mezzo al campo, ove il solo Locatelli riesce a garantire quel lavoro oscuro ma assolutamente necessario che prende il nome di senso tattico, gli altri colleghi di reparto (esterni compresi), alternano sprazzi positivi a gravi vuoti tecnico tattici o meglio a pericolose lacune, quindi più che evidente che dovrebbero essere guidati da dentro al campo da chi in grado di assumersi le dovute responsabilità e dettare i movimenti pure a voce; purtroppo da troppi anni non disponiamo di alcun elemento del genere, pertanto troppo spesso permane la confusione.

Tudor provi a mescolare le carte, utilizzando il mazzo di cui dispone, senza perseverare a inventare sistemi e stravolgere i ruoli ai giocatori con l'esito di una resa inferiore rispetto a quanto sono in grado di offrire.

In conclusione, pure un non vedente ha compreso che il centrocampo non può rimanere composto da due soli elementi interni, uno dei quali cronicamente arretrato, mentre l'altro gira spesso a vuoto e tanto meno da quelli, peraltro pure incompleti, da collocare lungo le fasce esterne; si copra meglio in mezzo al campo e semmai dia la regia offensiva ad un trequartista (non Yldiz il quale deve fare unicamente la seconda punta alla Del Piero).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, il marsigliese ha scritto:

Inter.

 

Livello da squadra che lotta per vincere il csnpionato e non da seconda fila

 

Centra, perche' una societa' debole fara' scelte errate che si ripercuoteranno sui risultqti in campionato.

Tudor (allenatore ridicolo) non e' il colpevole, ma la conseguenza di una serie di erorri societari a partire dalla scleta del DG (as usual) fatta per motivi esterni al calcio.

Ma in buona parte sono d'accordo anche. Ma sulla società io sono incline a fare ragionamenti su più anni, però non sappiamo quanto è brava o forte la dirigenza che è completamente nuova.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Nem0 ha scritto:

Ma in buona parte sono d'accordo anche. Ma sulla società io sono incline a fare ragionamenti su più anni, però non sappiamo quanto è brava o forte la dirigenza che è completamente nuova.

Beh io sto criticando la proprieta' e le sue scelte. La dirigenza e' solo una emanazione della proprieta'

Comolli ma che cosa centra con il caspionato italiano?

Andra' bene per altre cose nell'universo elkann, ma alla Juve serviva qualcuno dentro il campionato italiano e con le giuste connessioni.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Dario il grande ha scritto:

Tudor opera con quanto si ritrova a disposizione, elementi discreti per la difesa, più che buoni per l'attacco, assolutamente poco efficaci per un centrocampo da grande squadra; se poi ci stia mettendo di suo con qualche scelta discutibile collegata a una possibile sua fissazione concettuale, questo per il momento ancora non lo sappiamo; di sicuro la squadra di cui dispone è incompleta e priva di qualità a centrocampo.

Perdonami non concordo .Per me è proprio un allenatore scarso!

13 minuti fa, il marsigliese ha scritto:

Beh io sto criticando la proprieta' e le sue scelte. La dirigenza e' solo una emanazione della proprieta'

Comolli ma che cosa centra con il caspionato italiano?

Andra' bene per altre cose nell'universo elkann, ma alla Juve serviva qualcuno dentro il campionato italiano e con le giuste connessioni.

 

Quella va criticata per i risultati che non arrivano giustamente!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Soldout ha scritto:

Ma per piacere... Tudor non era buono manco per l'Udinese. 

Come abbiano fatto Motta, Pirlo, Sarri e Tudor a finire sulla panchina della Juventus resta un mistero.

 

 

Ssss non dirlo forte!! Qui si nega l'evidenza

2 ore fa, Dario il grande ha scritto:

A prescindere dalle reali capacità di Tudor a guidare la squadra, obbiettivamente va riconosciuto che la qualità generale degli elementi a disposizione è mediamente bassa per avere concrete ambizioni; del centrocampo abbiamo già detto e ripetuto più volte, ne consegue che la difesa ne soffra e l'attacco sia poco e male supportato.

Non credo sia questione di moduli di gioco ne tantomeno di amalgama, ma rimane evidente la carenza identitaria della squadra, la quale non sa mantenere quella dovuta continuità impositiva tipica delle squadre di rango; troppe volte si pone in evidenza l'alternanza caratteriale, ossia si parte con le più buone intenzioni a fare bene, poi però appena l'avversario si dimostra agonisticamente combattivo e questo succede contro chiunque, appare la tendenza a sciogliersi caratterialmente e a mio modo di vedere tutto questo dipende dalla mancanza di almeno un paio di elementi di spiccata personalità in mezzo al campo, ove il solo Locatelli riesce a garantire quel lavoro oscuro ma assolutamente necessario che prende il nome di senso tattico, gli altri colleghi di reparto (esterni compresi), alternano sprazzi positivi a gravi vuoti tecnico tattici o meglio a pericolose lacune, quindi più che evidente che dovrebbero essere guidati da dentro al campo da chi in grado di assumersi le dovute responsabilità e dettare i movimenti pure a voce; purtroppo da troppi anni non disponiamo di alcun elemento del genere, pertanto troppo spesso permane la confusione.

Tudor provi a mescolare le carte, utilizzando il mazzo di cui dispone, senza perseverare a inventare sistemi e stravolgere i ruoli ai giocatori con l'esito di una resa inferiore rispetto a quanto sono in grado di offrire.

In conclusione, pure un non vedente ha compreso che il centrocampo non può rimanere composto da due soli elementi interni, uno dei quali cronicamente arretrato, mentre l'altro gira spesso a vuoto e tanto meno da quelli, peraltro pure incompleti, da collocare lungo le fasce esterne; si copra meglio in mezzo al campo e semmai dia la regia offensiva ad un trequartista (non Yldiz il quale deve fare unicamente la seconda punta alla Del Piero).

Tudor ha forza FISICAMENTE ma non di imporsi con Elkann e con Comolli 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La proprieta' ogni anno pone i soldi e pure parecchi, Comolli e' un dirigente aziendale di alto livello e conosce il suo lavoro.

Cio' che manca oramai da troppo tempo e' una figura strettamente legata al calcio e alla Juve, ossia un ex giocatore dotato del necessario carisma, capace a gestire le problematiche tecniche ad iniziare da quelle di compravendita, dal capire quali giocatori scegliere perche' attinenti al concetto di gioco che si intende sviluppare.

Un tempo ci stavano i Boniperti, i Bettega, i Nedved; oggi non c'e niente di niente, direttive del tutto assenti, nulla di ponderato sino nei minimi quanto necessari dettagli, si acquista a casaccio spendendo soldi per poi non risolvere.

Questo manca e auspico lo capiscano, altrimenti ci sara' da rassegnarsi a far parte dei club qualsiasi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, il marsigliese ha scritto:

Beh io sto criticando la proprieta' e le sue scelte. La dirigenza e' solo una emanazione della proprieta'

Comolli ma che cosa centra con il caspionato italiano?

Andra' bene per altre cose nell'universo elkann, ma alla Juve serviva qualcuno dentro il campionato italiano e con le giuste connessioni.

 

A me paiono discorsi prematuri questi. Veniamo da 8 partite. La società, diversa, ma messa peggio 2-3 anni fa e si è combattuto per lo scudetto per un periodo e sono state fatte non poche vittorie consecutive.

Ancora non sappiamo la forza di questa squadra. Halma e aspettiamo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.