Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Gds) "In casa Juve il dilemma sui due attaccanti più Yildiz condizionato anche dell'esclusione di Conceiçao"

Post in rilievo

38 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

E secondo te lo hanno venduto perché non sapeva difendere? 

E, siccome non sapeva difendere, lo hanno sostituito con Costa che sta sfornando un assist a partita?

Se vuoi ti faccio l'elenco dei terzini che giocano nei top team europei. 

Miretti è una mezz'ala, eh. In casi di emergenza può fare tranquillamente il centrale.

In casi di emergenza. Sui terzini: le grandi squadre hanno terzini che sanno fare le due fasi. Mi sembra una polemica veramente inutile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Stefanov96 ha scritto:

In casi di emergenza.

Si, in casi di emergenza. Il titolare del ruolo è Locatelli. In attesa di intervenire sul mercato. 

Adesso, Stefanov96 ha scritto:

 

Sui terzini: le grandi squadre hanno terzini che sanno fare le due fasi. Mi sembra una polemica veramente inutile

Mi dici chi tra Hakimi, Nuno Mendes, Alphonso Davies, Kimmich, Balde, Alexander Arnold et similia è più terzino di Joao Mario?

 

Vorrei ricordarti che i due più forti terzini degli ultimi 15 anni, Dani Alves e Marcelo, erano, di fatto, due esterni offensivi.

E che a uno dei più forti terzini della storia, Roberto Carlos, è stato preferito Pistone. 

 

Anche a me sembra una polemica veramente inutile. In Euroipoa, i terzini giocano in costante proiezione offensiva. E Joao Mario, al Porto, faceva il terzino.

Dopo di che, anche, qua. il titolare del ruolo è Kalulu, terzino più difensivo, con Cambiaso dalla parte opposta. Se metti Joao Mario a fare il terzino, dalla parte opposta puo9i bilanciare con Cabal. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 12/10/2025 Alle 07:51, La Vecchietta di Ceferin ha scritto:

442 con Conceicao/Zhegrova ala destra. 

Uno dei problemi più grossi di questa squadra è la mediana a due uomini.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Si, in casi di emergenza. Il titolare del ruolo è Locatelli. In attesa di intervenire sul mercato. 

Mi dici chi tra Hakimi, Nuno Mendes, Alphonso Davies, Kimmich, Balde, Alexander Arnold et similia è più terzino di Joao Mario?

 

Vorrei ricordarti che i due più forti terzini degli ultimi 15 anni, Dani Alves e Marcelo, erano, di fatto, due esterni offensivi.

E che a uno dei più forti terzini della storia, Roberto Carlos, è stato preferito Pistone. 

 

Anche a me sembra una polemica veramente inutile. In Euroipoa, i terzini giocano in costante proiezione offensiva. E Joao Mario, al Porto, faceva il terzino.

Dopo di che, anche, qua. il titolare del ruolo è Kalulu, terzino più difensivo, con Cambiaso dalla parte opposta. Se metti Joao Mario a fare il terzino, dalla parte opposta puo9i bilanciare con Cabal. 

Giocatori come Hakimi, Nuno Mendes e Dani Alves sanno difendere (soprattutto quest'ultimo). Nulla a che vedere con Joao Mario, purtroppo. Comunque come hai detto tu il titolare sarebbe Kalulu, infatti avevo scritto che la formazione titolare mi sembrava buona (da qui la polemica inutile su un piccolo appunto)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Stefanov96 ha scritto:

Giocatori come Hakimi, Nuno Mendes e Dani Alves sanno difendere (soprattutto quest'ultimo). 

Tanto è vero che Allegri lo ha impiegato sulla trequarti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, ZizouZidane ha scritto:

Tanto è vero che Allegri lo ha impiegato sulla trequarti. 

Solo dalle semifinali in poi e solo perché Cuadrado era spompo. Contro il Barcellona giocò a uomo su Neymar. Semplicemente Dani Alves era fortissimo in tutto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 12/10/2025 Alle 07:23, pablito77! ha scritto:

Sarebbe ora di cambiare qualcosa. E comunque non è che per forza di cose dovremmo rinunciare a Chico e Zhegrova. Non esiste un solo metodo di gioco. Yildiz può fare anche la seconda punta. Anzi, secondo me dovrebbe essere quello il suo ruolo. 

Mi pare che con questo modulo la squadra non abbia trovato il giusto equilibrio.

In questi casi il passaggio al 4-4-2 senza saper leggere né scrivere è quasi sempre la scelta giusta.

Yildiz in appoggio ad una prima punta, con Zhegrova a destra e Conceicao a sinistra sul piede forte.

 

13 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Uno dei problemi più grossi di questa squadra è la mediana a due uomini.

Thuram e Mckennie sarebbero probabilmente la soluzione meno peggio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Grigorij Rasputin ha scritto:

Thuram e Mckennie sarebbero probabilmente la soluzione meno peggio.

La soluzione meno peggio sarebbe passare a una mediana a 3 uomini. Secondo me.

12 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Semplicemente Dani Alves era fortissimo in tutto

Sicuramente la fase difensiva non era il suo punto forte.

Il brasiliano giocava in costante proiezione offensiva. Basta guardarsi le partite di quel Barca.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Non sono d'accordo. E te ne spiego i motivi punto per punto. 

 

1. Kalulu, a mio modo di vedere, da terzino è uno dei più forti che ci siano in giro. Tignoso in difesa, buono con i piedi e atleticamente poderoso quando avanza (faccio notare che una cosa è avanzare da terzino, altra è fare l'esterno di metà campo). Quanto a Cambiaso, Andrea è un terzino, potenzialmente il migliore in A. E giocherebbe terzino ovunque. Tudor ha detto che, con la giusta testa, potrebbe stare anche nel Real Madrid. Credi che in una squadra del genere farebbe altro se non il terzino? Io no. 

 

2. Conceicao sono esterni d'attacco tipici. Di quelli che vogliono la palla sui piedi, puntano l'uomo, lo saltano e vanno sul fondo per il cross o rientrano sul piede forte per battere a rete. Non stiamo parlando di Bale, anzi. Il contrario. I due sono molto forti nello stretto e attaccano poco la profondità. Più avanti stanno, meglio è. 

 

3. Locatelli è un mediano basso. E deve giocare al centro, affiancato da due mezze ali. Il suo ruolo è quello di schermare la difesa, equilibrare il gioco, abbassarsi tra i due mediani a farsi dare palla e affidarla alle mezze ali. In una mediana a 2, davanti a tre difensori centrali, pur non facendo mancare mai il suo contributo, è spesso controproducente per almeno due motivi: è naturalmente portato ad abbassarsi sulla linea difensiva, andando, di fatto, a trasformarsi nel quarto centrale (e non ne abbiamo bisogno avendone già altri tre. Diverso il caso, appunto, con una difesa a 4); essendo un mediano classico, che gioca sostanzialmente al centro, squilibra in maniera decisiva il nostro gioco non offrendo contributo alcuno alla catena di destra. Soprattutto in fase offensiva. E' per questo che giochiamo più spesso a sinistra, con Thuram che, invece, fa la mezz'ala, e costringiamo Conceicao a tornare nella nostra trequarti per farsi dare palla. A sinistra, abbiamo il triangolo Cambiaso-Thuram-Yildiz. A destra, con Kalulu improponibile da quinto, il solo Conceicao. 

 

4. Bremer, lo scorso anno, giocando a 4, finche non si è infortunato ha rappresentato un vero e proprio muro. Nelle prime sei giornate di campionato avevamo subito zero reti. E giocavamo a 4. 

 

5. Uno tra Chico e Zhegrova resterebbe fuori in ogni caso. Giocano nello stesso, identico ruolo. Ma si sapeva anche prima di prenderli. Su Openda, invece, a mio avviso è stato commesso un errore di valutazione. A mio modesto avviso, l'unico modo per utilizzare il belga in questa squadra è metterlo a fare l'esterno sinistro d'attacco alla Eto'o/Mandzukic. Non vedo altre possibilità. Sicuramente non è un centravanti, checché se ne dica. E noi non giochiamo con le due punte. 

 

 

Per quanto mi riguarda, questa squadra è perfetta per il 433 già dallo scorso anno. 

Valutazioni ragionevoli, che ci stanno. Io personalmente ho più dubbi riguardo soprattutto Kalulu e (questo) Cambiaso. In ogni caso l'ho detto anche io, il 433 andrebbe provato, per verificare tu abbia ragione e le mie valutazioni non siano corrette.

 

(sul discorso di Openda alla Mandzukic la vedo anche io come te, tieni però conto che se lo si mettesse lì toglierebbe il posto a Yildiz, cosa chiaramente non pensabile, se non per qualche singola partita) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, robros ha scritto:

(sul discorso di Openda alla Mandzukic la vedo anche io come te, tieni però conto che se lo si mettesse lì toglierebbe il posto a Yildiz, cosa chiaramente non pensabile, se non per qualche singola partita) 

Certo. Sarebbe l'alternativa di Yildiz.

Tieni presente, però, che, soprattutto con Tudor, gli attaccanti giocano praticamente tutti tutte le partite. Chi dall'inizio chi a partita in corso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 12/10/2025 Alle 08:24, re david ha scritto:

La soluzione per coniugare Yildiz centrale insieme agli esterni offensivi che abbiamo sarebbe il 4 2 3 1. Semplice semplice. Con questo modulo basta anche una sola punta davanti. Ci scommetterei sopra che se Spalletti venisse chiamato domani ad allenare la Juve partirebbe così. Comunque dubito che Tudor si lasci condizionare da quello che viene detto fuori dalla Continassa. 3 4 2 1, non si sfugge. Fino all'esonero. 

4231 cosa vuol dire? Chico-Zhegrova-Yildiz dietro a Vlahovic/David?

Interessante, ma ho il lievissimo sospetto che appena un terzino avversario dovesse avanzare andremmo in grosse difficoltà. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Gazza Rosa è preoccupata per noi, teme che Tudor trovi il bandolo della matassa, che a mio avviso parte dal centrocampo disposto a tre e con davanti una coppia di veri attaccanti, poi si veda se davvero serve o meno inserire il trequartista (per me si), ma non lo faccia Yldiz, il quale così viene tolto dai suoi compiti naturali di seconda punta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Non sono d'accordo. E te ne spiego i motivi punto per punto. 

 

1. Kalulu, a mio modo di vedere, da terzino è uno dei più forti che ci siano in giro. Tignoso in difesa, buono con i piedi e atleticamente poderoso quando avanza (faccio notare che una cosa è avanzare da terzino, altra è fare l'esterno di metà campo). Quanto a Cambiaso, Andrea è un terzino, potenzialmente il migliore in A. E giocherebbe terzino ovunque. Tudor ha detto che, con la giusta testa, potrebbe stare anche nel Real Madrid. Credi che in una squadra del genere farebbe altro se non il terzino? Io no. 

 

2. Conceicao e Zhegrova sono esterni d'attacco tipici. Di quelli che vogliono la palla sui piedi, puntano l'uomo, lo saltano e vanno sul fondo per il cross o rientrano sul piede forte per battere a rete. Non stiamo parlando di Bale, anzi. Il contrario. I due sono molto forti nello stretto e attaccano poco la profondità. Più avanti stanno, meglio è. 

 

3. Locatelli è un mediano basso. E deve giocare al centro, affiancato da due mezze ali. Il suo ruolo è quello di schermare la difesa, equilibrare il gioco, abbassarsi tra i due mediani a farsi dare palla e affidarla alle mezze ali. In una mediana a 2, davanti a tre difensori centrali, pur non facendo mancare mai il suo contributo, è spesso controproducente per almeno due motivi: è naturalmente portato ad abbassarsi sulla linea difensiva, andando, di fatto, a trasformarsi nel quarto centrale (e non ne abbiamo bisogno avendone già altri tre. Diverso il caso, appunto, con una difesa a 4); essendo un mediano classico, che gioca sostanzialmente al centro, squilibra in maniera decisiva il nostro gioco non offrendo contributo alcuno alla catena di destra. Soprattutto in fase offensiva. E' per questo che giochiamo più spesso a sinistra, con Thuram che, invece, fa la mezz'ala, e costringiamo Conceicao a tornare nella nostra trequarti per farsi dare palla. A sinistra, abbiamo il triangolo Cambiaso-Thuram-Yildiz. A destra, con Kalulu improponibile da quinto, il solo Conceicao. 

 

4. Bremer, lo scorso anno, giocando a 4, finche non si è infortunato ha rappresentato un vero e proprio muro. Nelle prime sei giornate di campionato avevamo subito zero reti. E giocavamo a 4. 

 

5. Uno tra Chico e Zhegrova resterebbe fuori in ogni caso. Giocano nello stesso, identico ruolo. Ma si sapeva anche prima di prenderli. Su Openda, invece, a mio avviso è stato commesso un errore di valutazione. A mio modesto avviso, l'unico modo per utilizzare il belga in questa squadra è metterlo a fare l'esterno sinistro d'attacco alla Eto'o/Mandzukic. Non vedo altre possibilità. Sicuramente non è un centravanti, checché se ne dica. E noi non giochiamo con le due punte. 

 

 

Per quanto mi riguarda, questa squadra è perfetta per il 433 già dallo scorso anno. 

Sono d'accordo con tutto, a parte Kalulu che per me come terzino va bene solo se di la hai theo hernandez che in pratica non difende.

 

kalulu gatti bremer cambiaso

koop locatelli thuram

chico david yildiz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, Loz ha scritto:

4231 cosa vuol dire? Chico-Zhegrova-Yildiz dietro a Vlahovic/David?

Interessante, ma ho il lievissimo sospetto che appena un terzino avversario dovesse avanzare andremmo in grosse difficoltà. 

Come sempre ci vuole un minimo di sacrificio, è ovvio. Conceicao lo fa già, dovrebbe essere uguale anche sull'altra fascia. Io direi solo a Yildiz a alla punta di non ripiegare. Perché alla fine se tornano tutti indietro permetti all'avversario di farti schiacciare persino coi loro difensori. Detto questo ho visto giocare sulla fascia e correre avanti e indietro gente come Mandzukic, Eto o, perché non potrebbe farlo uno dei nostri? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Tanto è vero che Allegri lo ha impiegato sulla trequarti. 

All'inizio è vero che Alves stava a centrocampo perché dietro si giocava a 3, ma ben presto si passò a 4 e Alves divenne stabilmente terzino. Solo per necessità lo riportò in avanti, perché Cuadrado dopo aver fatto una grande annata nel finale di stagione aveva infilato una serie di prestazioni raccapriccianti e non era più possibile schierarlo, e così rispostò Alves a centrocampo e come terzino mise Barzagli.

 

Penso che come tipologia di giocatori (lasciamo da parte la loro forza e bravura intrinseche) ci possa stare un parallelo tra Alves e Joao Mario, così come tra Barzagli e Kalulu. A seconda delle necessità e degli equilibri di squadra si può scegliere un terzino più offensivo come i primi due, o più difensivo come gli altri. Ma per l'appunto un terzino, ovvero il giocatore che sta sull'esterno in una difesa a 4. Dove il parallelo stride è quando si parla di difesa a 3 come la nostra attuale, lì mettere sull'esterno un giocatore come Kalulu è sintomo di scarsa fiducia nella controparte offensiva (che a rigor di logica sarebbe la più deputata a ricoprire quel ruolo) cioè Joao Mario, unita a scarsa fiducia nelle capacità difensive collettive della squadra, ovvero nel suo equilibrio generale che non le permette di sopportare due esterni bassi offensivi (Cambiaso e Joao Mario) più due esterni alti come Conceicao e Yildiz. 

13 minuti fa, re david ha scritto:

Detto questo ho visto giocare sulla fascia e correre avanti e indietro gente come Mandzukic, Eto o, perché non potrebbe farlo uno dei nostri? 

Nelle prime partite Yildiz l'ha fatto, sin da subito ho pensato che non potesse reggere tutta una stagione così ma neanche pensavo che sarebbe scoppiato già a settembre.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 12/10/2025 Alle 07:21, Vs News ha scritto:

in primis perché Tudor è legato al suo sistema di gioco

Se in primis Tudor è legato al suo sistema di gioco non è l'allenatore giusto, anzi non è un buon allenatore. Punto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.