Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

VincentJuventus

Euro-bomba, l'Avv. Dupont: "Certo che la CGUE deciderà a favore di Agnelli e Giraudo. Ruolo Inter in Calciopoli? Mette in luce natura artificiosa dell'intero procedimento"

Post in rilievo

Quoto

Quanti di voi che stanno leggendo sono a conoscenza del fatto che è ancora in corso una partita molto importante per Antonio Giraudo? E che questa riguarda, indirettamente, anche Andrea Agnelli? TuttoJuve.com - con l'aiuto del dott. Nicola Penta (consulente della difesa della Juventus nel processo di Calciopoli) che interverrà oggi alle 15.40 su RBN per parlarne ulteriormente -, ha voluto approfondire le tematiche, stranamente ignorate in Italia, con Jean-Louis Dupont, noto avvocato belga specializzato in diritto sportivo e diritto europeo, nonché uno dei legali di Giraudo.

 

Quando reputa che il ricorso di Giraudo verrà esaminato?

"Secondo Amedeo Rosbosch, l’avvocato italiano che rappresenta Antonio Giraudo, nel primo semestre del 2026 il giudice italiano dovrebbe decidere se rinviare o meno il caso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE)".

 

È a conoscenza di alcune pressioni politiche per rinviare ulteriormente l'esame del ricorso?

"Onestamente, no".

 

Come mai, in base ovviamente a quel che può dire, Giraudo ha presentato ricorso anni dopo i fatti?

"In realtà non ha mai smesso di avviare e gestire azioni legali. Tuttavia, la legge italiana, a differenza di quella europea, ha finora reso impossibile avere successo: infatti, la normativa italiana impedisce ai giudici statali di esaminare, annullare o anche solo sospendere qualsiasi provvedimento disciplinare imposto da una federazione sportiva. Ciò rappresenta una chiara violazione assoluta del diritto a una tutela giurisdizionale piena ed effettiva garantita a tutti i cittadini dell’UE (articolo 47 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea)".

 

Quali sono gli elementi del ricorso che, a suo giudizio, potrebbero risultare più determinanti di altri per ottenere una decisione favorevole in sede europea?

"Posso citare l’articolo 47 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE".

 

Secondo la relazione dell'allora procuratore Figc Stefano Palazzi, resa pubblica solo nel 2011, l'Inter commise illecito sportivo, sanato poi dalla prescrizione. Condotte sportivamente illecite, quelle del club nerazzurro, rimaste inspiegabilmente nascoste e che di fatto hanno condizionato le sentenze. Avete battuto anche su questo tasto?

"A un certo punto, sì. Per illustrare la natura artificiosa dell'intero procedimento".

 

Quali sono le sue sensazioni in vista della pronuncia della Corte Ue? In termini percentuali, quante chance ritiene che abbia Giraudo di ottenere giustizia?

"Se la CGUE verrà investita del caso dal giudice italiano (come è suo dovere), sono convinto al 100% che la Corte dichiarerà illegittima la legge italiana".

 

Giraudo mira ad ottenere giustizia non avendo nel 2006 potuto adeguatamente difendersi. In caso di esito favorevole, si aprirebbe il capitolo risarcimenti. Avete quantificato il danno economico subito dall'ex amministratore delegato della Juventus? A quanto potrebbe ammontare la richiesta?

"Mi dispiace, ma non mi occupo di questa parte del caso".

 

Qualora Antonio Giraudo ottenesse una sentenza favorevole, la Juventus a sua volta potrebbe chiedere una revisione del processo Calciopoli?

"È molto difficile da dire. Tutto dipenderà dal contenuto preciso della decisione".

 

Anche Andrea Agnelli ha una partita aperta alla Corte Ue per la vicenda plusvalenze? Trova dei punti in comune tra le due vicende?

"È esattamente la stessa questione: la legge italiana che impedisce ai giudici [ordinari n.d.r] di annullare le decisioni disciplinari adottate dalla FIGC viola l’articolo 47 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE? Infatti, il TAR ha usato proprio la formulazione proposta da Antonio Giraudo per rinviare anche il caso di Andrea Agnelli alla CGUE".

 

Lei è stato l'avvocato di Bosman e la sentenza in suo favore cambiò completamente il calcio. Se dovesse succedere anche qui, potrebbe esserci una replica a livello di impatto mondiale?

 

"Il 1° agosto 2025, la CGUE nella sentenza RFC Seraing contro FIFA ,in cui rappresento Seraing, ha già stabilito che tutti i giudici degli Stati membri devono avere il potere di riesaminare integralmente ogni lodo arbitrale deciso dal TAS, affermando che tali lodi non hanno efficacia di cosa giudicata nell’UE. Questa è la sentenza chiave. Ed è per questo che sono certo che la CGUE deciderà a favore di Andrea Agnelli. E in seguito, di Antonio Giraudo".

 

 
Quoto

Fonte: Tuttojuve

 

  • Mi Piace 5
  • Grazie 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, VincentJuventus ha scritto:

Quando reputa che il ricorso di Giraudo verrà esaminato?

"Secondo Amedeo Rosbosch, l’avvocato italiano che rappresenta Antonio Giraudo, nel primo semestre del 2026 il giudice italiano dovrebbe decidere se rinviare o meno il caso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE)".

Siamo talmente abituati a porte chiuse, verità negate e tribunali ostili, che sperare che un giudice italiano autorizzi Giraudo a portare la farsa del 2006 davanti alla Corte Europea sembra un atto di fede.

Ma voglio crederci: che quest’uomo possa finalmente ottenere giustizia, risarcimento, e forse, perché no, anche una giusta vendetta.

E noi con lui

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Juventus_addicted ha scritto:

Siamo talmente abituati a porte chiuse, verità negate e tribunali ostili, che sperare che un giudice italiano autorizzi Giraudo a portare la farsa del 2006 davanti alla Corte Europea sembra un atto di fede.

Ma voglio crederci: che quest’uomo possa finalmente ottenere giustizia, risarcimento, e forse, perché no, anche una giusta vendetta.

E noi con lui

Ma non è discrezionale. E' un obbligo. Il problema sono i tempi lunghissimi della giustizia europea. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A me quel condizionale (dovrebbe decidere) mette molta ansia.

E comunque l'augurio è quello che il Dottor Giraudo possa vivere il più a lungo possibile.

Più di quelli che hanno architettato la farsa

  • Mi Piace 3
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, Roby76MJ ha scritto:

Di solito quando si è certi di alcune sentenze, succede sempre l'opposto...

Mah... io invece sono abbastanza sicuro che deciderano in favore di Agnelli e Giraudo... però con Elkann a cavallo, sono altrettanto sicuro che non cambierà assolutamente nulla...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Stavo giusto ripensando a farsopoli da ieri dopo le parole di Vieira che ha zittito Il gazzettaro pentaperato...ed oggi esce questa notizia...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, Roby76MJ ha scritto:

Di solito quando si è certi di alcune sentenze, succede sempre l'opposto...

Stavolta credo venga accolta.

 

Il problema è come ha detto DuPont che è difficile riaprire comunque farsopoli 

 

Qui di se ne beneficerà per tutte da qui al futuro . Il resto resta comunque acqua passata 

 

 

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, Juventus_addicted ha scritto:

Siamo talmente abituati a porte chiuse, verità negate e tribunali ostili, che sperare che un giudice italiano autorizzi Giraudo a portare la farsa del 2006 davanti alla Corte Europea sembra un atto di fede.

Ma voglio crederci: che quest’uomo possa finalmente ottenere giustizia, risarcimento, e forse, perché no, anche una giusta vendetta.

E noi con lui

La sentenza simile per il club belga é stata già emessa e fa da caposaldo, come detto é solo un problema forma

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche se farsopoli non troverà mai giustizia, sarebbe comunque importante per riformare l'ingiustizia sportiva.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Roby76MJ ha scritto:

Di solito quando si è certi di alcune sentenze, succede sempre l'opposto...

Questo può valere con la giustizia sportiva italiana...ma non con l'Europa dato che i giudici europei non sono come quelli sportivi e non guardano in faccia a nessuno.

 

E' certo che Agnelli e Arrivabene vinceranno (la sua vittoria porterà anche alla cancellazione immediata di quella vergognosa legge 280 del 2003) perchè tutti sanno che il caso del 2023 è stata una porcata colossale dove gli ex dirigenti sono stati condannati SENZA UN PROCESSO violando, come scritto anche nel documento dagli avvocati di AA e Arrivabene, i diritti della difesa e molti articoli della costituzione italiana, articolo della CEDU e articoli dell'UE compresa l'articolo 47 menzionato da Dupont. 

 

1 ora fa, unfabio ha scritto:

Stavo leggendo prima. Sembra molto deciso nelle affermazioni...stiamo a vedere.

Beh Dupont ,oltre ad essere l'avvocato di Giraudo, è stato avvocato per la questione della Superleague del 2023, del caso Diarra, del caso Seraing (dove la Corte ha detto che i giudici nazionali possono annullare o modificare le sentenze di UEFA, FIFA e federazioni dicendo che impedire ad un giudice ordinario di modificare o annullare una sentenza sportiva è ANTICOSTITUZIONALE) e dal 2023 in poi UEFA, FIFA e federazioni stanno prendendo sempre più mazzate dall'Europa.

 

1 ora fa, Juventus_addicted ha scritto:

A me quel condizionale (dovrebbe decidere) mette molta ansia.

 

 

1 ora fa, Moeller73 ha scritto:

Ma non è discrezionale. E' un obbligo. Il problema sono i tempi lunghissimi della giustizia europea. 

 

I temi del ricorso di AA, Arrivaben e Giraudo alla CGUE (Corte di Giustizia Europea) sono diversi perchè uno riguarda il caso del 2023 e l'altro Farsopoli (che deve ancora arrivare alla CGUE) ma hanno un tema in comune ossia l'abolizione della legge 280 del 2003 (e come menzionato sopra, con la vittoria di AA e Arrivabene la legge 280 verrà con effetto immediato abolita) e qualche settimana fa, secondo le informazioni di Nicola Penta, il prossimo anno dovrebbe uscire la sentenza della CEDU (Corte Europea dei Diritti dell'Uomo) 

 

37 minuti fa, messapicoprimitivo ha scritto:

La sentenza simile per il club belga é stata già emessa e fa da caposaldo.

 

Esatto anche Dupont ha fatto notare che il ricorso del club belga (la cui sentenza è arrivata due mesi fa) è molto simile a quella di AA e Arrivabene.

 

Ripeto poi ciò che disse lo scorso mese nel topic in cui è stata decisa l'udienza presso la CGUE per i ricorsi di AA e Arrivabane ossia che 

è stata annunciata la scorsa settimana e guarda caso abbiamo avuto i seguenti fatti: 

 

1) Il Coni ha messo commissione cambiare molte cose della giustizia sportiva (e curioso che Gravinter non abbia detto niente su cio perché appena uno vuole cambiare la giustizia sportiva fa subito le commedie)

2) Carraro  dice che lo scudetto non doveva essere assegnato alla prescrizione (anche se nel 99% dell'intervista dice solo cavolate)

3) Di recente Abodi che a dicembre si parlerà nuovamente di riforme grosse per la giustizia sportiva...e in quel mese "guarda caso" saranno rilasciate le conclusioni dell'avvocato generale CGUE sui ricorsi di AA e Arrivabene

 

In parole povere questi sanno perfettamente che la CGUE gli farà un mazzo enorme (e fanno bene a farsela addosso poichè come detto sopra, dal 2023 in poi UEFA, FIFA e Federazioni stanno prendendo mazzate pesantissime) con l'abolizione della legge 280 e con i risarcimenti.

 

PS: nel frattempo...

 

 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ne riparliamo quando ci sarà veramente qualcosa di tangibile. Altrimenti restano le solite cose che ci diciamo da decenni sui forum e poi al momento delle sentenze ci resta sempre poco. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.