Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

18 minuti fa, Kandinskij ha scritto:

Invece a me pare che Giuntoli stia proprio ricostruendo un gruppo dirigente. Che poi non piaccia è un altro discorso. Chiellini, Modesto, ora Ottolini. Non so se ci sarà bisogno di qualche innesto nel settore giovanile.

Si ma sono tutti sotto il suo "controllo". Forse giusto Chiellini è più autonomo. Intendo dire, prendi Modesto e Ottolini perché vuoi gente che si occupa di specifiche mansioni ma che non ti impone delle visioni. Se prendi Sartori, con lui devi confrontarti per forza e magari ascoltare anche un'idea forte e diversa dalla tua. Modesto che ti dice? Che visione strategica ti consiglia o ti critica? 

Questo è il punto. Ma non è legato tanto ai nomi, quanto al concetto che ci hanno spiegato che c'è dietro la scelta di questi nomi: rispondono al volere e alla visione unica di Comolli. In sostanza, devono fare quello che dice lui. 

Ecco, io una società come la Juventus la strutturerei diversamente fossi chiamato a gestirla. Metterei almeno una o altre due persone che possano dirmi anche "stai sbagliando, farei in quest'altro modo, seguiamo un altro metodo". Quindi gente anche con diversi metodi e idee diverse dalle mie e di personalità 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Tiger Black&white ha scritto:

Romeo invaso dalle notifiche quando appare poveretto sefz

 

è manco capisco il perché,visto che è stato chiaro ed ha condiviso quello che sa ed il suo pensiero

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Bepi_ ha scritto:

 

L'area "di scrivania" del club, non direttamente legata alla prima squadra (e alle altre che non generano ricavi come,la femminile, la u23, le giovanili) ne' alle attivita' parallele come centro medico e hotel, e' relativamente molto numerosa e il riassetto aziendale (tagli, ma non solo tagli) punta anche a riconsiderarla... dopo di che, essendo per ragione sociale e scopo ultimo ancora un football club, se i risultati sul campo fanno schifo, il fatturato non decolla e il tritacarne coinvolge tutti.

 

ps. Ricavi dichiarati nel bilancio approvato ieri: 529 milioni

Una società organizzata può sicuramente perdere,ma non può assolutamente offrire un rapporto qualità prezzo come quello offerto dalla Juventus negli ultimi anni ,bisogna impegnarsi per arrivare ai nostri numeri….

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, endam ha scritto:

E quale sarebbe la minchiata così grave per cui non merita di avere un ruolo in questa Juve?

Nella sezione di questo forum, Campionati Esteri e Serie A c’è un topic dedicato alla proprietà dell Inter e ai loro debiti. 
 

La Reggina, il Chievo Verona, il Brescia, e tante altre società piccole,’sono state fatte fallire per cose molto meno gravi di quelle dell’ Inter. 
 

E posso andare avanti quanti vuoi: quindi che Giorgio Chiellini vada da qualche parte a dire che la Juventus deve seguire il modello Inter se permetti mi fa al quanto schifo. Tanto quanto Calvo che l’anno scorso disse che la Juventus si dovrebbe spostare a Milano. 
 

Adesso.. io tifo Juve, sono malato di Juve, tutto quello che vuoi… ma sentire delle cose così, mi sento preso per il culó. 
 

È possibile che in questa società ci debbano essere sempre e solo persone che dalla bocca fanno uscire delle stronzàte? Portate pazienza, va bene tutto ma fino a un certo punto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Romeo Agresti ha scritto:

Perché non lo conoscete, ed è quasi normale che la vostra opinione si focalizzi su questa annata andando a bypassare il percorso generale - per esempio - al Genoa :)

Io che lo conosco, invece, ti/vi dico che è molto bravo. Ma comprendo che il suo profilo non sia quello di un top. Tuttavia è sbagliato il ragionamento alla base. E' evidente che Comolli voglia sotto di lui due che possa coordinare tranquillamente e che si sposino - in termini di caratteristiche - con la visione di Juventus che ha in testa. Ottolini, poi, ha un profilo internazionale abbastanza conclamato essendo stato capo scout per tre anni all'Anderlecht e per aver coordinato il progetto club 12 proprio alla Juve. Ripeto, è quasi normale che il vostro giudizio sia questo. Ma io so chi è, come lavora e la ritengo una buonissima scelta contestualizzata a questo nuovo corso :)

Riesci sempre a farmi star bene, sei meglio della ganja 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Si ma sono tutti sotto il suo "controllo". Forse giusto Chiellini è più autonomo. Intendo dire, prendi Modesto e Ottolini perché vuoi gente che si occupa di specifiche mansioni ma che non ti impone delle visioni. Se prendi Sartori, con lui devi confrontarti per forza e magari ascoltare anche un'idea forte e diversa dalla tua. Modesto che ti dice? Che visione strategica ti consiglia o ti critica? 

Questo è il punto. Ma non è legato tanto ai nomi, quanto al concetto che ci hanno spiegato che c'è dietro la scelta di questi nomi: rispondono al volere e alla visione unica di Comolli. In sostanza, devono fare quello che dice lui. 

Ecco, io una società come la Juventus la strutturerei diversamente fossi chiamato a gestirla. Metterei almeno una o altre due persone che possano dirmi anche "stai sbagliando, farei in quest'altro modo, seguiamo un altro metodo". Quindi gente anche con diversi metodi e idee diverse dalle mie e di personalità 

Cosa ne sappiamo di cosa e quanto deleghi Comolli? Perchè Chiellini, Modesto e Ottolini non dovrebbero essere in grado di  apportare professionalità e contenuti e alla Juventus? E' un film senza senso: dovremmo stare lì per capire. E' oltre l'ovvio che tutti riferiscano a lui, è il capo, sta lì apposta. Dobbiamo sperare che siano tutte persone capaci e che si crei un rapporto sinergico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Si ma sono tutti sotto il suo "controllo". Forse giusto Chiellini è più autonomo. Intendo dire, prendi Modesto e Ottolini perché vuoi gente che si occupa di specifiche mansioni ma che non ti impone delle visioni. Se prendi Sartori, con lui devi confrontarti per forza e magari ascoltare anche un'idea forte e diversa dalla tua. Modesto che ti dice? Che visione strategica ti consiglia o ti critica? 

Questo è il punto. Ma non è legato tanto ai nomi, quanto al concetto che ci hanno spiegato che c'è dietro la scelta di questi nomi: rispondono al volere e alla visione unica di Comolli. In sostanza, devono fare quello che dice lui. 

Ecco, io una società come la Juventus la strutturerei diversamente fossi chiamato a gestirla. Metterei almeno una o altre due persone che possano dirmi anche "stai sbagliando, farei in quest'altro modo, seguiamo un altro metodo". Quindi gente anche con diversi metodi e idee diverse dalle mie e di personalità 

Si ma Sartori non è un semplice DS, verrebbe a fare lo stesso ruolo di Comolli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SuperT ha scritto:

andare a Londra e offrire 20 milioni per vicario.

A 20 non rispondono manco per il telefono .ghgh

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Lorell ha scritto:

Si ma Sartori non è un semplice DS, verrebbe a fare lo stesso ruolo di Comolli

Ho fatto un nome a caso. 

Il senso è che per quanto stiano strutturando la dirigenza sembra che stiano cercando solo profili che siano l'emanazione dei principi e le direttive di Comolli. 

Cioè, se dovesse andare male Comolli, crolla tutto, questo è il punto. Non hai un Presidente, non hai un DS eccetera. Sono solo figure che si muovono come vuole Comolli. Per me è un po' limitante per una società come la Juventus. Anche perchè per quanto preparato e competente possa essere Comolli, non mi risulta che abbia mai avuto un ruolo così determinante in una società di primo livello come la Juventus. Ti do questo ruolo se sei il numero 1. 

Ma Comolli ha dimostrato nella sua carriera di essere il numero 1? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, CANE SCIOLTO ha scritto:

Scusate l’OT, ma Spalletti non ha fatto nessuna conferenza stampa pre derby? 

No saltata perchè c'era l'assemblea.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, SuperT ha scritto:

andare a Londra e offrire 20 milioni per vicario.

Secondo me i più forti portieri italiani attualmente sono Falcone e Carnesecchi oltre a Donnarumma. A mio avviso comunque anche lo stesso Perin è più forte di Di Gregorio, ma qualcuno si è inventato che Di Gregorio sia bravo con i piedi (caxxata pazzesca)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Kandinskij ha scritto:

Cosa ne sappiamo di cosa e quanto deleghi Comolli? Perchè Chiellini, Modesto e Ottolini non dovrebbero essere in grado di  apportare professionalità e contenuti e alla Juventus? E' un film senza senso: dovremmo stare lì per capire. E' oltre l'ovvio che tutti riferiscano a lui, è il capo, sta lì apposta. Dobbiamo sperare che siano tutte persone capaci e che si crei un rapporto sinergico.

Beh un film, sarà. 

Tu se sei il capo della Juve sceglieresti Ottolini, Ferrero e Modesto? Se si, è perchè non vuoi figure forti attorno a te. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Mr. November ha scritto:

Beh un film, sarà. 

Tu se sei il capo della Juve sceglieresti Ottolini, Ferrero e Modesto? Se si, è perchè non vuoi figure forti attorno a te. 

Chiaro che l'andazzo sia quello, collaboratori con i quali consultarsi poi l'ultima la dice lui. 

Io mi stupisco che nessuno che "racconta" la juve si possa interrogare su come un dirigente possa fare un salto di categoria così grande, o forse siamo piccoli e il salto non è così ampio. (da ottolini a modesto a chiellini)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, PippoPapu ha scritto:

Chiaro che l'andazzo sia quello, collaboratori con i quali consultarsi poi l'ultima la dice lui. 

Io mi stupisco che nessuno che "racconta" la juve si possa interrogare su come un dirigente possa fare un salto di categoria così grande, o forse siamo piccoli e il salto non è così ampio. (da ottolini a modesto a chiellini)

Beh se per questo pure Marotta e Paratici venivano dalla Sampdoria

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Lorell ha scritto:

Beh se per questo pure Marotta e Paratici venivano dalla Sampdoria

A giudicare dagli ultimi anni potrebbe essere l'eccezione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Mr. November ha scritto:

Ma guarda, non so se si parla di Chiellini, ma credo di aver riconosciuto alcune sue esternazioni.

Ti dirò, parto da lontano... per me la Juve non è solo una cosa, la Juve ha tante anime, accomuna milioni di persone molto differenti tra loro, e giocatori che sono stati delle leggende anche molto diversi tra loro. I difensori rocciosi, i trequartisti funsmbolici, gli attaccanti con gli attributi, quelli che toccavano una palla e facevano un gol ma poco spettacolo, ma anche quelli con classe immensa, giocate e atteggiamento spavaldo. Centrocampisti concreti e di carattere, altri più discontinui magari ma più eleganti e tecnici. Insomma, la Juve è stata ed è tante cose.

Tra queste tante cose, Chiellini ne può rappresentare una parte. Assolutamente si. 

Il punto semmai per me è un altro. Che una società come la Juve si faccia rappresentare SOLO da Chiellini e non ANCHE, ad esempio, da un Del Piero. Soprattutto in un momento come questo, in cui da anni c'è la necessità di ricostruire la dirigenza su più livelli e con appunto un mix di personalità diverse ma allo stesso tempo compatibili. 

Il fatto è che si va a riassumere tutto in Chiellini. Hai come presidente Ferrero, un DS che con molta probabilità sarà uno che finora non ha dimostrato niente... insomma mai come adesso si poteva veramente ricreare un mix di personalità interessanti, diverse, che come un puzzle potessero creare anche appunto la complessità della Juventintà, nelle sue sfumature: il senso di appartenenza, la dedizione alla causa, l'umiltà, la voglia di vincere, il carattere, la concretezza, la bellezza, la classe, il lavoro, la qualità. 

Ma noi spesso facciamo le cose a metà. 

Quindi in sostanza, per me ben venga anche una certa concretezza conservativa rappresentata da Chiellini, ci sta tutta. Purché venga controbilanciata da altre personalità forti, diverse e conpatibi allo stesso tempo. 

Ma così non è. E il fatto che non sia stato considerato un Del Piero come presidente è un qualcosa di inspiegabile, altro che "il Presidente non conta nulla". Non conta nulla se hai Ferrero. Conta se hai Agnelli o Del Piero. 

Ma a quanto pare stiamo costruendo una dirigenza Comollicentrica e io spero che sia la scelta giusta, ma a prescindere di come andrà dico, come ho sempre detto, che mi sarei mosso diversamente. 

Vada per Comolli, vada per Chiellini, ma aggiungiamo un altro paio di figure importanri, uomini di calcio, competenti, cone DS e Presidente. Allora si che hai creato una struttura dirigenziale completa, complessa (nel senso positivo del termine)  capace di saper leggere le varie sfumature di ciò che è la Juventus

Non è però tanto questione di avere diverse anime,e’ che a Torino bisogna che capiscano FINALMENTE come funziona il calcio nel 2025

Che non è più tanto sport quanto spettacolo e intrattenimento e come tutti i business abbisogna di tanti soldi e tanti clienti 

Le regole chielliniane possono essere una maniera di vincere A PARITÀ di mezzi. Ma qui i mezzi non sono pari e le regole chielliniane oggi sono il motivo per cui c’è squilibrio economico(detta in maniera sbrigativa)

Quindi insistere allargherà ancora di più la forbice e BASISCE vedere professionisti incarognirsi sempre di più in ragionamenti già persi in partenza 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Le scelte di mercato e per l'allenatore,fatte da Comolli in estate, mi facevano sperare in collaboratori che lo potessero rinchiudere negli spogliatoi quando gli veniva qualche idea .ghgh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ps la validità delle scelte dirigenziali si vedrà in progetto e mercato,di sicuro non come pensate voi coi risultati che è già scontato,con la disparità di forze in campo,saranno giocoforza solo interni. E ancora una volta quindi PER ME nel caso,saranno scelte sbagliate 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.