Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

_Alex_

Inter e Milan: «Firmato l’atto per l’acquisto di San Siro: inizia un nuovo capitolo per Milano e i club»

Post in rilievo

Il 07/11/2025 Alle 15:26, davjuve ha scritto:

Be' era solo questione di tempo

 

Torino è provincia, Milano è l'unica metropoli europea\mondiale italiana. Ovvio che ti doppiano.

Ritornerà la Milano da bere...

😂

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, tv in bianco e nero ha scritto:

Tu dici? Il quadruplo è tanto

Beh se sommi Inter e Milan già il rudere attuale di San Siro produce il doppio dei ricavi.

Più del doppio in realtà.

La Juve fatica ad arrivare a 60 milioni di ricavi da stadio (che includono anche store e museum).

 

Milan e Inter ora fanno tra i 70 e gli 80 milioni a testa.

Se li sommi sono già minimo 140 milioni dal San Siro attuale.

 

La Juventus con lo juventus stadium ha quasi triplicato i suoi ricavi da stadio, che si attestavano in precedenza sui 20 milioni.

 

Quindi è molto probabile che milan e inter arriveranno minimo a 150 milioni a testa di ricavi da stadio.

 

Sommandole (cosa che secondo me ha poco senso fare, ma visto che continuate a scrivere diviso 2, in 2 ect) sono 300 milioni contro i 60 dello stadium.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, _Alex_ ha scritto:

Beh se sommi Inter e Milan già il rudere attuale di San Siro produce il doppio dei ricavi.

Più del doppio in realtà.

La Juve fatica ad arrivare a 60 milioni di ricavi da stadio (che includono anche store e museum).

 

Milan e Inter ora fanno tra i 70 e gli 80 milioni a testa.

Se li sommi sono già minimo 140 milioni dal San Siro attuale.

 

La Juventus con lo juventus stadium ha quasi triplicato i suoi ricavi da stadio, che si attestavano in precedenza sui 20 milioni.

 

Quindi è molto probabile che milan e inter arriveranno minimo a 150 milioni a testa di ricavi da stadio.

 

Sommandole (cosa che secondo me ha poco senso fare, ma visto che continuate a scrivere diviso 2, in 2 ect) sono 300 milioni contro i 60 dello stadium.

 

 

E sticazzi 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ha detto giusto una consigliera .

Ma come Sala a vendere uno stadio a due società con mln di debiti? Che garanzie possono dare ?

Ha detto giusto una consigliera .

Ma come Sala a vendere uno stadio a due società con mln di debiti? Che garanzie possono dare ?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 11/7/2025 at 2:26 PM, davjuve said:

Be' era solo questione di tempo

 

Torino è provincia, Milano è l'unica metropoli europea\mondiale italiana. Ovvio che ti doppiano.

Infatti in Inghilterra le squadre top sono a londra... andare a vedere il liverpool è quasi impossibile. Idem lo United. L'unico è il city che comunque sta crescendo in numero di tifosi. Vivo li vicino e volevo portare allo stadio la famiglia un fine settimana. Quasi impossibile. Diverso in mezzo alla settimana li è abbastanza semplice.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 16/11/2025 Alle 23:53, bergamo83 ha scritto:

Ha detto giusto una consigliera .

Ma come Sala a vendere uno stadio a due società con mln di debiti? Che garanzie possono dare ?

Ha detto giusto una consigliera .

Ma come Sala a vendere uno stadio a due società con mln di debiti? Che garanzie possono dare ?

Nessuna, ma francamente San Siro ha fatto il suo tempo, ha più di cent'anni. Il Comune di Milano quanti altri secoli vuole tenerlo in piedi? 

 

In Italia tendiamo a vedere gli stadi come dei monumenti, beh non lo sono, il mondo va avanti. Non si sono fatti problemi in Inghilterra a tirare giù Wembley e ricostruirlo, non vedo come dobbiamo farcene noi in Italia.

 

Quello che ha fatto il Comune di Milano è la logica conseguenza di una grande città che vuole restare grande e al passo coi tempi.. non vedo altre soluzioni francamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzi, io non capisco perché a torino Torino si offendano, non c’è paragone come potenza di bacino d’utenza e di denari tra milano e Torino, io sono una juventino di Monza, però non riesco a capire come non si dia per scontato che milano è una potenza di affluenza e di ricavi che Torino non puoi quagliare! Perché offendersi? Non sarebbe più intelligente prenderne atto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 20/11/2025 Alle 12:05, DelPiero4ever ha scritto:

Nessuna, ma francamente San Siro ha fatto il suo tempo, ha più di cent'anni. Il Comune di Milano quanti altri secoli vuole tenerlo in piedi? 

 

In Italia tendiamo a vedere gli stadi come dei monumenti, beh non lo sono, il mondo va avanti. Non si sono fatti problemi in Inghilterra a tirare giù Wembley e ricostruirlo, non vedo come dobbiamo farcene noi in Italia.

 

Quello che ha fatto il Comune di Milano è la logica conseguenza di una grande città che vuole restare grande e al passo coi tempi.. non vedo altre soluzioni francamente.

È logico vendere a società con mln di debiti ... Poi la gente normale non può fare mutui .

Poi ci chiediamo perché l'Italia va a putt...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, bergamo83 ha scritto:

È logico vendere a società con mln di debiti ... Poi la gente normale non può fare mutui .

Poi ci chiediamo perché l'Italia va a putt...

Il concetto di "debito" è abbastanza complesso quando si parla di una società sportiva. Debito è la somma di un prestito con obbligo di riscatto, la somma futura del riscatto intendo, così come una miriade di altre voci che poco hanno a che fare con il bilancio effettivo della Società. Debiti sono gli impegni presi verso terzi per mutui o bond. Se parliamo di debiti in senso stretto la Juventus, per esempio, è messa peggio della prescrittese. Nell'ultimo bilancio per entrambe (finito in utile per i prescritti per 35 milioni ed in rosso per noi) la somma dei debiti della  seconda squadra milanese è parti a 660 mio (in calo rispetto ai 734 dell'anno precedente) mentre per noi la somma segnava 762 mio in aumento rispetto ai 638,6 dello scorso anno. Ma, ripeto, la voce "debiti" è argomento veramente complesso in una società sportiva

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 06/11/2025 Alle 09:16, garrison ha scritto:

È assolutamente un bene che anche altre squadre italiane costruiscano stadi moderni, pensare di dominare in un deserto è stupido e miope.

Quanto allo "stadio condiviso" le milanesi lo condividono da 70 anni, non vedo la novità.

Speriamo che anche a Roma si diano una svegliata.

Ah…un bene che vendano a società pieni di debiti,che producono intrattenimento,a un decimo del prezzo che pagherebbe 

chiunque altro per lo stesso terreno?
ma accendete la testa prima di scrivere??
evidentemente no….

Il 16/11/2025 Alle 09:01, Oaktreesfasciali ha scritto:

L'opera di ILLECITO salvataggio della figlidiputtanese (cit.) prosegue imperterrita e senza ostacoli nel silenzio accondiscendente di tutti

Ma come…non è un bene???
incredibile…..🤮

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 20/11/2025 Alle 12:05, DelPiero4ever ha scritto:

Nessuna, ma francamente San Siro ha fatto il suo tempo, ha più di cent'anni. Il Comune di Milano quanti altri secoli vuole tenerlo in piedi? 

 

In Italia tendiamo a vedere gli stadi come dei monumenti, beh non lo sono, il mondo va avanti. Non si sono fatti problemi in Inghilterra a tirare giù Wembley e ricostruirlo, non vedo come dobbiamo farcene noi in Italia.

 

Quello che ha fatto il Comune di Milano è la logica conseguenza di una grande città che vuole restare grande e al passo coi tempi.. non vedo altre soluzioni francamente.

Ah pensa….regalare terreno pubblico è per restare al passo coi tempi???
incredibile!!!!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Il concetto di "debito" è abbastanza complesso quando si parla di una società sportiva. Debito è la somma di un prestito con obbligo di riscatto, la somma futura del riscatto intendo, così come una miriade di altre voci che poco hanno a che fare con il bilancio effettivo della Società. Debiti sono gli impegni presi verso terzi per mutui o bond. Se parliamo di debiti in senso stretto la Juventus, per esempio, è messa peggio della prescrittese. Nell'ultimo bilancio per entrambe (finito in utile per i prescritti per 35 milioni ed in rosso per noi) la somma dei debiti della  seconda squadra milanese è parti a 660 mio (in calo rispetto ai 734 dell'anno precedente) mentre per noi la somma segnava 762 mio in aumento rispetto ai 638,6 dello scorso anno. Ma, ripeto, la voce "debiti" è argomento veramente complesso in una società sportiva

l'Inter è nelle mani di un fondo di investimento perché il suo vecchio proprietario non aveva i soldi per pagare le rate del mutuo , non è normale che una squadra di calcio sia nelle mani di un fondo o banca ... 

Lo stesso valeva per il Milan ...

Se non ricordo male entrambe hanno dei contenziosi con piccoli artigiani per mancati pagamenti, ma lo stato italiano se ne sbatte e gli fanno mettere i soldi in uno stadio ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.