Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

_Alex_

Chiellini: «Obiettivi sostenibilità e risultati: break-even a bilancio entro il 2026/27. In arrivo multa e settlement agreement per violazione del FFP»

Post in rilievo

9 ore fa, Platini'70 ha scritto:

Se penso che casomai la prossima stagione non riusciamo ad entrare in Champions mi vengono i brividi, primo partente sicuro Yildiz 

Che poi vendere Yldiz ti migliorerebbe il bilancio solo per quell'anno ma sarebbe un ulteriore passo verso il baratro.Ormai con 80 milioni prendi se ti va bene un Tonali a cuoi però  devi dare un ingaggio da 8/10.Una volta cedevi Zidane a 150 ne prendevi 4 campioni.Elkann ha scelto la linea della sostenibilità non certo quella di aumentare il fatturato e competere con le big internazionali. Si tiene la Juve come ha detto e non la fa andare in perdita.Tiene la Juve per tradizione..Punto!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, LE6END ha scritto:

In pratica venderanno Bremer e Yildiz per compensare multa ed eventuale mancata qualificazione in Champions? 🙄

Sicuro come la morte 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Tevezmania Tether in dinas ha scritto:

Che poi vendere Yldiz ti migliorerebbe il bilancio solo per quell'anno ma sarebbe un ulteriore passo verso il baratro.Ormai con 80 milioni prendi se ti va bene un Tonali a cuoi però  devi dare un ingaggio da 8/10.Una volta cedevi Zidane a 150 ne prendevi 4 campioni.Elkann ha scelto la linea della sostenibilità non certo quella di aumentare il fatturato e competere con le big internazionali. Si tiene la Juve come ha detto e non la fa andare in perdita.Tiene la Juve per tradizione..Punto!

Il problema è proprio questo, Yildiz andrà via e farà la sua carriera come è giusto. Noi d'altro canto se restiamo con questi dirigenti saremo sempre al massimo una squadra da quarto posto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Il Bayern ha chiuso il 33esimo bilancio in utile consecutivo (33 anni mica un caso). Il Real ha presentato un prospetto di bilancio per il 2025/26 dove prevede un fatturato di 1,25 miliardi al netto degli introiti da cessioni ed ha chiuso in utile il passato bilancio.... Noi negli anni di Agnelli, Marotta e Paratici abbiamo vinto scudetti a raffica e siamo stati additati come società virtuosa con i conti perfettamente in ordine....Direi quindi che sostenibilità e risultati sportivi possono coesistere a patto che ci sia grande qualità manageriale

Infaffi la qualità manageriale nostra è orrenda,gente sconosciuta e che sbaglia campagne acquisti a raffica.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Platini'70 ha scritto:

Il problema è proprio questo, Yildiz andrà via e farà la sua carriera come è giusto. Noi d'altro canto se restiamo con questi dirigenti saremo sempre al massimo una squadra da quarto posto 

Sia chiaro attualmente siamo inferiori al Bologna!! Altro che 4 posto.Gli azionisti dovevano rovesciare i tavoli in assemblea altro che....e noi tifosi dovremo contestare sotto la sede sta *

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Tevezmania Tether in dinas ha scritto:

Sia chiaro attualmente siamo inferiori al Bologna!! Altro che 4 posto.Gli azionisti dovevano rovesciare i tavoli in assemblea altro che....e noi tifosi dovremo contestare sotto la sede sta *

Per me stavolta difficilmente ci andiamo in Champions 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Platini'70 ha scritto:

Per me stavolta difficilmente ci andiamo in Champions 

Guarda la mediana di ieri ,la zona centrale con Rugani (era uomo messo ai margini) e Locatelli .Sia chiaro nessuno discute il loro impegno ma....dai....siamo seri.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Però insomma, anche Napoli e questo anno Milan sono rimasti senza Champions. Eppure i loro bilanci ne risentiranno meno del nostro. Come mai ? Scelte sbagliate continue  da 5 o 6 anni? Dirigenza tra le peggiori in serie A? altre ed eventuali ? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, LE6END ha scritto:

In pratica venderanno Bremer e Yildiz per compensare multa ed eventuale mancata qualificazione in Champions? 🙄

Avrebbe poco senso perché poi dovresti rimpiazzarli ed oggi per un difensore medio-scarso ti chiedono 30-40 milioni e per un esterno dai 60 in su.

 

la multa e l eventuale mancata qualificazione in champions la puoi compensare già solo con l addio di vlahovic.

 

siamo arrivati ad una perdita di 58 milioni ed in questa stagione avremo a bilancio anche i premi per il mondiale per club e forse abbiamo ridotto di qualche altro milione il peso a bilancio della rosa, a giugno potremmo essere vicini al pareggio che poi potremmo raggiungere a giugno 27, a patto di qualificarci in champions ed avere un saldo attivo sul mercato (tra stipendi ed ingaggi).

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, davjuve ha scritto:

Credo che tu non voglia capire, ma ci provo ugualmente.

io credo che invece quello che ho scritto si capisca abbastanza bene. Cosa vuol dire fatturato "drogato" da Exor? Da chi è drogato il fatturato del PSG? Quello del City ? Perchè drogato poi? 

Per me questa situazione è unicamente il frutto dell'attuale gestione. Ed è una situazione che ci sta facendo sparire come grande squadra. Io ti ripeto, non esiste rimanere a certi livelli se non hai accesso al mercato maggiore e se non puoi permetterti certe cifre e certi ingaggi. 

Puoi farlo, se ti va tutto bene ogni 10/15 anni per poi tornartene indietro e perdere lo status. Anche la continuità nella competitività, almeno l'idea di averla sempre ai massimi livelli, è fondamentale.È una strada , quella della sostenibilità, che le spagnole hanno lasciato tanti anni fa, nei primi 2000, con alterne fortune economiche (il Real riesce a mantenersi, il Barcellona molto meno) decidendo che in squadra ci vogliono stelle e campioni. Chiuso.

La Juventus deve la sua storia e le sue vittorie a questo tipo di pensiero:la famiglia proprietaria e appassionata, ultimo esponente AA, l'ha sempre mantenuta - nelle molte vittorie e nelle sconfitte e nei periodi bui- con un mentalità , idee e di conseguenza soldi che adesso non sembrano più alla portata. 

Ti ringrazio per non aver ripreso la solfa dell' ecosistema serie A che mi fa venire l'acidità di stomaco.

Il modo per mettere soldi , nel calcio c'è evidentemente , perchè nessun sistema si impedisce i finanziamenti alla fine. Il problema è averli-i soldi- e aver voglia di metterceli. 

Chiellini, tanto sul campo era simbolo di una Juve forte, tosta e coi campioni,quanto adesso è quello che va in  aula magna a venderti la sostenibilità calcistica.

Solo che il calcio della Juve vera si fa in campo con le stelle e i campioni che non ci sono, è quella, per quanto non sostenibile, l'unica via. 

La Juventus , per tornare Juventus oggi non ha bisogno di un allenatore in particolare, di una filosofia di gioco diversa. Ha bisogno che chi ne detiene le quote cambi il suo pensiero. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, fabiotrb ha scritto:

Però insomma, anche Napoli e questo anno Milan sono rimasti senza Champions. Eppure i loro bilanci ne risentiranno meno del nostro. Come mai ? Scelte sbagliate continue  da 5 o 6 anni? Dirigenza tra le peggiori in serie A? altre ed eventuali ? 

Il Napoli é un caso a parte, ha il bilancio in attivo da molti anni e negli anni ha avuto costi della rosa molto più bassi dei nostri. Inoltre ogni tanto piazza qualche cessione importante come kvara o kim.

 

il Milan ha lavorato sulla riduzione dei costi della rosa e negli anni ha ceduto giocatori (reijnders ed hernandez per esempio), inoltre non mi sembra che abbia allestito chissà quale squadrone.

 

comunque, per il livello mediocre della nostra serie a si può essere competitivi anche senza i soldi della champions, basterebbe azzeccare gli acquisti ogni tanto. Il problema é che noi abbiamo un bilancio ancora da risanare mentre il Milan viene da 3 utili consecutivi (seppur irrisori), l Inter ha il bilancio in utile, il Napoli idem, l Atalanta pure.

 

noi e la Roma siamo quelle ancora in difficoltà, complici anche le zavorre che ci portiamo dietro. 
l opera di giuntoli non era sbagliata, il primo passo era fare fuori più zavorre possibili. Peccato che abbia cantato quasi tutti gli acquisti, probabilmente anche l allenatore e che non sia stato in grado di gestire lo spogliatoio.

anche se sono abbastanza convinto che ci sia altro dietro il suo allontanamento perché non dai pieni poteri ad un dirigente per rivoluzionare la squadra col compito di ridurre i costi (cosa che in minima parte ha comunque fatto) e poi lo mandi via praticamente subito.

probabilmente una delle fazioni dirigenziali l ha voluto dare fuori. Finché non si avrà una dirigenza compatta, unita e competente potremo cambiare allenatori e giocatori a quantità industriale ma tutti faranno la fine dei campioni di Space Jam.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Tevezmania Tether in dinas ha scritto:

Infaffi la qualità manageriale nostra è orrenda,gente sconosciuta e che sbaglia campagne acquisti a raffica.

La qualità di questo nuovo board la verificheremo con la prossima campagna estiva, la prima che avrà avuto modo di programmare. Certo che il giudizio dovrà essere filtrato alla luce delle possibilità finanziarie che avremo...che non saranno amplissime

Quella che manca nel mondo del calcio, è proprio la qualità manageriale. Basta dire che il PSG pur potendo assoldare qualsiasi manager e comperare qualsiasi calciatore, ci ha messo 14 anni per vincere una Champions

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 hours ago, LE6END said:

In pratica venderanno Bremer e Yildiz per compensare multa ed eventuale mancata qualificazione in Champions? 🙄

Bremer oggi non vale piu nulla (non per il valore del giocatore ovviamente).

 

Come per Chiesa, se ne ricavi 15 millioni  è già tanto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

La qualità di questo nuovo board la verificheremo con la prossima campagna estiva, la prima che avrà avuto modo di programmare. Certo che il giudizio dovrà essere filtrato alla luce delle possibilità finanziarie che avremo...che non saranno amplissime

Quella che manca nel mondo del calcio, è proprio la qualità manageriale. Basta dire che il PSG pur potendo assoldare qualsiasi manager e comperare qualsiasi calciatore, ci ha messo 14 anni per vincere una Champions

 

Continui a difendere la società e qui siamo diversi.Io rispetto le tue idee e quando parli di tante cose dici il giusto ma togliamoci (tutti me compreso) il prosciutto dagli occhi!! La situazione è grave!!!

Molto  dipenderà anche dalla qualificazione in Champions, che non è affatto scontata. Però, al di là di questo, il vero problema resta alla radice:" la RESPONSABILITÀ  è della proprietà, che continua a dimostrare una grave mancanza di competenza e di visione. Io di Comolli non mi fido, e soprattutto non vedo un piano concreto di rilancio del brand — né sul piano del fatturato, né su quello dello sviluppo sportivo e strategico del club. Questa è la vera crisi della Juve. "

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Tevezmania Tether in dinas ha scritto:

Continui a difendere la società e qui siamo diversi.Io rispetto le tue idee e quando parli di tante cose dici il giusto ma togliamoci (tutti me compreso) il prosciutto dagli occhi!! La situazione è grave!!!

Molto  dipenderà anche dalla qualificazione in Champions, che non è affatto scontata. Però, al di là di questo, il vero problema resta alla radice:" la RESPONSABILITÀ  è della proprietà, che continua a dimostrare una grave mancanza di competenza e di visione. Io di Comolli non mi fido, e soprattutto non vedo un piano concreto di rilancio del brand — né sul piano del fatturato, né su quello dello sviluppo sportivo e strategico del club. Questa è la vera crisi della Juve. "

Io non difendo la Società, cerco di leggere la realtà alla luce delle possibilità e delle potenzialità.

Non so cosa tu intenda per "piano di rilancio", non ne ho idea. L'unico piano di rilancio che io vedo possibile sta nella capacità di raggiungere obiettivi sportivi concreti alla luce delle nostre attuali possibilità economiche che non sono immense ma nemmeno tanto limitate da non permetterci di conquistare uno scudetto in Italia.

Se non saranno capaci di fare questo  per me possono andarsene a casa anche questi

Il mondo del calcio è notevolmente cambiato. Oggi è principalmente Business fatto di attori che si muovo in uno scenario molto competitivo a livello economico

La Juventus che ricordiamo, quella che primeggiava in Europa è un ricordo del passato che non potrà tornare alla luce di quelle che sono le regole attuali.

Finchè le regole dell'FPF e la UEFA saranno padroni del calcio attuale la nostra sarà una realtà (ad andar bene) di seconda fascia.

Tu continui a "immaginare" una nuova proprietà come se questa potesse cambiare le regole. Pensi che Tether si possa mettere ad iniettare centinaia di milioni nelle casse della Juventus? No, te lo dico prima, perchè potrà agire anch'essa all'interno di queste regole.

Se alla proprietà non interessasse nulla della Juventus non avremmo a libro paga tre allenatori e forse ancora Giuntoli. Se ne sarebbe fregata lasciando andare le cose come sarebbero andate salvo poi vendere il vendibile a fine anno per ripianare i conti.

 

Ma, e lo dico, lo giuro, per l'ultima volta. Io non ho nessuna voglia di convincerti di un modo di pensare totalmente diverso dal tuo. Mi sta benissimo che tu possa continuare ad "immaginare"...Del resto chiacchieriamo "solo"  di calcio, per fortuna 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, rocciaj ha scritto:

Poi se qualcuno scrive che siamo conciati peggio di NAPOLI e BOLOGNA viene insultato

Si perché qualificandosi tutti gli anni le cose sono andate bene

Senza i soldi Champions lotteremmo per la salvezza ahimè...Quindi è fondamentale qualificarsi in qualche modo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Alberto Gaucho ha scritto:

Essere sostenibili e vincere si può fare,l'ha dimostrato la Juventus di Agnelli.

Il problema è che qui sono troppe le Stagioni piene di errori che si rispecchiano sia in termini sportivi che economici.

Lo puoi fare prendendo i migliori, i numeri uno del settore, gente esperta, competente, vincente, abituata a competere ad altissimi livelli, di certo non i Comolli, Chiellini, Modesto, Ferrero, Scanavino, Ottolini e così via. Con questi, spiace, ma la strada è ben tracciata, provo tenerezza per quelli che ci credono ancora

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ittonitram ha scritto:

Lo puoi fare prendendo i migliori, i numeri uno del settore, gente esperta, competente, vincente, abituata a competere ad altissimi livelli, di certo non i Comolli, Chiellini, Modesto, Ferrero, Scanavino, Ottolini e così via. Con questi, spiace, ma la strada è ben tracciata, provo tenerezza per quelli che ci credono ancora

Ma infatti la Juventus di Agnelli aveva preso Marotta che in quel momento aveva portato la Sampdoria in Champions League.

Io penso che Elkann pensava di fare lo stesso con Giuntoli,ma è andata male non solo dal punto di vista dell'acquisto dei calciatori,ma proprio dal punto di vista gestionale.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Tevezmania Tether in dinas ha scritto:

Guarda la mediana di ieri ,la zona centrale con Rugani (era uomo messo ai margini) e Locatelli .Sia chiaro nessuno discute il loro impegno ma....dai....siamo seri.

Sono troppo giù ☹️

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ittonitram ha scritto:

Lo puoi fare prendendo i migliori, i numeri uno del settore, gente esperta, competente, vincente, abituata a competere ad altissimi livelli, di certo non i Comolli, Chiellini, Modesto, Ferrero, Scanavino, Ottolini e così via. Con questi, spiace, ma la strada è ben tracciata, provo tenerezza per quelli che ci credono ancora

chi sarebbero oggi i numeri uno?  Lo scorso anno eravamo tutti convinti di averlo preso con Giuntoli i risulti li abbiamo purtroppo visti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

chi sarebbero oggi i numeri uno?  Lo scorso anno eravamo tutti convinti di averlo preso con Giuntoli i risulti li abbiamo purtroppo visti.

Io non so chi sono i  numeri uno, non è mio compito saperlo. Quel che so è che di certo non lo sono quelli che ho elencato, quelli vanno bene per garantire eterna mediocrità, le carriere di ciascuno di loro parlano abbastanza chiaro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, ittonitram ha scritto:

Io non so chi sono i  numeri uno, non è mio compito saperlo. Quel che so è che di certo non lo sono quelli che ho elencato, quelli vanno bene per garantire eterna mediocrità, le carriere di ciascuno di loro parlano abbastanza chiaro.

La questione  carriere la lascerei da parte. Che carriera aveva Conte prima di arrivare da noi? e Marotta? Se prendo il DS del PSG  o del City sei convinto di aver preso il più bravo o semplicemente quello che oggi sul mercato può comperare facilmente chi vuole visto che ha i soldi?

Lo ripeto, oggi trovare professionisti capaci è un problema per tutti basti vedere il PSG che pur potendo prendere chiunque sia come manager che come calciatore, ci ha messo 14 anni per conquistare una Champions  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, FuoriDalCoro ha scritto:

La questione  carriere la lascerei da parte. Che carriera aveva Conte prima di arrivare da noi? e Marotta? Se prendo il DS del PSG  o del City sei convinto di aver preso il più bravo o semplicemente quello che oggi sul mercato può comperare facilmente chi vuole visto che ha i soldi?

Lo ripeto, oggi trovare professionisti capaci è un problema per tutti basti vedere il PSG che pur potendo prendere chiunque sia come manager che come calciatore, ci ha messo 14 anni per conquistare una Champions  

Se prendi uno dal Tolosa, una dal Monza retrocesso, uno che a fatto il mercato per portare la squadra all'ultimo posto in classifica, non è che all'improvviso diventano come Cenerentola e ti trasformano la squadra. Poi gli esempi di Conte e Marotta sono perfetti, serve competenza di altissimo livello per trovare le persone giuste da mettere nei posti giusti al momento giusto. Tu vedi un briciolo di competenza almeno in un elemento della nostra piramide dirigenziale, a partire dalla proprietà?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, Juventus_addicted ha scritto:

Intervista che non mi "esalta" per nulla: il rischio è che la “sostenibilità” diventi sinonimo di “mediocrità”.

 

E questa parola, breakeven, che nasce in teoria come un concetto virtuoso: spendere solo ciò che si guadagna.

Ma nel calcio moderno, dove la competizione è drogata da capitali esterni (fondi, Stati, miliardari), chi rispetta davvero i conti rischia di restare fuori dalle élite.

Quindi il rischio è che puntare al breakeven senza una visione sportiva forte può diventare un livellamento verso il basso.

 

1: Se non entri in Champions, la sostenibilità si auto-distrugge.

Lo sappiamo bene: il modello economico Juve dipende dalla Champions League.

Senza Champions, perdi 60-100 milioni di ricavi;

Per compensare, devi tagliare costi, ma tagliare costi peggiora la competitività:

Squadra meno competitiva → meno risultati → meno appeal → meno sponsor.

È un circolo vizioso.

 

2: Se vendi i talenti e tieni i mediocri, la sostenibilità diventa un placebo che da l'impressione di risolvere un problema, ma non lo risolve e può anche peggiorarlo nel tempo.

La Juve, negli ultimi anni, ha venduto male e comprato peggio.

Vendere Huijsen, Mbangula, Soulé per “fare cassa” e poi pagare vagonate di milioni per giocatori più maturi ma di medio livello non è sostenibilità: è gestione a breve termine.

È contabilità, non strategia.

 

3: Reputazione e percezione: il danno invisibile ed incalcolabile per l’immagine.

Ogni scandalo (plusvalenze, manovra stipendi, ecc.) ha un costo reputazionale enorme.

Gli sponsor esitano (non esiste che una società come la Juve rimanga senza sponsor di maglia)

I tifosi internazionali si disaffezionano.

E la cosa più grave: il club smette di dettare la narrazione.

Per decenni, la Juve aveva una chiara immagine pubblica:

“Stile, lavoro, silenzio, vittoria.”

Quella narrazione univa i tifosi e intimidiva gli avversari.

Era un marchio.

Oggi la Juve subisce la narrazione

Negli ultimi anni i dirigenti o stanno sempre zitti, o parlano poco o tardi.

I casi giudiziari vengono raccontati solo dai media esterni, e spesso nessuno nel club prende posizione pubblicamente.

 

Risultato: la Juve non racconta più sé stessa, lascia che siano gli altri a farlo.

E quando smetti di guidare il racconto, lo subisci: diventi un bersaglio facile, perdi credibilità, e persino i tifosi si dividono perché non capiscono più quale sia la linea ufficiale del club.

 

4: Il rischio “mediocrità sostenibile”

Se un club come la Juve si accontenta di “non perdere soldi”, il rischio è enorme: diventi una società sana… ma irrilevante.

È il destino di tante squadre “gestite bene” ma senza ambizione sportiva.

L’equilibrio economico senza vittorie non genera crescita: i ricavi stagnano, i tifosi calano, e il marchio perde valore.

 

5: quale può essere la via d’uscita e cosa vorrei sentire da Chiellini: io non sono nessuno, ma penso che la sostenibilità non debba sostituire l’ambizione, ma bensì "finanziarla".

Il modello vincente, seppur in contesti diversi da quello italiano, vedi Bayern, Liverpool, Real Madrid, è quello che unisce gestione economica rigorosa, visione sportiva chiara, brand forte e internazionale, investimenti mirati (non casuali), giovani valorizzati, e SOPRATTUTTO comunicazione moderna, e leadership pubblica (non silenziosa o difensiva). 

 

Chissà cosa ci aspetta, ma il timore è forte 

Perfetto. E poi, considerato com'è andata a finire le ultime volte che "no, tranquillo, tutto a posto con UEFA, lega ecc", io ho il terrore di cosa ci faranno con la questione del fpf

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.