Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Alberto Gaucho

Utenti
  • Numero contenuti

    3.401
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

1.649 Guru

Su Alberto Gaucho

  • Titolo utente
    Titolare
  • Compleanno 12/06/1990

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Provenienza
    Salerno
  • Interessi
    C'è solo la Juve,tutto il resto non conta!

Contatti

Visite recenti

28.645 visite nel profilo
  1. Comportamento che un professionista dovrebbe evitare,ma che mette in risalto tutti i suoi limiti caratteriali.
  2. Io penso che abbiano scelto ti patteggiare su consiglio dei loro avvocati,semplicemente perchè,appurato il comportamento avuto,difficilmente potrebbero uscirne con assoluzione. Il problema è come hanno fatto a condannarli su semplici intercettazioni e sui valori di mercato che sono comunque soggettivi per le società di calcio (si è sempre parlato di plusvalenze fittizie,ma mai nessuno a livello mediatico le consid irregolari)?! Senza considerare il fatto che nessun'altra società è stata penalizzata per questi stessi comportamenti. Ma d'altronde,la vicenda curve milanesi ci ha dato l'ennesima conferma di come il sistema calcio italiano ha una certa predisposizione a trattare diversamente le vicende se ti chiami Juventus.
  3. In effetti non era un'offerta congrua,visti i prezzi che girano e soprattutto considerando che in prospettiva Mbangula ha ampi margini di crescita. Se poi ci saranno altre offerte,sarà giusto valutarle,ma questo discorso vale per la maggior parte dei calciatori che abbiamo.
  4. Ha ragione,ma penso sia rimasto deluso da quanto hanno dato i titolari di oggi,a prescindere dal livello dell'avversario.
  5. Alberto Gaucho

    Juventus - Manchester City 2-5, commenti post partita

    Manchester City troppo forte per noi,sia a livello tecnico che atletico e la differenza è stata ampliata dal turnover negli uomini più in forma in questo momento. Contro queste squadre bisogna saper giocare in difesa ed invece abbiamo dimostrato delle lacune importanti su delle letture abbastanza scontate e questo è la cosa su cui più si deve lavorare. Detto questo,avremmo comunque subìto la sconfitta,ma magari con minor scarto.
  6. Alberto Gaucho

    Flamengo interessato a Vlahovic

    Il Flamengo punta su Vlahovic, proposta shock dal Brasile In un momento di grande incertezza nel mondo del calcio, emerge una notizia sorprendente che scuote il calciomercato internazionale: il Flamengo, storico club brasiliano, avrebbe messo gli occhi su Dusan Vlahovic. Dopo la brillante vittoria per 3-1 contro il Chelsea nella Coppa del Mondo per Club, la squadra carioca conferma le sue ambizioni globali e guarda ai top player europei per rafforzare ulteriormente la rosa. Vlahovic nel mirino del Flamengo: le parole del direttore sportivo - Il direttore sportivo del Flamengo, Marcos Braz Boto, ha espresso apertamente la volontà del club di puntare in alto nel prossimo mercato. Le sue parole suonano come una vera e propria dichiarazione d’intenti: "Per quello di cui abbiamo bisogno adesso, penso a Vlahovic. Il nostro problema non sarebbe il denaro, ma convincere questi grandi giocatori a venire in Brasile. Nel calcio, mai dire mai." Queste dichiarazioni dimostrano chiaramente quanto il Flamengo sia deciso a fare un colpo da prima pagina nel mercato dei trasferimenti, puntando su un attaccante di livello internazionale come Vlahovic, attualmente uno dei centravanti più ambiti in Europa. Flamengo, ambizione e forza economica per un sogno chiamato Vlahovic - Il Flamengo, forte di una situazione economica solida e di risultati sportivi rilevanti, sta cercando di posizionarsi come un club competitivo non solo in Sud America, ma anche a livello globale. L’arrivo di un top player come Vlahovic rappresenterebbe una svolta storica per il calcio brasiliano, segnando un’inversione di tendenza nel flusso di talenti che, solitamente, va dall’America Latina verso l’Europa. Il nodo resta la volontà del giocatore - Nonostante l’interesse e le risorse a disposizione, l’ostacolo principale per il Flamengo resta la volontà di Vlahovic. Convincere un calciatore nel pieno della sua carriera a lasciare il calcio europeo per trasferirsi in Brasile è una sfida enorme. Tuttavia, come sottolinea lo stesso Boto, nel calcio tutto può accadere. tuttojuve.com
  7. Alberto Gaucho

    Juventus - Wydad 4-1, commenti post partita

    Partita non semplice,i ragazzi non hanno sottovalutato l'avversario e anche dopo il gol preso,anche se abbiamo abbassato il ritmo,non abbiamo rischiato niente perchè c'è stata la giusta applicazione da parte di tutti.Passaggio del turno meritato,anche se manca un'altra partita contro un avversario difficile per stabilire il nostro piazzamento nel girone e per dimostrare il nostro livello.
  8. Alberto Gaucho

    Al-Ain - Juventus 0-5, commenti post partita

    Bene l'approccio alla partita e in generale le trame offensive:abbiamo affrontato un avversario modesto ma che ha creato comunque qualcosa non appena ci siamo rilassati anche se la difesa è ancora in fase sperimentale (Savona,al momento,non può fare il centrale difensivo). Grandissima prova del tridente offensivo,ad oggi,quello titolare da schierare ad ogni partita. Contento di aver rivisto in campo Koopmeiners e Gatti con un maggiore minutaggio e sono curioso di capire dove il Mister voglia schierare l'olandese...
  9. È arrivato senza alcuna garanzia,con una squadra messa malissimo e con la prospettiva di giocare gli scontri diretti (con squadre in ben altra condizione rispetto la nostra) in trasferta,ha lasciato l'opzione di rinnovo a favore della società (nessun allenatore di un certo livello lo avrebbe mai fatto) e ci ha portati al traguardo: giusto dargli fiducia. Forza Igor,noi siamo con te!
  10. L'avevamo atteso come il dirigente della rinascita e,sinceramente,mi aspettavo gli fosse data un'altra opportunità...Ma,probabilmente,il suo modus operandi è andato oltre gli errori tecnici fatti. In bocca al lupo per il tuo futuro professionale,Cristiano.
  11. La Juventus dà il benvenuto a Damien Comolli, che, dal 4 giugno 2025, entra in Società assumendo il ruolo di Direttore Generale, con riporto diretto al Chief Executive Officer Maurizio Scanavino. Leader di consolidata esperienza internazionale, Damien Comolli porta con sé un bagaglio importante di competenze tecniche, gestionali e strategiche, maturate in oltre trent’anni di esperienza ai vertici del calcio europeo. Ha ricoperto ruoli chiave in club prestigiosi come Arsenal, Tottenham Hotspur, Liverpool, Fenerbahçe e, più recentemente, Tolosa, dove ha guidato il club alla promozione in Ligue 1 e alla vittoria della Coupe de France. Damien Comolli avrà la responsabilità dell’Area Sportiva maschile e delle Direzioni Marketing e Commerciale. A suo riporto opererà Giorgio Chiellini, figura storica della Società che da sempre incarna i valori e lo spirito di Juventus, nel ruolo di Director of Football Strategy. Con questa nomina, Juventus rafforza ulteriormente la propria struttura organizzativa, nell’ottica di un percorso di crescita mirato ad affrontare le nuove sfide con forte determinazione e rinnovata ambizione. Maurizio Scanavino: «Diamo il benvenuto e auguriamo buon lavoro a Damien Comolli. La sua professionalità e la sua esperienza saranno fondamentali nel percorso di rafforzamento della Juventus». Damien Comolli: «Sono felice e onorato di entrare a fare parte di una Società unica, per storia, identità e prospettive. Metterò a disposizione di Juventus la mia esperienza fin dal primo giorno con l’obiettivo di essere vincenti come deve essere la Juventus e come meritano i nostri tifosi». Benvenuto Direttore,il lavoro da fare è tanto,tantissimo,ma noi siamo con te...cerca di onorare la storia del nostro glorioso club.
  12. Può essere stato in qualsiasi altro club,ma la Juventus è un'altra cosa. Il peso che ha questo club è diverso,perciò il curriculum può dire e non dire e lo sappiamo bene.
  13. Questa sera Manuel ha dimostrato che tra tutti (considerando gli anni di militanza alla Juventus) è quello che merita di più la fascia di Capitano. Non è un fuoriclasse,ma sicuramente è maturato molto e in questa Stagione è anche cresciuto a livello centralità di gioco,prendendosi diverse responsabilità (spesso giocando anche come difensore). È vero che deve migliorare anche nelle dichiarazioni,ma è anche vero che finora ha giocato in una Juventus di un livello non elevatissimo (sia a livello dirigenziale che di campo). Bellissimo il gesto di voler calciare il rigore e fantastico il modo in cui lo ha fatto.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.