Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 ora fa, fjgt ha scritto:

Thuram è l'unico che sprinta ogni tanto e Locatelli è l'unico che abbiamo che sa stare davanti alla difesa.

Piuttosto me la prenderei con il tridente e con Spalletti che fa giocare Cambiaso e Yildiz nella stessa fascia rendendogli entrambi inutili.

Troppo facile prendersela sempre col centrocampo.

Thuram tatticamente e tecnicamente è scarso. Fa tanta confusione. Locatelli è ordinato ma piatto…

per questo dico che ne deve giocare al massimo uno dei due.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

francamente concordo con ben poco.

Economicamente è una mossa che ha poco senso...come vendere Thuram, giocatore che ha un costo contenuto e buone prestazioni..

Prima di tutto penserei a sfruttare al meglio quelli che abbiamo e poi ad acquistare giocatori nei ruoli in cui siamo messi peggio

E dove siamo messi peggio che a dx???

poi i risultati li vedi in campo,fermi Yildiz e fermi la Juve

Thuram ovviamente deve esserci l’offerta giusta ma è un giocatore molto problematico x me. Perché non è un grandissimo difensore ma al tempo stesso va spesso in attacco ma con scarsa qualità,vanificando la manovra. Se devo avere una mezzala offensiva con quei piedi metto decisamente altro. Economicamente poi cambiare Conceicao con Karetsas porta vantaggi perché il greco non prende 3 mln e ovviamente anche lì a fronte di una buona offerta x il portoghese

A noi non vanno i titolari non le riserve,cambiare Rugani o Kostic significa cambiare le riserve.

Sono gli Openda,i Conceicao,i Thuram,i David,i Locatelli a non andare bene

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'anno prossimo se non prendiamo dei 30enni con le palle pelose non li voglio neanche vedere i nuovi acquisti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lorell ha scritto:

Spero che l'agente di Motta faccia qualche telefonata in quel di Bergamo nei prossimi giorni .ghgh

Se cambi il capocannoniere della serie A con uno che fa fatica a vedere la porta ci sta che esci dalle prime 4.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

E dove siamo messi peggio che a dx???

poi i risultati li vedi in campo,fermi Yildiz e fermi la Juve

Thuram ovviamente deve esserci l’offerta giusta ma è un giocatore molto problematico x me. Perché non è un grandissimo difensore ma al tempo stesso va spesso in attacco ma con scarsa qualità,vanificando la manovra. Se devo avere una mezzala offensiva con quei piedi metto decisamente altro. Economicamente poi cambiare Conceicao con Karetsas porta vantaggi perché il greco non prende 3 mln e ovviamente anche lì a fronte di una buona offerta x il portoghese

A noi non vanno i titolari non le riserve,cambiare Rugani o Kostic significa cambiare le riserve.

Sono gli Openda,i Conceicao,i Thuram,i David,i Locatelli a non andare bene

Intanto dobbiamo stabilire un contesto.

Parliamo di 442? 433? 3421? 3142?

Di che parliamo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minutes ago, Wick said:

L'anno prossimo se non prendiamo dei 30enni con le palle pelose non li voglio neanche vedere i nuovi acquisti

Diciamo che bisogna saperli scegliere anche. Ad esempio il Milan l'anno scorso con Walker, noi con Pogba e Di Maria (che non fece neanche malissimo)...

 

Anche i giocatori a fine carriera sono delle scommesse

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

E dove siamo messi peggio che a dx???

poi i risultati li vedi in campo,fermi Yildiz e fermi la Juve

Thuram ovviamente deve esserci l’offerta giusta ma è un giocatore molto problematico x me. Perché non è un grandissimo difensore ma al tempo stesso va spesso in attacco ma con scarsa qualità,vanificando la manovra. Se devo avere una mezzala offensiva con quei piedi metto decisamente altro. Economicamente poi cambiare Conceicao con Karetsas porta vantaggi perché il greco non prende 3 mln e ovviamente anche lì a fronte di una buona offerta x il portoghese

A noi non vanno i titolari non le riserve,cambiare Rugani o Kostic significa cambiare le riserve.

Sono gli Openda,i Conceicao,i Thuram,i David,i Locatelli a non andare bene

D'accordo con l'analisi di Thuram. 

Giocatore con ottimo potenziale, ma alla fine non si capisce che tipo di giocatore sia. Non abbastanza difensivo e poco disciplinato tatticamente, troppo limitato tecnicamente per fare la mezzala ad alti livelli. 

Se poi ci metti accanto Locatelli e McKennie, crei il solito disastro tencico e tattico a cui stiamo assistendo da 5 anni. 

A margine dico solo una, ogni tanto provo a seguire qualche trasmissione su Twich, nel caso specifico parlo di TwoTalks in cui analizzano le partite, e in generale si parla di Juve. E l'analisi più comune è sempre la stessa: "ok che abbiamo dei limiti, ma il Torino quindi è piu forte di noi?". 

Io resto interdetto ogni volta, visto che sto discorso potevamo farlo 5 o 6 anni fa, anche 4 o 3, quando abcora non avevamo analizzato e ancora non eravamo troppo a conoscenza delle dinamiche peculiari di una squadra non all'altezza per competere ai vertici, visto che fortunatamente siamo spesso stati abituati alla vittoria. Ma dopo 6 anni possibile che ancora oggi le analisi sulle partite, su questa squsdra e sui risulrati scadenti si limitino a queste banali osservazioni? 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Intanto dobbiamo stabilire un contesto.

Parliamo di 442? 433? 3421? 3142?

Di che parliamo?

Beh comunque di un attacco a 3 componenti,2 mezzepunte e un centravanti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Mr. November ha scritto:

D'accordo con l'analisi di Thuram. 

Giocatore con ottimo potenziale, ma alla fine non si capisce che tipo di giocatore sia. Non abbastanza difensivo e poco disciplinato tatticamente, troppo limitato tecnicamente per fare la mezzala ad alti livelli. 

Se poi ci metti accanto Locatelli e McKennie, crei il solito disastro tencico e tattico a cui stiamo assistendo da 5 anni. 

A margine dico solo una, ogni tanto provo a seguire qualche trasmissione su Twich, nel caso specifico parlo di TwoTalks in cui analizzano le partite, e in generale si parla di Juve. E l'analisi più comune è sempre la stessa: "ok che abbiamo dei limiti, ma il Torino quindi è piu forte di noi?". 

Io resto interdetto ogni volta, visto che sto discorso potevamo farlo 5 o 6 anni fa, anche 4 o 3, quando abcora non avevamo analizzato e ancora non eravamo troppo a conoscenza delle dinamiche peculiari di una squadra non all'altezza per competere ai vertici, visto che fortunatamente siamo spesso stati abituati alla vittoria. Ma dopo 6 anni possibile che ancora oggi le analisi sulle partite, su questa squsdra e sui risulrati scadenti si limitino a queste banali osservazioni? 

Perché una squadra è più della somma dei componenti 

Devono amalgamarsi bene ed essere completi al di là del livello

Poi ovvio se sono tutti scarsi,seppur completi e ben amalgamati scendono di categoria sefz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, El Raco06 ha scritto:

Bene così forse vinci lo scudetto FORSE,continui a fatturare 500mln e sarei sempre e per sempre un comprimario in Europa.

Vinx fatti una ragione che più di questo nella lega italiana non puoi ottenere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Perché una squadra è più della somma dei componenti 

Devono amalgamarsi bene ed essere completi al di là del livello

Poi ovvio se sono tutti scarsi,seppur completi e ben amalgamati scendono di categoria sefz 

Ma possibile che non capiscano questo semplice concetto? 

Domanda retorica e inutile, ma boh. Siamo tutti appassionati di Juve e di calcio in generale, due tre cose dovremmo averle capite, che caspita

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io comunque guardo la squadra del napoli e non vedo fenomeni. 

Se mi chiedeste di fare un confronto con I nostri penso che solo a centrocampo sono meglio, per il resto o siamo superiori o siamo sulla stesso livello.

 

Il centrocampo mctominay, lobotka, anguissa al tempo stesso non mi sembra fatto di fenomeni. Ma di 3 buoni-ottimi giocatori sicuramente meglio assemblati e meglio organizzati nei compiti. Ma non spenderei chissá quanti soldi per nessuno di loro. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vorrei fare alcune considerazioni sparse su Yildiz.

 

Personalmente, continuo a non comprendere questo utilizzo di Yildiz sull'esterno da parte dei suoi allenatori, tralatro mettendogli addosso una fase difensiva dispendiosa, succedeva con Tudor e succede adesso anche con Spalletti.

 

Innanzitutto, secondo me Yildiz non ha quella esplosivita che li permette di arrivare in 2 secondi nell'area piccola dopo il primo dribbling, non e'un Chiesa. Chiesa se effettuava una ricezione ottimale e orientata in ampiezza che li offriva quella mini-accelerazione iniziale, dopo il primo dribbling era in area piccola in pochi secondi, mentre Yildiz non avendo questa caratteristica, dopo il primo dribbling spesso deve effettuare anche il secondo prima di trovarsi in zone pericolose dentro l'area.

 

Ma per quanto riguarda l'uno contro uno del turco, non e'solo una questione atletica (esplosivita), ma anche tecnica, e mi riferisco alle modalita di dribbling. Se osservate attentamente la maggioranza dei dribbling di Kenan, non sono quasi mai single-cut, il che significa che non e'un giocatore efficiente. E'un giocatore efficace perche ha un alto tasso di creativita, ma non e' efficiente. E nonostante la buzzword che rimbalza spesso nella bocca degli addetti ai lavori e'quella dell' intensita, personalmente sostengo da anni che il calcio si trova da tempo nell'era dell' efficienza, cosa ben diversa.

 

Queste sono le prime controindicazioni da non permettere al turco un elevato numero di ricezioni in ampiezza.

 

Passiamo adesso alle controindicazioni che riguardano le modalita di passaggio del turco. Se notate attentamente, Kenan ha un'attitudine precisa, i suoi passaggi verso il compagno sono sempre nello spazio. Questa attitudine non viene evidenziata (e osservata) dai passaggi riusciti, ma da quelli sbagliati. Quando Yildiz sbaglia un passaggio, spesso non e'per questioni tecniche, ma di miscomunicazione con il compagno (gli offre il pallone nello spazio, cosa che il compagno non percepisce in anticipo). Questo denota che Yiliz ha l'attitudine di creare superiorira dinamica nell'azione con i suoi passaggi, anzi i suoi passaggi hanno un messaggio ben chiaro per il compagno-ricevitore "attacca". Da un certo punto di vista, Yildiz e'un leader emotivo, con le sue modalita di passaggio offre "emotivita" all'azione, come diceva tralatro anche Rangnick.

 

Quindi, anche per questa sua attitudine, le ricezioni centrali di Yildiz secondo me devono essere aumentate, siccome da zona centrale un giocatore ha un numero superiore di possibili linee di passaggio.

 

Un difetto pero di Yildiz, sul quale deve lavorare, indipendentemente da dove gioca e'la malizia. Perche per arrivare ad essere un giocatore TOP serve si continuita, ma servono anche i numeri. E ai grandi numeri non ci arrivi con ricezioni sui piedi e tirando solo da fuori area con il tiro a giro. Deve migliorare i suoi movimenti senza palla (qui aveva ragione Thiago Motta che lavorara sul turco nei movimenti sul secondo palo), deve iniziare ad aggredire le palle sporche e le palle in seconda azione dentro l'area etc. E lo puo fare, lo si vede dalla volonta che ci mette nei duelli aerei (proprio come Del Piero), nonostante non siano il suo punto forte.

 

Tralatro, non capisco perche non si prende la responsabilita dei calci piazzati (rigori e punizioni). Ai grandi numeri ci arrivi anche con questi gol, ma non e'solo una questione numerica. Se vuoi essere un giocatore determinante, allore deve prenderti la responsabilita dei calci piazzati, perche spesso sono azioni determinanti. Questa puo essere un'ulteriore evoluzione di Kenan.

 

In fine, ragionando sul contesto tattico attuale, cioe della stagione in corso, che Kenan giochi esterno o centrale, in entrambi le soluzioni dovra sacrificarsi. Nella prima opzione (esterno) si sacrifica in una fase difensiva dispendiosa, nella seconda opzione (centrale), si dovra sacrificare in fase di possesso creando superiorita numerica a centrocampo e ripulendo palloni in uscita (come faceva Dybala), causa del nostro (non eccellente) livello a centrocampo. Tra i due mali, personalmente scelgo la seconda.

 

Concludo, dicendo che mi da tremendamente fastidio che l'utlizzo del termine "sacrificare" sia diventata una normalita nell'ambiente juventino. Si vuole tornare ad essere Juventus? I giocatori forti non vanno ceduti e Yildiz e'un giocatore forte, con tutto il potenziale a disposizone per diventare fortissimo in futuro.

 

 

  • Mi Piace 8
  • Grazie 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, dampyr ha scritto:

Io comunque guardo la squadra del napoli e non vedo fenomeni. 

Se mi chiedeste di fare un confronto con I nostri penso che solo a centrocampo sono meglio, per il resto o siamo superiori o siamo sulla stesso livello.

 

Il centrocampo mctominay, lobotka, anguissa al tempo stesso non mi sembra fatto di fenomeni. Ma di 3 buoni-ottimi giocatori sicuramente meglio assemblati e meglio organizzati nei compiti. Ma non spenderei chissá quanti soldi per nessuno di loro. 

Hanno un centrocampo fortissimo. Quello fa la differenza 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Schizo ha scritto:

Vorrei fare alcune considerazioni sparse su Yildiz.

 

Personalmente, continuo a non comprendere questo utilizzo di Yildiz sull'esterno da parte dei suoi allenatori, tralatro mettendogli addosso una fase difensiva dispendiosa, succedeva con Tudor e succede adesso anche con Spalletti.

 

Innanzitutto, secondo me Yildiz non ha quella esplosivita che li permette di arrivare in 2 secondi nell'area piccola dopo il primo dribbling, non e'un Chiesa. Chiesa se effettuava una ricezione ottimale e orientata in ampiezza che li offriva quella mini-accelerazione iniziale, dopo il primo dribbling era in area piccola in pochi secondi, mentre Yildiz non avendo questa caratteristica, dopo il primo dribbling spesso deve effettuare anche il secondo prima di trovarsi in zone pericolose dentro l'area.

 

Ma per quanto riguarda l'uno contro uno del turco, non e'solo una questione atletica (esplosivita), ma anche tecnica, e mi riferisco alle modalita di dribbling. Se osservate attentamente la maggioranza dei dribbling di Kenan, non sono quasi mai single-cut, il che significa che non e'un giocatore efficiente. E'un giocatore efficace perche ha un alto tasso di creativita, ma non e' efficiente. E nonostante la buzzword che rimbalza spesso nella bocca degli addetti ai lavori e'quella dell' intensita, personalmente sostengo da anni che il calcio si trova da tempo nell'era dell' efficienza, cosa ben diversa.

 

Queste sono le prime controindicazioni da non permettere al turco un elevato numero di ricezioni in ampiezza.

 

Passiamo adesso alle controindicazioni che riguardano le modalita di passaggio del turco. Se notate attentamente, Kenan ha un'attitudine precisa, i suoi passaggi verso il compagno sono sempre nello spazio. Questa attitudine non viene evidenziata (e osservata) dai passaggi riusciti, ma da quelli sbagliati. Quando Yildiz sbaglia un passaggio, spesso non e'per questioni tecniche, ma di miscomunicazione con il compagno (gli offre il pallone nello spazio, cosa che il compagno non percepisce in anticipo). Questo denota che Yiliz ha l'attitudine di creare superiorira dinamica nell'azione con i suoi passaggi, anzi i suoi passaggi hanno un messaggio ben chiaro per il compagno-ricevitore "attacca". Da un certo punto di vista, Yildiz e'un leader emotivo, con le sue modalita di passaggio offre "emotivita" all'azione, come diceva tralatro anche Rangnick.

 

Quindi, anche per questa sua attitudine, le ricezioni centrali di Yildiz secondo me devono essere aumentate, siccome da zona centrale un giocatore ha un numero superiore di possibili linee di passaggio.

 

Un difetto pero di Yildiz, sul quale deve lavorare, indipendentemente da dove gioca e'la malizia. Perche per arrivare ad essere un giocatore TOP serve si continuita, ma servono anche i numeri. E ai grandi numeri non ci arrivi con ricezioni sui piedi e tirando solo da fuori area con il tiro a giro. Deve migliorare i suoi movimenti senza palla (qui aveva ragione Thiago Motta che lavorara sul turco nei movimenti sul secondo palo), deve iniziare ad aggredire le palle sporche e le palle in seconda azione dentro l'area etc. E lo puo fare, lo si vede dalla volonta che ci mette nei duelli aerei (proprio come Del Piero), nonostante non siano il suo punto forte.

 

Tralatro, non capisco perche non si prende la responsabilita dei calci piazzati (rigori e punizioni). Ai grandi numeri ci arrivi anche con questi gol, ma non e'solo una questione numerica. Se vuoi essere un giocatore determinante, allore deve prenderti la responsabilita dei calci piazzati, perche spesso sono azioni determinanti. Questa puo essere un'ulteriore evoluzione di Kenan.

 

In fine, ragionando sul contesto tattico attuale, cioe della stagione in corso, che Kenan giochi esterno o centrale, in entrambi le soluzioni dovra sacrificarsi. Nella prima opzione (esterno) si sacrifica in una fase difensiva dispendiosa, nella seconda opzione (centrale), si dovra sacrificare in fase di possesso creando superiorita numerica a centrocampo e ripulendo palloni in uscita (come faceva Dybala), causa del nostro (non eccellente) livello a centrocampo. Tra i due mali, personalmente scelgo la seconda.

 

Concludo, dicendo che mi da tremendamente fastidio che l'utlizzo del termine "sacrificare" sia diventata una normalita nell'ambiente juventino. Si vuole tornare ad essere Juventus? I giocatori forti non vanno ceduti e Yildiz e'un giocatore forte, con tutto il potenziale a disposizone per diventare fortissimo in futuro.

 

 

Ti si ama fratello ❤️

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, ColpaDiAlfredo ha scritto:

Hanno un centrocampo fortissimo. Quello fa la differenza 

Buono per l'Italia, normalissimo in Europa difatti le figure barbine in Champions 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minutes ago, ColpaDiAlfredo said:

Hanno un centrocampo fortissimo. Quello fa la differenza 

Fortissimo per me é molto esagerato. Nessuno di loro giocherebbe in un top team.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, dampyr ha scritto:

Io comunque guardo la squadra del napoli e non vedo fenomeni. 

Se mi chiedeste di fare un confronto con I nostri penso che solo a centrocampo sono meglio, per il resto o siamo superiori o siamo sulla stesso livello.

 

Il centrocampo mctominay, lobotka, anguissa al tempo stesso non mi sembra fatto di fenomeni. Ma di 3 buoni-ottimi giocatori sicuramente meglio assemblati e meglio organizzati nei compiti. Ma non spenderei chissá quanti soldi per nessuno di loro. 

Anguissa secondo me è molto forte, giocatore sottovalutato. È dominante fisicamente, difende ottimamente e si sgancia anche molto bene in attacco. Forte di testa, tra l'altro. 

Lobotka e McTominay non sono fenomeni, ma hanno tecnica, visione di gioco applicata a un certo dinamismo che anche in questo caso i nostri non hanno. 

Avere un centrocampo ben assemblato, forte fisicamente, ben disposto, ben amalgamato, con una buona dose di tecnica e personalità gia fa tutta la differenza del mondo, considerando che è il reparto forse più importante per una squadra. Il nostro, invece, è il reparto più debole. Che poi, non è che in difesa tra Gatti eccetera ci siano sti fenomeni. E gli attaccanti pure, in totale avranno fatto 5 gol... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Roby Curva Sud ha scritto:

Rowe del Bologna, terzino sinistro, da prendere domani mattina.

Ma non è un ala?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minutes ago, Roby Curva Sud said:

Rowe del Bologna, terzino sinistro, da prendere domani mattina.

Rowe non e’ un terzino. E’ un ala preso dall’OM per 20 mln dopo aver scazzottato con Rabiot. Ha fatto zero gol mi pare quest anno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minutes ago, Mr. November said:

Anguissa secondo me è molto forte, giocatore sottovalutato. È dominante fisicamente, difende ottimamente e si sgancia anche molto bene in attacco. Forte di testa, tra l'altro. 

Lobotka e McTominay non sono fenomeni, ma hanno tecnica, visione di gioco applicata a un certo dinamismo che anche in questo caso i nostri non hanno. 

Avere un centrocampo ben assemblato, forte fisicamente, ben disposto, ben amalgamato, con una buona dose di tecnica e personalità gia fa tutta la differenza del mondo, considerando che è il reparto forse più importante per una squadra. Il nostro, invece, è il reparto più debole. Che poi, non è che in difesa tra Gatti eccetera ci siano sti fenomeni. E gli attaccanti pure, in totale avranno fatto 5 gol... 

Il centrocampo é Ben assemblato e ben organizzato. 

Nessuno di loro potrebbe giocare in team di prima fascia. Anguissa appena arrivato era grezzissimo. E ancora adesso la cosa principale che offre é l'appoggio fisico per compensare gli altri due. 

 

A noi quello che manca é tecnica e visione. Ma torniamo al solito discorso. Qua si celebra un centrocampo buono si ma non eccezionale nei singoli, si parla e riparla sempre di singoli...ma loro é semplicemente uomini giusti al posto giusto con ottima organizzazione. 

 

Davanti politano al posto di chi lo metti?

Hojund?

Se non c'é de bruyne chi è meglio di yildiz?

In difesa rhamani, di lorenzo, gutierrez sono cosi peggio di gatti, kalulu cambiaso? (Potrei anche dire kalulu, Kelly, cambiaso)

 

Se voi giudicate sempre e solo I risultati di squadre organizzate, ben assemblate dove c'é stato un lavoro di xontinuitá negli anni non andiamo da nessuna parte. 

 

Bonucci e chiellini sono stati screditati per anni, e la bbc in toto era un frutto di conte, non perché erano bravi loro (secondo I giudizi dell'epoca per dirne una). 

Qui sopra il napoli di spalletti vinceva perchè erano fortissimi (anche se all'inizio non li cacava nessuno), poi l'anno dopo sono diventati mediocri e poi a seconda della propria opinione su conte. Il Milan di pioli era dj fenomeni quando ha vinto...poi sono siventati brocchi pure loro. 

 

Nessuno negative I limiti ma soprattutto I problemi di assemblamento. Ma per assemblare bene ci vogliono dirigenti e allenatori che sanno farlo, ed é questo che esalta o abbassa il livello. La maggior parte dei giocatori sono esaltati o abbassati dal contesto. Solo I fenomeni ne risentono meno. Ma anche ronaldo e messi erano esaltati dal resto della squadra per dire. 

Il napoli non ha fenomeni, ma per qualche motivo continuiamo a parlare di sti giganti che ci sono intorno. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.