Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sergione

Paratici: "Mi sono sempre sentito innocente, condannati non per la valutazione dei calciatori ma per un principio contabile che era inedito. Sulle vittorie con la Juve..."

Post in rilievo

«Per il mio carattere, quando ho affrontato questa situazione avevo vergogna di difendermi. Perché ci si difende quando si fa qualcosa di male: io dentro di me ho sempre sentito che non avevo fatto nulla». Fabio Paratici torna a parlare e lo fa ai microfoni di Sky Sport. L’ex dirigente della Juventus lo scorso luglio ha finito di scontare i 30 mesi di inibizione per il caso plusvalenze ed è stato reintegrato dal Tottenham nel ruolo di direttore sportivo. 

 

Un nuovo inizio che però non cancella quello che è successo. «È stata una vicenda molto lunga, ti devi confrontare con argomenti mai affrontati, con situazioni che non avresti mai pensato di dover affrontare. Alla fine, ti senti quasi migliorato come persona. Ma nessuno ha mai spiegato che la Juventus, io e le persone coinvolte siamo stati condannati non per la valutazione “artificiale” o distorta dei calciatori, ma per un principio contabile che non è mai stato utilizzato prima. E neanche dopo». 

 

Paratici, in particolare, ha ribadito che «ci sono decine di criteri per cui la valutazione dei giocatori cambi. Altrimenti non staremmo a parlare di occasioni di mercato. Esistono dei range per valutare un giocatore? Certo, un range logico ci deve essere per gli operatori di mercato. Ma poi si entra in una situazione di soggettività assoluta». La scelta di patteggiare è stata «responsabile: questa vicenda è durata 4 anni e mezzo, la squalifica sportiva era già stata scontata e il processo penale era solo all’udienza preliminare. Per gli anni a venire non avremmo avuto nessuna certezza di come si sarebbe conclusa. Anche dal punto di vista lavorativo, va a inficiare delle possibilità. E quindi si decide in maniera responsabile di fare questa richiesta di applicazione della pena e abbiamo chiuso la vicenda». 

 

A questo proposito, Paratici ha confermato che la scorsa estate è stato molto vicino al Milan ma «se non si è concluso il matrimonio non sto qui a chiedermi perché». E allora ecco il ritorno al Tottenham, «perché loro mi hanno fatto veramente sentire a casa. Qui non mi hanno mai giudicato ma sempre sopportato e aiutato. Non c’è mai stato un momento in cui abbia sentito dubbi su di me». 

 

Fra i dirigenti italiani che hanno vinto di più, Paratici ammette che «quando vinci, ti sembra tutto quasi normale. Penso alla Juve: il ripeterci per 9 anni di fila è difficile. Se fai 365 per 9 è un calcolo pazzesco: vuol dire che più o meno per 3500 giorni siamo stati primi in classifica». Si parla poi del rapporto con i tecnici («ho sempre discusso molto di calcio con i miei allenatori e ho imparato moltissimo da loro: sono preparatissimi. I dirigenti devono supportarli e sopportarli in quello che pensano sia la cosa giusta per loro. Siamo lì per aiutarli, non per metterli in discussione») e della differenza fra la Premier e tutto il resto: «L’approccio è totalmente differente, è un’istituzione, un brand globale pazzesco pari all’NBA. È vista in tutto il mondo, i diritti sono venduti ovunque tranne in quattro paesi. Questo fa sì che ci sia tutta una serie di cose che si possa prendere come esempio. Cose diverse da quelle che facciamo noi in Italia. Come si può migliorare il prodotto del calcio italiano? Come prima cosa bisogna lavorare sulle infrastrutture: gli stadi e i centri sportivi sono fondamentali. Partiamo da questo e poi vediamo cosa succede». 

 

Calcio e Finanza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La juventus e' sempre monitorata , controllata e ATTENZIONATA..

Con  altre società( una in PRIMIS..) si girano DALL' ALTRA PARTE..

Nb: auguro a  Paratici  IL MEGLIO..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Sergione ha scritto:

siamo stati condannati non per la valutazione “artificiale” o distorta dei calciatori, ma per un principio contabile che non è mai stato utilizzato prima. E neanche dopo

E che non sarà mai più utilizzato... (Ovviamente sempre se non ci provano di nuovo contro noi)

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Ma nessuno ha mai spiegato che la Juventus, io e le persone coinvolte siamo stati condannati non per la valutazione “artificiale” o distorta dei calciatori, ma per un principio contabile che non è mai stato utilizzato prima. E neanche dopo». 

Sempre a noi in quel posto .doh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche a questo gli sono stati buttati addosso quintali di m............

........alcuni kili però erano giustificati........

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'unica sua colpa è aver sfasciato una società modello. La situazione con calciopoli è ben diversa: lì fu distrutta una dirigenza. In questo caso c'è stato un grave vulnus di incapacità manageriale che ha portato la Juve a perdere 200 mln e a fare scelte errate su tutti i fronti, dalla politica fino alla scelta dell'ultimo calciatore.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Sergione ha scritto:

Ma nessuno ha mai spiegato che la Juventus, io e le persone coinvolte siamo stati condannati non per la valutazione “artificiale” o distorta dei calciatori, ma per un principio contabile che non è mai stato utilizzato prima. E neanche dopo

Si riferisce alle valutazioni secondo transfermarkt.

Sono fantasiosi nel cercare di punirci.

Per le cloache nerazzurre hanno insabbiato il fallimento eclatante del 2021 (l'inter era fallita) ed addirittura la politica si è mossa per regalarle lo stadio di San Siro dopo lo scandalo della collusione con la 'ndrangheta.

E' dura essere competitivi in un paese così.

 

Baciamo le mani.

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Sergione ha scritto:

«Per il mio carattere, quando ho affrontato questa situazione avevo vergogna di difendermi. Perché ci si difende quando si fa qualcosa di male: io dentro di me ho sempre sentito che non avevo fatto nulla».

Mah, dovrebbe essere il contrario, proprio perchè non ha fatto nulla di male che doveva difendersi con le unghie e con i denti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Paratici l' hanno fatto passare come la mente superiore, quasi mentore di Marotta. A posteriori, è stato il braccio di Andrea (che rispetto molto) per portarci dove siamo ora! Il fatto che le indagini siano a senso unico è chiaro, il perché non ci sia stata alcuna difesa bisognerebbe chiederlo al tifoso Inda Elkan. Notizia di oggi, il gruppo Suning  è in liquidazione ma è tutto ok! Se fosse capitato a noi, domani la gazzetta rosa scriverebbe di indagini in corso e possibile stangata. Questo non è più lo sport che mi ha appassionato fin da bambino, però la Juve non la tradisci, ne sono ancora innamorato e tifoso!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Trattasi del codice di giustizia "Sentimento comune", applicabile solo a società di colore bianconero di Torino che vincono troppo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, SkynetRG said:

Si riferisce alle valutazioni secondo transfermarkt.

Sono fantasiosi nel cercare di punirci.

Per le cloache nerazzurre hanno insabbiato il fallimento eclatante del 2021 (l'inter era fallita) ed addirittura la politica si è mossa per regalarle lo stadio di San Siro dopo lo scandalo della collusione con la 'ndrangheta.

E' dura essere competitivi in un paese così.

 

Baciamo le mani.

no si riferisce all'applicazione del principio contabile della permuta negli scambi tra calciatori.


A quel principio cioe' per cui se due societa' si scambiano due giocatori alla pari al giocatore acquisito va dato in bilancio il valore residuo che aveva quello ceduto e solo in presenza di un conguaglio monetario, la squadra che riceve il conguaglio puo' mettere a bilancio una plusvalenza, ma il suo ammontare non puo' superare quello del conguaglio ricevuto. 

In realta' e' una regola che ha molto senso, solo che come dice Paratici attualmente nel calcio non la applica nessuno. 

 

Non mi pare pero' le sanzioni siano arrivate per questo ma per un paio di intercettazioni in cui erano loro stessi dirigenti a dire che la stavano facendo sporca. Fossero stati un po' piu attenti probabilmente non ci sarebbero stati appigli sufficienti per condannarli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, PR20 ha scritto:

no si riferisce all'applicazione del principio contabile della permuta negli scambi tra calciatori.


A quel principio cioe' per cui se due societa' si scambiano due giocatori alla pari al giocatore acquisito va dato in bilancio il valore residuo che aveva quello ceduto e solo in presenza di un conguaglio monetario, la squadra che riceve il conguaglio puo' mettere a bilancio una plusvalenza, ma il suo ammontare non puo' superare quello del conguaglio ricevuto. 

In realta' e' una regola che ha molto senso, solo che come dice Paratici attualmente nel calcio non la applica nessuno. 

Non siamo stati puniti per lo scambio Pianic - Arthur.

Siamo stati puniti per le valutazioni di Orsolini & co ritenute eccessive secondo le valutazioni di Transfermarkt

Questo ricordo io.

 

E poi, siamo gli unici che siano stati puniti per plusvalenze, al netto che non siano un modo corretto di tenere i conti in ordine

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, leonokio ha scritto:

Perché penso sempre che sia stata una scusa per spazzare via i vertici a partire da andrea? 

Esatto, stessa tattica usata per far fuori Moggi e Giraudo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, SkynetRG said:

Non siamo stati puniti per lo scambio Pianic - Arthur.

Siamo stati puniti per le valutazioni di Orsolini & co ritenute eccessive secondo le valutazioni di Transfermarkt

Questo ricordo io.

 

E poi, siamo gli unici che siano stati puniti per plusvalenze, al netto che non siano un modo corretto di tenere i conti in ordine

ricordi male, e comunque principio contabile e' un termine tecnico che ha un significato ben preciso e transfermarkt non e' un PC

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ittonitram ha scritto:

Esatto, stessa tattica usata per far fuori Moggi e Giraudo

Esatto,sempre ordita dalla stessa manina.Nel 2006,su un altro forum,fui bannato per aver detto questo.Il tempo ha dato ragione.Aihmè.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Sergione ha scritto:

per un principio contabile che non è mai stato utilizzato prima. E neanche dopo

Per la Juve esistono regole a parte o si interpretano in modo diverso. L'unica vera plusvalenza farlocca è quella del napoli con Osimhen, ma non era un "sistema" quindi tutto ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

off topic...ricordo che non sono juventino ergo esprimo il mio libero pensiero

 

calciopoli. al di la di quello che è successo nelle aule della giustizia sportiva e del comportamento di altri club non coinvolti e che forse meritavano di essere coinvolti.... la proprietà della Juve fece quasi nulla, accettando la retrocessione pur di ottenere le squalifica a vita (di fatto) di Moggi e Giraudo e la loro inibiizione, ed evitare la scalata che i due stavano tentando sulla società

Plusvalenze: Paratici non dice però che la juve viene accusata di uso disinvolto e "sleale"  delle plusvalenze ; la squalifica non avviene per ogni singola plusvalenze (che di per se sono "sane ") ma per l'uso metodico e sistematico per sanare i conti. e quindi slealtà sportiva.

il problema è il passaggio che porta alla slealtà sportiva...che non è comprovata in quanto i conti non sono drogati se ogni singola operazione è sana

 

quindi sono due vicende molto diverse tra loro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Pisogiallorosso ha scritto:

off topic...ricordo che non sono juventino ergo esprimo il mio libero pensiero

 

calciopoli. al di la di quello che è successo nelle aule della giustizia sportiva e del comportamento di altri club non coinvolti e che forse meritavano di essere coinvolti.... la proprietà della Juve fece quasi nulla, accettando la retrocessione pur di ottenere le squalifica a vita (di fatto) di Moggi e Giraudo e la loro inibiizione, ed evitare la scalata che i due stavano tentando sulla società

Plusvalenze: Paratici non dice però che la juve viene accusata di uso disinvolto e "sleale"  delle plusvalenze ; la squalifica non avviene per ogni singola plusvalenze (che di per se sono "sane ") ma per l'uso metodico e sistematico per sanare i conti. e quindi slealtà sportiva.

il problema è il passaggio che porta alla slealtà sportiva...che non è comprovata in quanto i conti non sono drogati se ogni singola operazione è sana

 

quindi sono due vicende molto diverse tra loro

Sassuolo, Carnevali e l’affare Volpato: “Abbiamo aiutato la Roma, doveva cedere entro il 30 giugno”

Certo che solo la Juve fa plusvalenze sleali. La Roma tutto bene, vero? Mai fossero slealtà sportive quelle

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minutes ago, Pisogiallorosso said:

off topic...ricordo che non sono juventino ergo esprimo il mio libero pensiero

 

calciopoli. al di la di quello che è successo nelle aule della giustizia sportiva e del comportamento di altri club non coinvolti e che forse meritavano di essere coinvolti.... la proprietà della Juve fece quasi nulla, accettando la retrocessione pur di ottenere le squalifica a vita (di fatto) di Moggi e Giraudo e la loro inibiizione, ed evitare la scalata che i due stavano tentando sulla società

Plusvalenze: Paratici non dice però che la juve viene accusata di uso disinvolto e "sleale"  delle plusvalenze ; la squalifica non avviene per ogni singola plusvalenze (che di per se sono "sane ") ma per l'uso metodico e sistematico per sanare i conti. e quindi slealtà sportiva.

il problema è il passaggio che porta alla slealtà sportiva...che non è comprovata in quanto i conti non sono drogati se ogni singola operazione è sana

 

quindi sono due vicende molto diverse tra loro

Ma le plusvalenze a specchio sono un vantaggio perché valuti molto un tuo giocatore, ma anche uno svantaggio perché valuti molto l'altro giocatore che compri,caricandoti a bilancio un costo esagerato. Per quello non hai solo vantaggi dalla plusvalenza ma anche svantaggi, cosa che la "giustizia" ad orologeria ha evidentemente evitato di far notare. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quando vi chiedete se sia meglio essere ancora in mano agli Elkann, ricordatevi questa vicenda.

 

Una roba allucinante, Paratici ha completamente ragione.

 

A livello sportivo una cosa senza senso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Just now, dodi said:

Ma le plusvalenze a specchio sono un vantaggio perché valuti molto un tuo giocatore, ma anche uno svantaggio perché valuti molto l'altro giocatore che compri,caricandoti a bilancio un costo esagerato. Per quello non hai solo vantaggi dalla plusvalenza ma anche svantaggi, cosa che la "giustizia" ad orologeria ha evidentemente evitato di far notare. 

diciamo che hanno voluto colpire il comportamento definito sleale per il  numero elevato di transazioni a specchio.

ribadisco però che se ogni trazione è regolare, la somma di queste è regolare per evidenti motivi. quindi il ragionamento che porta alla slealta sportiva non regge e non viene comprovato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.