Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

5 minuti fa, Anubic ha scritto:

Giuntoli stava vendendo Kenan se forse ve lo siete dimenticato

Di questo non sono sicuro, Cambiaso molto probabile (e avrebbe fatto bene).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, baggio18 ha scritto:

C'è da dire però che tutto questo materiale riportato di Comolli deriva da un evento a tema big data quindi è stato diciamo chiamato a parlare di quello 

Poi che sia troppo fissato anche a me lo sembra, però sono metodologie, lui è di quella scuola. Per me non c'è una ricetta, anche se ammetto di essere nostalgico degli osservatori di una volta che quando andavano a visionare si fidano dell intuito.

anche se nel calcio attuale è quasi  impossibile applicare questo metodo in modo massivo 

Sarò un boomer irrecuperabile (anche se per il mio lavoro devo essere invece sempre aggiornatissimo su ultime tendenze, anche tech) ma niente mi toglierà dalla testa che tra il migliore dei data scientists e Ariedo Braida io prenderò sempre il secondo!!! Ogni tanto mi arrivano sulla mia bolla gli aneddoti legati a Kakà, pato e sheva e - insomma - inutile dire che avesse un istinto davvero premium!

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, davis ha scritto:

 A me quello che non piace di Comolli é il sottolineare sempre l'importanza dei dati.

Per carità alcune statistiche sono utili, ma la bravura degli scout nel calcio é proprio l'andare contro i dati, il vedere il talento anche in una stagione fallimentare.

Con i dati potrebbe farlo anche Chatgpt il mercato, al costo di 20€ al mese.

C' è il fattore testa che l'algoritmo non può valutare, che è un po' quello successo con openda, David e Joao Mario, non é un fattore legato a statistiche

Io non riesco a capire sia lo scetticismo nei confronti di Comollì sia il voler travisare qualsiasi suo discorso riducendolo a: "Accendo il pc apro un programma scarico i dati e faccio quello che c'è scritto".

A parte che ha sempre e ripeto sempre detto che i dati lui li usa per avere una visione globale dei calciatori perché pensare che si possa conoscere qualsiasi cosa di qualsiasi giocatore e visionare tutti quelli di cui si vorrebbe conoscere di più è umanamente impossibile. Quindi lui usa i dati per ottenere i primi report e poi mandare uomini di calcio a vederli dal vivo (cosa che qui dentro non viene mai fatta passare)

Poi addirittura non solo li fa visionare dal vivo ma ha anche dei colloqui personali con il calciatore.

Ed infine ancora sintetizzare dopo 6 mesi il suo approccio al lavoro a "ChatGPT a 20€ al mese" fa davvero cadere le braccia. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, Great Scott ha scritto:

Comunque grande mistero su cosa accada mentalmente ai giocatori che arrivano a Torino, Openda a Lipsia era un giocatore molto forte e aveva giocate come questa di ieri  (minuto 2:51) mentre da noi ha due ferri da stiro 

 

 

Openda col belgio ha 3 gol in 30 partite, è lo stesso della juve

Il lipsia è l'altalanta tedesca, zero pressioni, tanti spazi, campionato meno tattico di quello italiano e sono stati bravi a inquadrarlo cone seconda punta, noi eravamo convinti fosse un centravanti... 🤐

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, Lorell ha scritto:

Però non penso Comolli si sis fatto imporre l'allenatore una seconda volta, specie ora con pieni poteri sull'area sportiva, evidentemente Spalletti era un profilo che rientra nei parametri Comolliani

Tra gli allenatori disponibili era sicuramente il migliore.

 

Il fatto che Comolli si sia lasciato una via di uscita per giugno depone solo a suo favore.

3 minuti fa, gide76 ha scritto:

Openda col belgio ha 3 gol in 30 partite, è lo stesso della juve

Il lipsia è l'altalanta tedesca, zero pressioni, tanti spazi, campionato meno tattico di quello italiano e sono stati bravi a inquadrarlo cone seconda punta, noi eravamo convinti fosse un centravanti... 🤐

No, noi eravamo convinti fosse l'alternativa a Yildiz, che era quello che ci serviva 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Pasquale.esposito-1512 ha scritto:

Infatti, e poi con quali soldi li pagavamo Osimhen e Tonali?

Con le vecchie cambiali?

Non vogliamo pagare, giustamente,  lo stipendio a Vlahovic e pagavamo lo stipendio ad Osimhen che prende quasi il doppio.

Tutte stro.......

Scusate di chi parlate?

Li pagavi con i soldi di Yildiz che Giuntoli voleva vendere per prendere quei due

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Bundesliga ha scritto:

Sarò un boomer irrecuperabile (anche se per il mio lavoro devo essere invece sempre aggiornatissimo su ultime tendenze, anche tech) ma niente mi toglierà dalla testa che tra il migliore dei data scientists e Ariedo Braida io prenderò sempre il secondo!!! Ogni tanto mi arrivano sulla mia bolla gli aneddoti legati a Kakà, pato e sheva e - insomma - inutile dire che avesse un istinto davvero premium!

Non è questione di essere un boomer o meno bensì di aprirsi a nuovi metodi di scouting, nuovi metodi e non nuovo metodo infallibile creando conseguentemente un divario con quelli passati, non è questo il discorso a mio avviso.

 

Io sono un DS classico (Ariedo Comunque non era un DS bensì un DT, forse il migliore della storia del calcio italiano) , ho una rete di scout e con questi riesco a vedere o guardare dal vivo diciamo 100 match l'anno e con questi 100 match visti riesco a filtrare 10 giocatori interessanti, di quelli per cui vale la pena prendere in mano il taccuino, mentre con il metodo data driven puro (per farti un confronto diretto tra metodi seppur oramai si tende al misto) il setaccio avviene tra 10.000 match annui basandosi sui dati dei singoli match e tra questi dei singoli giocatori.

 

Cosa ne viene fuori? 

 

I 100 match visti creano dati puri, non filtrati o pre-filtrati, dando una visione completa, viva dei ragazzi oggetto di scout mentre il metodo data driven analizza molti più match creando una lista di giocatori più lunga e completa ma lasciandosi dietro dei possibili fuoriclasse con statistiche non all'altezza tenuti fuori per questo da quei filtri di cui sopra.

 

Ripeto, questo per farti un confronto puro 1 Vs 1 per riprendere il tuo post da "boomer" MA OGGI lo scouting è misto com'è giusto che sia con sempre più società che al posto di spendere milioni alla ricerca di giovini virgulti preferiscono affidarsi ad agenzie di livello mondiale che si occupano proprio di fare solo ed esclusivamente quel lavoro.

 

Comolli, da quanto si è capito, sta creando un nuovo metodo di lavoro dalla base e prima di arrivare a tirar fuori dei frutti a questo si sta appoggiando alle agenzie di cui spara ricostruendo ex novo il settore scouting bianconero ad oggi COMPLETAMENTE smantellato e in attesa di essere ricreato secondi i nuovi metodi di lavoro, per questo non hanno avuto alcuna fretta di trovarsi un nuovo DS.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, tantra ha scritto:

 

No, noi eravamo convinti fosse l'alternativa a Yildiz, che era quello che ci serviva 

Spero di no

Lo paghi 45 miioni x fare la riserva del tuo miglior giocatore?

Un giocatore che arriva dicendo che è un centravanti, che nel lipsia giocava seconda punta e tu lo prendi come esterno?

 

Cosa mai poteva andare storto 😅

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Pasquale.esposito-1512 ha scritto:

Infatti, e poi con quali soldi li pagavamo Osimhen e Tonali?

Con le vecchie cambiali?

Non vogliamo pagare, giustamente,  lo stipendio a Vlahovic e pagavamo lo stipendio ad Osimhen che prende quasi il doppio.

Tutte stro.......

Scusate di chi parlate?

Con una o due cessioni importanti. Probabilmente una sarebbe stata  Cambiaso. Da capire se in ballo ce n'era una altra a riguardava Yldiz.

Il mercato di Giuntoli piu o meno era impostato con Gasperini, Osimehan, Guiterrez e Tonali.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, gide76 ha scritto:

Spero di no

Lo paghi 45 miioni x fare la riserva del tuo miglior giocatore?

Un giocatore che arriva dicendo che è un centravanti, che nel lipsia giocava seconda punta e tu lo prendi come esterno?

 

Cosa mai poteva andare storto 😅

Beh, noi il centravanti ce lo avevamo già, era David.

 

Quello che ci mancava era qualcuno che potesse alternarsi a Yildiz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Bundesliga ha scritto:

Sarò un boomer irrecuperabile (anche se per il mio lavoro devo essere invece sempre aggiornatissimo su ultime tendenze, anche tech) ma niente mi toglierà dalla testa che tra il migliore dei data scientists e Ariedo Braida io prenderò sempre il secondo!!! Ogni tanto mi arrivano sulla mia bolla gli aneddoti legati a Kakà, pato e sheva e - insomma - inutile dire che avesse un istinto davvero premium!

è l'evoluzione delle cose, perché credo che ormai una cosa del genere è impossibile da fare ad alti livelli, perché negli anni è aumentata la mole di concorrenza - ormai non conta individuare/capire il talento ma arrivarci prima degli altri.

 

Un fattore che accelera il processo è il software perché ti permette di fare filtraggio su un bacino infinitamente maggiore - questo per aumentare la probabilità di trovare qualcuno prima degli altri . 

 

Poi vabbè molto di questo metodo viene strumentalizzato , passa un po' il concetto universale che si scelgono i giocatori coi computer ma è solo una parte del processo di scouting (spesse volte solo l'inizio) 

 

Questo non significa che il metodo tradizionale sia inefficace,ma si mostra "limitato" per i grandi club che fanno scout ad ampio raggio. Cioè , un Corvino oggi resiste comunque, ma è "limitato" a una zona specifica e a una rete che umanamente può coprire solo un certo territorio (come i Balcani, nel caso di Pantaleo)

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, tantra ha scritto:

Beh, noi il centravanti ce lo avevamo già, era David.

 

Quello che ci mancava era qualcuno che potesse alternarsi a Yildiz

Openda è stato preso per quel motivo li. Concenttualmente sbagliando ma nei fatti è stato preso per alternarsi con Yldiz.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, tantra ha scritto:

Beh, noi il centravanti ce lo avevamo già, era David.

 

Quello che ci mancava era qualcuno che potesse alternarsi a Yildiz

E ci spendi 45 mioni?

Per me è il classico acquisto del 31 agosto quando il vero obiettivo ti salta (kolo muani) vai nel panico e fai una caxxata 

Vlahovic era restato ma nn sapevi con che testa, poteva anche staccare la spina, han preso un jolly x più ruoli e vediamo che ci viene fuori

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Juventino 22 ha scritto:

Openda è stato preso per quel motivo li. Concenttualmente sbagliando ma nei fatti è stato preso per alternarsi con Yldiz.

Anche se non è detto che in un contesto di 4-3-3 il belga non possa effettivamente giocare esterno sinistro.

 

Vedremo Spalletti cosa propone

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Juventino 22 ha scritto:

Openda è stato preso per quel motivo li. Concenttualmente sbagliando ma nei fatti è stato preso per alternarsi con Yldiz.

Ed invece lo possiamo alternare al magazziniere o al giardiniere quando si mettono in mutua  sefz

Quanto ci piace buttare via i soldi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Imo 4 3 2 1 is the way

 

              Di Gregorio

Kalulu Bremer Koopmeiners Cabal

   Cambiaso Miretti Thuram

      Zhegrova/Openda Yildiz

              David

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, jets70it ha scritto:

Li pagavi con i soldi di Yildiz che Giuntoli voleva vendere per prendere quei due

Giuntoli è riuscito a fare peggio di Paratici,  un grande. 

Per fortuna è stato allontanato. 

Mi adesso vediamo se si scava ancora più a fondo: le premesse ci sono  bah

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Tiger Black&white ha scritto:

Ed invece lo possiamo alternare al magazziniere o al giardiniere quando si mettono in mutua  sefz

Quanto ci piace buttare via i soldi. 

Per me è un acquisto che butteremo via a meno che non passi al 442 vecchio stampo. 

Cosa che mi sembra difficile al giorno d'oggi perché ormai nel calcio di oggi chi gioca con le due punte fa il 352.

Magari lo riusciamo a piazzare in uno scambio alla pari con l'Inter se è vera la voce dell'interesse per Frattesi.

Le valutazioni sono simili, loro già l'anno scorso cercavano un attaccante e nell'organico non hanno una seconda punta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Juventino 22 ha scritto:

Per me è un acquisto che butteremo via a meno che non passi al 442 vecchio stampo. 

Cosa che mi sembra difficile al giorno d'oggi perché ormai nel calcio di oggi chi gioca con le due punte fa il 352.

Magari lo riusciamo a piazzare in uno scambio alla pari con l'Inter se è vera la voce dell'interesse per Frattesi.

Le valutazioni sono simili, loro già l'anno scorso cercavano una attaccante e nell'organico non hanno una seconda punta.

Mi viene da piangere 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, tantra ha scritto:

Anche se non è detto che in un contesto di 4-3-3 il belga non possa effettivamente giocare esterno sinistro.

 

Vedremo Spalletti cosa propone

E' sempre comunque adattato.

Vedrai che Spalletti appena potrà mettere mano a livello tattico sulla squadra inizierà a scremare.

Qualche testa salta sicuro. Già ha iniziato con Koop difensore e sta continuando, stando alle voci, su Miretti come regista.

Bisogna solo aspettare la sessione estiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, gide76 ha scritto:

E ci spendi 45 mioni?

Per me è il classico acquisto del 31 agosto quando il vero obiettivo ti salta (kolo muani) vai nel panico e fai una caxxata 

Vlahovic era restato ma nn sapevi con che testa, poteva anche staccare la spina, han preso un jolly x più ruoli e vediamo che ci viene fuori

 

Invece di prendere un vero centravanti hanno preso un ibrido scarso,pensa te 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bianchi40000 ha scritto:

Io non riesco a capire sia lo scetticismo nei confronti di Comollì sia il voler travisare qualsiasi suo discorso riducendolo a: "Accendo il pc apro un programma scarico i dati e faccio quello che c'è scritto".

A parte che ha sempre e ripeto sempre detto che i dati lui li usa per avere una visione globale dei calciatori perché pensare che si possa conoscere qualsiasi cosa di qualsiasi giocatore e visionare tutti quelli di cui si vorrebbe conoscere di più è umanamente impossibile. Quindi lui usa i dati per ottenere i primi report e poi mandare uomini di calcio a vederli dal vivo (cosa che qui dentro non viene mai fatta passare)

Poi addirittura non solo li fa visionare dal vivo ma ha anche dei colloqui personali con il calciatore.

Ed infine ancora sintetizzare dopo 6 mesi il suo approccio al lavoro a "ChatGPT a 20€ al mese" fa davvero cadere le braccia. 

Ormai è partita la narrazione e l’etichetta Comolli = lo stupido che fa il mercato con gli algoritmi, dura da estirpare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bianchi40000 ha scritto:

Io non riesco a capire sia lo scetticismo nei confronti di Comollì sia il voler travisare qualsiasi suo discorso riducendolo a: "Accendo il pc apro un programma scarico i dati e faccio quello che c'è scritto".

A parte che ha sempre e ripeto sempre detto che i dati lui li usa per avere una visione globale dei calciatori perché pensare che si possa conoscere qualsiasi cosa di qualsiasi giocatore e visionare tutti quelli di cui si vorrebbe conoscere di più è umanamente impossibile. Quindi lui usa i dati per ottenere i primi report e poi mandare uomini di calcio a vederli dal vivo (cosa che qui dentro non viene mai fatta passare)

Poi addirittura non solo li fa visionare dal vivo ma ha anche dei colloqui personali con il calciatore.

Ed infine ancora sintetizzare dopo 6 mesi il suo approccio al lavoro a "ChatGPT a 20€ al mese" fa davvero cadere le braccia. 

Ma sai, visto che parliamo di sport e dunque di competizione, classifiche, trofei, chi vince sa come si vince e quindi ci dice dopo come ha fatto, ancora meglio se ha vinto piu' di una volta e dunque ha evidentemente un metodo... ma gli altri sefz fanno teoria, e non vado oltre.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minutes ago, Rino Gaetano said:

Ormai è partita la narrazione e l’etichetta Comolli = lo stupido che fa il mercato con gli algoritmi, dura da estirpare.

Etichetta che della quale potrebbe liberarsi con due o tre sessioni di mercato fatti bene. Fino ad ora ha fatto uno che ha toppato male.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Rino Gaetano ha scritto:

Ormai è partita la narrazione e l’etichetta Comolli = lo stupido che fa il mercato con gli algoritmi, dura da estirpare.

Non è partito benissimo, anche lui ha ceduto dei giovani per sostituirli con dei giocatori dieci volte più costosi che contribuiscono ad ingoiare il bilancio, ma che al momento non stanno dando nessun apporto, l'aver speso 45 milioni su Openda, che risulta essere la terza punta centrale, senza avere un sostituto di Yildiz e soprattutto non aver utilizzato quel budget per arrivare ad un centrocampista di livello 

Puoi anche sbagliare a scegliere un giocatore, ma ha compiuto anche diversi errori strategici e di ruolo che rischiano di mandare in vacca la stagione, perché il quarto posto sarà molto complicato da raggiungere allo stato attuale 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.