Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

nanu galderisi

Nella Juve del futuro vedete Thuram titolare o no?

Nella Juve del futuro vedete Thuram titolare?  

  1. 1. Nella Juve del futuro vedete Thuram titolare?

    • Si
      97
    • No
      99


Post in rilievo

Thuram è un involuto. Non è cresciuto. Non vede la porta, non sa verticalizzare. L’ho sempre considerato una mezzala difensiva e nulla di più. Non va bene nemmeno come riserva. Per me i giocatori della Juve possono essere ceduti tutti tranne Yildiz. Nell’ultima stagione in Francia aveva fatto un gol e un assist. A parte il fisico ha ben poco. Pensavo avesse più carattere.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il più scarso dei giocatori acquistati negli ultimi 2 anni una versione moderna di Momo Sissoko anche peggiore vista la propensione a calciare di piatto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sta giocando come il peggior Koopminers, ma ovviamente lui gode di maggiore simpatia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Aldo Raine ha scritto:

Sta giocando come il peggior Koopminers, ma ovviamente lui gode di maggiore simpatia.

E anche perché è costato molto meno, se fosse stato pagato 60 fischioni vedresti commenti come con koop.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non lo avrei mai pensato ma ha enormi limiti ,per farla breve sa solo sgroppare se ha campo ,giocatore che non sposta nulla 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Thuram è un mediano che deve recuperare palloni, come locale loop e mckennie infatti i problemi nostri iniziano quando abbiamo il pallone tra i piedi, nessuno sa fare un passaggio più lungo di 4metri, nessuna idea niente di niente siamo tre categorie dietro, 15 gol fatti e 11 subiti tra cui la metà da fuori area xché tutti rintanati in area e nessuno xhe ha il coraggio di salire, ieri dusan tutta la partita a far cenno di salire x alzare il baricentro ma niente tutti dietro. Il primo problema è Locatelli secondo me

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Acerbo che doveva migliorare tatticamente e tecnicamente, ma che in realtà , ad oggi, ha smesso di crescere. Il contesto sarà quello che , ma mi pare che lui di suo s'incasini sempre e tanto, regalando palloni agli avversari con interventi squinternati. Ad oggi una grossa delusione

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Gleison ha scritto:

Gli farebbe bene un po di panchina e recuperata la condizione tornare titolare 

se fosse il contrario? se fosse uno che non regge le aspettative alte e a un certo punto scoppia?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Esdendo principalmente forza fisica, se cala fisicamente cala completamente. Pecca sia in tecnica che in intelligenza tattica, ma può migliorare. Non so se lo vedo titolare in futuro ma non è certo tra i primi da sostituire 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, JJFLA ha scritto:

Il più scarso dei giocatori acquistati negli ultimi 2 anni una versione moderna di Momo Sissoko anche peggiore vista la propensione a calciare di piatto

Quanto mi fa incazza.re quando tira di piatto mamma mia, mi fa tirare giù il calendario 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Report dell’ultima partita giocata da Thuram con la Francia.

Leggetevelo, prima di commentare.

 

”Era la risposta che Luciano Spalletti e la Juventus attendevano. Khéphren Thuram è tornato ai suoi livelli più alti e lo ha fatto con una prestazione da assoluto protagonista nel 3-1 della Francia in Azerbaigian: intensità, qualità, presenza costante nella manovra e un contributo decisivo nell’azione che ha sbloccato il match. Il francese, reduce dall’affaticamento muscolare che lo aveva estromesso dal Derby della Mole contro il Torino, ha mostrato di aver completamente superato il problema fisico.

Il gol del vantaggio arriva infatti da una sua iniziativa: un tiro velenoso deviato in rete da Məmmədəliyev, registrato come autogol dalla UEFA ma di fatto costruito da Thuram, che ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di incidere negli ultimi metri.

Ma il dato più impressionante non è un singolo gesto: è la continuità. Le statistiche della sua partita, infatti, fotografano una prova totale. Thuram è rimasto in campo 90 minuti, toccando 97 palloni, dato che ne conferma il ruolo di perno del centrocampo dei Bleus.

Ha effettuato 2 tiri, completando 2 dribbling su 2 tentati (100% di efficacia nell’uno contro uno). La precisione nei passaggi è stata dell’88%, con 68 passaggi riusciti su 77 tentati, di cui 15 nella trequarti avversaria e 24 in avanti, senza paura di verticalizzare.
Sul piano difensivo, numeri altrettanto importanti: 4 contrasti totali, 13 duelli vinti e solo 4 persi, 1 intercettazione, 9 palloni recuperati, 5 possessi riguadagnati in zona difensiva, solo 1 volta superato dall’avversario.

Un rendimento completo, adulto, che dimostra quanto Thuram stia crescendo nella gestione di entrambe le fasi. Un segnale potentissimo per la Juventus, che da settimane lavora sulla transizione al 4-3-3: un modulo costruito per valorizzare le sue qualità di mezzala sinistra, libero di accelerare, strappare, creare superiorità e portare fisicità nei duelli.

Spalletti considera il francese un giocatore chiave per il nuovo assetto: un centrocampista capace di “galleggiare” tra le linee, con meno compiti di regia e più libertà di attaccare. La partita di Baku conferma che Thuram è pronto per questo ruolo: intenso, preciso, dominante nei duelli, in crescita costante nella gestione del possesso.“


Quando capirete che l’efficacia di una squadra non dipende mai dal singolo ma dal contesto tattico, sarà sempre tardi.

 

Ma continuate pure a massacrare i nostri giocatori. 
È il vostro sport preferito. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Report dell’ultima partita giocata da Thuram con la Francia.

Leggetevelo, prima di commentare.

 

”Era la risposta che Luciano Spalletti e la Juventus attendevano. Khéphren Thuram è tornato ai suoi livelli più alti e lo ha fatto con una prestazione da assoluto protagonista nel 3-1 della Francia in Azerbaigian: intensità, qualità, presenza costante nella manovra e un contributo decisivo nell’azione che ha sbloccato il match. Il francese, reduce dall’affaticamento muscolare che lo aveva estromesso dal Derby della Mole contro il Torino, ha mostrato di aver completamente superato il problema fisico.

Il gol del vantaggio arriva infatti da una sua iniziativa: un tiro velenoso deviato in rete da Məmmədəliyev, registrato come autogol dalla UEFA ma di fatto costruito da Thuram, che ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di incidere negli ultimi metri.

Ma il dato più impressionante non è un singolo gesto: è la continuità. Le statistiche della sua partita, infatti, fotografano una prova totale. Thuram è rimasto in campo 90 minuti, toccando 97 palloni, dato che ne conferma il ruolo di perno del centrocampo dei Bleus.

Ha effettuato 2 tiri, completando 2 dribbling su 2 tentati (100% di efficacia nell’uno contro uno). La precisione nei passaggi è stata dell’88%, con 68 passaggi riusciti su 77 tentati, di cui 15 nella trequarti avversaria e 24 in avanti, senza paura di verticalizzare.
Sul piano difensivo, numeri altrettanto importanti: 4 contrasti totali, 13 duelli vinti e solo 4 persi, 1 intercettazione, 9 palloni recuperati, 5 possessi riguadagnati in zona difensiva, solo 1 volta superato dall’avversario.

Un rendimento completo, adulto, che dimostra quanto Thuram stia crescendo nella gestione di entrambe le fasi. Un segnale potentissimo per la Juventus, che da settimane lavora sulla transizione al 4-3-3: un modulo costruito per valorizzare le sue qualità di mezzala sinistra, libero di accelerare, strappare, creare superiorità e portare fisicità nei duelli.

Spalletti considera il francese un giocatore chiave per il nuovo assetto: un centrocampista capace di “galleggiare” tra le linee, con meno compiti di regia e più libertà di attaccare. La partita di Baku conferma che Thuram è pronto per questo ruolo: intenso, preciso, dominante nei duelli, in crescita costante nella gestione del possesso.“


Quando capirete che l’efficacia di una squadra non dipende mai dal singolo ma dal contesto tattico, sarà sempre tardi.

 

Ma continuate pure a massacrare i nostri giocatori. 
È il vostro sport preferito. 

Per il report, mi sono fermato a "in Azerbaigian".

Bel tentativo di difendere un tesserato. Sarebbe stato più apprezzabile però se avessi omesso la consueta predica finale, che dipinge tutti coloro che valutano il francese per quello che è, come degli ignoranti co@lioni, mentre il sapere risiede nelle tue teorie immaginarie. Nessuno ha insultato Thuram in questa discussione (pippa è il termine più crudo che ho letto) : il fatto che tu reputi delle valutazioni tecniche avverse ai tuoi preferiti come degli insulti fa il paio con il tuo prendere come insulti personali le inevitabili critiche che vengono riservate alle tue argomentazioni da santone, poggiate su piedistalli di argilla. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nella Juve del futuro spero di non rivedere nessuno di queste pippe che scendono in campo e, in particolare, quelli dietro una scrivania. Vadano ad annunciare il verbo da qualche altra parte. Abbiamo bisogno di gente che di calcio ne capisca e non prenda pipponi svendendo l'argenteria di casa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.