-
Numero contenuti
2.969 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
66
L'ultima giornata che Romeo Agresti ha vinto risale al 23 Agosto
Romeo Agresti ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!
Reputazione Comunità
42.802 GuruSu Romeo Agresti

-
Titolo utente
Titolare
- Compleanno 14/07/1989
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
-
Provenienza
Rivoli (To)
Contatti
-
Sito web
http://
Visite recenti
1.039.310 visite nel profilo
-
E' molto semplice: se non si riuscisse a trovare l'intesa per Kolo, in termini di attaccanti rimarrei così. Alternative? David e Vlahovic bastano e avanzano per qualificarti in UCL.
-
Impostata così, amico mio, è sbagliata: perché 10 milioni in più o meno, in politica di austerità, sposta il mondo. E su RKM, al di là del placet della proprietà di poter stabilire una negoziazione a prescindere dal futuro di Vlahovic, la valutazione centrale resta quella dei costi. Un conto è prenderlo a 10 milioni più 40 di riscatto. Un altro è parlare di 65 milioni. Anche perché, ed è lo stesso errore che in molti commettono quando si parla di Conceicao, la Juve per il prestito di Kolo Muani ha già tirato fuori soldi non banali per sei mesi. Il tutto, con un ingaggio corposo che ti dovresti accollare. E quanto lo vuoi pagare complessivamente? Deve valerne la pena. Grande rispetto per il ragazzo, per come sta aspettando impazientemente la Juve, ma al tempo stesso non credo che sia corretto esporsi all'impiccagione Vediamo cosa succede in queste ore
-
Poi, sempre in chiave UCL, sottovalutate due aspetti. Il primo è che abbiamo recuperato, DIO ASSISTICI, il miglior difensore della Serie A nonché uno dei più forti al mondo. Il secondo punto è la continuità con Tudor, all'interno di un'estate in cui tante squadre hanno cambiato allenatore: Inter, Milan, Lazio, Atalanta, Fiorentina e Roma. La Juve non parte da zero, riparte da un lavoro iniziato a fine marzo e con una crescita - partita più, partita meno - costante.
-
Sì ma a prescindere non saresti da scudetto lo stesso, anche con due colpi (per me).
-
Tanti auguri amico mio!!!
-
Per me è moooolto complicato, poi vediamo come si mette la stagione e c'è anche da capire la variabile UCL per il Napoli. Ma con questa rosa, se Tudor dovesse vincere lo scudetto, sarebbe un capolavorone. Poi, oh, siamo la Juve e dobbiamo avere il desiderio - come dico sempre - quantomeno di arrivare a marzo con una stagione. Restare in scia.
-
Io, invece, leggo troppo disfattismo immotivato. Citami una squadra, che non siano Napoli e Inter, nettamente superiore alla Juve. Ti rispondo io: non esiste. Già così, ribadisco, Tudor è totalmente nelle condizioni di poter centrare la missione UCL. Sarebbe tutt'altro discorso, invece, se gli chiedessimo lo scudetto: lì, per me, saremmo disonesti intellettualmente. Sono d'accordo sul fatto che nelle rotazioni la Juve possa fare fatica, ma non mi sembra che le altre brillino di salute né qualitativa né numerica. La Roma vince una partita e ora sembra che possa lottare per il tricolore, quando fino a ieri mi sembra che Gasp si lamentasse platealmente del mercato. La Fiorentina impatta a Cagliari, l'Ata per me rischia di fare una brutta stagione, il Milan perde in casa con la Cremonese, la Lazio è già una polveriera. Su queste basi, IN CHIAVE CHAMPIONS, dovrei essere pessimista? Non ne vedo proprio il motivo. Per andare in UCL "basta" fare quello che hai fatto domenica: battere le medio/piccole. Cose che non hai fatto nella passata stagione e, comunque, ti sei qualificato lo stesso. Signori, il livello della Serie A è imbarazzante imho, solamente se ti suicidi non vai in Champions.
-
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Romeo Agresti ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Confermo ma non mi fossilizzerei troppo sul diesse che arriverà. Tassello importante, per carità, ma alla fine l'ultima parla spetterà sempre a Comolli (che penso farà una scalata rapida in Juve). Ed è normale anche così, eh, nelle aziende uno è il capo; uno decide. Dietro tutto ciò, però, bisogna arrivarci con la giusta struttura, con le giuste persone, in maniera più orizzontale ché verticale. Aggiungo, a quello che hai (giustamente) riportato, che il percorso prevederà anche l'aumento di capitale e la qualificazione in UCL. Sperando, inoltre, di andare avanti in questa UCL. Tra un anno, complici gli ingaggi che saluteremo a parametro zero, la situazione sarà tutt'altra. Più sostenibile e, soprattutto, con la possibilità concreta di fare mercato anche rispettando i paletti del FFP. In sofferenza oggi, sì, ma virtuosi domani: sperando di non combinare disastri in quest'annata. Ma continuo a dire quello che ho scritto pre Juve-Parma. I bianconeri, anche se non dovessero prendere Kolo, Zhegrova, Homer75 o me, sono già chiaramente in grado di poter arrivare terzi. Le gerarchie, imho, sono chiare: Napoli e Inter davanti; Juve e Milan; dietro le altre. -
Occhio che Tiago Djalò non sarebbe tutta plusv. Al 30 giugno il residuo era circa di €2.2m. Quindi sostanzialmente, tra i 3-4 milioni, andiamo a salvare solo la dignità e ci togliamo lo stipendio
-
Anche qui: avresti dovuto prendere il terzo allenatore in pochi mesi. Dal momento che hai Thiago ancora sotto contratto per due anni, per non far scattare il +1 di Tudor avresti dovuto pagare un milioncino di penale più il tecnico nuovo/staff. Altri soldi su soldi. Questo (nuovo) management non ragiona così, lo abbiamo capito. Aggiungo che non sono molto d'accordo, secondo me Tudor può mettere una buona base. Intanto con lui, per esempio, Yildiz funziona e con Thiago non andava. Ha fatto far fare un salto a Thuram, che con Thiago nel playoff UCL finiva in panca per far giocare Koop con la febbre. Tudor non è un innovatore imho, ma è solido e ha un grosso pregio: fa rendere i giocatori che devono rendere.
-
Non è mancanza di ambizione, è far quadrare i conti. In molti, tra l'altro, sottovalutano i paletti del FFP. Con il discorso del passivo bla bla bla. Qui non dobbiamo buttarla in vacca, bisogna ragionare (non parlo di te :d) . La Juve, per la sessione corrente, aveva tanti soldi già "impegnati". Oltre 100 milioni. Alcuni esempi: il riscatto di Kalulu, quello di Di Gregorio, il passaggio a titolo definitivo di Nico. Ergo, per questa sessione, avevamo già un piede nella fossa ancor prima di iniziare. Poi, con il cambio di management, è stata impostata un'altra linea di sostenibilità: non vendo, non compro. Ho 30 giocatori in rosa? Li valorizzo. Qual è l'obiettivo nel breve-lungo periodo: tornare a essere virtuosi. Nell'immediato dobbiamo andare in UCL, cercare di accedere alla fase successiva sempre della UCL in quest'annata e toglierci degli ingaggi impattanti nell'estate 2026. Da Vlaho a Kostic, passando per McK etc. Poi, post mercato, vedrete che verrà definito l'aumento di capitale. In sostanza i punti chiave saranno: aumento di capitale, qualificazione in UCL e salutare i giocatori in scadenza di contratto. Tra un anno, torneremo a fare mercato.
-
Certo, infatti a 65-70 come ho scritto, io neanche ci penserei: meci, grazie, buona fortuna. Ma siccome in questa finestra di mercato abbiamo sempre seguito un'unica strategia chiara - ovvero le riconferme di Chico e RKM - al 23 di agosto credo sia giusto portare avanti con coerenza questo piano. Poi, oh, se tra 3-4 giorni ci accorgiamo che il PSG ci vuole fare lo scherzetto che ci fece con Matuidi (ve la ricordate la trattativa un anno prima che ce lo cedessero), pazienza. Vado avanti senza Kolo.
-
Ma il giocatore ti deve convincere. E io non credo che, al netto di RKM e del lavoro fatto su di lui, la Juve abbia così tanta voglia di fiondarsi su un'alternativa al 23 agosto. Piuttosto fai quello che ha fatto con l'Inter, cambia strategia. No Lookman, dentro un cc.
-
Forse non è chiara la nostra offerta per Kolo: 10 te li do oggi, il resto tra un anno. Ti sembra avere disponibilità 'sta roba?
-
Ma siccome non abbiamo un centesimo, o quasi, possiamo fare solo in questa maniera basandoci quasi esclusivamente sulla volontà del ragazzo. Il discorso che fai tu lo puoi sviluppare solo se hai disponibilità, moneta sonante, e in questa sessione non è il nostro caso.