La sospensione di incredulità è una cosa, la brutta sceneggiatura è un’altra
In un’opera con una componente fantasy uno da per scontato che succederanno delle cose che non possono avere una spiegazione razionale, e su quello è inutile fare polemica... per esempio a me sono sembrate assurde le critiche delle persone che la stagione scorsa si lamentavano di come gli estranei hanno ripescato il drago in fondo al lago ghiacciato, o di chi sulla puntata di ieri si chiedeva come ha fatto melisandre a arrivare al castello da sola con tutta l’armata dei morti fuori, quello si giustifica con l’elemento magico e via, senza farsi troppi problemi
Ma se i personaggi vengono gestiti in maniera poco logica e coerente nella trama quello non è più un problema di componente fantasy, è cattiva scrittura
L’ho detto dall’inizio, la puntata tecnicamente e esteticamente è eccezionale
Il lavoro della regia è fantastico, la fotografia è fantastica, la colonna sonora è fantastica e le atmosfere che voleva ricreare il regista (volutamente confusa la battaglia, survival horror la seconda parte) sono centrate alla perfezione
Da guardare è uno spettacolo, compreso il finale... perché ci sta che nel finale succeda X e lo compia Y (anche se la mossa alla steven seagal è rivedibile )
Il problema è tutto quello che succede prima... la battaglia, l’uso degli estranei, l’uso di jon
Niente di quello che hanno fatto vedere ha una sua coerenza col resto della trama, soprattutto se paragonato a episodi simili della serie come “Blackwater”... la differenza sta solo nel fatto che all’epoca la serie poggiava ancora sul materiale dei libri, mentre dalla stagione 6 in poi è scritta (male) dagli sceneggiatori
Fare una cosa bellissima esteticamente e fare una cosa che abbia un senso come sceneggiatura e gestione dei personaggi non sono mica elementi contrapposti, vedi mad max fury road... mi sembra lo stesso discorso di chi dice che se giochi bene a calcio poi non vinci