.1 I russi non sono più in inferiorità numerica, lo sono stati nella prima fase quando avevano sul campo 200.000 mila uomini (140/160 mila in linea, 40 mila in riserva)
Da quando hanno fatto la mobilitazione parziale hanno compensato completamente il numero di soldati sul campo, tanto che ora entrambe le parti hanno in linea 300/400 mila soldati a testa, con la differenza che mentre gli ucraini devono giocoforza diluire le truppe lungo tutti i confini nazionali, Moldova inclusa, i russi li hanno concentrati tutti tra Donbass e Zaporizia, il che gli da una superiorità numerica a livello "locale" (e infatti, seppur lentamente e con avanzamenti di qualche centinaio di metri al giorno, in quel settore avanzano in maniera costante praticamente da novembre)
.2 La sedicente "Operazione Militare Speciale" era in origine un golpe, un piano orchestrato dai servizi russi per prendere il paese senza sparare un colpo (o quasi) inviando poi 200 mila soldati a fare appunto da forza di polizia
Che senso avrebbe avuto bombardare a tappeto un paese che (nelle loro errate convinzioni) si sarebbero dovuti prendere in un paio di settimane, per consegnarlo poco dopo ad un loro presidente alleato/vassallo? Non avrebbe avuto alcuna logica distruggere infrastrutture che credevano che da lì a poco sarebbero passate sotto il loro controllo
.3 La gran parte del territorio ucraino (praticamente tutto il paese fino al fiume Dnipro) è all'interno della sfera informativa NATO (praticamente mentre nel Donbass i russi possono far volare più o meno ciò che vogliono senza troppe conseguenze, nel resto del paese appena un loro aereo/missile/drone o altro oggetto volante entra nei confini ucraini, viene immediatamente segnalato dalla base di Ramstein agli ucraini)
Anche se decidessero di bombardare a tappeto (che cosa dovrebbero bombardare tra l'altro? Hanno distrutto quasi tutti gli obiettivi militari sensibili già nei primissimi giorni di guerra, e quelli energetici/industriali nei mesi successivi una volta fallito il piano iniziale) perderebbero molti aerei nel tentativo, quindi il gioco non varrebbe la candela
.4 Su questo concordo al 100%, l'unico scenario in cui c'è il rischio nucleare è quello di una Russia privata della Crimea
IMHO