Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 26/02/2023 in tutte le aree
-
3 puntiComunque a tutti quelli "ecco l'ennesima scusa per acciughina". A voi detrattori seriali affetti di una brutta sindrome ad ogni vittoria la menanate sul gioco e parlate di tutto ciò che non va della partita singola.. Ma parlare delle 5 vittorie nelle ultime 6 partite, con parziale di 11 gol fatti e 1 subito non lo fate neanche sotto tortura... Piantatela allora di parlare d'incoerenze di cui siete campioni.
-
3 puntiMi ero perso questa perla🤣 Altro tifoso dell'Allegrese? L'unica cosa giusta l'hai detta su quella sciagura di portiere. Per il resto è il solito patetico tentativo di giustificare il nulla che si vede in campo.
-
2 puntiQuesto topic vuole sfatare il mito\diceria che la rosa di quest'anno della Juve è grandissima... Portieri: Szczesny è un osannato presunto grande portiere, io trovo francamente che i suoi "pasticci infelici" non siano mediocri, siano proprio dilettanteschi. Il gol del Nantes per me era abbastanza parabile, lui come in tante altre volte si accascia a terra inspiegabilmente. Tek è a volte un ottimo portiere e talvolta (non tante volte per carità) qualcosa di raccapricciante. Perin è buonissimo ma non è un portiere di alto livello, Pinsoglio vabbe, è Pinsoglio. Partiamo quindi che in questo reparto, il più delicato, manca un elemento di garanzia. Difesa: E qui le note dolenti si fa fatica a contarle, per quanto numerose sono... Un centrale decente c'è, Bremer, difensore che stimo anche e che potrà diventare grandissimo e in parte già lo è. Poi c'è Bonucci, che è più un ex giocatore che altro, Gatti che non è palesemente pronto (anche lui capace di cose dilettantesche) e Rugani che è Rugani. Esterni bassi, di terzino puro ce ne è 1 di ruolo (cosa abbastanza bizzarra quanto grottesca), De Sciglio, c'è si fa per dire, non c'è stato per più di metà stagione, ecco io un De Sciglio non lo vedo seconda linea al Bayern, o al City, o al Real... E' seconda linea alla Juve e questo dice qualcosa. Alex Sandro come terzino è da anni qualcosa che è meglio non giudicare, che nessuno si offenda ma benedetta sia la guida tecnica che l'ha trasformato in un terzo di difesa migliorandolo e dove si è dimostrato all'altezza. E poi c'è Danilo che è un jolly stupendo a fare reggere quello che riesce a far reggere (anche non poco), anch'egli diventato terzo di difesa, quanto sia migliorato da quando è arrivata l'attuale guida tecnica è sotto gli occhi di tutti. Nota finale, che questo disgraziato reparto registri i dati di: Seconda miglior difesa del campionato (la migliore prima del mondiale); Seconda squadra in Europa e prima in Italia per clean sheet; Miglior difesa della Juve da 8 anni a questa parte prima del mondiale; Vuol dire che l'allenatore ha moltiplicato in maniera celestiale pani e pesci. Centrocampo: Qui siamo a croce e delizia, di centrocampisti (esterni\ali esclusi) non ce ne è nessuno top, anzi (forse) c'è, l'amato Paul, ma è fermo ai box da Agosto, da vedere a che livelli. Come nota dolente, c'è quella sciagura di Paredes (giocatore che ha anche avuto dei fanboy youtuber a dipingerlo come qualcosa neanche tanto lontana da un Pirlo, meglio di De Jong e Gundogan!!! ), giocatore che doveva dare non leadership, ma carisma si, ora squadre avversarie pregano che sia titolare, quando è successo, 2 vittorie, 3 pareggi, 5 sconfitte! Nota infelice, Miretti, all'inizio il contesto buono l'ha fatto rendere bene, poi sempre più avanti 1000 palloni persi, parecchi peggio che mediocremente, il ragazzo palesa di non avere tutti i fondamentali, francamente fortunato a non essere ceduto in prestito a gennaio. Giovane che in una Juve come si deve, vedrebbe poco o niente il campo. Nota abbastanza felice Rabiot, ha trovato prolificità e il rendimento è migliorato, importante per gli equilibri (non fondamentale quello lo è Loca), non si infortuna pressoché mai. Nota più che ottima Fagioli! Giocatore completo tecnicamente, intelligente ed elegante, forza l'allenatore a farlo giocare quasi sempre titolare. Se l'è cavata egregiamente contro i centrocampi di Lazio, PSG e Inter! Applausi! Nota migliore di tutte a Locatelli! Il vero imprescindibile e non solo del reparto! Senza di lui 0 clean sheet! I 14 fatti tutti con lui presente. Solido e sostanzioso nelle due fasi, ci mette pure il cuore, i lanci in verticale non sono tanti ma sono spesso al bacio! Insomma, un reparto da un lato raccapricciante dall'altro buonissimo se non di più. Reparto che comunque, ora come ora, ha potenzialità sbocciate in parte, ma detti in maniera non negativa. Ali\Esterni-Fantasisti: Qua viene il bello! "Reparto" che potrebbe essere da top team! Partendo dai giovani Soule e Illing Jr promettono benissimo, l'argentino lo vedo in crescita, l'inglese non è tanto giudicabile ma le potenzialità sono note. Al di la della qualità dei giocatori, i nostri maggiori assist-man sono loro, Kostic a 7, Di Maria a 6, Cuadrado e Chiesa a 4, 21 in totale. Kostic 53 occasioni create in stagione, Cuadrado 37, Di Maria 30 (al netto delle poche presenze). Gli stessi Soule e Illing Jr hanno come media rispettivamente 2.42 e 2.86. Non male. Alla fine dei conti un "non reparto", ma un gruppo di giocatori offensivi con qualità e talento in abbondanza. In ottica futura, la prossima stagione non ci saranno Di Maria e Cuadrado? Si vedrà, dovesse succedere la perdita non sarebbe piccola, ma io rimarrei tranquillo, ci sono Chiesa e Kostic e accanto a loro difficilmente si può far male. Attacco: Abbastanza bene. Nota iniziale specifica: Kean, Milik e Vlahovic sono 3 punte con caratteristiche diverse, c'è un po' una lacuna, una mancanza di una seconda punta alla Tevez\Dybala, Di Maria è diverso, semmai diventerà (magari) una seconda punta Soule. Detto questo checche se ne dica sul gioco i gol fatti dalle 3 punte sono 24 in tutte le competizioni, potrebbero arrivare vicino ai 50 a fine stagione. Scusate se è poco. Altra annotazione, ci sono 2 punte giovani, Kean e Vlahovic, 1 esperta, Milik. Ci fosse un'altra punta d'esperienza ne avrebbe guadagnato la prolificità... Discorso finale: Innanzitutto chi fa passare questa rosa per profonda e da top team si cospargi il capo di cenere, i youtuber che lo dicono si facciano vedere da oggi a fine stagione con la parrucca da clown... Oggi giorno non c'è rosa forte senza le fasce che sono forti e le nostre fasce fanno piangere! E' una rosa mal assemblata e non poco deficitaria. Una rosa che perde 9 partite in 5 mesi. E' comunque una rosa dove qualità e individualità forti non mancano. Ed è un rosa\squadra che nelle ultime 13 di campionato ne ha vinte 10. 14 su 20 (il 70%) in tutte le competizioni dopo la prima sosta. Conclusione sui giovani: Fagioli meglio che benissimo, Gatti bene fino qualche mese fa, Illing bene o più in quel poco che c'è stato, Miretti e non male all'inizio, Soule in crescita. Avrebbero potuto rendere senza un "salutare" contesto creato dall'allenatore attorno a loro? Detto questo al di la di tutto. Io quest'anno ero ottimista con una visione che quest'anno la Juve sarebbe tornata grande, siamo tornati secondi dopo 3 anni e ora, punti sul campo lo siamo ancora, le 8 vittorie consecutive sono stati una conferma, prima di Napoli avevamo 9 punti in più rispetto all'anno scorso... Questa visione ce l'ho ancora. FINO ALLA FINE FORZA JUVE!
-
2 puntiIl confronto con le groupie di Allegri è solo perdita di tempo… le loro argomentazioni sono dello stesso livello dei commenti di un qualsiasi troll… ormai li metto in ignore list ed evito di ascoltare le loro sciocchezze da adoratrici del vate…
-
2 puntiChiesa giocatore più decisivo dell'Europeo, Di Maria giocatore più decisivo del mondiale, Vlahovic miglior attaccante giovane dopo Haaland e non riusciamo a giocare bene con lo Spezia. Fare paragoni con le rose del passato non ha alcun senso, il Milan che vinceva anni fa aveva Nesta, Maldini, Pirlo, Seedorf, Kaka, Inzaghi, Sheva....adesso il più forte è Tonali... I paragoni vanno fatti con le rose che ci sono attualmente in serie A, e con le rose che hanno i nostri avversari in Europa, parlo di Benfica, Nantes, Maccabi che ci hanno messo sotto tatticamente. La nostra rosa sta rendendo a livelli imbarazzanti... Perin tra i migliori in serie A attualmente. I 3 difensori titolari del Brasile, Bremer quasi. Rabiot e Paredes hanno appena giocato la finale del mondiale. Di Maria, Chiesa e Vlahovic sulla carta era un attacco spaziale, invece facciamo fatica a creare un'azione contro squadre da serie B.
-
2 puntiGli altri schierano fuoriclasse del calibro di Chiné, Torello, Santoriello, Sandulli e compagnia. Non c'é rosa che tenga contro questi
-
2 punti"Cacciati"..."Germania Est"... "Fame"... Ma se stavano alla fame come hanno fatto a cacciarli via? Manco Hitler ci era riuscito... Ti rendi conto che qualcosa non quadra nelle tue dichiarazioni? Potrei fare qualche ricerca e scoprirei sicuramente qualcosa di diverso...tipo che ci fu un trattato dove la Russia acconsentì di dare modo alla Germania di riavere la sua sovranità nazionale. Cosa che manca in Italia visto che siamo zerbini degli USA. Ma non farò nessuna ricerca, non ho tempo... Ma manca la risposta alla domanda centrale: dove caspio stanno le basi russe in Germania oggi?🤔 E perchè in Italia le basi USA non smammano via?
-
2 puntiStai "temporalmente" sbagliando. Tu parli dell'indipendenza ucraina avvenuta nel 1991 ma i problemi sono sorti nel 2014 quando venne eletto un presidente giudicato filo-occidentale al posto di uno filorusso. Ed infatti la STRAGE di Odessa, dove perirono 48 manifestanti sostenitori del presidente filorusso, è avvenuto nel 2014 Su Wikipedia (prima del revisionismo ucraino) "un massacro avvenuto il 2 maggio 2014 ad Odessa presso la Casa dei Sindacati, in Ucraina, ad opera di estremisti di destra, neonazisti e nazionalisti filo occidentali ucraini ai danni dei manifestanti sostenitori del precedente governo filo russo” ed insieme a Wikipedia pure tanti quotidiani nostrani scrissero la stessa cosa (perfino i nostri politici in Parlamento) criticando e punendo i bombardamenti di Kiev verso il Donbass. adesso la STRAGE è diventata "rogo' senza colpevoli e dei bombardamenti nel Donbass dal 2014 non ne parlano più.
-
1 puntoFinchè non si stanca lui...si è posto un obiettivo di 6.30 che è oggettivamente fattibile io non credevo che la specialità potesse avere un secondo Bubka, invece anche meglio dell'ucraino.
-
1 puntoIo sono un convinto sostenitore della tesi che questa squadra abbia problemi. Gli interventi che imputano ad Allegri la mancanza del "gioco", il famoso "gioco"... la versione calcistica delle mitiche mele d'oro custodite nel giardino delle Esperidi.. non li considero nemmeno. Allegri ha un gioco, solo che non corrisponde a quello che vorrebbero i suoi detrattori, quindi la discussione non ha senso. Più interessanti sono gli interventi critici sui giocatori e il mio pensiero qui si rivolge a quelli. Ho letto cose del tipo: abbiamo la difesa del brasile, l'attaccante che ha fatto più gol dopo Haaland ecc. Tutte cose vere MA fuorvianti! Prendiamo la storia della "difesa del brasile": è vero MA il centrale difensivo leader del brasile è Thiago Silva.. e fa coppia con Marquinhos non certo con Bremer. Bremer è il numero 3. Come se noi tra Nesta e Cannavaro avessimo Materazzi. Poi i terzini del brasile.. Alex Sandro e Danilo.. sono due terzini difensivi, ottimi se davanti poi hai esterni di centrocampo che ti fanno una fase offensiva decente! Noi non li abbiamo e comunque il nostro sistema di gioco non li prevede, i nostri terzini dovrebbero sapere fare le due fasi a tutta fascia e sappiamo bene quanto limitati siano i mezzi di Sandro e Danilo superata la metà campo. L'altra storia su Vlahovic, anzi sull'Amauri serbo.. per me uno che sta ripetendo peri pari la curva di Bernardeschi.. ottimo giocatore da fiorentina. Anzi peggio, perché almeno Berna non aveva guai fisici. Il mio pensiero è che i giocatori della Juve presi uno per uno non sono necessariamente scarsi.. ma non sono combinabili! Hai sempre qualcosa che manca. Per me il modo giusto di ragionare è per reparto: cosa deve avere un reparto per essere completo? Se prendiamo difesa centrocampo e attacco e mettiamo le pedine, per me emergono subito tutti i limiti. Se poi uno deve scegliere i nomi a seconda delle scelte fatte in altri reparti, la situazione è ancora peggiore. E questo prima di scendere in campo! Poi c'è il campo e lì si vede di tutto! Erroracci marchiani, assenza di concentrazione, scelte sbagliate o fatte in ritardo, errori tecnici da Serie C, errori di posizione, inadeguatezza caratteriale, tenuta atletica inesistente... E poi la fatica faticosissima del dover fare le due fasi.. Mi sono accorto che qualcuno elogia Locatelli perché con lui in campo non prendiamo gol, mentre gli altri sono dei colabrodo. È vero, i numeri dicono quello. Ma Locatelli è un giocatore "rinunciatario", di una lentezza d'esecuzione esasperante, che in fase di possesso fa al massimo il suo compitino. Sbaglio? Allora mettere Locatelli in campo vuole dire fare fatica a costruire e ad attaccare con il risultato abbastanza ovvio che non prenderemo gol, ma vedremo uns partita noiosissima (se la luce non viene accesa da altri). Chiaro no? Questo discorso lo possiamo ripetere per ogni giocatore in rosa e alla fine ne viene fuori che la rosa è incompleta.. incompatibile.. che puoi tirare la coperta sulla testa oppure sui piedi, ma non ti coprirà mai del tutto. E questo è per un allenatore la difficoltà maggiore. Paghiamo l'assenza di competenza nella costruzione di una squadra. Pensiamo che "a fare mercato" son buoni tutti, solo perché sono mastini da contrattazione.. a parte che non lo sono, ma poi sbagliano i nomi.. perché i risultati sono sotto gli occhi di tutti. E poi perdi col Monza e te la vuoi prendere con l'allenatore? Ma quelli in campo dov'erano? Sono loro che hanno fallito contro gente più scarsa. L'allenatore certo non li ha mandati in campo per perdere!
-
1 puntoL'incoerenza massima sta in questo: quando Allegri vinceva, era grazie ai giocatori e non aveva meriti. Quando Allegri non vince, è colpa di Allegri. In pratica, se vince non ha meriti ma se perde ha tutte le colpe. Già questo ti dice quanto alcuni ragionamenti siano veramente da mentecatti.
-
1 puntoesatto..non aveva panchina...se ricordi giocò anche con marrone
-
1 puntoNon è affatto vero che Sarri aveva una rosa molto più forte di quella dell'anno precedente...anzi notevolmente più debole andando a memoria,ricordo l'arrivo di de ligt che ci mise 6 mesi ad ambientarsi un pò, stette fuori 40 giorni per una spalla fracassata, falli di mano da rigore in area in serie etc... rispetto all'anno precedente....senza khedira- chiellini e demiral per infortuni gravi Emre can e Mandzukic ceduti
-
1 puntoI russi sono stati CACCIATI dalla Germania est, dopo averla ridotta alla fame. Queste erano le loro basi!
-
1 puntoSo che Wikipedia non è il massimo, ma per un revisionismo storico di tale portata è utile per una rinfrescata: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Repubblica_Democratica_Tedesca https://it.m.wikipedia.org/wiki/Storia_della_Polonia_(1945-1989) https://it.m.wikipedia.org/wiki/Occupazione_alleata_dell'Austria#:~:text=L'occupazione alleata dell'Austria,Uniti%2C Unione Sovietica e Francia. Potrei incollarti altre cose, ma basta questa per iniziare...
-
1 puntoVisto che qui si tenta di fare revisionismo storico vi riporto un'immagine Sono i risultati del referendum, regolare, del 1991, per Oblast, sull'indipendenza dell'Ucraina dalla Russia. Le % sono quelle del SI. Non aggiungo nessun commento per evitare di scatenare ilarità in qualche demente o urtare qualche filorusso sempre presente nel topic. A voi le conclusioni!
-
1 puntoDi Wo-Long è disponibile pure il download, una 40ina di giga Anche se visto come va sempre, pure con Atomic Heart con mille patch, meglio installarlo dopo una settimana
-
1 puntoSicuramente alla Russia piacerebbe ripristinare l'impero sovietico ma la nazione che si è spinta e sta ancora spingendo oltre i suoi limiti territoriali sono gli USA che hanno portato guerra, bombe e morte in mezzo mondo per farlo. L'Unione Sovietica, che sconfisse il nazismo entrando in Germania(tra gli altri territori)ed occupando Berlino avrebbe potuto rimanere in questi territori e farli suoi. Invece se ne andarono lasciandoli liberi di ricostruire le proprie identità territoriali. Diversamente gli USA, approfittando delle conseguenze nel dopoguerra, misero le grinfie su mezza Europa tra cui l'Italia piantandovi le proprie basi e offrendo aiuti del tipo "Ve diamo soldi per ricostruirvi, vi indebitate e sarete per sempre nostri schiavi" che prende il nome di "piano Marshall" dove la Russia fu l'unica a rifiutarsi (mica scemi loro) preferendo ricostruirsi da sola nonostante fosse la nazione che, più di tutti, ha perso 25 milioni di russi (di cui 17 mln di civili)per vincere la guerra.
-
1 punto
-
1 puntoPuoi ridere quanto vuoi, è la verità. Andrebbero ripescate tutte le discussioni che si facevano qui alla vigilia di quella stagione, quello che si diceva dei vari Bonucci, Barzagli, Pepe, Marchisio (che alcuni chiamavano "fantasmino"), Matri, Vucinic... sai le risate. Chi ha buona memoria se lo ricorda.
-
1 puntoNon esiste il valore assoluto di una rosa. Esiste solo il valore relativo rispetto a quello degli avversari. Non ha senso dire che questa juve sia più o meno forte su scala europea o rispetto a quelle di anni fa. Oggi nel 2023 per il campionato italiano è la rosa più forte assieme a quella dell'inter. Poi ovviamente ci sono gli infortuni, vari fattori per cui non sempre è possibile esprimere appieno il potenziale, ma il livello per la serie a è alto. Anche i giocatori che disprezziamo maggiormente per la serie a vanno più che bene.. Una lamentela ricorrente è sui terzini ma quali sarebbero i fenomeni che schiera ad esempio l'Inter sulle fasce? Che poi con la difesa a 3, almeno in Italia sandro e danilo impiegati come centrali sono più che discreti. Rugani fa ridere se devi giocare in Champions ma nel 70 per 100 delle sfide di campionato va bene, idem de Sciglio... Kostic è più che buono.. A centrocampo non abbiamo fuoriclasse ma su scala italiana i fagioli e i locatelli vanno bene. Se vogliamo l'unico vero disastro è paredes che pure era arrivato con buone credenziali.. Davanti col recupero di chiesa e di maria ci siamo.. Non è un caso che pure giocando spesso maluccio sul campo siamo agevolmente secondi
-
1 puntoAssolutamente vero, ricordo gli sfottò a Bonucci quando si diceva che avevamo preso un pacco dal Bari perché quello buono era Ranocchia...poi con l'arrivo di Conte cambiò tutto.
-
1 puntoQuella di Conte il primo anno, tolto Pirlo (che comunque era dato in calo e veniva da un'annata complicata) era piena di buoni giocatori, qualche giovane che doveva consacrarsi e gente che i più ritenevano buoni per squadre di metà classifica. Il lavoro del tecnico fece la differenza.
-
1 puntoNella terza Juve di Conte nessuno di questi fenomeni avrebbe visto il campo. E forse nemmeno la tribuna.
-
0 puntiSecondo me il problema è paradossalmente la difesa ...... miglior reparto perché difendi in 10 .... Serve una difesa a 4 come si deve .... Bremer Danilo Sandro Cuadrado sono tutti da mandar via .... assurdo che Desciglio e Bonucci siano gli unici che forse potrebbero giocare . Il rinnovo di Danilo è la fascia da capitano ci fanno capire che non hanno capito un razzo li in dirigenza .
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.