Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 16/04/2023 in tutte le aree

  1. 2 punti
    Credo che Rublev è uno dei tennisti più corretti del circuito.
  2. 2 punti
    Sono sicuro che ieri, se non ci fosse stata la pioggia, Sinner avrebbe vinto facile in due SET. La strategia di Rune, di indietreggiare di 3 metri, è stata resa vincente dal campo e dalle palle che erano diventate estremamente pesanti. Non è una scusa, ma solo un'analisi della partita. Il tennis è uno sport che dipende da molti fattori, con quello psicologico decisivo. Molto spesso le partite prendono un binario e il tennista è bravo ad arrivare fino in fondo (vedi Sinner vs Musetti o Sinner vs Rublev a Miami). Altre volte per condizioni esterne (meteo, pubblico) o interne (cambio strategia dell'avversario) la partita può prendere direzioni diverse e inaspettate... E solo i veri fenomeni di questo sport sono in grado di vincere e/o dominare trovando in breve tempo (soprattutto al meglio dei 3 set) la strategia vincente al cambiare delle condizioni a contorno. Perché sono fiducioso? Perché Sinner è un robot, gli manca solo l'esperienza e l'affinamento di alcune soluzioni (servizio e gioco a rete) per entrare stabilmente in top 5. Un 1000 lo ha vinto Carreno Busta, Coric, Tsitsipas ne ha vinti più di uno, Dimitrov, Hurckaz... Tutti tennisti che già oggi sono inferiori a Sinner. Venire qui a piangere dicendo che Sinner non ne vincerà mai uno sulla base di quello che si è visto è da tifosi di calcio che scrivono nel live della Juventus... Poi per carità, tutto può succedere. Ma ad oggi prevedo più un futuro roseo che fallimenti per Jannik...
  3. 2 punti
    Sì, bravo. Ma siamo nel 2023. La Russia ha invaso l'Ucraina, negandone l'esistenza. E gli Ucraini, compresi quelli che parlano russo, non ne vogliono sapere di stare con un popolo di senzacesso. In Ucraina non ci sono basi nato. In Polonia e nei paesi Baltici non ci sono atomiche. Il puttaniere moscovita ha le sue atomiche anche a Kaliningrad. Quindi basta dire bugie. La Russia non ha nessun diritto sull'Ucraina. Nessuno. La stessa Russia ha riconosciuto in cambio delle testate sovietiche in Ucraina, consegnate alla Russia, la sovranità territoriale ucraina. Io sono convinto che l'invasione in Iraq del 2003 sia stata un crimine, pur non avendo raggiunto i livelli di questa...dove si nega la possibilità agli Ucraini di parlare in ucraino, si rieducano i figli, si abbattono le bandiere di un popolo. Faccio fatica a capire come, chi contesta le guerre americane, mai dica semplicemente che la Russia deve tornare nel proprio territorio. Non è essere contro la guerra. E' essere contro gli Americani, ai quali (nemmeno a loro, ma a chi da essi viene difeso) si può fare di tutto, compreso sgozzarli e rapire i figli. Qui nessuno vede gli Americani come i salvatori. I salvatori di oggi possono essere i carnefici di domani e mai ho avuto simpatia verso gli Americani. Semplicemente in questo frangente ben vengano gli Americani, dato che se fosse stato per l'Europa (Francia e Germania erano i "garanti" degli accordi di Minsk) avremmo permesso un'occupazione militare e una pulizia culturale di un popolo, in Europa, finanziata con i soldi usati per non avere freddo nei nostri gelidi inverni. Anche no, almeno per me. Sono il primo a volere una totale autonomia europea. In questo momento l'Europa mi sembra solo un parassita che vuole avere la protezione militare USA con la sicurezza di mantenere le proprie libertà e, nel contempo, commerciare con Russia e Cina. Purtroppo arrivano momenti dove si deve scegliere. L'Europa non è ancora in grado di essere indipendente e deve scegliere ancora fra il modello occidentale e le autocrazie sino-russe. Quando smetterà di investire in fuffa, in pensioni e prebende, ma in difesa, tecnologia (chip), energia...quando gli Europei la smetteranno di voler andare in pensione a 62, prendendo al mese più di un neoassunto, e i Governi Europei smetteranno di farsi le scarpe uno con l'altro, allora l'Europa potrà proporre il suo modello di sviluppo. Che poi, parere mio, gli USA sarebbero ben contenti di un'Europa indipendente ed in grado di badare a se stessa...senza che debba essere il contribuente americano ad evitare che avvengano Srebrenica, Bucha e simili a cadenze regolari
  4. 1 punto
    Considerazioni a freddo. Purtroppo la differenza l'hanno fatta il servizio (nel terzo set ogni turno di Jannik era una sofferenza), mentre quelli di Rune scorrevano via troppo velocemente, ma sopratutto il fatto di non avere ancora una certa familiarità con quei colpi con cui non si trova a proprio agio. Chi ha visto la partita avrà sicuramente notato il cambio di strategia di Rune tra il primo ed il secondo set. Nel primo Rune cercava di essere più aggressivo sui suoi turni di servizio, ma la risposta di Jannik (che peraltro è la sua caratteristica migliore), l'ha messo in grossa difficoltà. Nel secondo, invece, il danese si è messo a giocare più indietro rispetto alla linea di fondo campo, e si è limitato più che altro a palleggiare. Dall'altra parte Jannik era costantemente in pressione, ma senza variazioni di gioco il risultato era che gli scambi duravano eccessivamente, e quell'altro non aveva difficoltà a controbattere i suoi colpi. Secondo me la partita l'ha portata a casa Rune, proprio per la maggior capacità di variare il gioco. Detto ciò, ragazzi.... Leggere certi commenti è veramente deprimente. Se pensate che nel tennis basti fare 1+1 per vincere le partite, bèh, avete sbagliato sport da seguire. Chiosa finale. Auguro a Rune il peggio a livello di risultati sportivi. Giocatore che già sopportavo poco prima di questa partita, figuriamoci dopo.... Un giocatore che nei momenti di difficoltà deve buttarla in caciara per distrarre l'avversario, provocare, ecc.... Sono atteggiamenti che per quanto mi riguarda trovo veramente indecenti ed orribili. Per carità, uno poi potrebbe dire che è stato furbo lui a comportarsi in quel modo, e pollo il suo avversario a cascarci, ma per quanto mi riguarda sono veramente orgoglioso che il mio giocatore (Jannik), sia l'opposto di questo soggetto. Preferisco mille volte di più un giocatore alla Rublev, che almeno fà casino ma perché se la prende con sé stesso.
  5. 1 punto
    finora di rune avevo visto poco, solo alcuni spezzoni di match, anche distrattamente a me ha fatto un impressione grossa, ma grossa davvero, é uno che ha tante soluzioni e tutte ottime..lo vedo al momento ben piú completo di sinner, e d´altronde se cosi´ non fosse non vinceva un 1000 battendo nole in finale direi...per battere il miglior nole , quello che puoi trovare in una finale importante devi avere tante carte da giocare jannik é fortissimo e finirá col vincere tornei importanti..non so se giá quest´anno ma un mille lo vincerá comunque in tempi non biblici...sul fatto possa essere protagonista in futuro di un dualismo ad altissimi livelli, primato nel ranking per intenderci, ho dei dubbi, mi sembra improbabile non impossibile..su una carriera in cui con costanza é fra i top 5 ci conto. eh capisco..tempo fa notai che negli ultimi 5 anni abbiam avuto tanti tornei atp vinti..un periodo come raramente visto in passato..ma una valanga di 250...appena quattro 500 e quel solo 1000 di fognini... qualitativamente poco insomma finora
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.