Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Teo9

Moderatori
  • Numero contenuti

    10.178
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    6

Tutti i contenuti di Teo9

  1. Ma poi sono i primi a non aver capito come funziona. Gli youtuber di altre squadre possono tranquillamente essere di parte senza problemi. È solo l'essere juventino che costituisce stigma, e se uno ambisce a uscire dal proprio recinto, tipo la tipina di sopra, deve in tutti modi liberarsi dello stigma. Come gli italiani in America che chiamavano il figlio Jack e parlavano come Calboni.
  2. Stanno applicando in modo 'creativo' altri codici della legge cercando di far apparire delle operazioni di mercato come parti di un 'sistema', prendendo solo le parti di intercettazioni a loro più utili per montare la storia
  3. Non ce l'ho con te, ma per me no. Non possiamo farlo, non è giusto farlo. Per me o si va al bar, o si va al club, o si ascolta alla radio. Questa è una battaglia e in battaglia non dobbiamo cercare sempre il letto caldo e la cena alle otto. Dobbiamo far capire che rinunciamo volentieri perché non è più sport.
  4. Sono tutti legati alle medesime intercettazioni, di cui abbiamo visto solo la versione dell'accusa. Questo è un agguato, e noi ce ne siamo accorti in tempo sottolineando che è una discrasia tutta italiana basta su regole farraginose. Chiediamo che vengano fatte regole serie a cui attenersi.
  5. C'è quello in prima pagina in fondo al primo post, a cui aggiungerei quello che è riportato in fondo al post in evidenza sugli obiettivi
  6. Anche adesso diamo fastidio, siamo la squadra con gli asset più forti e con il brand più riconosciuto, anche dai calciatori. A loro non va giù che per due anni abbiamo preso il prospetto più interessante in Italia e che lui non voleva che venire da noi, fosse Chiesa o Vlahovic. Ronaldo e Di Maria, i grandi campioni di livello mondiale, se vengono in Italia vengono a Torino, altrimenti stanno volentieri dove stanno. E poi c'è la Superlega, che per il carrozzone vorrebbe dire 'fine dei giochi'. Fidati che ne hanno di ragioni per tarparci le ali.
  7. Non importa, per noi dovranno sempre essere 'tantissimi'. Qualunque sia la cifra, siamo tantissimi e questo dobbiamo dire a tutti. Siamo già tantissimi, unisciti anche tu.
  8. Messo nel primo post, eventuali suggerimenti per migliorarlo sono ben accetti da parte di tutti naturalmente. @MrBuba ne approfitto per chiederti se magari non volessi aggiungere anche il riferimento alla Legge Melandri e alla revisione della Giustizia Sportiva come obiettivi della protesta. Credo che al di là della difesa della Vecchia Signora ci possa solo fare bene avere degli obiettivi più ampi e condivisibili.
  9. Intervento perfetto. Sto lavorando a un vademecum della protesta e penso che questi suggerimenti riassumano benissimo i nostri obiettivi. Se non ti scoccia li aggiungerei al mio post in evidenza citandoti, così da dare più visibilità possibile
  10. Mi sembra un'ottima idea. Se mi riuscite a fare un sunto delle diverse piattaforme (per Sky tengo la tua), in particolare TimVision che non ho, mi fate un favore. Poi lo aggiungo in prima pagina.
  11. Buona idea ma togliamo il logo. Non farebbe bene al movimento se a un certo punto dovesse essere cambiato perché la stessa società Juve chiedesse i diritti del marchio. Basta Justice scritto in Times New Roman. Anche il font del sito è meglio non usarlo.
  12. Mah si, in realtà volevo che ne parlassimo un po' prima, non ho la scienza infusa vediamo se viene fuori qualcosa e poi nel caso lo spostiamo
  13. Porto qui l'esempio delle regole che il movimento di protesta OTPOR, che ha contribuito a rovesciare Milosevic in Serbia, seguiva nella propria azione. Sono regole base che dovremmo seguire anche noi per ottenere la massa critica necessaria e non esporci a possibili rappresaglie: Tre principi base: unità (non guardiamo alle ripicchette interne, ma al risultato), pianificazione (non agiamo a caso) e disciplina non violenta. Elenco dieci delle loro regole che ritengo perfettamente applicabili alla nostra situazione: Adottare un approccio offensivo: non essere reattivi a ciò che viene detto, ma anticipare le possibili critiche. Evidenziare le incongruenze. Portare alla luce condotte simili di altre società o casi precedenti di assoluzione; Comprendere il fatto che il potere sta nei numeri, se siamo tanti avremo forza per far valere le nostre posizioni. Dobbiamo mediare le asperità e concentrarci su ciò che ci unisce; Sviluppare una strategia di comunicazione organizzata: usiamo gli stessi termini, basiamoci sugli argomenti che ci rendono più forti; Creare la percezione di un movimento di successo: non recedere, non perderci in chiacchiere, sostenere sempre la nostra posizione e l'importanza dei numeri a lungo termine; Investire nella conoscenza dei partecipanti: dobbiamo TUTTI conoscere bene di cosa si è parlato al processo, quali solo le debolezze dell'accusa e quali le violazioni delle procedure. In questo guardate il mio post in evidenza, benché incompleto; Coltivare il supporto esterno: abbiamo la possibilità di far valere le nostre ragioni sia nei confronti dei tifosi delle società coinvolte insieme a noi sia nei confronti del sistema calcio italiano ed europeo, perché questa decisione falserà il campionato e paradossalmente anche le coppe Europee: se noi dovessimo rinunciare al campionato e concentrarci solo sulle coppe, quante possibilità in più avremmo di giocarcela fino alla fine? Indurre sostenitori della farsa a lasciare le proprie posizioni: non molliamo nulla, continuiamo a fare casino e a togliere foraggio al sistema. Più disdiciamo, meno forti saranno le posizioni avverse. Capitalizziamo sui tifosi di altre squadre (e non sono pochissimi) che ritengono il processo discutibile quanto noi; Resistere all'oppressione: non chiniamo la testa di fronte a chi ha la risposta a tutto o a chi sentenzia senza considerare tutte le dimensioni in causa. Abbiamo ragione noi e non ci zittiremo; Utilizzare l'umorismo e la comicità per rafforzare le nostre posizioni, supportiamo chi viene messo alla gogna per essere parte del movimento. In questo modo spingeremo sempre più persone con visibilità a sostenere la protesta. Il nostro obiettivo è il rinnovamento del sistema calcistico italiano e siamo favorevoli a una transizione condivisa a un nuovo modello di calcio, che non passi dal giustizialismo ma dal riconoscimento che se non ci si mette a lavorare tutti insieme, il calcio italiano è destinato al fallimento.
  14. Ma se non stai violando una legge, perché non dovresti parlarne apertamente? Qui stiamo discutendo che anche se avessero detto "vendiamo Pjanic a 100 milioni e compriamo Arthur a 250" non stavano commettendo reati di alcun tipo perché non esiste una legge a proposito.
  15. Ma anche tu, si ascoltano solo tra di loro, che danno vuoi che facciano? Lasciali parlare e diffondi invece le ragioni della protesta verso pubblici interessati e verso potenziali sostenitori
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.