Ciao.
No, non vedo dietro l'angolo la possibilità che si abbandoni questo progetto, a meno che non accada l'imponderabile sul campo (ma spero di no, c'è il mercato di gennaio che può aiutare a completare una squadra che oggettivamente palesa evidenti limiti di costruzione). Quando analizziamo questa stagione della Next Gen dobbiamo tenere conto principalmente di due aspetti: 1) si è puntato su un blocco giovane, 2) Si ipotizzava che Yildiz, Huijsen e Nonge potessero vivere maggiormente la squadra. Per vivere maggiormente non intendo il minutaggio nelle gare, proprio in settimana. Perché un conto è allenarti quotidianamente con la prima squadra e poi occasionalmente ritrovarti a giocare con la Next Gen, un altro è affrontare le dinamiche quotidiane con gli stessi ragazzi della Next Gen. Credo che questo aspetto abbia penalizzato anche il lavoro di Brambilla in termini di day by day. Detto questo, a prescindere dalla costruzione dell'organico e dagli sviluppi dello stesso, si poteva e si deve fare di più. Troppi punti persi nel finale, alcuni proprio chiaramente figli dell'inesperienza. Come se ne esce? Provando a puntellare l'organico nel mercato di riparazione. Ci sono tanti ragazzi che in giro non stanno giocando e che, se dovessero tornare alla base, sarebbero rinforzi importanti. Un esempio? Sekulovic, che a Cremona non sta vedendo il campo. E poi speriamo nel recupero di Iocolano, che ha l'esperienza e le qualità necessarie per dare un boost non indifferente.