Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Leevancleef

Coordinatori
  • Numero contenuti

    8.018
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    91

Tutti i contenuti di Leevancleef

  1. Questo può aiutarti (leggi anche dopo)... ... ma più di tutto secondo me può aiutarti proprio questo video, da cui traspare l'interpretazione di punire i difensori che aumentano il volume corporeo nell'opporsi ad un tiro o ad un cross, se il braccio è staccato dal corpo (e in alcuni casi anche quando non è così staccato dal corpo!) Credo si trattasse di Lorenzo Fontani, che è quello che ha fatto la moviola per sky sport che trovi qui : http://www.vecchiasignora.com/topic/312638-video-moviola-skysport-su-juve-milan-rigore-legittimo-per-il-fallo-di-mano-di-de-sciglio-punibile-come-da-regolamento-era-rigore-anche-su-dybala/
  2. Il caso Cesar infatti viene precisato che non è come quello di De Sciglio, ma è interessante notare come anche in quel caso decada la sciocchezza (col regolamento attuale) del muovere il braccio verso il pallone. E' ad una certa distanza, ma sta facendo di tutto per toglierlo, eppure lo prende e viene punito. Sul caso di Faraoni... io sinceramente non vedo molto un braccio che va verso il pallone. O meglio, la distanza è talmente ravvicinata che uno a momenti non ha nemmeno il tempo di farlo andare verso il pallone. Per me ElSha quasi cerca il braccio un po' alto del difensore che poi nell'abbassarlo repentinamente prende la palla. Ad ogni modo, qualunque sia la chiave di "questa" valutazione, il vincolo della distanza (per chi parla della breve distanza) è annullato per chi ne fa riferimento al caso De Sciglio. Da segnalare inoltre come nella moviola di Sky Sport si lasci intendere (o almeno l'ho inteso io ed è proprio così) che De Sciglio gli ultimi passi non li corra ruotando normalmente le braccia come nell'atto tipico di correre, ma mantenendo il braccio sinistro sempre abbastanza sporgente, "fermo", per aumentare il volume del corpo (poi che o abbia fatto volontariamente o involontariamente s'è capito che non conta... altra favoletta smontata dai precedenti stagionali).
  3. Grazie. In qualche modo faremo Grazie, pensavo di mandarlo direttamente a Milan Channel, magari gli chiariamo meglio il concetto del "sempre loro", visto che tra andata e ritorno ci sono almeno 4 episodi netti a nostro sfavore (gol annullato a Pjanic, rigore negato a Dybala, rosso a Pasalic negato in due occasioni), che diventano 5 con il gol di Bacca in fuorigioco, e praticamente nessuno a sfavore loro!
  4. La sintesi del delirio TOTALE di questa settimana è sublimato dalla reazione di Sconcerti. E parliamo di SCONCERTI! Una smerdata simile in diretta a dei colleghi non la ricordo. Non oso immaginare se in studio ci fosse stato un Tancretino, un Liguorino, un Pistocchino. Figuraccia di quel senza palle di Antinelli, che solo quando alza la voce Spalletti sta a posto. Non hanno mostrato niente dopo Fiorentina-Juve, dopo Juve-Inter hanno incentrato tutta la puntata sulla moviola e la rifanno ad una settimana di distanza come se ci fossero stati chissà quali episodi! Per una volta un plauso a Sconcerti.
  5. Leevancleef

    NFL Season

    eheh, non ho seguito qui il live ma devo dire che razionalmente ho pensato che fosse chiusa anch'io, non per niente questa come Milan-Liverpool verranno ricordate in quanto "eccezioni" alla regola. Però la bellezza sta proprio qua, nel sapere che non è mai finita. Tom Brady credo che stasera si senta l'uomo più forte del mondo. Ha dipinto football! Sembra un romanzo quello che ha fatto. Pazzesco. Pensa se tornando a casa trovasse pure una come Giselle!...
  6. Leevancleef

    NFL Season

    Da 28-3 a 28-34! Pazzesco. Resterà nella storia.
  7. Leevancleef

    NFL Season

    Che cacchio di partita! Incredibile! Tom Brady assurdo! Per Atlanta davvero brutto perdere così, mamma mia.
  8. Difficile andarli a ribeccare, chissà in quale analisi o discussione ne avevamo parlato Cmq in questo topic ho ritrovato questo. Non è uguale a quando ne discutemmo, ma c'è pur sempre il tuo like Alla luce degli interpreti utilizzati... Max è andato persino oltre
  9. Auguri di Buon Natale a tutti voi e alle vostre famiglie, fratelli di tifo!
  10. Dovrebbe, si (scherzo: è sicuro , lo leggi sul topic delle maglie http://www.vecchiasignora.com/topic/308418-maglie-juve-201718-il-report-di-vs-con-le-indiscrezioni-sulle-prossime-divise-edit-tuttosport-cita-ns-anticipazioni-proiezioni-homeawayportiere/ , lo tiene un utente bellissimo! ) Ma anche la tre giorni con uefa-coppa campioni-coppa coppe non era male. Al di là del romanticismo dei ricordi, proprio l'idea di una coppa riservata alle vincitrici delle singole coppe nazionali era bella, dava un senso maggiore alla coppa nazionale.
  11. La Coppa delle Coppe a me piaceva tantissimo (sia come trofeo che come formula). E poi Platini, la divisa gialla e blu, Scirea che la alza al cielo... Tutto condito da un tifo SPE-TTA-CO-LA-RE in quella partita!
  12. Dallo speciale della trasmissione Rai di qualche giorno fa. A voi
  13. Il video equivale alla trasmissione, non è un riassunto. Invece è un riassunto in sé la trasmissione, visto che è impossibile racchiudere una storia del genere in poco più di 20 minuti (anche se Umberto, ovviamente, avrebbe meritato ben altro spazio). P.S.: Grazie per le solite belle parole
  14. Un orgoglio. Vedere il nostro forum rappresentato sulla tv della Juve è una tappa da ricordare! E poi Ufo in giacca e cravatta che fa coppia con Zampini come Totò e Peppino è uno spasso Grande Frà
  15. Leevancleef

    Rui Barros - Compleanno

    Rui Barros (Paredes, 24 novembre 1965)
  16. Leevancleef

    Romeo Benetti - Compleanno

    Romeo Benetti - Albaredo d'Adige, 20 ottobre 1945
  17. No, c'è. Ogni puntata ha il topic dedicato. Ecco quello della prossima: http://www.vecchiasignora.com/topic/307525-radiovs-puntata-12-domani-ore-2115-con-antonio-barilla-parleremo-della-vittoria-sul-lione-del-momento-di-buffon-e-di-molto-altro-interagite-live/
  18. Di moduli ce ne sono a iosa, anche se poi è il modo di interpretarli attraverso i dettami dell'allenatore e le caratteristiche dei giocatori a fare la differenza. Un 4-3-3 di Allegri non sarà mai uguale ad un 4-3-3 di Zeman, di Guardiola o di Conte, per fare un esempio banale. Peraltro nelle varie discussioni si passa dal fondamentalismo dei numeretti a dire che "i moduli non servono a niente", rendendo in tal modo sterili entrambe le esagerazioni! Come al solito la verità sta nel mezzo. Il fondamentalismo fa sorridere in quanto "quei" numeretti... sul campo si muovono, si adattano alle varie situazioni, e spesso si posizionano in modi differenti tra fase offensiva e fase difensiva. Così come non è corretto dire tout court che i moduli non servono a niente! Servono, perchè c'è sempre un posizionamento di base in campo, e ci sono relative conseguenze (movimenti, linee di passaggio, presenza o meno di sovrapposizioni, ecc). Altra questione atavica è quella se definire un modulo guardando la fase di possesso o la fase di non possesso (per quelle squadre che differenziano le due fasi, ovvero la maggiorparte). Da un punto di vista "scolastico" si preferisce guardare la fase di non possesso, ma personalmente tendo sempre a differenziare le due fasi, e se proprio devo scegliere non è raro che scelga la fase di possesso. Basti prendere la Juve attuale (quindi non quando gioca col 3-5-2/5-3-2 "fisso"): diremmo che sta giocando col 3-4-1-2/3-4-2-1 (che è quello che applica in fase propositiva) o col 4-4-2/4-3-1-2 (che è quello che applica in fase difensiva)? Quasi tutti risponderemmo con il primo esempio, ma "scolasticamente" c'è chi storcerebbe la bocca (secondo me a torto, perchè un modulo, a mio giudizio, va giudicato dalle sue peculiarità principali che ne consentono una chiara riconoscibilità, e se giochi, ad esempio, con uno come Zidane, che in fase difensiva magari retrocede a centrocampo, difficilmente dirai che si tratta di 4-4-2 e non di 4-3-1-2). Restando alla Juve attuale... per me c'è la possibilità di applicare un numero ampio di moduli con la rosa di quest'anno (persino il vecchio MM , che poi non è altro che una variante del 3-5-2 col triangolo di centrocampo invertito). Forse non abbiamo mai avuto una varietà così ampia (il che non vuol dire che si trovi per forza la soluzione "vincente"). Con i concetti di gioco di Allegri c'è meno schematicità e più dinamismo, anche se è ancora un dinamismo monco perchè l'equilibrio va trovato fino in fondo. Per un giusto equilibrio io per ora proseguirei con il 3-4-1-2 (o 3-4-2-1) in fase di possesso per far adattare al meglio Pjanic alle distanze e alle caratteristiche dei compagni. Dobbiamo far sì che Miralem si cali alla perfezione nella parte, con continuità, perchè tanto della nostra stagione dipende da questo. Quando avverrà, e col rientro di Marchisio, si potrà passare alla difesa a 4 anche in fase di possesso (ma se si iniziasse a provarlo già da ora non si farebbe una lira di danno). Sarei curioso di vedere, prima o poi, un 4-3-3 con Pjaca e Dybala sugli esterni e soprattutto un 4-2-3-1 con Marchisio-Khedira in mezzo, Dybala dietro Higuain e Pjaca-Cuadrado sulle fasce. Servirebbe un atteggiamento offensivo e grande sacrificio, ovvio. Curiosità...
  19. E' STATA oggi http://www.vecchiasignora.com/topic/306703-radiovs-riascoltiamo-la-puntata-9-superospite-alessio-tacchinardi-abbiamo-parlato-della-vittoria-con-la-dinamo-zagabria-e-di-molto-altro/
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.