Cerca nel Forum
Mostra risultati per 'Sky/DAZN'.
Trovato 2.142 risultati
-
La Juve non ha e non arà mai i fondi del City, sono paragoni senza senso. Come non ha senso allevare così tanti ragazzi e cederli senza dargli di fatto alcuna possibilità di affermarsi in prima squadra, appena ti offrono il minino indispensabile. Il problema, mi sembra chiaro, é che in assenza di altri fondi, posto che prendiamo TROPPO POCO da sponsor, stadio e diritti TV, come quasi tutti in Italia, l'unico strumento a parte gli auementi di capitale, che però non possono essere utilizzati ad esempio ai fini del bilancio per l'Uefa, tocca fare cassa con quelli che vengono cercati, cioé i ragazzi ad ingaggio basso. Per questo non capirò mai quelli che esultano quando vedono che Dazn per dirne una é in difficoltà con gli abbonamenti o che il calcio italiano non vende all'estero, manco la Juve sia estranea al sistema o possa vivere indipendentemente da esso. Se il calcio italiano non si risolleva, la Juve rimane una comprimaria sul piano internazionale.
-
DAZN, numeri in calo: 13 milioni di spettatori in meno rispetto alla scorsa stagione
Volumix ha risposto a VincentJuventus Discussione Serie A e Campionati Esteri
Non hai proprio azzeccato nulla eh. 1 le partite le guardo tutte anche senza Dazn 2 purtroppo per questioni di distanza non vado allo stadio 3 dove cavolo hai letto che ho detto di non guardare le partite? Consiglio sempre di pensare prima di commentare a vanvera con stupidaggini.- 605 risposte
-
- 2
-
-
-
- disdetta dazn
- disdetta
-
(e 2 ancora)
Taggato come:
-
Qualcuno ha visto la trasmissione transfert di Romano su dazn ieri? Io dopo due minuti ho chiuso tutto perché è una gran boiata parlava di mercato internazionale, era in inglese, c'era un conduttore inglese probabilmente era da dazn UK.. e romano era collegato da casa.. Cosa mettono una roba del genere per un pubblico italiano.. Parlava del mercato inglese del Chelsea dei suoi esuberi del Paris saint-germain di barcolà etc ho chiuso e stop..
-
Albanese: "Francisco Conceicao si chiude a 22 mil + 5 di bonus"
Low ha risposto a Vs News Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
spento subito romano su dazn...è mercato internazionale in inglese -
Tra l'altro con quello che guadagna su Twitter dubito bruci preziose informazioni per il pubblico di Dazn...farà un riassuntone.
-
Per chi ha DAZN da oggi ogni lunedi alle 20.30 c'è un programma di Fabrizio Romano che parla di calciomercato
-
Mondiale per club e spettatori: siamo sicuri che sia un flop?
SenzaDiTe ha risposto a Next Gen Discussione FIFA Club World Cup 2025
Ok ma parliamoci chiaro. La manifestazione attrae top club e top players solo perchè li riempie di soldi, altrimenti gli uni starebbero programmando la stagione prossima, gli altri alle Baleari. Per riempire di soldi i club (e sostenere gli altri costi) è servito 1 miliardo e rotti extra, ossia in più rispetto a tutti i ricavi della manifestazione. In questo caso lo ha "coperto" MBS attraverso un'operazione su dazn. Però, anche a prescindere dalla contropartita, è chiaro che una manifestazione che dipende dalla "generosità" del mecenate di turno è una manifestazione appesa ad un filo. Almeno fino a quando non acquisirà sufficiente prestigio per attrarre il meglio del proprio sport con la sola sua storia (ed ovviamente un giusto corrispettivo, perchè siamo pur sempre nel professionismo, ma senza dover dispensare gettoni presenza fuori mercato). Per restare al tennis, a Wimbledon non serve gonfiare il montepremi per attrarre i migliori giocatori, ce li avrà sempre perchè ... è Wimbledon. Ci sono invece tornei (in passato ricordo quello di Anversa che regalava una racchetta tempestata di diamanti, adesso ad es. la Rod Laver Cup o il Six Kings Slam) che per attrarre i migliori giocatori li devono riempire di soldi (o appunto di diamanti). -
Mondiale per club e spettatori: siamo sicuri che sia un flop?
garrison ha risposto a Next Gen Discussione FIFA Club World Cup 2025
Questi i dati degli spettatori da Calcio & Finanza, che mi sembrano buoni I dati di ascolto TV difficile conoscerli.+La finale di ieri é stata vista in Italia da oltre 4 milioni di spettatori su Canale 5 (a cui si dovrebbero aggiungere quelli che l'han guardata su Dazn), con uno share del 25%o poco più, quindi 1 televisore acceso su 4 ha visto la partita. per fare una comparazione (se i dtai sono corretti) Sinner a Wimbledon ha avuto una media di 4 milioni di spettatori con uno share del 30% circa (dati altissimi considerando la lunghezza di una partita di tenmnis ma èarliamo di un evento storico per lo sport italiano). -
(Highlights) Finale: Chelsea-PSG 3-0
SuperEagle ha risposto a Sylar 87 Discussione FIFA Club World Cup 2025
Marcolin a Dazn che per due volte afferma che il PSG ha battuto la Juve (e non l’Inter) nella finale di Champions League…….🙄 -
(Highlights) Finale: Chelsea-PSG 3-0
NoVar ha risposto a Sylar 87 Discussione FIFA Club World Cup 2025
dazn -
(Highlights) Finale: Chelsea-PSG 3-0
PlatiniMichel ha risposto a Sylar 87 Discussione FIFA Club World Cup 2025
me lo sono perso... dazn o canale5? -
(Highlights) Finale: Chelsea-PSG 3-0
Karma Cop ha risposto a Sylar 87 Discussione FIFA Club World Cup 2025
Si l'ho sentito anche io... sto su DAZN stasera. Mi chiedevo il nome e cognome del tipo... -
(Highlights) Finale: Chelsea-PSG 3-0
NoVar ha risposto a Sylar 87 Discussione FIFA Club World Cup 2025
quello di dazn, 5-0 alla juve, 4-0 al Real Madrid -
(Highlights) Finale: Chelsea-PSG 3-0
Nick Lyott ha risposto a Sylar 87 Discussione FIFA Club World Cup 2025
Comunque poi voglio sapere da dove sono usciti i soldi per questa competizione. Cantanti di fama mondiale e soldoni alle squadre per poi essere trasmessi gratuitamente da Dazn. -
Repubblica - Vlahovic chiede 10 milioni alla Juve per andare via: rapporti tesi
Kuma1972 ha risposto a urbyemanuelson Discussione Juventus forum
Non è Vlahovic ad essere sbagliato, è un sistema che dà potere infinito ai procuratori ad esserlo. Il ricatto economico, se possibile, va contrastato con quello sportivo. Non vuoi una soluzione amichevole? C'è posto sul mio comodo divano per guardare le partite, l'abbonamento a Dazn lo pago io. -
DAZN, numeri in calo: 13 milioni di spettatori in meno rispetto alla scorsa stagione
Ich bin Strunz ha risposto a VincentJuventus Discussione Serie A e Campionati Esteri
Ma se nel 2022 gli abbonati a dazn nel mondo erano circa 15 mln come fanno a essere calati di 13 in Italia? 😂😂😂- 605 risposte
-
- disdetta dazn
- disdetta
-
(e 2 ancora)
Taggato come:
-
DAZN, numeri in calo: 13 milioni di spettatori in meno rispetto alla scorsa stagione
corvobianconero ha risposto a VincentJuventus Discussione Serie A e Campionati Esteri
Magari uno che vuole vedersi la domenica la sua squadra di calcio in santa pace? Perché è distante non può andare allo stadio? O magari non può per questioni diverse? Che dici? D’altronde che ci fa in un forum di appassionati di calcio uno che dice che non vale la pena vedere le partite? O forse tu sei sempre allo stadio e sempre in trasferta? A me chi segue una squadra senza vedere le partite mi sembra solamente un asino! Avete anche rotto le palle! Uno non può abbonarsi, uno non può andare allo stadio a vedersi le partite, e che * siete qua a fare? Che poi, cosa c’entra Dazn che è un’azienda con le questioni politiche di gravina? Che poi la Juventus ha sempre sostenuto gravina ma tant’è! Pensatela come volete.- 605 risposte
-
- disdetta dazn
- disdetta
-
(e 2 ancora)
Taggato come:
-
DAZN, numeri in calo: 13 milioni di spettatori in meno rispetto alla scorsa stagione
el titan ha risposto a VincentJuventus Discussione Serie A e Campionati Esteri
Il dolore dei soldi: ecco perché il calcio italiano è a rischio La Super Champions, il nuovo Mondialclub e la pirateria stanno impoverendo i campionati nazionali. Il nostro teme la riduzione dei diritti tv. L’allarme è scattato Alessandro F. Giudice - C.d.S Il rischio di una riduzione degli introiti televisivi garantiti da contratto con DAZN prospetta effetti mortali per la salute, già precaria, del calcio italiano. Spifferi circolati in questi giorni evocano analogie sinistre con quanto accaduto in Francia dove DAZN ha unilateralmente sospeso i pagamenti alla Ligue 1, accusandola di non contrastare la pirateria e di non promuovere il calcio televisivo. Argomenti in cui molti hanno visto dei pretesti per rinegoziare al ribasso un contratto già povero, circa metà di quello italiano. Dopo una serie di schermaglie giudiziarie, Ligue 1 e DAZN hanno risolto il rapporto e la lega francese proverà a lanciare la sua piattaforma di streaming. Nel caso della Serie A, a dare retta ai boatos, si teme un taglio di poco inferiore a 200 milioni, cioè quasi un q uarto dei circa 900 annui sottoscritti, con effetti chiaramente distruttivi. Anzitutto perché il taglio colpirebbe in parti pressoché uguali tutte le società, ma per le minori avrebbe un impatto proporzionalmente ben più doloroso. Questo penalizzerebbe anche la competitività del campionato, vero valore da preservare se si vuole migliorarne l’appetibilità. Un contraccolpo immediato colpirebbe i risultati economici dei club: per quelli che non partecipano alle coppe europee, i diritti domestici sono la fonte primaria di ricavo. Il calcio professionistico italiano viene da quasi 5 miliardi di perdite nel quinquennio 2018-2023, come si legge nel Report Calcio Figc. L’ulteriore compressione dei ricavi finirebbe per aggravare uno scenario già tremendo perché i costi di gestione delle società continuano inevitabilmente, per inerzia, a salire. Il calcio europeo a livello di club ha registrato nell’ultimo anno una crescita dei ricavi del 7,6% (dati contenuti nell’ultimo Report di Deloitte). Quello italiano solo dell’1,6%. Poiché una fetta consistente e stabile dei ricavi dei club (pari a circa due terzi) finisce nelle tasche dei calciatori, è facile capire come la corsa dei ricavi internazionali produca un’inflazione simile sui costi per stipendi e cartellini. Se i club italiani vedessero salire i propri ricavi meno della media europea (o addirittura scendere con la temuta decurtazione dei diritti televisivi) diventerebbero in proporzione più poveri e potrebbero permettersi meno qualità. In prima battuta, registrerebbero risultati economici ancora più negativi di quelli attuali e ciò costringerebbe molti a cedere i migliori giocatori, causando un depauperamento ancora maggiore del livello tecnico e dell’appetibilità commerciale del movimento. La crisi del calcio italiano, già cronica, rischia poi di colpire in maniera perfino più fragorosa le categorie inferiori. La Serie B e la C sono gli anelli deboli di una catena del valore fragile ed esposta ai venti della concorrenza internazionale. La B viene da 826 milioni di perdita: un risultato drammatico in rapporto ai minori ricavi, le cui conseguenze sono visibili nella crisi esistenziali di molte società, anche storiche. La C ha registrato quasi mezzo miliardo di perdite su 750 milioni di ricavi: in pratica, per ogni euro che incassa ne spende due. Ha già subìto quasi 10 milioni di riduzione dalla mutualità e dalla revisione della Melandri e rischia una legnata fortissima su un corpo già assai debilitato. Prospettive simili non sono solo tristi dal punto di vista dei tifosi, di comunità per cui la squadra della città è un concentrato di passioni che si tramanda da generazioni, ma soprattutto da quello dell’intero movimento che rischia di inaridire ulteriormente la formazione di giovani talenti e lo sfogo del calcio minore, naturale prosecuzione della pratica sportiva di chi esce dal settore giovanile per ragioni di età. Sarebbe l’accelerazione traumatica di un declino secolare già in corso, su cui è urgente porre ripari.- 605 risposte
-
- disdetta dazn
- disdetta
-
(e 2 ancora)
Taggato come:
-
Lione salvo in appello: niente retrocessione, resta in Ligue 1
gypsyola ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Tristissimo, e senza possibilità di fraintendimenti. Avrei dovuto farlo anni fa, ma con l'appoggio a Gravina nelle ultime elezioni si sono giocati qualsiasi tipo di supporto economico da parte mia. Niente più membership, niente più merchandising, niente più stadium. Non avrebbe più senso boicottare i vari DAZN, Gazzetta, Corriere, Repubblica e poi sostenere una entità altrettanto responsabile e coinvolta. Ogni volta che vorrò andare allo stadio, I soldi del biglietto li darò a fondazione JB. -
Mondiale per club e spettatori: siamo sicuri che sia un flop?
Gianco ha risposto a Next Gen Discussione FIFA Club World Cup 2025
Mi piacerebbe sapere come sono gli ascolti TV. Se i numeri sono scadenti malgrado non si dovesse pagare, pensa se dazn presentava il conto... -
(La Stampa) "Parte bene per la Juventus la campagna abbonamenti, sottoscritte già più tessere rispetto allo scorso anno"
corvobianconero ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Guarda, il reset manageriale il 29 maggio per me è troppo. Io sono di Monza e quest’anno mi sa che non mi abbonerò a Dazn perché questa squadra non mi piace! Poi magari da qui ad agosto cambi idea! -
La Ligue 1 crea un proprio canale, i tifosi pagheranno meno per vedere le partite
Totik ha risposto a LE6END Discussione Serie A e Campionati Esteri
Qualche osservazione leggendo i commenti a questa discussione. Il calcio francese non è così in decadenza visto che hanno il club campione d'Europa e la nazionale che ha raggiunto la finale dei mondiali nelle ultime due edizioni, vincendone una. Uno share molto alto per alcune trasmissioni televisive è causato anche da una scarsissima contro programmazione. La diminuzione degli abbonamenti in generale, non in Italia perché qui abbiamo una situazione particolare dove spesso si manipolano i campionati penalizzando alcune squadre e non facendo la stessa cosa per altre, è dovuta alla diminuzione della qualità della trasmissione televisiva. Da quando la diretta televisiva delle partite è diventata a pagamento, il servizio è sempre migliorato col passare degli anni. Quando è arrivato dazn con lo streaming, improvvisamente si è invertita la tendenza ed il servizio è peggiorato mentre il costo, inizialmente più basso, ora è paragonabile a quando si aveva la diretta satellitare. E questo si paga in termini di abbonamenti. -
La Ligue 1 crea un proprio canale, i tifosi pagheranno meno per vedere le partite
juventudes ha risposto a LE6END Discussione Serie A e Campionati Esteri
Ovviamente parlo di DAZN in quanto sistema, spero si ritorni al passato. Il servizio che hanno proposto è scadente (rispetto a ciò che c'era prima), però se a voi va bene così oh non posso farci nulla. ps: è palese che non intendessi i singoli dipendenti. -
La Ligue 1 crea un proprio canale, i tifosi pagheranno meno per vedere le partite
La Carogna ha risposto a LE6END Discussione Serie A e Campionati Esteri
È una bellissima notizia, perché DAZN penso che dopo il calo di ascolti negli ultimi anni sarà farà valutazioni molto attente nei prossimi 2/3 dove gli ascolti non mi pare siano destinati ad aumentare. E vista la tariffa sono estremamente contento. Auguro a DAZN di andarsene fuori dalle palle. Da me non vedranno più un euro, anche se mi dispiace perdere molte partite il sabato/domenica sera. Chi ha fallito tra l'altro in tutto questo disastro è quel fenomeno di Di Siervo a cui auguro di provare a vivere con 3000 euro al mese con figli e mutuo/affitto. Poi voglio vedere se per guardare la deprimente serie A e la Champions è disposto a pagare 65 euro al mese. Vergognoso che non è altro -
La mamma dell'anti-juventino è sempre incinta: qui TUTTI i deliri dei media
Maxxo74 ha risposto a LadyJay Discussione Juventus forum
Quel giornale è dichiaratamente antijuve. È lo stesso su cui scrive tale Vendemmiale (dichiarato interista) che anni fa aveva detto che "da fonti sicure" (senza citare quali) sapeva che le disdette a dazn da parte degli juventini erano state meno di 6000. P. S. Ma quando gli oasis suoneranno a Monaco di Baviera ci dirà che è lo stadio dove gli ingiocabili hanno beccato 5 pere senza farne una?