Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

The Italian Giants

Calciopoli, arrivano le motivazioni: "Campionato 2005 non alterato"

Post in rilievo

questa è la cosa più assurda mai fatta in ambito giuridico, una cosa da medioevo..

 

inventare un reato per colpire qualcuno... infatti non esiste l'illecito strutturale... è stato pensato ad hoc per creare la somma di articoli 1 e buttarci in b...

 

mio dio che odio, che odio...

Infatti aspetto di leggere le 558 pagine e sono sicuro di trovare tante cose da medioevo...

.ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nella sentenza anche il famoso dopo Reggina-Juve. :o

Paparesta viene condizionato :o

 

 

"L'episodio dello spogliatoio..."

 

 

Oggi mi bannano!!! :8

dai stai scherzando... dillo, stai scherzando...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

«RAPPORTO DISINIBITO CON LA FIGC» - Nelle motivazioni delle sentenza, il presidente del Tribunale, Teresa Casoria, si sofferma in particolare sul reato di associazione per delinquere e mette in risalto «il rapporto diffusamente amichevole degli arbitri con Moggi, che non perde valore indiziante solo perché dagli atti emerge il rapporto di altri arbitri non imputati e addirittura di taluno degli arbitri imputati, come De Santis, altrettanto amichevole con dirigenti sportivi curanti interessi diversi da quelli di Moggi, ad esempio Meani (ex dirigente del Milan addetto al settore arbitri, ndr), ben potendo configurarsi l'esistenza dell'associazione». Un altro elemento significativo, ad avviso del Tribunale, è rappresentato dal tempestoso dopopartita di Reggina-Juventus con i momenti di tensione tra Moggi e l'arbitro Paparesta. «Pur se è risultato non vero quello che lo spavaldo Moggi andava diochiarando in giro, e per telefono, cioè di avere chiuso l'arbitro Paparesta nello spogliatoio... nondimeno va valutata la reazione di Paparesta a quella che era pur sempre stata una protesta fuori misura di Moggi per gli errori dell'arbitro, di non inserimento cioè del comportamento furioso nel referto arbitrale, reazione che va interpretata come un effetto del timore reverenziale nei confronti della persona». Il tribunale parla inoltre del «rapporto disinibito con i rappresentanti della Figc» e cita a tal proposito una telefonata con l'ex presidente Franco Carraro da cui emerge «l'alto livello dell'invadenza nelle soluzioni tecniche», in riferimento alla Nazionale e sulle scelte dell'allora ct Marcello Lippi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

le motivazioni sono lunghe 600 pagine. Da 4 righe di tuttosport non fatevi film di assoluzione in appello prima del tempo.

 

Giusto.

Peccato che quello è il mio pensiero dal 2006. Non mi serve nessuna motivazione.

Gli obiettivi erano:

- Per gli Elkann: prendere il controllo della FIAT e ridimensionare il ramo "Agnelli" della famiglia;

- Per Moratti, tronchetti, gazzetta, RCS, FIGC e compagnia: affossare la Juve e far emergere l'inter nella scena calcistica nostrana ed europea;

- Per tutti quanti non se lo potevano permettere: allontanare PER SEMPRE Moggi dalla juve e dal calcio in generale.

 

Obiettivi pienamente raggiunti.

 

Tutto il resto è fuffa, contorno.

E' stato un passare il tempo.

 

Che nessuno mi venga a dire che qui non c'è dietro la politica.

Certi incroci di fatti, certi incastri di avvenimenti sono avvenuti con delle tempistiche CHIRURGICHE, a dir poco paradossali.

 

E attenzione, si è mossa tutta la macchina "itaGLiana": media, parlamentari, luminari, FIGC, tribunali, giudici ... IMPRESSIONANTE!!!

 

Tutto pilotato dall'inizio alla fine ... CHE SCHIFO!!!! shok.gif

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

questa è un'assoluzione, non una condanna...tuttavia queste motivazioni provano che hanno deliberatamente ucciso per Juve perchè dava fastidio..Agnelli fà sentire la nostra voce indignata!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giusto.

Peccato che quello è il mio pensiero dal 2006. Non mi serve nessuna motivazione.

Gli obiettivi erano:

- Per gli Elkann: prendere il controllo della FIAT e ridimensionare il ramo "Agnelli" della famiglia;

- Per Moratti, tronchetti, gazzetta, RCS, FIGC e compagnia: affossare la Juve e far emergere l'inter nella scena calcistica nostrana ed europea;

- Per tutti quanti non se lo potevano permettere: allontanare PER SEMPRE Moggi dalla juve e dal calcio in generale.

 

Obiettivi pienamente raggiunti.

 

Tutto il resto è fuffa, contorno.

E' stato un passare il tempo.

 

Che nessuno mi venga a dire che qui non c'è dietro la politica.

Certi incroci di fatti, certi incastri di avvenimenti sono avvenuti con delle tempistiche CHIRURGICHE, a dir poco paradossali.

E attenzione, si è mossa tutta la macchina "itaGLiana": media, parlamentari, luminari, FIGC, tribunali, giudici ... IMPRESSIONANTE!!!

 

Tutto pilotato dall'inizio alla fine ...

 

basti vedere i movimenti di dirigenti tra fiat e telecom, di guido rossi..

 

io sto per implodere....

 

Ma sicuro che sono le VERE motivazioni ?

A me pare troppo strano.Con motivazioni di questo genere in appello è una passeggiata.

 

sono stralci delle motivazioni, vediamo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

«RAPPORTO DISINIBITO CON LA FIGC» - Nelle motivazioni delle sentenza, il presidente del Tribunale, Teresa Casoria, si sofferma in particolare sul reato di associazione per delinquere e mette in risalto «il rapporto diffusamente amichevole degli arbitri con Moggi, che non perde valore indiziante solo perché dagli atti emerge il rapporto di altri arbitri non imputati e addirittura di taluno degli arbitri imputati, come De Santis, altrettanto amichevole con dirigenti sportivi curanti interessi diversi da quelli di Moggi, ad esempio Meani (ex dirigente del Milan addetto al settore arbitri, ndr), ben potendo configurarsi l'esistenza dell'associazione». Un altro elemento significativo, ad avviso del Tribunale, è rappresentato dal tempestoso dopopartita di Reggina-Juventus con i momenti di tensione tra Moggi e l'arbitro Paparesta. «Pur se è risultato non vero quello che lo spavaldo Moggi andava diochiarando in giro, e per telefono, cioè di avere chiuso l'arbitro Paparesta nello spogliatoio... nondimeno va valutata la reazione di Paparesta a quella che era pur sempre stata una protesta fuori misura di Moggi per gli errori dell'arbitro, di non inserimento cioè del comportamento furioso nel referto arbitrale, reazione che va interpretata come un effetto del timore reverenziale nei confronti della persona». Il tribunale parla inoltre del «rapporto disinibito con i rappresentanti della Figc» e cita a tal proposito una telefonata con l'ex presidente Franco Carraro da cui emerge «l'alto livello dell'invadenza nelle soluzioni tecniche», in riferimento alla Nazionale e sulle scelte dell'allora ct Marcello Lippi.

 

Delirio puro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

«RAPPORTO DISINIBITO CON LA FIGC» - Nelle motivazioni delle sentenza, il presidente del Tribunale, Teresa Casoria, si sofferma in particolare sul reato di associazione per delinquere e mette in risalto «il rapporto diffusamente amichevole degli arbitri con Moggi, che non perde valore indiziante solo perché dagli atti emerge il rapporto di altri arbitri non imputati e addirittura di taluno degli arbitri imputati, come De Santis, altrettanto amichevole con dirigenti sportivi curanti interessi diversi da quelli di Moggi, ad esempio Meani (ex dirigente del Milan addetto al settore arbitri, ndr), ben potendo configurarsi l'esistenza dell'associazione». Un altro elemento significativo, ad avviso del Tribunale, è rappresentato dal tempestoso dopopartita di Reggina-Juventus con i momenti di tensione tra Moggi e l'arbitro Paparesta. «Pur se è risultato non vero quello che lo spavaldo Moggi andava diochiarando in giro, e per telefono, cioè di avere chiuso l'arbitro Paparesta nello spogliatoio... nondimeno va valutata la reazione di Paparesta a quella che era pur sempre stata una protesta fuori misura di Moggi per gli errori dell'arbitro, di non inserimento cioè del comportamento furioso nel referto arbitrale, reazione che va interpretata come un effetto del timore reverenziale nei confronti della persona». Il tribunale parla inoltre del «rapporto disinibito con i rappresentanti della Figc» e cita a tal proposito una telefonata con l'ex presidente Franco Carraro da cui emerge «l'alto livello dell'invadenza nelle soluzioni tecniche», in riferimento alla Nazionale e sulle scelte dell'allora ct Marcello Lippi.

Vabbè dai...lo dicessero che stiamo su "Scherzi a parte"! .doh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ti dovevi vergognare dal 2006...

Dopo lo schifo di Guido Rossi e compagnia cantante...

Scusate, questo è un forum di tifosi, ma lo devo dire. Vi accorgete solo ora che sto paese è allo sfascio? Serviva farsolpoli per dimostrare che la magistratura italiana è non solo ridicola, ma pericolosissima nella sua assoluta iniquità? Vi accorgete adesso che il paese è governato (in senso lato: mi riferisco a tute le forze politiche , grillini compresi) da un accozzaglia vomitevole di mezze calzette al cui confronto i politici della prima Repubblica sono giganti? Tutti corrotti, come prima e più di prima, con l'aggravante di non saper parlare neanche l'italiano. Pensavate che il calcio fosse un mondo parallelo retto da regole diverse da quelle del Paese? Siamo il paese in cui vince il più furbo, non il migliore; se vi va bene questo paese deve andare bene anche la sentenza: sono stai più furbi, più inttriganti, più corrotti, è un'equazione vincente in Italia. Tutto questo furore per 2 scudetti..Va bene, è la nostra passione, ma non vi rode di più il c...o per il sangue (tasse) necessario per tenere insieme il baraccone? Siete contenti di pagare le tasse per dare 290.000, dicasi duecentonovantamila euro alla dattilografa del Senato , tanto per fare un esempio? Non so voi, ma io sono fuori di senno per la situazione in cui vivo.

Detto ciò chiedo scusa a tutti per lo sfogo, in particolare ai moderatori. Ogni sanzione sarà considerata adeguata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non ci posso credere!! " Pur se è risultato non vero quello che lo spavaldo Moggi andava diochiarando in

giro, e per telefono, cioè di aver chiuso l'arbitro Paparesta nello spogliatoio...nondimeno va valutata la reazione di Paparesta a quella che era pur sempre stata una protesta fuori misura di Moggi per gli errori dell'arbitro, di non inserimento cioè del comportamento furioso nel referto arbitrale, reazione che va interpretata come un effetto del timore reverenziale nei confronti della persona"

 

Ancora con Paparesta..Timore reverenziale .doh .doh .doh .doh .doh .doh

Ah,quindi Moggi doveva subire,con la Juve,il clamoroso torto(diversi in quella partita) e stare zitto,un po' come fanno Moratti,Galliani e Paperillo,per capirci,loro subiscono e si complimentano con l'arbitro,certo...dunque da questo si evince che se uno ci fa un torto,a noi intesi come persone fisiche,ma noi,giustamente incazzati ne parliamo con una terza persona,amica e diciamo che quello lì ce la pagherà,siamo assolutamente punibili qualora ci intercettano e gliene abbiamo cantate due anche a chi ci ha danneggiato visibilmente.Ok,questa non la sapeva.Da domani ringrazio chi mi frega l'auto o me la sfregia,che dire,almeno non vado in galera

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

«RAPPORTO DISINIBITO CON LA FIGC» - Nelle motivazioni delle sentenza, il presidente del Tribunale, Teresa Casoria, si sofferma in particolare sul reato di associazione per delinquere e mette in risalto «il rapporto diffusamente amichevole degli arbitri con Moggi, che non perde valore indiziante solo perché dagli atti emerge il rapporto di altri arbitri non imputati e addirittura di taluno degli arbitri imputati, come De Santis, altrettanto amichevole con dirigenti sportivi curanti interessi diversi da quelli di Moggi, ad esempio Meani (ex dirigente del Milan addetto al settore arbitri, ndr), ben potendo configurarsi l'esistenza dell'associazione». Un altro elemento significativo, ad avviso del Tribunale, è rappresentato dal tempestoso dopopartita di Reggina-Juventus con i momenti di tensione tra Moggi e l'arbitro Paparesta. «Pur se è risultato non vero quello che lo spavaldo Moggi andava diochiarando in giro, e per telefono, cioè di avere chiuso l'arbitro Paparesta nello spogliatoio... nondimeno va valutata la reazione di Paparesta a quella che era pur sempre stata una protesta fuori misura di Moggi per gli errori dell'arbitro, di non inserimento cioè del comportamento furioso nel referto arbitrale, reazione che va interpretata come un effetto del timore reverenziale nei confronti della persona». Il tribunale parla inoltre del «rapporto disinibito con i rappresentanti della Figc» e cita a tal proposito una telefonata con l'ex presidente Franco Carraro da cui emerge «l'alto livello dell'invadenza nelle soluzioni tecniche», in riferimento alla Nazionale e sulle scelte dell'allora ct Marcello Lippi.

Prego lo staff di sanzionarmi preventivamente perchè stento a trattenere insulti e bestemmie.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Delirio puro

Ma chi,Carraro?Quello della Juve a cui non dare assolutamente favori?Quello di sbagliare ma mai a favore della Juve?Che bei rapporti!Se questi sono i rapporti di Moggi,è meglio che risparmiava i soldi per le schede svizzere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

No, gli scudetti non li rivedi più perchè è la giustizia sportiva che ce li ha tolti, se vogliamo chiamarla giustizia, e ha già detto e ribadito che ormai non si torna più indietro.

La colpa è della Juventus che non ha fatto ricorso quando doveva farlo.

 

Mai sentito parlare di art. 39?????

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

questo è un modo come un altro per lavarsene le mani e passare la patata bollente ad altri.

non vedo altre spiegazioni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

non commento se no mi faccio bannare a vita, dico solo che se la juve non si muove per fare qualcosa la ritengo alla pari di quei cani che ci hanno distrutto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

cioè dicono che non è vero che moggi ha chiuso paparesta nello spogliatoio del granillo (con che chiavi poi? moggi aveva le chiavi del granillo...)...

 

però parlano di timore reverenziale...

 

 

ma qui veramente sarebbero da fucilare, oggi mi bannano lo sento

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma chi,Carraro?Quello della Juve a cui non dare assolutamente favori?Quello di sbagliare ma mai a favore della Juve?Che bei rapporti!Se questi sono i rapporti di Moggi,è meglio che risparmiava i soldi per le schede svizzere.

 

Davvero sembra di stare su scherzi a parte...ma paparesta non disse che non lo aveva messo sul rapporto (un nuovo film "Il RAPPORTO PAPARESTA") perché a fine di partite concitate spesso venivano dirigenti incazzati???

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Reato di pericolo di frode? Cioè fare causa all'intenzione! E' come se una mamma, in preda all'ira per un'enorme marachella di un figlio gli dicesse: "Ti strozzerei per ciò che hai combinato" e venisse condannata per "intenzione di infanticidio"

 

E' esattamente come dici tu.

Questi minority report gli fa una *.

http://www.youtube.com/watch?v=xmnSP7eeYN0&feature=related[quote

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma che è una barzelletta questa sentenza?

 

ci hanno tolto due scudetti mandati in b e fatto passare sei anni di inferno e insulti per non aver alterato niente??

 

qui ci vuole una bestemmia ma se lo faccio mi bannano in maniera definitiva...* moratti e tutti i suoi amichetti!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scusate, questo è un forum di tifosi, ma lo devo dire. Vi accorgete solo ora che sto paese è allo sfascio? Serviva farsolpoli per dimostrare che la magistratura italiana è non solo ridicola, ma pericolosissima nella sua assoluta iniquità? Vi accorgete adesso che il paese è governato (in senso lato: mi riferisco a tute le forze politiche , grillini compresi) da un accozzaglia vomitevole di mezze calzette al cui confronto i politici della prima Repubblica sono giganti? Tutti corrotti, come prima e più di prima, con l'aggravante di non saper parlare neanche l'italiano. Pensavate che il calcio fosse un mondo parallelo retto da regole diverse da quelle del Paese? Siamo il paese in cui vince il più furbo, non il migliore; se vi va bene questo paese deve andare bene anche la sentenza: sono stai più furbi, più inttriganti, più corrotti, è un'equazione vincente in Italia. Tutto questo furore per 2 scudetti..Va bene, è la nostra passione, ma non vi rode di più il c...o per il sangue (tasse) necessario per tenere insieme il baraccone? Siete contenti di pagare le tasse per dare 290.000, dicasi duecentonovantamila euro alla dattilografa del Senato , tanto per fare un esempio? Non so voi, ma io sono fuori di senno per la situazione in cui vivo.

Detto ciò chiedo scusa a tutti per lo sfogo, in particolare ai moderatori. Ogni sanzione sarà considerata adeguata.

Lo hai detto tu stesso... Questo è un forum di tifosi...

E di questo ci limitiamo a parlare...

Non si parla di politica... E' vietato dal regolamento...

Per inciso ti dirò che mi rode di più per i 300000 euro che la rai darà a celentano... ;)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non solo c'è matiera da assoluzione, ma AA deve tirare il massimo di queste "motivazioni".

Perché siamo stati mandati in B se il campionato non è risultato alterato??

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.