Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

GreskoAndPoborsky

Conte non patteggia, va a processo. Palazzi chiede 15 mesi di squalifica per lui e Alessio [VIDEO] Intervento integrale di De Renzis

Post in rilievo

leggete un po' qui...

 

ROMA – Cristian Stellini, collaboratore di Antonio Conte appena squalificato dalla giustizia sportiva per due anni in relazione al calcio scommesse, può godere del pieno appoggio della sua società: la Juventus. I bianconeri infatti, infischiandosene della sentenza e del codice etico adottato dopo calciopoli, hanno immediatamente comunicato che lo manterranno in organico confermandogli, nei fatti, piena fiducia. E confermando così piena sfiducia nei confronti della giustizia che ha ritenuto Stellini colpevole, Stellini che dai tempi del Siena accompagna Antonio Conte. Episodio questo, ultimo in ordine di tempo, rivelatore della vera e propria guerra che il club presieduto da Andrea Agnelli ha deciso di combattere contro le istituzioni del calcio: dalla federazione alla giustizia sportiva.

Che la Juventus si senta presa di mira e vittima non è una novità. Lo hanno dichiarato apertamente e diffusamente i bianconeri stessi. Eppure sono i suoi tesserati ad essere sotto processo sportivo e sempre suoi tesserati sono quelli che sono stati giudicati colpevoli e sanzionati. Eppure il club di Torino la guerra e l’indignazione non l’indirizza verso quelle persone, calciatori e dirigenti, che hanno coinvolto il nome del club in indagini e sospetti con i loro comportamenti sanzionati come non regolari, ma verso chi questi comportamenti accusa o giudica.

Prima della conferma di Stellini, il club presieduto da Andrea Agnelli aveva già dato mostra di quelli che erano i suoi sentimenti e il suo modo di vedere le cose: dopo il rifiuto di patteggiamento per Antonio Conte il club aveva parlato di “atto gravissimo” riferendosi ad una decisione della giustizia sportiva; ancor prima, in anticipo persino sulla conclusione del campionato poi vinto, i bianconeri avevano cominciato a reclamare i due scudetti ‘persi’ per colpa di calciopoli e, sulle maglie del prossimo anno, per questo comparirà la scritta “trenta sul campo”, mentre gli scudetti riconosciuti sono 28. E sempre in tema titoli vinti, anche sullo stadio dei bianconeri campeggia un tricolore con il numero 30, in spregio manifesto e voluto a quanto affermato dalla federazione, di cui la Juve fa parte. E poi la ricusazione dei giudici e la decisione di ‘premiare’ Bonucci, sotto processo per illecito sportivo, cioè perché avrebbe preso parte a delle combine, con la fascia di capitano nella partita contro il Benfica.

E poi un mare di dichiarazioni di tutti, dai giocatori alla presidenza passando per i dirigenti, volte a criticare e disconoscere quanto fatto e detto dalle istituzioni del calcio. Ma se il club bianconero non condivide e, soprattutto, non rispetta le decisioni della federazione di cui fa parte e che organizza il campionato in cui gioca, e non accetta, di fatto, le decisioni della giustizia sportiva che su quel campionato vigila, perché continua a giocarlo? Perché continua ad iscriversi? Non glielo impone mica, come si suol dire, il medico. Se non le piace come è fatto, se ritiene gli organizzatori e i giudici non all’altezza e anzi, li ritiene dei nemici, perché continua a parteciparvi?

La domanda è retorica, ma fino ad un certo punto. Il campionato di calcio, nonostante quello che si possa credere, non è una creazione divina a cui non ci si può sottrarre, ma un torneo organizzato annualmente da esseri umani per altri esseri umani. Riportandolo a questa dimensione diventa incomprensibile l’atteggiamento della Juve e la domanda da retorica diviene seria. Poniamo il caso che organizzino un torneo di calcetto nella vostra città ad esempio, e che voi riteniate che chi lo organizza vi rubi ingiustamente i titoli e che gli arbitri vi puniscano senza motivo, vi iscrivereste? Ovviamente no. La Juventus invece al campionato partecipa, e lo vuole comprensibilmente vincere. Ma allo stesso tempo presenta esposti contro gli organizzatori per riavere uno o più di quegli scudetti che i cattivi organizzatori gli hanno sottratto solo perché è stata ritenuta colpevole di comportamenti antisportivi, cioè perché influenzava gli arbitri e altre nefandezze. E chiede risarcimenti per centinaia di milioni di euro per le condanne di calciopoli. Ma non li chiede a Moggi e amici, giudicati colpevoli, ma alla Figc. Un comportamento da sindrome bipolare.

Che Andrea Agnelli decida di abbandonare la serie A, offeso, non è credibile. Ma la conseguenza logica dell’esser contro tutti, del sentirsi vittima, del non riconoscere le istituzioni del calcio e le sue regole sarebbe, solamente e unicamente, quella di chiamarsi fuori. La logica però non domina la vita e tantomeno il calcio, la Juve senza campionato non esisterebbe, e il suo sbraitare, il suo protestare e il suo non accettare le decisioni servono semplicemente a cercare di limitare i danni. Danni che giudica realmente ingiustificati, ma a cui non può sottrarsi. Lasciare la serie A sarebbe manifestazione di una battaglia ‘alta’, per cui valga la pena arrivare alle estreme conseguenze, ma in questo caso la Juve combatte una battaglia molto più ‘terrena’, dove i soldi dei diritti tv e di tutto il resto sono molto più importanti dell’innocenza o meno dei suoi tesserati. Ci si potrebbe ancora chiedere però, e in questo caso la domanda non ha nulla di retorico, perché invece gli ‘organizzatori’ del torneo, vedendo una squadra che rifiuta apertamente quanto da loro deciso, non prendono l’iniziativa di cacciarli dal torneo? Queste sono le regole, o vi sta bene o ‘tante care cose’….

 

2 agosto 2012 14:02 | Riccardo Galli

vabbè sintetizza :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

...quindi sosterresti, davanti a questa commissione "Stellini, strettissimo collaboratore di Conte, si faceva i * suoi"....? :patpat: auguri

 

 

 

Io ho letto che Stellini HA DEPOSITATO UNA DICHIARAZIONE CONFESSORIA, la quale non può essere affatto subordinata a eventi del tipo "...purché a conte non gli appioppiate più di 3 mesi...". L'accordo con Palazzi? Sì, come no...

 

 

 

Mi spiace per te, se hai conosciuto solo avvocati DIPENDENTI dai loro clienti. Ti assicuro che è l'esatto contrario.

 

Assicuramelo con un esempio concreto perché fatico a capirlo. Se puoi e hai tempo, of course.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

si....panchina,spogliatoi,tunnel e mix zone.

 

paradossalmente puo' anche fare la conferenza stampa del sabato

Questo non credo.

 

Quando un allenatore è squalificato per un cartellino rosso non si presenta alla conferenza stampa. O sbaglio?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

non sta scritto da nessuna parte che i pentiti debbano ricevere sconti maggiori di 1/4 della pena

 

Purtroppo.......siamo in ITALIA......purtroppo siamo ITALIANI.........ed i Pentiti dal 1994 ad oggi......hanno fatto storia.......e sono sempre stati iperagevolati.......

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

gli avvocati non c'entrano niente , queste son decisioni di vertice , gli avvocati sono esecutori , non scendiamo nella demagogia e nella frivolezza per cortesia

:risata3: forse quelli che conosci tu :risata3:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bello. C'è però il rischio che a metà del sogno arrivi un nuovo camion di letame da Bari, già in fase di caricamento.

 

affronteremo anche quel letame..se mai dovesse arrivare....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sentite il saggio Melli: l'inter si cinesizza. Io fossi tifoso delle merdacchie che diventano con occhi a mandorla, mi darebbe solo voglia di abbandonare la mia fede calcistica. Noi invece abbiamo una storia, una famiglia e ci lamentiamo. Non ho parole.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Infatti io dico Antonio Conte fino alla morte, ho risposto a degli utenti che si sono scagliati contro il mio ottimismo sulla prossima stagione

 

e io sono pienamente con te.

 

Anzi, come ho detto ieri per me quelli che fanno la fronda alla società in questo momento fanno solo il gioco dei Galliani, dei Moratti, dei Palazzi, degli Alterio e di tutti quelli che ci vogliono distruggere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

grazie: comunque, nello juventus stadium potrebbe mettersi nei seggiolini a finaco della panchina, nella sezione riservata al pubblico vero? per cui è come se stesse in campo. praticamente

teoricamente,nel caso in cui non facessero una sospensione ad hoc,sarebbe fattibile!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bello. C'è però il rischio che a metà del sogno arrivi un nuovo camion di letame da Bari, già in fase di caricamento.

 

E' già tutto pronto, se la società non inizia a querelare, non si fermeranno mai, fino a quando non ci hanno distrutto definitivamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non ho mia visto precontratti firmati fra procuratori e indagati o imputati mi pare ovvio! Come mi pare ovvio che non si spiega come mai il procuratore (solitamente molto vicino al giudice) abbia concordato una pena poi respinta dalla commissione disciplinare! mha! una cosa molto ambigua.

 

ti sei perso la mia interpretazione modestissima: PALAZZI sapeva che sarebbe stata respinta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

grazie: comunque, nello juventus stadium potrebbe mettersi nei seggiolini a finaco della panchina, nella sezione riservata al pubblico vero? per cui è come se stesse in campo. praticamente

su questo io avrei dei dubbi... non son sicuro che si possano dare indicazioni palesi alla squadra durante la partita , cioè comportarsi come se la squalifica non esistesse

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

grazie: comunque, nello juventus stadium potrebbe mettersi nei seggiolini a finaco della panchina, nella sezione riservata al pubblico vero? per cui è come se stesse in campo. praticamente

 

c'e' un precedente.......mourinho l'anno scorso venne squalificato mi pare per 3 o 4 partite......e comunicava con i suoi in panca con l'ipad.Le telecamere lo sgamarono e il giorno dopo venne proibito l'uso dell'ipad

 

c'e' capace che se conte si siede accanto alla panca,l'indomani gli venga imposto di andare per forza nello sky box in alto sullo stadio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

guardate che chiappero era l'avvocato di moggi......non e' l'ultimo sciacquettino da tribunale che passa

 

Se era l'avv. di Moggi allora siamo a posto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Puoi fare e come, non foraggiando questo sistema corrotto con i tuoi ascolti ed il tuo denaro. Spesso mi ritrovo a riflettere sul perche' continuo a seguire uno sport che non e' piu' tale, dove invece di rincorrere un pallone, si gioca all' indovina chi\cosa alla caccia a questo o a quell'individuo, alla ricerca di verita' scomode e mal celate. Io sono agli sgoccioli seriamente, dal 2006 ad oggi ho avuto alti e bassi di interesse rispetto il mondo calcio, l'ultimo anno come un po tutti mi ci sono riavvicinato in maniera decisa, sono stato all'inaugurazione dello stadio, ho fatto un paio di trasferte a Torino per seguire la squadra e fare il tifo per essa. Ma questa vicenda sta definitivamente ponendo una pietra tombale su quella che un tempo era una piacevole ed imprescindibile passione. Ma la vita va avanti e per fortuna spento il televisore ci sono 1 miliardo di altre cose da fare.

Questa è un'altra cosa ed in parte la condivido. Io quest'anno ho fatto 4 trasferte, tutto questo e molto amaro, ma sò che la passione per la Juve non passerà, almeno per me.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questo non credo.

 

Quando un allenatore è squalificato per un cartellino rosso non si presenta alla conferenza stampa. O sbaglio?

 

la conferenza stampa la posso fare pure io.....non e' un momento ufficiale.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

guardate che chiappero era l'avvocato di moggi......non e' l'ultimo sciacquettino da tribunale che passa

Ci mancherebbe pure che una società come la nostra abbia degli avvocati pivellini in un momento come questo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

affronteremo anche quel letame..se mai dovesse arrivare....

Siamo diventati coprofagi. La società invece a volte dà l'impressione di essere coprofila.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non capisco cosa hai da metterti le mani in faccia... bah

 

ma dai, o sei giovanissimo oppure non hai mai letto niente sulla guerra e sulle battaglie: in entrambi i casi .doh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.