Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mercimichel

ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

Post in rilievo

59 minutes ago, silver1981 said:

 

veramente ridicolo che Monaco dia gli stessi punti di Barcellona

 

livello del torneo catalano nettamente superiore.

 

cmq se passa Fils Alcaraz può rischiare, mentre Rune lo vedo bello lanciato verso la finale

Ritiro Tsitsi dopo due game.

 

Carlitos lo rulla stavolta IMO.

 

Intanto Zverev vince in rimonta dopo un suicidio del olandese che ha servito per il match.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

Ritiro Tsitsi dopo due game.

 

Carlitos lo rulla stavolta IMO.

 

Intanto Zverev vince in rimonta dopo un suicidio del olandese che ha servito per il match.

si ho visto solo dal live score

 

premesso che questa settimana non avevo e non ho voglia di seguire  nulla a causa di un lutto ( un amica d'infanzia 😢)  cmq a occhio credo che Fils sia l'unico ostacolo per Alcaraz per rivincere Barcellona. a rune se va in .finale gli do un 20% al massimo

 

mentre nell'altro torneo  o Zverev o lo yankee credo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, silver1981 said:

si ho visto solo dal live score

 

premesso che questa settimana non avevo e non ho voglia di seguire  nulla a causa di un lutto ( un amica d'infanzia 😢)  cmq a occhio credo che Fils sia l'unico ostacolo per Alcaraz per rivincere Barcellona. a rune se va in .finale gli do un 20% al massimo

 

mentre nell'altro torneo  o Zverev o lo yankee credo.

Condoglianze...

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non avevo dubbi che avrebbe rullatto il francese, cosi come non ho dubbi che rullerà il simpatico danese domani, peraltro autore di un signore torneo.

 

In Germania finale tra due Highlander. Shelton ha salvato due match point al primo turno, tra cui il primo con il suo avversario che aveva uno smash facile.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A Monaco tutto come previsto e Zverev batte Shelton 6-2 6-4, mentre qualche orq dopo a Barcellona trionfa un po' a sorpresa Rune su Alcaraz 7-6 6-2.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ronny80 ha scritto:

A Monaco tutto come previsto e Zverev batte Shelton 6-2 6-4, mentre qualche orq dopo a Barcellona trionfa un po' a sorpresa Rune su Alcaraz 7-6 6-2.

ciao, devo ancora rivedere la sintesi però va detto che rune negli ultimi 3 mesi è migliorato tanto, se mette la testa a posto si candida per un posto tra  i nuovi big3

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da segnalare oggi il Titulo dell' Elegantone Russo - Tedesco in casa sua nel 500 di Monaco, battendo nettamente in finale Il Trapper (ai suoi primi, incoraggianti, miglioramenti sulla terra battuta).

Questa vittoria gli darà un po' di fiducia dopo i disastrosi mesi post bastonata rossa di Melbourne.

Stiamo a vedere i prossimi impegni; sempre tenendo presente che Sascha non toccherà mai più i livelli che si accingeva a raggiungere quando la sua caviglia subi' la devastazione sullo Chatrier, e che, anche, il ragazzo ha dei pesanti limiti psicologici di tenuta nervosa nella gestione dei match (soprattutto, di quelli più importanti).

 

Poi, c'è stato il Titulo vinto dallo Scabro nel 500 di Barcellona battendo in finale a casa sua El Demolidor 7/6 6/2!

Ho visto il match dal 2 pari primo set fino ai primi games del secondo: il primo parziale è stato di livello alto, con i due fuoriclasse che si sono fronteggiati con scambi violenti e belle variazioni di drop shot. Nel complesso, il set lo vince il fenomenale tennista danese meritatamente, perché più continuo, paziente, e tatticamente accorto (aveva avuto 2 set point già prima del tie-break). Poi, tuttavia, sul 2 pari del secondo, El Demolidor si è infortunato e ha chiamato il MTO.

Da lì in poi la partita, pur continuando è virtualmente terminata e, come ho detto la settimana scorsa per il Wizard, la sconfitta odierna di Carlos è del tutto irrilevante.

Dispiace per gli spettatori, sia a  casa, sia, soprattutto, lì al campo, che hanno pagato biglietti assai salati per ritrovarsi poi, privati dello spettacolo che aspettavano e meritavano.

Questa, infatti, non è stata una partita vera. Esattamente come a Monte Carlo.

El Demolidor veniva da 493 partite di fila in 10 giorni e, come Lorenzo, alla fine, ha pagato dazio.

Ci sta: anzi, è stato molto bravo, ad arrivare in fondo.

Ora, speriamo possa esserci a Madrid, perché la sua presenza è a rischio.

 

Lo Scabro, come sapete, è uno dei 4 (forse 5, devo ancora pronunciarmi sul quinto) fuoriclasse del circuito: quindi il risultato non mi stupisce più di tanto.

Vi avevo già parlato della sua, evidente, maturazione tattica e mentale notata nei mesi scorsi (molte delle sue infantili smargiassate degli anni scorsi sono, infatti, quasi scomparse). Con gli sterminati mezzi tecnici che ha, e con l'indicibile cattiveria di cui è dotato, i risultati poi vengono da sé, inevitabili.

Lotterà per i grandi Tituli con gli altri 3 (pur essendo, tra loro, quello leggermente inferiore): i match tra fuoriclasse si decidono per pochi dettagli, e quindi ci aspettano nel prossimo futuro sfide molto interessanti.

Vedremo se qualche altro giovane saprà inserirsi stabilmente nei, rari, spazi che essi lasceranno (il Mite e Talentuoso Gentleman di Sutton sul verde e sulle superfici cementizie; il Ceco Mensik, e pochi altri: Il Piranha non lo cito perché è lui, che potrebbe essere il Quinto).

 

Chiudo dicendo che:

1) si gioca tanto, troppo, e questo, non essendo possibile mantenere tale tipo di continuità in tutta la stagione, porterà, oltre ad infortuni sempre più frequenti che falsano le partite, ad una maggiore distribuzione di Tituli (soprattutto 500 e 1000) tra giocatori diversi, rispetto a come siamo stati abituati nell'era dei 3 mostri.

2) Il Ritorno del Re si avvicina. Questi tristi mesi di tornei mutili e scarsamente rilevanti volgono, finalmente, al termine; e i risultati potranno tornare ad essere valutati nella loro normalità abituale.

Vedremo come starà Jan, e quanto ci metterà a tornare pienamente a ritmo partita, dopo 3 mesi di assenza dagli impegni agonistici. Allenarsi infatti, pur essenziale, è abissalmente diverso dalle sensazioni e dalla tensione adrenalinica che solo i match veri e ufficiali, sanno dare.

 

Un saluto,

Marco

 

 

  • Mi Piace 4
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Al di là dell’infortunio di Carlitos, qui dentro avete troppe certezze....ghgh; non sono affatto sorpreso della vittoria di Rune, in evidente crescita, come giustamente sottolineato dallo Scriba Godai. Ovvio che nella partita secca Alcaraz parte favorito contro chiunque, ma il danesone mi aveva impressionato sia in quarti che in semi. 

Il primo set, comunque, è stato a mio avviso di livello stellare. 
 

Come non sono sorpreso della piallata che Arynona Sabalenka si è presa dalla Ostapenko in finale a Stoccarda; quando è in giornata, è la ragazza che gioca a tennis meglio di tutte, diventa irresistibile; peccato le capiti di rado. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Al di là dell’infortunio di Carlitos, qui dentro avete troppe certezze; non sono affatto sorpreso della vittoria di Rune, in evidente crescita, come giustamente sottolineato dallo Scriba Godai. Ovvio che nella partita secca Alcaraz parte favorito contro chiunque (e sottolineo chiunque), ma il danesone mi aveva impressionato sia in quarti che in semi. 

Il primo set, comunque, è stato a mio avviso di livello stellare. 
 

Come non sono sorpreso della piallata che Arynona Sabalenka si è presa dalla Ostapenko in finale a Stoccarda; quando è in giornata, è la ragazza che gioca a tennis meglio di tutte, diventa irresistibile; peccato le capiti di rado. 

ma infatti l'infortunio non c'entra nulla, ha vinto rune perché ha giocato meglio. punto così come Alcaraz avrebbe vinto comunque la finale di Montecarlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, platini10roi ha scritto:

Alcaraz rinuncia al torneo di Madrid 

per me salta anche Roma e va direttamente a Parigi dove paradossalmente potrebbe essere numero 2 se Zverev non vince al foro italico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Grandissimo Cina’ a Madrid contro lo yankee figlio d’arte Korda

@Godai amico devi trovare un nuovo momigliolo a breve, il ragazzo cresce bene 🤗🤗🤗🤗

xxx

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

veramente Cina ha perso   e cmq contro lo Scabro ci ha giocato Cobolli e ha vinto per abbandono dell'avversario, almeno informarsi..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ytoong ha scritto:

Grandissimo Cina’ a Madrid contro lo yankee figlio d’arte Korda

@Godai amico devi trovare un nuovo momigliolo a breve, il ragazzo cresce bene 🤗🤗🤗🤗

xxx

Ha fatto un bellissimo secondo set rispondendo alla grande e giocando alcuni rovesci lungo linea notevoli.

 

Nel terzo sul 1-0 Korda ha salvato bene 2 palle break per poi servire male sui due game point per andare sul 1-1 per poi farsi breakare. Poi ha mollato mentalmente la partita si è chiusa in 15 minuti.

 

Vediamo cosa farà a Roma.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma avete letto le dichiarazioni di Bautista e dell'allenatore di Alcaraz su Alcaraz stesso? In pratica dicono che non ha grande cultura di allenamento e spesso si ritira alle 7 del mattino... Pesantucce direi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, ytoong ha scritto:

Intanto Cobolli batte lo Scabro a Madrid.

Forza Italia

In realtà Rune si è ritirato per infortunio dopo il 1 set … buon per Flavio, l’impresa però l’ha compiuta Arnaldi che dopo aver rischiato tantissimo con Coric, ha battuto Djokovic 6-3 6-4

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Oggi non ho visto nemmeno un 15; quindi, solo alcune considerazioni sui risultati.

 

1) Giornata molto buona per il nostro Tennis, che, tuttavia, per essere TRIONFALE, non doveva vedere gli infortuni di Luciano (El Bandido, il suo nuovo soprannome, per via del suo banditesco e indomito spirito imbevuto del vento libero, e fiero, della Pampa, il Pampero, per l'appunto) e di Bum Bum Matteo, che, pur vittorioso, pare abbia un preoccupante problema al fianco. E il Foro Italico è vicino, MOLTO VICINO. 

Detto ciò, ottima vittoria del Wizard, che sconfigge abbastanza nettamente il forte terraiolo argentino Etcheverry e, spero, abbia superato l' infortunio di Monte Carlo, costatogli il suo primo 1000 in carriera (avrebbe, infatti, senza il problema fisico, come già vi dissi, vinto il match in 2).

Ora, L'Apollineo Greco, in una partita, come sempre, molto dura e dall'esito assai incerto.

Andrebbe arrestato immediatamente il responsabile del nuovo "completo" dell' Asics, che ha obbligato un tennista di simile classe ed eleganza tecnica a presentarsi in campo deturpato con un orripilante smanicato a metà tra un saio d'un predicatore allucinato e un inquietante camice d'infermiere da reparto della neuro.

Davvero disturbante: speriamo provvedano presto alla sua rimozione sefz.

 

Straordinaria impresa dello Smunto, che manda a casa Novak 6/3 6/4, ottenendo così la vittoria più importante della sua carriera! Certo, il fuoriclasse serbo è ormai giunto all' Occaso, e ultimamente perde da parecchia gente; quindi il risultato va contestualizzato.

Vedremo, comunque, negli Slam Rosso-Verdi se il suo corpo ha ancora qualche cartuccia da sparare.

In fin dei conti, è pur sempre Novak.

Matteo dal canto suo, seppur con molto disordine, è in fase ascendente, e spero possa presto raggiungere il livello che le sue grandi capacità tecniche, e la selvaggia cattiveria che ha da sempre, gli devono garantire: ossia top 25 fisso (con qualche puntatina più avanti) e n° 4 d'Italia.

 

Di Bum Bum Matteo ho già detto. Speriamo bene (soprattutto per Roma).

Routinaria, invece, la sconfitta del Fighter con Il Collegiale, che è semplicemente più forte (e consistente) di lui. Certo, sul Rosso, Lorenzo poteva, e doveva, fare di più, dando maggiore battaglia.

Ma è andata così.

 

Il nostro Tennis è ormai al vertice del movimento mondiale (naturalmente, insieme a qualche altra nazione), ed è destinato ad occupare tale posizione in via definitiva, poiché non conta solo su uno o due campioni estemporanei, ma, al contrario, su di una impetuosa crescita STRUTTURALE, che porterà altri giovani ad emergere negli anni, ripercorrendo un po' il grande lavoro fatto nel Nuoto, dove, da Paese di secondo/terzo piano, siamo diventati, inopinatamente, Nazione "acquatica", con risultati a ripetizione e costante ricambio generazionale.

Poi, chiaramente, il Dio del Tennis è capriccioso, e decide, A SUA INSONDABILE E INSINDACABILE VOLONTÀ, dove lasciar cadere i semi del fuoriclasse.

Per fortuna, dopo quasi 50 anni, è passato anche da noi @@

 

2) Qui a Madrid si vedono, ahimè, tutti i nefasti effetti dell' eccesso di impegni agonistici, dell' ottuso e discutibile allungamento dei 1000, e, in combinazione inevitabile con questi fattori, il costo assai alto che lo stritolante stile di gioco dei bombaroli da fondo d'oggidi' impone agli atleti. Il dispendio di energie fisiche e nervose è insostenibile per quasi tutti.

Il risultato, è desolante: ovvero, importanti tornei amputati di tanti campioni e protagonisti che ne inficiano, necessariamente, le valutazioni tecniche. El Demolidor, come vi dissi, si era infortunato a Barcellona e aveva chiuso per onor di firma una partita dall' esito finto. Ora, saggiamente, ha scelto di riposarsi per riprendersi. Speriamo sia al Foro.

Lo Scabro, lo stesso, ha pagato duramente le sfibranti fatiche catalane e ha lasciato così via libera a Flavio.

Stessa sorte è toccata (con o senza formale ritiro) a Fils, Goffin, Monfils, Djere e qualche altro.

Tutto questo, lascia aperti grossi interrogativi sul Tennis di oggi.

 

Infine, rispondo ad Yto: amico mio, Cina' ha già un soprannome, che è "Pallino": ma, questa volta, non è mio, bensì della sua famiglia e di tutto l' ambiente tennistico palermitano in cui è cresciuto, che così lo chiama da quando era poco più d' un bambino.

Quindi, rimarrà così 😉

Quanto al campo, altro grande torneo per lui che, dopo Miami, passa un turno anche qui, battendo Wong (n° 169 al mondo, seppur non proprio un terraiolo) e, poi, soprattutto, portando al 3° il Figlio del Mitico Petr!

Il suo processo di crescita, tecnica e fisica, prosegue rapido e possente.

Pallino è stato programmato per essere tennista di alta classifica (per qualcosa di più dobbiamo avere ancora un po' di pazienza), e così sarà, stanne certo Bro 😉

E tieni d'occhio, come già ti dissi, l' altro 2007 (dicembre) Jacopo Vasami' perché....beh....se ti fidi di me....ne abbiamo trovato già un altro 😉

 

Un saluto a tutti e buon Tennis,

Marco

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, silver1981 ha scritto:

la Paolini ha messo 3 game ( tre) 

 

mah

Paolini questa è, lo scorso anno è stata miracolata... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, effe1986 ha scritto:

Paolini questa è, lo scorso anno è stata miracolata... 

non per fare il criticone, perdere ci sta, lo fa anche Alcaraz o Zverev ecc ma mettere 3 game, la numero 6 al Mondo,,,,veramente assurdo

 

P.S intanto Fritz si salva con il ritiro di Bonzi che lo stava mettendo sotto..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 hours ago, effe1986 said:

Paolini questa è, lo scorso anno è stata miracolata... 

Mah... la settimana scorsa e' arrivata in semifinale battendo la Gauff e se l'e' giocata in  entrambi i set anche con la Sabalenka che e' tipo il doppio di lei quindi tra i primi 10 ci sta tranquillamente e per una giocatrice cosi' minuta e' un grande risultato.

 

Semplicemente, tranni pochi eletti, nel tennis capita a tutti di fare molto bene un torneo e male il successivo.
Che poi sara' difficile che quest'anno ripeta l'exploit dello scorso anno con le due finali a RG e Wimbledon, per carita', e' probabile che sia vero.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.