Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mercimichel

ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

Post in rilievo

Chissà che qualche hater o semplice per**l'autore del maestro @Godaiche oggi magari si è sentito piccolo piccolo vedendo il. Wizard dipingere tennis 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Musetti, non so il perché, mi fa stare sempre in ansia.

Ma ha dei colpi incredibili, quasi surreali. Pennella tennis, da bravo toscano.

Poi è pure Juventino, sulla telecamera ha scritto “Fino alla fine”.

 

Ora ha acquisito maggiore tranquillità, resilienza, concretezza, consapevolezza.

Deve migliorare la prima e in certi casi bisogna colpire più forte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lollo che si firma fino alla fine ❤️… io lo scrissi qui già due anni fa , fidandomi dell’amico @Godai, che vincerà più di un Roland Garros , spero di non essere smentito , ma anche se non sarà così , le emozioni che regala con la racchetta in mano sono uniche 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Muldur & Sculli ha scritto:

Sinner = Ronaldo, Musetti = Messi.

Io li vedo cosi'.

Se continua ad esprimersi così dara' filo da torcere a sinner ed alcaraz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Minor threat ha scritto:

Speriamo che la rai faccia vedere Musetti-Alcaraz venerdì, indipendentemente da quello che farà Sinner...

Essendo semifinali non dovrebbero essere eventualmente entrambe in chiaro? Cmq non andiamo troppo oltre che sinner ha Ruud ed è difficilissima.

Stasera io ho visto cose senza senso, eppure tennis ne ho visto tanto negli ultimi anni.

Pallonetti sui servizi a 220, passanti si rovescio a due cm dai piedi, palle corte a destra, sinistra, centro. E per non farsi mancare niente in vincente di dritto a 160 km/h.

Forse per quanto ho criticato musetti fino a 2 mesi devo dire che non ci capisco niente di tennis, quindi meglio che parlo solo di quello che vedo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Oaktreefan ha scritto:

Se continua ad esprimersi così dara' filo da torcere a sinner ed alcaraz

Calma. Musetti sta giocando da dio ma per dare filo da torcere a quei due bisogna che cresca parecchio sulla superficie dove si giocano più tornei.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scioccante, lunare, prestazione del Wizard, che prende per mano L'Elegantone Russo - Tedesco e lo porta, con serico tocco, a lezione.

Coraggio Sascha, si torna a scuola!

 

Come il primo giorno del mondo: un'epifania di stordente bellezza plana, dolce, sul centrale del Foro, e distribuisce, con paterna liberalità, gioie, affreschi lustrali, canditi, fini broccati, gemme levigate, ninnoli infiocchettati ai bambini festanti con il sorriso di chi si ferma, vedendo troppe brutture per la strada, e, preso da improvvisa voglia di tenerezza, decide, semplicemente, di donare. Donare quello che il Dio del Tennis gli diede un giorno, da bimbo, senza che lui se ne rendesse conto.

Ora capisce, l'enormità.

L'egoismo del possesso solo per sè, per lui, è, infatti, peccato mortale.

 

Una struggente e sublime sinfonia di drop shot, di passanti in slice di rovescio da lontano, difese impossibili, un'alternanza distopica quasi, di bruta violenza e tocchi di seta.

Non si vede nulla di simile per la rudi plaghe della racchetta mondiale.

In una serata, peraltro, senza quasi servizio.

Ringraziate, quindi, per tanta munifica generosità: come vi dissi tante volte, ci vuole un pizzico di tempo affinchè il Genio apra le sale del Louvre con un pò più di regolarità, e non solo a talento della sua capricciosa Musa, che si diverte a far capolino, dispettosa, esclusivamente quando vuole Lei.

 

Ora, il Wizard approda alle semifinale, dove troverà un El Demolidor in grande forma, nel suo periodo migliore da qui sino a luglio, che si va preparando per il Rolando, e che, a mio giudizio, parte favorito (forse anche nettamente, chissà...).

Dall'altra parte di tabellone, nonostante la ruggine, il Terrore Rosso è già tornato, con tutto il suo truce apparato di macchine di morte, a straziare i malcapitati avversari.

Lo spettacolo splatter lasciato sul campo, apparentemente confuso dal rosso della terra battuta, non tragga in inganno; esso è sempre lì: il Serial Killer dal volto di bambino è, infatti, tornato, ED E' SPAVENTOSO.

 

Io vi dico questo: stasera avete visto un consistente lumeggìo dei lampi del più grande talento del pianeta (nessuno gioca a Tennis come lui; soltanto gli incompetenti non se ne avvedono), ma, ancora, lo sviluppo del Tootaltennis del Wizard non è completo (d'altra parte, esso è difficilissimo da attuare e, attualmente, solo lui può farlo....se vi saranno altri fuoriclasse del genere tra i ragazzini dal 2007 in poi, ve ne informerò per tempo).

Ci vorrà ancora un pò, per rivaleggiare in maniera continuativa con gli altri 2 fuoriclasse del circuito (con lo Scabro, che è il 4°, già può).

Tuttavia, il cammino di Lorenzo per il posto cui la sua classe smisurata DEVE collocarlo, continua, e si svolge inesorabile; come vi dico sempre, con i suoi tempi.

Può ancora andare incontro ad alcune piallate con gli altri due (credo che capiterà); ma il sentiero è tracciato: potente e resistente è ormai il suo fisico; forte il controllo dei nervi rispetto a prima; maturata moltissimo la capacità tattica di lettura dei match; feroce lo spirito agonistico.

Lentamente, anche il servizio va migliorando.

Se mette a posto quello, ottenendo più punti diretti e faticando, quindi, assai di meno, allora, anche sulle superfici cementizie e sul sintetico indoor.....beh, ne riparleremo.

Perché lì ci sono ancora molti big server e belluini bombaroli da fondo d'oggidì da padroneggiare e disinnescare.

 

Comunque, adesso è tardi e vado, perché la sveglia suona tra qualche ora.

Abbiamo Jasmine e il Wizard già in Semi; ora aspettiamo Jan il Rosso, sì, ma già da adesso, questa edizione degli Internazionali è passata alla Storia.

La Primavera del Tennis azzurro, che è destinato, in maniera irreversibile, a porsi alla guida (insieme a qualche altra nazione, naturalmente) di tutto il movimento mondiale del nostro meraviglioso sport ha veduto ormai la sua aurora: il Tempo è giunto..

Un saluto a tutti e buon Tennis ragazzi,

non so quando posterò ancora,

 

Marco

 

Ps: un grazie di cuore agli amici che hanno avuto la bontà di taggarmi. Vi voglio bene: siete troppo buoni! Io...cerco solo di restituire un pò di quello che ho imparato in tanti decenni, e di farvi partecipi non solo degli aspetti tecnici, ma anche delle emozioni che questo nobilissimo Sport sa darmi.

Grazie ancora ❤️

  • Mi Piace 2
  • Grazie 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Stino91 ha scritto:

Lollo che si firma fino alla fine ❤️… io lo scrissi qui già due anni fa , fidandomi dell’amico @Godai, che vincerà più di un Roland Garros , spero di non essere smentito , ma anche se non sarà così , le emozioni che regala con la racchetta in mano sono uniche 

Attento a vederlo favorito solo sul rosso. 

Il verde è la casa del talento, a Wimbledon sarà per forza di cose uno dei protagonisti. 

 

Un Musetti non al 100% delle sue possibilità l'anno scorso ha fatto semifinale. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, effe1986 said:

Attento a vederlo favorito solo sul rosso. 

Il verde è la casa del talento, a Wimbledon sarà per forza di cose uno dei protagonisti. 

 

Un Musetti non al 100% delle sue possibilità l'anno scorso ha fatto semifinale. 

 

Infatti per me l erba è la sua superficie migliore, avesse un quarto del servizio di Berretini ne vincerebbe 4 o 5.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Godai ha scritto:

Scioccante, lunare, prestazione del Wizard, che prende per mano L'Elegantone Russo - Tedesco e lo porta, con serico tocco, a lezione.

Coraggio Sascha, si torna a scuola!

 

Come il primo giorno del mondo: un'epifania di stordente bellezza plana, dolce, sul centrale del Foro, e distribuisce, con paterna liberalità, gioie, affreschi lustrali, canditi, fini broccati, gemme levigate, ninnoli infiocchettati ai bambini festanti con il sorriso di chi si ferma, vedendo troppe brutture per la strada, e, preso da improvvisa voglia di tenerezza, decide, semplicemente, di donare. Donare quello che il Dio del Tennis gli diede un giorno, da bimbo, senza che lui se ne rendesse conto.

Ora capisce, l'enormità.

L'egoismo del possesso solo per sè, per lui, è, infatti, peccato mortale.

 

Una struggente e sublime sinfonia di drop shot, di passanti in slice di rovescio da lontano, difese impossibili, un'alternanza distopica quasi, di bruta violenza e tocchi di seta.

Non si vede nulla di simile per la rudi plaghe della racchetta mondiale.

In una serata, peraltro, senza quasi servizio.

Ringraziate, quindi, per tanta munifica generosità: come vi dissi tante volte, ci vuole un pizzico di tempo affinchè il Genio apra le sale del Louvre con un pò più di regolarità, e non solo a talento della sua capricciosa Musa, che si diverte a far capolino, dispettosa, esclusivamente quando vuole Lei.

 

Ora, il Wizard approda alle semifinale, dove troverà un El Demolidor in grande forma, nel suo periodo migliore da qui sino a luglio, che si va preparando per il Rolando, e che, a mio giudizio, parte favorito (forse anche nettamente, chissà...).

Dall'altra parte di tabellone, nonostante la ruggine, il Terrore Rosso è già tornato, con tutto il suo truce apparato di macchine di morte, a straziare i malcapitati avversari.

Lo spettacolo splatter lasciato sul campo, apparentemente confuso dal rosso della terra battuta, non tragga in inganno; esso è sempre lì: il Serial Killer dal volto di bambino è, infatti, tornato, ED E' SPAVENTOSO.

 

Io vi dico questo: stasera avete visto un consistente lumeggìo dei lampi del più grande talento del pianeta (nessuno gioca a Tennis come lui; soltanto gli incompetenti non se ne avvedono), ma, ancora, lo sviluppo del Tootaltennis del Wizard non è completo (d'altra parte, esso è difficilissimo da attuare e, attualmente, solo lui può farlo....se vi saranno altri fuoriclasse del genere tra i ragazzini dal 2007 in poi, ve ne informerò per tempo).

Ci vorrà ancora un pò, per rivaleggiare in maniera continuativa con gli altri 2 fuoriclasse del circuito (con lo Scabro, che è il 4°, già può).

Tuttavia, il cammino di Lorenzo per il posto cui la sua classe smisurata DEVE collocarlo, continua, e si svolge inesorabile; come vi dico sempre, con i suoi tempi.

Può ancora andare incontro ad alcune piallate con gli altri due (credo che capiterà); ma il sentiero è tracciato: potente e resistente è ormai il suo fisico; forte il controllo dei nervi rispetto a prima; maturata moltissimo la capacità tattica di lettura dei match; feroce lo spirito agonistico.

Lentamente, anche il servizio va migliorando.

Se mette a posto quello, ottenendo più punti diretti e faticando, quindi, assai di meno, allora, anche sulle superfici cementizie e sul sintetico indoor.....beh, ne riparleremo.

Perché lì ci sono ancora molti big server e belluini bombaroli da fondo d'oggidì da padroneggiare e disinnescare.

 

Comunque, adesso è tardi e vado, perché la sveglia suona tra qualche ora.

Abbiamo Jasmine e il Wizard già in Semi; ora aspettiamo Jan il Rosso, sì, ma già da adesso, questa edizione degli Internazionali è passata alla Storia.

La Primavera del Tennis azzurro, che è destinato, in maniera irreversibile, a porsi alla guida (insieme a qualche altra nazione, naturalmente) di tutto il movimento mondiale del nostro meraviglioso sport.

Un saluto a tutti e buon Tennis ragazzi,

non so quando posterò ancora,

 

Marco

 

Ps: un grazie di cuore agli amici che hanno avuto la bontà di taggarmi. Vi voglio bene: siete troppo buoni! Io...cerco solo di restituire un pò di quello che ho imparato in tanti decenni, e di farvi partecipi non solo degli aspetti tecnici, ma anche delle emozioni che questo nobilissimo Sport sa darmi.

Grazie ancora ❤️

Per me possiamo anche chiudere il topic. 

Scusa amico se ho scritto dopo di te. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, effe1986 ha scritto:

Attento a vederlo favorito solo sul rosso. 

Il verde è la casa del talento, a Wimbledon sarà per forza di cose uno dei protagonisti. 

 

Un Musetti non al 100% delle sue possibilità l'anno scorso ha fatto semifinale. 

 

Sull’erba però paga il servizio , anche se sembra migliorato parecchio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo sono riuscito a vedere solo il primo set, ma che delizia per gli occhi signori. Quelle palle corte e i passanti ancora me li sogno... È emblematica la situazione sul 6-5 e 40-0 per Zverev: quei momenti testimoniano il salto di qualità mentale, oltre che a un miglioramento del servizio, della gestione della partita uniti a una condizione fisica eccellente. Che dire, abbiamo due campioni favolosi nella top ten mondiale,  quasi non mi sembra vero. Godiamoceli e speriamo in una bella finale tutta italiana

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, EJ97 ha scritto:

Musetti su terra e erba è top 5...

 

Il problema rimane il cemento 

La cosa strana è che erba e terra sono le 2 superfici più diverse tra loro (tanti nella storia si sono imposti a Wimbledon e mai al RG e viceversa) mentre il cemento ha caratteristiche intermedie tra le due.

Solitamente ci sono quelli bravi su cemento e erba che faticano sulla terra (uno era Sampras), oppure quelli forti su cemento e terra ma che non sono al top sull'erba (tipo Lendl), Musetti invece è un po un anomalia.

Anche su Sinner che è fortissimo sul cemento, sono curioso di vedere nel tempo, se farà prima a diventare campione sul verde o sul rosso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, ronny80 ha scritto:

La cosa strana è che erba e terra sono le 2 superfici più diverse tra loro (tanti nella storia si sono imposti a Wimbledon e mai al RG e viceversa) mentre il cemento ha caratteristiche intermedie tra le due.

Solitamente ci sono quelli bravi su cemento e erba che faticano sulla terra (uno era Sampras), oppure quelli forti su cemento e terra ma che non sono al top sull'erba (tipo Lendl), Musetti invece è un po un anomalia.

Anche su Sinner che è fortissimo sul cemento, sono curioso di vedere nel tempo, se farà prima a diventare campione sul verde o sul rosso.

per me sinner sull'erba ha più difficoltà; lui deve manovrare, scambiare e sulla terra può anche se con velocità più basse. Sull'erba non puoi proprio scambiare

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Due sottolineature su Musetti, lasciando da parte la retorica: 

1 - fisicamente (come si diceva un paio di giorni fa) è tiratissimo, impressionante; questo trasmette sicurezza e consistenza a tutto il suo tennis; perché arriva bene, perché si posiziona perfettamente, perché può recuperare, perché può sostenere i rally, perché può generare palle non solo veloci, ma anche molto pesanti, specie di dritto (il suo colpo meno naturale); 

2 - la partita, ovviamente, ha avuto una sliding door sul 5-4, servizio e 40-0 per il russo-tedesco; è ovvio che in quella situazione devi essere aiutato dall'avversario e da un pizzico di fortuna; ma Lorenzo lì ci ha messo tanto del suo, ha fatto tutto quello che doveva fare e l'ha fatto benissimo. 

Dico questo perché fino a sei mesi fa Musetti un set così non l'avrebbe recuperato MAI nella vita, zero virgola zero-zero chance, nulle. Invece si è messo lì e si è giocato le ultime carte fino a fare svoltare la partita, che comunque, anche con esito diverso del primo set, avrebbe potuto vincere al terzo. 

 

Complimenti, fratello bianconero che "adoro" da quando eri junior.  

 

Continuo ad avere qualche riserva mentale su Carlitos Alcaraz, di cui, sapete, sono comunque grande ammiratore, sarei ipocrita a negarlo agli altri e a me stesso; come Lorenzo, è uno che crea gioco; e ho sempre avuto un debole per i creatori rispetto ai, pur rispettabili, distruttori. 

Lo vedo ancora troppo rollercoster, non è ancora riuscito a fare sintesi fra talento sconfinato e rigore tattico-strategico; ed è da molti mesi che si trova in tale loop. 

Contro Sinner E Musetti, a mio avviso non può permettersi certi passaggi a vuoto, "tanto poi con quel tennis lui recupera";  posto che ci arrivi a giocare contro i più bravi, perché con quell'andamento altalenante la buccia di banana (contro i più scarsi di lui) è sempre dietro l'angolo. 

 

Sono fermamente convinto che arriverà a maturazione definitiva, questione di tempo; e allora saranno veramente caxxi; ma lo vedo ancora in disordine il suo tennis. 

 

Ci attende una semifinale stellare. 

 

PS Occhio a Ruud, è tornato il fighters dei bei tempi; osso duro per Jannik, test probante. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Due sottolineature su Musetti, lasciando da parte la retorica: 

1 - fisicamente (come si diceva un paio di giorni fa) è tiratissimo, impressionante; questo trasmette sicurezza e consistenza a tutto il suo tennis; perché arriva bene, perché si posiziona perfettamente, perché può recuperare, perché può sostenere i rally, perché può generare palle non solo veloci, ma anche molto pesanti, specie di dritto (il suo colpo meno naturale); 

2 - la partita, ovviamente, ha avuto una sliding door sul 5-4, servizio e 40-0 per il russo-tedesco; è ovvio che in quella situazione devi essere aiutato dall'avversario e da un pizzico di fortuna; ma Lorenzo lì ci ha messo tanto del suo, ha fatto tutto quello che doveva fare e l'ha fatto benissimo. 

Dico questo perché fino a sei mesi fa Musetti un set così non l'avrebbe recuperato MAI nella vita, zero virgola zero-zero chance, nulle. Invece si è messo lì e si è giocato le ultime carte fino a fare svoltare la partita, che comunque, anche con esito diverso del primo set, avrebbe potuto vincere al terzo. 

 

Complimenti, fratello bianconero che "adoro" da quando eri junior.  

 

Continuo ad avere qualche riserva mentale su Carlitos Alcaraz, di cui, sapete, sono comunque grande ammiratore, sarei ipocrita a negarlo agli altri e a me stesso; come Lorenzo, è uno che crea gioco; e ho sempre avuto un debole per i creatori rispetto ai, pur rispettabili, distruttori. 

Lo vedo ancora troppo rollercoster, non è ancora riuscito a fare sintesi fra talento sconfinato e rigore tattico-strategico; ed è da molti mesi che si trova in tale loop. 

Contro Sinner E Musetti, a mio avviso non può permettersi certi passaggi a vuoto, "tanto poi con quel tennis lui recupera";  posto che ci arrivi a giocare contro i più bravi, perché con quell'andamento altalenante la buccia di banana (contro i più scarsi di lui) è sempre dietro l'angolo. 

 

Sono fermamente convinto che arriverà a maturazione definitiva, questione di tempo; e allora saranno veramente caxxi; ma lo vedo ancora in disordine il suo tennis. 

 

Ci attende una semifinale stellare. 

 

PS Occhio a Ruud, è tornato il fighters dei bei tempi; osso duro per Jannik, test probante. 

concordo su tutto faccio una sola obiezione

 

mai prendere come verità assoluta un master1000 a ridosso di uno slam, altrimenti potrei citare Federer che a Roma andata fuori da Volandri e poi arrivava  in finale al Roland Garros o addirittura lo vinceva come fece nel 2009, anche x me Alcaraz sta giocando male e domani rischia ma il Roland Garros per me sarà una questione esclusiva tra lui e Sinner, non vedo altri papabili sinceramente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.