Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mercimichel

ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

Post in rilievo

2 ore fa, Leevancleef ha scritto:

SCRITTA LA STORIA!!! 😍

▪️4ª Coppa Davis!
▪️3ª consecutiva: primi a riuscirci nell'era post challenge round (cioè dal 1971)!

▪️1ª vinta in Italia!
▪️Campioni del mondo sia al maschile che al femminile per il 2º anno di seguito!

 

Il paese più forte al mondo! 

Ma chi lo avrebbe solo immaginato qualche anno fa! 

 

Oltre ai record, è la coppa che segna la potenza di un intero movimento, perchè vinta senza N°1 e N°2 azzurri, riequilibrando il parterre dei partecipanti! E senza perdere neppure una partita!

È la coppa che segna un'amicizia speciale e incredibile, quella tra Flavio Cobolli e Matteo Berrettini, cresciuti insieme nei circoli (nonostante la differenza di età), con il padre di Flavio come insegnante di Matteo!
E oggi insieme hanno vinto la Coppa Davis, perchè l'hanno vinta loro due!
Matteo dominando.
E Flavio con dei match di un'intensità pazzesca! Epico il tiebreak contro Bergs in semifinale, strepitosa la rimonta di stasera, sotto un set e un break, recuperando, vincendo ed evitando il doppio!

 

È un'era mai vissuta!

Per chi ama e per chi gioca a tennis, emozioni pure! 

E con un doppio molto forte che non ha avuto nemmeno bisogno di entrare mai in campo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Totik ha scritto:

E con un doppio molto forte che non ha avuto nemmeno bisogno di entrare mai in campo.

Vavassori e Bolelli sono per la nazionale quello che è Pinsoglio per la Juve, hanno vinto la Coppa Davis per 3 anni di fila senza mai giocare.

Quest'anno forse avrebbero giocato, ma nel 2023 (2 volte) e nel 2024 (1 volta) sono stati preferiti dei singolaristi (sti caxxi, c'era Sinner) al loro posto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Vavassori e Bolelli sono per la nazionale quello che è Pinsoglio per la Juve, hanno vinto la Coppa Davis per 3 anni di fila senza mai giocare.

Quest'anno forse avrebbero giocato, ma nel 2023 (2 volte) e nel 2024 (1 volta) sono stati preferiti dei singolaristi (sti caxxi, c'era Sinner) al loro posto.

Nel 2023 e nel 2024 se non altro avevano giocato i turni precedenti alla fase finale (quella a gironi), quest'anno effettivamente hanno vinto la Davis "alla Pinsoglio", ma pure Sonego per dire .ghgh

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, Roger Keith Barret ha scritto:

Giuro che non avrei mai pensato, anche solo 5/6 anni fa, di vedere il tennis italiano a questi livelli

Sono contento anche perché sono sicuro che c'era chi era pronto a sparare a zero su sinner in caso di sconfitta. 

 

E comunque vincere senza sinner forse è anche meglio per la consapevolezza che ora avranno cobolli e berrettini (bravissimi)

D'accordissimo. Aggiungo solo che è un bene, secondo me, che in Coppa Davis possano giocare un pò tutti. Abbiamo tanti giocatori bravi (cosa assolutamente impensabile anche solo pochi anni fa) ed è giusto che in una Davis si possa dare spazio anche ad altri. Per cui bravi tutti, questa è l'epoca d'oro del tennis italiano, speriamo duri il più a lungo possibile. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ronny80 ha scritto:

Considerando uomini,donne e squadre, fra il singolare, il doppio e il misto quest'anno l'Italia ha vinto ben VENTIQUATTRO titoli Atp !!

...non proprio ATP: ATP+WTA+Davis+BJK Cup

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, The_Rock ha scritto:

Se la Davis assegnasse punti ATP, come qualche anno fa, attirerebbe più top.

Arriva a fine stagione, non assegna punti e ha un montepremi ridicolo rispetto ai tornei maggiori.

Il risultato è che la finale viene giocata tra il 56° e l'89° al mondo, e tra il 36° e il 22°. Di fatto una finale a livello di un ATP 250 qualsiasi, con tutto il rispetto per i protagonisti

Vero però è l'unico torneo tennista di nazionali e crea tanto seguito

Tanti seguono la Davis dell'Italia anche se non seguono quasi mai il tennis, anche più di una finale slam con un italiano

Per loro conterà poco ma per il "movimento" tennis e per i tifosi è molto importante e snobbarla non è bello

Tra l'altro se non sbaglio dopo Wimbledon è il trofeo + antico del tennis

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, ronny80 ha scritto:

Considerando uomini,donne e squadre, fra il singolare, il doppio e il misto quest'anno l'Italia ha vinto ben VENTIQUATTRO titoli !!

In realtà sono 25: 12 singolari, 8 doppio, 3 misto più Davis e BJK Cup 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, platini10roi ha scritto:

In realtà sono 25: 12 singolari, 8 doppio, 3 misto più Davis e BJK Cup 

Non lo so, ho scritto quel post dopo che stamani avevo letto un articolo sul web di sky sport in cui venivano elencati tutti i trionfi di quest'anno e di successi del "doppio misto" ce ne erano solo 2 : il Roland Garros e lo Us Open di Errani e Vavassori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, ronny80 ha scritto:

Non lo so, ho scritto quel post dopo che stamani avevo letto un articolo sul web di sky sport in cui venivano elencati tutti i trionfi di quest'anno e di successi del "doppio misto" ce ne erano solo 2 : il Roland Garros e lo Us Open di Errani e Vavassori.

Sky si è dimenticato Indian Wells sempre di Errani e Vavassori 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Juvecentus84 ha scritto:

Vero però è l'unico torneo tennista di nazionali e crea tanto seguito

Tanti seguono la Davis dell'Italia anche se non seguono quasi mai il tennis, anche più di una finale slam con un italiano

Per loro conterà poco ma per il "movimento" tennis e per i tifosi è molto importante e snobbarla non è bello

Tra l'altro se non sbaglio dopo Wimbledon è il trofeo + antico del tennis

 

Per me dovrebbero cambiare la formula, assegnare punti ATP e farla almeno ad anni alterni, per dare più esclusività.

Ma non lo dico io, basta vedere quanti top 10-20 hanno rinunciato per un motivo o per l'altro, Sinner non è l'unico.

 

Purtroppo per molti di loro la Davis è ormai un torneo di esibizione, una scocciatura che arriva a fine stagione, mentre viene vista come un'opportunità di riscatto da giocatori più indietro nel ranking.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E siamo alla terza Davis di fila grandissimi ragazzi...

Una roba che non avrei mai pensato di vedere in vita mia, qui non so in quanti si ricorderanno gli anni di serie B o soprattutto l'umiliazione delle umiliazioni in Zimbabwe...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Tomas-90 ha scritto:

E siamo alla terza Davis di fila grandissimi ragazzi...

Una roba che non avrei mai pensato di vedere in vita mia, qui non so in quanti si ricorderanno gli anni di serie B o soprattutto l'umiliazione delle umiliazioni in Zimbabwe...

E chi se lo dimentica....

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non mi stancherò mai di veder vincere la Coppa Davis all'Italia, faccio parte di quella generazione che è cresciuta sperando in un miracolo quando c'erano i vari Canè, Camporese, Pescosolido, Caratti, Nargiso etc..., ci si esaltava per aver eliminato la Svezia a Cagliari ma anche solo per arrivare a giocarsela a Firenze con l'Australia per la semifinale del 1993, ma ogni volta ci si fermava sempre sul più bello, come accadde anche nella finale del 1998, quando Gaudenzi si fece male proprio quando stava per finire il quinto set del primo incontro di singolare....

Poi vennero gli anni bui della retrocessione in B e in C, prima di una lenta risalita.

Negli anni '90 poi, mi creava una certa frustrazione il fatto di essermi perso per motivi anagrafici il periodo d'oro del tennis italiano degli anni '70, ricordo bene che quella Davis vinta in Cile ci veniva raccontata come qualcosa di epico, sia dai media, sia dalla gente più anziana che conoscevo e che ovviamente riempivo di domande su quell'evento.

Per certi versi quella Davis vinta in Cile era per il tennis italiano un pò come il Mondiale '82 vinto in Spagna per il calcio ed il fatto di essermi perso entrambi gli eventi (nel '82 avevo 2 anni) mi faceva invidiare parecchio quelli più grandi .ghgh, per fortuna poi ho rimediato alla grande in entrambi i casi !!

Due anni fa quando abbiamo vinto la prima, dopo la vittoria di Arnaldi su Popyrin rimaneva l'incontro Sinner-De Minaur e nonostante fosse il solito match scontato in cui vince sempre Jannik, ero teso come una corda di violino proprio ripensando a tutti quegli anni doveva avevamo dovuto ingoiare di tutto e di più, ma finalmente è arrivato anche il nostro momento.

 

 

 

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, PlatiniMichel ha scritto:

Presi i biglietti Atp finals 2026

81,50 per il biglietto meno costoso (sessione pomeridiana del mercoledì) é francamente troppo.

Ultimo anno per me 

Cercano di massimizzare gli introiti con i posti a disposizioni. Ed è l'unico motivo per cui dal 2028 saranno a Milano, con un'arena più grande

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Ethan Hunt ha scritto:

Cercano di massimizzare gli introiti con i posti a disposizioni. Ed è l'unico motivo per cui dal 2028 saranno a Milano, con un'arena più grande

dal prossimo anno li massimizzeranno con qualcuno diverso da me .sisi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.